Vai al contenuto

LZ_11560 - LZ_11630


LZ_11560

Selezionano sensori appropriati per diversi tipi di energia (ad esempio corrente, aria compressa, energia termica, calore di processo) e raccolgono i dati di misura in modo sistematico per la successiva valutazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Env Consumo energetico Vieni incaricato di registrare, elaborare e comunicare attraverso la rete il consumo di corrente e di aria compressa, nonché altre grandezze di misura.
Sulla base dei dati, individui il potenziale di ottimizzazione all’interno dell’azienda.
L’attenzione è rivolta alla riduzione sistematica e mirata dei costi energetici e del consumo di energia.
Il tuo compito comprende la valutazione di tutti i dispositivi che consumano energia, l’identificazione di potenziali risparmi, nonché l’elaborazione e l’attuazione di proposte di miglioramento per aumentare l’efficienza energetica.

LZ_11561

Selezionano soluzioni di visualizzazione appropriate (ad esempio HMI, dashboard web) e presentano i dati energetici trasmessi in modo strutturato.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Env Consumo energetico Vieni incaricato di registrare, elaborare e comunicare attraverso la rete il consumo di corrente e di aria compressa, nonché altre grandezze di misura.
Sulla base dei dati, individui il potenziale di ottimizzazione all’interno dell’azienda.
L’attenzione è rivolta alla riduzione sistematica e mirata dei costi energetici e del consumo di energia.
Il tuo compito comprende la valutazione di tutti i dispositivi che consumano energia, l’identificazione di potenziali risparmi, nonché l’elaborazione e l’attuazione di proposte di miglioramento per aumentare l’efficienza energetica.

LZ_11562

Spiegano il funzionamento delle tipiche tecnologie di trasmissione dei dati (ad esempio MQTT, OPC UA) e valutano la loro idoneità per la trasmissione di dati energetici.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Env Consumo energetico Vieni incaricato di registrare, elaborare e comunicare attraverso la rete il consumo di corrente e di aria compressa, nonché altre grandezze di misura.
Sulla base dei dati, individui il potenziale di ottimizzazione all’interno dell’azienda.
L’attenzione è rivolta alla riduzione sistematica e mirata dei costi energetici e del consumo di energia.
Il tuo compito comprende la valutazione di tutti i dispositivi che consumano energia, l’identificazione di potenziali risparmi, nonché l’elaborazione e l’attuazione di proposte di miglioramento per aumentare l’efficienza energetica.

LZ_11563

Utilizzano strumenti digitali o metodi di analisi basati sull’IA per analizzare i dati di consumo e identificare in modo mirato i potenziali di risparmio.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Env Consumo energetico Vieni incaricato di registrare, elaborare e comunicare attraverso la rete il consumo di corrente e di aria compressa, nonché altre grandezze di misura.
Sulla base dei dati, individui il potenziale di ottimizzazione all’interno dell’azienda.
L’attenzione è rivolta alla riduzione sistematica e mirata dei costi energetici e del consumo di energia.
Il tuo compito comprende la valutazione di tutti i dispositivi che consumano energia, l’identificazione di potenziali risparmi, nonché l’elaborazione e l’attuazione di proposte di miglioramento per aumentare l’efficienza energetica.

LZ_11564

Applicano provvedimenti per la riduzione dei consumi e ne monitorano l’effetto tramite indicatori adeguati.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Env Consumo energetico Vieni incaricato di registrare, elaborare e comunicare attraverso la rete il consumo di corrente e di aria compressa, nonché altre grandezze di misura.
Sulla base dei dati, individui il potenziale di ottimizzazione all’interno dell’azienda.
L’attenzione è rivolta alla riduzione sistematica e mirata dei costi energetici e del consumo di energia.
Il tuo compito comprende la valutazione di tutti i dispositivi che consumano energia, l’identificazione di potenziali risparmi, nonché l’elaborazione e l’attuazione di proposte di miglioramento per aumentare l’efficienza energetica.

