Vai al contenuto

KR d4 01 - MEM 04 05


KR d4 01

Sviluppano prodotti per un settore dell’industria MEM sotto propria responsabilità o sotto la guida di un team.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR, PM
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A 3333 d.04 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } LP 5
A 5555 d.06 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } LP 5

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_3333_d.04_5 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_3333_d.04_6 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_3333_d.04_7 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_5555_d.06_7 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_5555_d.06_8 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.

KR d4 02

Progettano prodotti per un settore dell’industria MEM sotto propria responsabilità o sotto la guida di un team.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR, PM
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A 3333 d.04 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } LP 5
A 5555 d.06 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } LP 5

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_3333_d.04_5 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_3333_d.04_6 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_3333_d.04_7 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_5555_d.06_7 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_5555_d.06_8 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.

KR d4 03

Elaborano documenti di produzione per un settore dell’industria MEM sotto propria responsabilità o sotto la guida di un team.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR, PM
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A 3333 d.04 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } LP 3
A 5555 d.06 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_3333_d.04_5 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_3333_d.04_6 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_3333_d.04_7 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_5555_d.06_7 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_5555_d.06_8 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.

KR d4 04

Conducono un team per lo sviluppo di prodotti per un settore dell’industria MEM.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR, PM
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A 3333 d.04 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } LP 3
A 5555 d.06 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali." } LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_3333_d.04_7 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_3333_d.04_8 ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sviluppano soluzioni costruttive per prodotti complessi in diversi settori dell’industria MEM. A tal fine soddisfano le esigenze specifiche del prodotto dei settori dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.  Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni, integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica dei settori dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità; ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi di lavoro e strumenti di lavoro. Documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo le esigenze aziendali.   Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano i documenti di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_5555_d.06_7 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
LFB_5555_d.06_8 assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici ideano soluzioni costruttive complesse per prodotti, per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le richieste specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.     Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure i requisiti e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.     Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.

KR d6 01

Redigono documentazioni tecniche complesse per diversi usi.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A 3333 d.06 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche." }
LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_3333_d.06_5 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.
LFB_3333_d.06_6 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.
LFB_3333_d.06_7 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.

KR d6 02

Ricercano informazioni relative al prodotto per la realizzazione di documentazioni tecniche.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A 3333 d.06 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche." }
LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_3333_d.06_5 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.
LFB_3333_d.06_6 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.
LFB_3333_d.06_7 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.

KR d6 03

Elaborano rappresentazioni grafiche per la visualizzazione di informazioni.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A 3333 d.06 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche." }
LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_3333_d.06_5 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.
LFB_3333_d.06_6 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.
LFB_3333_d.06_7 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.

KR d6 04

Impiegano i software e gli hardware disponibili in azienda per l'allestimento di documentazioni tecniche.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A 3333 d.06 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche." }
LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_3333_d.06_5 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.
LFB_3333_d.06_6 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.
LFB_3333_d.06_7 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche.

KR d6 06

Differenziano documentazioni tecniche, le valutano in base all’uso previsto e redigono documentazioni rappresentative.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP 3333 d.06 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche." }
LP 2

KR d6 07

Valutano le prescrizioni delle direttive macchine e decidono la loro corretta implementazione nella relativa documentazione.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP 3333 d.06 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche." }
LP 4

KR d6 08

Sanno distinguere diversi tipi di rappresentazione e le valutano in base al campo d'applicazione.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP 3333 d.06 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche." }
LP 2

KR d6 09

Sanno distinguere i simboli di messa in guardia, li valutano e li associano alle relative zone di pericolo.

  • Riferimento al Piano di formazione: KR
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP 3333 d.06 redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici allestiscono documentazione tecnica adeguata ai successivi processi di produzione. Lo fanno coinvolgendo le parti interessate e tenendo conto delle prescrizioni dell’azienda, nonché delle relative direttive e norme. Nell'ambito della realizzazione ricercano le informazioni necessarie sul prodotto, definiscono il fabbisogno di informazioni dei destinatari e prestano attenzione alla conformità dei requisiti giuridici e normativi. A seconda del tipo e delle esigenze, aggiungono alla documentazione le istruzioni di sicurezza e si occupano della traduzione. Redigono i contenuti con i software e gli hardware disponibili in azienda. Migliorano la chiarezza e la comprensibilità delle documentazioni tramite animazioni grafiche, rappresentazioni fotorealistiche o applicazioni multimediali.
In caso di informazioni mancanti o di problemi si rivolgono agli uffici competenti sottoponendo questioni concrete e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Provvedono al costante aggiornamento della documentazione tecnica e garantiscono la tracciabilità delle modifiche." }
LP 2

MEK 01 1-3

Utilizzano metodi, impianti, attrezzature tecniche e strumenti orientati alla soluzione al fine di lavorare in modo efficiente.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 01 tecniche di lavoro LP 1
SP MEK 01 tecniche di lavoro LP 1
CIA MEK 01 tecniche di lavoro LP 1

MEK 01 2-3

Stabiliscono metodi, impianti, attrezzature tecniche e strumenti orientati alla soluzione al fine di lavorare in modo efficiente.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 01 tecniche di lavoro LP 3
SP MEK 01 tecniche di lavoro LP 3
CIA MEK 01 tecniche di lavoro LP 3

MEK 01 3-3

Adattano metodi e strumenti orientati alla soluzione al fine di lavorare in modo efficiente.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 01 tecniche di lavoro LP 4
SP MEK 01 tecniche di lavoro LP 4
CIA MEK 01 tecniche di lavoro LP 4

MEK 02 1-3

Comprendono i processi aziendali e le relative correlazioni e ordinano le proprie fasi di lavoro nel processo di produzione.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 02 capacità di pensare e agire in modo sistemico e orientato al processo LP 2
SP MEK 02 capacità di pensare e agire in modo sistemico e orientato al processo LP 2
CIA MEK 02 capacità di pensare e agire in modo sistemico e orientato al processo LP 2

MEK 02 2-3

Tengono conto delle fasi di lavoro precedenti e successive integrandole nel proprio lavoro.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 02 capacità di pensare e agire in modo sistemico e orientato al processo LP 3
SP MEK 02 capacità di pensare e agire in modo sistemico e orientato al processo LP 3
CIA MEK 02 capacità di pensare e agire in modo sistemico e orientato al processo LP 3

MEK 02 3-3

Evidenziano gli effetti del proprio lavoro su prodotti, collaboratori e sul successo dell’azienda.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 02 capacità di pensare e agire in modo sistemico e orientato al processo LP 4
SP MEK 02 capacità di pensare e agire in modo sistemico e orientato al processo LP 4
CIA MEK 02 capacità di pensare e agire in modo sistemico e orientato al processo LP 4

MEK 03 1-3

Conoscono i mezzi di informazione e comunicazione aziendali e li impiegano in base alla situazione specifica.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 03 strategie di informazione e comunicazione LP 2
SP MEK 03 strategie di informazione e comunicazione LP 2
CIA MEK 03 strategie di informazione e comunicazione LP 2

MEK 03 2-3

Supportano e ottimizzano il flusso di informazione e comunicazione aziendale.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 03 strategie di informazione e comunicazione LP 3
SP MEK 03 strategie di informazione e comunicazione LP 3
CIA MEK 03 strategie di informazione e comunicazione LP 3

MEK 03 3-3

Utilizzano informazioni acquisite autonomamente nell’interesse dell’azienda e del proprio apprendimento.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 03 strategie di informazione e comunicazione LP 4
SP MEK 03 strategie di informazione e comunicazione LP 4
CIA MEK 03 strategie di informazione e comunicazione LP 4

MEK 04 1-3

Applicano diverse strategie di apprendimento.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 04 strategie di apprendimento LP 1
SP MEK 04 strategie di apprendimento LP 1
CIA MEK 04 strategie di apprendimento LP 1

MEK 04 2-3

Adeguano la propria attività di apprendimento ai diversi compiti e problemi affrontati.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 04 strategie di apprendimento LP 3
SP MEK 04 strategie di apprendimento LP 3
CIA MEK 04 strategie di apprendimento LP 3

MEK 04 3-3

Studiano gestendo il tempo in modo efficiente grazie ad adeguate strategie di apprendimento e raggiungono gli obiettivi prefissati.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 04 strategie di apprendimento LP 4
SP MEK 04 strategie di apprendimento LP 4
CIA MEK 04 strategie di apprendimento LP 4

MEK 05 1-3

Applicano tecniche e mezzi di presentazione in base alla situazione specifica.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 05 tecniche di presentazione LP 1
SP MEK 05 tecniche di presentazione LP 1
CIA MEK 05 tecniche di presentazione LP 1

MEK 05 2-3

Utilizzano tecniche e mezzi di presentazione in modo impegnato e coinvolgente.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 05 tecniche di presentazione LP 3
SP MEK 05 tecniche di presentazione LP 3
CIA MEK 05 tecniche di presentazione LP 3

MEK 05 3-3

Presentano prodotti e servizi con successo ai clienti.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 05 tecniche di presentazione LP 4
SP MEK 05 tecniche di presentazione LP 4
CIA MEK 05 tecniche di presentazione LP 4

MEK 06 1-2

Utilizzano in modo economico le risorse naturali tenendo conto della loro disponibilità limitata.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 06 capacità di agire in modo ecologico (orientato alle risorse) LP 2
SP MEK 06 capacità di agire in modo ecologico (orientato alle risorse) LP 2
CIA MEK 06 capacità di agire in modo ecologico (orientato alle risorse) LP 2

MEK 06 2-2

Lavorano con tecnologie, strategie e tecniche di lavoro rispettose delle risorse naturali.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 06 capacità di agire in modo ecologico (orientato alle risorse) LP 3
SP MEK 06 capacità di agire in modo ecologico (orientato alle risorse) LP 3
CIA MEK 06 capacità di agire in modo ecologico (orientato alle risorse) LP 3

MEK 07 1-3

Utilizzano in modo consapevole materie prime, materiali, apparecchi, impianti e dispositivi.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 07 capacità di agire in modo economico LP 2
SP MEK 07 capacità di agire in modo economico LP 2
CIA MEK 07 capacità di agire in modo economico LP 2

MEK 07 2-3

Eseguono in modo efficiente e sicuro i compiti loro affidati.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 07 capacità di agire in modo economico LP 3
SP MEK 07 capacità di agire in modo economico LP 3
CIA MEK 07 capacità di agire in modo economico LP 3

MEK 07 3-3

Con il loro operato influenzano positivamente il successo aziendale.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A, SP, CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEK 07 capacità di agire in modo economico LP 4
SP MEK 07 capacità di agire in modo economico LP 4
CIA MEK 07 capacità di agire in modo economico LP 4

MEM 01 01

Sviluppano idee innovative.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 4
A 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 4
A 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 4
A 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
A 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 4
A 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_1111_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_3 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_3 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.

MEM 01 02

Portano avanti idee innovative.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 3
A 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
A 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
A 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
A 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
A 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_1111_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_3 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.

MEM 01 03

Supportano altri nell’attuazione di idee innovative e orientano le proprie attività agli obiettivi e alla strategia dell’azienda.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 2
A 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 2
A 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 2
A 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
A 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 2
A 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 2
A 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
A 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 2
A 5500 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.01_3 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_1111_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5500_d.01_3 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5500_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_1 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_2 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_3 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.

MEM 01 04

Assumono un ruolo di leadership.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 3
A 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
A 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
A 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
A 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
A 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_1111_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.

MEM 01 05

Sviluppano nuove idee in base alle esigenze della clientela e del mercato.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 4
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 4
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 4
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 4
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

MEM 01 06

Sviluppano idee utilizzando tecniche di creatività e tenendo conto degli aspetti legati alla sostenibilità.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 4
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 4
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 4
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 4
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

MEM 01 07

Analizzano e documentano le condizioni generali e i fattori di successo relativi a finanziamento e redditività.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 3
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

MEM 01 08

Individuano idea aziendale e unique selling proposition (visione e missione).

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 3
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

MEM 01 09

Tengono conto dei principi dell’economia circolare (inclusa la valorizzazione della produzione, della vendita e il riciclaggio).

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 2
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 2
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 2
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 2
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 2
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

MEM 01 10

Si confrontano costantemente con le persone coinvolte.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 3
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3

MEM 01 11

Pianificano una campagna di marketing (gestione del progetto).

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 2
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 2
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 2
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 2
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 2
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

MEM 01 12

Illustrano i componenti modelli, obiettivi, strategia e organizzazione di un’azienda e ne spiegano l’interazione.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 2
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 2
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 2
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 2
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 2
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 2
SP 5500 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

MEM 01 17

Riconoscono i propri punti di forza e di debolezza e dirigono di conseguenza (testo, transazione, comunicazione, riflessione).

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 3
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

MEM 01 18

Si sentono soddisfatti grazie al tenore di vita bilanciato

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 3
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3

MEM 01 19

Tengono conto della dinamica del gruppo e dello stile dirigenziale nella scelta dei collaboratori.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 3
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pü_Pr1 Progetto trasversale 1 Ricevi l’incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio (o un progetto alternativo definito dal LP) secondo il modello IPERKA. Inizialmente, identifichi le esigenze del cliente. Successivamente, fai una ricerca sulle possibili soluzioni, le tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto basato su queste informazioni. Selezioni la migliore soluzione e la implementi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro e presenti i progressi e le conoscenze acquisite alla tua classe. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr2 progetto trasversale 2 Nel tuo ambiente di lavoro è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. In primo luogo, verifichi i requisiti nel tuo ambiente di lavoro. Successivamente, fai ricerche sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo ambiente di lavoro, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti tutti i passaggi, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo ambiente di lavoro. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr3 progetto trasversale 3 Nel tuo servizio di formazione è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. Inizialmente, verifichi le esigenze del tuo servizio di formazione. Successivamente, fai una ricerca sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo servizio di formazione, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti ogni passo, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo servizio di formazione. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.

MEM 01 20

Prendono decisioni con metodi idonei, coinvolgendo i collaboratori.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 01 Mentalità e agire imprenditoriale (MAI) LP 3
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pü_Pr1 Progetto trasversale 1 Ricevi l’incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio (o un progetto alternativo definito dal LP) secondo il modello IPERKA. Inizialmente, identifichi le esigenze del cliente. Successivamente, fai una ricerca sulle possibili soluzioni, le tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto basato su queste informazioni. Selezioni la migliore soluzione e la implementi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro e presenti i progressi e le conoscenze acquisite alla tua classe. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr2 progetto trasversale 2 Nel tuo ambiente di lavoro è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. In primo luogo, verifichi i requisiti nel tuo ambiente di lavoro. Successivamente, fai ricerche sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo ambiente di lavoro, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti tutti i passaggi, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo ambiente di lavoro. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr3 progetto trasversale 3 Nel tuo servizio di formazione è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. Inizialmente, verifichi le esigenze del tuo servizio di formazione. Successivamente, fai una ricerca sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo servizio di formazione, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti ogni passo, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo servizio di formazione. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.

MEM 02 01

Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive aziendali.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 2
A 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 2
A 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 2
A 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
A 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 2
A 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 2
A 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
A 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 2
A 5500 a.02 lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_a.01_1 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_2 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_3 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_4 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_3333_a.01_5 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_3333_a.01_6 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_5500_a.02_2 lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.
LFB_5500_a.02_3 lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.
LFB_5550_a.01_2 realizzare schizzi di prodotti meccanici Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5550_a.01_3 realizzare schizzi di prodotti meccanici Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5550_a.01_4 realizzare schizzi di prodotti meccanici Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_1 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_2 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_3 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_4 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_7770_a.01_2 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7770_a.01_3 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7770_a.01_4 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7777_a.01_1 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, Le operatrici e gli operatori in automazione sviluppano mediante un software comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati. Per prima cosa raccolgono i requisiti dei clienti e si fanno un’idea d’insieme delle funzioni da sviluppare per l'impianto in questione. Chiariscono i dubbi direttamente con le persone di competenza. Dimensionano i componenti adatti a un impianto automatizzato. Elaborano autonomamente soluzioni e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign.Prima di ordinare i mezzi di servizio scelti, controllano se questi soddisfano tutte le esigenze del cliente. Richiedono vari preventivi e scelgono i fornitori adatti. Chiariscono direttamente i ritardi nelle consegne. Infine passano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina e forniscono assistenza agli specialisti in caso di dubbi o domande.
LFB_7777_a.01_2 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, Le operatrici e gli operatori in automazione sviluppano mediante un software comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati. Per prima cosa raccolgono i requisiti dei clienti e si fanno un’idea d’insieme delle funzioni da sviluppare per l'impianto in questione. Chiariscono i dubbi direttamente con le persone di competenza. Dimensionano i componenti adatti a un impianto automatizzato. Elaborano autonomamente soluzioni e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign.Prima di ordinare i mezzi di servizio scelti, controllano se questi soddisfano tutte le esigenze del cliente. Richiedono vari preventivi e scelgono i fornitori adatti. Chiariscono direttamente i ritardi nelle consegne. Infine passano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina e forniscono assistenza agli specialisti in caso di dubbi o domande.
LFB_9999_a.01_1 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_2 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_3 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_4 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.

MEM 02 02

Documentano e archiviano costantemente e senza lacune il loro lavoro in modo comprensibile, ricorrendo a strumenti ausiliari adeguati alla situazione e rispettando le direttive aziendali.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 3
A 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 3
A 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 3
A 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
A 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 3
A 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_a.01_1 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_2 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_3 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_4 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_3333_TP Esame parziale professione
LFB_3333_a.01_3 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_3333_a.01_4 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_3333_a.01_5 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_3333_a.01_6 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_5555_a.01_1 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_2 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_3 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_4 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_7777_a.01_1 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, Le operatrici e gli operatori in automazione sviluppano mediante un software comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati. Per prima cosa raccolgono i requisiti dei clienti e si fanno un’idea d’insieme delle funzioni da sviluppare per l'impianto in questione. Chiariscono i dubbi direttamente con le persone di competenza. Dimensionano i componenti adatti a un impianto automatizzato. Elaborano autonomamente soluzioni e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign.Prima di ordinare i mezzi di servizio scelti, controllano se questi soddisfano tutte le esigenze del cliente. Richiedono vari preventivi e scelgono i fornitori adatti. Chiariscono direttamente i ritardi nelle consegne. Infine passano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina e forniscono assistenza agli specialisti in caso di dubbi o domande.
LFB_7777_a.01_2 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, Le operatrici e gli operatori in automazione sviluppano mediante un software comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati. Per prima cosa raccolgono i requisiti dei clienti e si fanno un’idea d’insieme delle funzioni da sviluppare per l'impianto in questione. Chiariscono i dubbi direttamente con le persone di competenza. Dimensionano i componenti adatti a un impianto automatizzato. Elaborano autonomamente soluzioni e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign.Prima di ordinare i mezzi di servizio scelti, controllano se questi soddisfano tutte le esigenze del cliente. Richiedono vari preventivi e scelgono i fornitori adatti. Chiariscono direttamente i ritardi nelle consegne. Infine passano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina e forniscono assistenza agli specialisti in caso di dubbi o domande.
LFB_9999_a.01_1 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_2 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_3 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_4 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.

MEM 02 04

Interpretano i processi aziendali definiti e li elaborano in modo corretto.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 2
A 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 2
A 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 2
A 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
A 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 2
A 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 2
A 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
A 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_a.01_1 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_2 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_3 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_4 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_3333_TP Esame parziale professione
LFB_3333_a.01_3 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_3333_a.01_4 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_3333_a.01_5 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_3333_a.01_6 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_5550_a.01_1 realizzare schizzi di prodotti meccanici Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5550_a.01_2 realizzare schizzi di prodotti meccanici Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_3 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_4 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_7770_a.01_2 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7770_a.01_3 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7770_a.01_4 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7777_a.01_1 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, Le operatrici e gli operatori in automazione sviluppano mediante un software comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati. Per prima cosa raccolgono i requisiti dei clienti e si fanno un’idea d’insieme delle funzioni da sviluppare per l'impianto in questione. Chiariscono i dubbi direttamente con le persone di competenza. Dimensionano i componenti adatti a un impianto automatizzato. Elaborano autonomamente soluzioni e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign.Prima di ordinare i mezzi di servizio scelti, controllano se questi soddisfano tutte le esigenze del cliente. Richiedono vari preventivi e scelgono i fornitori adatti. Chiariscono direttamente i ritardi nelle consegne. Infine passano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina e forniscono assistenza agli specialisti in caso di dubbi o domande.
LFB_9999_a.01_3 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_4 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_5 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_6 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.

MEM 02 05

Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi aziendali.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 3
A 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 3
A 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 3
A 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
A 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 3
A 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 3
A 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
A 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_a.01_2 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_3 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_4 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_3333_a.01_6 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_3333_a.01_7 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_5550_a.01_5 realizzare schizzi di prodotti meccanici Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5550_a.01_6 realizzare schizzi di prodotti meccanici Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_3 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_5555_a.01_4 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_7770_a.01_2 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7770_a.01_3 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7770_a.01_4 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7777_a.01_4 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, Le operatrici e gli operatori in automazione sviluppano mediante un software comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati. Per prima cosa raccolgono i requisiti dei clienti e si fanno un’idea d’insieme delle funzioni da sviluppare per l'impianto in questione. Chiariscono i dubbi direttamente con le persone di competenza. Dimensionano i componenti adatti a un impianto automatizzato. Elaborano autonomamente soluzioni e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign.Prima di ordinare i mezzi di servizio scelti, controllano se questi soddisfano tutte le esigenze del cliente. Richiedono vari preventivi e scelgono i fornitori adatti. Chiariscono direttamente i ritardi nelle consegne. Infine passano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina e forniscono assistenza agli specialisti in caso di dubbi o domande.
LFB_7777_a.01_5 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, Le operatrici e gli operatori in automazione sviluppano mediante un software comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati. Per prima cosa raccolgono i requisiti dei clienti e si fanno un’idea d’insieme delle funzioni da sviluppare per l'impianto in questione. Chiariscono i dubbi direttamente con le persone di competenza. Dimensionano i componenti adatti a un impianto automatizzato. Elaborano autonomamente soluzioni e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign.Prima di ordinare i mezzi di servizio scelti, controllano se questi soddisfano tutte le esigenze del cliente. Richiedono vari preventivi e scelgono i fornitori adatti. Chiariscono direttamente i ritardi nelle consegne. Infine passano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina e forniscono assistenza agli specialisti in caso di dubbi o domande.
LFB_9999_a.01_5 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_6 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_7 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_8 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.

MEM 02 06

Organizzano processi aziendali e redigono documenti processuali adeguati nel rispetto delle direttive aziendali.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 4
A 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 4
A 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 4
A 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 4
A 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 4
A 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 4
A 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 4
A 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_a.01_5 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_6 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_7 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_1111_a.01_8 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono in grado di analizzare i problemi dei clienti e di elaborare proposte di soluzioni. Elaborano schizzi o concetti seguendo i processi aziendali, l'organizzazione, le risorse e il lavoro di squadra. Sviluppano proposte tenendo conto della qualità, della quantità, dei costi e delle scadenze prescritte. Infine discutono con il committente le proposte delle soluzioni elaborate. Dopo l’approvazione inoltrano i documenti per la loro successiva elaborazione.
LFB_3333_a.01_6 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_3333_a.01_7 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato.
LFB_5550_a.01_6 realizzare schizzi di prodotti meccanici Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
LFB_7770_a.01_2 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7770_a.01_3 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7770_a.01_4 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici Le montatrici in automazione e i montatori in automazione sviluppano comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati semplici. Elaborano in accordo con il committente soluzioni per impianti automatizzati semplici e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Prima di scegliere e ordinare i componenti, controllano se sono soddisfatte tutte le esigenze del cliente. Eventualmente, raccolgono diverse offerte e scelgono i fornitori adeguati insieme al committente. Chiariscono i ritardi nelle consegne direttamente con il fornitore. Infine, consegnano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina.
LFB_7777_a.01_7 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, Le operatrici e gli operatori in automazione sviluppano mediante un software comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati. Per prima cosa raccolgono i requisiti dei clienti e si fanno un’idea d’insieme delle funzioni da sviluppare per l'impianto in questione. Chiariscono i dubbi direttamente con le persone di competenza. Dimensionano i componenti adatti a un impianto automatizzato. Elaborano autonomamente soluzioni e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign.Prima di ordinare i mezzi di servizio scelti, controllano se questi soddisfano tutte le esigenze del cliente. Richiedono vari preventivi e scelgono i fornitori adatti. Chiariscono direttamente i ritardi nelle consegne. Infine passano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina e forniscono assistenza agli specialisti in caso di dubbi o domande.
LFB_7777_a.01_8 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, Le operatrici e gli operatori in automazione sviluppano mediante un software comandi elettrici e pneumatici di impianti automatizzati. Per prima cosa raccolgono i requisiti dei clienti e si fanno un’idea d’insieme delle funzioni da sviluppare per l'impianto in questione. Chiariscono i dubbi direttamente con le persone di competenza. Dimensionano i componenti adatti a un impianto automatizzato. Elaborano autonomamente soluzioni e redigono la documentazione di produzione nel rispetto delle norme, dell'ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign.Prima di ordinare i mezzi di servizio scelti, controllano se questi soddisfano tutte le esigenze del cliente. Richiedono vari preventivi e scelgono i fornitori adatti. Chiariscono direttamente i ritardi nelle consegne. Infine passano l’incarico con la documentazione di produzione all’officina e forniscono assistenza agli specialisti in caso di dubbi o domande.
LFB_9999_a.01_5 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_6 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_7 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.
LFB_9999_a.01_8 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.

MEM 02 08

Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 2
SP 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 2
SP 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 2
SP 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
SP 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 2
SP 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_MEM_PLG3 Leggere i processi e plasmare 1-3 Hai il mandato di stabilire e documentare una procedura di lavoro. Documenti le fasi di lavoro e la loro sequenza senza lacune e situazione, utilizzando mezzi ausiliari adeguati e definiti. Archivi i documenti nel rispetto delle prescrizioni dell’azienda.
LFB_Pp_ePp pianificare un progetto semplice Ricevi l’incarico di sviluppare un dispositivo di fissaggio per una fresatrice. Utilizzi il modello IPERKA (durante la pianificazione e la preparazione, si rende conto che è necessario un dispositivo di fissaggio adatto per fissare in modo sicuro i pezzi durante il processo). All’inizio, raccogli informazioni e consultare il libretto delle specifiche e le esigenze del mercato. Successivamente, sviluppi la pianificazione in base alla ricerca effettuata. Decidi sulla base della morfologia e del diagramma di forza quale idea perseguire. Crei un concetto generale e componenti utilizzando il CAD (inventor professionale con possibilità di simulazione). Successivamente, verifichi se il prodotto soddisfa i requisiti. Infine, valuti il progetto con l’aiuto di una riflessione completa e trai una conclusione per te stesso.
LFB_Tg_bew_bas Base tecnica emozionante La velocità di un nastro trasportatore che alimenta un robot saldato con componenti è determinata dalla fase di montaggio. Per calcolare l’intero periodo di lavoro, è necessario determinare per quanto tempo i componenti si trovano sul nastro trasportatore. Per la successiva progettazione del motore di azionamento del nastro trasportatore, è necessario determinare la velocità di rotazione della puleggia di deviazione del nastro trasportatore.
LFB_Tg_dim_bas Fascino Dimensioni base Per un impianto di fabbricazione industriale, ti viene assegnato il compito di selezionare un dispositivo di misurazione per la determinazione del livello. Effettui calcoli e misurazioni approfonditi per garantire che il galleggiante soddisfi i requisiti tecnici e possa essere integrato in modo ottimale nel serbatoio del liquido.
LFB_Tg_ele_bas Base di avvenimento elettronico Il dipendente riceve il mandato di installare un circuito per l’illuminazione in uno spazio interno. In questo processo, tiene conto della sicurezza sul lavoro ed elettrica e descrive la procedura di lavoro.
LFB_Tg_geh_bas Segreto forze basi Si consideri un dispositivo con diverse viti esagonali che vengono tutte avvitate a mano con una chiave a forcella. Dopo due mesi di servizio, si nota che molte viti si sono nuovamente allentate. Si verificano le viti con una chiave dinamometrica e si constata che la coppia/coppia di serraggio non è conforme alla norma/tabella di serraggio. Si tiene conto dell’effetto delle coppie di serraggio e si cerca una o più motivazioni, spiegando le proprie conoscenze acquisite.
LFB_Tg_kun_bas Opera d’arte Energia Base Durante la revisione di un nastro trasportatore, è necessario sostituire l’unità di azionamento. Si propongono alternative il più possibile efficienti dal punto di vista energetico. Come base, si utilizzano i dati del dispositivo e le esigenze relative al carico in questione.
LFB_Tg_wär_bas Base dei fenomeni termici Professioni meccaniche (AA, KR, PM) Per un incarico del cliente, si produce su un tornio un albero in acciaio da tempra. Si eseguono le lavorazioni senza lubrificante refrigerante. Dopo il pranzo, si scopre che le sedi dell’albero sono fuori tolleranza. Si misura la temperatura dell’albero. Durante la misurazione, si quantifica l’influsso dell’espansione termica su solidi e liquidi e gli effetti delle differenze di temperatura. Professioni elettriche (AM, AU, ET) Diversi meccanismi di protezione garantiscono il funzionamento sicuro di un motore elettrico e lo proteggono da sovraccarichi e difetti. In aggiunta a questi meccanismi di protezione, si implementa il monitoraggio della corrente, del voltaggio e delle vibrazioni per garantire una protezione completa del motore. Questi provvedimenti vengono presi per proteggere il motore non solo da danni termici, ma anche da sollecitazioni elettriche e meccaniche, aumentandone la durata utile e l’affidabilità.

MEM 02 09

Documentano e archiviano costantemente e senza lacune il loro lavoro, ricorrendo a strumenti ausiliari adeguati alla situazione e rispettando le direttive.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP 9999 a.03 chiarire la fattibilità di idee o incarichi per soluzioni elettroniche hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono da una sviluppatrice o da uno sviluppatore bozze di idee relative a funzioni parziali rilevanti, per le quali devono chiarirne la fattibilità. La sviluppatrice o lo sviluppatore spiega loro il principio di funzionamento e fornisce ulteriori informazioni importanti.
Le elettroniche e gli elettronici riflettono su come poter verificare le idee o le strategie tramite configurazioni di prova. Svolgono queste prove documentandone i risultati e le conoscenze acquisite, per poi discuterne con la sviluppatrice o lo sviluppatore per stabilire come procedere. Questo include anche ricerche volte ad appurare se sul mercato vengono già offerte soluzioni sotto forma di circuiti integrati o componenti software. A tal fine, consultano i siti internet dei produttori (per lo più in lingua inglese) o le relative schede tecniche. Inoltre, esprimono le prime valutazioni approssimative in merito alla possibilità di soddisfare le esigenze previste dal libretto delle specifiche." }
LP 3
SP MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 3
SP 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 3
SP 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 3
SP 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
SP 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 3
SP 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_MEM_PLG3 Leggere i processi e plasmare 1-3 Hai il mandato di stabilire e documentare una procedura di lavoro. Documenti le fasi di lavoro e la loro sequenza senza lacune e situazione, utilizzando mezzi ausiliari adeguati e definiti. Archivi i documenti nel rispetto delle prescrizioni dell’azienda.
LFB_Pp_ePp pianificare un progetto semplice Ricevi l’incarico di sviluppare un dispositivo di fissaggio per una fresatrice. Utilizzi il modello IPERKA (durante la pianificazione e la preparazione, si rende conto che è necessario un dispositivo di fissaggio adatto per fissare in modo sicuro i pezzi durante il processo). All’inizio, raccogli informazioni e consultare il libretto delle specifiche e le esigenze del mercato. Successivamente, sviluppi la pianificazione in base alla ricerca effettuata. Decidi sulla base della morfologia e del diagramma di forza quale idea perseguire. Crei un concetto generale e componenti utilizzando il CAD (inventor professionale con possibilità di simulazione). Successivamente, verifichi se il prodotto soddisfa i requisiti. Infine, valuti il progetto con l’aiuto di una riflessione completa e trai una conclusione per te stesso.
LFB_Tg_bew_bas Base tecnica emozionante La velocità di un nastro trasportatore che alimenta un robot saldato con componenti è determinata dalla fase di montaggio. Per calcolare l’intero periodo di lavoro, è necessario determinare per quanto tempo i componenti si trovano sul nastro trasportatore. Per la successiva progettazione del motore di azionamento del nastro trasportatore, è necessario determinare la velocità di rotazione della puleggia di deviazione del nastro trasportatore.
LFB_Tg_dim_bas Fascino Dimensioni base Per un impianto di fabbricazione industriale, ti viene assegnato il compito di selezionare un dispositivo di misurazione per la determinazione del livello. Effettui calcoli e misurazioni approfonditi per garantire che il galleggiante soddisfi i requisiti tecnici e possa essere integrato in modo ottimale nel serbatoio del liquido.
LFB_Tg_ele_bas Base di avvenimento elettronico Il dipendente riceve il mandato di installare un circuito per l’illuminazione in uno spazio interno. In questo processo, tiene conto della sicurezza sul lavoro ed elettrica e descrive la procedura di lavoro.
LFB_Tg_geh_bas Segreto forze basi Si consideri un dispositivo con diverse viti esagonali che vengono tutte avvitate a mano con una chiave a forcella. Dopo due mesi di servizio, si nota che molte viti si sono nuovamente allentate. Si verificano le viti con una chiave dinamometrica e si constata che la coppia/coppia di serraggio non è conforme alla norma/tabella di serraggio. Si tiene conto dell’effetto delle coppie di serraggio e si cerca una o più motivazioni, spiegando le proprie conoscenze acquisite.
LFB_Tg_kun_bas Opera d’arte Energia Base Durante la revisione di un nastro trasportatore, è necessario sostituire l’unità di azionamento. Si propongono alternative il più possibile efficienti dal punto di vista energetico. Come base, si utilizzano i dati del dispositivo e le esigenze relative al carico in questione.
LFB_Tg_wär_bas Base dei fenomeni termici Professioni meccaniche (AA, KR, PM) Per un incarico del cliente, si produce su un tornio un albero in acciaio da tempra. Si eseguono le lavorazioni senza lubrificante refrigerante. Dopo il pranzo, si scopre che le sedi dell’albero sono fuori tolleranza. Si misura la temperatura dell’albero. Durante la misurazione, si quantifica l’influsso dell’espansione termica su solidi e liquidi e gli effetti delle differenze di temperatura. Professioni elettriche (AM, AU, ET) Diversi meccanismi di protezione garantiscono il funzionamento sicuro di un motore elettrico e lo proteggono da sovraccarichi e difetti. In aggiunta a questi meccanismi di protezione, si implementa il monitoraggio della corrente, del voltaggio e delle vibrazioni per garantire una protezione completa del motore. Questi provvedimenti vengono presi per proteggere il motore non solo da danni termici, ma anche da sollecitazioni elettriche e meccaniche, aumentandone la durata utile e l’affidabilità.

MEM 02 10

Utilizzano gli utensili idonei per la documentazione del loro lavoro.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP 9999 a.03 chiarire la fattibilità di idee o incarichi per soluzioni elettroniche hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono da una sviluppatrice o da uno sviluppatore bozze di idee relative a funzioni parziali rilevanti, per le quali devono chiarirne la fattibilità. La sviluppatrice o lo sviluppatore spiega loro il principio di funzionamento e fornisce ulteriori informazioni importanti.
Le elettroniche e gli elettronici riflettono su come poter verificare le idee o le strategie tramite configurazioni di prova. Svolgono queste prove documentandone i risultati e le conoscenze acquisite, per poi discuterne con la sviluppatrice o lo sviluppatore per stabilire come procedere. Questo include anche ricerche volte ad appurare se sul mercato vengono già offerte soluzioni sotto forma di circuiti integrati o componenti software. A tal fine, consultano i siti internet dei produttori (per lo più in lingua inglese) o le relative schede tecniche. Inoltre, esprimono le prime valutazioni approssimative in merito alla possibilità di soddisfare le esigenze previste dal libretto delle specifiche." }
LP 3
SP MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 3
SP 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 3
SP 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 3
SP 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
SP 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 3
SP 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_MEM_PLG3 Leggere i processi e plasmare 1-3 Hai il mandato di stabilire e documentare una procedura di lavoro. Documenti le fasi di lavoro e la loro sequenza senza lacune e situazione, utilizzando mezzi ausiliari adeguati e definiti. Archivi i documenti nel rispetto delle prescrizioni dell’azienda.
LFB_Pp_ePp pianificare un progetto semplice Ricevi l’incarico di sviluppare un dispositivo di fissaggio per una fresatrice. Utilizzi il modello IPERKA (durante la pianificazione e la preparazione, si rende conto che è necessario un dispositivo di fissaggio adatto per fissare in modo sicuro i pezzi durante il processo). All’inizio, raccogli informazioni e consultare il libretto delle specifiche e le esigenze del mercato. Successivamente, sviluppi la pianificazione in base alla ricerca effettuata. Decidi sulla base della morfologia e del diagramma di forza quale idea perseguire. Crei un concetto generale e componenti utilizzando il CAD (inventor professionale con possibilità di simulazione). Successivamente, verifichi se il prodotto soddisfa i requisiti. Infine, valuti il progetto con l’aiuto di una riflessione completa e trai una conclusione per te stesso.
LFB_Tg_bew_bas Base tecnica emozionante La velocità di un nastro trasportatore che alimenta un robot saldato con componenti è determinata dalla fase di montaggio. Per calcolare l’intero periodo di lavoro, è necessario determinare per quanto tempo i componenti si trovano sul nastro trasportatore. Per la successiva progettazione del motore di azionamento del nastro trasportatore, è necessario determinare la velocità di rotazione della puleggia di deviazione del nastro trasportatore.
LFB_Tg_dim_bas Fascino Dimensioni base Per un impianto di fabbricazione industriale, ti viene assegnato il compito di selezionare un dispositivo di misurazione per la determinazione del livello. Effettui calcoli e misurazioni approfonditi per garantire che il galleggiante soddisfi i requisiti tecnici e possa essere integrato in modo ottimale nel serbatoio del liquido.
LFB_Tg_ele_bas Base di avvenimento elettronico Il dipendente riceve il mandato di installare un circuito per l’illuminazione in uno spazio interno. In questo processo, tiene conto della sicurezza sul lavoro ed elettrica e descrive la procedura di lavoro.
LFB_Tg_geh_bas Segreto forze basi Si consideri un dispositivo con diverse viti esagonali che vengono tutte avvitate a mano con una chiave a forcella. Dopo due mesi di servizio, si nota che molte viti si sono nuovamente allentate. Si verificano le viti con una chiave dinamometrica e si constata che la coppia/coppia di serraggio non è conforme alla norma/tabella di serraggio. Si tiene conto dell’effetto delle coppie di serraggio e si cerca una o più motivazioni, spiegando le proprie conoscenze acquisite.
LFB_Tg_kun_bas Opera d’arte Energia Base Durante la revisione di un nastro trasportatore, è necessario sostituire l’unità di azionamento. Si propongono alternative il più possibile efficienti dal punto di vista energetico. Come base, si utilizzano i dati del dispositivo e le esigenze relative al carico in questione.
LFB_Tg_wär_bas Base dei fenomeni termici Professioni meccaniche (AA, KR, PM) Per un incarico del cliente, si produce su un tornio un albero in acciaio da tempra. Si eseguono le lavorazioni senza lubrificante refrigerante. Dopo il pranzo, si scopre che le sedi dell’albero sono fuori tolleranza. Si misura la temperatura dell’albero. Durante la misurazione, si quantifica l’influsso dell’espansione termica su solidi e liquidi e gli effetti delle differenze di temperatura. Professioni elettriche (AM, AU, ET) Diversi meccanismi di protezione garantiscono il funzionamento sicuro di un motore elettrico e lo proteggono da sovraccarichi e difetti. In aggiunta a questi meccanismi di protezione, si implementa il monitoraggio della corrente, del voltaggio e delle vibrazioni per garantire una protezione completa del motore. Questi provvedimenti vengono presi per proteggere il motore non solo da danni termici, ma anche da sollecitazioni elettriche e meccaniche, aumentandone la durata utile e l’affidabilità.

MEM 02 11

Documentano le informazioni relative al loro lavoro.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 3
SP 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 3
SP 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 3
SP 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
SP 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 3
SP 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 3
SP 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
SP 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 3
SP 5500 a.02 lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici lavorano un prodotto semplice con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il prodotto da elaborare con la documentazione dell’incarico. Prendono in consegna la postazione di lavoro completamente attrezzata. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e le informazioni sul disegno tecnico con l’aiuto del committente. Le domande in sospeso vengono chiarite dal committente o dalla persona responsabile. In seguito pianificano e documentano autonomamente la lavorazione e la discutono successivamente con la persona responsabile. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di bloccaggio o altri mezzi ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con la persona responsabile. Successivamente iniziano con la lavorazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con la persona responsabile. Inviano il prodotto lavorato alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_MEM_PLG1 Leggere i processi e plasmare 3-3 Un dipendente le propone un’ottimizzazione del lavoro di manutenzione di una macchina. Decidi di adattare di conseguenza le fasi di lavoro. Registri le fasi di lavoro ottimizzate in un’istruzione di lavoro e tieni conto delle prescrizioni delle direttive di qualità interne all’azienda.
LFB_Pp_ePp pianificare un progetto semplice Ricevi l’incarico di sviluppare un dispositivo di fissaggio per una fresatrice. Utilizzi il modello IPERKA (durante la pianificazione e la preparazione, si rende conto che è necessario un dispositivo di fissaggio adatto per fissare in modo sicuro i pezzi durante il processo). All’inizio, raccogli informazioni e consultare il libretto delle specifiche e le esigenze del mercato. Successivamente, sviluppi la pianificazione in base alla ricerca effettuata. Decidi sulla base della morfologia e del diagramma di forza quale idea perseguire. Crei un concetto generale e componenti utilizzando il CAD (inventor professionale con possibilità di simulazione). Successivamente, verifichi se il prodotto soddisfa i requisiti. Infine, valuti il progetto con l’aiuto di una riflessione completa e trai una conclusione per te stesso.
LFB_Tg_bew_bas Base tecnica emozionante La velocità di un nastro trasportatore che alimenta un robot saldato con componenti è determinata dalla fase di montaggio. Per calcolare l’intero periodo di lavoro, è necessario determinare per quanto tempo i componenti si trovano sul nastro trasportatore. Per la successiva progettazione del motore di azionamento del nastro trasportatore, è necessario determinare la velocità di rotazione della puleggia di deviazione del nastro trasportatore.
LFB_Tg_dim_bas Fascino Dimensioni base Per un impianto di fabbricazione industriale, ti viene assegnato il compito di selezionare un dispositivo di misurazione per la determinazione del livello. Effettui calcoli e misurazioni approfonditi per garantire che il galleggiante soddisfi i requisiti tecnici e possa essere integrato in modo ottimale nel serbatoio del liquido.
LFB_Tg_ele_bas Base di avvenimento elettronico Il dipendente riceve il mandato di installare un circuito per l’illuminazione in uno spazio interno. In questo processo, tiene conto della sicurezza sul lavoro ed elettrica e descrive la procedura di lavoro.
LFB_Tg_geh_bas Segreto forze basi Si consideri un dispositivo con diverse viti esagonali che vengono tutte avvitate a mano con una chiave a forcella. Dopo due mesi di servizio, si nota che molte viti si sono nuovamente allentate. Si verificano le viti con una chiave dinamometrica e si constata che la coppia/coppia di serraggio non è conforme alla norma/tabella di serraggio. Si tiene conto dell’effetto delle coppie di serraggio e si cerca una o più motivazioni, spiegando le proprie conoscenze acquisite.
LFB_Tg_kun_bas Opera d’arte Energia Base Durante la revisione di un nastro trasportatore, è necessario sostituire l’unità di azionamento. Si propongono alternative il più possibile efficienti dal punto di vista energetico. Come base, si utilizzano i dati del dispositivo e le esigenze relative al carico in questione.
LFB_Tg_wär_bas Base dei fenomeni termici Professioni meccaniche (AA, KR, PM) Per un incarico del cliente, si produce su un tornio un albero in acciaio da tempra. Si eseguono le lavorazioni senza lubrificante refrigerante. Dopo il pranzo, si scopre che le sedi dell’albero sono fuori tolleranza. Si misura la temperatura dell’albero. Durante la misurazione, si quantifica l’influsso dell’espansione termica su solidi e liquidi e gli effetti delle differenze di temperatura. Professioni elettriche (AM, AU, ET) Diversi meccanismi di protezione garantiscono il funzionamento sicuro di un motore elettrico e lo proteggono da sovraccarichi e difetti. In aggiunta a questi meccanismi di protezione, si implementa il monitoraggio della corrente, del voltaggio e delle vibrazioni per garantire una protezione completa del motore. Questi provvedimenti vengono presi per proteggere il motore non solo da danni termici, ma anche da sollecitazioni elettriche e meccaniche, aumentandone la durata utile e l’affidabilità.

MEM 02 12

Interpretano i processi definiti.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 2
SP 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 2
SP 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 2
SP 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
SP 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 2
SP 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 2
SP 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
SP 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_MEM_PLG2 Leggere i processi e plasmare 2-3 Hai il mandato di ottimizzare una procedura di lavoro interna al servizio. Puoi seguire le fasi di lavoro formulate e il loro svolgimento. Stabilisci i provvedimenti necessari, visualizzi dove sono necessarie nuove fasi di lavoro e/o il risultato finale e sviluppi un documento per la garanzia della qualità.

MEM 02 13

Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 3
SP 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 3
SP 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 3
SP 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
SP 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 3
SP 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 3
SP 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
SP 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_MEM_PLG2 Leggere i processi e plasmare 2-3 Hai il mandato di ottimizzare una procedura di lavoro interna al servizio. Puoi seguire le fasi di lavoro formulate e il loro svolgimento. Stabilisci i provvedimenti necessari, visualizzi dove sono necessarie nuove fasi di lavoro e/o il risultato finale e sviluppi un documento per la garanzia della qualità.

MEM 02 14

Organizzano processi e redigono i documenti processuali adeguati.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 4
SP 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 4
SP 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 4
SP 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 4
SP 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 4
SP 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 4
SP 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 4
SP 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_MEM_PLG2 Leggere i processi e plasmare 2-3 Hai il mandato di ottimizzare una procedura di lavoro interna al servizio. Puoi seguire le fasi di lavoro formulate e il loro svolgimento. Stabilisci i provvedimenti necessari, visualizzi dove sono necessarie nuove fasi di lavoro e/o il risultato finale e sviluppi un documento per la garanzia della qualità.

MEM 02 18

Documentano e archiviano il loro lavoro in modo esemplare e comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
CIA MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 2
CIA 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 2
CIA 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 2
CIA 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
CIA 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 2
CIA 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_EL_SuM Schemi di base Dimensioni, Strutture, Messa in servizio e Misurazione Si dimensionano diversi circuiti di base, li si implementa praticamente, li si mette in servizio e si effettuano misurazioni dettagliate. Inoltre, si sviluppa lo schema e una documentazione completa. Inoltre, si crea, secondo le direttive fornite, i verbali di messa in servizio e di misurazione.
LFB_FA_FUB_üK Unione Basic Ricevi l’incarico di produrre un pezzo mediante giunzione. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e sviluppi un piano di lavoro in base ai materiali, alle dimensioni e alle forme del pezzo. Prepari la postazione di lavoro avviando la macchina per la saldatura e fornendo tutti i materiali e le sostanze ausiliarie necessarie. Seguendo il procedimento di giunzione, utilizzi i tuoi DPI per proteggere te stesso e l’ambiente circostante. Successivamente, esegui la preparazione del punto di saldatura e fissi i pezzi in posizione. Dopo aver controllato i pezzi fissati in base alle prescrizioni del disegno, esegui il processo di saldatura. Infine, raddrizzi e intonachi il pezzo. Concludi con un controllo finale e documenta il risultato.
LFB_Fa_CNC0 tecnica di lavorazione meccanica CNC 1 Si produce un singolo pezzo o una serie di pezzi con una macchina a controllo numerico e si verifica successivamente. Se il programma CNC necessario è già disponibile, lo si trasferisce sulla macchina a controllo numerico, altrimenti si crea il programma CNC. Successivamente si prepara la macchina e si produce il primo pezzo tenendo conto della sicurezza sul lavoro. Successivamente viene effettuato il controllo del primo pezzo, documentato su un protocollo di controllo e si apportano le modifiche necessarie al programma e alla macchina.
LFB_Fa_MAF1 Nozioni di base della lavorazione meccanica Si interpreta un processo di fabbricazione selezionato e definito e si organizza la propria postazione di lavoro sulla base di esso. Successivamente si producono prodotti semplici e complessi utilizzando metodi di fabbricazione convenzionali. Si seguono le norme tecniche e le direttive durante il processo di fabbricazione. Si utilizzano strumenti di misura e di controllo durante il processo di fabbricazione e si controllano i pezzi prodotti. Si gestiscono e si mantengono gli utensili/apparecchi di lavoro e i beni di consumo.
LFB_Mt_Mo1 Tecnica di montaggio Riceverete l’incarico di montare un componente, una macchina o un dispositivo a partire da singole componenti. Prima di tutto, verificate se sono disponibili tutti i necessari documenti di gara, ivi compresi norme e direttive. Vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Montate i prodotti dell’industria MEM identificati da voi, assegnati e verificati per completezza, seguendo la documentazione di montaggio e descrivendoli su richiesta. Seguite il procedimento di montaggio stabilito nella preparazione del lavoro, rispettate le norme di montaggio/sicurezza vigenti e utilizzate correttamente gli strumenti di montaggio e i materiali ausiliari necessari. Durante il montaggio, prestate attenzione al rispetto della qualità e della quantità richieste, effettuate le necessarie orientamenti e regolazioni e spiegatele su richiesta. Inoltre, tenete conto delle prescrizioni di sicurezza e di ergonomia. Al termine del montaggio, mettete in servizio il componente, l’impianto o la macchina secondo le istruzioni per la messa in servizio e documentate l’operazione, ad esempio tramite un verbale di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pe_Es Sviluppare semplici comandi elettrici

MEM 02 19

Interpretano processi definiti selezionati e li elaborano in modo corretto.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
CIA MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 2
CIA 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 2
CIA 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 2
CIA 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
CIA 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 2
CIA 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 2
CIA 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 2
CIA 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_EL_SuM Schemi di base Dimensioni, Strutture, Messa in servizio e Misurazione Si dimensionano diversi circuiti di base, li si implementa praticamente, li si mette in servizio e si effettuano misurazioni dettagliate. Inoltre, si sviluppa lo schema e una documentazione completa. Inoltre, si crea, secondo le direttive fornite, i verbali di messa in servizio e di misurazione.
LFB_FA_TUU Separazione e foggiatura Ricevi l’incarico di produrre un componente attraverso la separazione e la foggiatura. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e sviluppi un piano di lavoro in base ai materiali, alle dimensioni e alle forme del pezzo. Sulla base delle esigenze di progettazione, vengono selezionate le tecniche di separazione e foggiatura più adatte. Successivamente, le macchine e gli utensili vengono preparati e regolati. Vengono verificate le misure di sicurezza e adottate le misure di protezione necessarie. Il componente viene quindi prodotto attraverso la separazione e la foggiatura. Il componente finito viene poi verificato per la forma e la precisione dimensionale. I risultati vengono documentati e archiviati.
LFB_Fa_CNC0 tecnica di lavorazione meccanica CNC 1 Si produce un singolo pezzo o una serie di pezzi con una macchina a controllo numerico e si verifica successivamente. Se il programma CNC necessario è già disponibile, lo si trasferisce sulla macchina a controllo numerico, altrimenti si crea il programma CNC. Successivamente si prepara la macchina e si produce il primo pezzo tenendo conto della sicurezza sul lavoro. Successivamente viene effettuato il controllo del primo pezzo, documentato su un protocollo di controllo e si apportano le modifiche necessarie al programma e alla macchina.
LFB_Fa_MAF1 Nozioni di base della lavorazione meccanica Si interpreta un processo di fabbricazione selezionato e definito e si organizza la propria postazione di lavoro sulla base di esso. Successivamente si producono prodotti semplici e complessi utilizzando metodi di fabbricazione convenzionali. Si seguono le norme tecniche e le direttive durante il processo di fabbricazione. Si utilizzano strumenti di misura e di controllo durante il processo di fabbricazione e si controllano i pezzi prodotti. Si gestiscono e si mantengono gli utensili/apparecchi di lavoro e i beni di consumo.
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale: basi Si lavora su un prodotto con utensili o macchine che vengono guidate a mano. La committente o il committente forniscono il prodotto da lavorare insieme ai documenti dell’incarico. La postazione di lavoro è già allestita per la maggior parte, ma se necessario la si ottimizza secondo le proprie esigenze. Inizialmente si studiano i documenti dell’incarico e si interpretano le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti vengono ottenute autonomamente. Successivamente si pianifica e si documenta la lavorazione. Se durante la pianificazione si scopre che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, si provvede a procurarseli in accordo con la persona responsabile o si cerca un metodo alternativo di lavorazione. Si inizia con l’allestimento della macchina e, se necessario, dei dispositivi di fissaggio e poi si passa alla lavorazione. Inoltre, si tiene sempre conto delle prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si verificano problemi, si elaborano autonomamente delle soluzioni e si discutono con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene portato alla fase successiva di lavorazione o viene consegnato direttamente alla committente o al committente.
LFB_Mt_Mo1 Tecnica di montaggio Riceverete l’incarico di montare un componente, una macchina o un dispositivo a partire da singole componenti. Prima di tutto, verificate se sono disponibili tutti i necessari documenti di gara, ivi compresi norme e direttive. Vi assicurate che il posto di lavoro sia completamente allestito. Montate i prodotti dell’industria MEM identificati da voi, assegnati e verificati per completezza, seguendo la documentazione di montaggio e descrivendoli su richiesta. Seguite il procedimento di montaggio stabilito nella preparazione del lavoro, rispettate le norme di montaggio/sicurezza vigenti e utilizzate correttamente gli strumenti di montaggio e i materiali ausiliari necessari. Durante il montaggio, prestate attenzione al rispetto della qualità e della quantità richieste, effettuate le necessarie orientamenti e regolazioni e spiegatele su richiesta. Inoltre, tenete conto delle prescrizioni di sicurezza e di ergonomia. Al termine del montaggio, mettete in servizio il componente, l’impianto o la macchina secondo le istruzioni per la messa in servizio e documentate l’operazione, ad esempio tramite un verbale di collaudo o una documentazione di montaggio.
LFB_Pe_Es Sviluppare semplici comandi elettrici

MEM 02 21

Organizzano processi esemplari e redigono i documenti processuali adeguati.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: CIA

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
CIA MEM 02 Documentare in modo comprensibile LP 3
CIA 1111 a.01 progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti LP 3
CIA 3333 a.01 pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM { title="Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano lo sviluppo di prodotti secondo le specifiche del cliente (capitolato d'oneri) autonomamente o in un team di sviluppo. Analizzano le esigenze richieste per il prodotto sulla base delle specifiche del cliente. Dopodiché elencano i requisiti e li interpretano. Acquisiscono ulteriori informazioni necessarie per lo sviluppo confrontandosi con le persone coinvolte. Sulla base di queste informazioni allestiscono l’elenco dei requisiti o il libretto delle specifiche.
Conformemente all’elenco dei requisiti, individuano le fasi di lavoro necessarie per l’esecuzione dello sviluppo del prodotto. Fissano le scadenze, pianificano le risorse e determinano così i tempi di sviluppo nel rispetto dei termini di consegna fissati dal cliente. Realizzano la pianificazione in base agli strumenti impiegati in azienda, ai processi prestabiliti e alla propria esperienza, attingendo alle proprie capacità organizzative e predittive. Riconoscono già nella fase di pianificazione possibili problemi legati alle scadenze e la necessità di apportare modifiche tecniche e li comunicano tempestivamente al cliente. Reagiscono in maniera flessibile e mirata a modifiche apportate dal cliente e le integrano nella pianificazione. Grazie alle proprie competenze tecniche sono in grado di riconoscere al più presto se gli obiettivi per lo sviluppo del prodotto sono raggiungibili e, se necessario, intraprendono i provvedimenti opportuni comunicandolo al cliente in modo adeguato." }
LP 3
CIA 5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
CIA 7777 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, LP 3
CIA 9999 a.01 rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software { title="Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata.
Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti." }
LP 3
CIA 5550 a.01 realizzare schizzi di prodotti meccanici { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano schizzi di interfacce grafiche bimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In modo da supportare la comunicazione tecnica tra gli specialisti.
Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio all’interno del team o per la continuazione del lavoro, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore procedura. Visualizzano funzioni, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano." }
LP 3
CIA 7770 a.01 redigere o rielaborare documenti di produzione per comandi elettrici semplici LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_EL_SuM Schemi di base Dimensioni, Strutture, Messa in servizio e Misurazione Si dimensionano diversi circuiti di base, li si implementa praticamente, li si mette in servizio e si effettuano misurazioni dettagliate. Inoltre, si sviluppa lo schema e una documentazione completa. Inoltre, si crea, secondo le direttive fornite, i verbali di messa in servizio e di misurazione.
LFB_Fa_MFT1 Tecnica di produzione manuale: basi Si lavora su un prodotto con utensili o macchine che vengono guidate a mano. La committente o il committente forniscono il prodotto da lavorare insieme ai documenti dell’incarico. La postazione di lavoro è già allestita per la maggior parte, ma se necessario la si ottimizza secondo le proprie esigenze. Inizialmente si studiano i documenti dell’incarico e si interpretano le informazioni sul disegno tecnico. Le informazioni mancanti vengono ottenute autonomamente. Successivamente si pianifica e si documenta la lavorazione. Se durante la pianificazione si scopre che mancano attrezzi manuali, macchine o utensili di misurazione, si provvede a procurarseli in accordo con la persona responsabile o si cerca un metodo alternativo di lavorazione. Si inizia con l’allestimento della macchina e, se necessario, dei dispositivi di fissaggio e poi si passa alla lavorazione. Inoltre, si tiene sempre conto delle prescrizioni di sicurezza sul lavoro. Se durante la lavorazione si verificano problemi, si elaborano autonomamente delle soluzioni e si discutono con la persona responsabile. Il prodotto lavorato viene portato alla fase successiva di lavorazione o viene consegnato direttamente alla committente o al committente.
LFB_In_IBS In avviamento operativo Per la messa in servizio dei prodotti dell’industria MEM, studiare i documenti forniti dal produttore e creare una lista di controllo dettagliata per i singoli passaggi. Rispettando le disposizioni di sicurezza, verificare le singole funzioni dei componenti fino all’intero gruppo costruttivo. Effettuare la messa in servizio e verificare il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Analizzare e risolvere eventuali errori. Documentare dettagliatamente tutti i risultati nel protocollo di collaudo e archiviarli secondo le procedure.
LFB_Pe_Es Sviluppare semplici comandi elettrici

MEM 03 01

Riconoscono le tendenze tecnologiche.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 03 Valutare e impiegare le tendenze tecnologiche LP 2
A 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 2
A 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 2
A 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
A 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 2
A 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 2
A 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
A 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 2
A 5500 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.01_3 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_1111_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5500_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_2 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_3 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.

MEM 03 02

Implementano le tendenze tecnologiche specifiche per l’azienda nel loro ambiente di lavoro.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 03 Valutare e impiegare le tendenze tecnologiche LP 2
A 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 2
A 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 2
A 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
A 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 2
A 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 2
A 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
A 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 2
A 5500 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.01_3 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_1111_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5500_d.01_4 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.

MEM 03 03

Portano avanti modifiche promettenti in termini di successo.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 03 Valutare e impiegare le tendenze tecnologiche LP 4
A 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 4
A 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 4
A 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
A 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 4
A 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 4
A 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
A 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_1111_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.

MEM 03 04

Elaborano, sulla base dei fatti, le tendenze tecnologiche promettenti in termini di successo e le presentano alle persone incaricate delle decisioni.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 03 Valutare e impiegare le tendenze tecnologiche LP 5
A 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 5
A 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 5
A 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 5
A 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 5
A 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 5
A 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 5
A 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 5

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_1111_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_3333_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici pianificano incarichi orientati al progetto in ambito tecnico nei progetti dei clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5550_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_5555_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7770_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, Le montatrici e i montatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_5 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_7777_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_6 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_7 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.
LFB_9999_d.01_8 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, Le elettroniche e gli elettronici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano lo spiegamento dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti.

MEM 03 05

Valutano i vantaggi e gli svantaggi delle tendenze tecnologiche.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 03 Valutare e impiegare le tendenze tecnologiche LP 2
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 2
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 2
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 2
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 2
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 2
SP 5500 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 2

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pü_Pr1 Progetto trasversale 1 Ricevi l’incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio (o un progetto alternativo definito dal LP) secondo il modello IPERKA. Inizialmente, identifichi le esigenze del cliente. Successivamente, fai una ricerca sulle possibili soluzioni, le tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto basato su queste informazioni. Selezioni la migliore soluzione e la implementi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro e presenti i progressi e le conoscenze acquisite alla tua classe. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr2 progetto trasversale 2 Nel tuo ambiente di lavoro è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. In primo luogo, verifichi i requisiti nel tuo ambiente di lavoro. Successivamente, fai ricerche sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo ambiente di lavoro, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti tutti i passaggi, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo ambiente di lavoro. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr3 progetto trasversale 3 Nel tuo servizio di formazione è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. Inizialmente, verifichi le esigenze del tuo servizio di formazione. Successivamente, fai una ricerca sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo servizio di formazione, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti ogni passo, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo servizio di formazione. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.

MEM 03 06

Spiegano le tendenze tecnologiche nel loro ambito di lavoro.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 03 Valutare e impiegare le tendenze tecnologiche LP 3
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 3
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 3
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 3
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 3
SP 5500 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pü_Pr1 Progetto trasversale 1 Ricevi l’incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio (o un progetto alternativo definito dal LP) secondo il modello IPERKA. Inizialmente, identifichi le esigenze del cliente. Successivamente, fai una ricerca sulle possibili soluzioni, le tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto basato su queste informazioni. Selezioni la migliore soluzione e la implementi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro e presenti i progressi e le conoscenze acquisite alla tua classe. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr2 progetto trasversale 2 Nel tuo ambiente di lavoro è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. In primo luogo, verifichi i requisiti nel tuo ambiente di lavoro. Successivamente, fai ricerche sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo ambiente di lavoro, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti tutti i passaggi, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo ambiente di lavoro. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr3 progetto trasversale 3 Nel tuo servizio di formazione è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. Inizialmente, verifichi le esigenze del tuo servizio di formazione. Successivamente, fai una ricerca sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo servizio di formazione, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti ogni passo, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo servizio di formazione. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.

MEM 03 07

Elaborano, sulla base dei fatti, casi esemplificativi di tendenze tecnologiche promettenti in termini di successo e le presentano.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 03 Valutare e impiegare le tendenze tecnologiche LP 4
SP 1111 d.01 pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi LP 4
SP 3333 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM, LP 4
SP 5555 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
SP 7777 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 4
SP 9999 d.01 pianificare incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM, LP 4
SP 5550 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
SP 7770 d.01 pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione, LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_Pü_Pr1 Progetto trasversale 1 Ricevi l’incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio (o un progetto alternativo definito dal LP) secondo il modello IPERKA. Inizialmente, identifichi le esigenze del cliente. Successivamente, fai una ricerca sulle possibili soluzioni, le tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto basato su queste informazioni. Selezioni la migliore soluzione e la implementi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro e presenti i progressi e le conoscenze acquisite alla tua classe. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr2 progetto trasversale 2 Nel tuo ambiente di lavoro è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. In primo luogo, verifichi i requisiti nel tuo ambiente di lavoro. Successivamente, fai ricerche sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo ambiente di lavoro, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti tutti i passaggi, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo ambiente di lavoro. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
LFB_Pü_Pr3 progetto trasversale 3 Nel tuo servizio di formazione è richiesta una soluzione innovativa. Sviluppi la tua soluzione utilizzando il modello IPERKA. Inizialmente, verifichi le esigenze del tuo servizio di formazione. Successivamente, fai una ricerca sulle soluzioni e sulle tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto. Insieme al tuo servizio di formazione, determini la soluzione più efficace e la metti in pratica. Documenti ogni passo, verifichi regolarmente lo stato di avanzamento e presenti i risultati alla tua classe e al tuo servizio di formazione. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.

MEM 04 01

Durante lo svolgimento del lavoro applicano le direttive relative ai processi di lavoro, alle norme settoriali e alle prescrizioni di qualità aziendali.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 04 Garantire la qualità { title="Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM supportano i prodotti di qualità svizzera, apprezzati in tutto il mondo. Operano in modo consapevole in termini di qualità, in conformità con le norme e le direttive vigenti. Verificano continuamente e in modo adeguato alle esigenze la qualità del prodotto e dei processi nel procedimento di progettazione. Lavorano secondo gli standard di qualità vigenti e impiegano strumenti di misurazione e di verifica come pure modi di procedere in base alle esigenze. Reagiscono in modo predittivo e adeguato alle esigenze alle variazioni, e sensibilizzano di conseguenza il loro ambiente." } LP 3
A 1111 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 3333 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM LP 3
A 5555 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 7777 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
A 9999 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM LP 3
A 5550 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 7770 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
A 5500 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.02_2 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_1111_d.02_3 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_1111_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_3333_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le limitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciaibilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_3333_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le limitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciaibilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_1 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_2 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_3 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5550_d.02_3 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5550_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5555_d.02_1 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5555_d.02_2 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7770_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le montatrici e i montatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7770_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le montatrici e i montatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_7 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_8 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_9999_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM Le elettroniche e gli elettronici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_9999_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM Le elettroniche e gli elettronici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_9999_d.02_7 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM Le elettroniche e gli elettronici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.

MEM 04 02

Verificano i lavori nel processo di progettazione e svolgono i relativi controlli secondo le direttive aziendali.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 04 Garantire la qualità { title="Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM supportano i prodotti di qualità svizzera, apprezzati in tutto il mondo. Operano in modo consapevole in termini di qualità, in conformità con le norme e le direttive vigenti. Verificano continuamente e in modo adeguato alle esigenze la qualità del prodotto e dei processi nel procedimento di progettazione. Lavorano secondo gli standard di qualità vigenti e impiegano strumenti di misurazione e di verifica come pure modi di procedere in base alle esigenze. Reagiscono in modo predittivo e adeguato alle esigenze alle variazioni, e sensibilizzano di conseguenza il loro ambiente." } LP 3
A 1111 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 3333 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM LP 3
A 5555 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 7777 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
A 9999 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM LP 3
A 5550 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
A 7770 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
A 5500 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.02_2 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_1111_d.02_3 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_1111_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_3333_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le limitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciaibilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_3333_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le limitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciaibilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_3333_d.02_7 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le limitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciaibilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_1 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_2 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_3 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5550_d.02_3 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5550_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5550_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5550_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5555_d.02_1 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5555_d.02_2 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7770_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le montatrici e i montatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7770_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le montatrici e i montatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_7 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_8 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_9999_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM Le elettroniche e gli elettronici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_9999_d.02_7 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM Le elettroniche e gli elettronici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_9999_d.02_8 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM Le elettroniche e gli elettronici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.

MEM 04 03

Pianificano, se necessario, provvedimenti comprensibili e li attuano.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: A

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
A MEM 04 Garantire la qualità { title="Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM supportano i prodotti di qualità svizzera, apprezzati in tutto il mondo. Operano in modo consapevole in termini di qualità, in conformità con le norme e le direttive vigenti. Verificano continuamente e in modo adeguato alle esigenze la qualità del prodotto e dei processi nel procedimento di progettazione. Lavorano secondo gli standard di qualità vigenti e impiegano strumenti di misurazione e di verifica come pure modi di procedere in base alle esigenze. Reagiscono in modo predittivo e adeguato alle esigenze alle variazioni, e sensibilizzano di conseguenza il loro ambiente." } LP 4
A 1111 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
A 3333 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM LP 4
A 5555 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
A 7777 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 4
A 9999 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM LP 4
A 5550 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
A 7770 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 4
A 5500 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_1111_d.02_2 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_1111_d.02_3 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_1111_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le costruttrici d’impianti e apparecchi e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_3333_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le limitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciaibilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_3333_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le limitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciaibilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_3333_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM Le progettiste meccaniche e i progettisti meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni quadro e le limitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciaibilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_3 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5500_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5550_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5550_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5555_d.02_1 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_5555_d.02_2 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM Le polimeccaniche e i polimeccanici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7770_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le montatrici e i montatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7770_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le montatrici e i montatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_7 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_7777_d.02_8 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione Le operatrici e gli operatori in automazione sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_9999_d.02_4 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM Le elettroniche e gli elettronici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_9999_d.02_5 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM Le elettroniche e gli elettronici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.
LFB_9999_d.02_6 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM Le elettroniche e gli elettronici sono responsabili del relativo controlling nelle singole fasi di incarichi orientati al progetto al fine di soddisfare le aspettative o le esigenze in termini di qualità, quantità, scadenze, responsabilità e costi. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente. Accompagnano le singole fasi di lavoro o le tappe fondamentali fino ad arrivare a progetti completi. A tal fine raccolgono cifre, dati e fatti. Li documentano e valutano secondo le direttive aziendali. Se necessario si mettono direttamente in contatto con le parti coinvolte. Insieme ad esse adottano misure e assicurano un aggiornamento della pianificazione del progetto in base ai bisogni. Garantiscono inoltre la tracciabilità delle modifiche. Comunicano tempestivamente i rinvii delle scadenze.

MEM 04 04

Assegnano le attività nel loro ambiente di lavoro ai diversi standard di qualità e le motivano.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 04 Garantire la qualità { title="Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM supportano i prodotti di qualità svizzera, apprezzati in tutto il mondo. Operano in modo consapevole in termini di qualità, in conformità con le norme e le direttive vigenti. Verificano continuamente e in modo adeguato alle esigenze la qualità del prodotto e dei processi nel procedimento di progettazione. Lavorano secondo gli standard di qualità vigenti e impiegano strumenti di misurazione e di verifica come pure modi di procedere in base alle esigenze. Reagiscono in modo predittivo e adeguato alle esigenze alle variazioni, e sensibilizzano di conseguenza il loro ambiente." } LP 4
SP 1111 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
SP 3333 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM LP 4
SP 5555 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 4
SP 7777 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 4
SP 9999 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM LP 4

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_MEM_QB1 Consapevolezza della qualità nell’industria MEM Hai ricevuto l’incarico di analizzare e ottimizzare una procedura di lavoro esistente all’interno dell’azienda, con l’obiettivo di verificare e migliorare la qualità. Il focus è sulla garanzia e il miglioramento della qualità, come è fondamentale per l’industria MEM. Identifichi i punti deboli nella procedura attuale e definisci misure concrete per aumentare la qualità. I passaggi di lavoro e il loro svolgimento vengono descritti in dettaglio e integrati con misure di ottimizzazione mirate. Visualizzi il risultato ottimizzato e sviluppi un documento per la garanzia della qualità, che garantisce il rispetto degli elevati standard di qualità nell’industria MEM.
LFB_Me_QAL Analizzare e descrivere la garanzia e gli standard di qualità Lei verifica un lotto di pezzi lavorati nella Sua azienda. Utilizzando le informazioni presenti nel sistema di qualità dell’azienda, sceglie i documenti da utilizzare. Effettua un’analisi, classifica secondo gli standard di qualità, definisce, se necessario, i provvedimenti da prendere e compila i documenti in conformità alle procedure.

MEM 04 05

Applicano le attuali norme di qualità fondamentali nell’industria MEM in compiti concreti.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
  • Riferimento al luogo di formazione: SP

Competenze operative interconnesse

Luogo di formazione ID Titolo Livello
SP MEM 04 Garantire la qualità { title="Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM supportano i prodotti di qualità svizzera, apprezzati in tutto il mondo. Operano in modo consapevole in termini di qualità, in conformità con le norme e le direttive vigenti. Verificano continuamente e in modo adeguato alle esigenze la qualità del prodotto e dei processi nel procedimento di progettazione. Lavorano secondo gli standard di qualità vigenti e impiegano strumenti di misurazione e di verifica come pure modi di procedere in base alle esigenze. Reagiscono in modo predittivo e adeguato alle esigenze alle variazioni, e sensibilizzano di conseguenza il loro ambiente." } LP 3
SP 1111 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 3333 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM LP 3
SP 5555 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7777 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 9999 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel settore elettronico dell’industria MEM LP 3
SP 5550 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3
SP 7770 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione LP 3
SP 5500 d.02 controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM LP 3

Campi di apprendimento collegati in rete

ID Nome Tipica situazione lavorativa e operativa
LFB_MEM_QB1 Consapevolezza della qualità nell’industria MEM Hai ricevuto l’incarico di analizzare e ottimizzare una procedura di lavoro esistente all’interno dell’azienda, con l’obiettivo di verificare e migliorare la qualità. Il focus è sulla garanzia e il miglioramento della qualità, come è fondamentale per l’industria MEM. Identifichi i punti deboli nella procedura attuale e definisci misure concrete per aumentare la qualità. I passaggi di lavoro e il loro svolgimento vengono descritti in dettaglio e integrati con misure di ottimizzazione mirate. Visualizzi il risultato ottimizzato e sviluppi un documento per la garanzia della qualità, che garantisce il rispetto degli elevati standard di qualità nell’industria MEM.