LZ_9524 - LZ_9613_1
LZ_9524
Valutano i requisiti per diversi materiali e procedure relative alla tecnica di montaggio.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Fa_MFT1 | Tecnica di produzione manuale (TPM) | Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente. |
LFB_Fa_MFT4 | TPM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro | Predisponete i materiali ausiliari per la produzione garantendone un impiego e uno smaltimento rispettosi dell’ambiente. Documentate il rispetto delle prescrizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro osservate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, assicurando al contempo la cura e la manutenzione di utensili, attrezzature e materiali di consumo. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e formulate proposte di miglioramento. In collaborazione con la persona responsabile discutete la documentazione d’incarico e le relative istruzioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione. Nel rispetto delle prescrizioni aziendali di sicurezza ed eseguendo le istruzioni ricevute svolgete interventi di riparazione. Analizzate infine con la persona responsabile i componenti difettosi e decidete se debbano essere sostituiti o riparati. |
LFB_Mt_MTE | Tecniche di montaggio | Pianificate il montaggio di un gruppo di costruzione verificando la completezza della documentazione e definendo una sequenza di montaggio passo per passo dei componenti. Considerate i tempi di montaggio per le singole fasi, l’ordine di esecuzione, le risorse, i materiali ausiliari e gli utensili necessari. Chiarite se sia richiesto l’intervento di specialisti esterni (ad es. elettronici, operatori in automazione, informatici) e includetelo nella pianificazione, se necessario. Redigete infine per iscritto il piano di montaggio cronologico, che fungerà da guida durante l’esecuzione. |
LFB_Mt_Mo1 | Basi di tecnica di montaggio ( TM) | Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio. |
LFB_Pü_PMc5 | Allestire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM | Ricevi l’incarico di allestire un impianto automatizzato semplice con componenti meccanici, elettrici o pneumatici. Sulla base della documentazione tecnica controlli il materiale disponibile e definisci una sequenza di montaggio corretta. Successivamente monti i diversi componenti secondo le indicazioni, rispettando le norme di sicurezza sul lavoro e di tutela della salute. Se previsto, colleghi i componenti pneumatici seguendo lo schema pneumatico ed esegui le regolazioni meccaniche di base. All’occorrenza esegui il cablaggio dell’impianto automatizzato in bassa tensione secondo la documentazione di produzione ed effettui le prove necessarie di messa in servizio sul sistema di comando. Metti in funzione l’impianto utilizzando una checklist passo dopo passo, eseguendo costantemente i controlli necessari e documentando i risultati. Regoli o configuri i singoli componenti secondo le specifiche e protocolli la messa in servizio. Infine consegni l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LFB_Ws_WEA | Selezionare i materiali | Ricevi l’incarico di determinare il materiale e il processo di fabbricazione per un pezzo da produrre. In questo compito prendi in considerazione le proprietà richieste del materiale e scegli il procedimento di produzione più adeguato. |
LZ_9525
Utilizzano diversi materiali e processi in base ai requisiti nella tecnologia di fabbricazione.
- Riferimento al piano di formazione: PR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Fa_MAF2 | Preparazione del lavoro / Pianificazione / Fornitura per la produzione di macchine e impianti. | Pianifichi la produzione di un prodotto e redigi la relativa documentazione tecnica di fabbricazione. Selezioni e prepari i materiali, i prodotti ausiliari e gli strumenti di lavoro necessari per l’esecuzione dell’attività. Applichi le norme tecniche e le direttive in modo mirato, in base ai requisiti specifici dell’applicazione. Definisci gli utensili di lavorazione e i dispositivi di serraggio più adatti, descrivendo il compito utilizzando la documentazione fornita. Inoltre, determini e calcoli i dati tecnologici necessari alla produzione e verifichi che le attrezzature di controllo predisposte siano complete e corrette. |
LZ_9526
Utilizzano diversi materiali e processi in base ai requisiti nella tecnica di montaggio.
- Riferimento al piano di formazione: MP, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Mt_Mo1 | Basi di tecnica di montaggio ( TM) | Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio. |
LFB_Pü_MPb45 | Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione | Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione. |
LFB_Pü_PMc5 | Allestire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM | Ricevi l’incarico di allestire un impianto automatizzato semplice con componenti meccanici, elettrici o pneumatici. Sulla base della documentazione tecnica controlli il materiale disponibile e definisci una sequenza di montaggio corretta. Successivamente monti i diversi componenti secondo le indicazioni, rispettando le norme di sicurezza sul lavoro e di tutela della salute. Se previsto, colleghi i componenti pneumatici seguendo lo schema pneumatico ed esegui le regolazioni meccaniche di base. All’occorrenza esegui il cablaggio dell’impianto automatizzato in bassa tensione secondo la documentazione di produzione ed effettui le prove necessarie di messa in servizio sul sistema di comando. Metti in funzione l’impianto utilizzando una checklist passo dopo passo, eseguendo costantemente i controlli necessari e documentando i risultati. Regoli o configuri i singoli componenti secondo le specifiche e protocolli la messa in servizio. Infine consegni l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LZ_9527
Valutano diverse sostanze ausiliarie in base alla loro compatibilità ambientale.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_FA_TUU | Taglio e formatura | Ricevi l’incarico di realizzare un componente mediante operazioni di taglio e formatura. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e, in base ai materiali, alle dimensioni e alla geometria del pezzo, elabori il piano di lavoro. In funzione dei requisiti costruttivi vengono selezionate le tecniche di taglio e formatura più adeguate. Successivamente si preparano e si impostano macchine e utensili, si verificano le misure di sicurezza e si adottano le protezioni necessarie. Il componente viene poi realizzato tramite le operazioni di taglio e formatura. Infine il pezzo finito viene controllato per verificarne forma e precisione dimensionale. I risultati vengono documentati e archiviati. |
LFB_Fa_MFT4 | TPM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro | Predisponete i materiali ausiliari per la produzione garantendone un impiego e uno smaltimento rispettosi dell’ambiente. Documentate il rispetto delle prescrizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro osservate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, assicurando al contempo la cura e la manutenzione di utensili, attrezzature e materiali di consumo. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e formulate proposte di miglioramento. In collaborazione con la persona responsabile discutete la documentazione d’incarico e le relative istruzioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione. Nel rispetto delle prescrizioni aziendali di sicurezza ed eseguendo le istruzioni ricevute svolgete interventi di riparazione. Analizzate infine con la persona responsabile i componenti difettosi e decidete se debbano essere sostituiti o riparati. |
LFB_Ws_WEG | Valutare i materiali ausiliari dopo l’utilizzo e lo smaltimento | Per un incarico, valuta diverse sostanze ausiliarie a basso impatto ambientale e scegli le più adatte. Durante la selezione, considera anche lo smaltimento ecologico conforme. |
LZ_9528
Smaltiscono le sostanze ausiliarie in modo ecocompatibile.
- Riferimento al piano di formazione: KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_El_LBA | Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati | Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione. |
LFB_Fa_CNC4 | CNC Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro | Durante la produzione di pezzi con macchine utensili CNC considerate anche gli aspetti legati alla sostenibilità e allo smaltimento. Siete responsabili del corretto riciclaggio o smaltimento dei diversi materiali impiegati e vi occupate di informare le persone competenti affinché venga garantita una manutenzione adeguata della macchina o dell’impianto, prevenendo così potenziali situazioni di pericolo e danni ambientali. Prestate inoltre particolare attenzione a tutti gli aspetti necessari relativi alla sicurezza sul lavoro e alla tutela della salute, sia vostra sia degli altri collaboratori dell’azienda. |
LFB_Fa_MFT4 | TPM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro | Predisponete i materiali ausiliari per la produzione garantendone un impiego e uno smaltimento rispettosi dell’ambiente. Documentate il rispetto delle prescrizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro osservate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, assicurando al contempo la cura e la manutenzione di utensili, attrezzature e materiali di consumo. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e formulate proposte di miglioramento. In collaborazione con la persona responsabile discutete la documentazione d’incarico e le relative istruzioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione. Nel rispetto delle prescrizioni aziendali di sicurezza ed eseguendo le istruzioni ricevute svolgete interventi di riparazione. Analizzate infine con la persona responsabile i componenti difettosi e decidete se debbano essere sostituiti o riparati. |
LFB_Pü_Ih_war | I miei mezzi di produzione e di lavoro stanno aspettando | Ricevete l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso. In base all’incarico concreto, pianificate il vostro lavoro con l’aiuto della documentazione relativa alla macchina e del piano di manutenzione. Prima di tutto, preparate tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li organizzate autonomamente. Successivamente, concordate la scadenza per la manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria con diversi interlocutori. Spegnete l’impianto e lo mettete in sicurezza. Dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, iniziate i lavori di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituite preventivamente i pezzi e apportate le regolazioni necessarie. Controllate le dimensioni di controllo stabilite con utensili di misurazione adeguati e documentate i risultati. Eventuali difetti che si presentano in modo sorprendente devono essere segnalati immediatamente ai responsabili, affinché possa essere organizzata la riparazione. Documentate continuamente tutti i lavori e gli eventi nella cronologia della macchina. Concludete i lavori di manutenzione con un collaudo, che eseguite insieme all’operatore o all’operatrice. Dopo un esito positivo, consegnate il prodotto al committente. Smaltite le sostanze ausiliarie e i pezzi sostituiti in modo appropriato e rispettoso dell’ambiente, oppure restituite questi al produttore per il recupero. |
LFB_Ws_WEG | Valutare i materiali ausiliari dopo l’utilizzo e lo smaltimento | Per un incarico, valuta diverse sostanze ausiliarie a basso impatto ambientale e scegli le più adatte. Durante la selezione, considera anche lo smaltimento ecologico conforme. |
LZ_9529
Descrivono le caratteristiche dei materiali di diversi materiali.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Ws_WEK | Considerare i materiali nella progettazione | Per una costruzione richiesta da un cliente, analizzi diversi materiali tenendo conto dei parametri tecnici e delle condizioni operative specificate. In base alla valutazione tecnica e funzionale, selezioni i materiali più adatti all’applicazione prevista, garantendo l’affidabilità e la conformità del prodotto finale. |
LZ_9530
Utilizzano i materiali in base alle caratteristiche dei materiali della funzione corrispondente.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Ws_WEK | Considerare i materiali nella progettazione | Per una costruzione richiesta da un cliente, analizzi diversi materiali tenendo conto dei parametri tecnici e delle condizioni operative specificate. In base alla valutazione tecnica e funzionale, selezioni i materiali più adatti all’applicazione prevista, garantendo l’affidabilità e la conformità del prodotto finale. |
LZ_9531
Confrontano le caratteristiche dei materiali di diversi materiali per la progettazione di pezzi.
- Riferimento al piano di formazione: KR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Pü_PMd6 | Sviluppare prodotti dell’industria MEM | Ricevete da un cliente un incarico di sviluppo per un prodotto. Raccogliete le informazioni rilevanti in un documento tecnico adeguato e pianificate il processo di sviluppo. Sulla base di un metodo appropriato di ricerca delle soluzioni sviluppate almeno due varianti del prodotto, sotto forma di progetti preliminari, che rispondano ai requisiti richiesti. Mediante un metodo idoneo di decisione scegliete il progetto preliminare più adatto e lo concretizzate in un progetto definitivo. In tale fase tenete conto delle direttive di progettazione adeguate ai materiali e orientate all’uso efficiente delle risorse. Documentate l’intero processo in modo tracciabile. |
LFB_Ws_WEK | Considerare i materiali nella progettazione | Per una costruzione richiesta da un cliente, analizzi diversi materiali tenendo conto dei parametri tecnici e delle condizioni operative specificate. In base alla valutazione tecnica e funzionale, selezioni i materiali più adatti all’applicazione prevista, garantendo l’affidabilità e la conformità del prodotto finale. |
LZ_9532
Valutano le caratteristiche dei materiali di diversi materiali in riferimento ai loro vantaggi e svantaggi.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9533
Distinguono le caratteristiche dei materiali di diversi tipi di materiale.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9534
Distinguono le caratteristiche di deformazione dei diversi tipi di materiale.
- Riferimento al piano di formazione: AA
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Ws_WEU | Selezionare materiali in base alle proprietà e alla lavorazione | Ricevi un incarico di lavoro per il quale il materiale non è definito in modo univoco. Valuti l’utilizzo previsto e le proprietà richieste, quindi selezioni materiali idonei che proponi al committente. |
LZ_9535
Distinguono le caratteristiche di unione di diversi tipi di materiale.
