Vai al contenuto

LZ_1891 - LZ_2279


LZ_1891

Calcolano il collegamenti in parallelo e in serie.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.
LFB_El_Dim2 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente continua (DC) Lavori in un’azienda che produce moduli di controllo elettronici per applicazioni industriali. Uno dei moduli di alimentazione mostra comportamenti inaspettati durante l’accensione del modulo.
Sullo schema del modulo, identifichi un circuito misto composto da resistenze, bobine e condensatori. Utilizzando un software di simulazione, analizzi il circuito e verifichi le conoscenze acquisite con misurazioni pratiche sul modulo. Queste misurazioni ti aiutano a individuare le cause esatte del comportamento difettoso del circuito e a effettuare correzioni mirate.
LFB_El_Dim3 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente alternata In un circuito responsabile della temporizzazione precisa di una macchina di produzione, si presenta un segnale instabile. Le cause di queste interferenze potrebbero risiedere nel quarzo che funge da oscillatore di frequenza. Per identificarne l’origine, analizzi il quarzo utilizzando il suo schema equivalente RLC, valutando il comportamento in relazione alle caratteristiche del circuito.

LZ_1894

Calcolano circuiti in serie con resistenze e diodi.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim4 Tecnica dei circuiti con diodi e transistor Devi ampliare un semplice dispositivo di test in un impianto di produzione con funzioni di visualizzazione e semplici ingressi e uscite. A tal fine ricevi dal supporto alla produzione lo schema dell’impianto esistente e le specifiche per le estensioni richieste.
Sulla base di queste specifiche, disegni l’estensione del circuito e dimensioni i componenti necessari, come LED, diodi e optoisolatori per la protezione degli ingressi, nonché semplici circuiti a transistor come driver di uscita.
In accordo con un ingegnere, il circuito viene verificato. Testi o simuli le singole funzioni. Dopo una verifica positiva, realizzi il circuito come prototipo e lo integri nel dispositivo di test dell’impianto di produzione.

LZ_1896

Calcolano i rapporti di corrente e di tensione nel circuito oscillante in serie e in parallelo.

  • Riferimento al piano di formazione: AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_El_Dim3 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente alternata In un circuito responsabile della temporizzazione precisa di una macchina di produzione, si presenta un segnale instabile. Le cause di queste interferenze potrebbero risiedere nel quarzo che funge da oscillatore di frequenza. Per identificarne l’origine, analizzi il quarzo utilizzando il suo schema equivalente RLC, valutando il comportamento in relazione alle caratteristiche del circuito.

LZ_1899

Distinguono e sanno calcolare circuiti con partitori di tensione e resistenze di polarizzazione.

  • Riferimento al piano di formazione: AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.

LZ_1905

Calcolano la resistenza e la conduttività.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSBAS2 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassa tensione Ricevi l’incarico di costruire un PLC per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, etichetti i mezzi di servizio, esegui il cablaggio dell’impianto e parametrizzi i componenti.
Dopo di che, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’attività.
In tutte le operazioni rispetti costantemente le norme di sicurezza sul lavoro.
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.

LZ_1906

Calcolano le potenze per collegamenti a stella e a triangolo.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_1907

Eseguono calcoli per corrente, densità di corrente e tensione.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Lay Progettare il layout Leggi, analizza e verifica gli schemi elettrici per dispositivi elettronici nuovi o esistenti.
Seleziona i connettori adatti e definisci le relative assegnazioni dei pin, nonché la disposizione dei collegamenti per integrare l’elettronica con l’ambiente o la macchina.
Nel software CAD, definisci le dimensioni meccaniche della scheda in base alle specifiche tecniche, posiziona con cura e logica i componenti e collegali alle piste secondo lo schema elettrico, tenendo conto dell’integrità del segnale e degli aspetti termici.
Rispetta le norme e gli standard tecnici rilevanti nella progettazione del layout.
Dopo diverse ottimizzazioni e in accordo con il committente, completa il layout.
Genera i dati di produzione da sottoporre ad approvazione.
Redigi la distinta dei componenti necessari e supporta la selezione dei fornitori idonei.
Crea i disegni di fabbricazione e supporta la scelta del processo produttivo più adatto.
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.

LZ_1908

Calcolano la tensione ai morsetti a carico.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.

LZ_1909

Calcolano la trasmissione di tensione e corrente.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_1912

Calcolano la tensione indotta e rappresentano graficamente la cronologia della tensione.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_1915

Spiegano e calcolano, per i generatori, la dipendenza della tensione ai morsetti dalla corrente di carico.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.

LZ_1917

Calcolano la caduta di tensione.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_1918

Calcolano il cambiamento di resistenza come risultato della variazione di temperatura.

  • Riferimento al piano di formazione: AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSBAS2 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassa tensione Ricevi l’incarico di costruire un PLC per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, etichetti i mezzi di servizio, esegui il cablaggio dell’impianto e parametrizzi i componenti.
Dopo di che, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’attività.
In tutte le operazioni rispetti costantemente le norme di sicurezza sul lavoro.
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.

LZ_1923

Semplificano gradualmente reti con tre resistenze ed eseguono calcoli per circuiti misti.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.

LZ_1924

Calcolano semplici circuiti misti.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.
LFB_El_Dim2 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente continua (DC) Lavori in un’azienda che produce moduli di controllo elettronici per applicazioni industriali. Uno dei moduli di alimentazione mostra comportamenti inaspettati durante l’accensione del modulo.
Sullo schema del modulo, identifichi un circuito misto composto da resistenze, bobine e condensatori. Utilizzando un software di simulazione, analizzi il circuito e verifichi le conoscenze acquisite con misurazioni pratiche sul modulo. Queste misurazioni ti aiutano a individuare le cause esatte del comportamento difettoso del circuito e a effettuare correzioni mirate.
LFB_El_Dim3 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente alternata In un circuito responsabile della temporizzazione precisa di una macchina di produzione, si presenta un segnale instabile. Le cause di queste interferenze potrebbero risiedere nel quarzo che funge da oscillatore di frequenza. Per identificarne l’origine, analizzi il quarzo utilizzando il suo schema equivalente RLC, valutando il comportamento in relazione alle caratteristiche del circuito.

LZ_1943

Calcolano i rapporti di tensione di circuiti a ponte non caricati.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.

