KR160 - KR231
KR160
Per l’ambiente circostante
. da attenuare
Definizione: Emissioni acustiche
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.03 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici concepiscono, autonomamente o in team o con il supporto di uffici tecnici, prodotti tenendo conto dell’ergonomia in combinazione con aspetti estetici. Ricavano tutte le informazioni necessarie dal progetto di massima e dal libretto delle specifiche. Lavorano in maniera flessibile e creativa e sono aperte/i a nuove idee. In fase di progettazione del prodotto prestano attenzione, tra le altre cose, a un'interfaccia ergonomica, ad altezze di lavoro ottimali e a un lavoro che non presenti sforzi eccessivi per l'operatore. Sfruttano la loro esperienza e si attengono alle relative norme e direttive. Non tralasciano gli aspetti legati alla produzione all'ecologia e all'economia. Le progettiste e i progettisti integrano diversi aspetti di design nelle loro costruzioni. Utilizzando proporzioni appropriate, superfici sagomate o elementi di progettazione specifici per l'identità aziendale, conferiscono al prodotto caratteristiche particolari come ad esempio un design senza tempo o una particolare dinamicità. Utilizzano tecniche di schizzo, modelli digitali o visualizzazioni 3D, facilitando così una comunicazione efficace con i clienti o con gli enti specializzati." } concepire aspetti ergonomici o estetici avanzati per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR161
Per l’ambiente circostante
-
Definizione: Clima gradevole nell’ambiente
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.03 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici concepiscono, autonomamente o in team o con il supporto di uffici tecnici, prodotti tenendo conto dell’ergonomia in combinazione con aspetti estetici. Ricavano tutte le informazioni necessarie dal progetto di massima e dal libretto delle specifiche. Lavorano in maniera flessibile e creativa e sono aperte/i a nuove idee. In fase di progettazione del prodotto prestano attenzione, tra le altre cose, a un'interfaccia ergonomica, ad altezze di lavoro ottimali e a un lavoro che non presenti sforzi eccessivi per l'operatore. Sfruttano la loro esperienza e si attengono alle relative norme e direttive. Non tralasciano gli aspetti legati alla produzione all'ecologia e all'economia. Le progettiste e i progettisti integrano diversi aspetti di design nelle loro costruzioni. Utilizzando proporzioni appropriate, superfici sagomate o elementi di progettazione specifici per l'identità aziendale, conferiscono al prodotto caratteristiche particolari come ad esempio un design senza tempo o una particolare dinamicità. Utilizzano tecniche di schizzo, modelli digitali o visualizzazioni 3D, facilitando così una comunicazione efficace con i clienti o con gli enti specializzati." } concepire aspetti ergonomici o estetici avanzati per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR162
Per l’ambiente circostante
. da escludere
Definizione: Situazioni di lavoro pericolose
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.03 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici concepiscono, autonomamente o in team o con il supporto di uffici tecnici, prodotti tenendo conto dell’ergonomia in combinazione con aspetti estetici. Ricavano tutte le informazioni necessarie dal progetto di massima e dal libretto delle specifiche. Lavorano in maniera flessibile e creativa e sono aperte/i a nuove idee. In fase di progettazione del prodotto prestano attenzione, tra le altre cose, a un'interfaccia ergonomica, ad altezze di lavoro ottimali e a un lavoro che non presenti sforzi eccessivi per l'operatore. Sfruttano la loro esperienza e si attengono alle relative norme e direttive. Non tralasciano gli aspetti legati alla produzione all'ecologia e all'economia. Le progettiste e i progettisti integrano diversi aspetti di design nelle loro costruzioni. Utilizzando proporzioni appropriate, superfici sagomate o elementi di progettazione specifici per l'identità aziendale, conferiscono al prodotto caratteristiche particolari come ad esempio un design senza tempo o una particolare dinamicità. Utilizzano tecniche di schizzo, modelli digitali o visualizzazioni 3D, facilitando così una comunicazione efficace con i clienti o con gli enti specializzati." } concepire aspetti ergonomici o estetici avanzati per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR163