- Riferimento al piano di formazione: AA, MP, PR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_FA_FUB_üK | Concetti di base sulle giunzioni | Ricevi l’incarico di realizzare un pezzo tramite un processo di giunzione. Analizzi le istruzioni operative e i disegni tecnici, quindi elabori un piano di lavoro sulla base dei materiali, delle dimensioni e della forma del pezzo. Allestisci la postazione attivando l’impianto di saldatura e predisponendo tutti i materiali e i prodotti ausiliari necessari. In funzione del tipo di procedimento di giunzione adottato, utilizzi i dispositivi di protezione individuale (DPI) per garantire la tua sicurezza e quella dell’ambiente di lavoro. Esegui la preparazione dei giunti e punti i pezzi nella posizione corretta.Dopo aver verificato l’allineamento secondo le indicazioni del disegno, esegui la saldatura. In seguito, raddrizzi e rifinisci il pezzo.Infine, esegui un controllo finale e documenti i risultati ottenuti. |
LFB_FA_FUE | Concetti avanzati sulle giunzioni | Nella fase finale del montaggio, ricevi l’incarico di completare una piccola macchina per il trasporto entro la scadenza prevista. Inizi studiando la documentazione di montaggio, che comprende disegni tecnici, distinte dei pezzi e istruzioni di lavoro. Sulla base di queste informazioni, elabori un piano operativo. Controlli lo stato delle scorte in magazzino e ti assicuri che tutti i componenti e gli utensili necessari siano disponibili. Se mancano delle parti, le ordini in tempo utile. Nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro, assembli i componenti utilizzando le tecniche appropriate come avvitatura, rivettatura o incollaggio. Applichi i valori di coppia indicati e utilizzi sistemi di bloccaggio come frenafiletti, se richiesto. Assembli i sottogruppi in modo funzionale e ne verifichi il corretto funzionamento. A conclusione del lavoro, esegui un controllo qualità secondo il protocollo di verifica e documenti i risultati ottenuti. |
LFB_Pü_MPa6 | Realizzare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM tramite taglio, deformazione o giunzione | Ricevete l’incarico di produrre componenti semplici destinati a un gruppo di costruzione o a un impianto. Dopo aver studiato il disegno tecnico e la documentazione d’incarico, scegliete il procedimento più adeguato e realizzate i componenti. Al termine della produzione eseguite un controllo e documentate i risultati. |
LFB_Pü_PRb8 | Realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM tramite taglio, deformazione o giunzione | Ricevete l’incarico di produrre componenti destinati a un gruppo di costruzione o a un impianto. Dopo aver studiato il disegno tecnico e la documentazione d’incarico scegliete il procedimento più adeguato e realizzate i componenti. Al termine della produzione eseguite un controllo e documentate i risultati. |
LFB_Ws_WEU | Selezionare materiali in base alle proprietà e alla lavorazione | Ricevi un incarico di lavoro per il quale il materiale non è definito in modo univoco. Valuti l’utilizzo previsto e le proprietà richieste, quindi selezioni materiali idonei che proponi al committente. |
LZ_9536
Valutano diversi scarti in base alla loro compatibilità ambientale.
- Riferimento al piano di formazione: AA, MP, PR, PM, AM, AU, ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_ES_UMSAUF1 | Espandere e mettere in funzione i comandi programmati per il collegamento nel settore a bassa lavorazione | Ricevete l’incarico di ampliare un esistente comando elettrico per cancelli e di metterlo in servizio. Prima studiate i documenti di fabbricazione e pianificate il rimaneggiamento. Successivamente assemblate i componenti da ampliare, etichettate i mezzi di servizio e cablate il rimaneggiamento. Dopodiché mettete in servizio l’intero impianto, controllate tutte le funzioni e documentate la messa in servizio. In tutte le attività rispettate sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro. |
LFB_El_LBA | Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati | Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione. |
LFB_FA_TUU | Taglio e formatura | Ricevi l’incarico di realizzare un componente mediante operazioni di taglio e formatura. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e, in base ai materiali, alle dimensioni e alla geometria del pezzo, elabori il piano di lavoro. In funzione dei requisiti costruttivi vengono selezionate le tecniche di taglio e formatura più adeguate. Successivamente si preparano e si impostano macchine e utensili, si verificano le misure di sicurezza e si adottano le protezioni necessarie. Il componente viene poi realizzato tramite le operazioni di taglio e formatura. Infine il pezzo finito viene controllato per verificarne forma e precisione dimensionale. I risultati vengono documentati e archiviati. |
LFB_Pü_MPd4ver | Raffinare prodotti dell’industria MEM sotto supervisione | Allestite il posto di lavoro e preparate l’impianto di rivestimento per il processo di finitura. Pulite i componenti e, se necessario, applicate mascherature prima di inserirli nell’impianto e avviare il processo di finitura. Dopo la lavorazione, pulite nuovamente i pezzi se richiesto, li imballate in modo sicuro per il trasporto e li consegnate alla logistica. Infine eseguite la manutenzione dei mezzi di produzione e provvedete allo smaltimento corretto ed ecologico dei materiali residui. |
LFB_Pü_MPd4wärm | Trattare termicamente prodotti dell’industria MEM sotto supervisione | Eseguite diversi trattamenti termici su pezzi meccanici. Prima dell’avvio verificate l’operatività degli impianti e preparate i componenti mediante selezione e pulizia. Successivamente ricavate dai documenti d’incarico i dati di processo necessari, programmate l’impianto e avviate il ciclo. Durante il trattamento sorvegliate e documentate lo svolgimento, intervenendo se necessario. Al termine controllate i pezzi verificando cricche da tempra, deformazioni e altri parametri rilevanti. Segnalate eventuali scostamenti, quindi imballate i pezzi e comunicate l’avvenuto completamento dell’incarico. |
LFB_Ws_WOU | Differenziare i materiali di scarto secondo criteri ecologici ed economici | Ricevi l’incarico di pulire l’officina. Valuti l’area di lavoro da pulire e determini le operazioni necessarie, inclusa la separazione dei rifiuti destinati al riciclaggio. Pianifichi le attività scegliendo materiali e prodotti compatibili con il rispetto dell’ambiente e ne organizzi l’esecuzione in modo efficiente. |
LZ_9537
Smistano e smaltiscono gli scarti in modo ecocompatibile.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_El_LBA | Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati | Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione. |
LFB_FA_TUU | Taglio e formatura | Ricevi l’incarico di realizzare un componente mediante operazioni di taglio e formatura. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e, in base ai materiali, alle dimensioni e alla geometria del pezzo, elabori il piano di lavoro. In funzione dei requisiti costruttivi vengono selezionate le tecniche di taglio e formatura più adeguate. Successivamente si preparano e si impostano macchine e utensili, si verificano le misure di sicurezza e si adottano le protezioni necessarie. Il componente viene poi realizzato tramite le operazioni di taglio e formatura. Infine il pezzo finito viene controllato per verificarne forma e precisione dimensionale. I risultati vengono documentati e archiviati. |
LFB_Fa_MFT4 | TPM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro | Predisponete i materiali ausiliari per la produzione garantendone un impiego e uno smaltimento rispettosi dell’ambiente. Documentate il rispetto delle prescrizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro osservate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, assicurando al contempo la cura e la manutenzione di utensili, attrezzature e materiali di consumo. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e formulate proposte di miglioramento. In collaborazione con la persona responsabile discutete la documentazione d’incarico e le relative istruzioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione. Nel rispetto delle prescrizioni aziendali di sicurezza ed eseguendo le istruzioni ricevute svolgete interventi di riparazione. Analizzate infine con la persona responsabile i componenti difettosi e decidete se debbano essere sostituiti o riparati. |
LFB_Pü_MPd4ver | Raffinare prodotti dell’industria MEM sotto supervisione | Allestite il posto di lavoro e preparate l’impianto di rivestimento per il processo di finitura. Pulite i componenti e, se necessario, applicate mascherature prima di inserirli nell’impianto e avviare il processo di finitura. Dopo la lavorazione, pulite nuovamente i pezzi se richiesto, li imballate in modo sicuro per il trasporto e li consegnate alla logistica. Infine eseguite la manutenzione dei mezzi di produzione e provvedete allo smaltimento corretto ed ecologico dei materiali residui. |
LFB_Pü_MPd4wärm | Trattare termicamente prodotti dell’industria MEM sotto supervisione | Eseguite diversi trattamenti termici su pezzi meccanici. Prima dell’avvio verificate l’operatività degli impianti e preparate i componenti mediante selezione e pulizia. Successivamente ricavate dai documenti d’incarico i dati di processo necessari, programmate l’impianto e avviate il ciclo. Durante il trattamento sorvegliate e documentate lo svolgimento, intervenendo se necessario. Al termine controllate i pezzi verificando cricche da tempra, deformazioni e altri parametri rilevanti. Segnalate eventuali scostamenti, quindi imballate i pezzi e comunicate l’avvenuto completamento dell’incarico. |
LFB_Ws_WOU | Differenziare i materiali di scarto secondo criteri ecologici ed economici | Ricevi l’incarico di pulire l’officina. Valuti l’area di lavoro da pulire e determini le operazioni necessarie, inclusa la separazione dei rifiuti destinati al riciclaggio. Pianifichi le attività scegliendo materiali e prodotti compatibili con il rispetto dell’ambiente e ne organizzi l’esecuzione in modo efficiente. |
LZ_9538
Distinguono diverse risorse impiegate in modo efficiente
- Riferimento al piano di formazione: PR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Mt_Mo4 | TM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro | Ricevete l’incarico di eseguire il montaggio di un gruppo di costruzione, di una macchina o di un dispositivo seguendo i processi di lavoro prescritti e le norme vigenti. Garantite la qualità richiesta e scegliete i mezzi d’esercizio con attenzione all’impatto ambientale. Nell’impiego di strumenti digitali individuate i rischi e adottate misure per ridurli o prevenirli. Applicate in modo coerente le direttive aziendali e le disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale, assicurandone in ogni momento il rispetto nel vostro ambiente di lavoro e documentandolo in maniera affidabile secondo le procedure interne. Integrate aspetti ecologici nelle vostre decisioni per aumentare l’efficienza nell’uso delle risorse. Garantite infine il corretto smaltimento e la manutenzione di attrezzature, utensili, strumenti di misura e materiali di consumo. |
LFB_Ws_WOU | Differenziare i materiali di scarto secondo criteri ecologici ed economici | Ricevi l’incarico di pulire l’officina. Valuti l’area di lavoro da pulire e determini le operazioni necessarie, inclusa la separazione dei rifiuti destinati al riciclaggio. Pianifichi le attività scegliendo materiali e prodotti compatibili con il rispetto dell’ambiente e ne organizzi l’esecuzione in modo efficiente. |
LZ_9539
Essi nominano l’impiego di risorse impiegate in modo efficiente.
