KR232 - KR306
KR232
Rappresentazione e specifiche
Caratteristiche delle tolleranze geometriche: coassialità, profilo della linea
Riferimenti:
riferimento semplice, riferimento comune, sistemi di riferimento
Definizione: Tolleranze di posizione
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR233
Rappresentazione e specifiche
Caratteristiche delle tolleranze geometriche:
oscillazione radiale semplice, oscillazione assiale semplice, oscillazione assiale totale, oscillazione radiale totale
Riferimenti:
riferimento semplice, riferimento comune, sistemi di riferimento
Definizione: Tolleranze di oscillazione
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR234
Rappresentazione e specifiche
Modificatori di specifiche obbligatori:
CZ, UF, numero di elementi geometrici, tutto intorno, in tondo
Definizione: Modificatori per tolleranze geometriche
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR235
Rappresentazione e specifiche
Modificatori di specifiche obbligatori: SZ, M, tra
Definizione: Modificatori per tolleranze geometriche
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR236
Rappresentazione e specifiche
Indicatori di specifiche obbligatori: indicatore di tolleranza, TED
Definizione: Indicatori per tolleranze geometriche
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR237
Rappresentazione e specifiche
Indicatori di specifiche obbligatori: indicatore del piano di collezione
Definizione: Indicatori per tolleranze geometriche
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR237.01
Rappresentazione e specifiche
Allgemeintoleranzen
Definizione: Geometrische Toleranzen
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR238
Rappresentazione e specifiche
Dati, simboli, definizioni, valori, regole, trattamento termico, rivestimento
Definizione: Stato della superficie
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR239
Rappresentazione e specifiche
Dati, spigoli, transizioni
Definizione: Spigoli del pezzo
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR240
Rappresentazione e specifiche
Per filettature, viti, dadi, rondelle, dati di saldatura
Definizione: Simboli
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR241
Rappresentazione e specifiche
Per rondelle elastiche, cunei, rivetti, coppiglie, coni, cuscinetti a rulli, guarnizioni, ruote dentate, molle
Definizione: Simboli
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR242
Rappresentazione e specifiche
Per elementi di macchine quali filettature, viti, dadi, rondelle, dati di saldatura
Definizione: Designazioni normalizzate
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR243
Rappresentazione e specifiche
Per elementi di macchine quali rondelle elastiche, cunei, rivetti, coppiglie, coni, cuscinetti a rulli, guarnizioni, ruote dentate, molle
Definizione: Designazioni normalizzate
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR244
Rappresentazione e specifiche
Tubazioni, rubinetteria, impianto elettrico, impianto pneumatico (da AU)
Definizione: Simboli della fluidotecnica e dell’elettrotecnica
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR245
Rappresentazione (semplificata)
Rappresentazione, inserimento di quote
Definizione: Disegno semplificato
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR248
Principi di rappresentazione
Prospettive:
prospettiva isometrica, prospettiva monometrica, prospettiva dimetrica
Definizione: Principi di rappresentazione (prospettive)
Requisito di qualità: Corpi base geometrici, pezzi in lavorazione, gruppi costruttivi
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR249
Tipi di visualizzazione
-
Definizione: Mindmap
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR250
Tipi di visualizzazione
-
Definizione: Diagrammi di flusso
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR251
Tipi di visualizzazione
-
Definizione: Diagrammi lineari
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR252
Tipi di visualizzazione
-
Definizione: Disegni di layout
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR253
Tipi di visualizzazione
-
Definizione: Schemi
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR254
Tipi di visualizzazione
Organigrammi, planimetrie, spiegazioni del percorso
Definizione: Aggiunta volontaria (nessun obbligo):
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR255
Ideazione di
-
Definizione: Bozze (concezione)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR256
Ideazione di
-
Definizione: Ricerche di soluzioni
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR257
Ideazione di
-
Definizione: Percorsi decisionali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR258
Ideazione di
-
Definizione: Informazioni
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR259
Ideazione di
-
Definizione: Proposte di miglioramento
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR260
Sistemi CAD
Schemi, layout, disegni in 2D, ecc.
