PR d204 61 - xx d1 44
PR d204 61
Pianificano il flusso di lavoro di una procedura di separazione, deformazione, formatura o giunzione tenendo conto della sicurezza sul lavoro, redditività ed ergonomia.
- Riferimento al piano di formazione: MP, PR
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 5500 a.06 | fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, deformazione, formatura o giunzione { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 1 |
| A | 5550 b.08 | fabbricare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, deformazione o giunzione { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_5500_a.06_1 | fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione | Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente. |
| LFB_5500_a.06_2 | fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione | Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente. |
| LFB_5550_TP | Esame parziale professione | |
| LFB_5550_b.08_3 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente. |
| LFB_5550_b.08_4 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente. |
PR d204 67
Ottimizzano il flusso di lavoro della procedura di separazione, deformazione o giunzione e segnalano scostamenti.
- Riferimento al piano di formazione: PR
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 5550 b.08 | fabbricare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, deformazione o giunzione { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_5550_TP | Esame parziale professione | |
| LFB_5550_b.08_4 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente. |
| LFB_5550_b.08_5 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente. |
| LFB_5550_b.08_6 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente. |
SEK 01 1-2
Mettono in discussione il proprio operato professionale.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 01 | capacità di riflessione | LP 2 |
| SP | SEK 01 | capacità di riflessione | LP 2 |
| CIA | SEK 01 | capacità di riflessione | LP 2 |
SEK 01 2-2
Riflettono sulle proprie esperienze personali e ne traggono conclusioni per il proprio lavoro quotidiano.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 01 | capacità di riflessione | LP 2 |
| SP | SEK 01 | capacità di riflessione | LP 2 |
| CIA | SEK 01 | capacità di riflessione | LP 2 |
SEK 02 1-3
Prendono decisioni in modo autonomo e coscienzioso nel proprio ambito di responsabilità.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 02 | capacità di agire assumendosi responsabilità | LP 1 |
| SP | SEK 02 | capacità di agire assumendosi responsabilità | LP 1 |
| CIA | SEK 02 | capacità di agire assumendosi responsabilità | LP 1 |
SEK 02 2-3
All’occorrenza motivano le proprie decisioni con numeri, dati e fatti.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 02 | capacità di agire assumendosi responsabilità | LP 2 |
| SP | SEK 02 | capacità di agire assumendosi responsabilità | LP 2 |
| CIA | SEK 02 | capacità di agire assumendosi responsabilità | LP 2 |
SEK 02 3-3
Superano gli ostacoli autonomamente, mettono in pratica soluzioni proprie e coinvolgono al momento opportuno le persone interessate.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 02 | capacità di agire assumendosi responsabilità | LP 3 |
| SP | SEK 02 | capacità di agire assumendosi responsabilità | LP 3 |
| CIA | SEK 02 | capacità di agire assumendosi responsabilità | LP 3 |
SEK 03 1-3
Percepiscono i propri limiti e aumentano la propria resistenza allo stress richiedendo supporto.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 03 | resistenza allo stress | LP 1 |
| SP | SEK 03 | resistenza allo stress | LP 1 |
| CIA | SEK 03 | resistenza allo stress | LP 1 |
SEK 03 2-3
Riconoscono le situazioni gravose e all’occorrenza chiedono supporto per superarle.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 03 | resistenza allo stress | LP 3 |
| SP | SEK 03 | resistenza allo stress | LP 3 |
| CIA | SEK 03 | resistenza allo stress | LP 3 |
SEK 03 3-3
Superano con strategie adeguate le situazioni inconsuete che comportano stress fisico e psichico.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 03 | resistenza allo stress | LP 3 |
| SP | SEK 03 | resistenza allo stress | LP 3 |
| CIA | SEK 03 | resistenza allo stress | LP 3 |
SEK 04 1-3
Affrontano i cambiamenti in atto.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 04 | flessibilità | LP 1 |
| SP | SEK 04 | flessibilità | LP 1 |
| CIA | SEK 04 | flessibilità | LP 1 |
SEK 04 2-3
Si adeguano alle nuove situazioni, gestendosi in modo autonomo.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 04 | flessibilità | LP 3 |
| SP | SEK 04 | flessibilità | LP 3 |
| CIA | SEK 04 | flessibilità | LP 3 |
SEK 04 3-3
Contribuiscono a plasmare i cambiamenti in modo agile, attivo e orientato al futuro.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 04 | flessibilità | LP 4 |
| SP | SEK 04 | flessibilità | LP 4 |
| CIA | SEK 04 | flessibilità | LP 4 |
SEK 05 1-3
Si distinguono per puntualità, concentrazione, diligenza, affidabilità, precisione e perseveranza.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 05 | propensione al rendimento | LP 1 |
| SP | SEK 05 | propensione al rendimento | LP 1 |
| CIA | SEK 05 | propensione al rendimento | LP 1 |
SEK 05 2-3
Si impegnano in modo motivato, determinato e con dedizione per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 05 | propensione al rendimento | LP 3 |
| SP | SEK 05 | propensione al rendimento | LP 3 |
| CIA | SEK 05 | propensione al rendimento | LP 3 |
SEK 05 3-3
Consolidano e sviluppano la propria propensione al rendimento e la personalità imprenditoriale sul lavoro, e partecipano attivamente al processo di miglioramento continuo.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 05 | propensione al rendimento | LP 4 |
| SP | SEK 05 | propensione al rendimento | LP 4 |
| CIA | SEK 05 | propensione al rendimento | LP 4 |
SEK 06 1-2
Sono aperti al nuovo e acquisiscono costantemente nuove conoscenze e capacità.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 06 | apprendimento continuo | LP 2 |
| SP | SEK 06 | apprendimento continuo | LP 2 |
| CIA | SEK 06 | apprendimento continuo | LP 2 |
SEK 06 2-2
Sono desiderosi di conoscere e rafforzano con l’apprendimento permanente la propria impiegabilità sul mercato del lavoro e la propria personalità.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 06 | apprendimento continuo | LP 3 |
| SP | SEK 06 | apprendimento continuo | LP 3 |
| CIA | SEK 06 | apprendimento continuo | LP 3 |
SEK 07 1-3
Hanno un aspetto curato e si comportano con gli altri con cortesia, gentilezza e rispetto.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 07 | buone maniere | LP 1 |
| SP | SEK 07 | buone maniere | LP 1 |
| CIA | SEK 07 | buone maniere | LP 1 |
SEK 07 2-3
Coltivano un approccio aperto e premuroso nelle relazioni con gli altri.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 07 | buone maniere | LP 2 |
| SP | SEK 07 | buone maniere | LP 2 |
| CIA | SEK 07 | buone maniere | LP 2 |
SEK 07 3-3
Praticano le buone maniere in modo sempre esemplare, meritevole di imitazione e autentico.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SEK 07 | buone maniere | LP 3 |
| SP | SEK 07 | buone maniere | LP 3 |
| CIA | SEK 07 | buone maniere | LP 3 |
SOK 01 1-3
Applicano le regole di base della conduzione dei colloqui e comunicano in modo rispettoso dimostrando considerazione per l’interlocutore.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 01 | capacità comunicativa | LP 2 |
| SP | SOK 01 | capacità comunicativa | LP 2 |
| CIA | SOK 01 | capacità comunicativa | LP 2 |
SOK 01 2-3
Adeguano il linguaggio e il comportamento alla situazione specifica e di fronte a una critica mantengono un atteggiamento di dialogo.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 01 | capacità comunicativa | LP 3 |
| SP | SOK 01 | capacità comunicativa | LP 3 |
| CIA | SOK 01 | capacità comunicativa | LP 3 |
SOK 01 3-3
Comunicano i propri pensieri e stati emotivi in modo conforme alle necessità, orientato alle soluzioni e di propria iniziativa.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 01 | capacità comunicativa | LP 4 |
| SP | SOK 01 | capacità comunicativa | LP 4 |
| CIA | SOK 01 | capacità comunicativa | LP 4 |
SOK 02 1-3
Considerano critiche e punti di vista diversi. Prendono atto con consapevolezza delle situazioni di conflitto e reagiscono comunicando e mantenendo un atteggiamento calmo e ponderato.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 02 | capacità di gestire conflitti | LP 2 |
| SP | SOK 02 | capacità di gestire conflitti | LP 2 |
| CIA | SOK 02 | capacità di gestire conflitti | LP 2 |
SOK 02 2-3
Conciliano la propria percezione con quella dell’altro e nelle situazioni di conflitto tengono conto del piano oggettivo e di quello relazionale.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 02 | capacità di gestire conflitti | LP 3 |
| SP | SOK 02 | capacità di gestire conflitti | LP 3 |
| CIA | SOK 02 | capacità di gestire conflitti | LP 3 |
SOK 02 3-3
Trovano soluzioni costruttive da sostenere insieme.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 02 | capacità di gestire conflitti | LP 4 |
| SP | SOK 02 | capacità di gestire conflitti | LP 4 |
| CIA | SOK 02 | capacità di gestire conflitti | LP 4 |
SOK 03 1-2
Contribuiscono a creare un clima positivo all’interno del gruppo e perseguono con senso di disponibilità gli obiettivi prefissati insieme.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 03 | capacità di lavorare in team | LP 2 |
| SP | SOK 03 | capacità di lavorare in team | LP 2 |
| CIA | SOK 03 | capacità di lavorare in team | LP 2 |
SOK 03 2-2
Tengono conto dei punti di forza del singolo, supportano gli altri ottimizzando in questo modo tutto il rendimento del team.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 03 | capacità di lavorare in team | LP 3 |
| SP | SOK 03 | capacità di lavorare in team | LP 3 |
| CIA | SOK 03 | capacità di lavorare in team | LP 3 |
SOK 04 1-3
Con il loro impegno e l’orientamento alle soluzioni sviluppano la fiducia del cliente.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 04 | capacità di agire in modo orientato al cliente | LP 2 |
| SP | SOK 04 | capacità di agire in modo orientato al cliente | LP 2 |
| CIA | SOK 04 | capacità di agire in modo orientato al cliente | LP 2 |
SOK 04 2-3
Rilevano le esigenze del cliente e le pongono al centro del loro operato.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 04 | capacità di agire in modo orientato al cliente | LP 3 |
| SP | SOK 04 | capacità di agire in modo orientato al cliente | LP 3 |
| CIA | SOK 04 | capacità di agire in modo orientato al cliente | LP 3 |
SOK 04 3-3
Sviluppano approcci di soluzione tenendo conto delle esigenze aziendali e li attuano al fine della soddisfazione dei clienti.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | SOK 04 | capacità di agire in modo orientato al cliente | LP 5 |
| SP | SOK 04 | capacità di agire in modo orientato al cliente | LP 5 |
| CIA | SOK 04 | capacità di agire in modo orientato al cliente | LP 5 |
xx d10 01
Impiegano gli strumenti di pianificazione idonei.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5550 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d10 02
Impiegano strumenti di controllo della pianificazione idonei.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 4 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5550 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d10 03
Descrivono processi.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.04 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5550 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d10 04
Documentano processi.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.04 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5550 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d10 05
Modellano processi semplici.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.04 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 3 |
| SP | 5550 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d10 06
Creano mappe dei processi semplici.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.04 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5550 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM | LP 1 |
| SP | 5550 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM | LP 1 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d10 07
Definiscono interfacce di processi semplici.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.04 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5550 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM | LP 1 |
| SP | 5550 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM | LP 1 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d10 08
Stabiliscono un processo di miglioramento continuo.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.04 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5550 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d10 09
Sviluppano ulteriormente processi predefiniti.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 5 |
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 5 |
| SP | 7777 d.04 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 5 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 5 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 5 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 5 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 5 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 5 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 5 |
| SP | 5550 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM | LP 4 |
| SP | 5550 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM | LP 4 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d10 10
Dirigono piccoli gruppi di progetto.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 1111 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o gruppi costruttivi nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.04 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.05 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 7777 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 3333 d.04 | ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.06 | assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.07 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la produzione di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
| SP | 5555 d.08 | assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per il montaggio e all’occorrenza la messa in servizio o la revisione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi. Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali. Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pe_EPr1 | Lavorare su progetti di costruzione 1 | Ricevi un incarico di progetto per definire e implementare il processo di riprogettazione costruttiva di diversi pezzi appartenenti a un assieme. Costituisci un piccolo team di lavoro e pianifichi l’intero processo. Rappresenti il flusso delle attività tramite una semplice mappa di processo e ne documenti l’evoluzione in modo continuo. Per migliorare progressivamente i pezzi progettati, attivi un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr2 | Lavorare su progetti di costruzione 2 | Ricevi un incarico di progetto per definire e attuare il processo di riprogettazione costruttiva di più pezzi di un assieme. Costituisci un team ristretto, pianifichi il processo e ne rappresenti il flusso operativo tramite una mappa di processo. Documenti l’intero sviluppo in modo continuo e strutturato. Per garantire il miglioramento costante del prodotto finale progettato, istituisci un processo di miglioramento continuo. |
| LFB_Pe_EPr3 | Lavorare su progetti di costruzione 3 | Ricevi l'incarico di progetto di definire e realizzare il processo per la sostituzione di componenti difettosi di un gruppo costruttivo esistente. I componenti interessati non sono più disponibili sul mercato e devono essere riprodotti ex novo. Costituisci un piccolo team e pianifichi il processo. Inoltre, rappresenti il processo in una semplice mappa di processo e documenti costantemente lo svolgimento. Predisponi le specifiche di produzione in modo adeguato al destinatario. Per il miglioramento continuo dei componenti prodotti finali, instauri un processo di miglioramento continuo. |
xx d1 01
Distinguono tra progetto, incarico per progetto e compito.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_1 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 02
Fanno domande pertinenti in relazione a incarichi/richieste di clienti o fornitori basate sull’analisi dei documenti.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 03
Ricevono gli ordini e le richieste di clienti o fornitori e interpretano la documentazione d’ordine.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 04
Ricevono gli ordini e le richieste di clienti o fornitori e comunicano attivamente al riguardo.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 3 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5500_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 05
Nell'incarico orientato al progetto, in base alle richieste di clienti e fornitori definiscono le separazioni con altri progetti e incarichi.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 06
Nell'incarico orientato al progetto, in base alle richieste di clienti e fornitori definiscono le condizioni quadro relative all’incarico di progetto.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 07
Creano l’elenco dei requisiti per l’incarico in base alle richieste di clienti e fornitori.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5500_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 08
Integrano nell’elenco dei requisiti le relative informazioni tecniche per l’incarico.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 09
Ricercano le relative informazioni tecniche relative all’incarico e informano di conseguenza.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 3 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5500_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 10
Nella comunicazione interna spiegano i termini tecnici alle altre persone coinvolte.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 11
Nella comunicazione interna utilizzano i termini tecnici corretti.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 3 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 13
Comunicano i relativi dati dell’incarico a clienti e fornitori (curano lo scambio di informazioni).
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 14
Ottimizzano le pianificazioni degli incarichi in base ai riscontri ricevuti.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 15
Creano le pianificazioni degli incarichi in base all’incarico del cliente.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 4 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 4 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 4 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 4 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 4 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 16
Nell’ambito dell’incarico coordinano i flussi di lavoro e le tempistiche.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_2 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5500_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5500_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 17
Assicurano gli appuntamenti con i clienti nonché l’impiego di collaboratori.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 18
Pianificano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di produzione e dei materiali.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 4 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 4 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 4 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 4 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 4 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 19
Identificano i fattori che interagiscono tra loro.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 4 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 4 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 4 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 4 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 4 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 20
Anticipano possibili cambiamenti imprevisti.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 4 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 4 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 4 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 4 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 21
Identificano i fattori critici di successo, le sinergie della collaborazione in azienda, le risorse aziendali nonché i possibili impatti ambientali, tenendone conto nella pianificazione dell’incarico.
- Riferimento al piano di formazione:
- Riferimento a luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|
xx d1 22
Convalidano la pianificazione elaborata e decidono rispetto ai passi successivi.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 3 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5500_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 24
Utilizzano in modo adeguato metodi di pianificazione.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 3 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 25
Riflettono sulla percezione del proprio ruolo nei confronti di collaboratori, superiori e team.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_3 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 26
Recepiscono i propri diversi ruoli specifici nel processo di lavoro e gestiscono le proprie competenze di conseguenza.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| A | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| A | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 3 |
| A | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| A | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| A | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| A | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_1111_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_1111_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_3333_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5550_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7770_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, | Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_7777_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione | Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_4 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_5 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_7 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
| LFB_9999_d.01_8 | pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, | Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. |
xx d1 32
Creano incarichi di progetto.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| SP | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 2 |
| SP | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| SP | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| SP | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| SP | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pp_ePr | Pianificare e realizzare un progetto semplice | Hai ricevuto l’incarico di pianificare e realizzare un progetto semplice. Insieme al tuo team esplori diverse soluzioni e scegliete la variante migliore mediante un metodo adeguato. Presentate il progetto svolto e riflettete insieme sul lavoro realizzato. |
| LFB_Pü_Pr1 | Progetto interdisciplinare 1 | Hai ricevuto l'incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio oppure un progetto alternativo in linea con l’ambito professionale definito, seguendo il metodo a sei fasi. Per prima cosa, rilevi le esigenze del cliente. In seguito, effettui ricerche su possibili soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Selezioni la soluzione migliore e la realizzi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro, annoti i progressi e le scoperte, e rifletti sull’andamento e sull’utilità del progetto. |
| LFB_Pü_Pr2 | Progetto interdisciplinare 2 | Nel tuo contesto professionale si cerca una soluzione innovativa. Usi il metodo a sei fasi per sviluppare la tua proposta. All’inizio definisci i bisogni e le esigenze del tuo ambiente lavorativo. Poi fai ricerche su soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Insieme ai tuoi colleghi, scegliete la soluzione più efficace e la mettete in atto. Documenti ogni fase, controlli regolarmente i progressi e presenti i risultati alla direzione o ai clienti. Infine, rifletti sull’andamento e sul valore del progetto. |
| LFB_Pü_Pr3 | Progetto interdisciplinare 3 | Una sfida tecnica nel vostro ambiente operativo richiede una soluzione innovativa. Con il metodo a sei fasi sviluppate una proposta ottimale. Inizialmente, individuate i requisiti e le condizioni quadro. Successivamente, ricercate opzioni di soluzione e tecnologie rilevanti e sviluppate un piano di progetto. In team, definite la soluzione ottimale e la implementate. Documentate tutti i passaggi, controllate regolarmente il progresso e presentate i risultati. Infine, riflettete sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione. |
xx d1 33
Formulano obiettivi, stilano un calendario e stabiliscono i metodi procedurali per un progetto.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 4 |
| SP | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 4 |
| SP | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 4 |
| SP | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 4 |
| SP | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 4 |
| SP | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
| SP | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
| SP | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 4 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pp_ePp | Pianificare un progetto semplice | Ricevi l’incarico di sviluppare un dispositivo di serraggio per una fresatrice. Utilizza il metodo a sei fasi. All’inizio raccogli informazioni e consulti il capitolato tecnico e le richieste di mercato. Poi pianifichi sulla base della ricerca. Sulla base della morfologia e del diagramma dei punti di forza, scegli quale idea seguire. Realizzi un concetto preliminare e i componenti in CAD. Verifichi se il prodotto soddisfa i requisiti. Infine, valuti il progetto attraverso una riflessione completa e trai le tue conclusioni. |
xx d1 34
Informano dell’incarico di progetto i partner progettuali.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| SP | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 2 |
| SP | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| SP | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| SP | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| SP | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pp_ePr | Pianificare e realizzare un progetto semplice | Hai ricevuto l’incarico di pianificare e realizzare un progetto semplice. Insieme al tuo team esplori diverse soluzioni e scegliete la variante migliore mediante un metodo adeguato. Presentate il progetto svolto e riflettete insieme sul lavoro realizzato. |
| LFB_Pü_Pr1 | Progetto interdisciplinare 1 | Hai ricevuto l'incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio oppure un progetto alternativo in linea con l’ambito professionale definito, seguendo il metodo a sei fasi. Per prima cosa, rilevi le esigenze del cliente. In seguito, effettui ricerche su possibili soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Selezioni la soluzione migliore e la realizzi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro, annoti i progressi e le scoperte, e rifletti sull’andamento e sull’utilità del progetto. |
| LFB_Pü_Pr2 | Progetto interdisciplinare 2 | Nel tuo contesto professionale si cerca una soluzione innovativa. Usi il metodo a sei fasi per sviluppare la tua proposta. All’inizio definisci i bisogni e le esigenze del tuo ambiente lavorativo. Poi fai ricerche su soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Insieme ai tuoi colleghi, scegliete la soluzione più efficace e la mettete in atto. Documenti ogni fase, controlli regolarmente i progressi e presenti i risultati alla direzione o ai clienti. Infine, rifletti sull’andamento e sul valore del progetto. |
| LFB_Pü_Pr3 | Progetto interdisciplinare 3 | Una sfida tecnica nel vostro ambiente operativo richiede una soluzione innovativa. Con il metodo a sei fasi sviluppate una proposta ottimale. Inizialmente, individuate i requisiti e le condizioni quadro. Successivamente, ricercate opzioni di soluzione e tecnologie rilevanti e sviluppate un piano di progetto. In team, definite la soluzione ottimale e la implementate. Documentate tutti i passaggi, controllate regolarmente il progresso e presentate i risultati. Infine, riflettete sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione. |
xx d1 35
Si procurano informazioni da Internet o da altre fonti in modo mirato con l’aiuto di criteri di ricerca chiari e le valutano criticamente.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| SP | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 3 |
| SP | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| SP | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| SP | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| SP | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pp_PE1 | Dall’idea al prodotto | Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Studi la documentazione relativa all’assegnazione del progetto e ne verifichi la completezza. Con il supporto del lavoro di squadra, della creatività e di diverse strategie di risoluzione dei problemi, sviluppi proposte di soluzione. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo delle possibili soluzioni realizzative. |
xx d1 36
Rappresentano in modo chiaro le informazioni con l’ausilio di tecniche di strutturazione idonee e in questo modo riconoscono le possibili correlazioni.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| SP | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 3 |
| SP | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| SP | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| SP | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| SP | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pp_ePp | Pianificare un progetto semplice | Ricevi l’incarico di sviluppare un dispositivo di serraggio per una fresatrice. Utilizza il metodo a sei fasi. All’inizio raccogli informazioni e consulti il capitolato tecnico e le richieste di mercato. Poi pianifichi sulla base della ricerca. Sulla base della morfologia e del diagramma dei punti di forza, scegli quale idea seguire. Realizzi un concetto preliminare e i componenti in CAD. Verifichi se il prodotto soddisfa i requisiti. Infine, valuti il progetto attraverso una riflessione completa e trai le tue conclusioni. |
xx d1 37
Descrivono con precisione un processo e lo spiegano.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| SP | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| SP | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| SP | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| SP | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pü_Pr2 | Progetto interdisciplinare 2 | Nel tuo contesto professionale si cerca una soluzione innovativa. Usi il metodo a sei fasi per sviluppare la tua proposta. All’inizio definisci i bisogni e le esigenze del tuo ambiente lavorativo. Poi fai ricerche su soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Insieme ai tuoi colleghi, scegliete la soluzione più efficace e la mettete in atto. Documenti ogni fase, controlli regolarmente i progressi e presenti i risultati alla direzione o ai clienti. Infine, rifletti sull’andamento e sul valore del progetto. |
xx d1 42
Coordinano la pianificazione di incarichi di clienti insieme ai collaboratori del progetto.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
| SP | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 3 |
| SP | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 3 |
| SP | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 3 |
| SP | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 3 |
| SP | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
| SP | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 3 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pp_PE2 | Dall’idea al prodotto – approfondimento | Hai ricevuto l’incarico di sviluppare un prodotto tecnico innovativo. Raccogli idee e scegli la variante migliore. Realizzi il prodotto e successivamente ne controlli il corretto funzionamento. |
| LFB_Pp_ePr | Pianificare e realizzare un progetto semplice | Hai ricevuto l’incarico di pianificare e realizzare un progetto semplice. Insieme al tuo team esplori diverse soluzioni e scegliete la variante migliore mediante un metodo adeguato. Presentate il progetto svolto e riflettete insieme sul lavoro realizzato. |
| LFB_Pü_Pr1 | Progetto interdisciplinare 1 | Hai ricevuto l'incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio oppure un progetto alternativo in linea con l’ambito professionale definito, seguendo il metodo a sei fasi. Per prima cosa, rilevi le esigenze del cliente. In seguito, effettui ricerche su possibili soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Selezioni la soluzione migliore e la realizzi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro, annoti i progressi e le scoperte, e rifletti sull’andamento e sull’utilità del progetto. |
| LFB_Pü_Pr2 | Progetto interdisciplinare 2 | Nel tuo contesto professionale si cerca una soluzione innovativa. Usi il metodo a sei fasi per sviluppare la tua proposta. All’inizio definisci i bisogni e le esigenze del tuo ambiente lavorativo. Poi fai ricerche su soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Insieme ai tuoi colleghi, scegliete la soluzione più efficace e la mettete in atto. Documenti ogni fase, controlli regolarmente i progressi e presenti i risultati alla direzione o ai clienti. Infine, rifletti sull’andamento e sul valore del progetto. |
| LFB_Pü_Pr3 | Progetto interdisciplinare 3 | Una sfida tecnica nel vostro ambiente operativo richiede una soluzione innovativa. Con il metodo a sei fasi sviluppate una proposta ottimale. Inizialmente, individuate i requisiti e le condizioni quadro. Successivamente, ricercate opzioni di soluzione e tecnologie rilevanti e sviluppate un piano di progetto. In team, definite la soluzione ottimale e la implementate. Documentate tutti i passaggi, controllate regolarmente il progresso e presentate i risultati. Infine, riflettete sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione. |
xx d1 43
Creano, strutturano e formattano tabelle di incarichi di clienti con i relativi dati nei rispettivi programmi informatici.
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| SP | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 2 |
| SP | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| SP | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| SP | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| SP | 5500 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pp_ePr | Pianificare e realizzare un progetto semplice | Hai ricevuto l’incarico di pianificare e realizzare un progetto semplice. Insieme al tuo team esplori diverse soluzioni e scegliete la variante migliore mediante un metodo adeguato. Presentate il progetto svolto e riflettete insieme sul lavoro realizzato. |
| LFB_Pü_Pr1 | Progetto interdisciplinare 1 | Hai ricevuto l'incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio oppure un progetto alternativo in linea con l’ambito professionale definito, seguendo il metodo a sei fasi. Per prima cosa, rilevi le esigenze del cliente. In seguito, effettui ricerche su possibili soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Selezioni la soluzione migliore e la realizzi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro, annoti i progressi e le scoperte, e rifletti sull’andamento e sull’utilità del progetto. |
| LFB_Pü_Pr2 | Progetto interdisciplinare 2 | Nel tuo contesto professionale si cerca una soluzione innovativa. Usi il metodo a sei fasi per sviluppare la tua proposta. All’inizio definisci i bisogni e le esigenze del tuo ambiente lavorativo. Poi fai ricerche su soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Insieme ai tuoi colleghi, scegliete la soluzione più efficace e la mettete in atto. Documenti ogni fase, controlli regolarmente i progressi e presenti i risultati alla direzione o ai clienti. Infine, rifletti sull’andamento e sul valore del progetto. |
| LFB_Pü_Pr3 | Progetto interdisciplinare 3 | Una sfida tecnica nel vostro ambiente operativo richiede una soluzione innovativa. Con il metodo a sei fasi sviluppate una proposta ottimale. Inizialmente, individuate i requisiti e le condizioni quadro. Successivamente, ricercate opzioni di soluzione e tecnologie rilevanti e sviluppate un piano di progetto. In team, definite la soluzione ottimale e la implementate. Documentate tutti i passaggi, controllate regolarmente il progresso e presentate i risultati. Infine, riflettete sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione. |
xx d1 44
Impiegano diversi strumenti per la pianificazione delle risorse (mezzi di produzione, materiali, collaboratori, ecc.).
- Riferimento al piano di formazione: AA, KR, PR, PM, AM, AU, ET
- Riferimento a luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
| Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
|---|---|---|---|
| SP | 1111 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto della costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
| SP | 7770 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione, | LP 2 |
| SP | 7777 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dell’automazione | LP 2 |
| SP | 9999 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel campo elettronico dell’industria MEM, | LP 2 |
| SP | 3333 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, | LP 2 |
| SP | 5555 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
| SP | 5550 d.01 | pianificare incarichi orientati al progetto nel contesto tecnico dell’industria MEM | LP 2 |
Campi di apprendimento connessi
| ID | Nome | Situazione lavorativa e operativa tipica |
|---|---|---|
| LFB_Pp_PE2 | Dall’idea al prodotto – approfondimento | Hai ricevuto l’incarico di sviluppare un prodotto tecnico innovativo. Raccogli idee e scegli la variante migliore. Realizzi il prodotto e successivamente ne controlli il corretto funzionamento. |
| LFB_Pü_Pr1 | Progetto interdisciplinare 1 | Hai ricevuto l'incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio oppure un progetto alternativo in linea con l’ambito professionale definito, seguendo il metodo a sei fasi. Per prima cosa, rilevi le esigenze del cliente. In seguito, effettui ricerche su possibili soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Selezioni la soluzione migliore e la realizzi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro, annoti i progressi e le scoperte, e rifletti sull’andamento e sull’utilità del progetto. |
| LFB_Pü_Pr2 | Progetto interdisciplinare 2 | Nel tuo contesto professionale si cerca una soluzione innovativa. Usi il metodo a sei fasi per sviluppare la tua proposta. All’inizio definisci i bisogni e le esigenze del tuo ambiente lavorativo. Poi fai ricerche su soluzioni e tecnologie rilevanti, e sviluppi un piano di progetto. Insieme ai tuoi colleghi, scegliete la soluzione più efficace e la mettete in atto. Documenti ogni fase, controlli regolarmente i progressi e presenti i risultati alla direzione o ai clienti. Infine, rifletti sull’andamento e sul valore del progetto. |
| LFB_Pü_Pr3 | Progetto interdisciplinare 3 | Una sfida tecnica nel vostro ambiente operativo richiede una soluzione innovativa. Con il metodo a sei fasi sviluppate una proposta ottimale. Inizialmente, individuate i requisiti e le condizioni quadro. Successivamente, ricercate opzioni di soluzione e tecnologie rilevanti e sviluppate un piano di progetto. In team, definite la soluzione ottimale e la implementate. Documentate tutti i passaggi, controllate regolarmente il progresso e presentate i risultati. Infine, riflettete sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione. |