Vai al contenuto

LZ_11061 - LZ_11160


LZ_11061

Stabiliscono le linee guida per la progettazione dell’ergonomia.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_FUgK progettare costruzioni adatte alla funzione Per lo sviluppo di una costruzione, ricevi l’incarico di realizzarla in modo funzionale nel rispetto delle linee guida di progettazione. Valuti i pezzi di produzione previsti, così come i pezzi di norma e di acquisto. Utilizzando le direttive e le norme appropriate, li impieghi. Presti sempre attenzione all’adempimento di possibili aspetti legati alla sicurezza e all’ambiente.

LZ_11062

Valutano le linee guida per la progettazione dell’ergonomia.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_FUgK progettare costruzioni adatte alla funzione Per lo sviluppo di una costruzione, ricevi l’incarico di realizzarla in modo funzionale nel rispetto delle linee guida di progettazione. Valuti i pezzi di produzione previsti, così come i pezzi di norma e di acquisto. Utilizzando le direttive e le norme appropriate, li impieghi. Presti sempre attenzione all’adempimento di possibili aspetti legati alla sicurezza e all’ambiente.

LZ_11063

Si applicano linee guida per la progettazione all’ergonomia.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_FUgK progettare costruzioni adatte alla funzione Per lo sviluppo di una costruzione, ricevi l’incarico di realizzarla in modo funzionale nel rispetto delle linee guida di progettazione. Valuti i pezzi di produzione previsti, così come i pezzi di norma e di acquisto. Utilizzando le direttive e le norme appropriate, li impieghi. Presti sempre attenzione all’adempimento di possibili aspetti legati alla sicurezza e all’ambiente.

LZ_11064

Si dividono in pezzi nell’ambiente tecnico in parole e scrittura in lingua inglese. CO

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11065

Si utilizzano i termini inglesi per indicare gli elementi di elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegarne la funzione.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11066

Utilizzate i nomi inglesi degli strumenti di misura, controllo e mezzi ausiliari e ne spiegate l’utilizzo.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11067

Descrivono il sistema di misura imperiale e metrico e spiegano le differenze.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11068

Si elencano le designazioni inglesi degli utensili e delle macchine e se ne spiega l’utilizzo.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11069

Stai conducendo un colloquio tecnico in inglese con un interlocutore sul posto, per telefono o con un altro mezzo.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11070

Spiegano le linee generali di una documentazione di progetto inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11071

Spiegano i termini in inglese e i comandi presenti nelle applicazioni software (CAD, CAM, ecc.).

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11072

Utilizzano le designazioni inglesi degli elementi di macchina più comuni e ne spiegano l’utilizzo.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11073

Spieghi i termini inglesi che compaiono nella gestione del progetto e li applichi correttamente in un progetto (IPERKA).

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11074

Spiegano i flussi di lavoro, le fasi di lavoro e gli standard di sicurezza in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11075

Si fornisce documentazione tecnica scritta in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11076

Si utilizzano correttamente strutture di blocco attive e passive in Inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11077

Formulano frasi relative corrette in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11078

Nella lingua inglese, si utilizzano sostantivi contabili e non contabili, i relativi "Quantifiers" e si inseriscono correttamente gli articoli (the, an, a) quando necessario.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11079

Utilizzano i nomi inglesi degli apparecchi di misura elettrici e spiegano le loro possibilità d’impiego.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11080

Si elencano le designazioni inglesi dei componenti elettrici ed elettronici e se ne spiega l’utilizzo.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11081

Spiegano le grandezze fisiche in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE1 Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico 1 Nell’ambito della tua formazione, svilupperai un sistema di controllo per impianti industriali, come una macchina per l’imbottigliamento di bevande o un sistema automatizzato per il controllo del livello. Analizzerai le specifiche tecniche, strutturerai gli input e gli output, definirai i processi e la logica di programmazione. Utilizzando il software CAD, disegnerai disegni tecnici e schemi. Calcolerai le dimensioni dei componenti, simulerai circuiti, preparerai istruzioni di prova e protocolli di messa in servizio. Le conoscenze di inglese sono essenziali in quanto molti strumenti di lavoro, documenti e requisiti sono disponibili in questa lingua. Durante il progetto, comunicherai per iscritto e verbalmente con partner internazionali per chiarire i dettagli tecnici o ottenere componenti.
Documenterai i tuoi passaggi di lavoro, i risultati dei test e le proposte di ottimizzazione in inglese per garantire la tracciabilità nel contesto globale. Inoltre, presenterai i tuoi risultati a un team internazionale, utilizzando una lingua precisa per garantire la comprensibilità globale.
Inoltre, spiegherai agli ospiti stranieri gli standard di sicurezza e le misure della tua azienda per garantire la qualità dei prodotti in inglese e risponderai a domande tecniche. Descriverai i processi di lavoro, spiegherai le funzioni di base del prodotto e comprenderai i termini tecnici correlati alla professione dei visitatori. Infine, riassumerai per iscritto le conclusioni raggiunte e utilizzerai il vocabolario tecnico e le strutture grammaticali appropriate.

LZ_11082

Spiegano i termini inglesi utilizzati nella tecnica.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11083

Si elencano le designazioni inglesi di diverse componenti e si spiegano le loro caratteristiche e utilizzi.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11084

Tu applichi gli aggettivi e gli avverbi correttamente nella lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11085

Descrivono diversi processi di fabbricazione e spiegano il loro utilizzo in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11086

Lei utilizza correttamente le diverse forme verbali nella lingua inglese.CO

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11087

Si utilizzano i termini inglesi per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11088

Descrivono diversi concetti software (gli elementi costruttivi e le idee di base che strutturano e consentono lo sviluppo di software).

  • Riferimento al Piano di formazione: AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11089

Si utilizza correttamente la forma di possibilità (conditional) in inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11090

Spieghi in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11091

Si descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e la loro prevenzione in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11092

Si distinguono importanti percorsi di saldatura dell’elettronica in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11093

Si nominano tecniche di collegamento e ne descrivono gli utilizzi in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11094

Spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11095

Si elencano le designazioni inglesi di componenti elettrici ed elettronici e se ne spiega l’utilizzo.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11096

Si dividono in CO ambiente tecnico in parole e scrittura in lingua inglese.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11097

Si utilizzano i termini inglesi per indicare gli elementi dell’elettronica, dell’elettrotecnica, della pneumatica e dell’idraulica e per spiegarne la funzione.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11098

Stai conducendo un colloquio tecnico in inglese con un interlocutore in loco, tramite telefono o con un altro mezzo.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11099

Si descrive la procedura di diversi test e si spiegano i risultati.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_En_BASE2 Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display.
Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.

LZ_11100

Confrontano le possibilità di fabbricazione delle macchine utensili con i requisiti di un mandato.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Fa_MAF1D MAF Tornitura convenzionale Si interpreta un processo di fabbricazione selezionato e definito e si organizza la propria postazione di lavoro sulla base di esso. Successivamente si producono prodotti semplici e complessi utilizzando metodi di fabbricazione convenzionali. Si seguono le norme tecniche e le direttive durante il processo di fabbricazione. Si utilizzano strumenti di misura e di controllo durante il processo di fabbricazione e si controllano i pezzi prodotti. Si gestiscono e si mantengono gli utensili/apparecchi di lavoro e i beni di consumo.
LFB_Fa_MAF1F Fresatura convenzionale MAF Si interpreta un processo di produzione selezionato e definito e si organizza il proprio posto di lavoro in base a questo. Successivamente si producono prodotti semplici e complessi utilizzando metodi di produzione convenzionali. Si seguono le norme e le linee guida tecniche. Si utilizzano strumenti di misurazione e controllo durante il processo di produzione e si controllano i pezzi. Si curano e si mantengono gli strumenti/l’attrezzatura e i materiali di consumo.

LZ_11101

Confrontano le possibilità di fabbricazione di attrezzi manuali e macchine manuali con i requisiti di un mandato.* CO

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Fa_MFT1 MFT Tecnica di produzione manuale Si lavora su un prodotto con utensili o macchine che vengono guidate a mano. La committente o il committente forniscono il prodotto da lavorare insieme ai documenti dell’incarico. La postazione di lavoro è già allestita per la maggior parte, ma se necessario la si ottimizza secondo le proprie esigenze. Inizialmente si studiano i documenti dell’incarico e si interpretano le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti vengono ottenute autonomamente. Successivamente si pianifica e si documenta la lavorazione. Se durante la pianificazione si scopre che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, si provvede a procurarseli in accordo con la persona responsabile o si cerca un metodo alternativo di lavorazione. Si inizia con l’allestimento della macchina e, se necessario, dei dispositivi di fissaggio e poi si passa alla lavorazione. Inoltre, si tiene sempre conto delle prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si verificano problemi, si elaborano autonomamente delle soluzioni e si discutono con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene portato alla fase successiva di lavorazione o viene consegnato direttamente alla committente o al committente.

LZ_11102

Stanno modernizzando gli configurazioni di comando secondo la documentazione di montaggio

  • Riferimento al Piano di formazione:

LZ_11103

Si crea un protocollo di misurazione per tutte le attività necessarie per effettuare la misurazione.

  • Riferimento al Piano di formazione:

LZ_11104

Si registrano le misurazioni nel protocollo di misurazione.

  • Riferimento al Piano di formazione:

LZ_11105

Conosci i contenuti più importanti dell’ordinanza sulle installazioni a bassa tensione (NIV; SR 734.27).

  • Riferimento al Piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Me_AUFNIV Effettuare e documentare le misurazioni elettriche in conformità alle disposizioni OIBT 15.

LZ_11106

Conosci i contenuti più importanti dell’ordinanza sui prodotti elettrici a bassa tensione (NEV; SR 734.26).

  • Riferimento al Piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Me_AUFNIV Effettuare e documentare le misurazioni elettriche in conformità alle disposizioni OIBT 15.

LZ_11107

Conosci i contenuti più importanti della norma di installazione a bassa tensione (NIBT).

  • Riferimento al Piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Me_AUFNIV Effettuare e documentare le misurazioni elettriche in conformità alle disposizioni OIBT 15.

LZ_11108

Stanno verificando la continuità del conduttore di protezione (verifica del conduttore di protezione).

  • Riferimento al Piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Me_AUFNIV Effettuare e documentare le misurazioni elettriche in conformità alle disposizioni OIBT 15.

LZ_11109

Si controlla l’applicazione delle misure di protezione per persone e cose secondo la NIBT.

  • Riferimento al Piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Me_AUFNIV Effettuare e documentare le misurazioni elettriche in conformità alle disposizioni OIBT 15.

LZ_11110

Registrano il controllo dei lavori svolti.

  • Riferimento al Piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Me_UMSBAS1 Eseguire misure di base elettriche e documentare

LZ_11111

Compilano l’elenco dei lavori eseguiti.

  • Riferimento al Piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Me_UMSBAS1 Eseguire misure di base elettriche e documentare

LZ_11112

Si descrivono le differenze fondamentali tra un capitolato d’oneri, un libretto delle specifiche, un elenco dei requisiti e ne giustificano l’importanza nel processo di sviluppo.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11113

Identificherai esempi concreti di pratica per spiegare le differenze tra un capitolato d’oneri, un libretto delle specifiche e un elenco dei requisiti.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11114

Crei un mansionario e un elenco dei requisiti dalle prestazioni richieste.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11115

Valutano gli elementi di contenuto dei pacchetti di lavoro.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11116

Crei pacchetti di lavoro in base all’ordine.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11117

Utilizzano metodi di controllo e documentazione per garantire il rispetto degli obiettivi e la garanzia della qualità.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11118

Utilizzano metodi di controllo e documentazione per il rispetto degli obiettivi e la garanzia della qualità.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11119

  • Li nominano processi tecnici e li comprendono.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11120

Analizzano i processi e identificano le singole fasi.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11121

Si seguono le fasi del processo in un ordine significativo.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11122

Elaborano processi esemplificativi.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11123

Distinguono i documenti processuali adeguati.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11124

Creano documenti processuali adeguati.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11125

Si deducono le funzioni complessive del prodotto dal documento di specifica o dalla lista dei requisiti.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11126

Si identificano le funzioni parziali a partire dalla funzione complessiva del prodotto.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11127

Si visualizzano i collegamenti logici delle funzioni parziali tramite una struttura funzionale.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11128

Valutano gli aspetti di sicurezza dei prodotti e li tengono in considerazione.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11129

Valutano gli aspetti ecologici e li prendono in considerazione.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11130

Si distinguono gli aspetti economici dei prodotti.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11131

Valutano gli aspetti economici dei prodotti e li tengono in considerazione.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11132

Si distinguono tipi di documentazione per la ricerca di soluzioni.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11133

Valutano gli elementi fondamentali di diversi progetti preliminari.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11134

Elaborano gli elementi chiave di diversi progetti preliminari.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11135

Essi distinguono i valori tecnici e la qualità dei prodotti.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11136

Valutano le valenze tecniche e la qualità dei prodotti e le considerano.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11137

Distinguono le valenze economiche ed ecologiche dei prodotti.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11138

Valutano le valenze economiche ed ecologiche dei prodotti e le considerano.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11139

Realizzano il progetto preliminare finale del prodotto selezionato.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11140

Distinguono i tipi di documentazione per il processo decisionale.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11141

Realizzano il progetto dettagliato del prodotto selezionato.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11142

Si distinguono tipi di strutturazione per la rappresentazione di gruppi costruttivi.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11143

Valutano tipi di strutturazione per la rappresentazione di gruppi costruttivi.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11144

Stai implementando il tipo di struttura selezionato nel prodotto.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11145

Applicano le specifiche geometriche richieste.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11146

Mettono in pratica le linee guida per la progettazione di prodotti orientati alla produzione durante la fase di progettazione dettagliata.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11147

Applicano le linee guida di progettazione per funzioni speciali dei prodotti nel progetto dettagliato.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11148

Applicano norme e direttive tecniche specifiche per progetto nella pianificazione.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11149

Valutano in che modo le norme influenzano la scelta di materiali e tecniche di produzione.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11150

Implementano requisiti specifici in norme e direttive nelle documentazioni tecniche.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11151

Si creano documentazioni tecniche conformi alle norme vigenti e alle direttive.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11152

Descrivono misure per ridurre il consumo di carta e le applicano nel lavoro quotidiano.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11153

Spiegano le misure per risparmiare energia in ufficio e le mettono in pratica.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11154

Identifichi dispositivi efficienti dal punto di vista energetico e li utilizzi nel lavoro quotidiano.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11155

Crei rapporti sulle misure svolte e i relativi risultati.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11156

Descrivono i principi di base dell’ecologia e la loro importanza per l’industria e li applicano.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11157

Spiegano gli effetti delle attività umane sull’ambiente e l’importanza della protezione dell’ambiente.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pe_EvP Sviluppo di prodotti Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto.
Valuti i requisiti del cliente, li documenti e li pianifichi.
Sulla base di questi requisiti, sviluppi soluzioni tenendo conto dei processi aziendali.
Nella ricerca di soluzioni, consideri le caratteristiche richieste dal cliente.
Presenti al cliente la soluzione preferita attraverso un progetto di massima basato sul processo decisionale.
Crei tutti i documenti e la documentazione necessari.

LZ_11158

Si prelevano le informazioni necessarie dalle documentazione di produzione come piani di montaggio e distinte delle parti per identificare i componenti

  • Riferimento al Piano di formazione: MP

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pü_MPa5 Realizzare e testare componenti elettrici o apparecchi elettronici sotto supervisione

LZ_11159

Si applicano macchi di protezione ESD nella gestione di componenti elettronici e gruppi elettronici.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pü_MPa5 Realizzare e testare componenti elettrici o apparecchi elettronici sotto supervisione

LZ_11160

Identificano i componenti THT e SMD comuni e conoscono le relative linee guida per l’installazione (ad esempio: polarizzazione).

  • Riferimento al Piano di formazione: MP

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pü_MPa5 Realizzare e testare componenti elettrici o apparecchi elettronici sotto supervisione