Definizione: 2D-CAD
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR261
Sistemi CAD
Modelli di singoli componenti e gruppi costruttivi
Definizione: 3D-CAD
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR262
Sistemi CAD
Determinazione delle collisioni, simulazioni, layout con nuvole di punti, ecc.
Definizione: 3D-CAD
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR263
Metodi e strutture CAD
Gestione di dati, conversione e output di dati
Definizione: Tecnica dei sistemi CAD
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR264
Metodi e strutture CAD
Applicare principi metodologici:
applicare metodi di progettazione 2D e 3D
Definizione: Metodologia CAD
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR265
Sistemi CAD (uso)
Creazione di singoli pezzi e gruppi costruttivi generici (misure del modello controllate da tabella)
Definizione: Parametrizzabile
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
KR266
Sistemi CAD (uso)
Per «Direct Modelling» (studi di design)
Definizione: Modellazione a forma libera
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
KR267
Sistemi CAD (uso)
Verifica e garanzia del funzionamento
Definizione: Controllo delle collisioni
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
KR268
Modelli di volumi CAD
-
Definizione: Gruppi costruttivi
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
7777 a.06 | modellare semplici componenti meccanici con il Computer-Aided Design | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR269
Modelli di volumi CAD
-
Definizione: Singoli componenti
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
7777 a.06 | modellare semplici componenti meccanici con il Computer-Aided Design | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR270
Attributi dei componenti CAD
-
Definizione: Materiale
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
KR271
Attributi dei componenti CAD
-
Definizione: Massa
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
KR272
Attributi dei componenti CAD
-
Definizione: Peso
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
KR273
Attributi dei componenti CAD
-
Definizione: Tolleranza
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | EP |
KR274
Formati neutri CAD
-
Definizione: STEP, IGES, PDF 3D, JT, STL, ACIS
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
7777 a.06 | modellare semplici componenti meccanici con il Computer-Aided Design | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR275
Possibilità di animazione per
-
Definizione: Simulazioni
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
7777 a.05 | realizzare e mettere in servizio un gemello digitale di impianti automatizzati | FT |
KR276
Possibilità di animazione per
-
Definizione: Analisi
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
7777 a.05 | realizzare e mettere in servizio un gemello digitale di impianti automatizzati | FT |
KR277
Possibilità di animazione per
-
Definizione: Presentazioni
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
7777 a.05 | realizzare e mettere in servizio un gemello digitale di impianti automatizzati | FT |
KR278
Visualizzazioni di rappresentazioni fotorealistiche di
-
Definizione: Texture
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
KR279
Visualizzazioni di rappresentazioni fotorealistiche di
-
Definizione: Luce
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
KR280
Visualizzazioni di rappresentazioni fotorealistiche di
-
Definizione: Angolo di osservazione
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
KR281
Visualizzazioni di rappresentazioni fotorealistiche di
-
Definizione: Prospettive
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.02 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici modellano componenti, gruppi costruttivi o disegni con il CAD secondo direttive, norme e istruzioni specifiche dell’azienda. Quale base utilizzano varianti di soluzione e modelli di prodotti simili. Il modello 3D viene realizzato sulla base dalla fase di concezione e del libretto delle specifiche. In base alle funzioni e alla successiva produzione dei componenti o dei gruppi costruttivi realizzano la struttura del modello. Tengono conto degli strumenti a disposizione dal sistema CAD per la strutturazione e la realizzazione del modello. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici prestano attenzione a che il modello virtuale sia strutturato correttamente a livello metodico e che soddisfi i requisiti dei processi ad esso collegati, come ad esempio aspetti di produzione e di garanzia della qualità. Realizzano modelli qualitativamente validi che consentono la verifica di interferenze, animazioni, simulazioni o la generazione di copie digitali. In linea di principio creano il modello autonomamente. Se necessario si consultano con il team o con gli uffici tecnici." } modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design | FT |
KR282
Comunicaz. tecnica
-
Definizione: Disegni di singoli componenti CAD
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR283
Comunicaz. tecnica
Gruppi e sottogruppi costruttivi
Definizione: Disegni complessivi CAD
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR284
Comunicaz. tecnica
-
Definizione: Disegni esplosi CAD
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR285
Comunicaz. tecnica
-
Definizione: Layout
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR286
Comunicaz. tecnica
Numeri di posizione, quantità, unità, numero d’identificazione, denominazione e caratteristiche
Definizione: Classificazione dei dati dei componenti
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR287
Comunicaz. tecnica
Designare i componenti. Indicare quantità, unità, numero d’identificazione, denominazione e caratteristiche
Definizione: Distinte dei componenti
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR288
Comunicaz. tecnica
Aprire articoli. Inserire e modificare dati di base.