- Riferimento al piano di formazione: PR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Mt_Mo4 | TM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro | Ricevete l’incarico di eseguire il montaggio di un gruppo di costruzione, di una macchina o di un dispositivo seguendo i processi di lavoro prescritti e le norme vigenti. Garantite la qualità richiesta e scegliete i mezzi d’esercizio con attenzione all’impatto ambientale. Nell’impiego di strumenti digitali individuate i rischi e adottate misure per ridurli o prevenirli. Applicate in modo coerente le direttive aziendali e le disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale, assicurandone in ogni momento il rispetto nel vostro ambiente di lavoro e documentandolo in maniera affidabile secondo le procedure interne. Integrate aspetti ecologici nelle vostre decisioni per aumentare l’efficienza nell’uso delle risorse. Garantite infine il corretto smaltimento e la manutenzione di attrezzature, utensili, strumenti di misura e materiali di consumo. |
LFB_Ws_WOU | Differenziare i materiali di scarto secondo criteri ecologici ed economici | Ricevi l’incarico di pulire l’officina. Valuti l’area di lavoro da pulire e determini le operazioni necessarie, inclusa la separazione dei rifiuti destinati al riciclaggio. Pianifichi le attività scegliendo materiali e prodotti compatibili con il rispetto dell’ambiente e ne organizzi l’esecuzione in modo efficiente. |
LZ_9540
Caricano e distribuiscono programmi sui sistemi di controllo e di automazione
- Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM, AM, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Fa_CNC1F | Tecnica di fabbricazione CNC fresare (per quanto realizzato PM e PR si tratta qui di un’opzione scelta. Maggiori informazioni le trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) | Realizzate un pezzo singolo o una serie di pezzi con una macchina utensile CNC e li controllate successivamente. Se il programma CNC necessario è già disponibile, lo trasferite sulla macchina, altrimenti lo create ex novo. In seguito allestite la macchina e, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza sul lavoro, producete il primo pezzo. Successivamente eseguite il controllo del primo pezzo, lo documentate in un protocollo di collaudo e apportate le modifiche necessarie al programma e alla macchina. |
LFB_Fa_MFT3 | TPM - Verifica / Controllo del processo | Siete responsabili in azienda del corretto stato degli utensili e degli altri materiali conformemente alle direttive interne. In particolare vi occupate della manutenzione professionale nonché degli interventi di manutenzione preventiva su attrezzature, dispositivi di serraggio o materiali di lavoro analoghi. Inoltre garantite che il materiale grezzo corrisponda esattamente alle specifiche contenute nella documentazione d’incarico. A tal fine predisponete gli strumenti di misura e di controllo necessari e li impiegate anche per verificare le fasi di lavorazione già eseguite. |
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare funzioni semplici, caricare e testare | Riceverete l’incarico di caricare il software preparato nel comando e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schede di circuiti, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, caricate il programma e la visualizzazione corrispondente e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma devono essere segnalati al superiore. |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Riceverete l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, sviluppate i programmi con la documentazione del software, caricateli e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolverete autonomamente. |
LFB_Pü_MPa6 | Realizzare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM tramite taglio, deformazione o giunzione | Ricevete l’incarico di produrre componenti semplici destinati a un gruppo di costruzione o a un impianto. Dopo aver studiato il disegno tecnico e la documentazione d’incarico, scegliete il procedimento più adeguato e realizzate i componenti. Al termine della produzione eseguite un controllo e documentate i risultati. |
LFB_Pü_PRb57 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie | Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente. |
LFB_Pü_PRb8 | Realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM tramite taglio, deformazione o giunzione | Ricevete l’incarico di produrre componenti destinati a un gruppo di costruzione o a un impianto. Dopo aver studiato il disegno tecnico e la documentazione d’incarico scegliete il procedimento più adeguato e realizzate i componenti. Al termine della produzione eseguite un controllo e documentate i risultati. |
LZ_9541
Loro traducono un diagramma di classi UML in un programma OOP semplice.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Pr_Prg_OO | Programmazione di base orientata agli oggetti | Stai progettando un sistema di test per verificare la funzionalità di un circuito elettronico. Il compito prevede la realizzazione di un hardware con microcontrollore in grado di controllare la scheda da testare tramite ingressi e uscite e di trasmettere i dati misurati a un computer. A causa della complessità dei casi di test, il software viene sviluppato utilizzando un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, per garantire una buona leggibilità e facilità di manutenzione. Lo sviluppo e la documentazione del codice avvengono con l’ausilio di un metodo grafico, come ad esempio UML. Dal diagramma generi una prima versione del codice che successivamente completi con le funzioni specifiche. Alcune di queste funzioni sono già disponibili da un sistema precedente e devono essere adattate dove necessario. Per verificare e documentare la funzionalità richiesta, definisci test sistematici ed esegui le prove in modo manuale. |
LZ_9542
Loro descrivono un programma OOP semplice utilizzando un diagramma di classi UML.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Pr_Prg_OO | Programmazione di base orientata agli oggetti | Stai progettando un sistema di test per verificare la funzionalità di un circuito elettronico. Il compito prevede la realizzazione di un hardware con microcontrollore in grado di controllare la scheda da testare tramite ingressi e uscite e di trasmettere i dati misurati a un computer. A causa della complessità dei casi di test, il software viene sviluppato utilizzando un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, per garantire una buona leggibilità e facilità di manutenzione. Lo sviluppo e la documentazione del codice avvengono con l’ausilio di un metodo grafico, come ad esempio UML. Dal diagramma generi una prima versione del codice che successivamente completi con le funzioni specifiche. Alcune di queste funzioni sono già disponibili da un sistema precedente e devono essere adattate dove necessario. Per verificare e documentare la funzionalità richiesta, definisci test sistematici ed esegui le prove in modo manuale. |
LZ_9543
Stabiliscono e classificano i dati dei pezzi.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DES_3 | Elaborare la documentazione di fabbricazione | Dal tuo superiore ricevi l’incarico di rilevare e classificare i dati dei componenti di un’attrezzatura di un cliente. A tale scopo ti vengono consegnati i disegni di assieme e dei singoli pezzi. Analizzi la documentazione tecnica dell’attrezzatura e valuti i dati dei componenti in base alle loro caratteristiche e al loro utilizzo previsto. Successivamente elabori l’elenco dei componenti. |
LFB_Pü_PMb9 | Pianificare e preparare le attività per la produzione di prodotti dell’industria MEM | Eseguite tutte le fasi preparatorie necessarie per garantire un processo produttivo regolare di diversi prodotti dell’industria MEM. In base all’ordine o alla commessa effettuate un’analisi preliminare per individuare i reparti e le persone coinvolte nella produzione e chiarite eventuali punti ancora aperti. Successivamente, nel sistema di pianificazione e gestione della produzione, elaborate i documenti d’ordine con le informazioni sui singoli passaggi produttivi e altri dati rilevanti. In un secondo passo verificate le scorte di magazzino e, se necessario, procurate i materiali o i mezzi d’esercizio in collaborazione con fornitori interni o esterni. Per garantire la regolarità della produzione considerate anche la disponibilità attuale di macchine e impianti. Con queste informazioni completate la documentazione d’ordine e pianificate le singole fasi di produzione affinché contengano tutte le indicazioni essenziali. Una volta conclusa la pianificazione, trasmettete l’ordine al reparto o alla persona responsabile e sorvegliate sia la corretta esecuzione sia il rispetto delle scadenze. Registrate eventuali scostamenti dalla pianificazione, li analizzate e, se necessario, introducete gli adeguamenti richiesti. In caso di ritardi nella consegna informate in modo proattivo le persone coinvolte, come la committente o il committente. |
LZ_9544
Assegnano i numeri di posizione, quantità, unità, numero dell’articolo, designazione e caratteristiche.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DES_3 | Elaborare la documentazione di fabbricazione | Dal tuo superiore ricevi l’incarico di rilevare e classificare i dati dei componenti di un’attrezzatura di un cliente. A tale scopo ti vengono consegnati i disegni di assieme e dei singoli pezzi. Analizzi la documentazione tecnica dell’attrezzatura e valuti i dati dei componenti in base alle loro caratteristiche e al loro utilizzo previsto. Successivamente elabori l’elenco dei componenti. |
LZ_9545
Assemblano singole parti in un disegno d’assemblaggio conforme alle specifiche funzionali.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DES_4 | Disegni di assiemi | Su incarico del superiore professionale, è necessario aggiornare la documentazione tecnica relativa a una riparazione eseguita presso il cliente. Poiché del prodotto sono disponibili unicamente disegni realizzati a mano, questi vengono trasferiti nel sistema CAD, integrando contestualmente le modifiche richieste dall’intervento di riparazione. I dati dei componenti nella distinta base vengono aggiornati conformemente alle normative vigenti. Le attività svolte sono infine sottoposte a verifica da parte del superiore professionale. |
LFB_Sk_FuE | Elaborare documenti di produzione | Per un nuovo prodotto sviluppato, ricevi l’incarico di integrare i singoli pezzi e i sottogruppi all’interno di un disegno d’assieme e di redigere la relativa documentazione di produzione. Per garantire un’integrazione senza problemi, analizzi le funzioni dei componenti sulla base delle specifiche contenute nei documenti tecnici. Successivamente, completi le distinte base mancanti. Redigi anche la documentazione tecnica destinata all’utente finale, con istruzioni chiare e comprensibili riguardo alla sicurezza, all’utilizzo e alla manutenzione del prodotto. I processi di montaggio vengono documentati in modo mirato e adeguato ai destinatari. |
LZ_9546
Assemblano sottogruppi costruttivi in un disegno d’assemblaggio conforme alle specifiche funzionali.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DES_4 | Disegni di assiemi | Su incarico del superiore professionale, è necessario aggiornare la documentazione tecnica relativa a una riparazione eseguita presso il cliente. Poiché del prodotto sono disponibili unicamente disegni realizzati a mano, questi vengono trasferiti nel sistema CAD, integrando contestualmente le modifiche richieste dall’intervento di riparazione. I dati dei componenti nella distinta base vengono aggiornati conformemente alle normative vigenti. Le attività svolte sono infine sottoposte a verifica da parte del superiore professionale. |
LFB_Pü_MPb45 | Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione | Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione. |
LFB_Sk_FuE | Elaborare documenti di produzione | Per un nuovo prodotto sviluppato, ricevi l’incarico di integrare i singoli pezzi e i sottogruppi all’interno di un disegno d’assieme e di redigere la relativa documentazione di produzione. Per garantire un’integrazione senza problemi, analizzi le funzioni dei componenti sulla base delle specifiche contenute nei documenti tecnici. Successivamente, completi le distinte base mancanti. Redigi anche la documentazione tecnica destinata all’utente finale, con istruzioni chiare e comprensibili riguardo alla sicurezza, all’utilizzo e alla manutenzione del prodotto. I processi di montaggio vengono documentati in modo mirato e adeguato ai destinatari. |
LZ_9547
Creano modelli in 3D di parti, giunzioni e sottoassiemi.
- Riferimento al piano di formazione: AA, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DES_4 | Disegni di assiemi | Su incarico del superiore professionale, è necessario aggiornare la documentazione tecnica relativa a una riparazione eseguita presso il cliente. Poiché del prodotto sono disponibili unicamente disegni realizzati a mano, questi vengono trasferiti nel sistema CAD, integrando contestualmente le modifiche richieste dall’intervento di riparazione. I dati dei componenti nella distinta base vengono aggiornati conformemente alle normative vigenti. Le attività svolte sono infine sottoposte a verifica da parte del superiore professionale. |
LFB_Pü_Cm | CAD | Ricevete l’incarico di sviluppare un prodotto per un cliente. Raccogliete con precisione le esigente del cliente e le integrate nel successivo processo di sviluppo. Modulate singoli pezzi e gruppi costruttivi in modo metodico e strutturato su una piattaforma digitale. Per verificare la funzionalità e la producibilità, realizzate alcuni dei componenti in modo additivo. Successivamente, ottimizzate questi modelli nel CAD. Infine, create formati neutri adeguati al destinatario per la trasmissione dei dati. |
LZ_9548
Creano disegni di prodotti completi e di sottogruppi costruttivi
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9549
Concepiscono prodotti con l’aiuto del CAD
- Riferimento al piano di formazione: PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Pü_PMPRb6 | Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) | Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza. |
LZ_9550
Loro creano parti e prodotti completi con l’aiuto di un PC.
- Riferimento al piano di formazione: PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Pü_PMPRb6 | Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) | Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza. |
LZ_9551
Loro progettano modelli in 3D di pezzi tenendo conto dei processi di deformazione nel contesto di prodotti completi.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9552
Sanno distinguere pezzi acquistati ed elementi normalizzati, li utilizzano in modo appropriato nella progettazione e interpretano le caratteristiche dei prodotti.
- Riferimento al piano di formazione: KR, MP
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Fa_MFT1 | Tecnica di produzione manuale (TPM) | Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente. |
LFB_Pe_EvP | Sviluppo di prodotti | Ricevi l’incarico di sviluppare un prodotto. Valuti le esigenze del cliente, le documenti e le pianifichi. Sulla base di queste necessità elabori soluzioni tenendo conto dei processi aziendali. Nella ricerca di soluzioni consideri le caratteristiche richieste dal cliente. La soluzione preferita emersa dal processo decisionale viene presentata al cliente sotto forma di bozza preliminare. Elabori tutti i documenti e i materiali necessari. |
LZ_9553
Concepiscono prodotti con l’aiuto del CAD
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9554
Analizzano diversi tipi di dati sugli articoli di prodotti esterni.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF_3 | Inserire i dati degli articoli | Ricevi dal responsabile dello sviluppo l'incarico di verificare la compatibilità dei dati digitali di prodotto dei fornitori preferenziali per l'integrazione nel sistema CAD esistente. Redigi un elenco dei prodotti dei fornitori idonei e ti procuri i relativi dati digitali. Verifichi se questi possono essere integrati nel sistema CAD o se devono essere ridisegnati. La compatibilità definitiva dei dati esterni con il sistema CAD esistente viene controllata integrandoli in costruzioni di esempio. I risultati delle verifiche effettuate vengono consegnati al responsabile dello sviluppo per l'utilizzo successivo. |
LZ_9555
Valutano quali dati digitali possono essere integrati direttamente nel sistema esistente.
- Riferimento al piano di formazione: KR, PR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF_3 | Inserire i dati degli articoli | Ricevi dal responsabile dello sviluppo l'incarico di verificare la compatibilità dei dati digitali di prodotto dei fornitori preferenziali per l'integrazione nel sistema CAD esistente. Redigi un elenco dei prodotti dei fornitori idonei e ti procuri i relativi dati digitali. Verifichi se questi possono essere integrati nel sistema CAD o se devono essere ridisegnati. La compatibilità definitiva dei dati esterni con il sistema CAD esistente viene controllata integrandoli in costruzioni di esempio. I risultati delle verifiche effettuate vengono consegnati al responsabile dello sviluppo per l'utilizzo successivo. |
LFB_Pü_PMPRb6 | Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) | Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza. |
LFB_Pü_PMb9 | Pianificare e preparare le attività per la produzione di prodotti dell’industria MEM | Eseguite tutte le fasi preparatorie necessarie per garantire un processo produttivo regolare di diversi prodotti dell’industria MEM. In base all’ordine o alla commessa effettuate un’analisi preliminare per individuare i reparti e le persone coinvolte nella produzione e chiarite eventuali punti ancora aperti. Successivamente, nel sistema di pianificazione e gestione della produzione, elaborate i documenti d’ordine con le informazioni sui singoli passaggi produttivi e altri dati rilevanti. In un secondo passo verificate le scorte di magazzino e, se necessario, procurate i materiali o i mezzi d’esercizio in collaborazione con fornitori interni o esterni. Per garantire la regolarità della produzione considerate anche la disponibilità attuale di macchine e impianti. Con queste informazioni completate la documentazione d’ordine e pianificate le singole fasi di produzione affinché contengano tutte le indicazioni essenziali. Una volta conclusa la pianificazione, trasmettete l’ordine al reparto o alla persona responsabile e sorvegliate sia la corretta esecuzione sia il rispetto delle scadenze. Registrate eventuali scostamenti dalla pianificazione, li analizzate e, se necessario, introducete gli adeguamenti richiesti. In caso di ritardi nella consegna informate in modo proattivo le persone coinvolte, come la committente o il committente. |
LZ_9556
Inseriscono dati digitali di prodotti interni ed esterni nelle loro costruzioni come esempio.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF_3 | Inserire i dati degli articoli | Ricevi dal responsabile dello sviluppo l'incarico di verificare la compatibilità dei dati digitali di prodotto dei fornitori preferenziali per l'integrazione nel sistema CAD esistente. Redigi un elenco dei prodotti dei fornitori idonei e ti procuri i relativi dati digitali. Verifichi se questi possono essere integrati nel sistema CAD o se devono essere ridisegnati. La compatibilità definitiva dei dati esterni con il sistema CAD esistente viene controllata integrandoli in costruzioni di esempio. I risultati delle verifiche effettuate vengono consegnati al responsabile dello sviluppo per l'utilizzo successivo. |
LZ_9557
Identificano i parametri rilevanti per l’integrazione del sistema esistente e configurano i prodotti da integrare di conseguenza.