LZ_11565

Analizzano l’effetto delle misure intraprese e apportano adeguamenti mirati se necessario.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Env Consumo energetico Vieni incaricato di registrare, elaborare e comunicare attraverso la rete il consumo di corrente e di aria compressa, nonché altre grandezze di misura.
Sulla base dei dati, individui il potenziale di ottimizzazione all’interno dell’azienda.
L’attenzione è rivolta alla riduzione sistematica e mirata dei costi energetici e del consumo di energia.
Il tuo compito comprende la valutazione di tutti i dispositivi che consumano energia, l’identificazione di potenziali risparmi, nonché l’elaborazione e l’attuazione di proposte di miglioramento per aumentare l’efficienza energetica.

LZ_11566

Documentano risultati in modelli standardizzati (ad esempio, verbali o report) e garantiscono la completezza e la tracciabilità.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Env Consumo energetico Vieni incaricato di registrare, elaborare e comunicare attraverso la rete il consumo di corrente e di aria compressa, nonché altre grandezze di misura.
Sulla base dei dati, individui il potenziale di ottimizzazione all’interno dell’azienda.
L’attenzione è rivolta alla riduzione sistematica e mirata dei costi energetici e del consumo di energia.
Il tuo compito comprende la valutazione di tutti i dispositivi che consumano energia, l’identificazione di potenziali risparmi, nonché l’elaborazione e l’attuazione di proposte di miglioramento per aumentare l’efficienza energetica.

LZ_11567

Descrivono come gli azionamenti elettrici vengano utilizzati nell’impianto e spiegano la loro funzione nell’interazione con i sensori e il comando.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PrD Dati di processo In un impianto di produzione automatizzato raccogli dati per monitorare il processo produttivo, garantire la qualità e individuare tempestivamente eventuali anomalie.
Per assicurare che l’impianto funzioni in modo efficiente e sicuro, ricevi l’incarico di raccogliere e analizzare parametri come temperature, pressioni e portate.
I dati vengono acquisiti continuamente da vari sensori e trasmessi a un’unità di controllo centrale.
I dati devono essere registrati (dashboard), verificati rispetto ai valori limite e archiviati per analisi a lungo termine.

LZ_11568

Riconoscono diverse fonti di dati di processo nei sistemi automatizzati e ne descrivono i contenuti tipici.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PrD Dati di processo In un impianto di produzione automatizzato raccogli dati per monitorare il processo produttivo, garantire la qualità e individuare tempestivamente eventuali anomalie.
Per assicurare che l’impianto funzioni in modo efficiente e sicuro, ricevi l’incarico di raccogliere e analizzare parametri come temperature, pressioni e portate.
I dati vengono acquisiti continuamente da vari sensori e trasmessi a un’unità di controllo centrale.
I dati devono essere registrati (dashboard), verificati rispetto ai valori limite e archiviati per analisi a lungo termine.

LZ_11569

Descrivono la struttura e la funzione di un’architettura cloud per la raccolta dei dati di processo e spiegano come i dati vengano trasferiti in modo sicuro e strutturato.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PrD Dati di processo In un impianto di produzione automatizzato raccogli dati per monitorare il processo produttivo, garantire la qualità e individuare tempestivamente eventuali anomalie.
Per assicurare che l’impianto funzioni in modo efficiente e sicuro, ricevi l’incarico di raccogliere e analizzare parametri come temperature, pressioni e portate.
I dati vengono acquisiti continuamente da vari sensori e trasmessi a un’unità di controllo centrale.
I dati devono essere registrati (dashboard), verificati rispetto ai valori limite e archiviati per analisi a lungo termine.

LZ_11570

Analizzano i dati di processo e li presentano in forma adeguata (ad esempio tendenze, diagrammi, tabelle) per rendere visibili i cambiamenti.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PrD Dati di processo In un impianto di produzione automatizzato raccogli dati per monitorare il processo produttivo, garantire la qualità e individuare tempestivamente eventuali anomalie.
Per assicurare che l’impianto funzioni in modo efficiente e sicuro, ricevi l’incarico di raccogliere e analizzare parametri come temperature, pressioni e portate.
I dati vengono acquisiti continuamente da vari sensori e trasmessi a un’unità di controllo centrale.
I dati devono essere registrati (dashboard), verificati rispetto ai valori limite e archiviati per analisi a lungo termine.

LZ_11571

Analizzano sistematicamente i dati di processo, derivano potenziale di ottimizzazione e giustificano provvedimenti adeguati per l’aumento dell’efficienza.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PrD Dati di processo In un impianto di produzione automatizzato raccogli dati per monitorare il processo produttivo, garantire la qualità e individuare tempestivamente eventuali anomalie.
Per assicurare che l’impianto funzioni in modo efficiente e sicuro, ricevi l’incarico di raccogliere e analizzare parametri come temperature, pressioni e portate.
I dati vengono acquisiti continuamente da vari sensori e trasmessi a un’unità di controllo centrale.
I dati devono essere registrati (dashboard), verificati rispetto ai valori limite e archiviati per analisi a lungo termine.

LZ_11572

Testano regolazioni basate su software in condizioni reali o simulate e analizzano il comportamento del sistema rispetto a stabilità, scostamento di regolazione e tempo di risposta.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_11573

Eseguono test sistematici su regolazioni basate su software, valutano il loro comportamento in scenari operativi variabili e ne derivano proposte di ottimizzazione fondate.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_11574

Protocollano sistematicamente i risultati del test e li confrontano con i valori nominali.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_11575

Avviano il regolatore seguendo la documentazione passo dopo passo e controllano i valori limite e i valori nominali.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_11576

Documentano le regolazioni effettuate e il risultato della misurazione della messa in servizio secondo le direttive aziendali.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_11577

Analizzano la condotta della regolazione di un controllo PID esistente sulla base delle curve e derivano provvedimenti mirati di ottimizzazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_11578

Adattano i parametri del regolatore alle condizioni operative reali e valutano l’influenza sulla stabilità, sul comportamento dinamico e sulla precisione della regolazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_11579

Confrontano diverse impostazioni dei parametri e ne valutano gli effetti sul comportamento del sistema di regolazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_11580

Identificano tipici schemi di errore nei segnali analogici e digitali e propongono misure di correzione.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_11581

Analizzano la struttura e le esigenze di un impianto e ne derivano sistematicamente campi d’impiego adatti per un sistema di movimentazione o robot.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11582

Analizzano il flusso di segnale tra il comando, i sensori e gli attuatori in un sistema di movimentazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11583

Identificano le interfacce rilevanti con altri sistemi e descrivono come il sistema di gestione viene integrato al suo interno.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11584

Riconoscono il collegamento tra comando, sensori e attuatori in un sistema di handling.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11585

Indicano interfacce importanti con altri sistemi e spiegano la loro funzione di base.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11586

Confrontano diversi sistemi robotici in base all’idoneità, al movimento e al carico, e giustificano la loro scelta per un compito specifico.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11587

Impostano il robot secondo le prescrizioni tecniche e garantiscono la sicurezza meccanica nel raggio d’azione.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11588

Verificano il raggio d’azione del robot tenendo conto dei requisiti di sicurezza legali (ad es. secondo l’ordinanza sulle macchine MVO; SR 819.14) e documentano le misure di protezione pertinenti.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11589

Integrano il robot nell’intero sistema, effettuano le prime corse di riferimento e regolano gli assi secondo le specifiche.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11590

Nella costruzione di un sistema di movimentazione, si tengono in considerazione le prescrizioni vigenti e le direttive di sicurezza.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11591

Analizzano il funzionamento di un sistema di movimentazione e identificano possibili ottimizzazioni in base ai requisiti dell’ordinanza sulle macchine (MVO; SR 819.14).

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11592

Identificano tipici pericoli nei sistemi di movimentazione e li considerano nella creazione di un concetto di sicurezza.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11593

Elaborano un concetto di sicurezza strutturato per l’impiego di un robot secondo le prescrizioni dell’ordinanza sulle macchine (MVO; SR 819.14) e delle norme pertinenti.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11594

Adattano meccanicamente le pinze e gli alloggiamenti dei pezzi al processo di lavoro e ne controllano la sicura funzione.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11595

Distinguono diversi tipi di azionatori e spiegano il loro funzionamento attraverso esempi pratici.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11596

Selezionano azionatori appropriati in base al compito di manipolazione e giustificano la loro decisione in base alle caratteristiche dell’oggetto e ai requisiti del processo.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11597

Configurano il comando elettrico o pneumatico dell’azionatore e garantiscono la funzione tramite il comando.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11598

Valutano il collegamento meccanico e la resistenza dell’effettore, considerano il peso proprio e analizzano le forze nel processo di movimentazione.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11599

Utilizzano un ambiente virtuale o un ambiente di simulazione per testare i movimenti dei robot o le funzioni di controllo.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11600

Distinguono diversi tipi di programmazione e scelgono un metodo adeguato per l’impiego negli ambienti di test.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11601

Spiegano diversi tipi di programmazione e ne indicano i vantaggi e svantaggi.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11602

Installano il software del robot secondo le specifiche e adattano i parametri in base al compito.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11603

Analizzano e modificano i parametri per ottimizzare le sequenze di movimento, il comportamento di presa o le zone di sicurezza del robot.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11604

Creano sequenze di movimento con insegnamento o programmazione grafica e verificano le posizioni tramite parametri di coordinate.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11605

Programmano sequenze di movimento in un linguaggio di scripting tenendo conto di cicli, condizioni e variabili di parametro.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_11606

Riconoscono dalla documentazione la funzione dell’impianto.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_PV_UMSBAS2 Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto automatizzato.
Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e prepari un piano di lavoro.
Successivamente sviluppi i programmi con la relativa documentazione software, carichi il programma e testi la funzione dell’impianto.
Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.

LZ_11607

Implementano le conoscenze di pneumatica / elettropneumatica e tutte le capacità di fabbricazione elettrotecnica.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_PV_UMSBAS2 Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto automatizzato.
Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e prepari un piano di lavoro.
Successivamente sviluppi i programmi con la relativa documentazione software, carichi il programma e testi la funzione dell’impianto.
Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.

LZ_11608

Elaborano un piano di lavoro tenendo conto delle specifiche del cliente, dell’azienda e dei tempi.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_PV_UMSBAS2 Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto automatizzato.
Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e prepari un piano di lavoro.
Successivamente sviluppi i programmi con la relativa documentazione software, carichi il programma e testi la funzione dell’impianto.
Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.

LZ_11609

Utilizzano la marcatura di riferimento secondo le norme EN.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_PV_UMSBAS2 Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto automatizzato.
Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e prepari un piano di lavoro.
Successivamente sviluppi i programmi con la relativa documentazione software, carichi il programma e testi la funzione dell’impianto.
Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.

LZ_11610

Applicano le direttive della programmazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_PV_UMSBAS2 Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto automatizzato.
Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e prepari un piano di lavoro.
Successivamente sviluppi i programmi con la relativa documentazione software, carichi il programma e testi la funzione dell’impianto.
Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.

LZ_11611

Applicano il controllo sequenziale / le catene di passi.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_PV_UMSBAS2 Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto automatizzato.
Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e prepari un piano di lavoro.
Successivamente sviluppi i programmi con la relativa documentazione software, carichi il programma e testi la funzione dell’impianto.
Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.

LZ_11612

Programmano HMI.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_PV_UMSBAS2 Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto automatizzato.
Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e prepari un piano di lavoro.
Successivamente sviluppi i programmi con la relativa documentazione software, carichi il programma e testi la funzione dell’impianto.
Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.

LZ_11613

Riconoscono e descrivono i simboli base per le indicazioni di lavorazione nei disegni tecnici.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.

LZ_11614

Confrontano i risultati calcolati con i valori attesi e controllano la loro correttezza.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_11615

Interpretano e controllano semplici tolleranze di forma e orientamento come rettilineità, perpendicolarità e parallelismo sulla base di disegni tecnici.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.

LZ_11616

Segnano le posizioni di foratura sui pezzi tramite tracciatura e punzonatura secondo le prescrizioni.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.

LZ_11617

Forano e svasano pezzi con precisione di riferimento e di quota, raggiungendo una precisione secondo IT11.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.

LZ_11618

Lavorano superfici e angoli in modo conforme e raggiungono una precisione secondo IT11.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.

LZ_11619

Segano e piegano pezzi sulla base della documentazione di fabbricazione utilizzando attrezzi manuali, ottenendo così la forma richiesta.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.

LZ_11620

Testano sensori e semplici componenti intelligenti secondo le istruzioni e registrano i risultati secondo le direttive.

  • Riferimento al piano di formazione: AM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_11621

Confrontano i requisiti per i sensori negli impianti automatizzati e selezionano sensori idonei in base a criteri tecnici.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_11622

Riconoscono le applicazioni critiche alla sicurezza (ad es. laser, alta tensione) e adottano misure di protezione appropriate secondo le direttive.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_11623

Attivano sensori come unità di misura e verificano i loro segnali di uscita con strumenti di controllo idonei.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_11624

Interpretano i segnali misurati dai sensori (ad esempio, tensione, corrente, frequenza) in relazione alle grandezze fisiche monitorate.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_11625

Distinguono diversi componenti di controllo e li utilizzano secondo le direttive.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSBAS1 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassissima tensione Ricevi l’incarico di realizzare un PLC che controlla il segnale elettrico in base alla documentazione di produzione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, identifichi e contrassegni i mezzi di servizio e esegui il cablaggio dell’impianto.
Infine, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’intervento.

LZ_11626

Verificano la struttura del comando per verificare il rispetto degli standard stabiliti.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSBAS1 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassissima tensione Ricevi l’incarico di realizzare un PLC che controlla il segnale elettrico in base alla documentazione di produzione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, identifichi e contrassegni i mezzi di servizio e esegui il cablaggio dell’impianto.
Infine, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’intervento.

LZ_11627

Documentano la costruzione di impianti automatizzati secondo il modello aziendale.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSBAS1 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassissima tensione Ricevi l’incarico di realizzare un PLC che controlla il segnale elettrico in base alla documentazione di produzione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, identifichi e contrassegni i mezzi di servizio e esegui il cablaggio dell’impianto.
Infine, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’intervento.

LZ_11628

Verificano utensili e apparecchi di lavoro per usura visibile e avviano il processo di manutenzione previsto in caso di difetti riscontrati. 

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT4 TPM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Predisponete i materiali ausiliari per la produzione garantendone un impiego e uno smaltimento rispettosi dell’ambiente. Documentate il rispetto delle prescrizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro osservate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, assicurando al contempo la cura e la manutenzione di utensili, attrezzature e materiali di consumo. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e formulate proposte di miglioramento. In collaborazione con la persona responsabile discutete la documentazione d’incarico e le relative istruzioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione. Nel rispetto delle prescrizioni aziendali di sicurezza ed eseguendo le istruzioni ricevute svolgete interventi di riparazione. Analizzate infine con la persona responsabile i componenti difettosi e decidete se debbano essere sostituiti o riparati.

LZ_11629

Utilizzano correttamente strumenti di controllo meccanici come calibri, goniometri, raggio, stili di quota, ecc.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT3 TPM - Verifica / Controllo del processo Siete responsabili in azienda del corretto stato degli utensili e degli altri materiali conformemente alle direttive interne. In particolare vi occupate della manutenzione professionale nonché degli interventi di manutenzione preventiva su attrezzature, dispositivi di serraggio o materiali di lavoro analoghi. Inoltre garantite che il materiale grezzo corrisponda esattamente alle specifiche contenute nella documentazione d’incarico. A tal fine predisponete gli strumenti di misura e di controllo necessari e li impiegate anche per verificare le fasi di lavorazione già eseguite.

LZ_11630

Incollano componenti come lamiere, lastre o profilati.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUB_üK Concetti di base sulle giunzioni Ricevi l’incarico di realizzare un pezzo tramite un processo di giunzione.
Analizzi le istruzioni operative e i disegni tecnici, quindi elabori un piano di lavoro sulla base dei materiali, delle dimensioni e della forma del pezzo.
Allestisci la postazione attivando l’impianto di saldatura e predisponendo tutti i materiali e i prodotti ausiliari necessari.
In funzione del tipo di procedimento di giunzione adottato, utilizzi i dispositivi di protezione individuale (DPI) per garantire la tua sicurezza e quella dell’ambiente di lavoro.
Esegui la preparazione dei giunti e punti i pezzi nella posizione corretta.Dopo aver verificato l’allineamento secondo le indicazioni del disegno, esegui la saldatura.
In seguito, raddrizzi e rifinisci il pezzo.Infine, esegui un controllo finale e documenti i risultati ottenuti.