LZ_1946

Spiegano il principio della misurazione della potenza e del lavoro e disegnano lo schema di misura.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_1947

Disegnano i collegamenti a stella e a triangolo e registrano le tensioni e le correnti corrispondenti.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_1948

Eseguono misurazioni di corrente e tensione nei circuiti.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.
LFB_Me_UMSAUF1 Eseguire e documentare misurazioni elettriche con strumenti di misura avanzati Ricevi l’incarico di misurare un circuito di raddrizzamento e di registrare le curve del segnale prima e dopo il raddrizzatore.
A tal fine, redigi il protocollo di misura con lo schema di misurazione corrispondente.
Successivamente esegui la misurazione rispettando le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Me_UMSBAS1.1 Eseguire e documentare misurazioni elettriche di base Ricevi l’incarico di eseguire la misurazione di un motore elettrico e di valutarne la potenza.
A tal fine, redigi il protocollo di misura con il relativo schema di misurazione.
Successivamente esegui la misurazione seguendo le procedure previste e rispetti sempre le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Me_UMSBAS1.2 Eseguire e documentare misurazioni elettriche di base Ricevi l’incarico di misurare un motore elettrico e di valutarne la potenza. A tal fine, redigi il protocollo di misura con il relativo schema di misurazione. Successivamente, esegui la misurazione rispettando sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro in tutte le fasi.
LFB_Pü_ATAufA Manutenzione azionamenti Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianifichi la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzi i requisiti, calcoli le grandezze fisiche necessarie e scegli una soluzione adeguata, ad esempio selezionando un motore normato e un convertitore di frequenza idoneo. Tieni conto dei fattori tecnici ed economici.
Successivamente, organizzi il materiale, crei un piano di lavoro, monti i componenti e controlli la documentazione.
Parametrizzi poi il sistema secondo le indicazioni del produttore, esegui prove di funzionamento e metti in servizio l’impianto in sicurezza.
Documenti il tuo lavoro e presenti i risultati motivando le tue decisioni.
LFB_Pü_ATAufAM Manutenzione azionamenti Nel contesto di un incarico di manutenzione, controlli un motore elettrico smontato. Valuti l’avvolgimento e l’isolamento per verificare l’usura, determini la lunghezza appropriata della bobina e selezioni i materiali idonei.
Dopo aver realizzato un nuovo avvolgimento, rimonti il motore e lo verifichi con le procedure di misurazione adeguate (tensione, temperatura, vibrazione, conduttore di protezione, ecc.).
Infine, esegui la messa in servizio secondo le istruzioni del produttore e convalidi il funzionamento in base ai valori di prova documentati.

LZ_1949

Disegnano circuiti misti, li spiegano, li calcolano e li misurano.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_EL_SuMA Dimensionamento, realizzazione e misurazione su circuiti complessi Dimensiona circuiti di base, costruiscili, mettili in funzione ed esegui misurazioni.
Crea lo schema elettrico e redigi una documentazione tecnica completa.
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.
LFB_El_Dim2 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente continua (DC) Lavori in un’azienda che produce moduli di controllo elettronici per applicazioni industriali. Uno dei moduli di alimentazione mostra comportamenti inaspettati durante l’accensione del modulo.
Sullo schema del modulo, identifichi un circuito misto composto da resistenze, bobine e condensatori. Utilizzando un software di simulazione, analizzi il circuito e verifichi le conoscenze acquisite con misurazioni pratiche sul modulo. Queste misurazioni ti aiutano a individuare le cause esatte del comportamento difettoso del circuito e a effettuare correzioni mirate.
LFB_El_Dim3 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente alternata In un circuito responsabile della temporizzazione precisa di una macchina di produzione, si presenta un segnale instabile. Le cause di queste interferenze potrebbero risiedere nel quarzo che funge da oscillatore di frequenza. Per identificarne l’origine, analizzi il quarzo utilizzando il suo schema equivalente RLC, valutando il comportamento in relazione alle caratteristiche del circuito.
LFB_El_Dim4 Tecnica dei circuiti con diodi e transistor Devi ampliare un semplice dispositivo di test in un impianto di produzione con funzioni di visualizzazione e semplici ingressi e uscite. A tal fine ricevi dal supporto alla produzione lo schema dell’impianto esistente e le specifiche per le estensioni richieste.
Sulla base di queste specifiche, disegni l’estensione del circuito e dimensioni i componenti necessari, come LED, diodi e optoisolatori per la protezione degli ingressi, nonché semplici circuiti a transistor come driver di uscita.
In accordo con un ingegnere, il circuito viene verificato. Testi o simuli le singole funzioni. Dopo una verifica positiva, realizzi il circuito come prototipo e lo integri nel dispositivo di test dell’impianto di produzione.

LZ_1950

Disegnano circuiti di base dei comandi elettrici a contatti e li spiegano.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.

LZ_1951

Spiegano le caratteristiche di strumenti di misura digitali e analogici.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.
LFB_Me_FAE Verificare l’idoneità degli strumenti di misura Controlli un componente e prepari gli strumenti di misura appropriati per l’ispezione. Stabilisci quali strumenti utilizzare in funzione dell’operazione da eseguire e della precisione richiesta. Successivamente calcoli la capacità di misura di ciascuno strumento e verifichi se risulta adeguata rispetto alle tolleranze delle caratteristiche da controllare.

LZ_1952

Disegnano, calcolano e misurano circuiti in serie e in parallelo.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_EL_SuMB Dimensionamento, realizzazione e misurazione su circuiti di base Dimensiona diversi circuiti di base con componenti passivi.
Realizzali praticamente, mettili in servizio ed esegui misurazioni dettagliate.
Crea lo schema e redigi una documentazione completa.
Stendi i protocolli di messa in servizio e di misura secondo le direttive fornite.
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.

LZ_1954

Spiegano i circuiti di misura di potenza monofase/trifase.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_1961

Rappresentano serie di misurazioni in forma di tabelle e diagrammi.

