AU b1 03 2_3 - AU b5 15
AU b1 03 2-3
Cablano semplici gli impianti automatizzati in bassa tensione in base alla documentazione di produzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7770_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7770_b.01_1 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | Le montatrici e i montatori in automazione costruiscono semplici impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici secondo le prescrizioni e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e segnalano le quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori. Quindi mettono in servizio, con il dovuto supporto, l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro. Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni o parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
LFB_7770_b.01_2 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | Le montatrici e i montatori in automazione costruiscono semplici impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici secondo le prescrizioni e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e segnalano le quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori. Quindi mettono in servizio, con il dovuto supporto, l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro. Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni o parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
AU b1 03 3-3
Cablano semplici impianti automatizzati in bassissima tensione in base alla documentazione di produzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, PM
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 d.05 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente." } | LP 3 |
A | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 3 |
CIA | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_d.05_4 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_5 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_6 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_7 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_8 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_5555_c.05_5 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LFB_5555_c.05_6 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LFB_Pü_PMc5 | costruire e mettere in funzione impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM |
AU b1 04 1-2
Effettuano i collegamenti pneumatici di impianti automatizzati in base alla documentazione di produzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7777_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7777_b.01_2 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | Le operatrici e gli operatori in automazione costruiscono impianti automatizzati con componenti elettrici e idraulici secondo la documentazione prescritta e li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro.Controllano il materiale messo a disposizione e organizzano l’ordinazione delle quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori.Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro.Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni rispettivamente le parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
AU b1 04 2-2
Realizzano condotte per impianti automatizzati semplici in base alla documentazione di produzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, PR, PM, AM
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 3 |
A | 1111 d.05 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente." } | LP 3 |
A | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
A | 5555 c.03 | montare prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio." } |
LP 2 |
A | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 2 |
A | 5550 c.03 | montare prodotti dell’industria MEM { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva." } | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_c.01_3 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_c.01_4 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_d.05_4 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_5 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_6 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_7 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_8 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_5550_c.03_2 | montare prodotti dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva. |
LFB_5550_c.03_3 | montare prodotti dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva. |
LFB_5550_c.03_4 | montare prodotti dell’industria MEM | Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva. |
LFB_5555_TP | Esame parziale professione | |
LFB_5555_c.03_3 | montare prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_5555_c.03_4 | montare prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_5555_c.05_5 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LFB_5555_c.05_6 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LFB_7770_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7770_b.01_1 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | Le montatrici e i montatori in automazione costruiscono semplici impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici secondo le prescrizioni e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e segnalano le quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori. Quindi mettono in servizio, con il dovuto supporto, l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro. Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni o parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
LFB_7770_b.01_2 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | Le montatrici e i montatori in automazione costruiscono semplici impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici secondo le prescrizioni e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e segnalano le quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori. Quindi mettono in servizio, con il dovuto supporto, l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro. Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni o parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
AU b1 05 1-3
Mettono in servizio l’impianto automatizzato in bassa tensione.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7777_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7777_b.01_1 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | Le operatrici e gli operatori in automazione costruiscono impianti automatizzati con componenti elettrici e idraulici secondo la documentazione prescritta e li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro.Controllano il materiale messo a disposizione e organizzano l’ordinazione delle quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori.Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro.Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni rispettivamente le parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
LFB_7777_b.01_2 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | Le operatrici e gli operatori in automazione costruiscono impianti automatizzati con componenti elettrici e idraulici secondo la documentazione prescritta e li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro.Controllano il materiale messo a disposizione e organizzano l’ordinazione delle quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori.Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro.Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni rispettivamente le parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
LFB_7777_b.01_3 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | Le operatrici e gli operatori in automazione costruiscono impianti automatizzati con componenti elettrici e idraulici secondo la documentazione prescritta e li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro.Controllano il materiale messo a disposizione e organizzano l’ordinazione delle quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori.Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro.Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni rispettivamente le parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
AU b1 05 2-3
Mettono in servizio l’impianto automatizzato semplice in bassa tensione.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7770_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7770_b.01_2 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | Le montatrici e i montatori in automazione costruiscono semplici impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici secondo le prescrizioni e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e segnalano le quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori. Quindi mettono in servizio, con il dovuto supporto, l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro. Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni o parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
LFB_7770_b.01_3 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | Le montatrici e i montatori in automazione costruiscono semplici impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici secondo le prescrizioni e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e segnalano le quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori. Quindi mettono in servizio, con il dovuto supporto, l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro. Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni o parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
LFB_7770_b.01_4 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | Le montatrici e i montatori in automazione costruiscono semplici impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici secondo le prescrizioni e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. A tal fine interpretano la documentazione di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e segnalano le quantità mancanti. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e ne discutono con i superiori. Quindi mettono in servizio, con il dovuto supporto, l’impianto secondo una lista di controllo e rispettando la sicurezza sul lavoro. Mettono a punto i singoli componenti secondo le prescrizioni o parametrizzano e verbalizzano tutte le impostazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le funzioni e le protezioni. Infine assicurano che nella rispettiva documentazione di produzione siano integrate eventuali modifiche e adeguamenti effettuati in fase di montaggio. |
AU b1 05 3-3
Mettono in servizio l’impianto automatizzato semplice in bassissima tensione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, PM
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 d.05 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente." } | LP 3 |
A | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 4 |
CIA | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_d.05_4 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_5 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_6 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_7 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_8 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_5555_c.05_5 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LFB_5555_c.05_6 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LFB_Pü_PMc5 | costruire e mettere in funzione impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM |
AU b1 06 1-2
Nella costruzione di impianti automatizzati applicano le direttive prestabilite.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione |
AU b1 06 2-2
Nella costruzione di semplici impianti automatizzati applicano le direttive prestabilite.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, PM, AM
- Riferimento al luogo di formazione: SP, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 d.05 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente." } | LP 2 |
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
SP | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione |
AU b1 07
Dimensionano le sezioni dei conduttori e stabiliscono i materiali degli stessi in base alla loro funzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, PM, AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 d.05 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente." } | LP 2 |
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 4 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 4 |
SP | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS2 | Costruire e mettere in funzione collegamenti programmabili per il controllo in bassa tensione |
AU b1 08
Montano componenti elettronici in base alla loro funzione.
- Riferimento al Piano di formazione:
- Riferimento al luogo di formazione:
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|
AU b1 09
Impiegano i mezzi di servizio pneumatici in base alla loro funzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, PR, PM, AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 2 |
SP | 1111 d.05 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente." } | LP 2 |
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
SP | 5555 c.03 | montare prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio." } |
LP 3 |
SP | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 3 |
SP | 5550 c.03 | montare prodotti dell’industria MEM { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva." } | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Pn_PNBE | Utilizzare i mezzi d’esercizio | Ricevi l’incarico di progettare un controllo pneumatico per una porta e inizi con la descrizione delle funzioni. Successivamente, definisci tutti i componenti necessari come tipi di valvole e cilindri. La determinazione e il dimensionamento dei cilindri avvengono secondo la scheda tecnica e il calcolo. Sviluppi lo schema pneumatico in base alla descrizione delle funzioni. Successivamente, costruisci il controllo con i componenti corrispondenti, etichetta i mezzi di servizio e verifica la funzione. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni per la sicurezza sul lavoro. |
LFB_Pn_UMSBAS | Costruire e mettere in servizio circuiti pneumatici | Ricevi l’incarico di costruire un sistema di controllo pneumatico per porte in base alla documentazione di produzione e metterlo in funzione. Prima di tutto, studi la documentazione di produzione e comprendi la funzione dell’impianto. Successivamente, installi i componenti corrispondenti, etichetti i mezzi di servizio e colleghi le tubazioni dell’impianto. Poi lo metti in funzione, controlli tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. |
AU b1 11
Impiegano i mezzi di produzione elettrici in base alla loro funzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS2 | Costruire e mettere in funzione collegamenti programmabili per il controllo in bassa tensione |
AU b1 12
Nella messa in servizio di impianti automatizzati applicano le direttive prestabilite.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 4 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSAUF1 | Estendere e mettere in funzione i collegamenti programmabili per il controllo in bassa tensione |
AU b1 13
Studiano la documentazione di produzione e riconoscono la funzione dell’impianto.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU, ET
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 4 |
CIA | 7770 b.02 | lavorare o fabbricare pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | LP 4 |
CIA | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 4 |
CIA | 7770 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | LP 4 |
CIA | 7770 c.01 | effettuare la manutenzione di impianti automatizzati semplici o procedere al loro aggiornamento | LP 4 |
CIA | 7770 c.02 | verificare le funzioni di un impianto automatizzato semplice | LP 4 |
CIA | 7770 c.03 | eliminare errori nell’hardware di impianti automatizzati semplici | LP 4 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 4 |
CIA | 7777 b.02 | lavorare o fabbricare pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | LP 4 |
CIA | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 4 |
CIA | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 4 |
CIA | 7777 b.06 | costruire e mettere in servizio sistemi regolati in impianti automatizzati | LP 4 |
CIA | 7777 b.07 | integrare impianti automatizzati con robot e metterli in servizio | LP 4 |
CIA | 7777 c.01 | effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento | LP 4 |
CIA | 7777 c.02 | verificare le funzioni di un impianto automatizzato | LP 4 |
CIA | 7777 c.03 | eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati | LP 4 |
CIA | 7777 c.05 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | LP 4 |
CIA | 7777 c.06 | rilevare il consumo energetico degli impianti automatizzati e ottimizzarne l’efficienza | LP 4 |
A | 9999 d.07 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti { title="Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione." } |
LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_9999_d.07_5 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione. |
LFB_9999_d.07_6 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione. |
LFB_9999_d.07_7 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione. |
LFB_9999_d.07_8 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione. |
LFB_Aa_FelSu | Errori in impianti automatizzati cercare, analizzare ed eliminare | Ricevi una segnalazione di guasto che indica un malfunzionamento di un nastro trasportatore. La segnalazione contiene le informazioni rilevanti sull’impianto. Successivamente ti rechi direttamente all’impianto interessato e ti metti in contatto con l’operatore dell’impianto per discutere i dettagli del malfunzionamento. Per analizzare accuratamente la situazione, organizzi i documenti necessari come schemi elettrici, manuali utente e altra documentazione tecnica. Con misurazioni e test sistematici, individui la causa esatta del guasto. Durante questo processo, applichi rigorosamente le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute. Dopo la diagnosi, discuti la procedura da seguire con il tuo superiore o la tua superiore specializzato/a. Insieme, stabilite i prossimi passi, inclusa la fornitura dei materiali necessari. Successivamente, esegui la riparazione in modo professionale. Presti attenzione a smaltire in modo ecologico i componenti difettosi. Il tuo modo di lavorare è orientato a evitare costi inutili, rispettare le scadenze e soddisfare gli standard di qualità concordati. Dopo aver completato la riparazione, verifichi il funzionamento dell’impianto secondo le prescrizioni del protocollo di messa in servizio. Registri elettronicamente i risultati della verifica delle funzioni per garantire una documentazione completa. |
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione | |
LFB_El_LBA | Assemblaggio dei componenti sui circuiti stampati e brasatura dell’approfondimento | Ricevi l’incarico di assemblare e saldare una scheda elettronica con diversi componenti (THT e SMD). Durante il lavoro, rispetti le attuali normative sulla sicurezza sul lavoro, la salute e la protezione ambientale. Prepari il tuo posto di lavoro tenendo conto delle misure ESD e metti a disposizione tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari. Valuti visivamente, secondo i criteri stabiliti, i punti di brasatura, i componenti e i collegamenti e metti in funzione la scheda elettronica, verificandone il corretto funzionamento. Se necessario, correggi gli errori di layout in modo professionale. Documenti i tuoi risultati in un protocollo di controllo comprensibile. Modifichi la scheda elettronica secondo le istruzioni, se necessario. Realizzi collegamenti elettrici e meccanici con diversi tipi di connessione e li controlli. |
LFB_Es_Ns_Ef | Comprendere e costruire comandi a bassa tensione semplici | Ricevi l’incarico di costruire e mettere in servizio un comando per un componente di macchina. Per questo, analizzi prima l’ordine di produzione e studi la documentazione fornita, come disegni, schemi elettrici, lista dei pezzi e norme. Crei un piano di lavoro che comprende tutte le fasi necessarie per la costruzione e la messa in servizio del comando. Successivamente, prepari gli apparecchi, i componenti e gli utensili necessari. Verifichi i componenti in base alla lista dei pezzi e alle norme vigenti per assicurarti che tutti i componenti soddisfino i requisiti. Poi, passo dopo passo, costruisci il comando, monti i componenti e prepari tutto per la messa in servizio. Utilizzando un protocollo di messa in servizio, metti in funzione il comando e verifichi la sua funzionalità. Se durante il processo si verificano errori, discuti possibili soluzioni in collaborazione con il tuo superiore e apporti correzioni. Infine, effettui un controllo di qualità per assicurarti che il comando soddisfi gli standard richiesti e che i tempi stabiliti siano rispettati. Controlli inoltre se sono state rispettate tutte le prescrizioni di sicurezza, salute e protezione ambientale. |
LFB_Es_Ns_Ew | Sviluppare e costruire comandi avanzati a bassa tensione | Si produce una nuova controllo, tenendo conto delle norme, e si partecipa alla prima verifica. Se necessario, si sviluppa una pianificazione dei dispositivi basata su una distinta del materiale e si monta il controllo in modo professionale. Le aperture e le forature sulla parte anteriore di comando vengono lavorate se necessario, le sezioni dei conduttori e i colori vengono selezionati secondo le norme. Si effettua il cablaggio di tutti i circuiti principali e di controllo in modo professionale, con particolare attenzione ai collegamenti di terra. Si tagliano le coperture, si montano e si applicano le necessarie etichette e segnaletiche. Per la prima verifica, si effettua una verifica visiva e funzionale e si eseguono misurazioni con un esperto superiore, documentando i risultati nel protocollo di controllo. |
LFB_Fa_MFT2 | MFT Preparazione del lavoro / Pianificazione / Distribuzione | Ricevi l’incarico di allestire la tua postazione di lavoro e le macchine necessarie per la fabbricazione o il montaggio di un prodotto. Come base, hai a disposizione i documenti dell’incarico e la documentazione di produzione esistente. Con l’aiuto di questi documenti, ottieni un’idea d’insieme del materiale disponibile. Se manca del materiale, lo procuri autonomamente in accordo con la persona responsabile. Dopo questi lavori di preparazione, inizi ad allestire la postazione di lavoro, mettendo in funzione la macchina/postazione e montando i dispositivi di fissaggio. Successivamente, procurati gli strumenti di verifica e fissando gli utensili o ricevendoli già pronti dall’ufficio di preparazione del lavoro. Dopo il completamento dei lavori di allestimento, informi il committente che la postazione di lavoro è pronta e che l’incarico può essere avviato. |
LFB_Ih_Eih | Mantenere in funzione gli impianti elettrici | Ricevi l’incarico di verificare un dispositivo di scarico elettropneumatico in un impianto. A tal fine, procurati e studia la documentazione necessaria, come liste di controllo, piano di manutenzione e verbale delle carenze, in parte anche in lingua inglese. Verifica la manutenzione preventiva sulla base dei piani di manutenzione e della documentazione tecnica come gli schemi e le schede tecniche. Successivamente, verifica le funzioni pneumatiche, i comandi elettrici e il loro monitoraggio sensoriale e redigi un verbale delle carenze. Su questa base, pianifica le prossime azioni e discutile con il responsabile di settore, compresa la fornitura di materiale. Durante la riparazione o la sostituzione di parti difettose, applica le norme di sicurezza sul lavoro, di salute e di protezione ambientale e tieni conto dell’efficienza dei costi, della puntualità delle scadenze e della qualità. Smaltisci le parti difettose in modo ecocompatibile. Infine, effettua un controllo finale elettropneumatico in conformità al protocollo di messa in servizio e documenta i risultati in formato elettronico. |
LFB_Me_UMSBAS1 | Eseguire misure di base elettriche e documentare | |
LFB_Me_eK_Ek | Eseguire e analizzare misurazioni complesse su componenti elettrici avanzate | Ricevi l’incarico di misurare gli oggetti su un impianto e di documentare i risultati. Per fare ciò, valuti l’incarico, studi la documentazione pertinente e crei un piano di lavoro. Configuri i circuiti di misurazione, misuri i valori, interpreti i risultati e li documenti nel protocollo di misurazione. Utilizzi l’impianto nelle modalità operative necessarie e verifichi le funzioni. In caso di errori, concordi i tempi di inattività con il superiore e risolvi i problemi. Durante il lavoro, rispetti tutte le prescrizioni di sicurezza, salute e protezione ambientale. |
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare, caricare e testare funzioni semplici | Ricevi l’incarico di caricare i software preparati nel controllo e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, carichi il programma e la relativa visualizzazione e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore. |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione in un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi circuitali, distinte base, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, prescrizioni di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, crei i programmi con la relativa documentazione del software, li carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento nel programma li risolvi autonomamente. |
LFB_Pn_UMSBAS | Costruire e mettere in servizio circuiti pneumatici | Ricevi l’incarico di costruire un sistema di controllo pneumatico per porte in base alla documentazione di produzione e metterlo in funzione. Prima di tutto, studi la documentazione di produzione e comprendi la funzione dell’impianto. Successivamente, installi i componenti corrispondenti, etichetti i mezzi di servizio e colleghi le tubazioni dell’impianto. Poi lo metti in funzione, controlli tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. |
LFB_Pü_ReS | Sistemi regolati | Stai monitorando il sistema regolato di un avvolgitore di bobine di acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda dell’avvolgitore non è più costante, causando fluttuazioni nella tensione della banda. Analizzi il sistema regolato e scopri che la regolazione PID dell’avvolgitore non è ottimale per il lotto di produzione attuale. Apri il software di comando e modifichi i parametri del regolatore per ridurre al minimo le fluttuazioni. Dopo la modifica, osservi la grandezza regolata e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile. Infine, documenti le modifiche apportate alla ricetta di impostazione. |
LFB_Pü_Rob | Robotica | In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di movimentazione. Il sistema di movimentazione deve muovere, posizionare e manipolare componenti all’interno di una determinata area. Vi viene assegnato il mandato di mettere in funzione il sistema di movimentazione, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23. |
AU b1 14
Stilano un piano di lavoro in base alla documentazione di produzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU, ET
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7770 b.02 | lavorare o fabbricare pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | LP 3 |
CIA | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 3 |
CIA | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 3 |
CIA | 7770 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | LP 3 |
CIA | 7770 c.01 | effettuare la manutenzione di impianti automatizzati semplici o procedere al loro aggiornamento | LP 3 |
CIA | 7770 c.02 | verificare le funzioni di un impianto automatizzato semplice | LP 3 |
CIA | 7770 c.03 | eliminare errori nell’hardware di impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
CIA | 7777 b.02 | lavorare o fabbricare pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati | LP 3 |
CIA | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
CIA | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 3 |
CIA | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 3 |
CIA | 7777 b.06 | costruire e mettere in servizio sistemi regolati in impianti automatizzati | LP 3 |
CIA | 7777 b.07 | integrare impianti automatizzati con robot e metterli in servizio | LP 3 |
CIA | 7777 c.01 | effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento | LP 3 |
CIA | 7777 c.02 | verificare le funzioni di un impianto automatizzato | LP 3 |
CIA | 7777 c.03 | eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati | LP 3 |
CIA | 7777 c.04 | effettuare la manutenzione dei motori di impianti automatizzati | LP 3 |
CIA | 7777 c.05 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | LP 3 |
CIA | 7777 c.06 | rilevare il consumo energetico degli impianti automatizzati e ottimizzarne l’efficienza | LP 3 |
A | 9999 d.07 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti { title="Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione." } |
LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_9999_d.07_5 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione. |
LFB_9999_d.07_6 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione. |
LFB_9999_d.07_7 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione. |
LFB_9999_d.07_8 | monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti | Le elettroniche e gli elettronici monitorano i dati di processo di impianti automatizzati e adottano i provvedimenti necessari. In caso di visualizzazione e ottimizzazione del processo automatico, ad es. di una linea di montaggio, verificano innanzitutto la disponibilità di tutti i documenti con le esigenze. All’occorrenza si procurano informazioni supplementari.Le elettroniche e gli elettronici si collegano all’impianto del cliente con un adeguato software, leggono i dati e li rappresentano graficamente con un tool aziendale. Valutano i diagrammi e individuano eventuali punti deboli o cause di errori e propongono autonomamente varianti di soluzione per l’ottimizzazione. Insieme ai responsabili e agli utenti avviano le misure necessarie per l’ottimizzazione del processo, eventualmente coordinano una trasmissione ineccepibile delle conoscenze ed elaborano la relativa documentazione. |
LFB_Aa_FelSu | Errori in impianti automatizzati cercare, analizzare ed eliminare | Ricevi una segnalazione di guasto che indica un malfunzionamento di un nastro trasportatore. La segnalazione contiene le informazioni rilevanti sull’impianto. Successivamente ti rechi direttamente all’impianto interessato e ti metti in contatto con l’operatore dell’impianto per discutere i dettagli del malfunzionamento. Per analizzare accuratamente la situazione, organizzi i documenti necessari come schemi elettrici, manuali utente e altra documentazione tecnica. Con misurazioni e test sistematici, individui la causa esatta del guasto. Durante questo processo, applichi rigorosamente le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute. Dopo la diagnosi, discuti la procedura da seguire con il tuo superiore o la tua superiore specializzato/a. Insieme, stabilite i prossimi passi, inclusa la fornitura dei materiali necessari. Successivamente, esegui la riparazione in modo professionale. Presti attenzione a smaltire in modo ecologico i componenti difettosi. Il tuo modo di lavorare è orientato a evitare costi inutili, rispettare le scadenze e soddisfare gli standard di qualità concordati. Dopo aver completato la riparazione, verifichi il funzionamento dell’impianto secondo le prescrizioni del protocollo di messa in servizio. Registri elettronicamente i risultati della verifica delle funzioni per garantire una documentazione completa. |
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione | |
LFB_Es_Ns_Ef | Comprendere e costruire comandi a bassa tensione semplici | Ricevi l’incarico di costruire e mettere in servizio un comando per un componente di macchina. Per questo, analizzi prima l’ordine di produzione e studi la documentazione fornita, come disegni, schemi elettrici, lista dei pezzi e norme. Crei un piano di lavoro che comprende tutte le fasi necessarie per la costruzione e la messa in servizio del comando. Successivamente, prepari gli apparecchi, i componenti e gli utensili necessari. Verifichi i componenti in base alla lista dei pezzi e alle norme vigenti per assicurarti che tutti i componenti soddisfino i requisiti. Poi, passo dopo passo, costruisci il comando, monti i componenti e prepari tutto per la messa in servizio. Utilizzando un protocollo di messa in servizio, metti in funzione il comando e verifichi la sua funzionalità. Se durante il processo si verificano errori, discuti possibili soluzioni in collaborazione con il tuo superiore e apporti correzioni. Infine, effettui un controllo di qualità per assicurarti che il comando soddisfi gli standard richiesti e che i tempi stabiliti siano rispettati. Controlli inoltre se sono state rispettate tutte le prescrizioni di sicurezza, salute e protezione ambientale. |
LFB_Es_Ns_Ew | Sviluppare e costruire comandi avanzati a bassa tensione | Si produce una nuova controllo, tenendo conto delle norme, e si partecipa alla prima verifica. Se necessario, si sviluppa una pianificazione dei dispositivi basata su una distinta del materiale e si monta il controllo in modo professionale. Le aperture e le forature sulla parte anteriore di comando vengono lavorate se necessario, le sezioni dei conduttori e i colori vengono selezionati secondo le norme. Si effettua il cablaggio di tutti i circuiti principali e di controllo in modo professionale, con particolare attenzione ai collegamenti di terra. Si tagliano le coperture, si montano e si applicano le necessarie etichette e segnaletiche. Per la prima verifica, si effettua una verifica visiva e funzionale e si eseguono misurazioni con un esperto superiore, documentando i risultati nel protocollo di controllo. |
LFB_Fa_MFT2 | MFT Preparazione del lavoro / Pianificazione / Distribuzione | Ricevi l’incarico di allestire la tua postazione di lavoro e le macchine necessarie per la fabbricazione o il montaggio di un prodotto. Come base, hai a disposizione i documenti dell’incarico e la documentazione di produzione esistente. Con l’aiuto di questi documenti, ottieni un’idea d’insieme del materiale disponibile. Se manca del materiale, lo procuri autonomamente in accordo con la persona responsabile. Dopo questi lavori di preparazione, inizi ad allestire la postazione di lavoro, mettendo in funzione la macchina/postazione e montando i dispositivi di fissaggio. Successivamente, procurati gli strumenti di verifica e fissando gli utensili o ricevendoli già pronti dall’ufficio di preparazione del lavoro. Dopo il completamento dei lavori di allestimento, informi il committente che la postazione di lavoro è pronta e che l’incarico può essere avviato. |
LFB_Ih_Eih | Mantenere in funzione gli impianti elettrici | Ricevi l’incarico di verificare un dispositivo di scarico elettropneumatico in un impianto. A tal fine, procurati e studia la documentazione necessaria, come liste di controllo, piano di manutenzione e verbale delle carenze, in parte anche in lingua inglese. Verifica la manutenzione preventiva sulla base dei piani di manutenzione e della documentazione tecnica come gli schemi e le schede tecniche. Successivamente, verifica le funzioni pneumatiche, i comandi elettrici e il loro monitoraggio sensoriale e redigi un verbale delle carenze. Su questa base, pianifica le prossime azioni e discutile con il responsabile di settore, compresa la fornitura di materiale. Durante la riparazione o la sostituzione di parti difettose, applica le norme di sicurezza sul lavoro, di salute e di protezione ambientale e tieni conto dell’efficienza dei costi, della puntualità delle scadenze e della qualità. Smaltisci le parti difettose in modo ecocompatibile. Infine, effettua un controllo finale elettropneumatico in conformità al protocollo di messa in servizio e documenta i risultati in formato elettronico. |
LFB_Me_eK_Ek | Eseguire e analizzare misurazioni complesse su componenti elettrici avanzate | Ricevi l’incarico di misurare gli oggetti su un impianto e di documentare i risultati. Per fare ciò, valuti l’incarico, studi la documentazione pertinente e crei un piano di lavoro. Configuri i circuiti di misurazione, misuri i valori, interpreti i risultati e li documenti nel protocollo di misurazione. Utilizzi l’impianto nelle modalità operative necessarie e verifichi le funzioni. In caso di errori, concordi i tempi di inattività con il superiore e risolvi i problemi. Durante il lavoro, rispetti tutte le prescrizioni di sicurezza, salute e protezione ambientale. |
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare, caricare e testare funzioni semplici | Ricevi l’incarico di caricare i software preparati nel controllo e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, carichi il programma e la relativa visualizzazione e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore. |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione in un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi circuitali, distinte base, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, prescrizioni di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, crei i programmi con la relativa documentazione del software, li carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento nel programma li risolvi autonomamente. |
LFB_Pn_UMSBAS | Costruire e mettere in servizio circuiti pneumatici | Ricevi l’incarico di costruire un sistema di controllo pneumatico per porte in base alla documentazione di produzione e metterlo in funzione. Prima di tutto, studi la documentazione di produzione e comprendi la funzione dell’impianto. Successivamente, installi i componenti corrispondenti, etichetti i mezzi di servizio e colleghi le tubazioni dell’impianto. Poi lo metti in funzione, controlli tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. |
LFB_Pv_PrgVisu_pt | Programmare e testare software e schermate di impianti automatizzati | Vi viene assegnato il mandato di programmare o adattare la funzione di un comando programmabile (PLC) in conformità al libretto delle specifiche. Per fare ciò, analizzate il mandato, studiate la documentazione (disegno, schema, programma PLC, lista dei pezzi, schede tecniche, norme, metodo di prova) e sviluppate un piano di lavoro dettagliato per le attività necessarie. Verificate le funzioni dell’intero impianto secondo le prescrizioni e risolvete eventuali errori previa consultazione con il vostro superiore. Documentate con cura tutte le fasi di lavoro. Durante i lavori, rispettate le prescrizioni per la sicurezza sul lavoro, la salute e la protezione ambientale. Infine, controllate se i tempi previsti sono stati rispettati e se sono state attuate misure per aumentare l’efficienza energetica. |
LFB_Pü_Aih_AU | Mantenere in funzione i motori / Mantenere in funzione i motori | Stai lavorando alla modernizzazione di una linea di montaggio per un qualsiasi prodotto. Inizialmente, analizzi la documentazione di produzione per creare un elenco dei materiali e delle componenti necessarie e determinare i relativi costi. Successivamente, sviluppi un piano di lavoro dettagliato e proponi soluzioni per problemi di compatibilità. Dopo aver selezionato le componenti, le parametrizzi e le metti in funzione, verificando che soddisfino i requisiti di prestazione. Inoltre, ti informi sul funzionamento del sistema automatizzato. Dopo la messa in servizio, controlli il funzionamento dei motori, effettui misurazioni e redigi un rapporto. Identificando eventuali errori, apporti le modifiche necessarie e verifichi il corretto funzionamento delle macchine. Ti occupi di revisionare gli azionamenti smontati e ti assicuri che siano riutilizzati o smaltiti. |
LFB_Pü_PrD | Dati di processo | In un impianto di produzione automatizzato vengono raccolti dati per monitorare il processo produttivo, garantire la qualità e rilevare tempestivamente eventuali guasti. Per garantire che l’impianto funzioni in modo efficiente e sicuro, viene assegnato il compito di raccogliere e analizzare dati come temperature, pressioni e portate. I dati da raccogliere vengono continuamente acquisiti da diversi sensori e trasmessi a un’unità di controllo centrale. I dati devono essere registrati (cruscotto), verificati rispetto ai valori limite e archiviati per un’analisi a lungo termine. |
LFB_Pü_ReS | Sistemi regolati | Stai monitorando il sistema regolato di un avvolgitore di bobine di acciaio. Durante il processo di avvolgimento, noti che la velocità della banda dell’avvolgitore non è più costante, causando fluttuazioni nella tensione della banda. Analizzi il sistema regolato e scopri che la regolazione PID dell’avvolgitore non è ottimale per il lotto di produzione attuale. Apri il software di comando e modifichi i parametri del regolatore per ridurre al minimo le fluttuazioni. Dopo la modifica, osservi la grandezza regolata e ti assicuri che la tensione della banda sia nuovamente stabile. Infine, documenti le modifiche apportate alla ricetta di impostazione. |
LFB_Pü_Rob | Robotica | In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di movimentazione. Il sistema di movimentazione deve muovere, posizionare e manipolare componenti all’interno di una determinata area. Vi viene assegnato il mandato di mettere in funzione il sistema di movimentazione, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23. |
AU b1 15
Montano i mezzi di servizio secondo la pianificazione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 d.05 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente." } | LP 2 |
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_d.05_4 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_5 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_6 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_7 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_8 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione | |
LFB_Pn_UMSBAS | Costruire e mettere in servizio circuiti pneumatici | Ricevi l’incarico di costruire un sistema di controllo pneumatico per porte in base alla documentazione di produzione e metterlo in funzione. Prima di tutto, studi la documentazione di produzione e comprendi la funzione dell’impianto. Successivamente, installi i componenti corrispondenti, etichetti i mezzi di servizio e colleghi le tubazioni dell’impianto. Poi lo metti in funzione, controlli tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. |
AU b1 16
Controllano il materiale prima del montaggio.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 d.05 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente." } | LP 3 |
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_d.05_4 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_5 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_6 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_7 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_8 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione | |
LFB_El_LBA | Assemblaggio dei componenti sui circuiti stampati e brasatura dell’approfondimento | Ricevi l’incarico di assemblare e saldare una scheda elettronica con diversi componenti (THT e SMD). Durante il lavoro, rispetti le attuali normative sulla sicurezza sul lavoro, la salute e la protezione ambientale. Prepari il tuo posto di lavoro tenendo conto delle misure ESD e metti a disposizione tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari. Valuti visivamente, secondo i criteri stabiliti, i punti di brasatura, i componenti e i collegamenti e metti in funzione la scheda elettronica, verificandone il corretto funzionamento. Se necessario, correggi gli errori di layout in modo professionale. Documenti i tuoi risultati in un protocollo di controllo comprensibile. Modifichi la scheda elettronica secondo le istruzioni, se necessario. Realizzi collegamenti elettrici e meccanici con diversi tipi di connessione e li controlli. |
LFB_Pn_UMSBAS | Costruire e mettere in servizio circuiti pneumatici | Ricevi l’incarico di costruire un sistema di controllo pneumatico per porte in base alla documentazione di produzione e metterlo in funzione. Prima di tutto, studi la documentazione di produzione e comprendi la funzione dell’impianto. Successivamente, installi i componenti corrispondenti, etichetti i mezzi di servizio e colleghi le tubazioni dell’impianto. Poi lo metti in funzione, controlli tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. |
AU b1 17 1-2
Cablano i mezzi di servizio in bassa tensione in base allo schema. [in AA.d6].
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione | |
LFB_ES_UMSBAS2 | Costruire e mettere in funzione collegamenti programmabili per il controllo in bassa tensione | |
LFB_Pn_UMSAUF2 | Costruire e mettere in servizio circuiti elettropneumatici | Ricevi l’incarico di costruire un sistema di controllo elettropneumatico per porte in base alla documentazione di produzione e metterlo in funzione. Prima di tutto, studi la documentazione di produzione e comprendi la funzione del sistema. Successivamente, installi i componenti corrispondenti, etichetti i mezzi di servizio e collega le tubazioni e il cablaggio dell’impianto. Poi lo metti in funzione, controlli tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. |
AU b1 17 2-2
Cablano i mezzi di servizio in bassissima tensione in base allo schema.
- Riferimento al Piano di formazione: PM
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione |
AU b1 18
Effettuano la canalizzazione di mezzi di produzione secondo lo schema pneumatico.
- Riferimento al Piano di formazione: PR, PM, AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
CIA | 5555 c.03 | montare prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, assumono la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio ed i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, verificano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio." } |
LP 1 |
CIA | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 3 |
CIA | 5550 c.03 | montare prodotti dell’industria MEM { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva." } | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Pn_UMSBAS | Costruire e mettere in servizio circuiti pneumatici | Ricevi l’incarico di costruire un sistema di controllo pneumatico per porte in base alla documentazione di produzione e metterlo in funzione. Prima di tutto, studi la documentazione di produzione e comprendi la funzione dell’impianto. Successivamente, installi i componenti corrispondenti, etichetti i mezzi di servizio e colleghi le tubazioni dell’impianto. Poi lo metti in funzione, controlli tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. |
LFB_Pü_PMc5 | costruire e mettere in funzione impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM | |
LFB_Pü_PRc34 | C.3 Montaggio prodotti dell’industria MEM c.4: Mettere in servizio prodotti dell’industria MEM | Situazione lavorativa per l’incarico di montaggio e messa in servizio: Riceverai l’incarico di mettere in funzione componenti, dispositivi o macchine già montati. Riceverai i documenti dell’incarico, le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di controllo e la descrizione delle condizioni quadro. Prima di tutto, studierai la documentazione e verificherai il prodotto pronto per la messa in servizio. Successivamente, controllerai tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, collegherai le fonti di energia necessarie e verificherai i movimenti meccanici passo dopo passo. Imposterai, ad esempio, finecorsa, punti di riferimento, elementi in movimento o sensori secondo le prescrizioni e realizzerai i collegamenti elettrici, pneumatici o idraulici necessari. Successivamente, verificherai il movimento richiesto secondo lo schema di funzioni del comando e, se necessario, effettuerai regolazioni. Quando la funzione complessiva è stata raggiunta secondo le prescrizioni, verificherai tutte le dimensioni di controllo e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. I risultati verranno documentati nel protocollo di collaudo. Il prodotto finito verrà consegnato alla committente o al committente per il ritiro. Situazione lavorativa per l’incarico di manutenzione: Riceverai l’incarico di effettuare lavori di manutenzione su un prodotto in uso. In base all’incarico specifico, pianificherai i tuoi lavori utilizzando la documentazione relativa alla macchina e il piano di manutenzione. Prima di tutto, preparerai tutti i materiali e gli utensili necessari o li organizzerai autonomamente. Successivamente, concorderai il termine di manutenzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria con diversi interlocutori. Spegnerai e metterai in sicurezza l’impianto. Dopo aver preso tutte le precauzioni necessarie, inizierai i lavori di manutenzione secondo il piano di realizzazione. Sostituirai preventivamente i componenti e effettuerai le regolazioni necessarie. Verificherai le dimensioni di controllo stabilite con gli utensili di misurazione appropriati e documenterai i risultati. Segnalerai immediatamente i difetti improvvisi al responsabile, in modo che possano essere organizzate le relative risoluzioni. Documenterai costantemente tutti i lavori e gli eventi nella cronologia della macchina. Concluderai i lavori di manutenzione con un collaudo, che verrà effettuato insieme all’operatore o all’operatrice. Dopo un esito positivo, consegnerai il prodotto alla committente o al committente. Smaltirai correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliari e i componenti sostituiti o li restituirai al produttore per l’elaborazione. |
None | None | None |
AU b1 20 1-2
Mettono in servizio l’impianto e ne testano il funzionamento.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione | |
LFB_ES_UMSBAS2 | Costruire e mettere in funzione collegamenti programmabili per il controllo in bassa tensione |
AU b1 20 2-2
Mettono in servizio l’impianto con il dovuto supporto e ne testano il funzionamento.
- Riferimento al Piano di formazione: PM, AM
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 1 |
CIA | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione | |
LFB_ES_UMSBAS2 | Costruire e mettere in funzione collegamenti programmabili per il controllo in bassa tensione |
AU b1 21
Garantiscono che tutte le prescrizioni normative importanti per la sicurezza e dell'ordinanza sulle macchine vengano rispettate e le documentano.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 4 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS2 | Costruire e mettere in funzione collegamenti programmabili per il controllo in bassa tensione |
AU b1 22
Ich bin nicht einverstanden mit der Korrektur vom Revisor: "Bzw." bedeutet "o". Die uebersetzung ist angebracht.
- Riferimento al Piano di formazione: PM, AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
A | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 3 |
CIA | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_5555_c.05_5 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LFB_5555_c.05_6 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente. |
LFB_ES_UMSBAS2 | Costruire e mettere in funzione collegamenti programmabili per il controllo in bassa tensione | |
LFB_Pü_PMc5 | costruire e mettere in funzione impianti automatizzati semplici per la produzione di prodotti dell’industria MEM |
AU b1 23
Integrano tutte le modifiche o gli adeguamenti all’impianto nella documentazione di produzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSAUF1 | Estendere e mettere in funzione i collegamenti programmabili per il controllo in bassa tensione | |
LFB_El_LBA | Assemblaggio dei componenti sui circuiti stampati e brasatura dell’approfondimento | Ricevi l’incarico di assemblare e saldare una scheda elettronica con diversi componenti (THT e SMD). Durante il lavoro, rispetti le attuali normative sulla sicurezza sul lavoro, la salute e la protezione ambientale. Prepari il tuo posto di lavoro tenendo conto delle misure ESD e metti a disposizione tutti i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari. Valuti visivamente, secondo i criteri stabiliti, i punti di brasatura, i componenti e i collegamenti e metti in funzione la scheda elettronica, verificandone il corretto funzionamento. Se necessario, correggi gli errori di layout in modo professionale. Documenti i tuoi risultati in un protocollo di controllo comprensibile. Modifichi la scheda elettronica secondo le istruzioni, se necessario. Realizzi collegamenti elettrici e meccanici con diversi tipi di connessione e li controlli. |
LFB_Pn_UMSAUF1 | Espandere i circuiti pneumatici e mettere in servizio | Ricevi l’incarico di ampliare e mettere in funzione un sistema di controllo pneumatico esistente per le porte. Prima di tutto, studi la documentazione di produzione e pianifichi il rimaneggiamento. Successivamente, installi i componenti da ampliare, etichetti i mezzi di servizio e colleghi le tubazioni per il rimaneggiamento. Poi metti in funzione l’intero impianto, controlli tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. |
AU b1 24
Descrivono il funzionamento dei diversi mezzi di produzione elettrici.
- Riferimento al Piano di formazione: PM, AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
SP | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
SP | 5555 c.05 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio. Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente." } |
LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_SEBA | Base per sensori e tecnica di azionamento, tecnica di azionamento | In un impianto è necessario sostituire un motore. Studi lo schema e ti informi sulle peculiarità dell’impianto. Utilizzando la documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e scegli la soluzione migliore. Effettui le necessarie modifiche allo schema e prepari tutti i documenti necessari per la messa in servizio. |
AU b1 25
Ich bin nicht einverstanden mit der Korrektur vom Revisor: "Bei" bedeutet presso, aber in diesem Fall ist "con" geeignet. "Organizzare qualcosa con qualcuno". Presso hat eher mit der geographischen Position zu tun: Organizzare qualcosa presso qualcuno/una sede.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici | LP 3 |
CIA | 7777 b.01 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_ES_UMSBAS1 | Costruire e mettere in funzione controlli programmabili di collegamento nell’ambito della bassa tensione | |
LFB_Pn_UMSBAS | Costruire e mettere in servizio circuiti pneumatici | Ricevi l’incarico di costruire un sistema di controllo pneumatico per porte in base alla documentazione di produzione e metterlo in funzione. Prima di tutto, studi la documentazione di produzione e comprendi la funzione dell’impianto. Successivamente, installi i componenti corrispondenti, etichetti i mezzi di servizio e colleghi le tubazioni dell’impianto. Poi lo metti in funzione, controlli tutte le funzioni e documenti la messa in servizio. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni di sicurezza sul lavoro. |
AU b3 01
Programmano il software di comando dell’impianto automatizzato.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7777_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7777_b.03_3 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | Le operatrici e gli operatori in automazione programmano il software di impianti automatizzati e delle relative schermate e lo testano insieme all’hardware.Programmano le funzioni di un comando con la rispettiva interfaccia grafica o apportano modifiche. Valutano l’incarico, studiano la documentazione, si procurano di propria iniziativa le informazioni mancanti e stilano un piano di lavoro. Quindi realizzano e documentano il programma lo caricano sull’impianto o sui componenti. Controllano le funzioni e la sicurezza di tutte le parti dell’impianto ed eliminano eventuali errori.Fanno attenzione che vengano rispettate tutte le prescrizioni sulla sicurezza sul lavoro, la tutela della salute e la protezione ambientale.Infine verificano che siano rispettate anche le scadenze e che vengano adottate tutte le misure per aumentare l’efficienza energetica. |
LFB_7777_b.03_4 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | Le operatrici e gli operatori in automazione programmano il software di impianti automatizzati e delle relative schermate e lo testano insieme all’hardware.Programmano le funzioni di un comando con la rispettiva interfaccia grafica o apportano modifiche. Valutano l’incarico, studiano la documentazione, si procurano di propria iniziativa le informazioni mancanti e stilano un piano di lavoro. Quindi realizzano e documentano il programma lo caricano sull’impianto o sui componenti. Controllano le funzioni e la sicurezza di tutte le parti dell’impianto ed eliminano eventuali errori.Fanno attenzione che vengano rispettate tutte le prescrizioni sulla sicurezza sul lavoro, la tutela della salute e la protezione ambientale.Infine verificano che siano rispettate anche le scadenze e che vengano adottate tutte le misure per aumentare l’efficienza energetica. |
AU b3 02 1-2
Testano il programma dell’impianto automatizzato ed eliminano gli errori nelle funzioni del software.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7777_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7777_b.03_3 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | Le operatrici e gli operatori in automazione programmano il software di impianti automatizzati e delle relative schermate e lo testano insieme all’hardware.Programmano le funzioni di un comando con la rispettiva interfaccia grafica o apportano modifiche. Valutano l’incarico, studiano la documentazione, si procurano di propria iniziativa le informazioni mancanti e stilano un piano di lavoro. Quindi realizzano e documentano il programma lo caricano sull’impianto o sui componenti. Controllano le funzioni e la sicurezza di tutte le parti dell’impianto ed eliminano eventuali errori.Fanno attenzione che vengano rispettate tutte le prescrizioni sulla sicurezza sul lavoro, la tutela della salute e la protezione ambientale.Infine verificano che siano rispettate anche le scadenze e che vengano adottate tutte le misure per aumentare l’efficienza energetica. |
LFB_7777_b.03_4 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | Le operatrici e gli operatori in automazione programmano il software di impianti automatizzati e delle relative schermate e lo testano insieme all’hardware.Programmano le funzioni di un comando con la rispettiva interfaccia grafica o apportano modifiche. Valutano l’incarico, studiano la documentazione, si procurano di propria iniziativa le informazioni mancanti e stilano un piano di lavoro. Quindi realizzano e documentano il programma lo caricano sull’impianto o sui componenti. Controllano le funzioni e la sicurezza di tutte le parti dell’impianto ed eliminano eventuali errori.Fanno attenzione che vengano rispettate tutte le prescrizioni sulla sicurezza sul lavoro, la tutela della salute e la protezione ambientale.Infine verificano che siano rispettate anche le scadenze e che vengano adottate tutte le misure per aumentare l’efficienza energetica. |
AU b3 02 2-2
Testano il programma dell’impianto automatizzato e segnalano gli errori nelle funzioni del software.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7770_b.03_3 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | Le montatrici e i montatori in automazione caricano programmi software e visualizzazioni di impianti automatizzati e montano i relativi componenti. Essi caricano il programma e la relativa interfaccia grafica sull'impianto rispettivamente sui suoi componenti. Controllano la funzione e la sicurezza di tutti i componenti dell'impianto e documentano eventuali errori. Si assicurano anche che vengano rispettate tutte le direttive sulla salute, la protezione ambientale e la sicurezza sul lavoro. Infine, verificano che i compiti vengano espletati in base alle scadenze e che vengano espletate tutte le misure di miglioramento dell'efficienza energetica. |
LFB_7770_b.03_4 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | Le montatrici e i montatori in automazione caricano programmi software e visualizzazioni di impianti automatizzati e montano i relativi componenti. Essi caricano il programma e la relativa interfaccia grafica sull'impianto rispettivamente sui suoi componenti. Controllano la funzione e la sicurezza di tutti i componenti dell'impianto e documentano eventuali errori. Si assicurano anche che vengano rispettate tutte le direttive sulla salute, la protezione ambientale e la sicurezza sul lavoro. Infine, verificano che i compiti vengano espletati in base alle scadenze e che vengano espletate tutte le misure di miglioramento dell'efficienza energetica. |
AU b3 03 1-2
Analizzano e sviluppano semplici circuiti logici.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSAUF | Analizzare, espandere e testare impianti automatizzati | Ricevi l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima di tutto, studi i programmi esistenti e crei un piano di lavoro. Successivamente, aggiungi le ampliazioni del programma con le relative documentazioni del software, carichi il tutto e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzione nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 03 2-2
Applicano semplici circuiti logici.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare, caricare e testare funzioni semplici | Ricevi l’incarico di caricare i software preparati nel controllo e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, carichi il programma e la relativa visualizzazione e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore. |
AU b3 04
Applicano diversi tipi di variabili.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 2 |
SP | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSAUF | Analizzare, espandere e testare impianti automatizzati | Ricevi l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima di tutto, studi i programmi esistenti e crei un piano di lavoro. Successivamente, aggiungi le ampliazioni del programma con le relative documentazioni del software, carichi il tutto e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzione nel programma li risolvi autonomamente. |
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare, caricare e testare funzioni semplici | Ricevi l’incarico di caricare i software preparati nel controllo e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, carichi il programma e la relativa visualizzazione e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore. |
AU b3 05
Selezionano una struttura software adatta e la utilizzano nella programmazione.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSAUF | Analizzare, espandere e testare impianti automatizzati | Ricevi l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima di tutto, studi i programmi esistenti e crei un piano di lavoro. Successivamente, aggiungi le ampliazioni del programma con le relative documentazioni del software, carichi il tutto e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzione nel programma li risolvi autonomamente. |
LFB_Pv_Auf1 | Struttura Programmazione e Visualizzazione | Lei è incaricato di preparare da zero il programma e l’interfaccia grafica di un sistema automatizzato di etichettatura. Lei sceglie innanzitutto un linguaggio di programmazione IEC adatto alla macchina, una struttura di software moderna e appropriata, e poi crea una prima nuova versione del programma e dell’interfaccia grafica. |
LFB_Pv_Auf2 | Struttura Programmazione e Visualizzazione | Si sta valutando la prima versione del nuovo programma. Si scopre così un potenziale di miglioramento nei circuiti logici e nelle operazioni aritmetiche e booleane, e si sviluppa una seconda versione. Per professionalizzare lo sviluppo, si informa sui tipi di gestione delle versioni. |
AU b3 06 1-2
Creano semplici programmi in diversi linguaggi di programmazione IEC.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSAUF | Analizzare, espandere e testare impianti automatizzati | Ricevi l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima di tutto, studi i programmi esistenti e crei un piano di lavoro. Successivamente, aggiungi le ampliazioni del programma con le relative documentazioni del software, carichi il tutto e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzione nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 06 2-2
Caricano semplici programmi in diversi linguaggi di programmazione IEC.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare, caricare e testare funzioni semplici | Ricevi l’incarico di caricare i software preparati nel controllo e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, carichi il programma e la relativa visualizzazione e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore. |
AU b3 07 1-2
Creano visualizzazioni semplici.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSAUF | Analizzare, espandere e testare impianti automatizzati | Ricevi l’incarico di analizzare il programma e la visualizzazione di un impianto di trasporto e di ampliarlo con una funzione aggiuntiva. Prima di tutto, studi i programmi esistenti e crei un piano di lavoro. Successivamente, aggiungi le ampliazioni del programma con le relative documentazioni del software, carichi il tutto e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzione nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 07 2-2
Caricano visualizzazioni semplici.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare, caricare e testare funzioni semplici | Ricevi l’incarico di caricare i software preparati nel controllo e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, carichi il programma e la relativa visualizzazione e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore. |
AU b3 08
Applicano direttive prestabilite nella programmazione.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione in un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi circuitali, distinte base, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, prescrizioni di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, crei i programmi con la relativa documentazione del software, li carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 09
Per la programmazione e la visualizzazione impiegano software proprietario.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione in un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi circuitali, distinte base, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, prescrizioni di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, crei i programmi con la relativa documentazione del software, li carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 10
Programmano i comandi PLC con la rispettiva visualizzazione.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione in un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi circuitali, distinte base, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, prescrizioni di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, crei i programmi con la relativa documentazione del software, li carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 11
Connettono l’HMI e i PLC e li parametrizzano.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 3 |
CIA | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare, caricare e testare funzioni semplici | Ricevi l’incarico di caricare i software preparati nel controllo e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, carichi il programma e la relativa visualizzazione e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore. |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione in un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi circuitali, distinte base, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, prescrizioni di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, crei i programmi con la relativa documentazione del software, li carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 12
Documentano il programma realizzato.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione in un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi circuitali, distinte base, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, prescrizioni di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, crei i programmi con la relativa documentazione del software, li carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 13
Verificano il funzionamento dell’impianto automatizzato con l’ausilio dell’hardware.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 3 |
CIA | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare, caricare e testare funzioni semplici | Ricevi l’incarico di caricare i software preparati nel controllo e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, carichi il programma e la relativa visualizzazione e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore. |
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione in un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi circuitali, distinte base, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, prescrizioni di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, crei i programmi con la relativa documentazione del software, li carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 14 1-2
Eliminano errori nelle funzioni del programma.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.03 | programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS2 | Programmare, visualizzare e testare impianti automatizzati semplici | Ricevi l’incarico di creare il programma e la visualizzazione in un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi circuitali, distinte base, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, prescrizioni di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, crei i programmi con la relativa documentazione del software, li carichi e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento nel programma li risolvi autonomamente. |
AU b3 14 2-2
Segnalano errori nelle funzioni del programma.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.03 | aggiornare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e sviluppare i relativi componenti | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_PV_UMSBAS1 | programmare, caricare e testare funzioni semplici | Ricevi l’incarico di caricare i software preparati nel controllo e nella visualizzazione di un impianto di trasporto. Prima di tutto, studi la documentazione (schemi elettrici, liste dei pezzi, documenti dell’impianto, schede tecniche, norme, metodi di prova) e crei un piano di lavoro. Successivamente, carichi il programma e la relativa visualizzazione e testi la funzione dell’impianto. Eventuali errori di funzionamento del programma vengono segnalati al superiore. |
AU b4 01
Montano diversi azionamenti con i rispettivi elementi di macchina in impianti automatizzati.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 2 |
A | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7770_b.04_2 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | Le montatrici e i montatori in automazione montano motori con il loro rispettivo comando e componenti annessi in impianti automatizzati e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. Nel montaggio di azionamenti in impianti automatizzati applicano le prescrizioni del progettista dell’impianto e le norme tecniche, come ad es. l’ordinanza sulle macchine. Montano in modo corretto gli azionamenti ed effettuano le regolazioni necessarie. Le montatrici e i montatori in automazione verificano, parametrizzano e se necessario adeguano. Concordano lo svolgimento dei lavori con tutte le parti coinvolte. Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto automatizzato svolgono tutte le attività con la precisione richiesta, controllare con le rispettive liste di controllo e registrano i dati raccolti nei documenti previsti a tal fine. In fase di messa in servizio testano, con il dovuto supporto, gliazionamentie verbalizzano i risultati nel protocollo di collaudo. |
LFB_7770_b.04_3 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | Le montatrici e i montatori in automazione montano motori con il loro rispettivo comando e componenti annessi in impianti automatizzati e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. Nel montaggio di azionamenti in impianti automatizzati applicano le prescrizioni del progettista dell’impianto e le norme tecniche, come ad es. l’ordinanza sulle macchine. Montano in modo corretto gli azionamenti ed effettuano le regolazioni necessarie. Le montatrici e i montatori in automazione verificano, parametrizzano e se necessario adeguano. Concordano lo svolgimento dei lavori con tutte le parti coinvolte. Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto automatizzato svolgono tutte le attività con la precisione richiesta, controllare con le rispettive liste di controllo e registrano i dati raccolti nei documenti previsti a tal fine. In fase di messa in servizio testano, con il dovuto supporto, gliazionamentie verbalizzano i risultati nel protocollo di collaudo. |
LFB_7777_b.04_5 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Le operatrici e gli operatori in automazione montano motori con il loro rispettivo comando e componenti annessi in impianti automatizzati e li mettono in servizio. Nel montaggio di motori in impianti automatizzati applicano le prescrizioni del progettista dell’impianto e le norme tecniche, come ad es. l’ordinanza sulle macchine. Montano gli azionamenti ed effettuano le regolazioni necessarie. Le operatrici e gli operatori in automazione verificano, parametrizzano e se necessario adeguano. Concordano lo svolgimento dei lavori con tutte le parti coinvolte. Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto automatizzato svolgono tutte le attività con la precisione richiesta, controllano con le rispettive liste di controllo e registrano i dati raccolti nei documenti previsti a tal fine.In fase di messa in servizio testano i motori e verbalizzano i risultati nel protocollo di collaudo. |
LFB_7777_b.04_6 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Le operatrici e gli operatori in automazione montano motori con il loro rispettivo comando e componenti annessi in impianti automatizzati e li mettono in servizio. Nel montaggio di motori in impianti automatizzati applicano le prescrizioni del progettista dell’impianto e le norme tecniche, come ad es. l’ordinanza sulle macchine. Montano gli azionamenti ed effettuano le regolazioni necessarie. Le operatrici e gli operatori in automazione verificano, parametrizzano e se necessario adeguano. Concordano lo svolgimento dei lavori con tutte le parti coinvolte. Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto automatizzato svolgono tutte le attività con la precisione richiesta, controllano con le rispettive liste di controllo e registrano i dati raccolti nei documenti previsti a tal fine.In fase di messa in servizio testano i motori e verbalizzano i risultati nel protocollo di collaudo. |
AU b4 02 1-2
Mettono in servizio gli azionamenti con i rispettivi elementi di macchina.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7777_b.04_5 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Le operatrici e gli operatori in automazione montano motori con il loro rispettivo comando e componenti annessi in impianti automatizzati e li mettono in servizio. Nel montaggio di motori in impianti automatizzati applicano le prescrizioni del progettista dell’impianto e le norme tecniche, come ad es. l’ordinanza sulle macchine. Montano gli azionamenti ed effettuano le regolazioni necessarie. Le operatrici e gli operatori in automazione verificano, parametrizzano e se necessario adeguano. Concordano lo svolgimento dei lavori con tutte le parti coinvolte. Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto automatizzato svolgono tutte le attività con la precisione richiesta, controllano con le rispettive liste di controllo e registrano i dati raccolti nei documenti previsti a tal fine.In fase di messa in servizio testano i motori e verbalizzano i risultati nel protocollo di collaudo. |
LFB_7777_b.04_6 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Le operatrici e gli operatori in automazione montano motori con il loro rispettivo comando e componenti annessi in impianti automatizzati e li mettono in servizio. Nel montaggio di motori in impianti automatizzati applicano le prescrizioni del progettista dell’impianto e le norme tecniche, come ad es. l’ordinanza sulle macchine. Montano gli azionamenti ed effettuano le regolazioni necessarie. Le operatrici e gli operatori in automazione verificano, parametrizzano e se necessario adeguano. Concordano lo svolgimento dei lavori con tutte le parti coinvolte. Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto automatizzato svolgono tutte le attività con la precisione richiesta, controllano con le rispettive liste di controllo e registrano i dati raccolti nei documenti previsti a tal fine.In fase di messa in servizio testano i motori e verbalizzano i risultati nel protocollo di collaudo. |
AU b4 02 2-2
Mettono in servizio con il dovuto supporto gli azionamenti con i rispettivi elementi di macchina.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7770_b.04_3 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | Le montatrici e i montatori in automazione montano motori con il loro rispettivo comando e componenti annessi in impianti automatizzati e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. Nel montaggio di azionamenti in impianti automatizzati applicano le prescrizioni del progettista dell’impianto e le norme tecniche, come ad es. l’ordinanza sulle macchine. Montano in modo corretto gli azionamenti ed effettuano le regolazioni necessarie. Le montatrici e i montatori in automazione verificano, parametrizzano e se necessario adeguano. Concordano lo svolgimento dei lavori con tutte le parti coinvolte. Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto automatizzato svolgono tutte le attività con la precisione richiesta, controllare con le rispettive liste di controllo e registrano i dati raccolti nei documenti previsti a tal fine. In fase di messa in servizio testano, con il dovuto supporto, gliazionamentie verbalizzano i risultati nel protocollo di collaudo. |
LFB_7770_b.04_4 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | Le montatrici e i montatori in automazione montano motori con il loro rispettivo comando e componenti annessi in impianti automatizzati e, con il dovuto supporto, li mettono in servizio. Nel montaggio di azionamenti in impianti automatizzati applicano le prescrizioni del progettista dell’impianto e le norme tecniche, come ad es. l’ordinanza sulle macchine. Montano in modo corretto gli azionamenti ed effettuano le regolazioni necessarie. Le montatrici e i montatori in automazione verificano, parametrizzano e se necessario adeguano. Concordano lo svolgimento dei lavori con tutte le parti coinvolte. Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto automatizzato svolgono tutte le attività con la precisione richiesta, controllare con le rispettive liste di controllo e registrano i dati raccolti nei documenti previsti a tal fine. In fase di messa in servizio testano, con il dovuto supporto, gliazionamentie verbalizzano i risultati nel protocollo di collaudo. |
AU b4 03
Illustrano vantaggi e svantaggi di diversi tipi di azionamenti.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 2 |
SP | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_SEBA | Base per sensori e tecnica di azionamento, tecnica di azionamento | In un impianto è necessario sostituire un motore. Studi lo schema e ti informi sulle peculiarità dell’impianto. Utilizzando la documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e scegli la soluzione migliore. Effettui le necessarie modifiche allo schema e prepari tutti i documenti necessari per la messa in servizio. |
AU b4 04 1-2
Determinano i parametri e i dati rilevanti per la messa in servizio in base ai dati tecnici.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_SEBA | Base per sensori e tecnica di azionamento, tecnica di azionamento | In un impianto è necessario sostituire un motore. Studi lo schema e ti informi sulle peculiarità dell’impianto. Utilizzando la documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e scegli la soluzione migliore. Effettui le necessarie modifiche allo schema e prepari tutti i documenti necessari per la messa in servizio. |
AU b4 04 2-2
Riconoscono i valori e i dati tecnici rilevanti per la messa in servizio.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_SEBA | Base per sensori e tecnica di azionamento, tecnica di azionamento | In un impianto è necessario sostituire un motore. Studi lo schema e ti informi sulle peculiarità dell’impianto. Utilizzando la documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e scegli la soluzione migliore. Effettui le necessarie modifiche allo schema e prepari tutti i documenti necessari per la messa in servizio. |
AU b4 05
Nella costruzione tengono conto delle direttive prestabilite.
- Riferimento al Piano di formazione: PM, AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 3 |
CIA | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 3 |
CIA | 7777 b.07 | integrare impianti automatizzati con robot e metterli in servizio | LP 3 |
CIA | 5555 b.08 | impiegare robot per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM { title="Le polimeccaniche e i polimeccanici impiegano robot per la produzione di prodotti in serie. In tal senso sono responsabili della configurazione e della programmazione. Per prima cosa studiano l’incarico e pianificano successivamente l’impiego del robot. In accordo con l’operatore della macchina/dell’impianto, stabiliscono come e con che serraggio viene montato il pezzo e come deve intervenire il robot. Procurano i dispositivi di fissaggio e le pinze necessari o li realizzano loro stessi. Uno dei loro compiti è documentare l’intero processo. Una volta conclusi i lavori di pianificazione, iniziano a configurare e programmare il robot. Successivamente, tenendo conto delle disposizioni di sicurezza, svolgono un collaudo e consegnano il robot all’operatore della macchina/impianto dopo l’esito positivo di tale collaudo. Durante la produzione sono di supporto all’operatore della macchina/impianto in caso di problemi e, se necessario, apportano migliorie." } |
LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_Ant | Installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Un cliente ti ha incaricato di integrare i motori in un impianto di produzione automatizzato. Inizi consultando la documentazione di produzione e creando un piano di lavoro basato su di essa. Successivamente, assembli i motori insieme agli elementi di macchine necessari e segui le direttive fornite. Parametrizzi i motori e li metti in funzione. Nel frattempo, controlli la loro funzione e registri le misurazioni. In caso di sfide, sviluppi autonomamente soluzioni adeguate. Il rispetto di tutte le disposizioni di sicurezza, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dell’elettricità, è la tua massima priorità. |
LFB_Pü_Rob | Robotica | In un’azienda di produzione viene integrato un sistema di movimentazione. Il sistema di movimentazione deve muovere, posizionare e manipolare componenti all’interno di una determinata area. Vi viene assegnato il mandato di mettere in funzione il sistema di movimentazione, programmarlo e ottimizzare il processo tenendo conto degli aspetti di sicurezza MVO23. |
AU b4 06
Montano gli azionamenti con i rispettivi elementi di macchina in base alla documentazione di produzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 3 |
CIA | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_Ant | Installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Un cliente ti ha incaricato di integrare i motori in un impianto di produzione automatizzato. Inizi consultando la documentazione di produzione e creando un piano di lavoro basato su di essa. Successivamente, assembli i motori insieme agli elementi di macchine necessari e segui le direttive fornite. Parametrizzi i motori e li metti in funzione. Nel frattempo, controlli la loro funzione e registri le misurazioni. In caso di sfide, sviluppi autonomamente soluzioni adeguate. Il rispetto di tutte le disposizioni di sicurezza, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dell’elettricità, è la tua massima priorità. |
AU b4 07
In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 5 |
CIA | 7777 c.04 | effettuare la manutenzione dei motori di impianti automatizzati | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_Ant | Installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Un cliente ti ha incaricato di integrare i motori in un impianto di produzione automatizzato. Inizi consultando la documentazione di produzione e creando un piano di lavoro basato su di essa. Successivamente, assembli i motori insieme agli elementi di macchine necessari e segui le direttive fornite. Parametrizzi i motori e li metti in funzione. Nel frattempo, controlli la loro funzione e registri le misurazioni. In caso di sfide, sviluppi autonomamente soluzioni adeguate. Il rispetto di tutte le disposizioni di sicurezza, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dell’elettricità, è la tua massima priorità. |
LFB_Pü_Aih_AU | Mantenere in funzione i motori / Mantenere in funzione i motori | Stai lavorando alla modernizzazione di una linea di montaggio per un qualsiasi prodotto. Inizialmente, analizzi la documentazione di produzione per creare un elenco dei materiali e delle componenti necessarie e determinare i relativi costi. Successivamente, sviluppi un piano di lavoro dettagliato e proponi soluzioni per problemi di compatibilità. Dopo aver selezionato le componenti, le parametrizzi e le metti in funzione, verificando che soddisfino i requisiti di prestazione. Inoltre, ti informi sul funzionamento del sistema automatizzato. Dopo la messa in servizio, controlli il funzionamento dei motori, effettui misurazioni e redigi un rapporto. Identificando eventuali errori, apporti le modifiche necessarie e verifichi il corretto funzionamento delle macchine. Ti occupi di revisionare gli azionamenti smontati e ti assicuri che siano riutilizzati o smaltiti. |
AU b4 08 1-2
Parametrizzano gli azionamenti secondo la loro funzione e li mettono in servizio.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 3 |
CIA | 7777 c.04 | effettuare la manutenzione dei motori di impianti automatizzati | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_Ant | Installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Un cliente ti ha incaricato di integrare i motori in un impianto di produzione automatizzato. Inizi consultando la documentazione di produzione e creando un piano di lavoro basato su di essa. Successivamente, assembli i motori insieme agli elementi di macchine necessari e segui le direttive fornite. Parametrizzi i motori e li metti in funzione. Nel frattempo, controlli la loro funzione e registri le misurazioni. In caso di sfide, sviluppi autonomamente soluzioni adeguate. Il rispetto di tutte le disposizioni di sicurezza, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dell’elettricità, è la tua massima priorità. |
LFB_Pü_Aih_AU | Mantenere in funzione i motori / Mantenere in funzione i motori | Stai lavorando alla modernizzazione di una linea di montaggio per un qualsiasi prodotto. Inizialmente, analizzi la documentazione di produzione per creare un elenco dei materiali e delle componenti necessarie e determinare i relativi costi. Successivamente, sviluppi un piano di lavoro dettagliato e proponi soluzioni per problemi di compatibilità. Dopo aver selezionato le componenti, le parametrizzi e le metti in funzione, verificando che soddisfino i requisiti di prestazione. Inoltre, ti informi sul funzionamento del sistema automatizzato. Dopo la messa in servizio, controlli il funzionamento dei motori, effettui misurazioni e redigi un rapporto. Identificando eventuali errori, apporti le modifiche necessarie e verifichi il corretto funzionamento delle macchine. Ti occupi di revisionare gli azionamenti smontati e ti assicuri che siano riutilizzati o smaltiti. |
AU b4 08 2-2
Parametrizzano gli azionamenti come da direttiva e li mettono in servizio.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_Ant | Installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Un cliente ti ha incaricato di integrare i motori in un impianto di produzione automatizzato. Inizi consultando la documentazione di produzione e creando un piano di lavoro basato su di essa. Successivamente, assembli i motori insieme agli elementi di macchine necessari e segui le direttive fornite. Parametrizzi i motori e li metti in funzione. Nel frattempo, controlli la loro funzione e registri le misurazioni. In caso di sfide, sviluppi autonomamente soluzioni adeguate. Il rispetto di tutte le disposizioni di sicurezza, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dell’elettricità, è la tua massima priorità. |
AU b4 09
Controllano il funzionamento corretto.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 2 |
CIA | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_Ant | Installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Un cliente ti ha incaricato di integrare i motori in un impianto di produzione automatizzato. Inizi consultando la documentazione di produzione e creando un piano di lavoro basato su di essa. Successivamente, assembli i motori insieme agli elementi di macchine necessari e segui le direttive fornite. Parametrizzi i motori e li metti in funzione. Nel frattempo, controlli la loro funzione e registri le misurazioni. In caso di sfide, sviluppi autonomamente soluzioni adeguate. Il rispetto di tutte le disposizioni di sicurezza, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dell’elettricità, è la tua massima priorità. |
AU b4 10
Eseguono misurazioni e le verbalizzano.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 3 |
CIA | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_Ant | Installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Un cliente ti ha incaricato di integrare i motori in un impianto di produzione automatizzato. Inizi consultando la documentazione di produzione e creando un piano di lavoro basato su di essa. Successivamente, assembli i motori insieme agli elementi di macchine necessari e segui le direttive fornite. Parametrizzi i motori e li metti in funzione. Nel frattempo, controlli la loro funzione e registri le misurazioni. In caso di sfide, sviluppi autonomamente soluzioni adeguate. Il rispetto di tutte le disposizioni di sicurezza, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dell’elettricità, è la tua massima priorità. |
AU b4 15
Studiano la documentazione di produzione e riconoscono la funzione degli azionamenti.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio con l’aiuto di una persona | LP 4 |
CIA | 7777 b.04 | installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | LP 4 |
CIA | 7777 c.04 | effettuare la manutenzione dei motori di impianti automatizzati | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_Ant | Installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio | Un cliente ti ha incaricato di integrare i motori in un impianto di produzione automatizzato. Inizi consultando la documentazione di produzione e creando un piano di lavoro basato su di essa. Successivamente, assembli i motori insieme agli elementi di macchine necessari e segui le direttive fornite. Parametrizzi i motori e li metti in funzione. Nel frattempo, controlli la loro funzione e registri le misurazioni. In caso di sfide, sviluppi autonomamente soluzioni adeguate. Il rispetto di tutte le disposizioni di sicurezza, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dell’elettricità, è la tua massima priorità. |
LFB_Pü_Aih_AU | Mantenere in funzione i motori / Mantenere in funzione i motori | Stai lavorando alla modernizzazione di una linea di montaggio per un qualsiasi prodotto. Inizialmente, analizzi la documentazione di produzione per creare un elenco dei materiali e delle componenti necessarie e determinare i relativi costi. Successivamente, sviluppi un piano di lavoro dettagliato e proponi soluzioni per problemi di compatibilità. Dopo aver selezionato le componenti, le parametrizzi e le metti in funzione, verificando che soddisfino i requisiti di prestazione. Inoltre, ti informi sul funzionamento del sistema automatizzato. Dopo la messa in servizio, controlli il funzionamento dei motori, effettui misurazioni e redigi un rapporto. Identificando eventuali errori, apporti le modifiche necessarie e verifichi il corretto funzionamento delle macchine. Ti occupi di revisionare gli azionamenti smontati e ti assicuri che siano riutilizzati o smaltiti. |
LFB_Pü_PrD | Dati di processo | In un impianto di produzione automatizzato vengono raccolti dati per monitorare il processo produttivo, garantire la qualità e rilevare tempestivamente eventuali guasti. Per garantire che l’impianto funzioni in modo efficiente e sicuro, viene assegnato il compito di raccogliere e analizzare dati come temperature, pressioni e portate. I dati da raccogliere vengono continuamente acquisiti da diversi sensori e trasmessi a un’unità di controllo centrale. I dati devono essere registrati (cruscotto), verificati rispetto ai valori limite e archiviati per un’analisi a lungo termine. |
AU b5 01
Progettano i sensori o i componenti intelligenti per i relativi compiti in impianti automatizzati.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 2 |
CIA | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 4 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7777_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7777_b.05_3 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Le operatrici e gli operatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi e fissano il momento del montaggio direttamente con le persone di competenza. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza creano un allestimento di prova per un prototipo Le operatrici e gli operatori in automazione montano i componenti ordinati, li integrano nel software esistente e programmano il sensore ottico con l’ausilio delle istruzioni sulle caratteristiche dell’oggetto. Successivamente testano l’affidabilità e il riconoscimento degli errori e controllano le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel protocollo di controllo. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che la nuova stazione venga integrata nella relativa documentazione di produzione. |
LFB_7777_b.05_4 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Le operatrici e gli operatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi e fissano il momento del montaggio direttamente con le persone di competenza. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza creano un allestimento di prova per un prototipo Le operatrici e gli operatori in automazione montano i componenti ordinati, li integrano nel software esistente e programmano il sensore ottico con l’ausilio delle istruzioni sulle caratteristiche dell’oggetto. Successivamente testano l’affidabilità e il riconoscimento degli errori e controllano le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel protocollo di controllo. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che la nuova stazione venga integrata nella relativa documentazione di produzione. |
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |
AU b5 02 1-2
Montano sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 3 |
CIA | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7777_b.05_3 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Le operatrici e gli operatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi e fissano il momento del montaggio direttamente con le persone di competenza. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza creano un allestimento di prova per un prototipo Le operatrici e gli operatori in automazione montano i componenti ordinati, li integrano nel software esistente e programmano il sensore ottico con l’ausilio delle istruzioni sulle caratteristiche dell’oggetto. Successivamente testano l’affidabilità e il riconoscimento degli errori e controllano le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel protocollo di controllo. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che la nuova stazione venga integrata nella relativa documentazione di produzione. |
LFB_7777_b.05_4 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Le operatrici e gli operatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi e fissano il momento del montaggio direttamente con le persone di competenza. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza creano un allestimento di prova per un prototipo Le operatrici e gli operatori in automazione montano i componenti ordinati, li integrano nel software esistente e programmano il sensore ottico con l’ausilio delle istruzioni sulle caratteristiche dell’oggetto. Successivamente testano l’affidabilità e il riconoscimento degli errori e controllano le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel protocollo di controllo. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che la nuova stazione venga integrata nella relativa documentazione di produzione. |
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |
AU b5 02 2-2
Montano sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati semplici.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7770 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | LP 2 |
CIA | 7770 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7770_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7770_b.05_1 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | Le montatrici e i montatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti semplici in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi del montaggio direttamente con le persone di competenza. Le montatrici e i montatori in automazione montano i componenti ordinati, integrandoli nell’impianto esistente. Successivamente testano l’affidabilità e controllano, sotto sorveglianza, le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel verbale di prova. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che i nuovi sensori vengano integrati nella relativa documentazione di produzione. |
LFB_7770_b.05_2 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | Le montatrici e i montatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti semplici in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi del montaggio direttamente con le persone di competenza. Le montatrici e i montatori in automazione montano i componenti ordinati, integrandoli nell’impianto esistente. Successivamente testano l’affidabilità e controllano, sotto sorveglianza, le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel verbale di prova. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che i nuovi sensori vengano integrati nella relativa documentazione di produzione. |
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |
AU b5 03 1-2
Mettono in servizio sensori o componenti intelligenti.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7777_b.05_3 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Le operatrici e gli operatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi e fissano il momento del montaggio direttamente con le persone di competenza. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza creano un allestimento di prova per un prototipo Le operatrici e gli operatori in automazione montano i componenti ordinati, li integrano nel software esistente e programmano il sensore ottico con l’ausilio delle istruzioni sulle caratteristiche dell’oggetto. Successivamente testano l’affidabilità e il riconoscimento degli errori e controllano le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel protocollo di controllo. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che la nuova stazione venga integrata nella relativa documentazione di produzione. |
LFB_7777_b.05_4 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Le operatrici e gli operatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi e fissano il momento del montaggio direttamente con le persone di competenza. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza creano un allestimento di prova per un prototipo Le operatrici e gli operatori in automazione montano i componenti ordinati, li integrano nel software esistente e programmano il sensore ottico con l’ausilio delle istruzioni sulle caratteristiche dell’oggetto. Successivamente testano l’affidabilità e il riconoscimento degli errori e controllano le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel protocollo di controllo. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che la nuova stazione venga integrata nella relativa documentazione di produzione. |
AU b5 03 2-2
Mettono in servizio, con il dovuto supporto, sensori o componenti intelligenti.
- Riferimento al Piano di formazione: AM
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 7770 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_7770_TP | Esame parziale professione | |
LFB_7770_b.05_2 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | Le montatrici e i montatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti semplici in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi del montaggio direttamente con le persone di competenza. Le montatrici e i montatori in automazione montano i componenti ordinati, integrandoli nell’impianto esistente. Successivamente testano l’affidabilità e controllano, sotto sorveglianza, le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel verbale di prova. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che i nuovi sensori vengano integrati nella relativa documentazione di produzione. |
LFB_7770_b.05_3 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | Le montatrici e i montatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti semplici in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi del montaggio direttamente con le persone di competenza. Le montatrici e i montatori in automazione montano i componenti ordinati, integrandoli nell’impianto esistente. Successivamente testano l’affidabilità e controllano, sotto sorveglianza, le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel verbale di prova. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che i nuovi sensori vengano integrati nella relativa documentazione di produzione. |
LFB_7770_b.05_4 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | Le montatrici e i montatori in automazione integrano sensori o componenti intelligenti semplici in un impianto automatizzato esistente. Discutono i dubbi del montaggio direttamente con le persone di competenza. Le montatrici e i montatori in automazione montano i componenti ordinati, integrandoli nell’impianto esistente. Successivamente testano l’affidabilità e controllano, sotto sorveglianza, le funzioni in combinazione con il resto dell’impianto. Verbalizzano il tutto nel verbale di prova. Lavorano autonomamente e richiedono assistenza tecnica in caso di necessità. Sorvegliano il dispendio di tempo, si attengono alle prescrizioni di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano tutti le esigenze di sicurezza. Alla fine garantiscono che i nuovi sensori vengano integrati nella relativa documentazione di produzione. |
AU b5 04
Analizzano e distinguono sensori in relazione al loro funzionamento e alle possibilità d’impiego.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_SEBE | Analizzare e configurare i sensori | Ricevi l’incarico di realizzare una stazione di prova con connessione al cloud. Per questo, prima chiarisci i requisiti con il cliente. Successivamente, determini i sensori, i mezzi di servizio e gli attuatori appropriati e crei lo schema dell’impianto. Poi, determini i valori di parametrizzazione dei sensori e effettui la configurazione. Collega la stazione di prova al cloud tramite un’adeguata infrastruttura di rete e assicurati che l’impianto possa essere gestito in modo sicuro, affidabile e protetto da accessi esterni. La documentazione tecnica viene costantemente aggiornata. |
AU b5 05
Programmano una connessione al cloud di sensori.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_SEBE | Analizzare e configurare i sensori | Ricevi l’incarico di realizzare una stazione di prova con connessione al cloud. Per questo, prima chiarisci i requisiti con il cliente. Successivamente, determini i sensori, i mezzi di servizio e gli attuatori appropriati e crei lo schema dell’impianto. Poi, determini i valori di parametrizzazione dei sensori e effettui la configurazione. Collega la stazione di prova al cloud tramite un’adeguata infrastruttura di rete e assicurati che l’impianto possa essere gestito in modo sicuro, affidabile e protetto da accessi esterni. La documentazione tecnica viene costantemente aggiornata. |
AU b5 06
Realizzano una connessione al cloud semplice di un sensore.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_SEBE | Analizzare e configurare i sensori | Ricevi l’incarico di realizzare una stazione di prova con connessione al cloud. Per questo, prima chiarisci i requisiti con il cliente. Successivamente, determini i sensori, i mezzi di servizio e gli attuatori appropriati e crei lo schema dell’impianto. Poi, determini i valori di parametrizzazione dei sensori e effettui la configurazione. Collega la stazione di prova al cloud tramite un’adeguata infrastruttura di rete e assicurati che l’impianto possa essere gestito in modo sicuro, affidabile e protetto da accessi esterni. La documentazione tecnica viene costantemente aggiornata. |
AU b5 07
In considerazione di possibili attacchi informatici, predispongono semplici impostazioni in materia di sicurezza.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_SEBE | Analizzare e configurare i sensori | Ricevi l’incarico di realizzare una stazione di prova con connessione al cloud. Per questo, prima chiarisci i requisiti con il cliente. Successivamente, determini i sensori, i mezzi di servizio e gli attuatori appropriati e crei lo schema dell’impianto. Poi, determini i valori di parametrizzazione dei sensori e effettui la configurazione. Collega la stazione di prova al cloud tramite un’adeguata infrastruttura di rete e assicurati che l’impianto possa essere gestito in modo sicuro, affidabile e protetto da accessi esterni. La documentazione tecnica viene costantemente aggiornata. |
AU b5 09
Tengono conto delle direttive prestabilite.
- Riferimento al Piano di formazione: AU
- Riferimento al luogo di formazione: SP, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 3 |
SP | 7777 b.06 | costruire e mettere in servizio sistemi regolati in impianti automatizzati | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |
AU b5 11
Realizzano la costruzione di un prototipo per testare l’interazione tra i diversi componenti.
- Riferimento al Piano di formazione: AU, ET
- Riferimento al luogo di formazione: A, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 5 |
A | 9999 c.03 | integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti | LP 5 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_9999_c.03_5 | integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti | Le elettroniche e gli elettronici integrano in una rete o in un cloud componenti intelligenti e servizi. Eventualmente conducono uno studio preliminare per valutare la fattibilità. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza allestiscono un sistema di test del prototipo, per verificare l'interazione tra sensori, gateway, cavi, switch e attuatori. Le elettroniche e gli elettronici comunicano autonomamente con le altre persone coinvolte, chiariscono domande in sospeso, avanzano proposte di miglioramento e individuano attivamente i requisiti del cliente. Riflettono sulle possibilità di migliorare e monitorare l’efficienza energetica. Parametrizzano i componenti con il relativo software, predispongono file di descrizione dei dispositivi necessari e li integrano tenendo conto di diversi fattori d’influenza.Tengono conto di prescrizioni, quantità, riutilizzabilità, fattori d’influenza esterni, condizioni ambientali, manutenibilità, espandibilità e prezzo. Documentano tutti i passaggi, creano un piano della rete, pianificano il collegamento al cloud e la messa in servizio. Monitorano il tempo impiegato, rispettano i requisiti di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano in ogni momento tutte le esigenze di sicurezza. |
LFB_9999_c.03_6 | integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti | Le elettroniche e gli elettronici integrano in una rete o in un cloud componenti intelligenti e servizi. Eventualmente conducono uno studio preliminare per valutare la fattibilità. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza allestiscono un sistema di test del prototipo, per verificare l'interazione tra sensori, gateway, cavi, switch e attuatori. Le elettroniche e gli elettronici comunicano autonomamente con le altre persone coinvolte, chiariscono domande in sospeso, avanzano proposte di miglioramento e individuano attivamente i requisiti del cliente. Riflettono sulle possibilità di migliorare e monitorare l’efficienza energetica. Parametrizzano i componenti con il relativo software, predispongono file di descrizione dei dispositivi necessari e li integrano tenendo conto di diversi fattori d’influenza.Tengono conto di prescrizioni, quantità, riutilizzabilità, fattori d’influenza esterni, condizioni ambientali, manutenibilità, espandibilità e prezzo. Documentano tutti i passaggi, creano un piano della rete, pianificano il collegamento al cloud e la messa in servizio. Monitorano il tempo impiegato, rispettano i requisiti di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano in ogni momento tutte le esigenze di sicurezza. |
LFB_9999_c.03_7 | integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti | Le elettroniche e gli elettronici integrano in una rete o in un cloud componenti intelligenti e servizi. Eventualmente conducono uno studio preliminare per valutare la fattibilità. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza allestiscono un sistema di test del prototipo, per verificare l'interazione tra sensori, gateway, cavi, switch e attuatori. Le elettroniche e gli elettronici comunicano autonomamente con le altre persone coinvolte, chiariscono domande in sospeso, avanzano proposte di miglioramento e individuano attivamente i requisiti del cliente. Riflettono sulle possibilità di migliorare e monitorare l’efficienza energetica. Parametrizzano i componenti con il relativo software, predispongono file di descrizione dei dispositivi necessari e li integrano tenendo conto di diversi fattori d’influenza.Tengono conto di prescrizioni, quantità, riutilizzabilità, fattori d’influenza esterni, condizioni ambientali, manutenibilità, espandibilità e prezzo. Documentano tutti i passaggi, creano un piano della rete, pianificano il collegamento al cloud e la messa in servizio. Monitorano il tempo impiegato, rispettano i requisiti di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano in ogni momento tutte le esigenze di sicurezza. |
LFB_9999_c.03_8 | integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti | Le elettroniche e gli elettronici integrano in una rete o in un cloud componenti intelligenti e servizi. Eventualmente conducono uno studio preliminare per valutare la fattibilità. Studiano il processo, scelgono i dati necessari per le variabili fisiche e all’occorrenza allestiscono un sistema di test del prototipo, per verificare l'interazione tra sensori, gateway, cavi, switch e attuatori. Le elettroniche e gli elettronici comunicano autonomamente con le altre persone coinvolte, chiariscono domande in sospeso, avanzano proposte di miglioramento e individuano attivamente i requisiti del cliente. Riflettono sulle possibilità di migliorare e monitorare l’efficienza energetica. Parametrizzano i componenti con il relativo software, predispongono file di descrizione dei dispositivi necessari e li integrano tenendo conto di diversi fattori d’influenza.Tengono conto di prescrizioni, quantità, riutilizzabilità, fattori d’influenza esterni, condizioni ambientali, manutenibilità, espandibilità e prezzo. Documentano tutti i passaggi, creano un piano della rete, pianificano il collegamento al cloud e la messa in servizio. Monitorano il tempo impiegato, rispettano i requisiti di qualità dell’azienda e del cliente e rispettano in ogni momento tutte le esigenze di sicurezza. |
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |
AU b5 13
Collegano sensori con un comando.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU, ET
- Riferimento al luogo di formazione: SP, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | LP 2 |
CIA | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 2 |
SP | 9999 c.03 | integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |
AU b5 14
Creano una rete Io T semplice con componenti intelligenti.
- Riferimento al Piano di formazione: AM, AU, ET
- Riferimento al luogo di formazione: SP, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7770 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti semplici in impianti automatizzati | LP 2 |
CIA | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 2 |
SP | 9999 c.03 | integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |
AU b5 15
Creano la visualizzazione dei dati in un’interfaccia cloud.
- Riferimento al Piano di formazione: AU, ET
- Riferimento al luogo di formazione: SP, CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 7777 b.05 | integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | LP 2 |
SP | 9999 c.03 | integrare in una rete o in un cloud componenti e servizi intelligenti | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Ns_iS | Integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati | Installi e collega sensori e attuatori intelligenti negli impianti. Inizialmente costruisce un prototipo per testare la funzione dei sensori prima di montarli nell’impianto finale. Se necessario, esegue processi di apprendimento utilizzando il software e verifica se il funzionamento dell’impianto corrisponde alle prescrizioni. Inoltre, si occupa di compiti di identificazione e controllo con l’ausilio di sensori ottici. |