Definizione: Distinte dei componenti
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.03 | modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design | FT |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
KR289
Comunicaz. tecnica
-
Definizione: Interpretazione di funzioni tramite le specifiche
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.03 | { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM | FT |
5555 a.02 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR290
Elettrotecnica
Definizione tramite AU
Definizione: Circuiti di base
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR291
Sistema pneumatico
Definizione tramite AU
Definizione: Circuiti di base
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR292
Tecnica di comando
Definizione tramite AU
Definizione: Schemi
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR293
Istruzioni per l’uso
. da creare (semplici)
Definizione: Uso
Requisito di qualità: Direttiva macchine (ora ordinanza sulle macchine)
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR294
Istruzioni per l’uso
.da creare (semplici)
Definizione: Montaggio/smontaggio
Requisito di qualità: Direttiva macchine (ora ordinanza sulle macchine)
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR295
Istruzioni per l’uso
. da applicare
Definizione: Direttive di montaggio/smontaggio
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR296
Istruzioni per l’uso
. da applicare
Definizione: Avvertenze e simboli di pericolo
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR297
Dati degli articoli
-
Definizione: Dati di modelli 2D
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.04 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici utilizzano autonomamente nelle proprie progettazioni prodotti interni ed esterni all'azienda. Li valutano per le proprie applicazioni conformemente alle specifiche del cliente. All’occorrenza si rivolgono ai relativi fornitori o uffici tecnici interni sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico.
Configurano i prodotti selezionati in base alle esigenze e si procurano i dati necessari per il montaggio e il funzionamento. Verificano i volumi del modello, i dati dei prodotti, le descrizioni dei prodotti o le offerte di articoli esterni in base alle prescrizioni specifiche dell’azienda ed eventualmente li adeguano. Elaborano i dati esterni in modo che possano essere integrati nello sviluppo o nella costruzione del prodotto; successivamente inseriscono i dati degli articoli rilevanti nel sistema archiviazione del reparto sviluppo. Registrano, approvano, gestiscono e curano i dati degli articoli nell’archivio elettronico del reparto ricerca e sviluppo secondo le direttive aziendali. In caso di modifiche o ritiro dalla produzione da parte del fornitore di prodotti di terzi, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici aggiornano i dati e documentano chiaramente le modifiche." } inserire i dati dei prodotti dell’industria MEM nel sistema di archiviazione del reparto sviluppo |
FT |
KR298
Dati degli articoli
-
Definizione: Dati di modelli 3D
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.04 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici utilizzano autonomamente nelle proprie progettazioni prodotti interni ed esterni all'azienda. Li valutano per le proprie applicazioni conformemente alle specifiche del cliente. All’occorrenza si rivolgono ai relativi fornitori o uffici tecnici interni sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico.
Configurano i prodotti selezionati in base alle esigenze e si procurano i dati necessari per il montaggio e il funzionamento. Verificano i volumi del modello, i dati dei prodotti, le descrizioni dei prodotti o le offerte di articoli esterni in base alle prescrizioni specifiche dell’azienda ed eventualmente li adeguano. Elaborano i dati esterni in modo che possano essere integrati nello sviluppo o nella costruzione del prodotto; successivamente inseriscono i dati degli articoli rilevanti nel sistema archiviazione del reparto sviluppo. Registrano, approvano, gestiscono e curano i dati degli articoli nell’archivio elettronico del reparto ricerca e sviluppo secondo le direttive aziendali. In caso di modifiche o ritiro dalla produzione da parte del fornitore di prodotti di terzi, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici aggiornano i dati e documentano chiaramente le modifiche." } inserire i dati dei prodotti dell’industria MEM nel sistema di archiviazione del reparto sviluppo |
FT |
KR299
Dati degli articoli
-
Definizione: Dati di testo (dati degli articoli)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.04 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici utilizzano autonomamente nelle proprie progettazioni prodotti interni ed esterni all'azienda. Li valutano per le proprie applicazioni conformemente alle specifiche del cliente. All’occorrenza si rivolgono ai relativi fornitori o uffici tecnici interni sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico.
Configurano i prodotti selezionati in base alle esigenze e si procurano i dati necessari per il montaggio e il funzionamento. Verificano i volumi del modello, i dati dei prodotti, le descrizioni dei prodotti o le offerte di articoli esterni in base alle prescrizioni specifiche dell’azienda ed eventualmente li adeguano. Elaborano i dati esterni in modo che possano essere integrati nello sviluppo o nella costruzione del prodotto; successivamente inseriscono i dati degli articoli rilevanti nel sistema archiviazione del reparto sviluppo. Registrano, approvano, gestiscono e curano i dati degli articoli nell’archivio elettronico del reparto ricerca e sviluppo secondo le direttive aziendali. In caso di modifiche o ritiro dalla produzione da parte del fornitore di prodotti di terzi, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici aggiornano i dati e documentano chiaramente le modifiche." } inserire i dati dei prodotti dell’industria MEM nel sistema di archiviazione del reparto sviluppo |
FT |
KR30
Grandezze d’influenza funzionali
-
Definizione: Elenchi dei requisiti
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 a.03 | { title="Le progettiste e i progettisti meccanici elaborano autonomamente o in team diversi progetti preliminari in formato cartaceo o digitale sulla base delle soluzioni ideate. Realizzano questi progetti preliminari a seconda dell’incarico del cliente per un pezzo singolo, un gruppo costruttivo o un prodotto completo con le proporzioni e i materiali corretti, ma senza la messa a punto dei dettagli. Per la realizzazione delle soluzioni elaborate nei progetti di massima definiscono le condizioni geometriche, dopodiché realizzano le funzionalità richieste per il prodotto e definiscono eventuali interfacce con altri componenti. In questa fase iniziale si integrano a grandi linee le esigenze ecologiche, economiche, qualitative e di sicurezza tecnica. Valutano i progetti di massima con metodi adeguati, tenendo conto dei requisiti e dei desideri contenuti nel libretto delle specifiche. Prendono una decisione in merito alla scelta e la motivano. Documentano il processo decisionale in modo comprensibile. Si assicurano che il progetto preliminare finale sia comprensibile, completo e che tutte le funzionalità risultino chiaramente identificabili. Dove necessario, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici richiedono il supporto dei relativi uffici tecnici. Gli obiettivi del progetto sono sempre al centro dell’attenzione." } elaborare progetti di massima per prodotti dell’industria MEM |
EP |
KR300
Dati degli articoli
-
Definizione: Tramite download
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.04 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici utilizzano autonomamente nelle proprie progettazioni prodotti interni ed esterni all'azienda. Li valutano per le proprie applicazioni conformemente alle specifiche del cliente. All’occorrenza si rivolgono ai relativi fornitori o uffici tecnici interni sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico.
Configurano i prodotti selezionati in base alle esigenze e si procurano i dati necessari per il montaggio e il funzionamento. Verificano i volumi del modello, i dati dei prodotti, le descrizioni dei prodotti o le offerte di articoli esterni in base alle prescrizioni specifiche dell’azienda ed eventualmente li adeguano. Elaborano i dati esterni in modo che possano essere integrati nello sviluppo o nella costruzione del prodotto; successivamente inseriscono i dati degli articoli rilevanti nel sistema archiviazione del reparto sviluppo. Registrano, approvano, gestiscono e curano i dati degli articoli nell’archivio elettronico del reparto ricerca e sviluppo secondo le direttive aziendali. In caso di modifiche o ritiro dalla produzione da parte del fornitore di prodotti di terzi, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici aggiornano i dati e documentano chiaramente le modifiche." } inserire i dati dei prodotti dell’industria MEM nel sistema di archiviazione del reparto sviluppo |
FT |
KR301
Dati degli articoli
-
Definizione: Modellare ex novo
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.04 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici utilizzano autonomamente nelle proprie progettazioni prodotti interni ed esterni all'azienda. Li valutano per le proprie applicazioni conformemente alle specifiche del cliente. All’occorrenza si rivolgono ai relativi fornitori o uffici tecnici interni sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico.