  • Riferimento al piano di formazione: MP, PR, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_UMSAUF1 Eseguire e documentare misurazioni elettriche con strumenti di misura avanzati Ricevi l’incarico di misurare un circuito di raddrizzamento e di registrare le curve del segnale prima e dopo il raddrizzatore.
A tal fine, redigi il protocollo di misura con lo schema di misurazione corrispondente.
Successivamente esegui la misurazione rispettando le prescrizioni della sicurezza sul lavoro in tutte le attività.
LFB_Pü_MPa4c3 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM sotto supervisione e monitoraggio dei dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM Ricevete dalla persona responsabile tutta la documentazione necessaria per un nuovo incarico di produzione. Per prima cosa identificate, in relazione al vostro compito specifico, i contenuti rilevanti da tali documenti e chiarite in colloquio con la persona di riferimento eventuali domande aperte e i prossimi passi operativi. Successivamente verificate che le fasi preliminari già eseguite, come la predisposizione del materiale grezzo o altri processi precedenti, siano state svolte correttamente. In seguito prendete in consegna l’impianto di produzione con utensili, attrezzature e dispositivi di serraggio già preparati e, se necessario, trasferite i dati richiesti alla macchina. Con il programma disponibile producete il primo pezzo, controllate il rispetto dei requisiti qualitativi e documentate i risultati. Qualora ciò non fosse garantito, ottimizzate il processo produttivo in collaborazione con la persona responsabile fino a raggiungere la conformità per la produzione in serie. Durante la produzione in serie sorvegliate i parametri principali e, in caso di deviazioni critiche, interrompete il processo per evitare prodotti difettosi.
LFB_Pü_PRb57 Impiego di macchine CNC per la produzione di prodotti dell’industria MEM / Rilevare deviazioni durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e avviare le correzioni necessarie Ricevete l’incarico di produrre un singolo pezzo o una serie di pezzi identici con una macchina CNC. Inizialmente studiate la documentazione d’incarico e vi fate un’idea del risultato finale; le informazioni mancanti le acquisite autonomamente, contattando se necessario la committente o il committente. Successivamente vi procurate il materiale grezzo, pianificate la produzione e la documentate, considerando anche aspetti economici e definendo fin d’ora le modalità di controllo del prodotto. Al termine della pianificazione predisponete e misurate gli utensili oppure delegate questo passaggio alla preparazione del lavoro; quindi stabilite lo zero pezzo ed elaborate il programma CNC sulla base del piano di lavoro creato o già disponibile. Utilizzate le funzioni di simulazione del controllo macchina per verificare i punti critici (ad es. collisioni, posizionamenti errati), quindi trasferite alla macchina i dati utensile effettivi e, se necessario, il programma. Avviate la produzione, eseguite il controllo del primo pezzo e ne documentate i risultati; se conformi, proseguite con la serie. In caso di problemi elaborate soluzioni in autonomia e le discutete con la persona responsabile. Il pezzo prodotto viene quindi indirizzato alla fase successiva di lavorazione oppure consegnato alla committente o al committente.

LZ_1983

Sanno distinguere elementi galvanici.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_1990

Calcolano capacità di carica e scarica.

  • Riferimento al piano di formazione: AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_El_Dim2 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente continua (DC) Lavori in un’azienda che produce moduli di controllo elettronici per applicazioni industriali. Uno dei moduli di alimentazione mostra comportamenti inaspettati durante l’accensione del modulo.
Sullo schema del modulo, identifichi un circuito misto composto da resistenze, bobine e condensatori. Utilizzando un software di simulazione, analizzi il circuito e verifichi le conoscenze acquisite con misurazioni pratiche sul modulo. Queste misurazioni ti aiutano a individuare le cause esatte del comportamento difettoso del circuito e a effettuare correzioni mirate.

LZ_1993

Spiegano l’influenza della resistenza interna.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim1 Circuiti resistivi e sorgenti Stai lavorando su un sistema di comando per un forno industriale impiegato nella produzione di componenti metallici ad alta precisione. Il processo richiede misurazioni di temperatura estremamente accurate, con un monitoraggio e un controllo costanti per evitare deformazioni del materiale o problemi di qualità.

Il sensore di temperatura (ad es. un sensore PT100) presenta tuttavia una lieve deviazione che il sistema di comando non è in grado di correggere automaticamente. Si desidera compensare questa deviazione mediante l’uso di un trimmer (resiustenza variabile). Dai calcoli risulta necessario un valore resistivo di 7,5 kΩ, ma tale valore non è direttamente disponibile nella serie E12.

LZ_2002

Spiegano le condizioni operative come a vuoto, carico e corto circuito e ne valutano le conseguenze.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2004

Descrivono le caratteristiche delle resistenze PTC, NTC e LDR e ne nominano le applicazioni.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2005

Citate le proprietà di diodi, tiristori, triac e IGBT.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2010

Spiegano il circuito di un fotoaccoppiatore.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2011

Descrivono il transistor come interruttore nei circuiti.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim4 Tecnica dei circuiti con diodi e transistor Devi ampliare un semplice dispositivo di test in un impianto di produzione con funzioni di visualizzazione e semplici ingressi e uscite. A tal fine ricevi dal supporto alla produzione lo schema dell’impianto esistente e le specifiche per le estensioni richieste.
Sulla base di queste specifiche, disegni l’estensione del circuito e dimensioni i componenti necessari, come LED, diodi e optoisolatori per la protezione degli ingressi, nonché semplici circuiti a transistor come driver di uscita.
In accordo con un ingegnere, il circuito viene verificato. Testi o simuli le singole funzioni. Dopo una verifica positiva, realizzi il circuito come prototipo e lo integri nel dispositivo di test dell’impianto di produzione.

LZ_2012

Citate le applicazioni di tiristori, triac, FET e IGBT.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2013

Descrivono le caratteristiche di NTC, PTC, VDR e LDR.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2049

Assegnano gli effetti dei principali tipi di carichi (ohmici, induttivi, capacitivi).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2050

Assegnano le gamme di tensione e di corrente definite ai relativi impianti.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2051

Classificano condensatori per corrente continua e alternata.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_El_Dim3 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente alternata In un circuito responsabile della temporizzazione precisa di una macchina di produzione, si presenta un segnale instabile. Le cause di queste interferenze potrebbero risiedere nel quarzo che funge da oscillatore di frequenza. Per identificarne l’origine, analizzi il quarzo utilizzando il suo schema equivalente RLC, valutando il comportamento in relazione alle caratteristiche del circuito.

LZ_2052

Descrivono le applicazioni del condensatore, compreso il ritardo, l’accumulo di energia, la protezione da sovratensioni, la protezione contro le interferenze e la compensazione.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim2 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente continua (DC) Lavori in un’azienda che produce moduli di controllo elettronici per applicazioni industriali. Uno dei moduli di alimentazione mostra comportamenti inaspettati durante l’accensione del modulo.
Sullo schema del modulo, identifichi un circuito misto composto da resistenze, bobine e condensatori. Utilizzando un software di simulazione, analizzi il circuito e verifichi le conoscenze acquisite con misurazioni pratiche sul modulo. Queste misurazioni ti aiutano a individuare le cause esatte del comportamento difettoso del circuito e a effettuare correzioni mirate.

