Vai al contenuto

LFB_5500_d.03_4 - LFB_5550_b.05_5


LFB_5500_d.03_4

valutare i risultati degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM

Con ogni lavoro orientato al progetto, le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici acquisiscono esperienze preziose e le valutano sistematicamente. Analizzano e valutano sia i risultati, sia i processi. A tal fine si concentrano su dati quantitativi e qualitativi, tenendo nel contempo conto anche degli aspetti ecologici ed economici. La valutazione avviene secondo le direttive aziendali. Nella valutazione del risultato dell’incarico usano come standard di riferimento soprattutto gli obiettivi dell’incarico. Valutano il processo in base a criteri come la procedura, l’organizzazione e i metodi, nonché la cooperazione e la comunicazione, ma anche i rapporti nel team. Documentano i risultati ottenuti, che servono ad accrescere le competenze e influenzano l’operato successivo.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
xx d3 05 Riflettono sul proprio comportamento, riconoscono i processi interpersonali e agiscono di conseguenza.
xx d3 06 Valutano lo svolgimento e il risultato dell’incarico.
xx d3 09 Ottimizzano i processi dell’incarico esistenti in base alla propria esperienza professionale.

LFB_5500_d.04_1

trattare termicamente o rifinire sotto supervisione prodotti dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici, sotto supervisione, svolgono lavori nei settori relativi al trattamento termico, raffinazione e rivestimento di superfici come da incarico, rispettando a tal fine le misure di sicurezza prestabilite.

Elaborano la produzione su larga scala consegnata dal committente o i singoli pezzi e decidono, insieme alla persona responsabile, come vogliono impostare il processo. Hanno a disposizione impianti speciali automatizzati oppure svolgono i lavori manualmente. Per prima cosa preparano, sotto supervisione, i pezzi o svolgono un pre-trattamento. In seguito avviene il vero e proprio processo di trattamento termico o raffinatura, seguito da una pulizia o da un trattamento successivo. In seguito controllano il risultato come da istruzione. Documentano i parametri di processo applicati come pure i risultati del controllo e consegnano successivamente il prodotto al committente. Curano ed effettuano la manutenzione degli strumenti di produzione e sono responsabili dello smaltimento ecologico e corretto di tutte le sostanze ausiliarie.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP d4 04 Preparano i prodotti per il processo di trattamento termico o di rivestimento.
MP d4 05 Svolgono il trattamento termico o il rivestimento.
MP d4 06 Puliscono i prodotti o, se necessario, svolgono un trattamento successivo e inviano il prodotto adeguatamente imballato alla logistica.
MP d4 09 Effettuano la manutenzione degli strumenti di produzione per il processo termico o di rivestimento.
PM b3 20 3-3 Riciclano gli scarti o li smaltiscono in modo rispettoso dell’ambiente.

LFB_5500_d.04_2

trattare termicamente o rifinire sotto supervisione prodotti dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici, sotto supervisione, svolgono lavori nei settori relativi al trattamento termico, raffinazione e rivestimento di superfici come da incarico, rispettando a tal fine le misure di sicurezza prestabilite.

Elaborano la produzione su larga scala consegnata dal committente o i singoli pezzi e decidono, insieme alla persona responsabile, come vogliono impostare il processo. Hanno a disposizione impianti speciali automatizzati oppure svolgono i lavori manualmente. Per prima cosa preparano, sotto supervisione, i pezzi o svolgono un pre-trattamento. In seguito avviene il vero e proprio processo di trattamento termico o raffinatura, seguito da una pulizia o da un trattamento successivo. In seguito controllano il risultato come da istruzione. Documentano i parametri di processo applicati come pure i risultati del controllo e consegnano successivamente il prodotto al committente. Curano ed effettuano la manutenzione degli strumenti di produzione e sono responsabili dello smaltimento ecologico e corretto di tutte le sostanze ausiliarie.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP d4 01 Analizzano la completezza e correttezza della documentazione dell’incarico.
MP d4 02 Allestiscono la postazione di lavoro o preparano l’impianto di produzione per il processo di trattamento termico o di rivestimento.
MP d4 03 Controllano i prodotti consegnati per il trattamento termico o il rivestimento.
MP d4 04 Preparano i prodotti per il processo di trattamento termico o di rivestimento.
MP d4 05 Svolgono il trattamento termico o il rivestimento.
MP d4 06 Puliscono i prodotti o, se necessario, svolgono un trattamento successivo e inviano il prodotto adeguatamente imballato alla logistica.
MP d4 08 Documentano i parametri di processo e i risultati del controllo tenendo conto delle direttive.
MP d4 09 Effettuano la manutenzione degli strumenti di produzione per il processo termico o di rivestimento.
PM b3 20 3-3 Riciclano gli scarti o li smaltiscono in modo rispettoso dell’ambiente.

LFB_5500_d.04_3

trattare termicamente o rifinire sotto supervisione prodotti dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici, sotto supervisione, svolgono lavori nei settori relativi al trattamento termico, raffinazione e rivestimento di superfici come da incarico, rispettando a tal fine le misure di sicurezza prestabilite.

Elaborano la produzione su larga scala consegnata dal committente o i singoli pezzi e decidono, insieme alla persona responsabile, come vogliono impostare il processo. Hanno a disposizione impianti speciali automatizzati oppure svolgono i lavori manualmente. Per prima cosa preparano, sotto supervisione, i pezzi o svolgono un pre-trattamento. In seguito avviene il vero e proprio processo di trattamento termico o raffinatura, seguito da una pulizia o da un trattamento successivo. In seguito controllano il risultato come da istruzione. Documentano i parametri di processo applicati come pure i risultati del controllo e consegnano successivamente il prodotto al committente. Curano ed effettuano la manutenzione degli strumenti di produzione e sono responsabili dello smaltimento ecologico e corretto di tutte le sostanze ausiliarie.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP d4 01 Analizzano la completezza e correttezza della documentazione dell’incarico.
MP d4 02 Allestiscono la postazione di lavoro o preparano l’impianto di produzione per il processo di trattamento termico o di rivestimento.
MP d4 03 Controllano i prodotti consegnati per il trattamento termico o il rivestimento.
MP d4 05 Svolgono il trattamento termico o il rivestimento.
MP d4 07 Verificano il risultato del trattamento termico o del rivestimento durante e alla fine del processo con la procedura di controllo prestabilita.
MP d4 08 Documentano i parametri di processo e i risultati del controllo tenendo conto delle direttive.

LFB_5500_d.04_4

trattare termicamente o rifinire sotto supervisione prodotti dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici, sotto supervisione, svolgono lavori nei settori relativi al trattamento termico, raffinazione e rivestimento di superfici come da incarico, rispettando a tal fine le misure di sicurezza prestabilite.

Elaborano la produzione su larga scala consegnata dal committente o i singoli pezzi e decidono, insieme alla persona responsabile, come vogliono impostare il processo. Hanno a disposizione impianti speciali automatizzati oppure svolgono i lavori manualmente. Per prima cosa preparano, sotto supervisione, i pezzi o svolgono un pre-trattamento. In seguito avviene il vero e proprio processo di trattamento termico o raffinatura, seguito da una pulizia o da un trattamento successivo. In seguito controllano il risultato come da istruzione. Documentano i parametri di processo applicati come pure i risultati del controllo e consegnano successivamente il prodotto al committente. Curano ed effettuano la manutenzione degli strumenti di produzione e sono responsabili dello smaltimento ecologico e corretto di tutte le sostanze ausiliarie.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP d4 07 Verificano il risultato del trattamento termico o del rivestimento durante e alla fine del processo con la procedura di controllo prestabilita.

LFB_5500_d.05_2

verificare prodotti semplici dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici controllano prodotti semplici dell’industria MEM, documentano il controllo e decidono insieme alla persona responsabile se dare l’approvazione per le ulteriori tappe di lavorazione o effettuare la consegna al committente.

Ricevono come incarico un prodotto semplice da controllare insieme alle specifiche. Dopo aver studiato la documentazione riflettono insieme alla persona responsabile sulle procedure utili per controllare dettagli specifici, tenendo conto delle direttive e dei processi di controllo interni, ma anche delle norme attualmente in vigore. Per la verifica impiegano strumenti di misurazione calibrati oppure moderne macchine di misurazione. Documentano come da istruzioni i risultati del controllo e in seguito decidono sempre, secondo istruzioni l’approvazione del prodotto. Allegano i documenti per la consegna del prodotto o li archiviano secondo le direttive interne. Se una specifica non corrisponde alle direttive, contrassegnano il prodotto e discutono l’ulteriore procedura con la persona responsabile.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP d5 05 Documentano il controllo e archiviano i documenti sotto supervisione.
MP d5 06 Discutono i risultati del controllo con la persona responsabile e definiscono insieme le fasi successive.
PM d5 01 3-3 Studiano la documentazione dell’incarico e la pianificazione prestabilita in termini di comprensione e completezza e la discutono con la persona responsabile.
PM d5 02 3-3 Assumono gli strumenti di misurazione e i calibri predisposti e spiegano il loro campo di utilizzo in relazione al prodotto da verificare.
PM d5 03 2-2 Assumono la postazione di lavoro preparata e ne verificano la completezza.
PM d5 04 Esaminano il prodotto.

LFB_5500_d.05_3

verificare prodotti semplici dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici controllano prodotti semplici dell’industria MEM, documentano il controllo e decidono insieme alla persona responsabile se dare l’approvazione per le ulteriori tappe di lavorazione o effettuare la consegna al committente.

Ricevono come incarico un prodotto semplice da controllare insieme alle specifiche. Dopo aver studiato la documentazione riflettono insieme alla persona responsabile sulle procedure utili per controllare dettagli specifici, tenendo conto delle direttive e dei processi di controllo interni, ma anche delle norme attualmente in vigore. Per la verifica impiegano strumenti di misurazione calibrati oppure moderne macchine di misurazione. Documentano come da istruzioni i risultati del controllo e in seguito decidono sempre, secondo istruzioni l’approvazione del prodotto. Allegano i documenti per la consegna del prodotto o li archiviano secondo le direttive interne. Se una specifica non corrisponde alle direttive, contrassegnano il prodotto e discutono l’ulteriore procedura con la persona responsabile.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP d5 05 Documentano il controllo e archiviano i documenti sotto supervisione.
MP d5 06 Discutono i risultati del controllo con la persona responsabile e definiscono insieme le fasi successive.
PM d5 02 3-3 Assumono gli strumenti di misurazione e i calibri predisposti e spiegano il loro campo di utilizzo in relazione al prodotto da verificare.
PM d5 03 2-2 Assumono la postazione di lavoro preparata e ne verificano la completezza.

LFB_5500_d.05_4

verificare prodotti semplici dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici controllano prodotti semplici dell’industria MEM, documentano il controllo e decidono insieme alla persona responsabile se dare l’approvazione per le ulteriori tappe di lavorazione o effettuare la consegna al committente.

