Vai al contenuto

AU203 - ET008


AU203

Analizzano e sviluppano semplici circuiti logici

-

Definizione: Programmare, documentare, modificare e testare il funzionamento di circuiti di base PLC, come il controllo dei contatti permanenti, il controllo dei contatti a impulsi, il controllo del tempo, il controllo del conteggio, i collegamenti AND
e OR

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.03 programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware FT

AU206

Scelgono una struttura software adatta e la utilizzano nella programmazione

-

Definizione: Concetto software (tecnologie)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.03 programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware FT

AU207

Creano semplici programmi in diversi linguaggi di programmazione IEC

Riconoscere una Instruction List Riconoscere un Ladder Diagram
Riconoscere le funzioni di base del Function Block Diagram, inclusi contatore e timer
Riconoscere un Sequential Function Chart
Structured Text, programmazione strutturata più complessa con funzioni di base, diramazioni e interrogazioni
-->PLC, preferibilmente Siemens Tia nella versione attuale (non antecedente a max. 2 anni)

Definizione: Linguaggi di programmazione IEC 61131

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.03 programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware FT

AU208

Creano semplici visualizzazioni

-

Definizione: Gestione dell’HMI

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.03 programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware FT

AU209

Applicano direttive prestabilite nella programmazione

-

Definizione: Modelli d’informazione standardizzati (ad es. UMATI)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.03 programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware FT

AU210

Applicano direttive prestabilite nella programmazione

-

Definizione: Concetto dell’interfaccia uomomacchina

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.03 programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware FT

AU224

Montano diversi azionamenti con i rispettivi elementi meccanici in impianti automatizzati

-

Definizione: Servomotore

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT

AU231

Parametrizzano gli azionamenti secondo la loro funzione nell’impianto e li mettono in servizio

-

Definizione: Convertitore di frequenza

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT

AU232

Parametrizzano gli azionamenti secondo la loro funzione nell’impianto e li mettono in servizio

-

Definizione: Servocomando

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT

AU239

Analizzano e distinguono sensori in relazione al loro funzionamento e alle possibilità d’impiego

-

Definizione: Sensori: distinguere i sensori di campo magnetico e associare i relativi simboli

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.05 integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati FT

AU240

Analizzano e distinguono sensori in relazione al loro funzionamento e alle possibilità d’impiego

-

Definizione: Tecnologia per l’identificazione univoca di oggetti (RFID, NFC, QR .)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.05 integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati FT
9999 c.03 integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti FT

AU246

Programmano una connessione al cloud di sensori

-

Definizione: IoT as a Service ad es. MindSphere

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.05 integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati FT
9999 c.03 integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti FT

AU262

Spiegano i principi dell’elettrotecnica nonché l’utilizzo e il funzionamento di dispositivi elettrotecnici (secondo le prescrizioni ESTI).

-

Definizione: Spiegare e applicare misure di protezione quali circuito di protezione, isolamento speciale, separazione di protezione, azzeramento, bassissima tensione di protezione

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU264

Descrivono le caratteristiche, gli effetti e i pericoli dell’elettricità

-

Definizione: Riprodurre e utilizzare le norme per il lavoro su impianti elettrici

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU265

Descrivono le caratteristiche, gli effetti e i pericoli dell’elettricità

-

Definizione: Descrivere i rischi della corrente elettrica

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU266

Lavorano con l’elettricità in modo sicuro e si comportano correttamente in caso di incidente

-

Definizione: Descrivere le misure di salvataggio in caso di incidenti elettrici

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU267

Lavorano con l’elettricità in modo sicuro e si comportano correttamente in caso di incidente

-

Definizione: Riprodurre le misure di primo soccorso in caso di incoscienza, arresto respiratorio, arresto circolatorio, ustioni, emorragie e shock

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU268

Nel collegamento di prodotti elettrici utilizzano le prescrizioni, le norme e le istruzioni pertinenti

Spiegare e applicare misure per la protezione delle persone quali messa a terra di protezione, interruttori differenziali, tensione ridotta di protezione, separazione di protezione ed equalizzazione del potenziale

Definizione: Consultare e applicare le norme per le installazioni a bassa tensione (NIBT), le norme per le apparecchiature di comando e controllo e le macchine e i sistemi
elettrici (EN 60204, EN 61439)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU269

Nel collegamento di prodotti elettrici utilizzano le prescrizioni, le norme e le istruzioni pertinenti

Consultare e applicare misure per la protezione delle cose quali dimensionamento dei conduttori e dei cavi e interruttori di sovracorrente

Definizione: Consultare e applicare le norme per le installazioni a bassa tensione (NIBT), le norme per le apparecchiature di comando e controllo e le macchine e i sistemi
elettrici (EN 60204, EN 61439)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU270

Nel collegamento di prodotti elettrici utilizzano le prescrizioni, le norme e le istruzioni pertinenti

Adottare misure di protezione per i lavori agli impianti elettrici

Definizione: Consultare e applicare le norme per le installazioni a bassa tensione (NIBT), le norme per le apparecchiature di comando e controllo e le macchine e i sistemi elettrici (EN 60204, EN 61439)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU273

Redigono i verbali di misurazione e di prova secondo OIBT/NIBT e SNR 462638

Dispositivi di misurazione per: misurazione di corrente, tensione, resistenza e isolamento

Definizione: Utilizzare dispositivi di misurazione per misurazioni secondo OIBT 15

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU274

Impiegano mezzi di produzione e materiali per l’installazione e valutano i loro settori d’impiego

-

Definizione: Valutare le conseguenze degli interventi in semplici impianti automatici

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
7777 b.04 installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio FT
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU297

Valutano l’impiego di robot e stabiliscono il robot ottimale per un compito

-

Definizione: Integrare robot e cobot

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
None None FT

AU308

Programmano o creano mediante teach-in le sequenze di movimento necessarie

-

Definizione: Programmano e interconnettono robot (tecnica di sicurezza)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
None None FT
5555 b.08 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici impiegano robot per la produzione di prodotti in serie. In tal senso sono responsabili della configurazione e della programmazione.
Per prima cosa studiano l’incarico e pianificano successivamente l’impiego del robot. In accordo con l’operatore della macchina/dell’impianto, stabiliscono come e con che serraggio viene montato il pezzo e come deve intervenire il robot. Procurano i dispositivi di fissaggio e le pinze necessari o li realizzano loro stessi. Uno dei loro compiti è documentare l’intero processo. Una volta conclusi i lavori di pianificazione, iniziano a configurare e programmare il robot. Successivamente, tenendo conto delle disposizioni di sicurezza, svolgono un collaudo e consegnano il robot all’operatore della macchina/impianto dopo l’esito positivo di tale collaudo. Durante la produzione sono di supporto all’operatore della macchina/impianto in caso di problemi e, se necessario, apportano migliorie." } impiegare robot per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
FT

AU312

Si procurano autonomamente informazioni sulle funzioni di un impianto automatizzato

-

Definizione: Integrazione di nuove tecnologie di automazione

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU313

Stilano un piano di lavoro in base alla documentazione di produzione

-

Definizione: Applicare e attuare le norme attuali

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU315

Valutano anticipatamente le statistiche degli errori di impianti esemplificativi e ne deducono misure

-

Definizione: Intelligenza artificiale (AI) – apprendimento meccanico (correlato al settore manutenzione)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU316

Valutano anticipatamente le statistiche degli errori di impianti esemplificativi e ne deducono misure

-

Definizione: Smart Maintenance

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU319

Pianificano una sostituzione dei componenti

-

Definizione: Retrofit

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU321

Prendono accordi con il cliente e il fornitore per la modifica prevista

-

Definizione: Sicurezza sul lavoro

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU325

Smontano i vecchi componenti e li sostituiscono con i nuovi

-

Definizione: Smontare e montare componenti elettrici

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU326

Modernizzano una parte dell’impianto e la adattano alle nuove esigenze con altro personale specializzato

-

Definizione: Parametrare e calibrare componenti elettrici

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU327

Elaborano una semplice analisi del rischio

-

Definizione: Riconoscere e attenuare (minimizzare) i rischi

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU328

Elaborano una semplice analisi del rischio

-

Definizione: Saper valutare i rischi degli impianti e adottare le misure di sicurezza necessarie

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU329

Modificano la parte dell’impianto per adattarla alle nuove esigenze

-

Definizione: Modificare, integrare e mettere in funzione impianti

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.01 effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento FT

AU338

Pianificano la misurazione da eseguire

-

Definizione: Distinguere tra strumenti di misura multipli e pinze di misura

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU339

Pianificano la misurazione da eseguire

-

Definizione: Descrivere le caratteristiche di base di comuni strumenti di misurazione digitali e analogici

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU341

Eseguono misurazioni sui componenti elettrici

-

Definizione: Verificare la funzionalità degli strumenti di misura e sottoporli a manutenzione

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU342

Scelgono strumenti di misura idonei, creano il circuito di misura ed eseguono la misurazione

-

Definizione: Registrare lo schema di misura per tensione, corrente e potenza per la corrente continua e alternata ed eseguire misurazioni secondo lo schema specificato

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU343

Scelgono strumenti di misura idonei, creano il circuito di misura ed eseguono la misurazione

-

Definizione: Determinare resistenze mediante misurazione diretta con il metodo della corrente/tensione

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU344

Scelgono strumenti di misura idonei, creano il circuito di misura ed eseguono la misurazione

-

Definizione: Confrontare misurazioni con curve caratteristiche da schede tecniche o con valori calcolati

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU345

Scelgono strumenti di misura idonei, creano il circuito di misura ed eseguono la misurazione

-

Definizione: Configurare circuiti a bobina con diodi, varistori ed elementi R/C e
testare il comportamento di commutazione

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU346

Scelgono strumenti di misura idonei, creano il circuito di misura ed eseguono la misurazione

-

Definizione: Configurare e testare circuiti raddrizzatori

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU347

Scelgono strumenti di misura idonei, creano il circuito di misura ed eseguono la misurazione

-

Definizione: Costruiscono e testano circuiti con sensori

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU350

Interpretano i risultati di misurazioni elettriche

-

Definizione: Verbalizzare e interpretare i risultati delle misurazioni

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU351

Interpretano i risultati di misurazioni elettriche

-

Definizione: Confrontare misurazioni con curve caratteristiche da schede tecniche o con valori calcolati

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU352

Registrano segnali elettrici

-

Definizione: Registrare e tracciare il grafico delle caratteristiche di corrente/tensione di componenti quali resistenze, divisori di tensione, diodi e varistori

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU353

Registrano segnali elettrici

-

Definizione: Registrare e rappresentare graficamente caratteristiche di carico di fonti di tensione

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU354

Registrano segnali elettrici

-

Definizione: Registrare serie di misurazioni, eseguirne la rappresentazione grafica e analizzarle

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU357

Verbalizzano in modo comprensibile le funzioni elettriche testate

-

Definizione: Redigere il verbale di prova

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.02 verificare le funzioni di un impianto automatizzato FT

AU367

Studiano la documentazione di produzione e riconoscono le funzioni dell’impianto

-

Definizione: Eseguire test di funzionamento

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU371

Valutano anticipatamente le statistiche degli errori dell’impianto e ne deducono misure

-

Definizione: Distinguere e descrivere i tipi di errori

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU372

Valutano anticipatamente le statistiche degli errori dell’impianto e ne deducono misure

-

Definizione: Monitoraggio dello stato, misurazione delle oscillazioni, misurazione dell’usura, termografia, lubrificazione

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU373

Valutano anticipatamente le statistiche degli errori dell’impianto e ne deducono misure

-

Definizione: Applicare metodi di diagnosi e miglioramento

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU374

Valutano anticipatamente le statistiche degli errori dell’impianto e ne deducono misure

-

Definizione: Attuare, riconoscere e proporre misure preventive

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU375

Pianificano la ricerca guasti da eseguire

-

Definizione: Descrivere il sistema di ricerca guasti

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU378

Analizzano le schede tecniche dei componenti in lingua inglese

-

Definizione: Componenti el. con propri parametri (ad es. convertitori)

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU379

Circoscrivono sistematicamente gli errori nell’hardware o nel software

-

Definizione: Cercare, eliminare e verbalizzare i guasti su circuiti di base

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU380

Circoscrivono sistematicamente gli errori nell’hardware o nel software

-

Definizione: Circoscrivere, risolvere e documentare gli errori

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU381

Circoscrivono sistematicamente gli errori nell’hardware o nel software

-

Definizione: Leggere, interpretare e modificare dati con strumenti IT

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU382

Utilizzano diversi strumenti di diagnosi per l’individuazione degli errori e interpretano i risultati

-

Definizione: Circoscrivere e risolvere gli errori con metodi adeguati

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU384

Con un software mettono in sicurezza i parametri esistenti di un
componente e li caricano sul nuovo dispositivo

-

Definizione: Eseguire il backup di parametri esistenti e caricarli su un nuovo dispositivo

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU387

Documentano gli errori riscontrati e la successiva eliminazione degli stessi

-

Definizione: Descrivere struttura e contenuto dei verbali di ricerca guasti

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.03 eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati FT

AU425

Stabiliscono quali sono gli elementi di impianti automatizzati che consumano energia

-

Definizione: Costi e comprensione dell’energia

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.06 rilevare il consumo energetico degli impianti automatizzati e ottimizzarne l’efficienza FT

AU429

Visualizzano il consumo energetico di impianti automatizzati e ne ottimizzano l’efficienza

-

Definizione: Eseguire misure per l’incremento dell’efficienza energetica

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.06 rilevare il consumo energetico degli impianti automatizzati e ottimizzarne l’efficienza FT

AU433

Introducono misure per la riduzione dei consumi e ottimizzazioni della produzione

-

Definizione: Impostare e gestire comandi per un’efficienza energetica ottimale

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7777 c.06 rilevare il consumo energetico degli impianti automatizzati e ottimizzarne l’efficienza FT

ET001

Capitolato d’oneri

-

Definizione: Capitolato d’oneri classico

Requisito di qualità: Almeno 2 creati

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
9999 a.01 { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." } rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software
FT

ET002

Specifiche

-

Definizione: Specifiche, dedotte dal capitolato d’oneri

Requisito di qualità: Almeno 2 creati

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
9999 a.01 { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." } rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software
FT

ET003

Rappresentazione grafica

Non per scopi SW, bensì cliente

Definizione: Schema a blocchi, diagramma di flusso

Requisito di qualità: Almeno 2 creati

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
9999 a.01 { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." } rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software
FT
9999 a.02 { title="Le elettroniche e gli elettronici sviluppano idee, concetti o soluzioni per problemi elettronici relativi all'hardware o al software. Inizialmente, raccolgono idee tramite l'ausilio di metodi di stimolazione della creatività ed in seguito ricavano differenti strategie e soluzioni, che inseriscono nella documentazione di sviluppo. Infine, valutano le diverse varianti e applicano la tecnica decisionale più appropriata all’interno del team. Motivano la scelta della soluzione e la mettono per iscritto.
Per l’elaborazione di idee, concetti o soluzioni tengono conto di fattori quali costi, durabilità, riparabilità, riciclabilità ed efficienza energetica (ecodesign). Scelgono quindi componenti e mezzi o processi di produzione e lavorazione idonei. Eventualmente, devono decidere all'interno del team se produrre o acquistare. Gli incarichi di sviluppo impegnativi hanno molte incognite e spesso le elettroniche e gli elettronici non dispongono di sufficienti competenze specifiche. Per questo motivo è importante che lavorino puntualmente con specialisti sia interni che esterni. Ponendo le giuste domande, ottengono le informazioni necessarie proattivamente e delegano compiti dove necessario e sensato." } sviluppare idee, strategie e soluzioni per problemi elettronici di hardware o software
FT

ET004

Materiali

Alluminio, materie plastiche

Definizione: Ferrosi, non ferrosi, materie plastiche

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
9999 a.01 { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." } rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software
FT

ET005

Make-or-buy

Confronto dei costi, risorse, quantità di produzione

Definizione: Elaborare un principio decisionale tramite Make-or-buy

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
9999 a.02 { title="Le elettroniche e gli elettronici sviluppano idee, concetti o soluzioni per problemi elettronici relativi all'hardware o al software. Inizialmente, raccolgono idee tramite l'ausilio di metodi di stimolazione della creatività ed in seguito ricavano differenti strategie e soluzioni, che inseriscono nella documentazione di sviluppo. Infine, valutano le diverse varianti e applicano la tecnica decisionale più appropriata all’interno del team. Motivano la scelta della soluzione e la mettono per iscritto.
Per l’elaborazione di idee, concetti o soluzioni tengono conto di fattori quali costi, durabilità, riparabilità, riciclabilità ed efficienza energetica (ecodesign). Scelgono quindi componenti e mezzi o processi di produzione e lavorazione idonei. Eventualmente, devono decidere all'interno del team se produrre o acquistare. Gli incarichi di sviluppo impegnativi hanno molte incognite e spesso le elettroniche e gli elettronici non dispongono di sufficienti competenze specifiche. Per questo motivo è importante che lavorino puntualmente con specialisti sia interni che esterni. Ponendo le giuste domande, ottengono le informazioni necessarie proattivamente e delegano compiti dove necessario e sensato." } sviluppare idee, strategie e soluzioni per problemi elettronici di hardware o software
FT

ET006

Layout di prova, strutture di prova

Schede a innesto, evaluation board

Definizione: Creare una struttura con semplici mezzi per verificare determinati requisiti

Requisito di qualità: Realizzarne uno sulla base di un incarico concreto

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
9999 a.03 { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono da una sviluppatrice o da uno sviluppatore bozze di idee relative a funzioni parziali rilevanti, per le quali devono chiarirne la fattibilità. La sviluppatrice o lo sviluppatore spiega loro il principio di funzionamento e fornisce ulteriori informazioni importanti.
Le elettroniche e gli elettronici riflettono su come poter verificare le idee o le strategie tramite configurazioni di prova. Svolgono queste prove documentandone i risultati e le conoscenze acquisite, per poi discuterne con la sviluppatrice o lo sviluppatore per stabilire come procedere. Questo include anche ricerche volte ad appurare se sul mercato vengono già offerte soluzioni sotto forma di circuiti integrati o componenti software. A tal fine, consultano i siti internet dei produttori (per lo più in lingua inglese) o le relative schede tecniche. Inoltre, esprimono le prime valutazioni approssimative in merito alla possibilità di soddisfare le esigenze previste dal libretto delle specifiche." } chiarire la fattibilità di idee o incarichi per soluzioni elettroniche hardware o software
FT

ET007

Grandezze fisiche

-

Definizione: Livello secondario più resistenza, corrente, tensione, potenza elettrica

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
5555 b.07 { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici montano i componenti su circuiti stampati tenendo conto delle misure di protezione dalle scariche elettrostatiche (Electro Static Discharge - ESD). Montano tali componenti nel gruppo costruttivo previsto, cablano i collegamenti elettrici oppure realizzano e cablano i componenti elettrici.
Dopo aver studiato la documentazione verificano la completezza del materiale messo a disposizione e pianificano la fabbricazione. Brasano i componenti elettrici a mano sui circuiti stampati e, per farlo, impiegano in modo mirato i relativi supporti ausiliari. Prestano attenzione a non danneggiare il circuito stampato e i componenti e si proteggono dai vapori di saldatura adottando misure adeguate.
Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano direttamente al committente." } realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici
FT
7770 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici FT
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
9999 b.01 { title="Le elettroniche e gli elettronici dimensionano e valutano i componenti secondo le esigenze del circuito elettrico e disegnano il relativo schema strutturato chiaramente con un programma CAD impiegando i simboli e le designazioni conformi alle norme.
Ricevono dalla sviluppatrice o dallo sviluppatore una bozza di circuito elettronico insieme alle relative esigenze. Dimensionano i componenti analogici e digitali per soddisfare i requisiti in termini di funzionalità, correnti, temperature o altri parametri. Sulla base del dimensionamento scelgono i componenti disponibili sul mercato. Una volta definiti tutti i componenti, disegnano lo schema elettrico in modo chiaro e strutturato tramite l'ausilio di programmi CAD, nel rispetto delle norme e delle direttive interne. Se necessario, suddividono lo schema in diversi sottogruppi funzionali e lo rappresentano in modo chiaro e comprensibile. Le linee di collegamento e i segnali vengono inseriti correttamente e per quanto possibile con designazioni autoesplicative. Utilizzano i simboli della biblioteca interna o, se necessario, ne creano di nuovi per poi integrarli nella biblioteca stessa.
In caso di domande o problemi si rivolgono alla sviluppatrice / allo sviluppatore responsabile ponendo domande concrete e utilizzando un linguaggio tecnico adeguato. Collaborano per la ricerca di soluzioni e apportano modifiche dove necessario per poi documentarle." } dimensionare i circuiti elettronici e sviluppare il relativo schema,
EP

ET007.01

Grandezze fisiche

-

Definizione: ET007 plus più induttanza, capacità, conducibilità

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
7770 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici FT
7777 b.01 costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, FT
9999 b.01 { title="Le elettroniche e gli elettronici dimensionano e valutano i componenti secondo le esigenze del circuito elettrico e disegnano il relativo schema strutturato chiaramente con un programma CAD impiegando i simboli e le designazioni conformi alle norme.
Ricevono dalla sviluppatrice o dallo sviluppatore una bozza di circuito elettronico insieme alle relative esigenze. Dimensionano i componenti analogici e digitali per soddisfare i requisiti in termini di funzionalità, correnti, temperature o altri parametri. Sulla base del dimensionamento scelgono i componenti disponibili sul mercato. Una volta definiti tutti i componenti, disegnano lo schema elettrico in modo chiaro e strutturato tramite l'ausilio di programmi CAD, nel rispetto delle norme e delle direttive interne. Se necessario, suddividono lo schema in diversi sottogruppi funzionali e lo rappresentano in modo chiaro e comprensibile. Le linee di collegamento e i segnali vengono inseriti correttamente e per quanto possibile con designazioni autoesplicative. Utilizzano i simboli della biblioteca interna o, se necessario, ne creano di nuovi per poi integrarli nella biblioteca stessa.
In caso di domande o problemi si rivolgono alla sviluppatrice / allo sviluppatore responsabile ponendo domande concrete e utilizzando un linguaggio tecnico adeguato. Collaborano per la ricerca di soluzioni e apportano modifiche dove necessario per poi documentarle." } dimensionare i circuiti elettronici e sviluppare il relativo schema,
EP

ET008

Dimensionare

Valore, tolleranza, potenza, raffreddamento, rigidità dielettrica

Definizione: Sulla base dei requisiti di un circuito, calcolare grandezze fisiche di componenti

Requisito di qualità: -

Competenze operative interconnesse

ID Titolo Termine finale
9999 b.01 { title="Le elettroniche e gli elettronici dimensionano e valutano i componenti secondo le esigenze del circuito elettrico e disegnano il relativo schema strutturato chiaramente con un programma CAD impiegando i simboli e le designazioni conformi alle norme.
Ricevono dalla sviluppatrice o dallo sviluppatore una bozza di circuito elettronico insieme alle relative esigenze. Dimensionano i componenti analogici e digitali per soddisfare i requisiti in termini di funzionalità, correnti, temperature o altri parametri. Sulla base del dimensionamento scelgono i componenti disponibili sul mercato. Una volta definiti tutti i componenti, disegnano lo schema elettrico in modo chiaro e strutturato tramite l'ausilio di programmi CAD, nel rispetto delle norme e delle direttive interne. Se necessario, suddividono lo schema in diversi sottogruppi funzionali e lo rappresentano in modo chiaro e comprensibile. Le linee di collegamento e i segnali vengono inseriti correttamente e per quanto possibile con designazioni autoesplicative. Utilizzano i simboli della biblioteca interna o, se necessario, ne creano di nuovi per poi integrarli nella biblioteca stessa.
In caso di domande o problemi si rivolgono alla sviluppatrice / allo sviluppatore responsabile ponendo domande concrete e utilizzando un linguaggio tecnico adeguato. Collaborano per la ricerca di soluzioni e apportano modifiche dove necessario per poi documentarle." } dimensionare i circuiti elettronici e sviluppare il relativo schema,
EP