Configurano i prodotti selezionati in base alle esigenze e si procurano i dati necessari per il montaggio e il funzionamento. Verificano i volumi del modello, i dati dei prodotti, le descrizioni dei prodotti o le offerte di articoli esterni in base alle prescrizioni specifiche dell’azienda ed eventualmente li adeguano. Elaborano i dati esterni in modo che possano essere integrati nello sviluppo o nella costruzione del prodotto; successivamente inseriscono i dati degli articoli rilevanti nel sistema archiviazione del reparto sviluppo. Registrano, approvano, gestiscono e curano i dati degli articoli nell’archivio elettronico del reparto ricerca e sviluppo secondo le direttive aziendali. In caso di modifiche o ritiro dalla produzione da parte del fornitore di prodotti di terzi, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici aggiornano i dati e documentano chiaramente le modifiche." } inserire i dati dei prodotti dell’industria MEM nel sistema di archiviazione del reparto sviluppo |
FT |
KR302
Formati di dati idonei
-
Definizione: STEP, DXF, DWG, IAM, ASM, STL
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.04 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici utilizzano autonomamente nelle proprie progettazioni prodotti interni ed esterni all'azienda. Li valutano per le proprie applicazioni conformemente alle specifiche del cliente. All’occorrenza si rivolgono ai relativi fornitori o uffici tecnici interni sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico.
Configurano i prodotti selezionati in base alle esigenze e si procurano i dati necessari per il montaggio e il funzionamento. Verificano i volumi del modello, i dati dei prodotti, le descrizioni dei prodotti o le offerte di articoli esterni in base alle prescrizioni specifiche dell’azienda ed eventualmente li adeguano. Elaborano i dati esterni in modo che possano essere integrati nello sviluppo o nella costruzione del prodotto; successivamente inseriscono i dati degli articoli rilevanti nel sistema archiviazione del reparto sviluppo. Registrano, approvano, gestiscono e curano i dati degli articoli nell’archivio elettronico del reparto ricerca e sviluppo secondo le direttive aziendali. In caso di modifiche o ritiro dalla produzione da parte del fornitore di prodotti di terzi, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici aggiornano i dati e documentano chiaramente le modifiche." } inserire i dati dei prodotti dell’industria MEM nel sistema di archiviazione del reparto sviluppo |
FT |
KR303
Sistemi di gestione dei dati
-
Definizione: Analogici, digitali, ibridi
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.04 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici utilizzano autonomamente nelle proprie progettazioni prodotti interni ed esterni all'azienda. Li valutano per le proprie applicazioni conformemente alle specifiche del cliente. All’occorrenza si rivolgono ai relativi fornitori o uffici tecnici interni sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico.
Configurano i prodotti selezionati in base alle esigenze e si procurano i dati necessari per il montaggio e il funzionamento. Verificano i volumi del modello, i dati dei prodotti, le descrizioni dei prodotti o le offerte di articoli esterni in base alle prescrizioni specifiche dell’azienda ed eventualmente li adeguano. Elaborano i dati esterni in modo che possano essere integrati nello sviluppo o nella costruzione del prodotto; successivamente inseriscono i dati degli articoli rilevanti nel sistema archiviazione del reparto sviluppo. Registrano, approvano, gestiscono e curano i dati degli articoli nell’archivio elettronico del reparto ricerca e sviluppo secondo le direttive aziendali. In caso di modifiche o ritiro dalla produzione da parte del fornitore di prodotti di terzi, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici aggiornano i dati e documentano chiaramente le modifiche." } inserire i dati dei prodotti dell’industria MEM nel sistema di archiviazione del reparto sviluppo |
FT |
KR304
Sistemi di informazione sui prodotti
Da CAD a controllo macchina/CAD a macchina di misura/PLM a cliente o fornitore, ecc.