Ricevono come incarico un prodotto semplice da controllare insieme alle specifiche. Dopo aver studiato la documentazione riflettono insieme alla persona responsabile sulle procedure utili per controllare dettagli specifici, tenendo conto delle direttive e dei processi di controllo interni, ma anche delle norme attualmente in vigore. Per la verifica impiegano strumenti di misurazione calibrati oppure moderne macchine di misurazione. Documentano come da istruzioni i risultati del controllo e in seguito decidono sempre, secondo istruzioni l’approvazione del prodotto. Allegano i documenti per la consegna del prodotto o li archiviano secondo le direttive interne. Se una specifica non corrisponde alle direttive, contrassegnano il prodotto e discutono l’ulteriore procedura con la persona responsabile.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP d5 06 Discutono i risultati del controllo con la persona responsabile e definiscono insieme le fasi successive.

LFB_5500_d.06_1

realizzare prodotti in serie in un impianto di produzione dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici realizzano prodotti in serie in un impianto di produzione dell’industria MEM, basandosi sull’incarico di produzione e sulla descrizione degli impianti.

Insieme all’incarico ricevono anche la quantità necessaria di materiale grezzo. La persona responsabile li informa in merito alla struttura e al funzionamento dell’impianto di produzione nonché in merito a possibili guasti e alla relativa sistemazione. Preparano l’impianto di produzione procurandosi i dispositivi, gli utensili e i mezzi ausiliari necessari con il supporto della persona responsabile. Dopo aver regolato i dispositivi e impostato tutti i parametri dell’impianto, mettono in servizio l’impianto con l’aiuto della persona responsabile. Si assicurano che la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute siano garantite in qualsiasi momento. Controllano il primo prodotto in base alle direttive e, in caso di mancata conformità, apportano le correzioni insieme alla persona responsabile. Durante la produzione imballano i prodotti nelle unità di imballaggio richieste. Si assicurano quindi che sia sempre disponibile materiale grezzo a sufficienza nell’impianto di produzione. Riconoscono prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto. Una volta terminato l’incarico documentano i lavori secondo le direttive, mettono fuori servizio l’impianto e lo puliscono insieme all’area circostante.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP d6 02 Si fanno un’idea d’insieme della struttura e del funzionamento dell’impianto di produzione.
MP d6 03 Montano dispositivi e strumenti e impostano tutti i parametri dell’impianto con il supporto della persona responsabile.
MP d6 04 Mettono in funzione l’impianto per la produzione con l’aiuto della persona responsabile.
MP d6 05 Riconoscono guasti all’impianto di produzione e possono risolverli sotto supervisione.
MP d6 11 Collocano i prodotti realizzati in contenitori adatti o li imballano.
MP d6 12 Dopo aver terminato l’incarico mettono fuori servizio l’impianto di produzione, ripristinano il suo stato originale e lo puliscono insieme all’area circostante.
PM b3 20 3-3 Riciclano gli scarti o li smaltiscono in modo rispettoso dell’ambiente.
PM b4 23 2-2 Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni.

LFB_5500_d.06_2

realizzare prodotti in serie in un impianto di produzione dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici realizzano prodotti in serie in un impianto di produzione dell’industria MEM, basandosi sull’incarico di produzione e sulla descrizione degli impianti.

Insieme all’incarico ricevono anche la quantità necessaria di materiale grezzo. La persona responsabile li informa in merito alla struttura e al funzionamento dell’impianto di produzione nonché in merito a possibili guasti e alla relativa sistemazione. Preparano l’impianto di produzione procurandosi i dispositivi, gli utensili e i mezzi ausiliari necessari con il supporto della persona responsabile. Dopo aver regolato i dispositivi e impostato tutti i parametri dell’impianto, mettono in servizio l’impianto con l’aiuto della persona responsabile. Si assicurano che la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute siano garantite in qualsiasi momento. Controllano il primo prodotto in base alle direttive e, in caso di mancata conformità, apportano le correzioni insieme alla persona responsabile. Durante la produzione imballano i prodotti nelle unità di imballaggio richieste. Si assicurano quindi che sia sempre disponibile materiale grezzo a sufficienza nell’impianto di produzione. Riconoscono prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto. Una volta terminato l’incarico documentano i lavori secondo le direttive, mettono fuori servizio l’impianto e lo puliscono insieme all’area circostante.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP c1 01 Pianificano, sotto supervisione, il controllo durante il processo di produzione.
MP d6 01 Controllano il materiale grezzo predisposto, i dispositivi, gli utensili e i supporti ausiliari in base ai documenti dell’incarico.
MP d6 02 Si fanno un’idea d’insieme della struttura e del funzionamento dell’impianto di produzione.
MP d6 03 Montano dispositivi e strumenti e impostano tutti i parametri dell’impianto con il supporto della persona responsabile.
MP d6 04 Mettono in funzione l’impianto per la produzione con l’aiuto della persona responsabile.
MP d6 05 Riconoscono guasti all’impianto di produzione e possono risolverli sotto supervisione.
MP d6 09 Raccolgono dati di produzione e redigono statistiche sotto supervisione della persona responsabile, tenendo conto delle direttive interne.
MP d6 11 Collocano i prodotti realizzati in contenitori adatti o li imballano.
MP d6 12 Dopo aver terminato l’incarico mettono fuori servizio l’impianto di produzione, ripristinano il suo stato originale e lo puliscono insieme all’area circostante.
PM b3 20 3-3 Riciclano gli scarti o li smaltiscono in modo rispettoso dell’ambiente.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 23 2-2 Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni.

LFB_5500_d.06_3

realizzare prodotti in serie in un impianto di produzione dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici realizzano prodotti in serie in un impianto di produzione dell’industria MEM, basandosi sull’incarico di produzione e sulla descrizione degli impianti.

Insieme all’incarico ricevono anche la quantità necessaria di materiale grezzo. La persona responsabile li informa in merito alla struttura e al funzionamento dell’impianto di produzione nonché in merito a possibili guasti e alla relativa sistemazione. Preparano l’impianto di produzione procurandosi i dispositivi, gli utensili e i mezzi ausiliari necessari con il supporto della persona responsabile. Dopo aver regolato i dispositivi e impostato tutti i parametri dell’impianto, mettono in servizio l’impianto con l’aiuto della persona responsabile. Si assicurano che la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute siano garantite in qualsiasi momento. Controllano il primo prodotto in base alle direttive e, in caso di mancata conformità, apportano le correzioni insieme alla persona responsabile. Durante la produzione imballano i prodotti nelle unità di imballaggio richieste. Si assicurano quindi che sia sempre disponibile materiale grezzo a sufficienza nell’impianto di produzione. Riconoscono prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto. Una volta terminato l’incarico documentano i lavori secondo le direttive, mettono fuori servizio l’impianto e lo puliscono insieme all’area circostante.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP c1 01 Pianificano, sotto supervisione, il controllo durante il processo di produzione.
MP d6 03 Montano dispositivi e strumenti e impostano tutti i parametri dell’impianto con il supporto della persona responsabile.
MP d6 09 Raccolgono dati di produzione e redigono statistiche sotto supervisione della persona responsabile, tenendo conto delle direttive interne.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 23 2-2 Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni.

LFB_5500_d.06_4

realizzare prodotti in serie in un impianto di produzione dell’industria MEM

Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici realizzano prodotti in serie in un impianto di produzione dell’industria MEM, basandosi sull’incarico di produzione e sulla descrizione degli impianti.

Insieme all’incarico ricevono anche la quantità necessaria di materiale grezzo. La persona responsabile li informa in merito alla struttura e al funzionamento dell’impianto di produzione nonché in merito a possibili guasti e alla relativa sistemazione. Preparano l’impianto di produzione procurandosi i dispositivi, gli utensili e i mezzi ausiliari necessari con il supporto della persona responsabile. Dopo aver regolato i dispositivi e impostato tutti i parametri dell’impianto, mettono in servizio l’impianto con l’aiuto della persona responsabile. Si assicurano che la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute siano garantite in qualsiasi momento. Controllano il primo prodotto in base alle direttive e, in caso di mancata conformità, apportano le correzioni insieme alla persona responsabile. Durante la produzione imballano i prodotti nelle unità di imballaggio richieste. Si assicurano quindi che sia sempre disponibile materiale grezzo a sufficienza nell’impianto di produzione. Riconoscono prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto. Una volta terminato l’incarico documentano i lavori secondo le direttive, mettono fuori servizio l’impianto e lo puliscono insieme all’area circostante.

  • Riferimento al Piano di formazione: MP
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MP d6 09 Raccolgono dati di produzione e redigono statistiche sotto supervisione della persona responsabile, tenendo conto delle direttive interne.

LFB_5550_a.01_1

realizzare schizzi di prodotti meccanici

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.

Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.

Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MEM 02 04 Interpretano i processi aziendali definiti e li elaborano in modo corretto.

LFB_5550_a.01_2

realizzare schizzi di prodotti meccanici

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.

Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.

Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
KR c1 01 Realizzano schizzi eseguiti a mano libera.
KR c1 02 Realizzano schizzi per la produzione.
MEM 02 01 Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive aziendali.
MEM 02 04 Interpretano i processi aziendali definiti e li elaborano in modo corretto.

LFB_5550_a.01_3

realizzare schizzi di prodotti meccanici

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.

Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.

Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
KR c1 02 Realizzano schizzi per la produzione.
KR c1 03 Eseguono schizzi bidimensionali e tridimensionali di prodotti per la comunicazione tecnica.
MEM 02 01 Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive aziendali.

LFB_5550_a.01_4

realizzare schizzi di prodotti meccanici

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.

Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.

Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
KR c1 02 Realizzano schizzi per la produzione.
KR c1 03 Eseguono schizzi bidimensionali e tridimensionali di prodotti per la comunicazione tecnica.
MEM 02 01 Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive aziendali.

LFB_5550_a.01_5

realizzare schizzi di prodotti meccanici

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.

Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.

Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
KR c1 03 Eseguono schizzi bidimensionali e tridimensionali di prodotti per la comunicazione tecnica.
MEM 02 05 Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi aziendali.

LFB_5550_a.01_6

realizzare schizzi di prodotti meccanici

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo.

Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.

Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MEM 02 05 Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi aziendali.
MEM 02 06 Organizzano processi aziendali e redigono documenti processuali adeguati nel rispetto delle direttive aziendali.

LFB_5550_a.02_1

redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico.

Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MEM 07 01 Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard e software aziendali nel loro lavoro.

LFB_5550_a.02_2

redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico.

Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MEM 07 01 Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard e software aziendali nel loro lavoro.

LFB_5550_a.02_3

redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico.

Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MEM 06 02 Agiscono attuando norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione.
MEM 06 03 Implementano informazioni da norme e direttive nelle documentazioni tecniche.
MEM 07 01 Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard e software aziendali nel loro lavoro.
MEM 07 02 Registrano, elaborano e visualizzano dati e li mettono a disposizione.
MEM 07 03 Utilizzano in modo efficiente sistemi connessi nella quotidianità lavorativa. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro.
MEM 07 05 Implementano provvedimenti per ridurre e impedire i pericoli durante l’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.

LFB_5550_a.02_4

redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico.

Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MEM 06 02 Agiscono attuando norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione.
MEM 06 03 Implementano informazioni da norme e direttive nelle documentazioni tecniche.
MEM 07 01 Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard e software aziendali nel loro lavoro.
MEM 07 02 Registrano, elaborano e visualizzano dati e li mettono a disposizione.
MEM 07 03 Utilizzano in modo efficiente sistemi connessi nella quotidianità lavorativa. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro.
MEM 07 05 Implementano provvedimenti per ridurre e impedire i pericoli durante l’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.

LFB_5550_a.02_5

redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico.

Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MEM 06 03 Implementano informazioni da norme e direttive nelle documentazioni tecniche.
MEM 07 02 Registrano, elaborano e visualizzano dati e li mettono a disposizione.
MEM 07 03 Utilizzano in modo efficiente sistemi connessi nella quotidianità lavorativa. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro.
MEM 07 04 Riconoscono le minacce informatiche e i danni causati all’infrastruttura digitale e attuano provvedimenti per limitare tali danni.
MEM 07 05 Implementano provvedimenti per ridurre e impedire i pericoli durante l’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.
PM a2 18 Interpretano o redigono la documentazione di produzione.

LFB_5550_a.02_6

redigere documenti di produzione per prodotti meccanici semplici dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione redigono i documenti di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico.

Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione, tenendo conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentando la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
MEM 06 03 Implementano informazioni da norme e direttive nelle documentazioni tecniche.
MEM 07 02 Registrano, elaborano e visualizzano dati e li mettono a disposizione.
MEM 07 03 Utilizzano in modo efficiente sistemi connessi nella quotidianità lavorativa. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro.
MEM 07 04 Riconoscono le minacce informatiche e i danni causati all’infrastruttura digitale e attuano provvedimenti per limitare tali danni.
MEM 07 05 Implementano provvedimenti per ridurre e impedire i pericoli durante l’utilizzo di strumenti di lavoro digitali.
PM a2 18 Interpretano o redigono la documentazione di produzione.
PM a2 35 Realizzano modelli di singole parti o gruppi costruttivi.

LFB_5550_b.01_1

allestire la postazione di lavoro e i macchinari per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di allestire la loro postazione di lavoro e le macchine necessarie per la fabbricazione di un prodotto in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione redatti.

Con l’aiuto di tali informazioni si fanno un’idea d’insieme sul materiale messo a disposizione. Richiedono il materiale mancante al committente. Dopo i lavori di preparazione iniziano ad allestire la postazione di lavoro mettendo in servizio la macchina e montando il dispositivo di fissaggio. In seguito si procurano gli strumenti di misura e montano gli utensili o li ricevono già montati dalla preparazione al lavoro. Dopo aver completato i lavori di allestimento, iniziano la fabbricazione o informano il committente che la postazione di lavoro è pronta.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b1 02 Predispongono le sostanze ausiliarie per la fabbricazione tenendo conto di un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente.
PM b1 04 Montano e allineano i dispositivi di fissaggio per la fabbricazione.
PM b1 05 Predispongono gli strumenti di controllo idonei per la fabbricazione.
PM b1 06 Mettono in servizio la macchina per la fabbricazione.

LFB_5550_b.01_2

allestire la postazione di lavoro e i macchinari per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di allestire la loro postazione di lavoro e le macchine necessarie per la fabbricazione di un prodotto in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione redatti.

Con l’aiuto di tali informazioni si fanno un’idea d’insieme sul materiale messo a disposizione. Richiedono il materiale mancante al committente. Dopo i lavori di preparazione iniziano ad allestire la postazione di lavoro mettendo in servizio la macchina e montando il dispositivo di fissaggio. In seguito si procurano gli strumenti di misura e montano gli utensili o li ricevono già montati dalla preparazione al lavoro. Dopo aver completato i lavori di allestimento, iniziano la fabbricazione o informano il committente che la postazione di lavoro è pronta.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b1 01 2-3 Predispongono il materiale grezzo in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione.
PM b1 01 3-3 Controllano il materiale grezzo in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione.
PM b1 02 Predispongono le sostanze ausiliarie per la fabbricazione tenendo conto di un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente.
PM b1 03 Predispongono gli utensili necessari per la fabbricazione in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione.
PM b1 04 Montano e allineano i dispositivi di fissaggio per la fabbricazione.
PM b1 05 Predispongono gli strumenti di controllo idonei per la fabbricazione.
PM b1 06 Mettono in servizio la macchina per la fabbricazione.

LFB_5550_b.01_3

allestire la postazione di lavoro e i macchinari per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di allestire la loro postazione di lavoro e le macchine necessarie per la fabbricazione di un prodotto in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione redatti.

Con l’aiuto di tali informazioni si fanno un’idea d’insieme sul materiale messo a disposizione. Richiedono il materiale mancante al committente. Dopo i lavori di preparazione iniziano ad allestire la postazione di lavoro mettendo in servizio la macchina e montando il dispositivo di fissaggio. In seguito si procurano gli strumenti di misura e montano gli utensili o li ricevono già montati dalla preparazione al lavoro. Dopo aver completato i lavori di allestimento, iniziano la fabbricazione o informano il committente che la postazione di lavoro è pronta.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b1 01 2-3 Predispongono il materiale grezzo in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione.
PM b1 01 3-3 Controllano il materiale grezzo in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione.
PM b1 02 Predispongono le sostanze ausiliarie per la fabbricazione tenendo conto di un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente.
PM b1 03 Predispongono gli utensili necessari per la fabbricazione in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione.
PM b1 06 Mettono in servizio la macchina per la fabbricazione.

LFB_5550_b.01_4

allestire la postazione di lavoro e i macchinari per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di allestire la loro postazione di lavoro e le macchine necessarie per la fabbricazione di un prodotto in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione redatti.

Con l’aiuto di tali informazioni si fanno un’idea d’insieme sul materiale messo a disposizione. Richiedono il materiale mancante al committente. Dopo i lavori di preparazione iniziano ad allestire la postazione di lavoro mettendo in servizio la macchina e montando il dispositivo di fissaggio. In seguito si procurano gli strumenti di misura e montano gli utensili o li ricevono già montati dalla preparazione al lavoro. Dopo aver completato i lavori di allestimento, iniziano la fabbricazione o informano il committente che la postazione di lavoro è pronta.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b1 06 Mettono in servizio la macchina per la fabbricazione.

LFB_5550_b.02_1

lavorare prodotti dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione fabbricano un prodotto con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il materiale necessario per la fabbricazione del prodotto con la documentazione dell’incarico. Assumono la postazione di lavoro già allestita. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati sul disegno tecnico. Raccolgono le informazioni mancanti dal committente. In seguito pianificano e documentano la fabbricazione. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di fissaggio o supporti ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con il superiore. Dopo la pianificazione iniziano con la fabbricazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con il superiore. In seguito alla fabbricazione, controllano la funzionalità del prodotto, lo passano alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta.
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 03 Stabiliscono attrezzi o macchine manuali idonei per la lavorazione di prodotti.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b2 05 Lavorano prodotti con utensili o macchine manuali.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.

LFB_5550_b.02_2

lavorare prodotti dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione fabbricano un prodotto con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il materiale necessario per la fabbricazione del prodotto con la documentazione dell’incarico. Assumono la postazione di lavoro già allestita. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati sul disegno tecnico. Raccolgono le informazioni mancanti dal committente. In seguito pianificano e documentano la fabbricazione. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di fissaggio o supporti ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con il superiore. Dopo la pianificazione iniziano con la fabbricazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con il superiore. In seguito alla fabbricazione, controllano la funzionalità del prodotto, lo passano alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta.
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b2 03 Stabiliscono attrezzi o macchine manuali idonei per la lavorazione di prodotti.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b2 05 Lavorano prodotti con utensili o macchine manuali.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo.
PM c3 14 Controllano e implementano, se necessario, l'infrastruttura e la postazione di lavoro già predisposta per il montaggio, il materiale, gli attrezzi e i dispositivi di montaggio predisposti.

LFB_5550_b.02_3

lavorare prodotti dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione fabbricano un prodotto con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il materiale necessario per la fabbricazione del prodotto con la documentazione dell’incarico. Assumono la postazione di lavoro già allestita. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati sul disegno tecnico. Raccolgono le informazioni mancanti dal committente. In seguito pianificano e documentano la fabbricazione. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di fissaggio o supporti ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con il superiore. Dopo la pianificazione iniziano con la fabbricazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con il superiore. In seguito alla fabbricazione, controllano la funzionalità del prodotto, lo passano alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta.
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b2 03 Stabiliscono attrezzi o macchine manuali idonei per la lavorazione di prodotti.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b2 05 Lavorano prodotti con utensili o macchine manuali.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo.
PM c3 04 Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine.
PM c3 05 2-2 Verificano dimensioni e funzioni prestabilite e documentano i risultati del controllo.
PM c3 14 Controllano e implementano, se necessario, l'infrastruttura e la postazione di lavoro già predisposta per il montaggio, il materiale, gli attrezzi e i dispositivi di montaggio predisposti.

LFB_5550_b.02_4

lavorare prodotti dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione fabbricano un prodotto con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il materiale necessario per la fabbricazione del prodotto con la documentazione dell’incarico. Assumono la postazione di lavoro già allestita. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati sul disegno tecnico. Raccolgono le informazioni mancanti dal committente. In seguito pianificano e documentano la fabbricazione. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di fissaggio o supporti ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con il superiore. Dopo la pianificazione iniziano con la fabbricazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con il superiore. In seguito alla fabbricazione, controllano la funzionalità del prodotto, lo passano alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta.
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b2 03 Stabiliscono attrezzi o macchine manuali idonei per la lavorazione di prodotti.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b2 05 Lavorano prodotti con utensili o macchine manuali.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo.
PM c3 04 Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine.
PM c3 05 2-2 Verificano dimensioni e funzioni prestabilite e documentano i risultati del controllo.
PM c3 14 Controllano e implementano, se necessario, l'infrastruttura e la postazione di lavoro già predisposta per il montaggio, il materiale, gli attrezzi e i dispositivi di montaggio predisposti.

LFB_5550_b.02_5

lavorare prodotti dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione fabbricano un prodotto con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il materiale necessario per la fabbricazione del prodotto con la documentazione dell’incarico. Assumono la postazione di lavoro già allestita. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati sul disegno tecnico. Raccolgono le informazioni mancanti dal committente. In seguito pianificano e documentano la fabbricazione. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di fissaggio o supporti ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con il superiore. Dopo la pianificazione iniziano con la fabbricazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con il superiore. In seguito alla fabbricazione, controllano la funzionalità del prodotto, lo passano alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b2 03 Stabiliscono attrezzi o macchine manuali idonei per la lavorazione di prodotti.
PM c3 04 Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine.

LFB_5550_b.02_6

lavorare prodotti dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione fabbricano un prodotto con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il materiale necessario per la fabbricazione del prodotto con la documentazione dell’incarico. Assumono la postazione di lavoro già allestita. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati sul disegno tecnico. Raccolgono le informazioni mancanti dal committente. In seguito pianificano e documentano la fabbricazione. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di fissaggio o supporti ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con il superiore. Dopo la pianificazione iniziano con la fabbricazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con il superiore. In seguito alla fabbricazione, controllano la funzionalità del prodotto, lo passano alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione.
PM b2 03 Stabiliscono attrezzi o macchine manuali idonei per la lavorazione di prodotti.
PM c3 04 Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine.

LFB_5550_b.03_1

fabbricare prodotti dell’industria MEM con macchine utensili

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto meccanico. La fabbricazione può avvenire su una o più macchine convenzionali e/o CNC. Ricevono la postazione di lavoro già allestita.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito si procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. Fatto questo, tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto. Inventariano gli utensili, dispositivi di fissaggio, strumenti di misurazione e controllo mancanti e assegnano alla persona responsabile il compito di procurarli. Durante la fabbricazione valutano, eseguono e documentano costantemente ottimizzazioni. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b3 02 2-2 Stabiliscono e calcolano i dati tecnologici per la fabbricazione.
PM b3 03 3-3 Realizzano prodotti semplici con processi di produzione convenzionali.
PM b3 20 3-3 Riciclano gli scarti o li smaltiscono in modo rispettoso dell’ambiente.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.

LFB_5550_b.03_2

fabbricare prodotti dell’industria MEM con macchine utensili

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto meccanico. La fabbricazione può avvenire su una o più macchine convenzionali e/o CNC. Ricevono la postazione di lavoro già allestita.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito si procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. Fatto questo, tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto. Inventariano gli utensili, dispositivi di fissaggio, strumenti di misurazione e controllo mancanti e assegnano alla persona responsabile il compito di procurarli. Durante la fabbricazione valutano, eseguono e documentano costantemente ottimizzazioni. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b3 02 2-2 Stabiliscono e calcolano i dati tecnologici per la fabbricazione.
PM b3 03 3-3 Realizzano prodotti semplici con processi di produzione convenzionali.
PM b3 05 Realizzano prodotti semplici con processi di produzione computerizzati.
PM b3 20 3-3 Riciclano gli scarti o li smaltiscono in modo rispettoso dell’ambiente.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo.
PM b5 08 3-3 Ricevono il programma CNC creato.

LFB_5550_b.03_3

fabbricare prodotti dell’industria MEM con macchine utensili

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto meccanico. La fabbricazione può avvenire su una o più macchine convenzionali e/o CNC. Ricevono la postazione di lavoro già allestita.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito si procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. Fatto questo, tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto. Inventariano gli utensili, dispositivi di fissaggio, strumenti di misurazione e controllo mancanti e assegnano alla persona responsabile il compito di procurarli. Durante la fabbricazione valutano, eseguono e documentano costantemente ottimizzazioni. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta.
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b3 01 Stabiliscono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio idonei per la fabbricazione di prodotti.
PM b3 02 2-2 Stabiliscono e calcolano i dati tecnologici per la fabbricazione.
PM b3 03 2-3 Realizzano prodotti complessi con processi di produzione convenzionali.
PM b3 05 Realizzano prodotti semplici con processi di produzione computerizzati.
PM b3 20 3-3 Riciclano gli scarti o li smaltiscono in modo rispettoso dell’ambiente.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo.
PM b5 08 3-3 Ricevono il programma CNC creato.

LFB_5550_b.03_4

fabbricare prodotti dell’industria MEM con macchine utensili

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto meccanico. La fabbricazione può avvenire su una o più macchine convenzionali e/o CNC. Ricevono la postazione di lavoro già allestita.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito si procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. Fatto questo, tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto. Inventariano gli utensili, dispositivi di fissaggio, strumenti di misurazione e controllo mancanti e assegnano alla persona responsabile il compito di procurarli. Durante la fabbricazione valutano, eseguono e documentano costantemente ottimizzazioni. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta.
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b3 01 Stabiliscono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio idonei per la fabbricazione di prodotti.
PM b3 02 2-2 Stabiliscono e calcolano i dati tecnologici per la fabbricazione.
PM b3 03 2-3 Realizzano prodotti complessi con processi di produzione convenzionali.
PM b3 05 Realizzano prodotti semplici con processi di produzione computerizzati.
PM b3 20 2-3 Impiegano le risorse in modo efficiente ed economico.
PM b3 20 3-3 Riciclano gli scarti o li smaltiscono in modo rispettoso dell’ambiente.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo.
PM b5 08 2-3 Creano il programma CNC e lo simulano.

LFB_5550_b.03_5

fabbricare prodotti dell’industria MEM con macchine utensili

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto meccanico. La fabbricazione può avvenire su una o più macchine convenzionali e/o CNC. Ricevono la postazione di lavoro già allestita.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito si procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. Fatto questo, tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto. Inventariano gli utensili, dispositivi di fissaggio, strumenti di misurazione e controllo mancanti e assegnano alla persona responsabile il compito di procurarli. Durante la fabbricazione valutano, eseguono e documentano costantemente ottimizzazioni. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b3 01 Stabiliscono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio idonei per la fabbricazione di prodotti.
PM b3 03 2-3 Realizzano prodotti complessi con processi di produzione convenzionali.
PM b3 05 Realizzano prodotti semplici con processi di produzione computerizzati.
PM b3 20 2-3 Impiegano le risorse in modo efficiente ed economico.
PM b5 08 2-3 Creano il programma CNC e lo simulano.

LFB_5550_b.03_6

fabbricare prodotti dell’industria MEM con macchine utensili

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto meccanico. La fabbricazione può avvenire su una o più macchine convenzionali e/o CNC. Ricevono la postazione di lavoro già allestita.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito si procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. Fatto questo, tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto. Inventariano gli utensili, dispositivi di fissaggio, strumenti di misurazione e controllo mancanti e assegnano alla persona responsabile il compito di procurarli. Durante la fabbricazione valutano, eseguono e documentano costantemente ottimizzazioni. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei.
PM b3 01 Stabiliscono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio idonei per la fabbricazione di prodotti.
PM b3 03 2-3 Realizzano prodotti complessi con processi di produzione convenzionali.
PM b3 20 2-3 Impiegano le risorse in modo efficiente ed economico.
PM b5 08 2-3 Creano il programma CNC e lo simulano.

LFB_5550_b.04_1

verificare pezzi meccanici nel processo di produzione

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati.

Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b4 16 3-3 Impiegano i calibri preparati.
PM b4 17 3-3 Impiegano gli strumenti di misura prescritti.

LFB_5550_b.04_2

verificare pezzi meccanici nel processo di produzione

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati.

Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 16 3-3 Impiegano i calibri preparati.
PM b4 17 3-3 Impiegano gli strumenti di misura prescritti.
PM b4 23 2-2 Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni.

LFB_5550_b.04_3

verificare pezzi meccanici nel processo di produzione

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati.

Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 16 2-3 Verificano la preparazione completa e corretta dei calibri.
PM b4 23 2-2 Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni.

LFB_5550_b.04_4

verificare pezzi meccanici nel processo di produzione

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati.

Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo.
PM b4 16 2-3 Verificano la preparazione completa e corretta dei calibri.
PM b4 23 2-2 Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni.

LFB_5550_b.04_5

verificare pezzi meccanici nel processo di produzione

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati.

Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b4 01 Pianificano il controllo durante il processo di produzione tenendo conto di tolleranze e norme come pure delle direttive e dei processi di verifica interni.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo.
PM b4 16 2-3 Verificano la preparazione completa e corretta dei calibri.

LFB_5550_b.04_6

verificare pezzi meccanici nel processo di produzione

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati.

Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b4 01 Pianificano il controllo durante il processo di produzione tenendo conto di tolleranze e norme come pure delle direttive e dei processi di verifica interni.
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione.
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo.
PM b4 16 2-3 Verificano la preparazione completa e corretta dei calibri.
PM b4 17 2-3 Verificano la preparazione completa e la precisione degli strumenti di misura prescritti e, se necessario, li calibrano.

LFB_5550_b.05_2

impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto su una macchina CNC.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e si fanno un’idea di come dovrà essere il prodotto finito. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. In tal senso tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto.

Una volta conclusa la pianificazione, iniziano a preparare e misurare gli utensili oppure richiedono questa fase di processo alla preparazione del lavoro. Definiscono il punto zero, creano il programma CNC, lo simulano, inseriscono i dati relativi agli utensili e, se necessario, trasmettono il programma alla macchina e avviano la fabbricazione. Esaminano il primo prodotto realizzato e documentano i risultati. Se tutto è a posto, possono continuare la fabbricazione degli ulteriori prodotti. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b5 01 2-2 Ricevono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio disponibili per la fabbricazione CNC di prodotti e trasmettono i dati relativi agli utensili al comando CNC della macchina.
PM b5 08 3-3 Ricevono il programma CNC creato.

LFB_5550_b.05_3

impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto su una macchina CNC.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e si fanno un’idea di come dovrà essere il prodotto finito. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. In tal senso tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto.

Una volta conclusa la pianificazione, iniziano a preparare e misurare gli utensili oppure richiedono questa fase di processo alla preparazione del lavoro. Definiscono il punto zero, creano il programma CNC, lo simulano, inseriscono i dati relativi agli utensili e, se necessario, trasmettono il programma alla macchina e avviano la fabbricazione. Esaminano il primo prodotto realizzato e documentano i risultati. Se tutto è a posto, possono continuare la fabbricazione degli ulteriori prodotti. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta.
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b5 01 2-2 Ricevono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio disponibili per la fabbricazione CNC di prodotti e trasmettono i dati relativi agli utensili al comando CNC della macchina.
PM b5 03 Impiegano la macchina CNC per la fabbricazione dei pezzi successivi e monitorano la produzione.
PM b5 08 3-3 Ricevono il programma CNC creato.

LFB_5550_b.05_4

impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto su una macchina CNC.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e si fanno un’idea di come dovrà essere il prodotto finito. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. In tal senso tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto.

Una volta conclusa la pianificazione, iniziano a preparare e misurare gli utensili oppure richiedono questa fase di processo alla preparazione del lavoro. Definiscono il punto zero, creano il programma CNC, lo simulano, inseriscono i dati relativi agli utensili e, se necessario, trasmettono il programma alla macchina e avviano la fabbricazione. Esaminano il primo prodotto realizzato e documentano i risultati. Se tutto è a posto, possono continuare la fabbricazione degli ulteriori prodotti. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta.
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b5 01 2-2 Ricevono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio disponibili per la fabbricazione CNC di prodotti e trasmettono i dati relativi agli utensili al comando CNC della macchina.
PM b5 02 2-2 Realizzano il primo pezzo, lo controllano e documentano i risultati.
PM b5 03 Impiegano la macchina CNC per la fabbricazione dei pezzi successivi e monitorano la produzione.
PM b5 08 3-3 Ricevono il programma CNC creato.

LFB_5550_b.05_5

impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto su una macchina CNC.

Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e si fanno un’idea di come dovrà essere il prodotto finito. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. In tal senso tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto.

Una volta conclusa la pianificazione, iniziano a preparare e misurare gli utensili oppure richiedono questa fase di processo alla preparazione del lavoro. Definiscono il punto zero, creano il programma CNC, lo simulano, inseriscono i dati relativi agli utensili e, se necessario, trasmettono il programma alla macchina e avviano la fabbricazione. Esaminano il primo prodotto realizzato e documentano i risultati. Se tutto è a posto, possono continuare la fabbricazione degli ulteriori prodotti. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

  • Riferimento al Piano di formazione: PR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

ID Descrizione
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta.
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione.
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione.
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione.
PM b5 01 1-2 Stabiliscono e predispongono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio idonei per la fabbricazione CNC di prodotti.
PM b5 02 2-2 Realizzano il primo pezzo, lo controllano e documentano i risultati.
PM b5 04 2-2 Valutano le misure di ottimizzazione per la fabbricazione con macchine CNC.
PM b5 08 2-3 Creano il programma CNC e lo simulano.