LZ_2054

Spiegano la saturazione magnetica e le relative conseguenze.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2055

Spiegano le proprietà di materiali magnetici in base alla curva di magnetizzazione.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2056

Spiegano l’accoppiamento magnetico.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2057

Descrivono il processo di induzione e autoinduzione.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim2 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente continua (DC) Lavori in un’azienda che produce moduli di controllo elettronici per applicazioni industriali. Uno dei moduli di alimentazione mostra comportamenti inaspettati durante l’accensione del modulo.
Sullo schema del modulo, identifichi un circuito misto composto da resistenze, bobine e condensatori. Utilizzando un software di simulazione, analizzi il circuito e verifichi le conoscenze acquisite con misurazioni pratiche sul modulo. Queste misurazioni ti aiutano a individuare le cause esatte del comportamento difettoso del circuito e a effettuare correzioni mirate.

LZ_2058

Spiegano magnetizzazione e smagnetizzazione.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2066

Mostrano l’effetto della forza di conduttori e bobine attraversati dalla corrente su esempi pratici.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2073

Descrivono e calcolano la relazione tra i numeri di spire, le tensioni, le correnti, le potenze e le resistenze.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2074

SIE berechnen die Stromdichte e beschreiben deren Wirkung.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2076

Spiegano l’emergere del campo rotante.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2077

Descrivono il flusso magnetico come causa del flusso magnetico.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2085

Descrivono le misure per l’eliminazione delle scintille e l’eliminazione dei guasti.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2088

Descrivono applicazioni come accumulo di energia, protezione da sovratensioni e protezione antidisturbi.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2089

Conoscono la base legale della NIBT20XX e il suo ente emanatore.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.

LZ_2090

Conoscono il campo di applicazione della EN60204.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.
LFB_Pü_ATAufA Manutenzione azionamenti Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianifichi la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzi i requisiti, calcoli le grandezze fisiche necessarie e scegli una soluzione adeguata, ad esempio selezionando un motore normato e un convertitore di frequenza idoneo. Tieni conto dei fattori tecnici ed economici.
Successivamente, organizzi il materiale, crei un piano di lavoro, monti i componenti e controlli la documentazione.
Parametrizzi poi il sistema secondo le indicazioni del produttore, esegui prove di funzionamento e metti in servizio l’impianto in sicurezza.
Documenti il tuo lavoro e presenti i risultati motivando le tue decisioni.

LZ_2091

Conoscono il campo di applicazione della EN61439.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.
LFB_Pü_ATAufA Manutenzione azionamenti Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianifichi la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzi i requisiti, calcoli le grandezze fisiche necessarie e scegli una soluzione adeguata, ad esempio selezionando un motore normato e un convertitore di frequenza idoneo. Tieni conto dei fattori tecnici ed economici.
Successivamente, organizzi il materiale, crei un piano di lavoro, monti i componenti e controlli la documentazione.
Parametrizzi poi il sistema secondo le indicazioni del produttore, esegui prove di funzionamento e metti in servizio l’impianto in sicurezza.
Documenti il tuo lavoro e presenti i risultati motivando le tue decisioni.

LZ_2111

Mostrano le condizioni di sicurezza nei locali elettrici.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2112

Spiegano il principio della divisione nei circuiti (selettività).

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2113

Elencano i requisiti, le designazioni e le applicazioni degli interruttori a corrente differenziale (RCD).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2114

Conoscono le possibili misure di protezione contro il contatto diretto e indiretto.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppare controlli logici cablati per bassa tensione Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema di segnalazione elettrico. Inizi dalla descrizione delle funzioni, poi definisci i componenti necessari come lampade di segnalazione, relè, sensori, e selezioni i cavi adatti. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.
LFB_Pn_ENTBAS Progettare circuiti pneumatici Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema pneumatico di controllo per un cancello elettrico. Inizi con la descrizione delle funzioni e poi definisci tutti i componenti necessari come valvole, cilindri ed eventuali finecorsa. Dimensioni i cilindri sulla base delle schede tecniche e dei calcoli. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2116

Spiegano la protezione contro le scosse elettriche.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppare controlli logici cablati per bassa tensione Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema di segnalazione elettrico. Inizi dalla descrizione delle funzioni, poi definisci i componenti necessari come lampade di segnalazione, relè, sensori, e selezioni i cavi adatti. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.
LFB_Pn_ENTBAS Progettare circuiti pneumatici Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema pneumatico di controllo per un cancello elettrico. Inizi con la descrizione delle funzioni e poi definisci tutti i componenti necessari come valvole, cilindri ed eventuali finecorsa. Dimensioni i cilindri sulla base delle schede tecniche e dei calcoli. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2126

Elencano le modalità di prova del conduttore di protezione.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas1 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice comando per un sistema di pompaggio. L’impianto pompa il refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi in modo corretto ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametri l’azionamento in base alle specifiche. Effettui una messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di deviazioni, regoli i parametri oppure le segnali a una persona specializzata.
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppare controlli logici cablati per bassa tensione Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema di segnalazione elettrico. Inizi dalla descrizione delle funzioni, poi definisci i componenti necessari come lampade di segnalazione, relè, sensori, e selezioni i cavi adatti. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.
LFB_Pn_ENTBAS Progettare circuiti pneumatici Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema pneumatico di controllo per un cancello elettrico. Inizi con la descrizione delle funzioni e poi definisci tutti i componenti necessari come valvole, cilindri ed eventuali finecorsa. Dimensioni i cilindri sulla base delle schede tecniche e dei calcoli. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2129

Spiegano i tipi di protezione del sistema IP e mostrano le applicazioni più utilizzate.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTAUF1 Elaborare mediante software documenti di produzione elettrica Ricevi un incarico da un cliente per progettare un comando elettrico per cancelli e inizi con la descrizione della funzione.
Successivamente, definisci tutte le componenti necessarie come motore, contattori e sensori, e determini i conduttori appropriati.
Crei i documenti di produzione necessari utilizzando un software CAD elettrico e li consegni all’officina.
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_Pn_ENTAUF2 Creare documentazione di produzione elettropneumatica con software Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema elettropneumatico di controllo per un cancello elettrico. Dopo la descrizione funzionale e la definizione dei componenti (valvole, cilindri, sensori), dimensioni i cilindri secondo scheda tecnica e calcoli. Prepari la documentazione tecnica con un software CAD elettrico e la consegni all’officina.

