LFB_5500_a.05_1 - LFB_5500_d.03_3
LFB_5500_a.05_1
realizzare e verificare sotto supervisione componenti o apparecchi elettrici o elettronici
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici realizzano, sotto supervisione, i componenti elettrici o elettronici oppure gli apparecchi. Montano i componenti su circuiti stampati tenendo conto delle misure di protezione dalle scariche elettrostatiche (Electro Static Discharge-ESD). Montano tali componenti nel gruppo costruttivo previsto e cablano i collegamenti elettrici oppure realizzano e cablano i componenti elettrici.
Dopo aver studiato la documentazione dell’incarico, verificano sotto supervisione la completezza del materiale messo a disposizione e pianificano la produzione e il controllo insieme alla persona responsabile. Brasano a mano e sotto supervisione i componenti elettrici sui circuiti stampati in modo concentrato e preciso. Impiegano i supporti adeguati per i componenti, alcuni dei quali sono molto piccoli. Prestano attenzione a non danneggiare il circuito stampato e i componenti, si proteggono anche dai vapori di saldatura adottando misure adeguate.
Dopo aver assemblato i cavi necessari, iniziano a cablare i collegamenti elettrici sotto supervisione.
Dopo un controllo visivo verificano i circuiti stampati o i moduli cablati secondo le direttive del committente e sotto supervisione della persona responsabile, confrontandoli con strumenti di misura forniti preparati e infine documentandoli. Se si verificano problemi durante la produzione, essi vengono discussi con la persona responsabile e cercano insieme le soluzioni.
Inviano i componenti o gli apparecchi elettronici/elettrici finiti (correttamente confezionati con imballaggi ESD) alla tappa di lavorazione successiva o li consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
ET b3 02 | Controllano il materiale messo a disposizione. |
ET b3 11 | Proteggono i circuiti stampati o i gruppi costruttivi da possibili danneggiamenti. |
ET b3 12 | Proteggono se stessi e i mezzi di produzione da lesioni e danni e riciclano i rifiuti o li smaltiscono nel rispetto dell'ambiente. |
ET b4 05 | Annotano tutti i parametri di misura e tutti i valori misurati in un protocollo di misurazione secondo le prescrizioni aziendali. |
LFB_5500_a.05_2
realizzare e verificare sotto supervisione componenti o apparecchi elettrici o elettronici
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici realizzano, sotto supervisione, i componenti elettrici o elettronici oppure gli apparecchi. Montano i componenti su circuiti stampati tenendo conto delle misure di protezione dalle scariche elettrostatiche (Electro Static Discharge-ESD). Montano tali componenti nel gruppo costruttivo previsto e cablano i collegamenti elettrici oppure realizzano e cablano i componenti elettrici.
Dopo aver studiato la documentazione dell’incarico, verificano sotto supervisione la completezza del materiale messo a disposizione e pianificano la produzione e il controllo insieme alla persona responsabile. Brasano a mano e sotto supervisione i componenti elettrici sui circuiti stampati in modo concentrato e preciso. Impiegano i supporti adeguati per i componenti, alcuni dei quali sono molto piccoli. Prestano attenzione a non danneggiare il circuito stampato e i componenti, si proteggono anche dai vapori di saldatura adottando misure adeguate.
Dopo aver assemblato i cavi necessari, iniziano a cablare i collegamenti elettrici sotto supervisione.
Dopo un controllo visivo verificano i circuiti stampati o i moduli cablati secondo le direttive del committente e sotto supervisione della persona responsabile, confrontandoli con strumenti di misura forniti preparati e infine documentandoli. Se si verificano problemi durante la produzione, essi vengono discussi con la persona responsabile e cercano insieme le soluzioni.
Inviano i componenti o gli apparecchi elettronici/elettrici finiti (correttamente confezionati con imballaggi ESD) alla tappa di lavorazione successiva o li consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
ET b3 02 | Controllano il materiale messo a disposizione. |
ET b3 05 | Realizzano cavi per i collegamenti elettrici. |
ET b3 06 | Montano e brasano i componenti sui circuiti stampati. |
ET b3 09 | Eseguono montaggi meccanici semplici. |
ET b3 11 | Proteggono i circuiti stampati o i gruppi costruttivi da possibili danneggiamenti. |
ET b3 12 | Proteggono se stessi e i mezzi di produzione da lesioni e danni e riciclano i rifiuti o li smaltiscono nel rispetto dell'ambiente. |
ET b4 03 | Attuano misure di protezione di persone e strumenti adeguate alla situazione. |
ET b4 05 | Annotano tutti i parametri di misura e tutti i valori misurati in un protocollo di misurazione secondo le prescrizioni aziendali. |
LFB_5500_a.05_3
realizzare e verificare sotto supervisione componenti o apparecchi elettrici o elettronici
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici realizzano, sotto supervisione, i componenti elettrici o elettronici oppure gli apparecchi. Montano i componenti su circuiti stampati tenendo conto delle misure di protezione dalle scariche elettrostatiche (Electro Static Discharge-ESD). Montano tali componenti nel gruppo costruttivo previsto e cablano i collegamenti elettrici oppure realizzano e cablano i componenti elettrici.
Dopo aver studiato la documentazione dell’incarico, verificano sotto supervisione la completezza del materiale messo a disposizione e pianificano la produzione e il controllo insieme alla persona responsabile. Brasano a mano e sotto supervisione i componenti elettrici sui circuiti stampati in modo concentrato e preciso. Impiegano i supporti adeguati per i componenti, alcuni dei quali sono molto piccoli. Prestano attenzione a non danneggiare il circuito stampato e i componenti, si proteggono anche dai vapori di saldatura adottando misure adeguate.
Dopo aver assemblato i cavi necessari, iniziano a cablare i collegamenti elettrici sotto supervisione.
Dopo un controllo visivo verificano i circuiti stampati o i moduli cablati secondo le direttive del committente e sotto supervisione della persona responsabile, confrontandoli con strumenti di misura forniti preparati e infine documentandoli. Se si verificano problemi durante la produzione, essi vengono discussi con la persona responsabile e cercano insieme le soluzioni.
Inviano i componenti o gli apparecchi elettronici/elettrici finiti (correttamente confezionati con imballaggi ESD) alla tappa di lavorazione successiva o li consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
ET b3 05 | Realizzano cavi per i collegamenti elettrici. |
ET b3 06 | Montano e brasano i componenti sui circuiti stampati. |
ET b3 09 | Eseguono montaggi meccanici semplici. |
ET b3 10 | Effettuano un controllo visivo dei punti di brasatura, del montaggio dei componenti e dei collegamenti secondo i criteri di verifica. |
ET b3 11 | Proteggono i circuiti stampati o i gruppi costruttivi da possibili danneggiamenti. |
ET b4 03 | Attuano misure di protezione di persone e strumenti adeguate alla situazione. |
ET b4 04 | Misurano circuiti e prestano attenzione a non influenzare la funzionalità originale. |
MP a5 01 | Pianificano i lavori insieme alla persona responsabile. |
LFB_5500_a.05_4
realizzare e verificare sotto supervisione componenti o apparecchi elettrici o elettronici
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici realizzano, sotto supervisione, i componenti elettrici o elettronici oppure gli apparecchi. Montano i componenti su circuiti stampati tenendo conto delle misure di protezione dalle scariche elettrostatiche (Electro Static Discharge-ESD). Montano tali componenti nel gruppo costruttivo previsto e cablano i collegamenti elettrici oppure realizzano e cablano i componenti elettrici.
Dopo aver studiato la documentazione dell’incarico, verificano sotto supervisione la completezza del materiale messo a disposizione e pianificano la produzione e il controllo insieme alla persona responsabile. Brasano a mano e sotto supervisione i componenti elettrici sui circuiti stampati in modo concentrato e preciso. Impiegano i supporti adeguati per i componenti, alcuni dei quali sono molto piccoli. Prestano attenzione a non danneggiare il circuito stampato e i componenti, si proteggono anche dai vapori di saldatura adottando misure adeguate.
Dopo aver assemblato i cavi necessari, iniziano a cablare i collegamenti elettrici sotto supervisione.