- Riferimento al piano di formazione: KR, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Aa_FelSu | Ricercare, analizzare ed eliminare guasti in impianti automatizzati | In un impianto controllato si verifica un arresto imprevisto. Per prima cosa rilevate la descrizione del guasto, studiate la documentazione di produzione e identificate la funzione. Con l’ausilio di strumenti di misura adeguati circoscrivete il guasto e discutete la diagnosi. Nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza eseguite le riparazioni o la sostituzione dei componenti. Successivamente collaudate l’impianto e ne documentate i risultati, prima di rimetterlo nuovamente in esercizio. |
LFB_Cm_DIF_3 | Inserire i dati degli articoli | Ricevi dal responsabile dello sviluppo l'incarico di verificare la compatibilità dei dati digitali di prodotto dei fornitori preferenziali per l'integrazione nel sistema CAD esistente. Redigi un elenco dei prodotti dei fornitori idonei e ti procuri i relativi dati digitali. Verifichi se questi possono essere integrati nel sistema CAD o se devono essere ridisegnati. La compatibilità definitiva dei dati esterni con il sistema CAD esistente viene controllata integrandoli in costruzioni di esempio. I risultati delle verifiche effettuate vengono consegnati al responsabile dello sviluppo per l'utilizzo successivo. |
LFB_Pü_ATAufAU | Mantenere gli azionamenti | Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianificate la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzate i requisiti, calcolate le grandezze fisiche necessarie e scegliete una soluzione adeguata, ad esempio attraverso la scelta di un motore normato e di convertitori di frequenza. Tenete conto dei fattori tecnici ed economici. Successivamente, organizzate il materiale, create un piano di lavoro, montate i componenti e controllate la documentazione. Infine, parametrizzate il sistema secondo le indicazioni del produttore, eseguite prove di funzionamento e mettete in funzione l’impianto in sicurezza. Documentate il vostro lavoro e presentate i risultati con una decisione motivata. |
LZ_9558
Verificano la consistenza dei modelli di volume, dei dati degli articoli, delle descrizioni del prodotto o delle offerte per dati esterni in base alle prescrizioni specifiche dell’azienda ed eventualmente li adeguano.
- Riferimento al piano di formazione: KR, PR, PM, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Pü_Cm | CAD | Ricevete l’incarico di sviluppare un prodotto per un cliente. Raccogliete con precisione le esigente del cliente e le integrate nel successivo processo di sviluppo. Modulate singoli pezzi e gruppi costruttivi in modo metodico e strutturato su una piattaforma digitale. Per verificare la funzionalità e la producibilità, realizzate alcuni dei componenti in modo additivo. Successivamente, ottimizzate questi modelli nel CAD. Infine, create formati neutri adeguati al destinatario per la trasmissione dei dati. |
LFB_Pü_PMPRb6 | Creare programmi per macchine CNC mediante fabbricazione assistita da computer (CAM) | Con un software CAD o CAM realizzate il modello solido necessario alla successiva programmazione del pezzo. Qualora sia già disponibile un modello solido, lo adattate alle possibilità offerte dal vostro software CAD o CAM. Successivamente archiviate tutti i documenti elettronici relativi a tale componente in un luogo definito (ad es. sistema PDM). Sulla base della documentazione di lavoro disponibile definite una dimensione adeguata del pezzo grezzo e sviluppate nel sistema CAM una situazione di serraggio idonea. Stabilite quindi lo zero pezzo, determinandolo in base alla geometria del componente o al disegno d’officina. In seguito definite il ciclo di fabbricazione pianificato, tenendo conto di un processo produttivo efficiente e sicuro. Utilizzate quindi le diverse funzionalità del sistema CAM per programmare e verificare i singoli percorsi di lavorazione. Infine, con l’aiuto del postprocessore, generate il programma CNC per la vostra macchina utensile e ne verificate la correttezza. |
LFB_Sk_FuE | Elaborare documenti di produzione | Per un nuovo prodotto sviluppato, ricevi l’incarico di integrare i singoli pezzi e i sottogruppi all’interno di un disegno d’assieme e di redigere la relativa documentazione di produzione. Per garantire un’integrazione senza problemi, analizzi le funzioni dei componenti sulla base delle specifiche contenute nei documenti tecnici. Successivamente, completi le distinte base mancanti. Redigi anche la documentazione tecnica destinata all’utente finale, con istruzioni chiare e comprensibili riguardo alla sicurezza, all’utilizzo e alla manutenzione del prodotto. I processi di montaggio vengono documentati in modo mirato e adeguato ai destinatari. |
LZ_9559
Distinguono i sistemi CAD disponibili sul mercato per diverse esigenze.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF | Confrontare sistemi CAD | Ricevi l’incarico di informarti sui diversi sistemi CAD disponibili sul mercato. Sulla base delle informazioni raccolte elabori un confronto chiaro che includa, oltre ad altre caratteristiche, anche i rispettivi ambiti di applicazione dei sistemi CAD. |
LZ_9560
Loro effettuano ricerche su Internet utilizzando delle parole chiave.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9561
Scelgono i mezzi e i metodi di controllo idonei al processo di lavoro.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_SuMB | Dimensionamento, realizzazione e misurazione su circuiti di base | Dimensiona diversi circuiti di base con componenti passivi. Realizzali praticamente, mettili in servizio ed esegui misurazioni dettagliate. Crea lo schema e redigi una documentazione completa. Stendi i protocolli di messa in servizio e di misura secondo le direttive fornite. |
LFB_El_LBA | Approfondimento sull’assemblaggio e saldatura di circuiti stampati | Ricevi l’incarico di assemblare e saldare un circuito stampato con vari componenti (THT e SMD). Rispetta le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela ambientale. Allestisci la postazione di lavoro tenendo conto delle misure ESD e prepara tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti necessari. Valuta visivamente, secondo criteri predefiniti, le saldature, il posizionamento dei componenti e le connessioni, quindi metti in funzione il circuito e verifica il corretto funzionamento. Se necessario, correggi professionalmente eventuali errori di layout. Documenta i risultati in un protocollo di controllo. Modifica il circuito stampato secondo le istruzioni, se richiesto. Realizza e verifica connessioni elettriche e meccaniche con diversi tipi di giunzione. |
LFB_Fa_CNC2 | CNC Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione | Pianificate la fabbricazione di uno o più pezzi con una macchina utensile CNC sulla base dei disegni d’officina e della documentazione d’incarico. Ricevete un ordine di produzione con tutta la documentazione necessaria e i materiali richiesti; qualora siano necessari ulteriori mezzi o materiali ausiliari, provvedete a predisporli. Studiate la documentazione di fabbricazione, definite gli utensili nonché gli strumenti di misura e di controllo e stabilite un ciclo di lavorazione di base, tenendo conto anche della disponibilità dell’infrastruttura necessaria. Per la fase di pianificazione o per i processi successivi utilizzate, se necessario, diversi software, ad esempio per la raccolta e la visualizzazione dei dati. In un passaggio successivo vi informate sui dati tecnologici necessari alla produzione dei pezzi e li integrate già nella preparazione del lavoro. |
LFB_Fa_CNC3 | CNC Verifica / Controllo del processo | Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere. |
LFB_Fa_MAF1D | MAF Tornire Convenzionale (nel PR si tratta di un’opzione). Ulteriori informazioni possono essere trovate nel Capitolo 5 nel seguente documento: | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MAF1F | MAF Fresare convenzionale (nel PR si tratta di una scelta. Ulteriori informazioni possono essere trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MFT1 | Tecnica di produzione manuale (TPM) | Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente. |
LFB_Fa_MFT2 | TPM Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione | Ricevete l’incarico di allestire il posto di lavoro e predisporre le macchine necessarie alla fabbricazione o al montaggio di un prodotto. Come base utilizzate la documentazione d’incarico e le schede di fabbricazione disponibili. Con l’aiuto di tali documenti vi fate un’idea del materiale a disposizione e, in accordo con la persona responsabile, provvedete autonomamente a reperire l’eventuale materiale mancante. Dopo queste fasi preparatorie procedete con l’allestimento del posto di lavoro, mettendo in funzione la macchina o la postazione e montando i dispositivi di serraggio. Successivamente vi procurate gli strumenti di controllo e montate gli utensili, oppure li ricevete già montati dalla preparazione del lavoro. Al termine delle operazioni di allestimento informate la committente o il committente che il posto di lavoro è pronto e l’incarico può avere inizio. |
LFB_Fa_MFT3 | TPM - Verifica / Controllo del processo | Siete responsabili in azienda del corretto stato degli utensili e degli altri materiali conformemente alle direttive interne. In particolare vi occupate della manutenzione professionale nonché degli interventi di manutenzione preventiva su attrezzature, dispositivi di serraggio o materiali di lavoro analoghi. Inoltre garantite che il materiale grezzo corrisponda esattamente alle specifiche contenute nella documentazione d’incarico. A tal fine predisponete gli strumenti di misura e di controllo necessari e li impiegate anche per verificare le fasi di lavorazione già eseguite. |
LFB_Me_AUS | Selezionare strumenti e metodi di test | Dopo aver consultato i piani e le specifiche tecniche, decidi di utilizzare un calibro per la misurazione delle dimensioni esterne e un micrometro per controlli più precisi. Organizzi controlli regolari durante la produzione per assicurarti che tutte le tolleranze siano rispettate. Registri i risultati delle misurazioni e, se necessario, adatti i metodi applicati, in modo da garantire che ogni componente soddisfi gli standard di qualità richiesti. |
LFB_Mt_Mo1 | Basi di tecnica di montaggio ( TM) | Ricevete l’incarico di assemblare un gruppo di costruzione, una macchina o un dispositivo a partire da singoli componenti. Per prima cosa verificate che tutta la documentazione d’incarico necessaria, comprese norme e direttive, sia disponibile e vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Assemblate i prodotti dell’industria MEM da voi identificati, assegnati e verificati nella loro completezza sulla base della documentazione di montaggio, descrivendoli se richiesto. Seguite la sequenza di montaggio definita nella preparazione del lavoro, rispettate le disposizioni vigenti in materia di montaggio e sicurezza e impiegate correttamente gli utensili di montaggio e i materiali ausiliari richiesti. Durante il montaggio garantite il rispetto della qualità e della quantità richieste, eseguite gli allineamenti e le regolazioni necessarie e le spiegate su richiesta. Prestate sempre attenzione alle prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e all’ergonomia. Al termine del montaggio mettete in servizio il gruppo di costruzione, l’impianto o la macchina conformemente alle istruzioni di avviamento e documentate l’attività, ad esempio tramite un protocollo di collaudo o una documentazione di montaggio. |
LFB_Pü_Ih_war | I miei mezzi di produzione e di lavoro stanno aspettando | Ricevete l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso. In base all’incarico concreto, pianificate il vostro lavoro con l’aiuto della documentazione relativa alla macchina e del piano di manutenzione. Prima di tutto, preparate tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li organizzate autonomamente. Successivamente, concordate la scadenza per la manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria con diversi interlocutori. Spegnete l’impianto e lo mettete in sicurezza. Dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, iniziate i lavori di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituite preventivamente i pezzi e apportate le regolazioni necessarie. Controllate le dimensioni di controllo stabilite con utensili di misurazione adeguati e documentate i risultati. Eventuali difetti che si presentano in modo sorprendente devono essere segnalati immediatamente ai responsabili, affinché possa essere organizzata la riparazione. Documentate continuamente tutti i lavori e gli eventi nella cronologia della macchina. Concludete i lavori di manutenzione con un collaudo, che eseguite insieme all’operatore o all’operatrice. Dopo un esito positivo, consegnate il prodotto al committente. Smaltite le sostanze ausiliarie e i pezzi sostituiti in modo appropriato e rispettoso dell’ambiente, oppure restituite questi al produttore per il recupero. |
LFB_Pü_MPa4c3 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM | Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi. |
LFB_Pü_MPb45 | Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione | Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione. |
LFB_Pü_PMb5 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM | Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo. |
LFB_Pü_PMb7 | Realizzare e collaudare componenti elettrici o elettronici | Ricevete l’incarico di produrre un componente o un gruppo elettrico/elettronico secondo le specifiche. Durante la realizzazione eseguite diverse attività quali saldature, preparazione di cavi, cablaggio di collegamenti elettrici e operazioni affini. Al termine della produzione verificate il componente sia visivamente sia elettricamente e lo confezionate successivamente in conformità alle prescrizioni ESD. |
LFB_Pü_PRb57 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie | Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente. |
LZ_9562
Chiariscono la capacità di misurazione degli strumenti di controllo forniti.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Aa_MFU | Misurazione e controllo delle giunzioni | Ricevi l’incarico di valutare la qualità di un componente precedentemente realizzato nell’area di giunzione, sulla base delle indicazioni contenute nei documenti di produzione. Definisci gli strumenti di misura e controllo necessari e li utilizzi conformemente alle prescrizioni specifiche del settore. I tuoi risultati vengono documentati per iscritto su un protocollo di controllo definito. |
LFB_Aa_MTU | Misurazione e collaudo nella tranciatura e deformazione | Ti viene assegnato il compito di valutare la qualità di un componente precedentemente realizzato nel settore del taglio e della formatura, secondo le specifiche riportate nei documenti di produzione. Determini gli strumenti di misura e controllo necessari e li utilizzi conformemente alle norme tecniche di settore. Registri i risultati su un protocollo di collaudo predefinito. |
LFB_Fa_CNC2 | CNC Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione | Pianificate la fabbricazione di uno o più pezzi con una macchina utensile CNC sulla base dei disegni d’officina e della documentazione d’incarico. Ricevete un ordine di produzione con tutta la documentazione necessaria e i materiali richiesti; qualora siano necessari ulteriori mezzi o materiali ausiliari, provvedete a predisporli. Studiate la documentazione di fabbricazione, definite gli utensili nonché gli strumenti di misura e di controllo e stabilite un ciclo di lavorazione di base, tenendo conto anche della disponibilità dell’infrastruttura necessaria. Per la fase di pianificazione o per i processi successivi utilizzate, se necessario, diversi software, ad esempio per la raccolta e la visualizzazione dei dati. In un passaggio successivo vi informate sui dati tecnologici necessari alla produzione dei pezzi e li integrate già nella preparazione del lavoro. |
LFB_Fa_CNC3 | CNC Verifica / Controllo del processo | Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere. |
LFB_Fa_MAF1D | MAF Tornire Convenzionale (nel PR si tratta di un’opzione). Ulteriori informazioni possono essere trovate nel Capitolo 5 nel seguente documento: | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MAF1F | MAF Fresare convenzionale (nel PR si tratta di una scelta. Ulteriori informazioni possono essere trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MAF3 | Tecnica di fabbricazione meccanica - Verifica / Controllo del processo | Pianificate il controllo lungo il processo produttivo tenendo conto delle tolleranze, delle norme e del materiale grezzo. Verificate inoltre la completezza e l’accuratezza degli strumenti di misura predisposti e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante il processo produttivo controllate il prodotto e documentate i risultati delle verifiche. Rilevate eventuali scostamenti e discutete con la persona responsabile le azioni da intraprendere. |
LFB_Fa_MFT2 | TPM Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione | Ricevete l’incarico di allestire il posto di lavoro e predisporre le macchine necessarie alla fabbricazione o al montaggio di un prodotto. Come base utilizzate la documentazione d’incarico e le schede di fabbricazione disponibili. Con l’aiuto di tali documenti vi fate un’idea del materiale a disposizione e, in accordo con la persona responsabile, provvedete autonomamente a reperire l’eventuale materiale mancante. Dopo queste fasi preparatorie procedete con l’allestimento del posto di lavoro, mettendo in funzione la macchina o la postazione e montando i dispositivi di serraggio. Successivamente vi procurate gli strumenti di controllo e montate gli utensili, oppure li ricevete già montati dalla preparazione del lavoro. Al termine delle operazioni di allestimento informate la committente o il committente che il posto di lavoro è pronto e l’incarico può avere inizio. |
LFB_Fa_MFT3 | TPM - Verifica / Controllo del processo | Siete responsabili in azienda del corretto stato degli utensili e degli altri materiali conformemente alle direttive interne. In particolare vi occupate della manutenzione professionale nonché degli interventi di manutenzione preventiva su attrezzature, dispositivi di serraggio o materiali di lavoro analoghi. Inoltre garantite che il materiale grezzo corrisponda esattamente alle specifiche contenute nella documentazione d’incarico. A tal fine predisponete gli strumenti di misura e di controllo necessari e li impiegate anche per verificare le fasi di lavorazione già eseguite. |
LFB_Me_FAE | Verificare l’idoneità degli strumenti di misura | Controlli un componente e prepari gli strumenti di misura appropriati per l’ispezione. Stabilisci quali strumenti utilizzare in funzione dell’operazione da eseguire e della precisione richiesta. Successivamente calcoli la capacità di misura di ciascuno strumento e verifichi se risulta adeguata rispetto alle tolleranze delle caratteristiche da controllare. |
LFB_Pü_Ih_war | I miei mezzi di produzione e di lavoro stanno aspettando | Ricevete l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso. In base all’incarico concreto, pianificate il vostro lavoro con l’aiuto della documentazione relativa alla macchina e del piano di manutenzione. Prima di tutto, preparate tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li organizzate autonomamente. Successivamente, concordate la scadenza per la manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria con diversi interlocutori. Spegnete l’impianto e lo mettete in sicurezza. Dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, iniziate i lavori di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituite preventivamente i pezzi e apportate le regolazioni necessarie. Controllate le dimensioni di controllo stabilite con utensili di misurazione adeguati e documentate i risultati. Eventuali difetti che si presentano in modo sorprendente devono essere segnalati immediatamente ai responsabili, affinché possa essere organizzata la riparazione. Documentate continuamente tutti i lavori e gli eventi nella cronologia della macchina. Concludete i lavori di manutenzione con un collaudo, che eseguite insieme all’operatore o all’operatrice. Dopo un esito positivo, consegnate il prodotto al committente. Smaltite le sostanze ausiliarie e i pezzi sostituiti in modo appropriato e rispettoso dell’ambiente, oppure restituite questi al produttore per il recupero. |
LFB_Pü_PMb5 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM | Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo. |
LZ_9563
Loro descrivono i metodi di provvedimento e di controllo adatti alle specifiche del disegno.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Fa_CNC3 | CNC Verifica / Controllo del processo | Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere. |
LFB_Fa_MAF1D | MAF Tornire Convenzionale (nel PR si tratta di un’opzione). Ulteriori informazioni possono essere trovate nel Capitolo 5 nel seguente documento: | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MAF1F | MAF Fresare convenzionale (nel PR si tratta di una scelta. Ulteriori informazioni possono essere trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MFT3 | TPM - Verifica / Controllo del processo | Siete responsabili in azienda del corretto stato degli utensili e degli altri materiali conformemente alle direttive interne. In particolare vi occupate della manutenzione professionale nonché degli interventi di manutenzione preventiva su attrezzature, dispositivi di serraggio o materiali di lavoro analoghi. Inoltre garantite che il materiale grezzo corrisponda esattamente alle specifiche contenute nella documentazione d’incarico. A tal fine predisponete gli strumenti di misura e di controllo necessari e li impiegate anche per verificare le fasi di lavorazione già eseguite. |
LFB_Me_PRO | Descrivere metodi di misura e test e redazione di protocolli di collaudo | Interpreti le specifiche riportate nel disegno tecnico. Sulla base di queste informazioni, redigi un protocollo di controllo dettagliato che descrive tutte le fasi necessarie per la verifica delle dimensioni, della rugosità superficiale e delle tolleranze geometriche, utilizzando gli strumenti di misura adeguati. |
LFB_Pü_Ih_war | I miei mezzi di produzione e di lavoro stanno aspettando | Ricevete l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso. In base all’incarico concreto, pianificate il vostro lavoro con l’aiuto della documentazione relativa alla macchina e del piano di manutenzione. Prima di tutto, preparate tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li organizzate autonomamente. Successivamente, concordate la scadenza per la manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria con diversi interlocutori. Spegnete l’impianto e lo mettete in sicurezza. Dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, iniziate i lavori di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituite preventivamente i pezzi e apportate le regolazioni necessarie. Controllate le dimensioni di controllo stabilite con utensili di misurazione adeguati e documentate i risultati. Eventuali difetti che si presentano in modo sorprendente devono essere segnalati immediatamente ai responsabili, affinché possa essere organizzata la riparazione. Documentate continuamente tutti i lavori e gli eventi nella cronologia della macchina. Concludete i lavori di manutenzione con un collaudo, che eseguite insieme all’operatore o all’operatrice. Dopo un esito positivo, consegnate il prodotto al committente. Smaltite le sostanze ausiliarie e i pezzi sostituiti in modo appropriato e rispettoso dell’ambiente, oppure restituite questi al produttore per il recupero. |
LFB_Pü_MPb45 | Montare e mettere in servizio prodotti dell’industria MEM sotto supervisione | Ricevi l’incarico di montare, partendo da singoli componenti, gruppi costruttivi o impianti completi. Eventualmente ti vengono consegnati gruppi già assemblati, dispositivi o macchine pronti per la messa in servizio, che avvii sotto supervisione. A tale scopo ricevi la documentazione di incarico, le istruzioni di montaggio o di messa in servizio, i protocolli di collaudo e la descrizione delle condizioni quadro. Per prima cosa studi la documentazione e verifichi il prodotto pronto per il montaggio o la messa in servizio. Successivamente realizzi le necessarie connessioni elettriche, pneumatiche o idrauliche, colleghi le fonti di energia richieste e verifichi progressivamente i movimenti meccanici. Regoli ad esempio finecorsa, elementi mobili o sensori secondo le specifiche e completi le necessarie connessioni meccaniche, pneumatiche o idrauliche. In seguito verifichi i movimenti richiesti ed effettui eventuali regolazioni. Una volta raggiunta la funzionalità complessiva conforme alle specifiche, controlli tutte le dimensioni obbligatorie e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documenti i risultati nel protocollo di collaudo e consegni il prodotto finito al committente per l'accettazione. |
LFB_Pü_PRb57 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie | Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente. |
LZ_9564
Interpretano le specifiche del disegno tecnico, le spiegano in conformità alle norme e identificano le caratteristiche di controllo.
- Riferimento al piano di formazione: AA, MP, PR, PM, AM, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Fa_CNC2 | CNC Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione | Pianificate la fabbricazione di uno o più pezzi con una macchina utensile CNC sulla base dei disegni d’officina e della documentazione d’incarico. Ricevete un ordine di produzione con tutta la documentazione necessaria e i materiali richiesti; qualora siano necessari ulteriori mezzi o materiali ausiliari, provvedete a predisporli. Studiate la documentazione di fabbricazione, definite gli utensili nonché gli strumenti di misura e di controllo e stabilite un ciclo di lavorazione di base, tenendo conto anche della disponibilità dell’infrastruttura necessaria. Per la fase di pianificazione o per i processi successivi utilizzate, se necessario, diversi software, ad esempio per la raccolta e la visualizzazione dei dati. In un passaggio successivo vi informate sui dati tecnologici necessari alla produzione dei pezzi e li integrate già nella preparazione del lavoro. |
LFB_Fa_CNC3 | CNC Verifica / Controllo del processo | Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere. |
LFB_Fa_MAF1D | MAF Tornire Convenzionale (nel PR si tratta di un’opzione). Ulteriori informazioni possono essere trovate nel Capitolo 5 nel seguente documento: | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MAF1F | MAF Fresare convenzionale (nel PR si tratta di una scelta. Ulteriori informazioni possono essere trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MFT2 | TPM Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione | Ricevete l’incarico di allestire il posto di lavoro e predisporre le macchine necessarie alla fabbricazione o al montaggio di un prodotto. Come base utilizzate la documentazione d’incarico e le schede di fabbricazione disponibili. Con l’aiuto di tali documenti vi fate un’idea del materiale a disposizione e, in accordo con la persona responsabile, provvedete autonomamente a reperire l’eventuale materiale mancante. Dopo queste fasi preparatorie procedete con l’allestimento del posto di lavoro, mettendo in funzione la macchina o la postazione e montando i dispositivi di serraggio. Successivamente vi procurate gli strumenti di controllo e montate gli utensili, oppure li ricevete già montati dalla preparazione del lavoro. Al termine delle operazioni di allestimento informate la committente o il committente che il posto di lavoro è pronto e l’incarico può avere inizio. |
LFB_Me_PRO | Descrivere metodi di misura e test e redazione di protocolli di collaudo | Interpreti le specifiche riportate nel disegno tecnico. Sulla base di queste informazioni, redigi un protocollo di controllo dettagliato che descrive tutte le fasi necessarie per la verifica delle dimensioni, della rugosità superficiale e delle tolleranze geometriche, utilizzando gli strumenti di misura adeguati. |
LFB_Pü_MPa3D | Realizzare prodotti semplici dell’industria MEM mediante macchine utensili -Tornitura | Con procedimenti di fabbricazione convenzionali producete prodotti semplici. Interpretate i processi definiti e li eseguite correttamente. Per la produzione dei pezzi definite gli utensili di lavorazione e i dispositivi di serraggio adeguati, determinate e calcolate i dati tecnologici. Utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo, verificate i pezzi lavorati e documentate i risultati. Inoltre concordate la documentazione d’incarico e quella di fabbricazione con le persone responsabili e vi occupate della cura e della manutenzione di utensili, attrezzature e materiali d’esercizio. Infine siete in grado di smaltire i materiali residui in modo ecologico. |
LFB_Pü_MPa3F | Realizzare prodotti semplici dell’industria MEM mediante macchine utensili - Fresatura | Con procedimenti di fabbricazione convenzionali producete prodotti semplici. Interpretate i processi definiti e li eseguite correttamente. Per la produzione dei pezzi definite gli utensili di lavorazione e i dispositivi di serraggio adeguati, determinate e calcolate i dati tecnologici. Utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo, verificate i pezzi lavorati e documentate i risultati. Inoltre concordate la documentazione d’incarico e quella di fabbricazione con le persone responsabili e vi occupate della cura e della manutenzione di utensili, attrezzature e materiali d’esercizio. Infine siete in grado di smaltire i materiali residui in modo ecologico. |
LFB_Pü_MPa6 | Realizzare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM tramite taglio, deformazione o giunzione | Ricevete l’incarico di produrre componenti semplici destinati a un gruppo di costruzione o a un impianto. Dopo aver studiato il disegno tecnico e la documentazione d’incarico, scegliete il procedimento più adeguato e realizzate i componenti. Al termine della produzione eseguite un controllo e documentate i risultati. |
LFB_Pü_PRb57 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie | Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente. |
LFB_Pü_PRb8 | Realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM tramite taglio, deformazione o giunzione | Ricevete l’incarico di produrre componenti destinati a un gruppo di costruzione o a un impianto. Dopo aver studiato il disegno tecnico e la documentazione d’incarico scegliete il procedimento più adeguato e realizzate i componenti. Al termine della produzione eseguite un controllo e documentate i risultati. |
LZ_9565
Redigono protocolli di controllo sulla base della banca dati esistente.
- Riferimento al piano di formazione: AA, MP, PR, PM, AM, AU, ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Aa_MTU | Misurazione e collaudo nella tranciatura e deformazione | Ti viene assegnato il compito di valutare la qualità di un componente precedentemente realizzato nel settore del taglio e della formatura, secondo le specifiche riportate nei documenti di produzione. Determini gli strumenti di misura e controllo necessari e li utilizzi conformemente alle norme tecniche di settore. Registri i risultati su un protocollo di collaudo predefinito. |
LFB_EL_SuMB | Dimensionamento, realizzazione e misurazione su circuiti di base | Dimensiona diversi circuiti di base con componenti passivi. Realizzali praticamente, mettili in servizio ed esegui misurazioni dettagliate. Crea lo schema e redigi una documentazione completa. Stendi i protocolli di messa in servizio e di misura secondo le direttive fornite. |
LFB_Fa_CNC2 | CNC Preparazione del lavoro / Pianificazione / Messa a disposizione | Pianificate la fabbricazione di uno o più pezzi con una macchina utensile CNC sulla base dei disegni d’officina e della documentazione d’incarico. Ricevete un ordine di produzione con tutta la documentazione necessaria e i materiali richiesti; qualora siano necessari ulteriori mezzi o materiali ausiliari, provvedete a predisporli. Studiate la documentazione di fabbricazione, definite gli utensili nonché gli strumenti di misura e di controllo e stabilite un ciclo di lavorazione di base, tenendo conto anche della disponibilità dell’infrastruttura necessaria. Per la fase di pianificazione o per i processi successivi utilizzate, se necessario, diversi software, ad esempio per la raccolta e la visualizzazione dei dati. In un passaggio successivo vi informate sui dati tecnologici necessari alla produzione dei pezzi e li integrate già nella preparazione del lavoro. |
LFB_Fa_CNC3 | CNC Verifica / Controllo del processo | Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere. |
LFB_Fa_MAF1D | MAF Tornire Convenzionale (nel PR si tratta di un’opzione). Ulteriori informazioni possono essere trovate nel Capitolo 5 nel seguente documento: | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MAF1F | MAF Fresare convenzionale (nel PR si tratta di una scelta. Ulteriori informazioni possono essere trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) | Interpretate un processo di fabbricazione definito e, su questa base, organizzate il posto di lavoro. Successivamente realizzate prodotti semplici e complessi mediante procedimenti convenzionali di fabbricazione. Applicate le norme e le direttive tecniche, utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo e verificate i pezzi lavorati. Inoltre provvedete alla manutenzione e alla cura di utensili, attrezzature e materiali di consumo. |
LFB_Fa_MAF3 | Tecnica di fabbricazione meccanica - Verifica / Controllo del processo | Pianificate il controllo lungo il processo produttivo tenendo conto delle tolleranze, delle norme e del materiale grezzo. Verificate inoltre la completezza e l’accuratezza degli strumenti di misura predisposti e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante il processo produttivo controllate il prodotto e documentate i risultati delle verifiche. Rilevate eventuali scostamenti e discutete con la persona responsabile le azioni da intraprendere. |
LFB_Fa_MFT3 | TPM - Verifica / Controllo del processo | Siete responsabili in azienda del corretto stato degli utensili e degli altri materiali conformemente alle direttive interne. In particolare vi occupate della manutenzione professionale nonché degli interventi di manutenzione preventiva su attrezzature, dispositivi di serraggio o materiali di lavoro analoghi. Inoltre garantite che il materiale grezzo corrisponda esattamente alle specifiche contenute nella documentazione d’incarico. A tal fine predisponete gli strumenti di misura e di controllo necessari e li impiegate anche per verificare le fasi di lavorazione già eseguite. |
LFB_Me_PRO | Descrivere metodi di misura e test e redazione di protocolli di collaudo | Interpreti le specifiche riportate nel disegno tecnico. Sulla base di queste informazioni, redigi un protocollo di controllo dettagliato che descrive tutte le fasi necessarie per la verifica delle dimensioni, della rugosità superficiale e delle tolleranze geometriche, utilizzando gli strumenti di misura adeguati. |
LFB_Pü_MPa3D | Realizzare prodotti semplici dell’industria MEM mediante macchine utensili -Tornitura | Con procedimenti di fabbricazione convenzionali producete prodotti semplici. Interpretate i processi definiti e li eseguite correttamente. Per la produzione dei pezzi definite gli utensili di lavorazione e i dispositivi di serraggio adeguati, determinate e calcolate i dati tecnologici. Utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo, verificate i pezzi lavorati e documentate i risultati. Inoltre concordate la documentazione d’incarico e quella di fabbricazione con le persone responsabili e vi occupate della cura e della manutenzione di utensili, attrezzature e materiali d’esercizio. Infine siete in grado di smaltire i materiali residui in modo ecologico. |
LFB_Pü_MPa3F | Realizzare prodotti semplici dell’industria MEM mediante macchine utensili - Fresatura | Con procedimenti di fabbricazione convenzionali producete prodotti semplici. Interpretate i processi definiti e li eseguite correttamente. Per la produzione dei pezzi definite gli utensili di lavorazione e i dispositivi di serraggio adeguati, determinate e calcolate i dati tecnologici. Utilizzate strumenti di misura e di controllo durante il processo produttivo, verificate i pezzi lavorati e documentate i risultati. Inoltre concordate la documentazione d’incarico e quella di fabbricazione con le persone responsabili e vi occupate della cura e della manutenzione di utensili, attrezzature e materiali d’esercizio. Infine siete in grado di smaltire i materiali residui in modo ecologico. |
LFB_Pü_MPa4c3 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM | Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi. |
LFB_Pü_MPa5 | Realizzare e collaudare componenti o apparecchi elettrici ed elettronici sotto supervisione | Ricevete l’incarico di produrre un componente o un gruppo elettrico/elettronico secondo le specifiche e sotto la guida di una persona responsabile. Durante la realizzazione eseguite diverse attività quali saldature, preparazione di cavi, cablaggio di collegamenti elettrici e altre operazioni affini. Al termine della produzione verificate il componente sia visivamente sia elettricamente e lo confezionate successivamente in conformità alle prescrizioni ESD. |
LFB_Pü_PMb5 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM | Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo. |
LFB_Pü_PRb57 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie | Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente. |
LZ_9566
Svolgono analisi di assicurazione qualità.
- Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Fa_MFT4 | TPM Smaltimento / Ambiente / Manutenzione / Sicurezza sul lavoro | Predisponete i materiali ausiliari per la produzione garantendone un impiego e uno smaltimento rispettosi dell’ambiente. Documentate il rispetto delle prescrizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale. Nel vostro ambito di lavoro osservate le disposizioni di legge e le direttive aziendali a tutela dell’ambiente, assicurando al contempo la cura e la manutenzione di utensili, attrezzature e materiali di consumo. Integrate considerazioni ecologiche nelle vostre decisioni e formulate proposte di miglioramento. In collaborazione con la persona responsabile discutete la documentazione d’incarico e le relative istruzioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione. Nel rispetto delle prescrizioni aziendali di sicurezza ed eseguendo le istruzioni ricevute svolgete interventi di riparazione. Analizzate infine con la persona responsabile i componenti difettosi e decidete se debbano essere sostituiti o riparati. |
LFB_Me_QAL | Analizzare e assicurare la qualità e gli standard | Verifichi una partita di pezzi prodotti all’interno della tua azienda. Utilizzi il sistema di gestione della qualità per identificare i documenti necessari e li selezioni in base alle informazioni disponibili. Esegui un’analisi tecnica, classifichi i pezzi in base agli standard di qualità, definisci eventuali azioni correttive e compili tutta la documentazione richiesta secondo le procedure aziendali. |
LFB_Pü_MPa4c3 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM | Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi. |
LFB_Pü_PRb57 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie | Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente. |
LZ_9567
Descrivono i provvedimenti volti a garantire la qualità
- Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Fa_MFT1 | Tecnica di produzione manuale (TPM) | Lavorate un prodotto utilizzando utensili o macchine condotte manualmente. La committente o il committente vi fornisce il prodotto da lavorare insieme alla documentazione d’incarico. Il posto di lavoro vi viene consegnato per lo più già predisposto, che all’occorrenza ottimizzate secondo le vostre esigenze. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e interpretate le indicazioni contenute nel disegno tecnico, procurandovi in autonomia le informazioni mancanti. Successivamente pianificate e documentate la lavorazione. Se durante la pianificazione rilevate la mancanza di utensili manuali, macchine o strumenti di misura, li procurate in accordo con la persona responsabile oppure cercate una forma alternativa di lavorazione. Avviate quindi la predisposizione della macchina e degli eventuali dispositivi di serraggio necessari, per poi procedere con la lavorazione vera e propria. Inoltre rispettate in ogni momento le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Qualora insorgano problemi durante la lavorazione, elaborate in autonomia soluzioni che discutete con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene quindi destinato alla fase di lavorazione successiva o consegnato direttamente alla committente o al committente. |
LFB_Me_QAL | Analizzare e assicurare la qualità e gli standard | Verifichi una partita di pezzi prodotti all’interno della tua azienda. Utilizzi il sistema di gestione della qualità per identificare i documenti necessari e li selezioni in base alle informazioni disponibili. Esegui un’analisi tecnica, classifichi i pezzi in base agli standard di qualità, definisci eventuali azioni correttive e compili tutta la documentazione richiesta secondo le procedure aziendali. |
LFB_Pü_MPa4c3 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM | Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi. |
LFB_Pü_PMb5 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM | Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo ordine di produzione su un impianto CNC. In un primo passo identificate i contenuti rilevanti per il vostro ambito operativo e chiarite in colloquio con la persona di riferimento le domande ancora aperte e i successivi passi concreti. Successivamente verificate che le fasi già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o i processi preliminari, siano state completate correttamente. Valutate diverse strategie di fabbricazione ed effettuate una prima stima dei tempi di produzione necessari. Sulla base di decisioni motivate elaborate tutta la documentazione di fabbricazione, comprese le liste degli utensili e dei dispositivi di serraggio e, se richiesto, la predisposizione di attrezzature già disponibili per una produzione efficiente. Gli utensili necessari vi vengono forniti dal reparto utensili insieme ai relativi dati, che trasferite al controllo macchina. Se il programma CNC richiesto è già disponibile, lo trasferite nel formato corretto alla macchina; qualora non lo fosse, lo create in base alla strategia di lavorazione definita. Prima di avviare la produzione del primo pezzo utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per evitare errori. Successivamente controllate il pezzo realizzato e documentate i risultati della verifica del primo pezzo. |
LFB_Pü_PRb57 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie | Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente. |
LZ_9568
Descrivono le applicazioni delle tecniche di misurazione e di verifica in relazione agli assemblaggi saldati e brasati di lamiere e profilati.
- Riferimento al piano di formazione: AA
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Me_SCH | Tecniche di misura e controllo per giunzioni saldate e brasate | Controlli un lotto di lamiere saldate destinate alla costruzione di un apparecchio. Dopo aver studiato le specifiche tecniche, inizi con un’ispezione visiva per individuare irregolarità superficiali come crepe o porosità. Successivamente utilizzi gli strumenti di misura appropriati per verificare le dimensioni delle lamiere, il loro allineamento e la loro posizione, al fine di garantire la correttezza delle misure e delle funzionalità previste. |
LZ_9569
Designano i provvedimenti e il controllo
- Riferimento al piano di formazione: AA, MP, PR, PM, AM, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Fa_CNC3 | CNC Verifica / Controllo del processo | Pianificate in anticipo, per un processo di fabbricazione, le attività di assicurazione qualità dei prodotti da realizzare. Garantite che la capacità di misura di tutti gli strumenti di misura e di controllo utilizzati sia corretta e, se necessario, provvedete alla loro calibrazione. Durante la produzione in corso controllate sistematicamente i prodotti conformemente alle specifiche e alle norme vigenti. Per documentare i risultati e individuare eventuali scostamenti utilizzate la documentazione disponibile o un software appropriato. In caso di deviazioni rilevanti o di prodotti difettosi reagite immediatamente e informate la persona responsabile per definire le azioni da intraprendere. |
LFB_Fa_MFT3 | TPM - Verifica / Controllo del processo | Siete responsabili in azienda del corretto stato degli utensili e degli altri materiali conformemente alle direttive interne. In particolare vi occupate della manutenzione professionale nonché degli interventi di manutenzione preventiva su attrezzature, dispositivi di serraggio o materiali di lavoro analoghi. Inoltre garantite che il materiale grezzo corrisponda esattamente alle specifiche contenute nella documentazione d’incarico. A tal fine predisponete gli strumenti di misura e di controllo necessari e li impiegate anche per verificare le fasi di lavorazione già eseguite. |
LFB_Me_SCH | Tecniche di misura e controllo per giunzioni saldate e brasate | Controlli un lotto di lamiere saldate destinate alla costruzione di un apparecchio. Dopo aver studiato le specifiche tecniche, inizi con un’ispezione visiva per individuare irregolarità superficiali come crepe o porosità. Successivamente utilizzi gli strumenti di misura appropriati per verificare le dimensioni delle lamiere, il loro allineamento e la loro posizione, al fine di garantire la correttezza delle misure e delle funzionalità previste. |
LFB_Pü_ATAufAM | Mantenere gli azionamenti | Nel contesto di un incarico di manutenzione, controllate un motore elettrico smontato. Valutate l’avvolgimento e l’isolamento per usura, determinate la lunghezza della bobina appropriata e selezionate i materiali idonei. Dopo aver creato un nuovo avvolgimento, rimontate il motore e lo controllate con i procedimenti di misurazione appropriati (tensione, temperatura, vibrazione, conduttore di protezione, ecc.). Infine, eseguite la messa in servizio secondo le indicazioni del produttore e convalidate la funzione in base ai valori di prova documentati. |
LFB_Pü_Ih_war | I miei mezzi di produzione e di lavoro stanno aspettando | Ricevete l’incarico di eseguire lavori di manutenzione su un prodotto in uso. In base all’incarico concreto, pianificate il vostro lavoro con l’aiuto della documentazione relativa alla macchina e del piano di manutenzione. Prima di tutto, preparate tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li organizzate autonomamente. Successivamente, concordate la scadenza per la manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria con diversi interlocutori. Spegnete l’impianto e lo mettete in sicurezza. Dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, iniziate i lavori di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituite preventivamente i pezzi e apportate le regolazioni necessarie. Controllate le dimensioni di controllo stabilite con utensili di misurazione adeguati e documentate i risultati. Eventuali difetti che si presentano in modo sorprendente devono essere segnalati immediatamente ai responsabili, affinché possa essere organizzata la riparazione. Documentate continuamente tutti i lavori e gli eventi nella cronologia della macchina. Concludete i lavori di manutenzione con un collaudo, che eseguite insieme all’operatore o all’operatrice. Dopo un esito positivo, consegnate il prodotto al committente. Smaltite le sostanze ausiliarie e i pezzi sostituiti in modo appropriato e rispettoso dell’ambiente, oppure restituite questi al produttore per il recupero. |
LFB_Pü_PRb57 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie | Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente. |
LZ_9570
Utilizzano le strutture base della programmazione imperativa.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9571
Utilizzano gli interrupt.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPV | Programmazione hardware avanzata su microcontrollori | Progettare e implementare sistema embedded in grado di gestire una scheda esterna (plug-in) con sensore di temperatura, RTC e memoria, leggere temperatura e ora corrente tramite I2C o SPI, salvare regolarmente i dati, garantire accesso completo ai dati su richiesta, assicurare comunicazione in tempo reale tramite interrupt, ottimizzare la gestione energetica tramite parametri di compilazione, gestire il progetto con sistema di controllo versioni (es. GIT) |
LFB_Pr_HW | Programmazione hardware avanzata su microcontrollori | Sviluppi il software per il sistema di comando di una stazione meteo dotata di diversi sensori, un display e un’interfaccia per il collegamento a un PC. Secondo quanto richiesto nel quaderno dei compiti, la stazione deve garantire un basso consumo energetico, così da poter funzionare a lungo con una batteria. Programma una libreria software che comprende le definizioni e le funzioni per l’inizializzazione delle interfacce, del convertitore A/D e degli altri componenti, tenendo conto delle funzioni di risparmio energetico e degli stati a basso consumo. Le informazioni tecniche necessarie sono reperibili nei manuali delle componenti utilizzate. |
LZ_9572
Loro programmando le applicazioni utilizzando, modificando o creando delle librerie.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPB | Programmazione hardware di base su microcontrollori | Mettere in servizio scheda prototipo, sviluppare firmware di test, verificare intera elettronica, redigere documentazione con struttura a blocchi e passaggi di compilazione |
LFB_Pr_HW | Programmazione hardware avanzata su microcontrollori | Sviluppi il software per il sistema di comando di una stazione meteo dotata di diversi sensori, un display e un’interfaccia per il collegamento a un PC. Secondo quanto richiesto nel quaderno dei compiti, la stazione deve garantire un basso consumo energetico, così da poter funzionare a lungo con una batteria. Programma una libreria software che comprende le definizioni e le funzioni per l’inizializzazione delle interfacce, del convertitore A/D e degli altri componenti, tenendo conto delle funzioni di risparmio energetico e degli stati a basso consumo. Le informazioni tecniche necessarie sono reperibili nei manuali delle componenti utilizzate. |
LZ_9573
Loro consultano la documentazione del microcontrollore e dei dispositivi periferici per identificare dei dati tecnici.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPB | Programmazione hardware di base su microcontrollori | Mettere in servizio scheda prototipo, sviluppare firmware di test, verificare intera elettronica, redigere documentazione con struttura a blocchi e passaggi di compilazione |
LFB_EL_UCPV | Programmazione hardware avanzata su microcontrollori | Progettare e implementare sistema embedded in grado di gestire una scheda esterna (plug-in) con sensore di temperatura, RTC e memoria, leggere temperatura e ora corrente tramite I2C o SPI, salvare regolarmente i dati, garantire accesso completo ai dati su richiesta, assicurare comunicazione in tempo reale tramite interrupt, ottimizzare la gestione energetica tramite parametri di compilazione, gestire il progetto con sistema di controllo versioni (es. GIT) |
LFB_Pr_HW | Programmazione hardware avanzata su microcontrollori | Sviluppi il software per il sistema di comando di una stazione meteo dotata di diversi sensori, un display e un’interfaccia per il collegamento a un PC. Secondo quanto richiesto nel quaderno dei compiti, la stazione deve garantire un basso consumo energetico, così da poter funzionare a lungo con una batteria. Programma una libreria software che comprende le definizioni e le funzioni per l’inizializzazione delle interfacce, del convertitore A/D e degli altri componenti, tenendo conto delle funzioni di risparmio energetico e degli stati a basso consumo. Le informazioni tecniche necessarie sono reperibili nei manuali delle componenti utilizzate. |
LZ_9574
Utilizzano tipi strutturati e tabelle.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9575
Dominano i diversi tipi di variabile e la loro portata.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Pr_Prg_OO | Programmazione di base orientata agli oggetti | Stai progettando un sistema di test per verificare la funzionalità di un circuito elettronico. Il compito prevede la realizzazione di un hardware con microcontrollore in grado di controllare la scheda da testare tramite ingressi e uscite e di trasmettere i dati misurati a un computer. A causa della complessità dei casi di test, il software viene sviluppato utilizzando un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, per garantire una buona leggibilità e facilità di manutenzione. Lo sviluppo e la documentazione del codice avvengono con l’ausilio di un metodo grafico, come ad esempio UML. Dal diagramma generi una prima versione del codice che successivamente completi con le funzioni specifiche. Alcune di queste funzioni sono già disponibili da un sistema precedente e devono essere adattate dove necessario. Per verificare e documentare la funzionalità richiesta, definisci test sistematici ed esegui le prove in modo manuale. |
LZ_9576
Utilizzano le basi della programmazione OO, in particolare il concetto di oggetti, attributi e metodi correttamente.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPB | Programmazione hardware di base su microcontrollori | Mettere in servizio scheda prototipo, sviluppare firmware di test, verificare intera elettronica, redigere documentazione con struttura a blocchi e passaggi di compilazione |
LFB_Pr_Prg_OO | Programmazione di base orientata agli oggetti | Stai progettando un sistema di test per verificare la funzionalità di un circuito elettronico. Il compito prevede la realizzazione di un hardware con microcontrollore in grado di controllare la scheda da testare tramite ingressi e uscite e di trasmettere i dati misurati a un computer. A causa della complessità dei casi di test, il software viene sviluppato utilizzando un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, per garantire una buona leggibilità e facilità di manutenzione. Lo sviluppo e la documentazione del codice avvengono con l’ausilio di un metodo grafico, come ad esempio UML. Dal diagramma generi una prima versione del codice che successivamente completi con le funzioni specifiche. Alcune di queste funzioni sono già disponibili da un sistema precedente e devono essere adattate dove necessario. Per verificare e documentare la funzionalità richiesta, definisci test sistematici ed esegui le prove in modo manuale. |
LZ_9577
Loro installano le librerie e i driver necessari per la connessione a una base di dati come SQL
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9578
Utilizzano le strutture base della programmazione imperativa.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9579
Utilizzano la struttura base di un linguaggio di programmazione imperativo.
- Riferimento al piano di formazione: AU, ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPB | Programmazione hardware di base su microcontrollori | Mettere in servizio scheda prototipo, sviluppare firmware di test, verificare intera elettronica, redigere documentazione con struttura a blocchi e passaggi di compilazione |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Riceverete l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, sviluppate i programmi con la documentazione del software, caricateli e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolverete autonomamente. |
LFB_Pr_Prg_Aufbau | Programmazione imperativa avanzata | Per un progetto più ampio basato su un microcontrollore, utilizzi metodi grafici come UML per definire e illustrare le funzioni del software. A causa di vincoli tecnici, il programma viene sviluppato utilizzando un linguaggio di programmazione procedurale. Il libretto delle specifiche prevede fin dall’inizio lo svolgimento di test sistematici, che pianifichi durante lo sviluppo, registri in un protocollo di test, esegui e documenti in modo completo. Inoltre, ottimizzi il codice in termini di dimensioni e consumo energetico parametrizzando le impostazioni direttamente all’interno della toolchain di sviluppo. |
LFB_Pr_Prg_Basis | Programmazione imperativa di base | Il reparto di sviluppo riceve l’incarico di progettare un nuovo sistema di controllo per una macchina da caffè. Le funzioni richieste sono specificate nel libretto delle specifiche. A partire da queste informazioni, sviluppi un progetto grafico per il controllo del processo e definisci le interfacce per gli ingressi e le uscite digitali. Il sistema viene realizzato utilizzando un microcontrollore sul quale viene eseguito un programma sviluppato con un linguaggio di programmazione imperativo. Dopo l’implementazione, metti in servizio il software e ne verifichi il corretto funzionamento. Documenti sia il processo di sviluppo sia la fase di messa in servizio. |
LZ_9580
Loro programmando processi semplici utilizzando la programmazione strutturata con sequenze, iterazioni, alternative.
- Riferimento al piano di formazione: AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Riceverete l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, sviluppate i programmi con la documentazione del software, caricateli e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolverete autonomamente. |
LZ_9581
Loro programmando processi complessi utilizzando una macchina di stati
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPV | Programmazione hardware avanzata su microcontrollori | Progettare e implementare sistema embedded in grado di gestire una scheda esterna (plug-in) con sensore di temperatura, RTC e memoria, leggere temperatura e ora corrente tramite I2C o SPI, salvare regolarmente i dati, garantire accesso completo ai dati su richiesta, assicurare comunicazione in tempo reale tramite interrupt, ottimizzare la gestione energetica tramite parametri di compilazione, gestire il progetto con sistema di controllo versioni (es. GIT) |
LZ_9582
Utilizzano un software collaborativo di gestione delle versioni come GitHub.
- Riferimento al piano di formazione: AU, ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPV | Programmazione hardware avanzata su microcontrollori | Progettare e implementare sistema embedded in grado di gestire una scheda esterna (plug-in) con sensore di temperatura, RTC e memoria, leggere temperatura e ora corrente tramite I2C o SPI, salvare regolarmente i dati, garantire accesso completo ai dati su richiesta, assicurare comunicazione in tempo reale tramite interrupt, ottimizzare la gestione energetica tramite parametri di compilazione, gestire il progetto con sistema di controllo versioni (es. GIT) |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Riceverete l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, sviluppate i programmi con la documentazione del software, caricateli e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolverete autonomamente. |
LFB_Pr_VVW | Nozioni di base sulla gestione delle versioni | Nell’ambito dello sviluppo di una stazione meteorologica, il servizio qualità dell’azienda richiede che le versioni testate e validate dal cliente siano salvaguardate durante tutte le fasi del progetto. In collaborazione con il team di sviluppo, utilizzi una piattaforma online per la gestione del codice e delle versioni, come ad esempio GitHub. Questa soluzione consente di conservare tutte le versioni sviluppate, di ripristinare in qualsiasi momento una versione precedente e di offrire al cliente accesso diretto al codice per eseguire test e validazioni. |
LZ_9583
Loro assicurano la cronologia delle versioni, in particolare durante il lavoro collaborativo di sviluppo.
- Riferimento al piano di formazione: AU, ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPV | Programmazione hardware avanzata su microcontrollori | Progettare e implementare sistema embedded in grado di gestire una scheda esterna (plug-in) con sensore di temperatura, RTC e memoria, leggere temperatura e ora corrente tramite I2C o SPI, salvare regolarmente i dati, garantire accesso completo ai dati su richiesta, assicurare comunicazione in tempo reale tramite interrupt, ottimizzare la gestione energetica tramite parametri di compilazione, gestire il progetto con sistema di controllo versioni (es. GIT) |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Riceverete l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, sviluppate i programmi con la documentazione del software, caricateli e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolverete autonomamente. |
LFB_Pr_VVW | Nozioni di base sulla gestione delle versioni | Nell’ambito dello sviluppo di una stazione meteorologica, il servizio qualità dell’azienda richiede che le versioni testate e validate dal cliente siano salvaguardate durante tutte le fasi del progetto. In collaborazione con il team di sviluppo, utilizzi una piattaforma online per la gestione del codice e delle versioni, come ad esempio GitHub. Questa soluzione consente di conservare tutte le versioni sviluppate, di ripristinare in qualsiasi momento una versione precedente e di offrire al cliente accesso diretto al codice per eseguire test e validazioni. |
LZ_9584
Loro convalidano il funzionamento dei programmi caricati sui dispositivi.
- Riferimento al piano di formazione: PR, PM, AM, AU, ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPB | Programmazione hardware di base su microcontrollori | Mettere in servizio scheda prototipo, sviluppare firmware di test, verificare intera elettronica, redigere documentazione con struttura a blocchi e passaggi di compilazione |
LFB_Fa_CNC1F | Tecnica di fabbricazione CNC fresare (per quanto realizzato PM e PR si tratta qui di un’opzione scelta. Maggiori informazioni le trovate nel capitolo 5 del seguente documento:) | Realizzate un pezzo singolo o una serie di pezzi con una macchina utensile CNC e li controllate successivamente. Se il programma CNC necessario è già disponibile, lo trasferite sulla macchina, altrimenti lo create ex novo. In seguito allestite la macchina e, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza sul lavoro, producete il primo pezzo. Successivamente eseguite il controllo del primo pezzo, lo documentate in un protocollo di collaudo e apportate le modifiche necessarie al programma e alla macchina. |
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare funzioni semplici, caricare e testare | Riceverete l’incarico di caricare il software preparato nel comando e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schede di circuiti, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, caricate il programma e la visualizzazione corrispondente e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma devono essere segnalati al superiore. |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Riceverete l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, sviluppate i programmi con la documentazione del software, caricateli e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolverete autonomamente. |
LFB_Pü_PRb57 | Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie | Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente. |
LZ_9585
Loro progettano visualizzazioni semplici per il monitoraggio e il controllo dei sistemi industriali.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9586
Creano interfacce utente chiare ed efficaci e utilizzano software di visualizzazione per creare.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9587
Caricano le visualizzazioni create sui dispositivi target e convalidano il loro funzionamento.
- Riferimento al piano di formazione: AM, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare funzioni semplici, caricare e testare | Riceverete l’incarico di caricare il software preparato nel comando e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schede di circuiti, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, caricate il programma e la visualizzazione corrispondente e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma devono essere segnalati al superiore. |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Riceverete l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, sviluppate i programmi con la documentazione del software, caricateli e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolverete autonomamente. |
LZ_9588
Loro testano e si assicurano che le interfacce utente rispondano alle esigenze degli utenti finali e funzionino come previsto.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9589
Loro implementano la struttura del software scelta seguendo le migliori pratiche di programmazione.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9590
Caricano e distribuiscono programmi sui sistemi di controllo e di automazione
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9591
Loro convalidano il funzionamento dei programmi caricati sui dispositivi.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9592
Loro progettano visualizzazioni semplici per il monitoraggio e il controllo dei sistemi industriali.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9593
Creano interfacce utente chiare ed efficaci e utilizzano software di visualizzazione per creare.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9594
Caricano le visualizzazioni create sui dispositivi target e convalidano il loro funzionamento.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9595
Loro testano e si assicurano che le interfacce utente rispondano alle esigenze degli utenti finali e funzionino come previsto.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9596
Loro implementano la struttura del software scelta seguendo le migliori pratiche di programmazione.
- Riferimento al piano di formazione: AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_PV_UMSAUF1.1 | Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati | Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente. |
LFB_PV_UMSAUF1.2 | Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati | Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente. |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Riceverete l’incarico di creare il programma e la visualizzazione per un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, sviluppate i programmi con la documentazione del software, caricateli e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolverete autonomamente. |
LZ_9597
Loro convalidano il funzionamento dei programmi caricati sui dispositivi.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9598
Loro progettano visualizzazioni semplici per il monitoraggio e il controllo dei sistemi industriali.
- Riferimento al piano di formazione: AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici. |
LFB_PV_UMSAUF1.1 | Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati | Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente. |
LFB_PV_UMSAUF1.2 | Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati | Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente. |
LZ_9599
Creano interfacce utente chiare ed efficaci utilizzano software di visualizzazione per creare.
- Riferimento al piano di formazione: AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_PV_UMSAUF1.1 | Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati | Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente. |
LFB_PV_UMSAUF1.2 | Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati | Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente. |
LZ_9600
Caricano le visualizzazioni create sui dispositivi target e convalidano il loro funzionamento.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9601
Loro testano e si assicurano che le interfacce utente rispondano alle esigenze degli utenti finali e funzionino come previsto.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9602
Loro implementano la struttura del software scelta seguendo le migliori pratiche di programmazione.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9603_1
Costruiscono sviluppi di corpi geometrici.
- Riferimento al piano di formazione: AA
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Sk_ABS | Realizzare schizzi per la fabbricazione | Un cliente ti affida l’incarico di realizzare un pezzo in lamiera stampata. Per la produzione elabori tutte le bozze di fabbricazione con le specifiche richieste e le liste dei materiali. Nello sviluppo consideri i valori di fabbricazione. |
LZ_9603_2
Denominano i metodi di proiezione.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_El_Lay | Progettare il layout | Leggi, analizza e verifica gli schemi elettrici per dispositivi elettronici nuovi o esistenti. Seleziona i connettori adatti e definisci le relative assegnazioni dei pin, nonché la disposizione dei collegamenti per integrare l’elettronica con l’ambiente o la macchina. Nel software CAD, definisci le dimensioni meccaniche della scheda in base alle specifiche tecniche, posiziona con cura e logica i componenti e collegali alle piste secondo lo schema elettrico, tenendo conto dell’integrità del segnale e degli aspetti termici. Rispetta le norme e gli standard tecnici rilevanti nella progettazione del layout. Dopo diverse ottimizzazioni e in accordo con il committente, completa il layout. Genera i dati di produzione da sottoporre ad approvazione. Redigi la distinta dei componenti necessari e supporta la selezione dei fornitori idonei. Crea i disegni di fabbricazione e supporta la scelta del processo produttivo più adatto. |
LZ_9604_1
Utilizzano sostanze ausiliari in base all’uso previsto.
- Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Ws_WEG | Valutare i materiali ausiliari dopo l’utilizzo e lo smaltimento | Per un incarico, valuta diverse sostanze ausiliarie a basso impatto ambientale e scegli le più adatte. Durante la selezione, considera anche lo smaltimento ecologico conforme. |
LZ_9604_2
Distinguono i tipi di linee normalizzate.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_El_Lay | Progettare il layout | Leggi, analizza e verifica gli schemi elettrici per dispositivi elettronici nuovi o esistenti. Seleziona i connettori adatti e definisci le relative assegnazioni dei pin, nonché la disposizione dei collegamenti per integrare l’elettronica con l’ambiente o la macchina. Nel software CAD, definisci le dimensioni meccaniche della scheda in base alle specifiche tecniche, posiziona con cura e logica i componenti e collegali alle piste secondo lo schema elettrico, tenendo conto dell’integrità del segnale e degli aspetti termici. Rispetta le norme e gli standard tecnici rilevanti nella progettazione del layout. Dopo diverse ottimizzazioni e in accordo con il committente, completa il layout. Genera i dati di produzione da sottoporre ad approvazione. Redigi la distinta dei componenti necessari e supporta la selezione dei fornitori idonei. Crea i disegni di fabbricazione e supporta la scelta del processo produttivo più adatto. |
LZ_9605_1
Distinguono gli effetti ambientali di diversi materiali.
- Riferimento al piano di formazione: MP, PR, PM
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Ws_WEU | Selezionare materiali in base alle proprietà e alla lavorazione | Ricevi un incarico di lavoro per il quale il materiale non è definito in modo univoco. Valuti l’utilizzo previsto e le proprietà richieste, quindi selezioni materiali idonei che proponi al committente. |
LZ_9605_2
Identificano e interpretano le definizioni di tolleranze dimensionali e generali
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_El_Lay | Progettare il layout | Leggi, analizza e verifica gli schemi elettrici per dispositivi elettronici nuovi o esistenti. Seleziona i connettori adatti e definisci le relative assegnazioni dei pin, nonché la disposizione dei collegamenti per integrare l’elettronica con l’ambiente o la macchina. Nel software CAD, definisci le dimensioni meccaniche della scheda in base alle specifiche tecniche, posiziona con cura e logica i componenti e collegali alle piste secondo lo schema elettrico, tenendo conto dell’integrità del segnale e degli aspetti termici. Rispetta le norme e gli standard tecnici rilevanti nella progettazione del layout. Dopo diverse ottimizzazioni e in accordo con il committente, completa il layout. Genera i dati di produzione da sottoporre ad approvazione. Redigi la distinta dei componenti necessari e supporta la selezione dei fornitori idonei. Crea i disegni di fabbricazione e supporta la scelta del processo produttivo più adatto. |
LZ_9606_1
Loro configurano sistemi PLC per integrare sensori e attuatori aggiuntivi, regolando i parametri di base per garantire un controllo efficace.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9606_2
Distinguono indicatori per tolleranze geometriche.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_El_Lay | Progettare il layout | Leggi, analizza e verifica gli schemi elettrici per dispositivi elettronici nuovi o esistenti. Seleziona i connettori adatti e definisci le relative assegnazioni dei pin, nonché la disposizione dei collegamenti per integrare l’elettronica con l’ambiente o la macchina. Nel software CAD, definisci le dimensioni meccaniche della scheda in base alle specifiche tecniche, posiziona con cura e logica i componenti e collegali alle piste secondo lo schema elettrico, tenendo conto dell’integrità del segnale e degli aspetti termici. Rispetta le norme e gli standard tecnici rilevanti nella progettazione del layout. Dopo diverse ottimizzazioni e in accordo con il committente, completa il layout. Genera i dati di produzione da sottoporre ad approvazione. Redigi la distinta dei componenti necessari e supporta la selezione dei fornitori idonei. Crea i disegni di fabbricazione e supporta la scelta del processo produttivo più adatto. |
LZ_9607_1
Diagnosticano errori correnti in programmi PLC utilizzando gli strumenti di debug forniti dall’ambiente di programmazione e apportano semplici correzioni.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9607_2
Distinguono i sistemi per il trattamento delle informazioni sulla fabbricazione dei prodotti.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF_4 | Generare set di dati | Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza. |
LZ_9608_1
Loro programmando logiche di controllo basate su schemi, implementando porte logiche semplici per applicazioni di automazione.
- Riferimento al piano di formazione:
LZ_9608_2
Valutano i vantaggi e svantaggi dei sistemi per l’elaborazione delle informazioni sulla fabbricazione dei prodotti.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF_4 | Generare set di dati | Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza. |
LZ_9609_1
Dichiarano delle variabili con il tipo e le utilizzano.
- Riferimento al piano di formazione: AM, AU
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_PV_UMSAUF1.1 | Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati | Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente. |
LFB_PV_UMSAUF1.2 | Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati | Riceverete l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima studiate i programmi esistenti e create un piano di lavoro. Successivamente completate le ampliamenti del programma con la documentazione software relativa, caricate e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma li risolvete autonomamente. |
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare funzioni semplici, caricare e testare | Riceverete l’incarico di caricare il software preparato nel comando e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studiate la documentazione (schede di circuiti, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e create un piano di lavoro. Successivamente, caricate il programma e la visualizzazione corrispondente e testate la funzione dell’impianto. Eventuali errori nella funzione del programma devono essere segnalati al superiore. |
LZ_9609_2
Valutano i destinatari dei record e li distinguono.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF_4 | Generare set di dati | Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza. |
LZ_9610_1
Elencare i diversi elementi di un diagramma di flussi.
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_EL_UCPB | Programmazione hardware di base su microcontrollori | Mettere in servizio scheda prototipo, sviluppare firmware di test, verificare intera elettronica, redigere documentazione con struttura a blocchi e passaggi di compilazione |
LFB_Pr_Prg_Basis | Programmazione imperativa di base | Il reparto di sviluppo riceve l’incarico di progettare un nuovo sistema di controllo per una macchina da caffè. Le funzioni richieste sono specificate nel libretto delle specifiche. A partire da queste informazioni, sviluppi un progetto grafico per il controllo del processo e definisci le interfacce per gli ingressi e le uscite digitali. Il sistema viene realizzato utilizzando un microcontrollore sul quale viene eseguito un programma sviluppato con un linguaggio di programmazione imperativo. Dopo l’implementazione, metti in servizio il software e ne verifichi il corretto funzionamento. Documenti sia il processo di sviluppo sia la fase di messa in servizio. |
LZ_9610_2
Interpretano diversi usi previsti per i record di dati.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF_4 | Generare set di dati | Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza. |
LZ_9611_1
Elencare i diversi componenti di una macchina a stati
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Pr_Prg_Aufbau | Programmazione imperativa avanzata | Per un progetto più ampio basato su un microcontrollore, utilizzi metodi grafici come UML per definire e illustrare le funzioni del software. A causa di vincoli tecnici, il programma viene sviluppato utilizzando un linguaggio di programmazione procedurale. Il libretto delle specifiche prevede fin dall’inizio lo svolgimento di test sistematici, che pianifichi durante lo sviluppo, registri in un protocollo di test, esegui e documenti in modo completo. Inoltre, ottimizzi il codice in termini di dimensioni e consumo energetico parametrizzando le impostazioni direttamente all’interno della toolchain di sviluppo. |
LZ_9611_2
Assegna possibili scopi a diversi destinatari dei record.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF_4 | Generare set di dati | Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza. |
LZ_9612_1
Descrivono l’esecuzione di una macchina a stati
- Riferimento al piano di formazione: ET
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Pr_Prg_Aufbau | Programmazione imperativa avanzata | Per un progetto più ampio basato su un microcontrollore, utilizzi metodi grafici come UML per definire e illustrare le funzioni del software. A causa di vincoli tecnici, il programma viene sviluppato utilizzando un linguaggio di programmazione procedurale. Il libretto delle specifiche prevede fin dall’inizio lo svolgimento di test sistematici, che pianifichi durante lo sviluppo, registri in un protocollo di test, esegui e documenti in modo completo. Inoltre, ottimizzi il codice in termini di dimensioni e consumo energetico parametrizzando le impostazioni direttamente all’interno della toolchain di sviluppo. |
LZ_9612_2
Valutano i contenuti dei record di dati di diversi record di dati.
- Riferimento al piano di formazione: KR
Campi di apprendimento connessi
ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
---|---|---|
LFB_Cm_DIF_4 | Generare set di dati | Ricevi l’incarico di creare un set di dati adeguato al destinatario esterno. Verifichi innanzitutto lo scopo d’uso del set di dati e analizzi le modalità di trasmissione delle informazioni di prodotto. Raccogli i contenuti necessari del set di dati e li completi con il file di dati adeguato al destinatario, relativo al prodotto modellato in 3D. Hai già chiarito e definito in anticipo le caratteristiche essenziali del file di dati richiesto. Per i contenuti del set di dati scegli luoghi di archiviazione appropriati. Prima di trasmettere il set di dati, ne verifichi l’esattezza e la completezza. |
LZ_9613_1
Elencare i diversi elementi di un diagramma di flussi.
- Riferimento al piano di formazione: