Vai al contenuto

LZ_9760 - LZ_9859


LZ_9760

Collegano le strutture di comando secondo la documentazione di montaggio.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9761

Eseguono simulazioni di lavorazione sul loro comando CNC e riducono al minimo qualsiasi rischio di collisione.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMb5 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo.

LZ_9762

Eseguono controlli di collisione nel CAM su pezzi programmati e riducono qualsiasi rischio di collisione al minimo.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9763

Parametrizzano gli azionamenti secondo la loro funzione e controllano la correttezza delle impostazioni.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice sistema di comando per un impianto di pompaggio che fa circolare un liquido refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi correttamente ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametrizzi l’azionamento secondo le specifiche. Successivamente effettui la messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di scostamenti o anomalie, regoli i parametri o li comunichi a uno specialista.

LZ_9764

Impostano i parametri necessari per l’azionamento secondo le specifiche e ne verificano la correttezza.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice sistema di comando per un impianto di pompaggio che fa circolare un liquido refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi correttamente ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametrizzi l’azionamento secondo le specifiche. Successivamente effettui la messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di scostamenti o anomalie, regoli i parametri o li comunichi a uno specialista.

LZ_9765

Testano l’impianto seguendo le istruzioni e le istruzioni per la sua funzione e sicurezza.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9766

Valutano i risultati di misura o prova e reagiscono agli scostamenti in modo appropriato alla situazione.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC3 CNC Verifica / Controllo del processo Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_9767

Implementano le prescrizioni legali e aziendali nel contesto della protezione ambientale.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSAUF1 Ampliare e mettere in servizio PLC a bassa tensione Ricevi l’incarico di ampliare un PLC esistente per il controllo di cancelli elettrici e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione di fabbricazione e pianifichi l’intervento di modifica.
Successivamente assembli i componenti aggiuntivi, etichetti i mezzi di servizio e esegui il cablaggio dell’ampliamento.
Poi effettui la messa in servizio dell’intero impianto, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati della messa in servizio.
Durante tutte le attività rispetti le prescrizioni sulla sicurezza sul lavoro.
LFB_El_LBA Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione.

LZ_9768

Documentano il rispetto delle prescrizioni legali e delle prescrizioni aziendali riguardanti i provvedimenti per la protezione ambientale.

  • Riferimento al piano di formazione: KR, PR, PM, AM, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_LBA Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione.
LFB_Fa_MAF4 Tecnica di fabbricazione meccanica - Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Applicate le prescrizioni di sicurezza sul lavoro nello svolgimento delle vostre attività e ne garantite il rispetto nel vostro ambiente di lavoro. Inoltre documentate, secondo le direttive aziendali, l’osservanza delle norme di sicurezza e di protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro rispettate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, documentandone la conformità in base alle procedure interne. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e attuate misure per ridurre e prevenire i rischi legati all’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.
LFB_Mt_Mo4 TM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Ricevete l’incarico di eseguire il montaggio di un gruppo di costruzione, di una macchina o di un dispositivo seguendo i processi di lavoro prescritti e le norme vigenti. Garantite la qualità richiesta e scegliete i mezzi d’esercizio con attenzione all’impatto ambientale. Nell’impiego di strumenti digitali individuate i rischi e adottate misure per ridurli o prevenirli. Applicate in modo coerente le direttive aziendali e le disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale, assicurandone in ogni momento il rispetto nel vostro ambiente di lavoro e documentandolo in maniera affidabile secondo le procedure interne. Integrate aspetti ecologici nelle vostre decisioni per aumentare l’efficienza nell’uso delle risorse. Garantite infine il corretto smaltimento e la manutenzione di attrezzature, utensili, strumenti di misura e materiali di consumo.

LZ_9769

Monitorano il processo produttivo e analizzano i relativi dati di produzione.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPa4c3 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_9770

Eseguono la messa in servizio di gruppi costruttivi/dispositivi secondo le prescrizioni.

  • Riferimento al piano di formazione: MP

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.

LZ_9771

Eseguono lavori di messa in servizio secondo le direttive o le istruzioni o documenti simili.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo1 Basi di tecnica di montaggio ( TM) Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.

LZ_9772

Nel programma CNC, definiscono le dimensioni dei pezzi grezzi per simulare la lavorazione.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9773

Impostano sulla CNC la dimensione del pezzo grezzo e la utilizzano per la simulazione del programma.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMb5 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo.

LZ_9774

Si considerano le specifiche della norma di installazione a bassa tensione (NIN) durante l’installazione e la messa in servizio degli azionamenti elettrici e si assicura che tutte le misure di protezione pertinenti siano rispettate.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9775

Collegano azionamenti elettrici secondo le prescrizioni della NIBT/NIN 20XX e garantiscono la corretta protezione da sovraccarico e cortocircuito.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice sistema di comando per un impianto di pompaggio che fa circolare un liquido refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi correttamente ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametrizzi l’azionamento secondo le specifiche. Successivamente effettui la messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di scostamenti o anomalie, regoli i parametri o li comunichi a uno specialista.

LZ_9776

Producono fori/contorni (interni ed esterni) e tagliano pezzi.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9777

Programmano incisioni/scanalature sia su contorni interni che esterni.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMPRb6 Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza.

LZ_9778

Leggete e interpretate le istruzioni per il montaggio, la messa in servizio e il collaudo di gruppi, macchine o impianti.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_MTE Tecniche di montaggio Pianificate il montaggio di un gruppo di costruzione verificando la completezza della documentazione e definendo una sequenza di montaggio passo per passo dei componenti. Considerate i tempi di montaggio per le singole fasi, l’ordine di esecuzione, le risorse, i materiali ausiliari e gli utensili necessari. Chiarite se sia richiesto l’intervento di specialisti esterni (ad es. elettronici, operatori in automazione, informatici) e includetelo nella pianificazione, se necessario. Redigete infine per iscritto il piano di montaggio cronologico, che fungerà da guida durante l’esecuzione.
LFB_Mt_Mo1 Basi di tecnica di montaggio ( TM) Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9779

Valutano concetti IT esemplificativi.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Sk_FuE Elaborare documenti di produzione Per un nuovo prodotto sviluppato, ricevi l’incarico di integrare i singoli pezzi e i sottogruppi all’interno di un disegno d’assieme e di redigere la relativa documentazione di produzione. Per garantire un’integrazione senza problemi, analizzi le funzioni dei componenti sulla base delle specifiche contenute nei documenti tecnici. Successivamente, completi le distinte base mancanti. Redigi anche la documentazione tecnica destinata all’utente finale, con istruzioni chiare e comprensibili riguardo alla sicurezza, all’utilizzo e alla manutenzione del prodotto. I processi di montaggio vengono documentati in modo mirato e adeguato ai destinatari.

LZ_9780

Migliorano concetti IT esemplificativi.

  • Riferimento al piano di formazione: KR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Sk_FuE Elaborare documenti di produzione Per un nuovo prodotto sviluppato, ricevi l’incarico di integrare i singoli pezzi e i sottogruppi all’interno di un disegno d’assieme e di redigere la relativa documentazione di produzione. Per garantire un’integrazione senza problemi, analizzi le funzioni dei componenti sulla base delle specifiche contenute nei documenti tecnici. Successivamente, completi le distinte base mancanti. Redigi anche la documentazione tecnica destinata all’utente finale, con istruzioni chiare e comprensibili riguardo alla sicurezza, all’utilizzo e alla manutenzione del prodotto. I processi di montaggio vengono documentati in modo mirato e adeguato ai destinatari.

LZ_9781

Confrontano le possibilità di produzione di un impianto con le esigenze di un ordine.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPa4c3 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi.
LFB_Pü_PMb5 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo.

LZ_9782

Utilizzano il compilatore per la ricerca degli errori.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_EL_UCPB Programmazione hardware di base su microcontrollori Mettere in servizio scheda prototipo, sviluppare firmware di test, verificare intera elettronica, redigere documentazione con struttura a blocchi e passaggi di compilazione

LZ_9783

Utilizzano il debugger per la ricerca degli errori.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_EL_UCPB Programmazione hardware di base su microcontrollori Mettere in servizio scheda prototipo, sviluppare firmware di test, verificare intera elettronica, redigere documentazione con struttura a blocchi e passaggi di compilazione

LZ_9784

Fissano i dispositivi di serraggio e li allineano secondo le specifiche.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.

LZ_9785

Identificano scostamenti nella funzione dei sistemi tecnici e documentano questi scostamenti sistematicamente.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice sistema di comando per un impianto di pompaggio che fa circolare un liquido refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi correttamente ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametrizzi l’azionamento secondo le specifiche. Successivamente effettui la messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di scostamenti o anomalie, regoli i parametri o li comunichi a uno specialista.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9786

Riconoscono scostamenti nella funzione dei sistemi tecnici.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice sistema di comando per un impianto di pompaggio che fa circolare un liquido refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi correttamente ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametrizzi l’azionamento secondo le specifiche. Successivamente effettui la messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di scostamenti o anomalie, regoli i parametri o li comunichi a uno specialista.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.

LZ_9787

Analizzano i componenti essenziali di una messa in servizio o guida di collaudo, comprese le specifiche tecniche e altre indicazioni essenziali.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo1 Basi di tecnica di montaggio ( TM) Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9788

Analizzano i componenti essenziali di un incarico, comprese le specifiche tecniche.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMb9 Pianificare e preparare le attività per la produzione di prodotti dell’industria MEM Eseguite tutte le fasi preparatorie necessarie per garantire un processo produttivo regolare di diversi prodotti dell’industria MEM. In base all’ordine o alla commessa effettuate un’analisi preliminare per individuare i reparti e le persone coinvolte nella produzione e chiarite eventuali punti ancora aperti. Successivamente, nel sistema di pianificazione e gestione della produzione, elaborate i documenti d’ordine con le informazioni sui singoli passaggi produttivi e altri dati rilevanti. In un secondo passo verificate le scorte di magazzino e, se necessario, procurate i materiali o i mezzi d’esercizio in collaborazione con fornitori interni o esterni. Per garantire la regolarità della produzione considerate anche la disponibilità attuale di macchine e impianti. Con queste informazioni completate la documentazione d’ordine e pianificate le singole fasi di produzione affinché contengano tutte le indicazioni essenziali. Una volta conclusa la pianificazione, trasmettete l’ordine al reparto o alla persona responsabile e sorvegliate sia la corretta esecuzione sia il rispetto delle scadenze. Registrate eventuali scostamenti dalla pianificazione, li analizzate e, se necessario, introducete gli adeguamenti richiesti. In caso di ritardi nella consegna informate in modo proattivo le persone coinvolte, come la committente o il committente.

LZ_9789

Stai conducendo un test di entrata e di uscita.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9790

Eseguono un test funzionale.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9791

Descrivono l’incarico sulla base della documentazione dell’incarico.

  • Riferimento al piano di formazione: PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MAF2 Preparazione del lavoro / Pianificazione / Fornitura per la produzione di macchine e impianti. Pianifichi la produzione di un prodotto e redigi la relativa documentazione tecnica di fabbricazione. Selezioni e prepari i materiali, i prodotti ausiliari e gli strumenti di lavoro necessari per l’esecuzione dell’attività. Applichi le norme tecniche e le direttive in modo mirato, in base ai requisiti specifici dell’applicazione. Definisci gli utensili di lavorazione e i dispositivi di serraggio più adatti, descrivendo il compito utilizzando la documentazione fornita. Inoltre, determini e calcoli i dati tecnologici necessari alla produzione e verifichi che le attrezzature di controllo predisposte siano complete e corrette.

LZ_9792

Descrivono i contenuti dei documenti dell’incarico.

  • Riferimento al piano di formazione: MP

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPa4c3 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi.

LZ_9793

Selezionano i dispositivi di fissaggio necessari per la produzione.

  • Riferimento al piano di formazione: KR, MP, PR, PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.
LFB_Fa_MFT2 TPM Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione Ricevete l’incarico di allestire il posto di lavoro e predisporre le macchine necessarie alla fabbricazione o al montaggio di un prodotto. Come base utilizzate la documentazione d’incarico e le schede di fabbricazione disponibili. Con l’aiuto di tali documenti vi fate un’idea del materiale a disposizione e, in accordo con la persona responsabile, provvedete autonomamente a reperire l’eventuale materiale mancante. Dopo queste fasi preparatorie procedete con l’allestimento del posto di lavoro, mettendo in funzione la macchina o la postazione e montando i dispositivi di serraggio. Successivamente vi procurate gli strumenti di controllo e montate gli utensili, oppure li ricevete già montati dalla preparazione del lavoro. Al termine delle operazioni di allestimento informate la committente o il committente che il posto di lavoro è pronto e l’incarico può avere inizio.

LZ_9794

Pianificano una messa in servizio e preparano anche le necessarie misure di protezione.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo1 Basi di tecnica di montaggio ( TM) Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9795

Valutano l’usura degli elementi di macchina.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ATAufA Manutenzione azionamenti Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianifichi la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzi i requisiti, calcoli le grandezze fisiche necessarie e scegli una soluzione adeguata, ad esempio selezionando un motore normato e un convertitore di frequenza idoneo. Tieni conto dei fattori tecnici ed economici.
Successivamente, organizzi il materiale, crei un piano di lavoro, monti i componenti e controlli la documentazione.
Parametrizzi poi il sistema secondo le indicazioni del produttore, esegui prove di funzionamento e metti in servizio l’impianto in sicurezza.
Documenti il tuo lavoro e presenti i risultati motivando le tue decisioni.

LZ_9796

Eseguono una misurazione delle vibrazioni sui sistemi di azionamento e analizzano i risultati per scostamenti.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice sistema di comando per un impianto di pompaggio che fa circolare un liquido refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi correttamente ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametrizzi l’azionamento secondo le specifiche. Successivamente effettui la messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di scostamenti o anomalie, regoli i parametri o li comunichi a uno specialista.

LZ_9797

Interpretano i risultati delle misurazioni delle vibrazioni.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ATAufA Manutenzione azionamenti Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianifichi la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzi i requisiti, calcoli le grandezze fisiche necessarie e scegli una soluzione adeguata, ad esempio selezionando un motore normato e un convertitore di frequenza idoneo. Tieni conto dei fattori tecnici ed economici.
Successivamente, organizzi il materiale, crei un piano di lavoro, monti i componenti e controlli la documentazione.
Parametrizzi poi il sistema secondo le indicazioni del produttore, esegui prove di funzionamento e metti in servizio l’impianto in sicurezza.
Documenti il tuo lavoro e presenti i risultati motivando le tue decisioni.

LZ_9798

Documentano la corretta formazione e il rispetto delle prescrizioni nel settore della sicurezza sul lavoro secondo le specifiche del legislatore e dell’azienda.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC4 CNC Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Durante la produzione di pezzi con macchine utensili CNC considerate anche gli aspetti legati alla sostenibilità e allo smaltimento. Siete responsabili del corretto riciclaggio o smaltimento dei diversi materiali impiegati e vi occupate di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della macchina o dell’impianto, prevenendo così potenziali situazioni di pericolo e danni ambientali. Prestate inoltre particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari relativi alla sicurezza sul lavoro e alla tutela della salute, sia vostra sia degli altri collaboratori dell’azienda.

LZ_9799

Analizzano il funzionamento di un sistema virtuale e identificano possibili ottimizzazioni secondo MVO23.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_DiZ Gemello digitale Per aumentare l’efficienza nel processo di sviluppo, prepari la messa in servizio virtuale dell’impianto del progetto attuale prima della sua realizzazione finale.
Crei il gemello digitale dell’impianto utilizzando i mezzi a disposizione: importi i modelli 3D nel software di virtualizzazione appropriato oppure costruisci il gemello digitale direttamente in un software dedicato.
Dopo aver creato il gemello digitale del nastro trasportatore e del magazzino, testi i processi meccanici di base.
Per completare la messa in servizio virtuale del magazzino, realizzi il programma PLC completo.
Grazie al tuo approccio efficiente, puoi offrire supporto anche ad altri settori.
Il tuo responsabile di reparto ti incarica di assistere il reparto di programmazione.
Prima chiarisci se l’hardware per la tecnica di comando è completamente disponibile. Se sì, utilizzi la modalità hardware in the loop (HiL); altrimenti, impieghi un PLC virtuale in modalità software in the loop (SiL).
Il tuo compito consiste nel preparare il sistema di comando virtuale e testare il programma PLC per individuare e correggere eventuali errori in anticipo.

LZ_9800

Analizzano il funzionamento di un sistema di handling e identificano possibili ottimizzazioni secondo MVO23.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9801

Eseguono controlli funzionali di gruppi costruttivi/dispositivi secondo le prescrizioni.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9802

Implementano le fasi fondamentali per la creazione di un gemello digitale per un impianto automatizzato o un componente specifico.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9803

Elaborano un semplice gemello digitale per un sistema di automazione e lo integrano.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_DiZ Gemello digitale Per aumentare l’efficienza nel processo di sviluppo, prepari la messa in servizio virtuale dell’impianto del progetto attuale prima della sua realizzazione finale.
Crei il gemello digitale dell’impianto utilizzando i mezzi a disposizione: importi i modelli 3D nel software di virtualizzazione appropriato oppure costruisci il gemello digitale direttamente in un software dedicato.
Dopo aver creato il gemello digitale del nastro trasportatore e del magazzino, testi i processi meccanici di base.
Per completare la messa in servizio virtuale del magazzino, realizzi il programma PLC completo.
Grazie al tuo approccio efficiente, puoi offrire supporto anche ad altri settori.
Il tuo responsabile di reparto ti incarica di assistere il reparto di programmazione.
Prima chiarisci se l’hardware per la tecnica di comando è completamente disponibile. Se sì, utilizzi la modalità hardware in the loop (HiL); altrimenti, impieghi un PLC virtuale in modalità software in the loop (SiL).
Il tuo compito consiste nel preparare il sistema di comando virtuale e testare il programma PLC per individuare e correggere eventuali errori in anticipo.

LZ_9804

Spiegano i tipi di programmazione.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Rob Robotica In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di handling destinato a movimentare, posizionare e manipolare componenti all’interno di un’area definita. Ricevete l’incarico di mettere in servizio il sistema di handling, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23.

LZ_9805

Applicano le specifiche relative alla sicurezza sul lavoro.

  • Riferimento al piano di formazione: KR, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MAF4 Tecnica di fabbricazione meccanica - Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Applicate le prescrizioni di sicurezza sul lavoro nello svolgimento delle vostre attività e ne garantite il rispetto nel vostro ambiente di lavoro. Inoltre documentate, secondo le direttive aziendali, l’osservanza delle norme di sicurezza e di protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro rispettate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, documentandone la conformità in base alle procedure interne. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e attuate misure per ridurre e prevenire i rischi legati all’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.

LZ_9806

Verificano le vibrazioni dei cuscinetti volventi installati utilizzando un misuratore di vibrazioni.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMc6 Manutenzione dei prodotti dell’industria MEM Hai il compito di eseguire diversi interventi di manutenzione su una macchina o un impianto. Prima di iniziare, ti assicuri che l’impianto sia spento o posto in condizioni di sicurezza secondo le istruzioni del produttore. Prepari tutti i materiali necessari, gli strumenti adeguati e i prodotti ausiliari come lubrificanti e materiali di consumo. Successivamente, esegui gli interventi previsti dal piano di manutenzione o dalle istruzioni tecniche in modo sistematico. Al termine dei lavori, verifichi completamente il funzionamento della macchina o dell’impianto per accertarti che tutte le funzioni siano operative e che le normative di sicurezza siano rispettate. Infine, rendi nuovamente disponibile l’impianto per l’uso compilando i relativi verbali di approvazione secondo le specifiche previste.

LZ_9807

Progettano o modificano documenti tecnici, come schemi, liste di montaggio, disegni, istruzioni di controllo, ecc., conformemente alla norma e al corporate design aziendale.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_LBA Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione.

LZ_9808

Completano o correggono informazioni nella documentazione tecnica come schemi, piano di montaggio, lista dei pezzi, dimensionamenti, analisi dei circuiti, istruzioni di controllo e protocolli di prova.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppare controlli logici cablati per bassa tensione Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema di segnalazione elettrico. Inizi dalla descrizione delle funzioni, poi definisci i componenti necessari come lampade di segnalazione, relè, sensori, e selezioni i cavi adatti. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_El_LBA Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione.

LZ_9809

Preparano il materiale e gli utensili previsti nell’incarico.

  • Riferimento al piano di formazione: AM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ATAufAM Manutenzione azionamenti Nel contesto di un incarico di manutenzione, controlli un motore elettrico smontato. Valuti l’avvolgimento e l’isolamento per verificare l’usura, determini la lunghezza appropriata della bobina e selezioni i materiali idonei.
Dopo aver realizzato un nuovo avvolgimento, rimonti il motore e lo verifichi con le procedure di misurazione adeguate (tensione, temperatura, vibrazione, conduttore di protezione, ecc.).
Infine, esegui la messa in servizio secondo le istruzioni del produttore e convalidi il funzionamento in base ai valori di prova documentati.

LZ_9810

Interpretano, sulla base della documentazione, gli utensili, i materiali e i mezzi ausiliari necessari e li preparano.

  • Riferimento al piano di formazione: AM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_eEv Realizzare impianti di distribuzione dell’energia elettrica Allestite una distribuzione di energia nel rispetto delle norme vigenti e collaborate alla verifica iniziale. L’attività comprende la lavorazione dei pannelli frontali, la scelta delle sezioni e dei colori dei conduttori adeguati, nonché il cablaggio di tutti i circuiti secondo lo schema. Prestate particolare attenzione ai collegamenti di protezione, tagliate e montate le coperture e applicate le etichette di identificazione. Con l’ausilio di una checklist e in collaborazione con il vostro superiore eseguite i controlli visivi e funzionali, nonché le misurazioni, documentando i risultati nel protocollo di collaudo. Infine predisponete l’impianto di distribuzione per la consegna, osservando tutte le prescrizioni di sicurezza e di tutela ambientale.

LZ_9811

Nel sistema CAM stabiliscono la dimensione del pezzo grezzo e lo posizionano correttamente rispetto al modello 3D del componente.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMPRb6 Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza.

LZ_9812

Leggono disegni tecnici e riconoscono le funzioni fondamentali di macchine o impianti.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas1 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice comando per un sistema di pompaggio. L’impianto pompa il refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi in modo corretto ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametri l’azionamento in base alle specifiche. Effettui una messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di deviazioni, regoli i parametri oppure le segnali a una persona specializzata.
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice sistema di comando per un impianto di pompaggio che fa circolare un liquido refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi correttamente ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametrizzi l’azionamento secondo le specifiche. Successivamente effettui la messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di scostamenti o anomalie, regoli i parametri o li comunichi a uno specialista.

LZ_9813

Applicano la procedura fornita dal produttore per il teach-in dell’apparecchio.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_9814

Applicano la procedura di regolazione fornita dal produttore.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ATAufA Manutenzione azionamenti Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianifichi la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzi i requisiti, calcoli le grandezze fisiche necessarie e scegli una soluzione adeguata, ad esempio selezionando un motore normato e un convertitore di frequenza idoneo. Tieni conto dei fattori tecnici ed economici.
Successivamente, organizzi il materiale, crei un piano di lavoro, monti i componenti e controlli la documentazione.
Parametrizzi poi il sistema secondo le indicazioni del produttore, esegui prove di funzionamento e metti in servizio l’impianto in sicurezza.
Documenti il tuo lavoro e presenti i risultati motivando le tue decisioni.

LZ_9815

Procurano utensili speciali per l’incarico.

  • Riferimento al piano di formazione: PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Ih_war Manutenere i mezzi di produzione e di lavoro Ricevi l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso.
In base all’incarico, pianifichi le attività con l’aiuto della documentazione della macchina e del piano di manutenzione.
Prima di tutto, prepari o organizzi autonomamente tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari.
Successivamente, definisci il termine di manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura richiesta, in coordinamento con gli interlocutori coinvolti.
Metti l’impianto in sicurezza e, dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, inizi i lavori di manutenzione secondo il piano operativo.
Sostituisci preventivamente i componenti soggetti a usura e esegui le regolazioni necessarie.
Controlli le misure di riferimento stabilite con strumenti di misura adeguati e documenti i risultati.
Eventuali difetti imprevisti li segnali tempestivamente ai responsabili, in modo che la riparazione possa essere organizzata.
Aggiorni costantemente la cronologia della macchina con tutte le operazioni e gli eventi.
Concludi la manutenzione con un test di collaudo, eseguito insieme all’operatore o all’operatrice.
Dopo un esito positivo, consegni il prodotto al committente.
Infine, smaltisci correttamente i materiali di scarto e i componenti sostituiti, in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente, oppure li restituisci al produttore per il recupero.

LZ_9816

Verificano se gli utensili speciali per l’incarico sono pronti all’uso.

  • Riferimento al piano di formazione: PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Ih_war Manutenere i mezzi di produzione e di lavoro Ricevi l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso.
In base all’incarico, pianifichi le attività con l’aiuto della documentazione della macchina e del piano di manutenzione.
Prima di tutto, prepari o organizzi autonomamente tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari.
Successivamente, definisci il termine di manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura richiesta, in coordinamento con gli interlocutori coinvolti.
Metti l’impianto in sicurezza e, dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, inizi i lavori di manutenzione secondo il piano operativo.
Sostituisci preventivamente i componenti soggetti a usura e esegui le regolazioni necessarie.
Controlli le misure di riferimento stabilite con strumenti di misura adeguati e documenti i risultati.
Eventuali difetti imprevisti li segnali tempestivamente ai responsabili, in modo che la riparazione possa essere organizzata.
Aggiorni costantemente la cronologia della macchina con tutte le operazioni e gli eventi.
Concludi la manutenzione con un test di collaudo, eseguito insieme all’operatore o all’operatrice.
Dopo un esito positivo, consegni il prodotto al committente.
Infine, smaltisci correttamente i materiali di scarto e i componenti sostituiti, in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente, oppure li restituisci al produttore per il recupero.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9817

Verificano il funzionamento dell’impianto e degli apparecchi in base alla descrizione funzionale.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_PV_UMSBAS1 Programmare funzioni semplici, caricare e testare Ricevi l’incarico di caricare il software preparato nel comando e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme e procedure di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente carichi il programma e la relativa visualizzazione, quindi testi la funzionalità dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore.
LFB_PV_UMSBAS2 Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto automatizzato.
Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e prepari un piano di lavoro.
Successivamente sviluppi i programmi con la relativa documentazione software, carichi il programma e testi la funzione dell’impianto.
Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9818

Selezionano il post processor adatto.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMPRb6 Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza.

LZ_9819

Elaborano il programma CNC con il post-processor selezionato.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMPRb6 Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza.

LZ_9820

Valutano la funzione dei sistemi di azionamento in base a criteri predefiniti e adattano le impostazioni per l’ottimizzazione della potenza. Documentano i risultati e valutano il rispetto delle specifiche.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice sistema di comando per un impianto di pompaggio che fa circolare un liquido refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi correttamente ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametrizzi l’azionamento secondo le specifiche. Successivamente effettui la messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di scostamenti o anomalie, regoli i parametri o li comunichi a uno specialista.

LZ_9821

Controllano se il materiale ricevuto corrisponde a una lista dei pezzi.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSAUF1 Ampliare e mettere in servizio PLC a bassa tensione Ricevi l’incarico di ampliare un PLC esistente per il controllo di cancelli elettrici e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione di fabbricazione e pianifichi l’intervento di modifica.
Successivamente assembli i componenti aggiuntivi, etichetti i mezzi di servizio e esegui il cablaggio dell’ampliamento.
Poi effettui la messa in servizio dell’intero impianto, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati della messa in servizio.
Durante tutte le attività rispetti le prescrizioni sulla sicurezza sul lavoro.
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_9822

Verificano se il materiale fornito soddisfa i requisiti.

  • Riferimento al piano di formazione: PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Ih_war Manutenere i mezzi di produzione e di lavoro Ricevi l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso.
In base all’incarico, pianifichi le attività con l’aiuto della documentazione della macchina e del piano di manutenzione.
Prima di tutto, prepari o organizzi autonomamente tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari.
Successivamente, definisci il termine di manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura richiesta, in coordinamento con gli interlocutori coinvolti.
Metti l’impianto in sicurezza e, dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, inizi i lavori di manutenzione secondo il piano operativo.
Sostituisci preventivamente i componenti soggetti a usura e esegui le regolazioni necessarie.
Controlli le misure di riferimento stabilite con strumenti di misura adeguati e documenti i risultati.
Eventuali difetti imprevisti li segnali tempestivamente ai responsabili, in modo che la riparazione possa essere organizzata.
Aggiorni costantemente la cronologia della macchina con tutte le operazioni e gli eventi.
Concludi la manutenzione con un test di collaudo, eseguito insieme all’operatore o all’operatrice.
Dopo un esito positivo, consegni il prodotto al committente.
Infine, smaltisci correttamente i materiali di scarto e i componenti sostituiti, in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente, oppure li restituisci al produttore per il recupero.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9823

Applicano correttamente le disposizioni di sicurezza per una messa in servizio.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo1 Basi di tecnica di montaggio ( TM) Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9824

Riconoscono i fattori d’influenza della qualità in un processo di produzione e possono classificarli.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC3 CNC Verifica / Controllo del processo Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_9825

Ruotano i diametri tollerati all’interno della tolleranza richiesta IT 7 e le lunghezze tollerate a 0,05 mm nella classe di rugosità Ra 1,6.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9826

Documentano lo smaltimento corretto dei materiali pericolosi secondo le prescrizioni del legislatore e dell’azienda.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_CNC4 CNC Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Durante la produzione di pezzi con macchine utensili CNC considerate anche gli aspetti legati alla sostenibilità e allo smaltimento. Siete responsabili del corretto riciclaggio o smaltimento dei diversi materiali impiegati e vi occupate di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della macchina o dell’impianto, prevenendo così potenziali situazioni di pericolo e danni ambientali. Prestate inoltre particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari relativi alla sicurezza sul lavoro e alla tutela della salute, sia vostra sia degli altri collaboratori dell’azienda.

LZ_9827

Indicano i componenti più importanti per un comando idraulico.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9828

Controllano e regolano il montaggio degli elementi di macchina in caso di errori.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ATAufA Manutenzione azionamenti Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianifichi la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzi i requisiti, calcoli le grandezze fisiche necessarie e scegli una soluzione adeguata, ad esempio selezionando un motore normato e un convertitore di frequenza idoneo. Tieni conto dei fattori tecnici ed economici.
Successivamente, organizzi il materiale, crei un piano di lavoro, monti i componenti e controlli la documentazione.
Parametrizzi poi il sistema secondo le indicazioni del produttore, esegui prove di funzionamento e metti in servizio l’impianto in sicurezza.
Documenti il tuo lavoro e presenti i risultati motivando le tue decisioni.

LZ_9829

Valutano le specifiche in modo continuo durante l’intero processo di montaggio per garantire che i criteri e i requisiti stabiliti siano soddisfatti.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo1 Basi di tecnica di montaggio ( TM) Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PMc5 Allestire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di allestire un impianto automatizzato semplice con componenti meccanici, elettrici o pneumatici. Sulla base della documentazione tecnica controlli il materiale disponibile e definisci una sequenza di montaggio corretta. Successivamente monti i diversi componenti secondo le indicazioni, rispettando le norme di sicurezza sul lavoro e di tutela della salute. Se previsto, colleghi i componenti pneumatici seguendo lo schema pneumatico ed esegui le regolazioni meccaniche di base. All’occorrenza esegui il cablaggio dell’impianto automatizzato in bassa tensione secondo la documentazione di produzione ed effettui le prove necessarie di messa in servizio sul sistema di comando. Metti in funzione l’impianto utilizzando una checklist passo dopo passo, eseguendo costantemente i controlli necessari e documentando i risultati. Regoli o configuri i singoli componenti secondo le specifiche e protocolli la messa in servizio. Infine consegni l’impianto pronto per l’uso al committente.

LZ_9830

Monitorano i progressi e analizzano i dati di progetto pertinenti.

  • Riferimento al piano di formazione: PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_9831

Selezionano una scelta di portautensili corretta (eventualmente secondo specifiche).

  • Riferimento al piano di formazione: KR, MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT2 TPM Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione Ricevete l’incarico di allestire il posto di lavoro e predisporre le macchine necessarie alla fabbricazione o al montaggio di un prodotto. Come base utilizzate la documentazione d’incarico e le schede di fabbricazione disponibili. Con l’aiuto di tali documenti vi fate un’idea del materiale a disposizione e, in accordo con la persona responsabile, provvedete autonomamente a reperire l’eventuale materiale mancante. Dopo queste fasi preparatorie procedete con l’allestimento del posto di lavoro, mettendo in funzione la macchina o la postazione e montando i dispositivi di serraggio. Successivamente vi procurate gli strumenti di controllo e montate gli utensili, oppure li ricevete già montati dalla preparazione del lavoro. Al termine delle operazioni di allestimento informate la committente o il committente che il posto di lavoro è pronto e l’incarico può avere inizio.

LZ_9832

Controllano il prodotto durante il processo di produzione.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM, AM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MAF3 Tecnica di fabbricazione meccanica - Verifica / Controllo del processo Pianificate il controllo lungo il processo produttivo tenendo conto delle tolleranze, delle norme e del materiale grezzo. Verificate inoltre la completezza e l’accuratezza degli strumenti di misura predisposti e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante il processo produttivo controllate il prodotto e documentate i risultati delle verifiche. Rilevate eventuali scostamenti e discutete con la persona responsabile le azioni da intraprendere.
LFB_Fa_MFT3 TPM - Verifica / Controllo del processo Siete responsabili in azienda del corretto stato degli utensili e degli altri materiali conformemente alle direttive interne. In particolare vi occupate della manutenzione professionale nonché degli interventi di manutenzione preventiva su attrezzature, dispositivi di serraggio o materiali di lavoro analoghi. Inoltre garantite che il materiale grezzo corrisponda esattamente alle specifiche contenute nella documentazione d’incarico. A tal fine predisponete gli strumenti di misura e di controllo necessari e li impiegate anche per verificare le fasi di lavorazione già eseguite.

LZ_9833

Progettano regolatori P, I, D, PI, PID, tenendo conto del tipo, del sistema regolato (PT0, PTn, PTt).

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_ReS Circuiti regolati Monitori il sistema regolato di un riavvolgitore in acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda del riavvolgitore non è più costante, provocando fluttuazioni nella tensione.
Analizzi il sistema regolato e constati che la regolazione PID non è ottimale per il lotto di produzione attuale.
Apri il software di comando e adatti i parametri del regolatore per ridurre le fluttuazioni.
Dopo la regolazione, osservi il parametro di controllo e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile.
Infine, documenti le modifiche apportate alla configurazione del regolatore.

LZ_9834

Controllano un impianto secondo il controllo della lista.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9835

Identificano i sensori e li controllano sul loro stato, li calibrano e si assicurano che forniscano valori di misurazione corretti.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PrD Dati di processo In un impianto di produzione automatizzato raccogli dati per monitorare il processo produttivo, garantire la qualità e individuare tempestivamente eventuali anomalie.
Per assicurare che l’impianto funzioni in modo efficiente e sicuro, ricevi l’incarico di raccogliere e analizzare parametri come temperature, pressioni e portate.
I dati vengono acquisiti continuamente da vari sensori e trasmessi a un’unità di controllo centrale.
I dati devono essere registrati (dashboard), verificati rispetto ai valori limite e archiviati per analisi a lungo termine.

LZ_9836

Verificano il flusso dei dati dal sensore all’unità di controllo centrale e analizzano se i dati vengono trasmessi e archiviati correttamente e completamente.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PrD Dati di processo In un impianto di produzione automatizzato raccogli dati per monitorare il processo produttivo, garantire la qualità e individuare tempestivamente eventuali anomalie.
Per assicurare che l’impianto funzioni in modo efficiente e sicuro, ricevi l’incarico di raccogliere e analizzare parametri come temperature, pressioni e portate.
I dati vengono acquisiti continuamente da vari sensori e trasmessi a un’unità di controllo centrale.
I dati devono essere registrati (dashboard), verificati rispetto ai valori limite e archiviati per analisi a lungo termine.

LZ_9837

Documentano le impostazioni effettuate e controllano la conformità ai parametri stabiliti.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9838

Verificano la configurazione prestabilita e documentano il risultato.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_PV_UMSBAS1 Programmare funzioni semplici, caricare e testare Ricevi l’incarico di caricare il software preparato nel comando e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme e procedure di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente carichi il programma e la relativa visualizzazione, quindi testi la funzionalità dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore.
LFB_PV_UMSBAS2 Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto automatizzato.
Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e prepari un piano di lavoro.
Successivamente sviluppi i programmi con la relativa documentazione software, carichi il programma e testi la funzione dell’impianto.
Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9839

Spiegano le prescrizioni sulla sicurezza sul lavoro e sulla protezione ambientale nella loro azienda.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo4 TM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro Ricevete l’incarico di eseguire il montaggio di un gruppo di costruzione, di una macchina o di un dispositivo seguendo i processi di lavoro prescritti e le norme vigenti. Garantite la qualità richiesta e scegliete i mezzi d’esercizio con attenzione all’impatto ambientale. Nell’impiego di strumenti digitali individuate i rischi e adottate misure per ridurli o prevenirli. Applicate in modo coerente le direttive aziendali e le disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale, assicurandone in ogni momento il rispetto nel vostro ambiente di lavoro e documentandolo in maniera affidabile secondo le procedure interne. Integrate aspetti ecologici nelle vostre decisioni per aumentare l’efficienza nell’uso delle risorse. Garantite infine il corretto smaltimento e la manutenzione di attrezzature, utensili, strumenti di misura e materiali di consumo.

LZ_9840

Analizzano la messa in servizio virtuale e identificano errori o possibilità di miglioramento.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_DiZ Gemello digitale Per aumentare l’efficienza nel processo di sviluppo, prepari la messa in servizio virtuale dell’impianto del progetto attuale prima della sua realizzazione finale.
Crei il gemello digitale dell’impianto utilizzando i mezzi a disposizione: importi i modelli 3D nel software di virtualizzazione appropriato oppure costruisci il gemello digitale direttamente in un software dedicato.
Dopo aver creato il gemello digitale del nastro trasportatore e del magazzino, testi i processi meccanici di base.
Per completare la messa in servizio virtuale del magazzino, realizzi il programma PLC completo.
Grazie al tuo approccio efficiente, puoi offrire supporto anche ad altri settori.
Il tuo responsabile di reparto ti incarica di assistere il reparto di programmazione.
Prima chiarisci se l’hardware per la tecnica di comando è completamente disponibile. Se sì, utilizzi la modalità hardware in the loop (HiL); altrimenti, impieghi un PLC virtuale in modalità software in the loop (SiL).
Il tuo compito consiste nel preparare il sistema di comando virtuale e testare il programma PLC per individuare e correggere eventuali errori in anticipo.

LZ_9841

Implementano le prescrizioni e le norme per la costruzione di una distribuzione dell’energia.

  • Riferimento al piano di formazione: AM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_eEv Realizzare impianti di distribuzione dell’energia elettrica Allestite una distribuzione di energia nel rispetto delle norme vigenti e collaborate alla verifica iniziale. L’attività comprende la lavorazione dei pannelli frontali, la scelta delle sezioni e dei colori dei conduttori adeguati, nonché il cablaggio di tutti i circuiti secondo lo schema. Prestate particolare attenzione ai collegamenti di protezione, tagliate e montate le coperture e applicate le etichette di identificazione. Con l’ausilio di una checklist e in collaborazione con il vostro superiore eseguite i controlli visivi e funzionali, nonché le misurazioni, documentando i risultati nel protocollo di collaudo. Infine predisponete l’impianto di distribuzione per la consegna, osservando tutte le prescrizioni di sicurezza e di tutela ambientale.

LZ_9842

Preparano la distribuzione dell’energia rispettando le prescrizioni interne per la consegna.

  • Riferimento al piano di formazione: AM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_eEv Realizzare impianti di distribuzione dell’energia elettrica Allestite una distribuzione di energia nel rispetto delle norme vigenti e collaborate alla verifica iniziale. L’attività comprende la lavorazione dei pannelli frontali, la scelta delle sezioni e dei colori dei conduttori adeguati, nonché il cablaggio di tutti i circuiti secondo lo schema. Prestate particolare attenzione ai collegamenti di protezione, tagliate e montate le coperture e applicate le etichette di identificazione. Con l’ausilio di una checklist e in collaborazione con il vostro superiore eseguite i controlli visivi e funzionali, nonché le misurazioni, documentando i risultati nel protocollo di collaudo. Infine predisponete l’impianto di distribuzione per la consegna, osservando tutte le prescrizioni di sicurezza e di tutela ambientale.

LZ_9843

Verificano la distribuzione dell’energia tenendo conto della norma attuale e delle prescrizioni interne e ne documentano i risultati.

  • Riferimento al piano di formazione: AM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_eEv Realizzare impianti di distribuzione dell’energia elettrica Allestite una distribuzione di energia nel rispetto delle norme vigenti e collaborate alla verifica iniziale. L’attività comprende la lavorazione dei pannelli frontali, la scelta delle sezioni e dei colori dei conduttori adeguati, nonché il cablaggio di tutti i circuiti secondo lo schema. Prestate particolare attenzione ai collegamenti di protezione, tagliate e montate le coperture e applicate le etichette di identificazione. Con l’ausilio di una checklist e in collaborazione con il vostro superiore eseguite i controlli visivi e funzionali, nonché le misurazioni, documentando i risultati nel protocollo di collaudo. Infine predisponete l’impianto di distribuzione per la consegna, osservando tutte le prescrizioni di sicurezza e di tutela ambientale.

LZ_9844

Applicano in modo appropriato le disposizioni di sicurezza e i provvedimenti derivanti dalla messa in servizio o dalle istruzioni di collaudo per i montaggi di gruppi costruttivi, macchine o impianti.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Mt_Mo1 Basi di tecnica di montaggio ( TM) Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9845

Mettono in servizio un impianto secondo il protocollo di messa in servizio.

  • Riferimento al piano di formazione: MP

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.

LZ_9846

Procurano il materiale necessario per l’incarico.

  • Riferimento al piano di formazione: PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_Ih_war Manutenere i mezzi di produzione e di lavoro Ricevi l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso.
In base all’incarico, pianifichi le attività con l’aiuto della documentazione della macchina e del piano di manutenzione.
Prima di tutto, prepari o organizzi autonomamente tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari.
Successivamente, definisci il termine di manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura richiesta, in coordinamento con gli interlocutori coinvolti.
Metti l’impianto in sicurezza e, dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, inizi i lavori di manutenzione secondo il piano operativo.
Sostituisci preventivamente i componenti soggetti a usura e esegui le regolazioni necessarie.
Controlli le misure di riferimento stabilite con strumenti di misura adeguati e documenti i risultati.
Eventuali difetti imprevisti li segnali tempestivamente ai responsabili, in modo che la riparazione possa essere organizzata.
Aggiorni costantemente la cronologia della macchina con tutte le operazioni e gli eventi.
Concludi la manutenzione con un test di collaudo, eseguito insieme all’operatore o all’operatrice.
Dopo un esito positivo, consegni il prodotto al committente.
Infine, smaltisci correttamente i materiali di scarto e i componenti sostituiti, in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente, oppure li restituisci al produttore per il recupero.

LZ_9847

Eseguono la messa in servizio della macchina e controllano la funzione.

  • Riferimento al piano di formazione: PR, PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale (TPM) Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente.

LZ_9848

Documentano gli errori riscontrati in protocolli di errore predefiniti e descrivono l’eliminazione dell’errore.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Aa_FelSu Ricercare, analizzare ed eliminare guasti in impianti automatizzati In un impianto controllato si verifica un arresto imprevisto. Per prima cosa rilevate la descrizione del guasto, studiate la documentazione di produzione e identificate la funzione. Con l’ausilio di strumenti di misura adeguati circoscrivete il guasto e discutete la diagnosi. Nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza eseguite le riparazioni o la sostituzione dei componenti. Successivamente collaudate l’impianto e ne documentate i risultati, prima di rimetterlo nuovamente in esercizio.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9849

Trovano eventuali errori, li correggono e li documentano.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_UMSBAS1.1 Eseguire e documentare misurazioni elettriche di base Ricevi l’incarico di eseguire la misurazione di un motore elettrico e di valutarne la potenza.
A tal fine, redigi il protocollo di misura con il relativo schema di misurazione.
Successivamente esegui la misurazione seguendo le procedure previste e rispetti sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Pü_MPb45 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione.
LFB_Pü_PRc34 Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di mettere in servizio gruppi costruttivi, dispositivi o macchine già montati.
A tal fine, ottieni i documenti di incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro.
Prima di tutto, analizzi e studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per la messa in servizio.
Successivamente, controlli tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, colleghi le fonti di energia necessarie e verifichi i movimenti meccanici passo dopo passo.
Ad esempio, imposti i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi mobili o i sensori secondo le specifiche e realizzi i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici richiesti.
In seguito, verifichi i movimenti richiesti secondo lo schema funzionale del comando e apporti le regolazioni necessarie.
Quando la funzione complessiva è raggiunta secondo le specifiche, controlli tutte le masse obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Documenti i risultati nel protocollo di collaudo.
Il prodotto finito viene poi consegnato alla committente o al committente per l’approvazione.

LZ_9850

Utilizzano strumenti di misura meccanici (ad esempio calibro a corsoio, micrometro esterno, ecc.).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_9851

Conoscono le deviazioni di montaggio

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_In_IBS Messa in servizio Per la messa in servizio di prodotti dell’industria MEM studi le documentazioni fornite dal costruttore ed elabori un elenco di controllo dettagliato per ciascuna fase. Nel rispetto delle norme di sicurezza verifichi le singole funzioni dei componenti fino all’intero assieme. Esegui la messa in servizio e controlli il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Eventuali anomalie le analizzi e le risolvi. Tutti i risultati vengono documentati in modo completo nel protocollo di collaudo e archiviati secondo le procedure previste.

LZ_9852

Correggono deviazioni di montaggio.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_In_IBS Messa in servizio Per la messa in servizio di prodotti dell’industria MEM studi le documentazioni fornite dal costruttore ed elabori un elenco di controllo dettagliato per ciascuna fase. Nel rispetto delle norme di sicurezza verifichi le singole funzioni dei componenti fino all’intero assieme. Esegui la messa in servizio e controlli il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Eventuali anomalie le analizzi e le risolvi. Tutti i risultati vengono documentati in modo completo nel protocollo di collaudo e archiviati secondo le procedure previste.

LZ_9853

Definiscono i tempi di configurazione previsti per la produzione del prodotto.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMb9 Pianificare e preparare le attività per la produzione di prodotti dell’industria MEM Eseguite tutte le fasi preparatorie necessarie per garantire un processo produttivo regolare di diversi prodotti dell’industria MEM. In base all’ordine o alla commessa effettuate un’analisi preliminare per individuare i reparti e le persone coinvolte nella produzione e chiarite eventuali punti ancora aperti. Successivamente, nel sistema di pianificazione e gestione della produzione, elaborate i documenti d’ordine con le informazioni sui singoli passaggi produttivi e altri dati rilevanti. In un secondo passo verificate le scorte di magazzino e, se necessario, procurate i materiali o i mezzi d’esercizio in collaborazione con fornitori interni o esterni. Per garantire la regolarità della produzione considerate anche la disponibilità attuale di macchine e impianti. Con queste informazioni completate la documentazione d’ordine e pianificate le singole fasi di produzione affinché contengano tutte le indicazioni essenziali. Una volta conclusa la pianificazione, trasmettete l’ordine al reparto o alla persona responsabile e sorvegliate sia la corretta esecuzione sia il rispetto delle scadenze. Registrate eventuali scostamenti dalla pianificazione, li analizzate e, se necessario, introducete gli adeguamenti richiesti. In caso di ritardi nella consegna informate in modo proattivo le persone coinvolte, come la committente o il committente.

LZ_9854

Definiscono il termine ultimo di un processo di produzione tenendo conto delle capacità e dei materiali.

  • Riferimento al piano di formazione: PM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_PMb9 Pianificare e preparare le attività per la produzione di prodotti dell’industria MEM Eseguite tutte le fasi preparatorie necessarie per garantire un processo produttivo regolare di diversi prodotti dell’industria MEM. In base all’ordine o alla commessa effettuate un’analisi preliminare per individuare i reparti e le persone coinvolte nella produzione e chiarite eventuali punti ancora aperti. Successivamente, nel sistema di pianificazione e gestione della produzione, elaborate i documenti d’ordine con le informazioni sui singoli passaggi produttivi e altri dati rilevanti. In un secondo passo verificate le scorte di magazzino e, se necessario, procurate i materiali o i mezzi d’esercizio in collaborazione con fornitori interni o esterni. Per garantire la regolarità della produzione considerate anche la disponibilità attuale di macchine e impianti. Con queste informazioni completate la documentazione d’ordine e pianificate le singole fasi di produzione affinché contengano tutte le indicazioni essenziali. Una volta conclusa la pianificazione, trasmettete l’ordine al reparto o alla persona responsabile e sorvegliate sia la corretta esecuzione sia il rispetto delle scadenze. Registrate eventuali scostamenti dalla pianificazione, li analizzate e, se necessario, introducete gli adeguamenti richiesti. In caso di ritardi nella consegna informate in modo proattivo le persone coinvolte, come la committente o il committente.

LZ_9855

Monitorano i principali parametri operativi e produttivi degli impianti.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pü_MPa4c3 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_9856

Procurano i materiali mancanti secondo gli standard MEM vigenti.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUE Concetti avanzati sulle giunzioni Nella fase finale del montaggio, ricevi l’incarico di completare una piccola macchina per il trasporto entro la scadenza prevista. Inizi studiando la documentazione di montaggio, che comprende disegni tecnici, distinte dei pezzi e istruzioni di lavoro. Sulla base di queste informazioni, elabori un piano operativo.
Controlli lo stato delle scorte in magazzino e ti assicuri che tutti i componenti e gli utensili necessari siano disponibili. Se mancano delle parti, le ordini in tempo utile.
Nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro, assembli i componenti utilizzando le tecniche appropriate come avvitatura, rivettatura o incollaggio. Applichi i valori di coppia indicati e utilizzi sistemi di bloccaggio come frenafiletti, se richiesto. Assembli i sottogruppi in modo funzionale e ne verifichi il corretto funzionamento.
A conclusione del lavoro, esegui un controllo qualità secondo il protocollo di verifica e documenti i risultati ottenuti.

LZ_9857

Forniscono i materiali necessari secondo gli standard MEM.

  • Riferimento al piano di formazione: AA

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_FA_FUE Concetti avanzati sulle giunzioni Nella fase finale del montaggio, ricevi l’incarico di completare una piccola macchina per il trasporto entro la scadenza prevista. Inizi studiando la documentazione di montaggio, che comprende disegni tecnici, distinte dei pezzi e istruzioni di lavoro. Sulla base di queste informazioni, elabori un piano operativo.
Controlli lo stato delle scorte in magazzino e ti assicuri che tutti i componenti e gli utensili necessari siano disponibili. Se mancano delle parti, le ordini in tempo utile.
Nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro, assembli i componenti utilizzando le tecniche appropriate come avvitatura, rivettatura o incollaggio. Applichi i valori di coppia indicati e utilizzi sistemi di bloccaggio come frenafiletti, se richiesto. Assembli i sottogruppi in modo funzionale e ne verifichi il corretto funzionamento.
A conclusione del lavoro, esegui un controllo qualità secondo il protocollo di verifica e documenti i risultati ottenuti.

LZ_9858

Applicano linee guida e processi di sicurezza per garantire un’operatività sicura in ambienti connessi.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_EL_SuMA Dimensionamento, realizzazione e misurazione su circuiti complessi Dimensiona circuiti di base, costruiscili, mettili in funzione ed esegui misurazioni.
Crea lo schema elettrico e redigi una documentazione tecnica completa.
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_9859

Eseguono un controllo della qualità su un sistema ottico.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.