Dopo un controllo visivo verificano i circuiti stampati o i moduli cablati secondo le direttive del committente e sotto supervisione della persona responsabile, confrontandoli con strumenti di misura forniti preparati e infine documentandoli. Se si verificano problemi durante la produzione, essi vengono discussi con la persona responsabile e cercano insieme le soluzioni.
Inviano i componenti o gli apparecchi elettronici/elettrici finiti (correttamente confezionati con imballaggi ESD) alla tappa di lavorazione successiva o li consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
ET b3 06 | Montano e brasano i componenti sui circuiti stampati. |
ET b3 10 | Effettuano un controllo visivo dei punti di brasatura, del montaggio dei componenti e dei collegamenti secondo i criteri di verifica. |
ET b4 03 | Attuano misure di protezione di persone e strumenti adeguate alla situazione. |
ET b4 04 | Misurano circuiti e prestano attenzione a non influenzare la funzionalità originale. |
MP a5 01 | Pianificano i lavori insieme alla persona responsabile. |
LFB_5500_a.06_1
fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti.
Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo.
Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PR b8 12 | Secondo la distinta delle parti controllano la completezza e la qualità del materiale grezzo per la procedura di separazione, deformazione o giunzione. |
PR b8 15 | Lavorano lamiere e profilati o assemblano i pezzi. |
PR d204 61 | Pianificano il flusso di lavoro di una procedura di separazione, deformazione o giunzione tenendo conto della sicurezza sul lavoro, redditività ed ergonomia. |
LFB_5500_a.06_2
fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti.
Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo.
Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PR b8 10 | Verificano la documentazione di produzione per la procedura di separazione, deformazione o giunzione in termini di completezza e chiariscono i dubbi. |
PR b8 12 | Secondo la distinta delle parti controllano la completezza e la qualità del materiale grezzo per la procedura di separazione, deformazione o giunzione. |
PR b8 13 | Montano i pezzi con i corretti dispositivi di fissaggio o preparano i pezzi per la giunzione. |
PR b8 14 | Impostano i parametri della macchina per la procedura di separazione, deformazione o giunzione. |
PR b8 15 | Lavorano lamiere e profilati o assemblano i pezzi. |
PR d204 61 | Pianificano il flusso di lavoro di una procedura di separazione, deformazione o giunzione tenendo conto della sicurezza sul lavoro, redditività ed ergonomia. |
LFB_5500_a.06_3
fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti.
Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo.
Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PR b8 10 | Verificano la documentazione di produzione per la procedura di separazione, deformazione o giunzione in termini di completezza e chiariscono i dubbi. |
PR b8 13 | Montano i pezzi con i corretti dispositivi di fissaggio o preparano i pezzi per la giunzione. |
PR b8 14 | Impostano i parametri della macchina per la procedura di separazione, deformazione o giunzione. |
PR b8 16 | Svolgono la lavorazione successiva di lamiere e profilati, pezzi o giunzioni, rispettando le tolleranze. |
PR b8 17 | Svolgono il controllo del primo pezzo dopo le procedure di separazione, deformazione o giunzione e correggono le impostazioni in caso di scostamenti. |
LFB_5500_a.06_4
fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti.
Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo.
Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PR b8 10 | Verificano la documentazione di produzione per la procedura di separazione, deformazione o giunzione in termini di completezza e chiariscono i dubbi. |
PR b8 13 | Montano i pezzi con i corretti dispositivi di fissaggio o preparano i pezzi per la giunzione. |
PR b8 14 | Impostano i parametri della macchina per la procedura di separazione, deformazione o giunzione. |
PR b8 16 | Svolgono la lavorazione successiva di lamiere e profilati, pezzi o giunzioni, rispettando le tolleranze. |
PR b8 17 | Svolgono il controllo del primo pezzo dopo le procedure di separazione, deformazione o giunzione e correggono le impostazioni in caso di scostamenti. |
LFB_5500_b.01_1
allestire la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti semplici dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici allestiscono la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio o gli interventi di manutenzione di prodotti semplici dell’industria MEM.
Basandosi sulla documentazione dell’incarico e sulla documentazione integrativa redatta dalla preparazione al lavoro. Per prima cosa studiano la documentazione e, coinvolgendo la persona responsabile, si fanno un’idea d’insieme sul materiale necessario, sull’infrastruttura e sulla postazione di lavoro assegnata. Se mancano materiale, attrezzi o dispositivi di protezione, questi vengono procurati a livello interno o esterno con l’aiuto della persona responsabile. Organizzano con l’aiuto della persona responsabile gli strumenti di controllo necessari e familiarizzano con la documentazione dei risultati. Fanno attenzione che sia garantita la visione d’insieme sull’intera postazione di lavoro, indipendentemente dal fatto che lavorino da soli o collaborino in un team o con il committente. Con l’aiuto della persona responsabile mettono in sicurezza la postazione di lavoro e individuano i punti critici, così da garantire la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. Quando è tutto pronto, comunicano la prontezza operativa al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b1 01 | Preparano, sotto supervisione, la postazione di lavoro in cui vengono montati, messi in servizio o sottoposti a manutenzione prodotti semplici dell’industria MEM. |
PM c1 05 | Predispongono le sostanze ausiliarie tenendo conto di un impiego e dello smaltimento rispettosi dell'ambiente. |
LFB_5500_b.01_2
allestire la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti semplici dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici allestiscono la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio o gli interventi di manutenzione di prodotti semplici dell’industria MEM.
Basandosi sulla documentazione dell’incarico e sulla documentazione integrativa redatta dalla preparazione al lavoro. Per prima cosa studiano la documentazione e, coinvolgendo la persona responsabile, si fanno un’idea d’insieme sul materiale necessario, sull’infrastruttura e sulla postazione di lavoro assegnata. Se mancano materiale, attrezzi o dispositivi di protezione, questi vengono procurati a livello interno o esterno con l’aiuto della persona responsabile. Organizzano con l’aiuto della persona responsabile gli strumenti di controllo necessari e familiarizzano con la documentazione dei risultati. Fanno attenzione che sia garantita la visione d’insieme sull’intera postazione di lavoro, indipendentemente dal fatto che lavorino da soli o collaborino in un team o con il committente. Con l’aiuto della persona responsabile mettono in sicurezza la postazione di lavoro e individuano i punti critici, così da garantire la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. Quando è tutto pronto, comunicano la prontezza operativa al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 11 05 1-2 | Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. |
MP b1 01 | Preparano, sotto supervisione, la postazione di lavoro in cui vengono montati, messi in servizio o sottoposti a manutenzione prodotti semplici dell’industria MEM. |
MP b1 12 | Discutono la documentazione dell’incarico come pure le relative documentazioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione con la persona responsabile. |
PM c1 05 | Predispongono le sostanze ausiliarie tenendo conto di un impiego e dello smaltimento rispettosi dell'ambiente. |
PM c1 06 | Predispongono gli strumenti di controllo per il montaggio. |
PM c1 22 | Se necessario mettono in sicurezza la postazione di lavoro o visualizzano i punti critici. |
LFB_5500_b.01_3
allestire la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti semplici dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici allestiscono la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio o gli interventi di manutenzione di prodotti semplici dell’industria MEM.
Basandosi sulla documentazione dell’incarico e sulla documentazione integrativa redatta dalla preparazione al lavoro. Per prima cosa studiano la documentazione e, coinvolgendo la persona responsabile, si fanno un’idea d’insieme sul materiale necessario, sull’infrastruttura e sulla postazione di lavoro assegnata. Se mancano materiale, attrezzi o dispositivi di protezione, questi vengono procurati a livello interno o esterno con l’aiuto della persona responsabile. Organizzano con l’aiuto della persona responsabile gli strumenti di controllo necessari e familiarizzano con la documentazione dei risultati. Fanno attenzione che sia garantita la visione d’insieme sull’intera postazione di lavoro, indipendentemente dal fatto che lavorino da soli o collaborino in un team o con il committente. Con l’aiuto della persona responsabile mettono in sicurezza la postazione di lavoro e individuano i punti critici, così da garantire la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. Quando è tutto pronto, comunicano la prontezza operativa al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 11 02 | Contribuiscono al costante sviluppo della sicurezza sul lavoro. |
MEM 11 04 | Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. |
MEM 11 05 1-2 | Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. |
MEM 11 05 2-2 | Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. |
MEM 11 07 | Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. |
MP b1 12 | Discutono la documentazione dell’incarico come pure le relative documentazioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione con la persona responsabile. |
PM c1 02 2-2 | Controllano la fattibilità dell’incarico in base alla postazione di lavoro assegnata e dell’infrastruttura messa a disposizione. |
PM c1 03 3-3 | Controllano, secondo pianificazione, la completezza del materiale messo a disposizione, degli attrezzi, dei dispositivi ausiliari e dei dispositivi di protezione. |
PM c1 05 | Predispongono le sostanze ausiliarie tenendo conto di un impiego e dello smaltimento rispettosi dell'ambiente. |
PM c1 06 | Predispongono gli strumenti di controllo per il montaggio. |
PM c1 22 | Se necessario mettono in sicurezza la postazione di lavoro o visualizzano i punti critici. |
LFB_5500_b.01_4
allestire la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti semplici dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici allestiscono la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio o gli interventi di manutenzione di prodotti semplici dell’industria MEM.
Basandosi sulla documentazione dell’incarico e sulla documentazione integrativa redatta dalla preparazione al lavoro. Per prima cosa studiano la documentazione e, coinvolgendo la persona responsabile, si fanno un’idea d’insieme sul materiale necessario, sull’infrastruttura e sulla postazione di lavoro assegnata. Se mancano materiale, attrezzi o dispositivi di protezione, questi vengono procurati a livello interno o esterno con l’aiuto della persona responsabile. Organizzano con l’aiuto della persona responsabile gli strumenti di controllo necessari e familiarizzano con la documentazione dei risultati. Fanno attenzione che sia garantita la visione d’insieme sull’intera postazione di lavoro, indipendentemente dal fatto che lavorino da soli o collaborino in un team o con il committente. Con l’aiuto della persona responsabile mettono in sicurezza la postazione di lavoro e individuano i punti critici, così da garantire la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. Quando è tutto pronto, comunicano la prontezza operativa al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 11 02 | Contribuiscono al costante sviluppo della sicurezza sul lavoro. |
MEM 11 04 | Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. |
MEM 11 05 2-2 | Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. |
MEM 11 07 | Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. |
MEM 11 08 | Riconoscono i pericoli ecologici nel proprio ambiente di lavoro e avviano misure mirate volte alla protezione di ambiente e persone. |
MP b1 12 | Discutono la documentazione dell’incarico come pure le relative documentazioni di montaggio, messa in servizio o manutenzione con la persona responsabile. |
PM c1 02 2-2 | Controllano la fattibilità dell’incarico in base alla postazione di lavoro assegnata e dell’infrastruttura messa a disposizione. |
PM c1 03 3-3 | Controllano, secondo pianificazione, la completezza del materiale messo a disposizione, degli attrezzi, dei dispositivi ausiliari e dei dispositivi di protezione. |
LFB_5500_b.02_1
effettuare sotto supervisione la manutenzione di mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici svolgono sotto supervisione interventi di manutenzione su macchine, apparecchi e attrezzi per la produzione secondo la documentazione di manutenzione specifica dell’azienda.
Sotto supervisione e con l’aiuto della persona responsabile pianificano gli interventi e predispongono tutti i materiali, le sostanze ausiliarie, gli attrezzi e i dispositivi di sicurezza. Insieme alla persona responsabile informano il responsabile della produzione in merito allo svolgimento degli interventi di manutenzione. Sotto supervisione prima di iniziare gli interventi effettivi mettono in sicurezza il luogo in cui svolgono la manutenzione, in modo che non possa essere manipolato da terzi. Dopo aver svolto i lavori di pulizia e controllato possibili danni, informano la persona responsabile in merito ad anomalie che potrebbero compromettere il funzionamento del prodotto. Valutano insieme alla persona responsabile se è possibile risolvere immediatamente un difetto, sostituire le parti o rimettere in servizio gli attrezzi di lavoro nel rispetto di misure speciali dopo la manutenzione, fino a quando viene organizzata la riparazione o la sostituzione. Dopo che la persona responsabile ha svolto tutti gli interventi di manutenzione e i controlli prescritti dal produttore, viene svolto insieme un collaudo. In caso di esito positivo, la macchina, l’apparecchio o l'attrezzo viene nuovamente consegnato alla produzione. Insieme alla persona responsabile documentano gli interventi svolti e inseriscono le osservazioni nei documenti di manutenzione. Sotto supervisione smaltiscono le sostanze ausiliarie in modo corretto ed ecologico.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PM c2 10 | Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per l’elaborazione. |
LFB_5500_b.02_2
effettuare sotto supervisione la manutenzione di mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici svolgono sotto supervisione interventi di manutenzione su macchine, apparecchi e attrezzi per la produzione secondo la documentazione di manutenzione specifica dell’azienda.
Sotto supervisione e con l’aiuto della persona responsabile pianificano gli interventi e predispongono tutti i materiali, le sostanze ausiliarie, gli attrezzi e i dispositivi di sicurezza. Insieme alla persona responsabile informano il responsabile della produzione in merito allo svolgimento degli interventi di manutenzione. Sotto supervisione prima di iniziare gli interventi effettivi mettono in sicurezza il luogo in cui svolgono la manutenzione, in modo che non possa essere manipolato da terzi. Dopo aver svolto i lavori di pulizia e controllato possibili danni, informano la persona responsabile in merito ad anomalie che potrebbero compromettere il funzionamento del prodotto. Valutano insieme alla persona responsabile se è possibile risolvere immediatamente un difetto, sostituire le parti o rimettere in servizio gli attrezzi di lavoro nel rispetto di misure speciali dopo la manutenzione, fino a quando viene organizzata la riparazione o la sostituzione. Dopo che la persona responsabile ha svolto tutti gli interventi di manutenzione e i controlli prescritti dal produttore, viene svolto insieme un collaudo. In caso di esito positivo, la macchina, l’apparecchio o l'attrezzo viene nuovamente consegnato alla produzione. Insieme alla persona responsabile documentano gli interventi svolti e inseriscono le osservazioni nei documenti di manutenzione. Sotto supervisione smaltiscono le sostanze ausiliarie in modo corretto ed ecologico.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
AA c3 02 2-2 | Verificano la completezza dei documenti dell’incarico e del piano di manutenzione specifico dell’azienda |
PM c2 10 | Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per l’elaborazione. |
PR c202 05 | Documentano gli interventi svolti e le osservazioni nel piano di manutenzione. |
LFB_5500_b.02_3
effettuare sotto supervisione la manutenzione di mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici svolgono sotto supervisione interventi di manutenzione su macchine, apparecchi e attrezzi per la produzione secondo la documentazione di manutenzione specifica dell’azienda.
Sotto supervisione e con l’aiuto della persona responsabile pianificano gli interventi e predispongono tutti i materiali, le sostanze ausiliarie, gli attrezzi e i dispositivi di sicurezza. Insieme alla persona responsabile informano il responsabile della produzione in merito allo svolgimento degli interventi di manutenzione. Sotto supervisione prima di iniziare gli interventi effettivi mettono in sicurezza il luogo in cui svolgono la manutenzione, in modo che non possa essere manipolato da terzi. Dopo aver svolto i lavori di pulizia e controllato possibili danni, informano la persona responsabile in merito ad anomalie che potrebbero compromettere il funzionamento del prodotto. Valutano insieme alla persona responsabile se è possibile risolvere immediatamente un difetto, sostituire le parti o rimettere in servizio gli attrezzi di lavoro nel rispetto di misure speciali dopo la manutenzione, fino a quando viene organizzata la riparazione o la sostituzione. Dopo che la persona responsabile ha svolto tutti gli interventi di manutenzione e i controlli prescritti dal produttore, viene svolto insieme un collaudo. In caso di esito positivo, la macchina, l’apparecchio o l'attrezzo viene nuovamente consegnato alla produzione. Insieme alla persona responsabile documentano gli interventi svolti e inseriscono le osservazioni nei documenti di manutenzione. Sotto supervisione smaltiscono le sostanze ausiliarie in modo corretto ed ecologico.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
AA c3 02 2-2 | Verificano la completezza dei documenti dell’incarico e del piano di manutenzione specifico dell’azienda |
AA c3 04 2-3 | Verificano la completezza e la fattibilità della pianificazione prevista per gli interventi di manutenzione. |
PR c202 02 | Rendono di nuovo operativi gli strumenti di produzione e di lavoro, svolgono i controlli di funzionamento e informano la persona responsabile in merito alla conclusione degli interventi di manutenzione. |
PR c202 05 | Documentano gli interventi svolti e le osservazioni nel piano di manutenzione. |
PR c202 12 | Svolgono interventi di manutenzione sotto supervisione e nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. |
LFB_5500_b.02_4
effettuare sotto supervisione la manutenzione di mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici svolgono sotto supervisione interventi di manutenzione su macchine, apparecchi e attrezzi per la produzione secondo la documentazione di manutenzione specifica dell’azienda.
Sotto supervisione e con l’aiuto della persona responsabile pianificano gli interventi e predispongono tutti i materiali, le sostanze ausiliarie, gli attrezzi e i dispositivi di sicurezza. Insieme alla persona responsabile informano il responsabile della produzione in merito allo svolgimento degli interventi di manutenzione. Sotto supervisione prima di iniziare gli interventi effettivi mettono in sicurezza il luogo in cui svolgono la manutenzione, in modo che non possa essere manipolato da terzi. Dopo aver svolto i lavori di pulizia e controllato possibili danni, informano la persona responsabile in merito ad anomalie che potrebbero compromettere il funzionamento del prodotto. Valutano insieme alla persona responsabile se è possibile risolvere immediatamente un difetto, sostituire le parti o rimettere in servizio gli attrezzi di lavoro nel rispetto di misure speciali dopo la manutenzione, fino a quando viene organizzata la riparazione o la sostituzione. Dopo che la persona responsabile ha svolto tutti gli interventi di manutenzione e i controlli prescritti dal produttore, viene svolto insieme un collaudo. In caso di esito positivo, la macchina, l’apparecchio o l'attrezzo viene nuovamente consegnato alla produzione. Insieme alla persona responsabile documentano gli interventi svolti e inseriscono le osservazioni nei documenti di manutenzione. Sotto supervisione smaltiscono le sostanze ausiliarie in modo corretto ed ecologico.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
AA c3 02 2-2 | Verificano la completezza dei documenti dell’incarico e del piano di manutenzione specifico dell’azienda |
AA c3 04 2-3 | Verificano la completezza e la fattibilità della pianificazione prevista per gli interventi di manutenzione. |
MEM 10 03 | Interpretano la documentazione tecnica in lingua inglese e ne attuano i contenuti sul luogo di lavoro. |
PR c202 02 | Rendono di nuovo operativi gli strumenti di produzione e di lavoro, svolgono i controlli di funzionamento e informano la persona responsabile in merito alla conclusione degli interventi di manutenzione. |
PR c202 12 | Svolgono interventi di manutenzione sotto supervisione e nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. |
LFB_5500_b.03_1
riparare sotto supervisione mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici svolgono sotto supervisione interventi di revisione su macchine, apparecchi e attrezzi per la produzione secondo la documentazione di revisione specifica dell’azienda.
Con l’aiuto della persona responsabile pianificano gli interventi di revisione e predispongono sotto supervisione tutti i materiali, le sostanze ausiliarie, i dispositivi e le misure di sicurezza. Successivamente informano il responsabile della produzione in merito allo svolgimento dei lavori di riparazione. Sotto supervisione prima di iniziare gli interventi effettivi mettono in sicurezza il luogo in cui svolgono la revisione, in modo che non possa essere manipolato da terzi. Dopo che la persona responsabile ha svolto tutti gli interventi di revisione e i controlli prescritti, viene svolto insieme un collaudo. In caso di esito positivo, la macchina, l’apparecchio o l'attrezzo viene nuovamente consegnato alla produzione. Insieme alla persona responsabile documentano gli interventi svolti nella documentazione relativa alla revisione. Sotto supervisione smaltiscono le sostanze ausiliarie in modo corretto ed ecologico.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b3 03 | Svolgono i lavori di riparazione sotto supervisione e nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. |
LFB_5500_b.03_2
riparare sotto supervisione mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici svolgono sotto supervisione interventi di revisione su macchine, apparecchi e attrezzi per la produzione secondo la documentazione di revisione specifica dell’azienda.
Con l’aiuto della persona responsabile pianificano gli interventi di revisione e predispongono sotto supervisione tutti i materiali, le sostanze ausiliarie, i dispositivi e le misure di sicurezza. Successivamente informano il responsabile della produzione in merito allo svolgimento dei lavori di riparazione. Sotto supervisione prima di iniziare gli interventi effettivi mettono in sicurezza il luogo in cui svolgono la revisione, in modo che non possa essere manipolato da terzi. Dopo che la persona responsabile ha svolto tutti gli interventi di revisione e i controlli prescritti, viene svolto insieme un collaudo. In caso di esito positivo, la macchina, l’apparecchio o l'attrezzo viene nuovamente consegnato alla produzione. Insieme alla persona responsabile documentano gli interventi svolti nella documentazione relativa alla revisione. Sotto supervisione smaltiscono le sostanze ausiliarie in modo corretto ed ecologico.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b3 03 | Svolgono i lavori di riparazione sotto supervisione e nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. |
PM c2 10 | Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per l’elaborazione. |
LFB_5500_b.03_3
riparare sotto supervisione mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici svolgono sotto supervisione interventi di revisione su macchine, apparecchi e attrezzi per la produzione secondo la documentazione di revisione specifica dell’azienda.
Con l’aiuto della persona responsabile pianificano gli interventi di revisione e predispongono sotto supervisione tutti i materiali, le sostanze ausiliarie, i dispositivi e le misure di sicurezza. Successivamente informano il responsabile della produzione in merito allo svolgimento dei lavori di riparazione. Sotto supervisione prima di iniziare gli interventi effettivi mettono in sicurezza il luogo in cui svolgono la revisione, in modo che non possa essere manipolato da terzi. Dopo che la persona responsabile ha svolto tutti gli interventi di revisione e i controlli prescritti, viene svolto insieme un collaudo. In caso di esito positivo, la macchina, l’apparecchio o l'attrezzo viene nuovamente consegnato alla produzione. Insieme alla persona responsabile documentano gli interventi svolti nella documentazione relativa alla revisione. Sotto supervisione smaltiscono le sostanze ausiliarie in modo corretto ed ecologico.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
AA c3 04 3-3 | Verificano la completezza e la fattibilità della pianificazione prevista per i lavori di riparazione. |
MP b3 01 | Svolgono i lavori di riparazione sotto supervisione e nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. |
MP b3 04 | Analizzano insieme alla persona responsabile i componenti difettosi e decidono se essi devono essere sostituiti o riparati. |
MP b3 05 | Rendono di nuovo operative i mezzi di produzione o di lavoro, svolgono i controlli di funzionamento e informano la persona responsabile in merito alla conclusione dei lavori di riparazione. |
PM c2 10 | Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per l’elaborazione. |
PR c202 05 | Documentano gli interventi svolti e le osservazioni nel piano di manutenzione. |
LFB_5500_b.03_4
riparare sotto supervisione mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici svolgono sotto supervisione interventi di revisione su macchine, apparecchi e attrezzi per la produzione secondo la documentazione di revisione specifica dell’azienda.
Con l’aiuto della persona responsabile pianificano gli interventi di revisione e predispongono sotto supervisione tutti i materiali, le sostanze ausiliarie, i dispositivi e le misure di sicurezza. Successivamente informano il responsabile della produzione in merito allo svolgimento dei lavori di riparazione. Sotto supervisione prima di iniziare gli interventi effettivi mettono in sicurezza il luogo in cui svolgono la revisione, in modo che non possa essere manipolato da terzi. Dopo che la persona responsabile ha svolto tutti gli interventi di revisione e i controlli prescritti, viene svolto insieme un collaudo. In caso di esito positivo, la macchina, l’apparecchio o l'attrezzo viene nuovamente consegnato alla produzione. Insieme alla persona responsabile documentano gli interventi svolti nella documentazione relativa alla revisione. Sotto supervisione smaltiscono le sostanze ausiliarie in modo corretto ed ecologico.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
AA c3 04 3-3 | Verificano la completezza e la fattibilità della pianificazione prevista per i lavori di riparazione. |
MP b3 01 | Svolgono i lavori di riparazione sotto supervisione e nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. |
MP b3 04 | Analizzano insieme alla persona responsabile i componenti difettosi e decidono se essi devono essere sostituiti o riparati. |
MP b3 05 | Rendono di nuovo operative i mezzi di produzione o di lavoro, svolgono i controlli di funzionamento e informano la persona responsabile in merito alla conclusione dei lavori di riparazione. |
PR c202 05 | Documentano gli interventi svolti e le osservazioni nel piano di manutenzione. |
LFB_5500_b.04_1
montare sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici montano sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine partendo da componenti singoli. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio con l’aiuto della persona responsabile e dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Con l’aiuto della persona responsabile studiano i documenti e verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, con gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione.
Dopo che la persona responsabile ha chiarito il funzionamento del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure i dettagli del processo di documentazione, verificano insieme gli strumenti di controllo messi a disposizione.
In seguito montano sotto supervisione i componenti ed eseguono il controllo dimensionale e funzionale. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Se l’incarico è svolto, inviano il prodotto alla fase di lavoro successiva o lo consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b4 03 | Si occupano, sotto supervisione, di un processo di montaggio specifico. |
MP b4 04 | Assemblano, sotto supervisione, componenti su gruppi di montaggio. |
MP b4 05 | Collegano le tubazioni di componenti pneumatici sotto supervisione o come da modello. |
LFB_5500_b.04_2
montare sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici montano sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine partendo da componenti singoli. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio con l’aiuto della persona responsabile e dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Con l’aiuto della persona responsabile studiano i documenti e verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, con gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione.
Dopo che la persona responsabile ha chiarito il funzionamento del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure i dettagli del processo di documentazione, verificano insieme gli strumenti di controllo messi a disposizione.
In seguito montano sotto supervisione i componenti ed eseguono il controllo dimensionale e funzionale. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Se l’incarico è svolto, inviano il prodotto alla fase di lavoro successiva o lo consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b4 03 | Si occupano, sotto supervisione, di un processo di montaggio specifico. |
MP b4 04 | Assemblano, sotto supervisione, componenti su gruppi di montaggio. |
MP b4 05 | Collegano le tubazioni di componenti pneumatici sotto supervisione o come da modello. |
PM c3 14 | Controllano e implementano, se necessario, l'infrastruttura e la postazione di lavoro già predisposta per il montaggio, il materiale, gli attrezzi e i dispositivi di montaggio predisposti. |
LFB_5500_b.04_3
montare sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici montano sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine partendo da componenti singoli. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio con l’aiuto della persona responsabile e dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Con l’aiuto della persona responsabile studiano i documenti e verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, con gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione.
Dopo che la persona responsabile ha chiarito il funzionamento del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure i dettagli del processo di documentazione, verificano insieme gli strumenti di controllo messi a disposizione.
In seguito montano sotto supervisione i componenti ed eseguono il controllo dimensionale e funzionale. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Se l’incarico è svolto, inviano il prodotto alla fase di lavoro successiva o lo consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b4 03 | Si occupano, sotto supervisione, di un processo di montaggio specifico. |
MP b4 04 | Assemblano, sotto supervisione, componenti su gruppi di montaggio. |
PM c3 01 2-2 | Controllano l’incarico di montaggio e le fasi necessarie in relazione alla possibilità di montaggio del prodotto. |
PM c3 05 2-2 | Verificano dimensioni e funzioni prestabilite e documentano i risultati del controllo. |
PM c3 14 | Controllano e implementano, se necessario, l'infrastruttura e la postazione di lavoro già predisposta per il montaggio, il materiale, gli attrezzi e i dispositivi di montaggio predisposti. |
LFB_5500_b.04_4
montare sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici montano sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine partendo da componenti singoli. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio con l’aiuto della persona responsabile e dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro.
Con l’aiuto della persona responsabile studiano i documenti e verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, con gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione.
Dopo che la persona responsabile ha chiarito il funzionamento del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure i dettagli del processo di documentazione, verificano insieme gli strumenti di controllo messi a disposizione.
In seguito montano sotto supervisione i componenti ed eseguono il controllo dimensionale e funzionale. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Se l’incarico è svolto, inviano il prodotto alla fase di lavoro successiva o lo consegnano al committente.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b4 04 | Assemblano, sotto supervisione, componenti su gruppi di montaggio. |
PM c3 01 2-2 | Controllano l’incarico di montaggio e le fasi necessarie in relazione alla possibilità di montaggio del prodotto. |
PM c3 05 2-2 | Verificano dimensioni e funzioni prestabilite e documentano i risultati del controllo. |
PM c3 14 | Controllano e implementano, se necessario, l'infrastruttura e la postazione di lavoro già predisposta per il montaggio, il materiale, gli attrezzi e i dispositivi di montaggio predisposti. |
LFB_5500_b.05_2
mettere in servizio sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici mettono in servizio sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine già montati. Ricevono dal committente, insieme alla documentazione dell’incarico, anche le istruzioni per la messa in funzione, i protocolli di controllo e la descrizione delle condizioni generali.
Per prima cosa studiano la documentazione, coinvolgendo la persona responsabile e verificano il prodotto pronto per la messa in servizio. Successivamente controllano, sotto supervisione, tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, allacciano le fonti di energia necessarie e verificano i movimenti meccanici o le uscite passo per passo. Impostano insieme alla persona responsabile i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi o i sensori mossi da energia esterna secondo direttive e collegano i cavi completi di terminali agli elementi ricevuti. Verificano il funzionamento come da direttiva, controllano le impostazioni e svolgono le regolazioni successive insieme alla persona responsabile.
Quando il funzionamento complessivo è raggiunto come prescritto, verificano le impostazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documentano i risultati insieme alla persona responsabile nel protocollo di collaudo. Consegnano il prodotto finito al committente per il ritiro.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b5 03 | Mettono in servizio i prodotti come da istruzioni. |
LFB_5500_b.05_3
mettere in servizio sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici mettono in servizio sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine già montati. Ricevono dal committente, insieme alla documentazione dell’incarico, anche le istruzioni per la messa in funzione, i protocolli di controllo e la descrizione delle condizioni generali.
Per prima cosa studiano la documentazione, coinvolgendo la persona responsabile e verificano il prodotto pronto per la messa in servizio. Successivamente controllano, sotto supervisione, tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, allacciano le fonti di energia necessarie e verificano i movimenti meccanici o le uscite passo per passo. Impostano insieme alla persona responsabile i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi o i sensori mossi da energia esterna secondo direttive e collegano i cavi completi di terminali agli elementi ricevuti. Verificano il funzionamento come da direttiva, controllano le impostazioni e svolgono le regolazioni successive insieme alla persona responsabile.
Quando il funzionamento complessivo è raggiunto come prescritto, verificano le impostazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documentano i risultati insieme alla persona responsabile nel protocollo di collaudo. Consegnano il prodotto finito al committente per il ritiro.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b5 01 | Si informano in merito allo svolgimento della messa in servizio sulla base della documentazione dell’incarico, delle istruzioni di messa in servizio o delle descrizioni degli apparecchi. |
MP b5 03 | Mettono in servizio i prodotti come da istruzioni. |
MP b5 06 | Sono di supporto durante il collaudo di un prodotto e la stesura del protocollo di collaudo. |
PM c4 03 | Pianificano la messa in servizio. |
PM c4 05 2-2 | Verificano le funzioni dei prodotti secondo le direttive. |
PM c4 06 | Documentano la messa in servizio, verificano le misurazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. |
LFB_5500_b.05_4
mettere in servizio sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici mettono in servizio sotto supervisione gruppi costruttivi, apparecchi o macchine già montati. Ricevono dal committente, insieme alla documentazione dell’incarico, anche le istruzioni per la messa in funzione, i protocolli di controllo e la descrizione delle condizioni generali.
Per prima cosa studiano la documentazione, coinvolgendo la persona responsabile e verificano il prodotto pronto per la messa in servizio. Successivamente controllano, sotto supervisione, tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, allacciano le fonti di energia necessarie e verificano i movimenti meccanici o le uscite passo per passo. Impostano insieme alla persona responsabile i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi o i sensori mossi da energia esterna secondo direttive e collegano i cavi completi di terminali agli elementi ricevuti. Verificano il funzionamento come da direttiva, controllano le impostazioni e svolgono le regolazioni successive insieme alla persona responsabile.
Quando il funzionamento complessivo è raggiunto come prescritto, verificano le impostazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documentano i risultati insieme alla persona responsabile nel protocollo di collaudo. Consegnano il prodotto finito al committente per il ritiro.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP b5 01 | Si informano in merito allo svolgimento della messa in servizio sulla base della documentazione dell’incarico, delle istruzioni di messa in servizio o delle descrizioni degli apparecchi. |
MP b5 03 | Mettono in servizio i prodotti come da istruzioni. |
MP b5 06 | Sono di supporto durante il collaudo di un prodotto e la stesura del protocollo di collaudo. |
PM c4 03 | Pianificano la messa in servizio. |
PM c4 05 2-2 | Verificano le funzioni dei prodotti secondo le direttive. |
PM c4 06 | Documentano la messa in servizio, verificano le misurazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. |
LFB_5500_b.06_1
effettuare sotto supervisione la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici ricevono l’incarico di svolgere, sotto supervisione, interventi di revisione su un prodotto in funzionamento.
Sulla base dell’incarico pianificano insieme al committente i propri interventi con l’ausilio della documentazione del prodotto e del piano di manutenzione. Per prima cosa predispongono tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li ordinano coinvolgendo il committente. Successivamente verificano sotto supervisione il termine di esecuzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria.
Se necessario, sotto supervisione mettono fuori servizio il prodotto e lo mettono in sicurezza. Dopo aver preso tutti i provvedimenti necessari, sotto supervisione, iniziano con gli interventi di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituiscono in via preventiva i componenti e inseriscono le impostazioni necessarie. Verificano i valori di controllo stabiliti con gli strumenti di misurazione idonei e documentano i risultati. Se si verificano difetti inattesi, informano immediatamente la persona responsabile per poter organizzare la riparazione. Documentano costantemente gli interventi e gli incidenti, se necessario coinvolgendo la persona responsabile, tenendone traccia nella cronologia del prodotto.
Concludono gli interventi di manutenzione con un controllo, sotto la sorveglianza della persona responsabile. Dopo lo svolgimento positivo, consegnano il prodotto al committente. Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per il ricondizionamento.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
AA c3 06 | Preparano il materiale, gli utensili e le sostanze ausiliarie. |
MP b6 02 | Tenendo conto dei processi operativi, pianificano insieme alla persona responsabile i lavori di manutenzione per prodotti funzionanti dell’industria MEM e li coordinano con il committente. |
PM c2 10 | Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per l’elaborazione. |
PM c5 03 | Predispongono i dispositivi di sicurezza per la revisione. |
LFB_5500_b.06_2
effettuare sotto supervisione la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici ricevono l’incarico di svolgere, sotto supervisione, interventi di revisione su un prodotto in funzionamento.
Sulla base dell’incarico pianificano insieme al committente i propri interventi con l’ausilio della documentazione del prodotto e del piano di manutenzione. Per prima cosa predispongono tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li ordinano coinvolgendo il committente. Successivamente verificano sotto supervisione il termine di esecuzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria.
Se necessario, sotto supervisione mettono fuori servizio il prodotto e lo mettono in sicurezza. Dopo aver preso tutti i provvedimenti necessari, sotto supervisione, iniziano con gli interventi di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituiscono in via preventiva i componenti e inseriscono le impostazioni necessarie. Verificano i valori di controllo stabiliti con gli strumenti di misurazione idonei e documentano i risultati. Se si verificano difetti inattesi, informano immediatamente la persona responsabile per poter organizzare la riparazione. Documentano costantemente gli interventi e gli incidenti, se necessario coinvolgendo la persona responsabile, tenendone traccia nella cronologia del prodotto.
Concludono gli interventi di manutenzione con un controllo, sotto la sorveglianza della persona responsabile. Dopo lo svolgimento positivo, consegnano il prodotto al committente. Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per il ricondizionamento.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
AA c3 06 | Preparano il materiale, gli utensili e le sostanze ausiliarie. |
MP b6 02 | Tenendo conto dei processi operativi, pianificano insieme alla persona responsabile i lavori di manutenzione per prodotti funzionanti dell’industria MEM e li coordinano con il committente. |
PM c2 10 | Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per l’elaborazione. |
PM c5 03 | Predispongono i dispositivi di sicurezza per la revisione. |
LFB_5500_b.06_3
effettuare sotto supervisione la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici ricevono l’incarico di svolgere, sotto supervisione, interventi di revisione su un prodotto in funzionamento.
Sulla base dell’incarico pianificano insieme al committente i propri interventi con l’ausilio della documentazione del prodotto e del piano di manutenzione. Per prima cosa predispongono tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li ordinano coinvolgendo il committente. Successivamente verificano sotto supervisione il termine di esecuzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria.
Se necessario, sotto supervisione mettono fuori servizio il prodotto e lo mettono in sicurezza. Dopo aver preso tutti i provvedimenti necessari, sotto supervisione, iniziano con gli interventi di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituiscono in via preventiva i componenti e inseriscono le impostazioni necessarie. Verificano i valori di controllo stabiliti con gli strumenti di misurazione idonei e documentano i risultati. Se si verificano difetti inattesi, informano immediatamente la persona responsabile per poter organizzare la riparazione. Documentano costantemente gli interventi e gli incidenti, se necessario coinvolgendo la persona responsabile, tenendone traccia nella cronologia del prodotto.
Concludono gli interventi di manutenzione con un controllo, sotto la sorveglianza della persona responsabile. Dopo lo svolgimento positivo, consegnano il prodotto al committente. Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per il ricondizionamento.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
AA c3 07 2-2 | Effettuano lavori di manutenzione semplici, da soli o in un team, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. |
AA c3 13 | Protocollano i lavori e le osservazioni effettuati nei documenti di manutenzione. |
PM c5 01 | Registrano le richieste del committente, verificano in termini di completezza la documentazione dell’incarico con il piano di manutenzione specifico degli impianti e chiariscono i dubbi. |
PM c5 05 3-3 | Svolgono un test del sistema insieme all’operatore. |
LFB_5500_b.06_4
effettuare sotto supervisione la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici ricevono l’incarico di svolgere, sotto supervisione, interventi di revisione su un prodotto in funzionamento.
Sulla base dell’incarico pianificano insieme al committente i propri interventi con l’ausilio della documentazione del prodotto e del piano di manutenzione. Per prima cosa predispongono tutti i materiali e i mezzi ausiliari necessari o li ordinano coinvolgendo il committente. Successivamente verificano sotto supervisione il termine di esecuzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria.
Se necessario, sotto supervisione mettono fuori servizio il prodotto e lo mettono in sicurezza. Dopo aver preso tutti i provvedimenti necessari, sotto supervisione, iniziano con gli interventi di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituiscono in via preventiva i componenti e inseriscono le impostazioni necessarie. Verificano i valori di controllo stabiliti con gli strumenti di misurazione idonei e documentano i risultati. Se si verificano difetti inattesi, informano immediatamente la persona responsabile per poter organizzare la riparazione. Documentano costantemente gli interventi e gli incidenti, se necessario coinvolgendo la persona responsabile, tenendone traccia nella cronologia del prodotto.
Concludono gli interventi di manutenzione con un controllo, sotto la sorveglianza della persona responsabile. Dopo lo svolgimento positivo, consegnano il prodotto al committente. Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per il ricondizionamento.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
AA c3 07 2-2 | Effettuano lavori di manutenzione semplici, da soli o in un team, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. |
AA c3 13 | Protocollano i lavori e le osservazioni effettuati nei documenti di manutenzione. |
PM c5 01 | Registrano le richieste del committente, verificano in termini di completezza la documentazione dell’incarico con il piano di manutenzione specifico degli impianti e chiariscono i dubbi. |
PM c5 05 3-3 | Svolgono un test del sistema insieme all’operatore. |
LFB_5500_c.01_1
verificare mediante calibri pezzi semplici nel processo di produzione
Durante i processi di produzione le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici verificano le dimensioni e le forme geometriche di pezzi semplici, applicando diversi calibri e documentando i risultati.
Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano su quelle dimensioni e forme che possono essere controllate con i calibri. A tal fine tengono conto delle prescrizioni interne e dei calibri già disponibili. I calibri o i documenti mancanti vengono procurati con l’aiuto della persona responsabile.
Per la verifica con calibri calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultima le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PM b4 16 3-3 | Impiegano i calibri preparati. |
LFB_5500_c.01_2
verificare mediante calibri pezzi semplici nel processo di produzione
Durante i processi di produzione le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici verificano le dimensioni e le forme geometriche di pezzi semplici, applicando diversi calibri e documentando i risultati.
Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano su quelle dimensioni e forme che possono essere controllate con i calibri. A tal fine tengono conto delle prescrizioni interne e dei calibri già disponibili. I calibri o i documenti mancanti vengono procurati con l’aiuto della persona responsabile.
Per la verifica con calibri calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultima le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PM b4 05 | Documentano i risultati del controllo. |
PM b4 16 3-3 | Impiegano i calibri preparati. |
PM b4 23 2-2 | Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni. |
LFB_5500_c.01_3
verificare mediante calibri pezzi semplici nel processo di produzione
Durante i processi di produzione le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici verificano le dimensioni e le forme geometriche di pezzi semplici, applicando diversi calibri e documentando i risultati.
Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano su quelle dimensioni e forme che possono essere controllate con i calibri. A tal fine tengono conto delle prescrizioni interne e dei calibri già disponibili. I calibri o i documenti mancanti vengono procurati con l’aiuto della persona responsabile.
Per la verifica con calibri calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultima le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 05 01 | Organizzano la loro postazione di lavoro. |
MEM 05 03 | Garantiscono la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo. |
MEM 11 04 | Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. |
MEM 11 05 1-2 | Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. |
MEM 11 05 2-2 | Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. |
MEM 11 07 | Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. |
MP c1 01 | Pianificano, sotto supervisione, il controllo durante il processo di produzione. |
PM b4 05 | Documentano i risultati del controllo. |
LFB_5500_c.01_4
verificare mediante calibri pezzi semplici nel processo di produzione
Durante i processi di produzione le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici verificano le dimensioni e le forme geometriche di pezzi semplici, applicando diversi calibri e documentando i risultati.
Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano su quelle dimensioni e forme che possono essere controllate con i calibri. A tal fine tengono conto delle prescrizioni interne e dei calibri già disponibili. I calibri o i documenti mancanti vengono procurati con l’aiuto della persona responsabile.
Per la verifica con calibri calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultima le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 05 01 | Organizzano la loro postazione di lavoro. |
MEM 05 02 | Scelgono i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari per il loro lavoro e li predispongono. |
MEM 05 03 | Garantiscono la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo. |
MEM 10 03 | Interpretano la documentazione tecnica in lingua inglese e ne attuano i contenuti sul luogo di lavoro. |
MEM 11 02 | Contribuiscono al costante sviluppo della sicurezza sul lavoro. |
MEM 11 04 | Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. |
MEM 11 05 1-2 | Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. |
MEM 11 05 2-2 | Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. |
MEM 11 07 | Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. |
MEM 11 08 | Riconoscono i pericoli ecologici nel proprio ambiente di lavoro e avviano misure mirate volte alla protezione di ambiente e persone. |
MP c1 01 | Pianificano, sotto supervisione, il controllo durante il processo di produzione. |
LFB_5500_c.02_1
misurare pezzi semplici nel processo di produzione
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici misurano le dimensioni di pezzi semplici durante il processo di produzione, applicando diversi strumenti di misurazione e documentando i risultati.
Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano sulle tolleranze che possono essere controllate con gli strumenti di misurazione. In tal senso tengono conto delle direttive e dei processi di controllo interni. Gli strumenti di misurazione o i documenti mancanti vengono recuperati con l’aiuto della persona responsabile.
Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultimo le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PM b4 17 3-3 | Impiegano gli strumenti di misura prescritti. |
LFB_5500_c.02_2
misurare pezzi semplici nel processo di produzione
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici misurano le dimensioni di pezzi semplici durante il processo di produzione, applicando diversi strumenti di misurazione e documentando i risultati.
Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano sulle tolleranze che possono essere controllate con gli strumenti di misurazione. In tal senso tengono conto delle direttive e dei processi di controllo interni. Gli strumenti di misurazione o i documenti mancanti vengono recuperati con l’aiuto della persona responsabile.
Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultimo le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PM b4 05 | Documentano i risultati del controllo. |
PM b4 17 3-3 | Impiegano gli strumenti di misura prescritti. |
PM b4 23 2-2 | Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni. |
LFB_5500_c.02_3
misurare pezzi semplici nel processo di produzione
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici misurano le dimensioni di pezzi semplici durante il processo di produzione, applicando diversi strumenti di misurazione e documentando i risultati.
Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano sulle tolleranze che possono essere controllate con gli strumenti di misurazione. In tal senso tengono conto delle direttive e dei processi di controllo interni. Gli strumenti di misurazione o i documenti mancanti vengono recuperati con l’aiuto della persona responsabile.
Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultimo le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP c1 01 | Pianificano, sotto supervisione, il controllo durante il processo di produzione. |
PM b4 05 | Documentano i risultati del controllo. |
PM b4 17 3-3 | Impiegano gli strumenti di misura prescritti. |
PM b4 23 2-2 | Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni. |
LFB_5500_c.02_4
misurare pezzi semplici nel processo di produzione
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici misurano le dimensioni di pezzi semplici durante il processo di produzione, applicando diversi strumenti di misurazione e documentando i risultati.
Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano sulle tolleranze che possono essere controllate con gli strumenti di misurazione. In tal senso tengono conto delle direttive e dei processi di controllo interni. Gli strumenti di misurazione o i documenti mancanti vengono recuperati con l’aiuto della persona responsabile.
Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultimo le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MP c1 01 | Pianificano, sotto supervisione, il controllo durante il processo di produzione. |
LFB_5500_c.03_2
monitorare i dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sorvegliano i dati di processo durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e reagiscono in modo professionale in caso di scostamenti.
Utilizzano come base i parametri di monitoraggio e relativi strumenti preparati e messi a disposizione dalla preparazione al lavoro o dalla persona responsabile. Studiano gli strumenti messi a disposizione e, con l’aiuto della persona responsabile, stabiliscono le modalità con cui è possibile monitorare la produzione. In caso di scostamenti dai parametri di processo, reagiscono secondo le istruzioni della persona responsabile. Insieme si assicurano che la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute siano garantite in qualsiasi momento.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PR b207 02 2-2 | Rispettano i parametri e i valori limite, li monitorano regolarmente durante il processo di produzione automatizzato e li discutono con la persona responsabile. |
PR b207 04 2-2 | In caso non siano rispettati i valori limite, bloccano la produzione automatizzata e informano la persona responsabile. |
LFB_5500_c.03_3
monitorare i dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sorvegliano i dati di processo durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e reagiscono in modo professionale in caso di scostamenti.
Utilizzano come base i parametri di monitoraggio e relativi strumenti preparati e messi a disposizione dalla preparazione al lavoro o dalla persona responsabile. Studiano gli strumenti messi a disposizione e, con l’aiuto della persona responsabile, stabiliscono le modalità con cui è possibile monitorare la produzione. In caso di scostamenti dai parametri di processo, reagiscono secondo le istruzioni della persona responsabile. Insieme si assicurano che la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute siano garantite in qualsiasi momento.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PR b207 02 2-2 | Rispettano i parametri e i valori limite, li monitorano regolarmente durante il processo di produzione automatizzato e li discutono con la persona responsabile. |
PR b207 04 2-2 | In caso non siano rispettati i valori limite, bloccano la produzione automatizzata e informano la persona responsabile. |
PR b207 05 | Effettuano correzioni all’impianto di produzione. |
PR b207 06 | Riprendono la produzione una volta eseguite le correzioni necessarie e proseguono il monitoraggio. |
LFB_5500_c.03_4
monitorare i dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sorvegliano i dati di processo durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e reagiscono in modo professionale in caso di scostamenti.
Utilizzano come base i parametri di monitoraggio e relativi strumenti preparati e messi a disposizione dalla preparazione al lavoro o dalla persona responsabile. Studiano gli strumenti messi a disposizione e, con l’aiuto della persona responsabile, stabiliscono le modalità con cui è possibile monitorare la produzione. In caso di scostamenti dai parametri di processo, reagiscono secondo le istruzioni della persona responsabile. Insieme si assicurano che la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute siano garantite in qualsiasi momento.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
PR b207 05 | Effettuano correzioni all’impianto di produzione. |
PR b207 06 | Riprendono la produzione una volta eseguite le correzioni necessarie e proseguono il monitoraggio. |
LFB_5500_d.01_3
pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 01 03 | Supportano altri nell’attuazione di idee innovative e orientano le proprie attività agli obiettivi e alla strategia dell’azienda. |
MEM 09 02 | Nella comunicazione interna impiegano i termini tecnici corretti e li spiegano agli altri partecipanti. |
xx d1 16 | Nell’ambito dell’incarico coordinano i flussi di lavoro e le tempistiche. |
LFB_5500_d.01_4
pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 01 03 | Supportano altri nell’attuazione di idee innovative e orientano le proprie attività agli obiettivi e alla strategia dell’azienda. |
MEM 03 01 | Riconoscono le tendenze tecnologiche. |
MEM 03 02 | Implementano le tendenze tecnologiche specifiche per l’azienda nel loro ambiente di lavoro. |
MEM 09 01 | Accettano incarichi/richieste di clienti o fornitori e pongono le domande rilevanti in base all’analisi dei documenti. |
MEM 09 02 | Nella comunicazione interna impiegano i termini tecnici corretti e li spiegano agli altri partecipanti. |
MEM 09 03 | Comunicano i dati rilevanti del progetto a clienti e fornitori in situazioni di trattativa (mantengono lo scambio di informazioni). |
xx d1 04 | Ricevono gli ordini e le richieste di clienti o fornitori e comunicano attivamente al riguardo. |
xx d1 07 | Creano l’elenco dei requisiti per l’incarico in base alle richieste di clienti e fornitori. |
xx d1 09 | Ricercano le relative informazioni tecniche relative all’incarico e informano di conseguenza. |
xx d1 16 | Nell’ambito dell’incarico coordinano i flussi di lavoro e le tempistiche. |
xx d1 21 | Identificano i fattori critici di successo, le sinergie della collaborazione in azienda, le risorse aziendali nonché i possibili impatti ambientali, tenendone conto nella pianificazione dell’incarico. |
xx d1 22 | Convalidano la pianificazione elaborata e decidono rispetto ai passi successivi. |
LFB_5500_d.02_1
controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 04 01 | Durante lo svolgimento del lavoro applicano le direttive relative ai processi di lavoro, alle norme settoriali e alle prescrizioni di qualità aziendali. |
MEM 04 02 | Verificano i lavori nel processo di progettazione e svolgono i relativi controlli secondo le direttive aziendali. |
LFB_5500_d.02_2
controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 04 01 | Durante lo svolgimento del lavoro applicano le direttive relative ai processi di lavoro, alle norme settoriali e alle prescrizioni di qualità aziendali. |
MEM 04 02 | Verificano i lavori nel processo di progettazione e svolgono i relativi controlli secondo le direttive aziendali. |
LFB_5500_d.02_3
controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 04 01 | Durante lo svolgimento del lavoro applicano le direttive relative ai processi di lavoro, alle norme settoriali e alle prescrizioni di qualità aziendali. |
MEM 04 02 | Verificano i lavori nel processo di progettazione e svolgono i relativi controlli secondo le direttive aziendali. |
MEM 04 03 | Pianificano, se necessario, provvedimenti comprensibili e li attuano. |
xx d2 01 | Utilizzano in modo adeguato metodi per il controllo in un incarico orientato al progetto. |
xx d2 06 | Valutano le variazioni dell’incarico. |
xx d2 07 | Garantiscono la tracciabilità dei documenti rilevanti per l’incarico. |
LFB_5500_d.02_4
controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
MEM 04 01 | Durante lo svolgimento del lavoro applicano le direttive relative ai processi di lavoro, alle norme settoriali e alle prescrizioni di qualità aziendali. |
MEM 04 02 | Verificano i lavori nel processo di progettazione e svolgono i relativi controlli secondo le direttive aziendali. |
MEM 04 03 | Pianificano, se necessario, provvedimenti comprensibili e li attuano. |
xx d2 01 | Utilizzano in modo adeguato metodi per il controllo in un incarico orientato al progetto. |
xx d2 06 | Valutano le variazioni dell’incarico. |
xx d2 07 | Garantiscono la tracciabilità dei documenti rilevanti per l’incarico. |
LFB_5500_d.03_2
valutare i risultati degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
Con ogni lavoro orientato al progetto, le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici acquisiscono esperienze preziose e le valutano sistematicamente. Analizzano e valutano sia i risultati, sia i processi. A tal fine si concentrano su dati quantitativi e qualitativi, tenendo nel contempo conto anche degli aspetti ecologici ed economici. La valutazione avviene secondo le direttive aziendali. Nella valutazione del risultato dell’incarico usano come standard di riferimento soprattutto gli obiettivi dell’incarico. Valutano il processo in base a criteri come la procedura, l’organizzazione e i metodi, nonché la cooperazione e la comunicazione, ma anche i rapporti nel team. Documentano i risultati ottenuti, che servono ad accrescere le competenze e influenzano l’operato successivo.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
xx d3 01 | Valutano l’incarico orientato al progetto in base al raggiungimento degli obiettivi dell’incarico. |
xx d3 05 | Riflettono sul proprio comportamento, riconoscono i processi interpersonali e agiscono di conseguenza. |
LFB_5500_d.03_3
valutare i risultati degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
Con ogni lavoro orientato al progetto, le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici acquisiscono esperienze preziose e le valutano sistematicamente. Analizzano e valutano sia i risultati, sia i processi. A tal fine si concentrano su dati quantitativi e qualitativi, tenendo nel contempo conto anche degli aspetti ecologici ed economici. La valutazione avviene secondo le direttive aziendali. Nella valutazione del risultato dell’incarico usano come standard di riferimento soprattutto gli obiettivi dell’incarico. Valutano il processo in base a criteri come la procedura, l’organizzazione e i metodi, nonché la cooperazione e la comunicazione, ma anche i rapporti nel team. Documentano i risultati ottenuti, che servono ad accrescere le competenze e influenzano l’operato successivo.
- Riferimento al Piano di formazione: MP
- Riferimento al luogo di formazione: A
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
ID | Descrizione |
---|---|
xx d3 01 | Valutano l’incarico orientato al progetto in base al raggiungimento degli obiettivi dell’incarico. |
xx d3 05 | Riflettono sul proprio comportamento, riconoscono i processi interpersonali e agiscono di conseguenza. |
xx d3 06 | Valutano lo svolgimento e il risultato dell’incarico. |
xx d3 09 | Ottimizzano i processi dell’incarico esistenti in base alla propria esperienza professionale. |