LZ_2130

Interpretano la protezione da sovraccarico dei motori.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS2 Sviluppo di controlli programmati per connessioni in bassa tensione. Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema elettrico di controllo di un cancello elettrico. Dopo la descrizione delle funzioni, definisci tutti i componenti come motore, contattori, sensori e selezioni i cavi. Calcoli i costi dei materiali prima di preparare la documentazione tecnica, che consegni poi a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.

LZ_2131

Spiegano e calcolano le correlazioni delle grandezze AC, compresi valori istantanei, valori efficaci, valori di picco, frequenza, durata del periodo, numero di poli, numero di giri, media aritmetica e il valore efficace con l’aiuto di diagrammi a linee.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2146

Calcolano e spiegano la potenza attiva, reattiva e apparente nonché il cos φ.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim3 Circuiti di base dell’elettrotecnica in corrente alternata In un circuito responsabile della temporizzazione precisa di una macchina di produzione, si presenta un segnale instabile. Le cause di queste interferenze potrebbero risiedere nel quarzo che funge da oscillatore di frequenza. Per identificarne l’origine, analizzi il quarzo utilizzando il suo schema equivalente RLC, valutando il comportamento in relazione alle caratteristiche del circuito.

LZ_2147

Spiegano la compensazione della potenza reattiva.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2154

Spiegano la concatenazione della tensione nel collegamento a stella.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2176

Spiegano simboli, schemi normalizzati e designazioni normalizzate.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.

LZ_2177

SIE nennen Verarbeitungen Trafoen.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2181

Distinguono le caratteristiche delle macchine asincrone e sincrone.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2183

Descrivono il principio, le caratteristiche e il controllo di motori passo-passo, servomotore DC, servomotore AC, motori commutati elettronicamente e motori DC.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2185

Sanno distinguere il controllo di motori trifase, DC e passo-passo.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2189

Sanno distinguere raddrizzatori non controllati e controllati (E1, B2, B6).

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2190

Descrivono il controllo di fase e di sezione.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2191

Descrivono il principio della PWM.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2192

Descrivono il principio di funzionamento del dispositivo di avviamento graduale.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2193

Sanno distinguere e descrivere le applicazioni di motori asincroni con dispositivi di avviamento graduale e convertitori di frequenza.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2195

Citano le applicazioni di servoazionamenti, tra cui il servomotore DC, il motore passo-passo e il servomotore AC.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_At_AtBas2 Montare azionamenti in impianti automatizzati e metterli in servizio Ricevi l’incarico di realizzare un semplice sistema di comando per un impianto di pompaggio che fa circolare un liquido refrigerante in un circuito chiuso. Monti le componenti secondo il piano, le colleghi correttamente ed esegui i primi test. Controlli i collegamenti elettrici e parametrizzi l’azionamento secondo le specifiche. Successivamente effettui la messa in servizio graduale e documenti i risultati delle misurazioni. In caso di scostamenti o anomalie, regoli i parametri o li comunichi a uno specialista.
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.

LZ_2196

Citano applicazioni in dispositivi di comando e motori elettrici.

  • Riferimento al piano di formazione: AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Pn_ENTAUF1 Progettare circuiti elettropneumatici Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema elettropneumatico di controllo per un cancello elettrico. Inizi con la descrizione delle funzioni e poi definisci tutti i componenti necessari come valvole, cilindri e sensori. Dimensioni i cilindri sulla base delle schede tecniche e dei calcoli. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2197

Citate i principali motori DC che sono cortocircuiti, cortocircuiti in serie e cortocircuiti.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2202

Nominano le applicazioni di motori universali.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2203

Impiegano processi di avviamento di motori asincroni trifase.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_Me_BASNIV Basi delle misurazioni elettriche secondo le disposizioni di collegamento OIBT 15 Desideri ottenere l’autorizzazione di collegamento OIBT Art. 15.
A tal fine descrivi le normative d’installazione, le norme e le istruzioni tecniche pertinenti.
Spieghi le basi dell’elettrotecnica, nonché l’applicazione e la funzione dei dispositivi elettrotecnici secondo la guida dell’Art. 15 OIBT.
Dimostri di conoscere le peculiarità della corrente elettrica e di saperle applicare correttamente.
LFB_Pü_ATAufA Manutenzione azionamenti Nel contesto della modernizzazione di un sistema di azionamento esistente, pianifichi la progettazione di un nuovo azionamento. Analizzi i requisiti, calcoli le grandezze fisiche necessarie e scegli una soluzione adeguata, ad esempio selezionando un motore normato e un convertitore di frequenza idoneo. Tieni conto dei fattori tecnici ed economici.
Successivamente, organizzi il materiale, crei un piano di lavoro, monti i componenti e controlli la documentazione.
Parametrizzi poi il sistema secondo le indicazioni del produttore, esegui prove di funzionamento e metti in servizio l’impianto in sicurezza.
Documenti il tuo lavoro e presenti i risultati motivando le tue decisioni.

LZ_2217

Individuano simboli e lettere di codice per la rappresentazione di comandi.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSBAS1 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassissima tensione Ricevi l’incarico di realizzare un PLC che controlla il segnale elettrico in base alla documentazione di produzione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, identifichi e contrassegni i mezzi di servizio e esegui il cablaggio dell’impianto.
Infine, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’intervento.
LFB_Pn_ENTBAS Progettare circuiti pneumatici Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema pneumatico di controllo per un cancello elettrico. Inizi con la descrizione delle funzioni e poi definisci tutti i componenti necessari come valvole, cilindri ed eventuali finecorsa. Dimensioni i cilindri sulla base delle schede tecniche e dei calcoli. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2223

Forniscono esempi di circuiti integrati come AND, OR, NOT.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_DT1 Tecnica digitale combinatoria Ricevi l’incarico di sviluppare un sistema di controllo semplice per un impianto di imbottigliamento di bevande. L’impianto include diversi sensori e interruttori digitali come ingressi, e uscite digitali per il comando di valvole, un nastro trasportatore e una pompa. I requisiti e le funzioni sono riportati in un capitolato tecnico.
Per prima cosa, crea una tabella riassuntiva con tutti gli ingressi, le uscite e le funzioni desiderate. Sulla base di essa, sviluppa la logica di controllo utilizzando metodi e tecnologie note. Converti le equazioni funzionali in una soluzione circuitale semplificata e simula il funzionamento in base al capitolato.
Dopo una simulazione positiva, realizza il circuito seguendo lo schema elettrico e le tue conoscenze sui componenti digitali. Infine, metti in funzione il sistema direttamente sull’impianto e verificane il corretto funzionamento.

LZ_2224

Sviluppano circuiti combinatori.

  • Riferimento al piano di formazione: AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_DT1 Tecnica digitale combinatoria Ricevi l’incarico di sviluppare un sistema di controllo semplice per un impianto di imbottigliamento di bevande. L’impianto include diversi sensori e interruttori digitali come ingressi, e uscite digitali per il comando di valvole, un nastro trasportatore e una pompa. I requisiti e le funzioni sono riportati in un capitolato tecnico.
Per prima cosa, crea una tabella riassuntiva con tutti gli ingressi, le uscite e le funzioni desiderate. Sulla base di essa, sviluppa la logica di controllo utilizzando metodi e tecnologie note. Converti le equazioni funzionali in una soluzione circuitale semplificata e simula il funzionamento in base al capitolato.
Dopo una simulazione positiva, realizza il circuito seguendo lo schema elettrico e le tue conoscenze sui componenti digitali. Infine, metti in funzione il sistema direttamente sull’impianto e verificane il corretto funzionamento.
LFB_Pn_ENTBAS Progettare circuiti pneumatici Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema pneumatico di controllo per un cancello elettrico. Inizi con la descrizione delle funzioni e poi definisci tutti i componenti necessari come valvole, cilindri ed eventuali finecorsa. Dimensioni i cilindri sulla base delle schede tecniche e dei calcoli. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2225

Applicano le leggi di base dell’algebra booleana.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_DT1 Tecnica digitale combinatoria Ricevi l’incarico di sviluppare un sistema di controllo semplice per un impianto di imbottigliamento di bevande. L’impianto include diversi sensori e interruttori digitali come ingressi, e uscite digitali per il comando di valvole, un nastro trasportatore e una pompa. I requisiti e le funzioni sono riportati in un capitolato tecnico.
Per prima cosa, crea una tabella riassuntiva con tutti gli ingressi, le uscite e le funzioni desiderate. Sulla base di essa, sviluppa la logica di controllo utilizzando metodi e tecnologie note. Converti le equazioni funzionali in una soluzione circuitale semplificata e simula il funzionamento in base al capitolato.
Dopo una simulazione positiva, realizza il circuito seguendo lo schema elettrico e le tue conoscenze sui componenti digitali. Infine, metti in funzione il sistema direttamente sull’impianto e verificane il corretto funzionamento.
LFB_Pr_Basis Sistemi numerici e algebra booleana di base Devi realizzare una semplice funzione di controllo utilizzando un microcontrollore. Gli ingressi e le uscite dipendono esclusivamente da collegamenti logici tra di loro. I valori destinati ai convertitori digitale/analogico vengono elaborati internamente prima di essere nuovamente inviati in uscita. Inoltre, devi acquisire i dati provenienti da un sensore che trasmette secondo il codice Gray. Un valore di uscita viene infine trasmesso a un display utilizzando il codice BCD.

LZ_2226

Progettano e disegnano collegamenti logici di segnalazione.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_DT1 Tecnica digitale combinatoria Ricevi l’incarico di sviluppare un sistema di controllo semplice per un impianto di imbottigliamento di bevande. L’impianto include diversi sensori e interruttori digitali come ingressi, e uscite digitali per il comando di valvole, un nastro trasportatore e una pompa. I requisiti e le funzioni sono riportati in un capitolato tecnico.
Per prima cosa, crea una tabella riassuntiva con tutti gli ingressi, le uscite e le funzioni desiderate. Sulla base di essa, sviluppa la logica di controllo utilizzando metodi e tecnologie note. Converti le equazioni funzionali in una soluzione circuitale semplificata e simula il funzionamento in base al capitolato.
Dopo una simulazione positiva, realizza il circuito seguendo lo schema elettrico e le tue conoscenze sui componenti digitali. Infine, metti in funzione il sistema direttamente sull’impianto e verificane il corretto funzionamento.

LZ_2227

Analizzano e sviluppano circuiti logici semplici.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_DT1 Tecnica digitale combinatoria Ricevi l’incarico di sviluppare un sistema di controllo semplice per un impianto di imbottigliamento di bevande. L’impianto include diversi sensori e interruttori digitali come ingressi, e uscite digitali per il comando di valvole, un nastro trasportatore e una pompa. I requisiti e le funzioni sono riportati in un capitolato tecnico.
Per prima cosa, crea una tabella riassuntiva con tutti gli ingressi, le uscite e le funzioni desiderate. Sulla base di essa, sviluppa la logica di controllo utilizzando metodi e tecnologie note. Converti le equazioni funzionali in una soluzione circuitale semplificata e simula il funzionamento in base al capitolato.
Dopo una simulazione positiva, realizza il circuito seguendo lo schema elettrico e le tue conoscenze sui componenti digitali. Infine, metti in funzione il sistema direttamente sull’impianto e verificane il corretto funzionamento.
LFB_PV_UMSAUF1.1 Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati Ricevi l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto automatizzato e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Per prima cosa studi i programmi esistenti e prepari un piano di lavoro. Successivamente completi gli ampliamenti del programma con la relativa documentazione software, quindi carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma li risolvi in modo autonomo.
LFB_PV_UMSAUF1.2 Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati Ricevi l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarli con una nuova funzione. Per prima cosa studi i programmi esistenti e prepari un piano di lavoro. Successivamente completi l’ampliamento del programma con la relativa documentazione software, carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma li correggi autonomamente.
LFB_PV_UMSBAS1 Programmare funzioni semplici, caricare e testare Ricevi l’incarico di caricare il software preparato nel comando e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme e procedure di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente carichi il programma e la relativa visualizzazione, quindi testi la funzionalità dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore.
LFB_Pn_ENTAUF1 Progettare circuiti elettropneumatici Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema elettropneumatico di controllo per un cancello elettrico. Inizi con la descrizione delle funzioni e poi definisci tutti i componenti necessari come valvole, cilindri e sensori. Dimensioni i cilindri sulla base delle schede tecniche e dei calcoli. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2229

Impiegano operazioni aritmetiche e logiche sul byte e sui componenti semi- e pieni.