Possibilità e limiti prestazionali delle persone al lavoro
-
Definizione: Sollecitazioni cognitive
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.03 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici concepiscono, autonomamente o in team o con il supporto di uffici tecnici, prodotti tenendo conto dell’ergonomia in combinazione con aspetti estetici. Ricavano tutte le informazioni necessarie dal progetto di massima e dal libretto delle specifiche. Lavorano in maniera flessibile e creativa e sono aperte/i a nuove idee. In fase di progettazione del prodotto prestano attenzione, tra le altre cose, a un'interfaccia ergonomica, ad altezze di lavoro ottimali e a un lavoro che non presenti sforzi eccessivi per l'operatore. Sfruttano la loro esperienza e si attengono alle relative norme e direttive. Non tralasciano gli aspetti legati alla produzione all'ecologia e all'economia. Le progettiste e i progettisti integrano diversi aspetti di design nelle loro costruzioni. Utilizzando proporzioni appropriate, superfici sagomate o elementi di progettazione specifici per l'identità aziendale, conferiscono al prodotto caratteristiche particolari come ad esempio un design senza tempo o una particolare dinamicità. Utilizzano tecniche di schizzo, modelli digitali o visualizzazioni 3D, facilitando così una comunicazione efficace con i clienti o con gli enti specializzati." } concepire aspetti ergonomici o estetici avanzati per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR164
Possibilità e limiti prestazionali delle persone al lavoro
-
Definizione: Sollecitazioni fisiche
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.03 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici concepiscono, autonomamente o in team o con il supporto di uffici tecnici, prodotti tenendo conto dell’ergonomia in combinazione con aspetti estetici. Ricavano tutte le informazioni necessarie dal progetto di massima e dal libretto delle specifiche. Lavorano in maniera flessibile e creativa e sono aperte/i a nuove idee. In fase di progettazione del prodotto prestano attenzione, tra le altre cose, a un'interfaccia ergonomica, ad altezze di lavoro ottimali e a un lavoro che non presenti sforzi eccessivi per l'operatore. Sfruttano la loro esperienza e si attengono alle relative norme e direttive. Non tralasciano gli aspetti legati alla produzione all'ecologia e all'economia. Le progettiste e i progettisti integrano diversi aspetti di design nelle loro costruzioni. Utilizzando proporzioni appropriate, superfici sagomate o elementi di progettazione specifici per l'identità aziendale, conferiscono al prodotto caratteristiche particolari come ad esempio un design senza tempo o una particolare dinamicità. Utilizzano tecniche di schizzo, modelli digitali o visualizzazioni 3D, facilitando così una comunicazione efficace con i clienti o con gli enti specializzati." } concepire aspetti ergonomici o estetici avanzati per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR165
Elementi di comando intuitivi
-
Definizione: Gestibili comodamente
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.03 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici concepiscono, autonomamente o in team o con il supporto di uffici tecnici, prodotti tenendo conto dell’ergonomia in combinazione con aspetti estetici. Ricavano tutte le informazioni necessarie dal progetto di massima e dal libretto delle specifiche. Lavorano in maniera flessibile e creativa e sono aperte/i a nuove idee. In fase di progettazione del prodotto prestano attenzione, tra le altre cose, a un'interfaccia ergonomica, ad altezze di lavoro ottimali e a un lavoro che non presenti sforzi eccessivi per l'operatore. Sfruttano la loro esperienza e si attengono alle relative norme e direttive. Non tralasciano gli aspetti legati alla produzione all'ecologia e all'economia. Le progettiste e i progettisti integrano diversi aspetti di design nelle loro costruzioni. Utilizzando proporzioni appropriate, superfici sagomate o elementi di progettazione specifici per l'identità aziendale, conferiscono al prodotto caratteristiche particolari come ad esempio un design senza tempo o una particolare dinamicità. Utilizzano tecniche di schizzo, modelli digitali o visualizzazioni 3D, facilitando così una comunicazione efficace con i clienti o con gli enti specializzati." } concepire aspetti ergonomici o estetici avanzati per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR166
Elementi di comando intuitivi
-
Definizione: Controllabili in modo intuitivo
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.03 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici concepiscono, autonomamente o in team o con il supporto di uffici tecnici, prodotti tenendo conto dell’ergonomia in combinazione con aspetti estetici. Ricavano tutte le informazioni necessarie dal progetto di massima e dal libretto delle specifiche. Lavorano in maniera flessibile e creativa e sono aperte/i a nuove idee. In fase di progettazione del prodotto prestano attenzione, tra le altre cose, a un'interfaccia ergonomica, ad altezze di lavoro ottimali e a un lavoro che non presenti sforzi eccessivi per l'operatore. Sfruttano la loro esperienza e si attengono alle relative norme e direttive. Non tralasciano gli aspetti legati alla produzione all'ecologia e all'economia. Le progettiste e i progettisti integrano diversi aspetti di design nelle loro costruzioni. Utilizzando proporzioni appropriate, superfici sagomate o elementi di progettazione specifici per l'identità aziendale, conferiscono al prodotto caratteristiche particolari come ad esempio un design senza tempo o una particolare dinamicità. Utilizzano tecniche di schizzo, modelli digitali o visualizzazioni 3D, facilitando così una comunicazione efficace con i clienti o con gli enti specializzati." } concepire aspetti ergonomici o estetici avanzati per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR167
Visualizzazione di elementi di comando
Garantire un orientamento rapido ed efficace
Definizione: Analogici, digitali, luminosi, di segnalazione
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.03 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici concepiscono, autonomamente o in team o con il supporto di uffici tecnici, prodotti tenendo conto dell’ergonomia in combinazione con aspetti estetici. Ricavano tutte le informazioni necessarie dal progetto di massima e dal libretto delle specifiche. Lavorano in maniera flessibile e creativa e sono aperte/i a nuove idee. In fase di progettazione del prodotto prestano attenzione, tra le altre cose, a un'interfaccia ergonomica, ad altezze di lavoro ottimali e a un lavoro che non presenti sforzi eccessivi per l'operatore. Sfruttano la loro esperienza e si attengono alle relative norme e direttive. Non tralasciano gli aspetti legati alla produzione all'ecologia e all'economia. Le progettiste e i progettisti integrano diversi aspetti di design nelle loro costruzioni. Utilizzando proporzioni appropriate, superfici sagomate o elementi di progettazione specifici per l'identità aziendale, conferiscono al prodotto caratteristiche particolari come ad esempio un design senza tempo o una particolare dinamicità. Utilizzano tecniche di schizzo, modelli digitali o visualizzazioni 3D, facilitando così una comunicazione efficace con i clienti o con gli enti specializzati." } concepire aspetti ergonomici o estetici avanzati per prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR168
Ottimizzazione dei costi
. più conveniente
Definizione: Materiale
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR169
Ottimizzazione dei costi
. più convenienti
Definizione: Parti acquistate
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR170
Ottimizzazione dei costi
. superiori
Definizione: Tolleranze
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR171
Ottimizzazione dei costi
-
Definizione: Modifiche costruttive
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR172
Ottimizzazione dei costi
… ecc.
Definizione: Sede
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR173
Pianificazione di ottimizzazioni
Possibilità
Definizione: Durata
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR174
Pianificazione di ottimizzazioni
Possibilità
Definizione: Risorse
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR175
Pianificazione di ottimizzazioni
Possibilità
Definizione: Costi degli spazi
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR176
Pianificazione di ottimizzazioni
Possibilità
Definizione: Costi energetici
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR177
Pianificazione di ottimizzazioni
Possibilità ecc.
Definizione: Approvvigionamento dei materiali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR178
Stima dei costi riguardo a
-
Definizione: Energia solare
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR179
Stima dei costi riguardo a
-
Definizione: Energia eolica
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR180
Stima dei costi riguardo a
-
Definizione: Energia idroelettrica
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR181
Stima dei costi riguardo a
-
Definizione: Sistema pneumatico
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR182
Stima dei costi riguardo a
-
Definizione: Sistema elettropneumatico
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR183
Stima dei costi riguardo a
Elementi delle macchine disponibili in commercio
Definizione: Sostituzione di componenti
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR184
Risparmio sui costi riguardo a
-
Definizione: Impiego di un sistema di gestione della qualità
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR185
Risparmio sui costi (stimato) riguardo a
-
Definizione: Impiego di un sistema di gestione dei processi
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 b.04 | { title="Durante lo sviluppo, la fabbricazione e la gestione, i progettisti e le progettiste meccaniche, stimano in team o autonomamente i costi principali di prodotti e processi, considerando gli aspetti economici.
Influenzano in maniera mirata i costi del prodotto e di produzione, ad esempio tramite la scelta giusta del processo di produzione, del materiale o la sostituzione di componenti. Inoltre ottimizzano anche processi produttivi e di logistica. Nel farlo tengono conto delle esigenze di una produzione automatizzata e valutano tecnologie e procedure alternative già disponibili. Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici determinano i costi correnti ad esempio dell’intero processo di montaggio con l’ausilio dei fattori di costo e delle stime dei costi specifici dell’azienda. Pianificano l’implementazione delle ottimizzazioni individuate, elaborano strategie e stimano i costi di progetto. Documentano il proprio lavoro in maniera comprensibile. Presentano e motivano con chiarezza le proposte di ottimizzazione e forniscono consigli tecnici. Quando necessario richiedono il supporto dei relativi reparti specializzati." } ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico |
FT |
KR186
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Tracciatura di linee
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR187
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Spessori di linee
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR188
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Tratti, linee
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR189
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Curve, cerchi
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR190
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Angoli
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR191
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Superfici
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR192
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Tratteggi
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR193
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Prospettive
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR194
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Pezzi (2D)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR195
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Pezzi (3D)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR196
Tecniche di disegno per
-
Definizione: Gruppi costruttivi (2D/3D)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR197
Ausili analogici
-
Definizione: Carta, matite, matite colorate, gomme
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR198
Ausili digitali
-
Definizione: Tablet o notebook con stiletto
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR199
Ausili digitali
-
Definizione: App di disegno
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR199.01
Beurteilung und Bewertung von Skizzen
Beurteilung auf Grund von:
- Inhalt
- Darstellung
- Finish
Bewertung in % und Umsetzung als:
- Spontane Skizzen
- Bereinigte Skizzen
- Perfektionierte Skizzen
Definizione: Detailierungsgrad und Verwendungszweck
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.07 | { title="Le elettroniche e gli elettronici costruiscono per prototipi o piccole serie componenti semplici come contenitori, pannelli frontali, elementi di comando o di fissaggio o li lavorano secondo il disegno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza specifiche dell’azienda. Se ricevono l’incarico di realizzare un prototipo per un nuovo prodotto, impiegano un contenitore standard reperibile sul mercato. Eseguono semplici operazioni, come segare o praticare fori, secondo i disegni di fabbricazione compresi nella documentazione del prototipo e tenendo conto dei criteri di sicurezza sul lavoro. Eseguono ad esempio fori per consentire il montaggio di elementi di comando o di visualizzazione. Lasciano la postazione di lavoro pulita e ordinata e smaltiscono i rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Successivamente verificano la qualità della lavorazione eseguita confrontando le misure con quanto riportato nell’incarico. Lasciano l’impianto di fabbricazione e la postazione di lavoro puliti e in ordine. Se un incarico non può essere realizzato secondo il disegno, individuano possibili soluzioni, tracciano uno schizzo a mano e lo presentano alla sviluppatrice/allo sviluppatore responsabile per decidere insieme come procedere. Le modifiche e gli adeguamenti vengono riportati nella documentazione costruttiva in modo chiaro e ordinato e secondo le direttive interne." } fabbricare o lavorare meccanicamente pannelli frontali, alloggiamenti o semplici componenti meccanici | FT |
KR199.02
Visualisierung
- Von Bewegungsabläufen
…lineare Bewegungen
…schwenkende Bewegungen
…rotierende Bewegungen
.oszillierende Bewegungen
- Von beispielhaften produktspezifischen Funktionen
Definizione: Visualisierung von Funktionen durch Symbole
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR200
Rappresentazione e specifiche
Principio di invocazione
Definizione: Principi ISO-GPS (1/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR201
Rappresentazione e specifiche
Principio gerarchico delle norme GPS
Definizione: Principi ISO-GPS (2/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
KR202
Rappresentazione e specifiche
Principio del disegno definitivo
Definizione: Principi ISO-GPS (3/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
KR203
Rappresentazione e specifiche
Principio dell’elemento geometrico
Definizione: Principi ISO-GPS (4/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR204
Rappresentazione e specifiche
Principio di indipendenza
Definizione: Principi ISO-GPS (5/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR205
Rappresentazione e specifiche
Principio del decimale
Definizione: Principi ISO-GPS (6/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR206
Rappresentazione e specifiche
Principio della standardizzazione
Definizione: Principi ISO-GPS (7/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR207
Rappresentazione e specifiche
Principio delle condizioni di riferimento
Definizione: Principi ISO-GPS (8/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR208
Rappresentazione e specifiche
Principio del pezzo lavorato rigido
Definizione: Principi ISO-GPS (9/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR209
Rappresentazione e specifiche
Principio della dualità
Definizione: Principi ISO-GPS (10/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR210
Rappresentazione e specifiche
Principio del controllo funzionale
Definizione: Principi ISO-GPS (11/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
KR211
Rappresentazione e specifiche
Principio della specifica generale
Definizione: Principi ISO-GPS (12/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR212
Rappresentazione e specifiche
Principio della responsabilità
Definizione: Principi ISO-GPS (13/13)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
KR213
Rappresentazione e specifiche
Formati, scale, prestampato e cartiglio, sistema di numerazione
Definizione: Struttura di base di un disegno tecnico
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR214
Rappresentazione e specifiche
Metodi di proiezione:
vista dall’alto, vista laterale da sinistra, vista laterale da destra, vista dal basso, vista posteriore
Definizione: Principi di rappresentazione (metodi di proiezione)
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR215
Rappresentazione e specifiche
Classificazione, spessori delle linee
Definizione: Tipi di linee
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR216
Rappresentazione e specifiche
Sezione intera, mezza e parziale, sezioni estratte, disposizione, tratteggio
Definizione: Sezioni
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR217
Rappresentazione e specifiche
Parti adiacenti, singole superfici piane, parti simmetriche, parti spezzate e interrotte
Definizione: Rappresentazioni speciali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR218
Rappresentazione e specifiche
Sezioni davanti a una superficie di taglio, sezioni ribaltate e cerchi forati
Definizione: Rappresentazioni speciali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR219
Rappresentazione e specifiche
Inserimento di quote, quotatura standardizzata, tipi di quotature, tipi speciali di quotature, tipi di quote
Definizione: Tipi di quotature
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR220
Rappresentazione e specifiche
Linguette, fori di centraggio, gole, sottosquadri
Definizione: Quotatura di elementi di forma
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR221
Rappresentazione e specifiche
Definizione e termini
Definizione: Tolleranze dimensionali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR222
Rappresentazione e specifiche
Definizione e termini, tipi di tolleranze dimensionali, tolleranze dimensionali, albero standardizzato, sistema di fori standardizzato
Definizione: Tolleranze dimensionali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR223
Rappresentazione e specifiche
Accoppiamenti, gioco e interferenza, sistema di tolleranze ISO
Definizione: Tolleranze dimensionali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR224
Rappresentazione e specifiche
Tolleranze generali
Definizione: Tolleranze dimensionali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR225
Rappresentazione e specifiche
Modificatori di specifiche obbligatori:
E, CT, UF, numero di elementi geometrici
Definizione: Modificatori per tolleranze dimensionali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR226
Rappresentazione e specifiche
Modificatori di specifiche obbligatori: LP, GN, GX, GG, \<-> (tra), indicatori
Definizione: Modificatori per tolleranze dimensionali
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR226.01
Rappresentazione e specifiche
Bezüge:
- Einzelbezug
- Gemeinsamer Bezug
- Bezugssysteme
Definizione: Bezüge anwenden
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |
KR227
Rappresentazione e specifiche
Caratteristiche delle tolleranze geometriche: planarità, profilo di una superficie
Definizione: Tolleranze di forma
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR228
Rappresentazione e specifiche
Caratteristiche delle tolleranze geometriche: profilo di una linea, rettilineità, circolarità
Definizione: Tolleranze di forma
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR229
Rappresentazione e specifiche
Caratteristiche delle tolleranze geometriche: parallelismo, ortogonalità, profilo della superficie
Riferimenti:
riferimento semplice, riferimento comune, sistemi di riferimento
Definizione: Tolleranze di orientamento
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
KR230
Rappresentazione e specifiche
Caratteristiche delle tolleranze geometriche: inclinazione, profilo della linea
Riferimenti:
riferimento semplice, riferimento comune, sistemi di riferimento
Definizione: Tolleranze di orientamento
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
KR231
Rappresentazione e specifiche
Caratteristiche delle tolleranze geometriche: posizione, simmetria, profilo della superficie Riferimenti:
riferimento semplice, riferimento comune, sistemi di riferimento
Definizione: Tolleranze di posizione
Requisito di qualità: -
Competenze operative interconnesse
ID | Titolo | Termine finale |
---|---|---|
1111 a.02 | redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti | FT |
3333 c.01 | { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici realizzano autonomamente o in team schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per rappresentare idee e riflessioni in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano nello sviluppo di idee, di progetti, di presentazioni o documentazioni. In tal modo sostengono la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per provvedimenti a breve termine, ma anche per allestire documentazioni sul posto, come ad esempio in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio di idee all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per continuare la procedura. Rappresentano graficamente funzioni, come ad esempio movimenti meccanici. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano libera." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
EP |
3333 c.03 | { title="Sulla base degli schizzi definitivi, progetti di dettaglio meccanici e i progettisti meccanici allestiscono i documenti di produzione necessari per la produzione dei pezzi e ulteriori documenti come ad esempio, istruzioni, schede tecniche e manuali d'utilizzo. A tal fine impiegano mezzi ausiliari adeguati come ad esempio programmi CAD o altre applicazioni digitali. Nella documentazione di fabbricazione forniscono tutte le specifiche necessarie dipendenti dalle funzioni e dalla produzione, considerando le norme e le direttive dell’azienda, nonché le norme nazionali e internazionali vigenti. Utilizzando adeguate rappresentazioni, garantiscono la comprensione della documentazione di fabbricazione. Redigono la documentazione di fabbricazione chiara e completa. Tramite ulteriori misure, come ad esempio la scelta di materiali grezzi di misura adeguata, riducono lo spreco di materiale nella produzione di pezzi. Per l’approvazione della documentazione di fabbricazione si attengono alle direttive aziendali, provvedono al suo costante aggiornamento e garantiscono la tracciabilità delle modifiche. All’occorrenza si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico o si consultano con il team." } redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM |
EP |
5500 a.02 | { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali | FT |
5550 a.01 | Disegnare le funzioni di prodotti meccanici | FT |
5555 a.01 | { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.
Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." } realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM |
FT |
7770 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
7777 a.02 | realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | FT |
9999 b.02 | sviluppare il layout di circuiti stampati e preparare i documenti di produzione | FT |