Definizione: Gestione dei dati
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.05 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici ricavano dal modello 3D, creato con il CAD, le specifiche necessarie per i processi successivi e generano dati digitali. A tal fine valutano insieme agli specialisti i formati dei file adeguati, preparano i propri dati per il trasferimento e chiedono conferme per assicurare che i modelli digitali possano essere elaborati correttamente. Completano la documentazione tecnica dei prodotti con i dati digitali e li mettono a disposizione nella banca dati.
Ai volumi del modello aggiungono quei dati tecnici che non possono venir rappresentati geometricamente, che portano alla caratterizzazione completa del componente. Tramite questi dati, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici creano un prodotto completo (digitale e/o cartaceo) e lo mettono a disposizione nell’interazione con altri dipartimenti, come ad esempio innovazione prodotti, marketing prodotti, acquisto di componenti, con clienti in ogni parte del mondo o con il reparto fabbricazione, montaggio e controllo qualità. Se l’incarico lo richiede, contattano i clienti sottoponendo questioni formulate con l’adeguato linguaggio tecnico e chiariscono con lui gli elementi necessari per la documentazione tecnica. Redigono, approvano, gestiscono e curano la documentazione tecnica del prodotto secondo le direttive aziendali." } generare la documentazione tecnica dei prodotti sotto forma di record di dati |
FT |
KR305
Sistemi di informazione sui prodotti
-
Definizione: Comunicazione di interfacce
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.05 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici ricavano dal modello 3D, creato con il CAD, le specifiche necessarie per i processi successivi e generano dati digitali. A tal fine valutano insieme agli specialisti i formati dei file adeguati, preparano i propri dati per il trasferimento e chiedono conferme per assicurare che i modelli digitali possano essere elaborati correttamente. Completano la documentazione tecnica dei prodotti con i dati digitali e li mettono a disposizione nella banca dati.
Ai volumi del modello aggiungono quei dati tecnici che non possono venir rappresentati geometricamente, che portano alla caratterizzazione completa del componente. Tramite questi dati, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici creano un prodotto completo (digitale e/o cartaceo) e lo mettono a disposizione nell’interazione con altri dipartimenti, come ad esempio innovazione prodotti, marketing prodotti, acquisto di componenti, con clienti in ogni parte del mondo o con il reparto fabbricazione, montaggio e controllo qualità. Se l’incarico lo richiede, contattano i clienti sottoponendo questioni formulate con l’adeguato linguaggio tecnico e chiariscono con lui gli elementi necessari per la documentazione tecnica. Redigono, approvano, gestiscono e curano la documentazione tecnica del prodotto secondo le direttive aziendali." } generare la documentazione tecnica dei prodotti sotto forma di record di dati |
FT |
KR306
Formati dei dati
-
Definizione: STEP, DXF, DWG, STL, PDF/ PDF-A, TIF
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.05 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici ricavano dal modello 3D, creato con il CAD, le specifiche necessarie per i processi successivi e generano dati digitali. A tal fine valutano insieme agli specialisti i formati dei file adeguati, preparano i propri dati per il trasferimento e chiedono conferme per assicurare che i modelli digitali possano essere elaborati correttamente. Completano la documentazione tecnica dei prodotti con i dati digitali e li mettono a disposizione nella banca dati.
Ai volumi del modello aggiungono quei dati tecnici che non possono venir rappresentati geometricamente, che portano alla caratterizzazione completa del componente. Tramite questi dati, le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici creano un prodotto completo (digitale e/o cartaceo) e lo mettono a disposizione nell’interazione con altri dipartimenti, come ad esempio innovazione prodotti, marketing prodotti, acquisto di componenti, con clienti in ogni parte del mondo o con il reparto fabbricazione, montaggio e controllo qualità. Se l’incarico lo richiede, contattano i clienti sottoponendo questioni formulate con l’adeguato linguaggio tecnico e chiariscono con lui gli elementi necessari per la documentazione tecnica. Redigono, approvano, gestiscono e curano la documentazione tecnica del prodotto secondo le direttive aziendali." } generare la documentazione tecnica dei prodotti sotto forma di record di dati |
FT |