  • Riferimento al piano di formazione: AU, ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_DT1 Tecnica digitale combinatoria Ricevi l’incarico di sviluppare un sistema di controllo semplice per un impianto di imbottigliamento di bevande. L’impianto include diversi sensori e interruttori digitali come ingressi, e uscite digitali per il comando di valvole, un nastro trasportatore e una pompa. I requisiti e le funzioni sono riportati in un capitolato tecnico.
Per prima cosa, crea una tabella riassuntiva con tutti gli ingressi, le uscite e le funzioni desiderate. Sulla base di essa, sviluppa la logica di controllo utilizzando metodi e tecnologie note. Converti le equazioni funzionali in una soluzione circuitale semplificata e simula il funzionamento in base al capitolato.
Dopo una simulazione positiva, realizza il circuito seguendo lo schema elettrico e le tue conoscenze sui componenti digitali. Infine, metti in funzione il sistema direttamente sull’impianto e verificane il corretto funzionamento.
LFB_PV_UMSAUF1.2 Analizzare, ampliare e testare impianti automatizzati Ricevi l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarli con una nuova funzione. Per prima cosa studi i programmi esistenti e prepari un piano di lavoro. Successivamente completi l’ampliamento del programma con la relativa documentazione software, carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma li correggi autonomamente.

LZ_2230

Simulano circuiti di base nel campo digitale.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_DT1 Tecnica digitale combinatoria Ricevi l’incarico di sviluppare un sistema di controllo semplice per un impianto di imbottigliamento di bevande. L’impianto include diversi sensori e interruttori digitali come ingressi, e uscite digitali per il comando di valvole, un nastro trasportatore e una pompa. I requisiti e le funzioni sono riportati in un capitolato tecnico.
Per prima cosa, crea una tabella riassuntiva con tutti gli ingressi, le uscite e le funzioni desiderate. Sulla base di essa, sviluppa la logica di controllo utilizzando metodi e tecnologie note. Converti le equazioni funzionali in una soluzione circuitale semplificata e simula il funzionamento in base al capitolato.
Dopo una simulazione positiva, realizza il circuito seguendo lo schema elettrico e le tue conoscenze sui componenti digitali. Infine, metti in funzione il sistema direttamente sull’impianto e verificane il corretto funzionamento.

LZ_2233

Utilizzano leggi di calcolo ingegnose e un diagramma KV per semplificare le equazioni funzionali con un massimo di quattro variabili.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2234

Spiegano i relativi circuiti di base con amplificatori operazionali.

  • Riferimento al piano di formazione: ET

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_El_Dim5 Circuiti di base con amplificatori operazionali In una stanza viene monitorato il livello di rumore. Una semplice spia di segnalazione indica un livello di rumore troppo alto. Il sensore acustico (microfono) per il monitoraggio della stanza produce un segnale analogico molto piccolo, che deve essere amplificato e valutato per ulteriore elaborazione.

Hai il compito di sviluppare un circuito amplificatore e un circuito di valutazione che controllino la spia di segnalazione. Gli amplificatori operazionali sono particolarmente adatti per amplificare e valutare i segnali. Testa i due circuiti parziali utilizzando uno schema del circuito e, se necessario, adatta le componenti per garantire un corretto funzionamento del circuito di monitoraggio.

LZ_2243

Montano e verificano semplici esempi di circuiti basati su schemi prestabiliti.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2246

Montano e verificano comandi semplici.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_UMSBAS1 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassissima tensione Ricevi l’incarico di realizzare un PLC che controlla il segnale elettrico in base alla documentazione di produzione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, identifichi e contrassegni i mezzi di servizio e esegui il cablaggio dell’impianto.
Infine, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’intervento.
LFB_ES_UMSBAS2 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassa tensione Ricevi l’incarico di costruire un PLC per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, etichetti i mezzi di servizio, esegui il cablaggio dell’impianto e parametrizzi i componenti.
Dopo di che, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’attività.
In tutte le operazioni rispetti costantemente le norme di sicurezza sul lavoro.
LFB_Pn_ENTBAS Progettare circuiti pneumatici Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema pneumatico di controllo per un cancello elettrico. Inizi con la descrizione delle funzioni e poi definisci tutti i componenti necessari come valvole, cilindri ed eventuali finecorsa. Dimensioni i cilindri sulla base delle schede tecniche e dei calcoli. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_Pn_UMSAUF2 Assemblare e mettere in servizio circuiti elettropneumatici Ricevi l’incarico di montare e mettere in servizio un sistema elettropneumatico di controllo di un cancello elettrico, seguendo la documentazione tecnica. Studi la documentazione, comprendi la funzione dell’impianto, monti i componenti, etichetti i dispositivi, colleghi le tubazioni e i cablaggi. Metti in funzione l’impianto, verifichi tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Rispetti sempre le norme di sicurezza sul lavoro.
LFB_Pü_PMc5 Allestire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM Ricevi l’incarico di allestire un impianto automatizzato semplice con componenti meccanici, elettrici o pneumatici. Sulla base della documentazione tecnica controlli il materiale disponibile e definisci una sequenza di montaggio corretta. Successivamente monti i diversi componenti secondo le indicazioni, rispettando le norme di sicurezza sul lavoro e di tutela della salute. Se previsto, colleghi i componenti pneumatici seguendo lo schema pneumatico ed esegui le regolazioni meccaniche di base. All’occorrenza esegui il cablaggio dell’impianto automatizzato in bassa tensione secondo la documentazione di produzione ed effettui le prove necessarie di messa in servizio sul sistema di comando. Metti in funzione l’impianto utilizzando una checklist passo dopo passo, eseguendo costantemente i controlli necessari e documentando i risultati. Regoli o configuri i singoli componenti secondo le specifiche e protocolli la messa in servizio. Infine consegni l’impianto pronto per l’uso al committente.

LZ_2247

Semplificano progressivamente circuiti semplici.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2263

Distinguono sensori analogici, digitali e binari.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppare controlli logici cablati per bassa tensione Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema di segnalazione elettrico. Inizi dalla descrizione delle funzioni, poi definisci i componenti necessari come lampade di segnalazione, relè, sensori, e selezioni i cavi adatti. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_ES_UMSBAS2 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassa tensione Ricevi l’incarico di costruire un PLC per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, etichetti i mezzi di servizio, esegui il cablaggio dell’impianto e parametrizzi i componenti.
Dopo di che, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’attività.
In tutte le operazioni rispetti costantemente le norme di sicurezza sul lavoro.
LFB_Ns_SEAN Usare sensori Un cliente desidera aggiungere un sensore a un impianto automatizzato esistente. Insieme al cliente chiarite i requisiti e gli proponete una soluzione adeguata. Eseguite autonomamente le impostazioni necessarie del sensore.
LFB_Ns_SEBE Analizzare e parametrizzare sensori Ricevete l’incarico di realizzare una stazione di collaudo con collegamento al cloud. Inizialmente chiarite i requisiti con il cliente, quindi selezionate i sensori, i mezzi d’esercizio e gli attuatori più adeguati ed elaborate lo schema dell’impianto. Successivamente determinate i valori di parametrizzazione dei sensori e procedete con la configurazione. Collegate la stazione di collaudo al cloud tramite un’infrastruttura di rete idonea, garantendo che l’impianto funzioni in modo affidabile, con elevata disponibilità e protetto da accessi non autorizzati. La documentazione tecnica viene aggiornata in modo continuativo.
LFB_Ns_iS Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati Installa e collega sensori e attuatori intelligenti in un impianto. Inizia con la costruzione di un prototipo per testare il funzionamento dei sensori prima della loro integrazione finale. Se necessario, esegui il processo di insegnamento (teach-in) tramite software e verifica che il funzionamento dell’impianto corrisponda ai requisiti. Documenta tutte le fasi di lavoro, i risultati e le modifiche per garantire tracciabilità e qualità. Esegui anche compiti di identificazione e controllo con sensori ottici.

LZ_2271

Conoscono i tipi di sensori e ne descrivono le applicazioni.

  • Riferimento al piano di formazione: PM, AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppare controlli logici cablati per bassa tensione Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema di segnalazione elettrico. Inizi dalla descrizione delle funzioni, poi definisci i componenti necessari come lampade di segnalazione, relè, sensori, e selezioni i cavi adatti. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_ES_UMSBAS2 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassa tensione Ricevi l’incarico di costruire un PLC per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, etichetti i mezzi di servizio, esegui il cablaggio dell’impianto e parametrizzi i componenti.
Dopo di che, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’attività.
In tutte le operazioni rispetti costantemente le norme di sicurezza sul lavoro.
LFB_Ns_SEAN Usare sensori Un cliente desidera aggiungere un sensore a un impianto automatizzato esistente. Insieme al cliente chiarite i requisiti e gli proponete una soluzione adeguata. Eseguite autonomamente le impostazioni necessarie del sensore.
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.
LFB_Ns_SEBE Analizzare e parametrizzare sensori Ricevete l’incarico di realizzare una stazione di collaudo con collegamento al cloud. Inizialmente chiarite i requisiti con il cliente, quindi selezionate i sensori, i mezzi d’esercizio e gli attuatori più adeguati ed elaborate lo schema dell’impianto. Successivamente determinate i valori di parametrizzazione dei sensori e procedete con la configurazione. Collegate la stazione di collaudo al cloud tramite un’infrastruttura di rete idonea, garantendo che l’impianto funzioni in modo affidabile, con elevata disponibilità e protetto da accessi non autorizzati. La documentazione tecnica viene aggiornata in modo continuativo.
LFB_Pn_ENTBAS Progettare circuiti pneumatici Ricevi un incarico da un cliente per progettare un sistema pneumatico di controllo per un cancello elettrico. Inizi con la descrizione delle funzioni e poi definisci tutti i componenti necessari come valvole, cilindri ed eventuali finecorsa. Dimensioni i cilindri sulla base delle schede tecniche e dei calcoli. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2275

Elencano i diversi tipi di sensori e attuatori e le loro applicazioni.

  • Riferimento al piano di formazione: AM, AU

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppare controlli logici cablati per bassa tensione Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema di segnalazione elettrico. Inizi dalla descrizione delle funzioni, poi definisci i componenti necessari come lampade di segnalazione, relè, sensori, e selezioni i cavi adatti. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.
LFB_ES_UMSBAS2 Realizzare e mettere in servizio PLC per collegamenti in regime di bassa tensione Ricevi l’incarico di costruire un PLC per cancelli elettrici secondo i documenti di fabbricazione e di metterlo in servizio.
Prima studi la documentazione tecnica e comprendi la funzione dell’impianto.
Successivamente assembli i componenti necessari, etichetti i mezzi di servizio, esegui il cablaggio dell’impianto e parametrizzi i componenti.
Dopo di che, effettui la messa in servizio, verifichi tutte le funzioni e documenti i risultati dell’attività.
In tutte le operazioni rispetti costantemente le norme di sicurezza sul lavoro.
LFB_Ns_SEAN Usare sensori Un cliente desidera aggiungere un sensore a un impianto automatizzato esistente. Insieme al cliente chiarite i requisiti e gli proponete una soluzione adeguata. Eseguite autonomamente le impostazioni necessarie del sensore.
LFB_Ns_SEBA Fondamenti di sensoristica, attuatori e tecnica degli azionamenti In un impianto è necessario sostituire un azionamento (es. motore).
Studi lo schema elettrico e raccogli informazioni sulle caratteristiche specifiche dell’impianto.
Sulla base della documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e selezioni la soluzione tecnicamente più adeguata.
Apporti le modifiche necessarie allo schema e predisponi tutta la documentazione richiesta per la successiva messa in servizio.
LFB_Ns_SEBE Analizzare e parametrizzare sensori Ricevete l’incarico di realizzare una stazione di collaudo con collegamento al cloud. Inizialmente chiarite i requisiti con il cliente, quindi selezionate i sensori, i mezzi d’esercizio e gli attuatori più adeguati ed elaborate lo schema dell’impianto. Successivamente determinate i valori di parametrizzazione dei sensori e procedete con la configurazione. Collegate la stazione di collaudo al cloud tramite un’infrastruttura di rete idonea, garantendo che l’impianto funzioni in modo affidabile, con elevata disponibilità e protetto da accessi non autorizzati. La documentazione tecnica viene aggiornata in modo continuativo.

LZ_2276

Spiegano la funzione dei contattori principali e ausiliari, dei relè e dei relè temporizzati.

  • Riferimento al piano di formazione: AM

Campi di apprendimento connessi

ID Nome Situazione lavorativa e operativa tipica
LFB_ES_ENTBAS1 Sviluppare controlli logici cablati per bassa tensione Ricevi un incarico dove devi progettare un sistema di segnalazione elettrico. Inizi dalla descrizione delle funzioni, poi definisci i componenti necessari come lampade di segnalazione, relè, sensori, e selezioni i cavi adatti. Prepari la documentazione tecnica come proposta e la consegni a un disegnatore CAD elettrico.

LZ_2278

Sanno distinguere i campi d’impiego di serrature principali e ausiliari, relè e relè temporizzati.

  • Riferimento al piano di formazione:

LZ_2279

Descrivono la funzione di protezione contro l’inversione di polarità, diodo a ruota libera, varistore e unità RC nei comandi.

  • Riferimento al piano di formazione: