AA b4 04 - AA c2 20
AA b4 04
Scelgono il procedimento di giunzione adatto e allestiscono la postazione di lavoro.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 05
Preparano i pezzi per la giunzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 06
Preparano i pezzi per la giunzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 07
Assemblano i pezzi.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 08
Nell’assemblaggio eseguono il controllo del primo pezzo e correggono i parametri in presenza di scostamenti.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 09
Dopo l’assemblaggio raddrizzano i pezzi nel rispetto delle tolleranze.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 10
Eseguono rifiniture sui giunti assemblati.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 11
Ottimizzano i processi di lavoro della tecnica di giunzione e annunciano gli errori.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 12
Durante l'assemblaggio effettuano controlli intermedi e finali e ne documentano i risultati.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 13
Per il successivo trasporto, preparano il materiale assemblato con la tecnica di giunzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 14
Dopo l’assemblaggio lasciano la postazione di lavoro in ordine.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 15
Effettuano interventi di manutenzione su macchine e utensili usate nell'assemblaggio.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 16
Comunicano all’ufficio competente difetti sulle macchine o sugli utensili usati nella tecnica di giunzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.04_1 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_2 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_3 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
LFB_1111_b.04_4 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | Le costruttrici e costruttori d’impianti e apparecchi AFC assemblano prodotti industriali tramite saldatura, rivettatura, avvitatura, incollaggio e brasatura.Spesso fabbricano autonomamente strutture in metallo completamente saldate. Viene loro richiesto di raccogliere le esigenze poste dal committente, comprenderli e definire soluzioni per una procedura di lavoro redditizia nonché pianificare il processo di fabbricazione. Sono tenuti a osservare le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.In qualità di esperte/esperti di saldatura scelgono il procedimento di saldatura più idoneo in base al materiale e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro.Prima del processo di brasatura controllano la precisione dimensionale dei singoli pezzi e preparano adeguatamente il procedimento di saldatura selezionato. Se necessario realizzano una saldatura di prova. Impostano i parametri corretti sui robot di saldatura e infine assemblano le costruzioni. Durante i processi di saldatura controllano l’esattezza dimensionale e ottica dei punti di saldatura basandosi sui disegni e se necessario raddrizzano le costruzioni saldate. Garantiscono la conformità con tutti i requisiti di qualità attraverso il controllo finale. Registrano nei documenti dell’incarico le correzioni o le ottimizzazioni necessarie.Infine predispongono il prodotto finito per la successiva fase di lavoro e rimettono in ordine la postazione di lavoro. |
AA b4 17
Distinguono i materiali della tecnica di giunzione e ne descrivono le caratteristiche.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, MP, PR
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
SP | 5500 a.06 | fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 1 |
SP | 5550 b.08 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FUB_BFS | Unione alla base | Riceverai una richiesta tecnica inclusa di documentazione relativa a un nuovo progetto. Esaminerai i materiali proposti per la costruzione. Analizzerai le caratteristiche di ogni materiale in relazione alla idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. Inoltre, svilupperai una visione d’insieme di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui saranno evidenziate le condizioni dei materiali e l’infrastruttura necessaria. Successivamente, deciderai quali tecniche di giunzione sono più adatte per il tuo progetto e per quali il servizio è già allestito. |
LFB_Ws_WEU | Materiali differiscono in base alle proprietà e alla fabbricazione | Riceverai un incarico in cui il materiale non è chiaramente specificato. Valuterai lo scopo dell’impiego e le caratteristiche richieste e farai una selezione di materiali adatti, che proporrai al committente. |
AA b4 18
Descrivono diversi procedimenti per l’assemblaggio di lamiere e profilati.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, MP, PR
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
SP | 5500 a.06 | fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 2 |
SP | 5550 b.08 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FUB_BFS | Unione alla base | Riceverai una richiesta tecnica inclusa di documentazione relativa a un nuovo progetto. Esaminerai i materiali proposti per la costruzione. Analizzerai le caratteristiche di ogni materiale in relazione alla idoneità dei diversi procedimenti di giunzione. Inoltre, svilupperai una visione d’insieme di tutti i possibili procedimenti di giunzione, in cui saranno evidenziate le condizioni dei materiali e l’infrastruttura necessaria. Successivamente, deciderai quali tecniche di giunzione sono più adatte per il tuo progetto e per quali il servizio è già allestito. |
AA b4 19
Descrivono le specifiche della documentazione di produzione relativa al procedimento di assemblaggio e le valutano in base alla funzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, MP, PR
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
SP | 5500 a.06 | fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 1 |
SP | 5550 b.08 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FU1 | Unione 1 | In un’officina dovrai montare un impianto con diverse componenti e un telaio. Il telaio è composto da parti che vengono collegate tramite diversi procedimenti di giunzione. Le componenti devono essere montate in base alle esigenze richieste. Inoltre, assicurati che tutti i collegamenti rispettino le specifiche. |
AA b4 20 1-2
Descrivono e calcolano le proprietà fisiche di procedimenti di assemblaggio di lamiere e profilati.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, PR
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
SP | 5550 b.08 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FU1 | Unione 1 | In un’officina dovrai montare un impianto con diverse componenti e un telaio. Il telaio è composto da parti che vengono collegate tramite diversi procedimenti di giunzione. Le componenti devono essere montate in base alle esigenze richieste. Inoltre, assicurati che tutti i collegamenti rispettino le specifiche. |
LFB_Tg_ele_bas | Base di avvenimento elettronico | Il dipendente riceve il mandato di installare un circuito per l’illuminazione in uno spazio interno. In questo processo, tiene conto della sicurezza sul lavoro ed elettrica e descrive la procedura di lavoro. |
LFB_Tg_wär_bas | Base dei fenomeni termici | Professioni meccaniche (AA, KR, PM) Per un incarico del cliente, si produce su un tornio un albero in acciaio da tempra. Si eseguono le lavorazioni senza lubrificante refrigerante. Dopo il pranzo, si scopre che le sedi dell’albero sono fuori tolleranza. Si misura la temperatura dell’albero. Durante la misurazione, si quantifica l’influsso dell’espansione termica su solidi e liquidi e gli effetti delle differenze di temperatura. Professioni elettriche (AM, AU, ET) Diversi meccanismi di protezione garantiscono il funzionamento sicuro di un motore elettrico e lo proteggono da sovraccarichi e difetti. In aggiunta a questi meccanismi di protezione, si implementa il monitoraggio della corrente, del voltaggio e delle vibrazioni per garantire una protezione completa del motore. Questi provvedimenti vengono presi per proteggere il motore non solo da danni termici, ma anche da sollecitazioni elettriche e meccaniche, aumentandone la durata utile e l’affidabilità. |
AA b4 20 2-2
Descrivono le caratteristiche fisiche di procedimenti di assemblaggio di lamiere e profilati.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, MP
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
SP | 5500 a.06 | fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FU1 | Unione 1 | In un’officina dovrai montare un impianto con diverse componenti e un telaio. Il telaio è composto da parti che vengono collegate tramite diversi procedimenti di giunzione. Le componenti devono essere montate in base alle esigenze richieste. Inoltre, assicurati che tutti i collegamenti rispettino le specifiche. |
AA b4 21
Descrivono i campi di utilizzo dei diversi pezzi normalizzati.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, MP, PR
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 1 |
SP | 5500 a.06 | fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 1 |
SP | 5550 b.08 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FU1 | Unione 1 | In un’officina dovrai montare un impianto con diverse componenti e un telaio. Il telaio è composto da parti che vengono collegate tramite diversi procedimenti di giunzione. Le componenti devono essere montate in base alle esigenze richieste. Inoltre, assicurati che tutti i collegamenti rispettino le specifiche. |
AA b4 22
Descrivono impieghi di tecniche di misurazione e di controllo relative a giunti saldati o brasati su lamiere e profilati.
- Riferimento al Piano di formazione: AA, MP, PR
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 2 |
SP | 5500 a.06 | fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione { title="Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici producono componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, foggiatura o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano le informazioni mancanti insieme alla persona responsabile. Insieme alla persona responsabile definiscono la procedura di produzione ottimale, tenendo conto di aspetti ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente sotto supervisione della persona responsabile oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano insieme, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità e la persona responsabile se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 2 |
SP | 5550 b.08 | realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione { title="Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente." } | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Me_SCH | Tecniche di misurazione e controllo per i collegamenti saldati e di contatto | Si testano un lotto di lamiere saldate destinate alla fabbricazione di un apparecchio industriale. Dopo aver esaminato le specifiche tecniche, si inizia con un controllo visivo per individuare eventuali difetti superficiali come crepe o porosità. Successivamente, si utilizzano gli strumenti di misura appropriati per verificare le dimensioni delle lamiere, il loro allineamento e il loro posizionamento al fine di garantire l’esattezza delle misure e delle funzioni. |
AA b4 23
Preparano i pezzi per il procedimento di assemblaggio più comune nel settore industriale per le lamiere e profilati.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FUB_üK | Unione Basic | Ricevi l’incarico di produrre un pezzo mediante giunzione. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e sviluppi un piano di lavoro in base ai materiali, alle dimensioni e alle forme del pezzo. Prepari la postazione di lavoro avviando la macchina per la saldatura e fornendo tutti i materiali e le sostanze ausiliarie necessarie. Seguendo il procedimento di giunzione, utilizzi i tuoi DPI per proteggere te stesso e l’ambiente circostante. Successivamente, esegui la preparazione del punto di saldatura e fissi i pezzi in posizione. Dopo aver controllato i pezzi fissati in base alle prescrizioni del disegno, esegui il processo di saldatura. Infine, raddrizzi e intonachi il pezzo. Concludi con un controllo finale e documenta il risultato. |
AA b4 24
Assemblano lamiere e profilati con i procedimenti più comuni nel settore industriale.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FUB_üK | Unione Basic | Ricevi l’incarico di produrre un pezzo mediante giunzione. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e sviluppi un piano di lavoro in base ai materiali, alle dimensioni e alle forme del pezzo. Prepari la postazione di lavoro avviando la macchina per la saldatura e fornendo tutti i materiali e le sostanze ausiliarie necessarie. Seguendo il procedimento di giunzione, utilizzi i tuoi DPI per proteggere te stesso e l’ambiente circostante. Successivamente, esegui la preparazione del punto di saldatura e fissi i pezzi in posizione. Dopo aver controllato i pezzi fissati in base alle prescrizioni del disegno, esegui il processo di saldatura. Infine, raddrizzi e intonachi il pezzo. Concludi con un controllo finale e documenta il risultato. |
AA b4 25
Assemblano i metalli più comuni nel settore industriale.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FUB_üK | Unione Basic | Ricevi l’incarico di produrre un pezzo mediante giunzione. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e sviluppi un piano di lavoro in base ai materiali, alle dimensioni e alle forme del pezzo. Prepari la postazione di lavoro avviando la macchina per la saldatura e fornendo tutti i materiali e le sostanze ausiliarie necessarie. Seguendo il procedimento di giunzione, utilizzi i tuoi DPI per proteggere te stesso e l’ambiente circostante. Successivamente, esegui la preparazione del punto di saldatura e fissi i pezzi in posizione. Dopo aver controllato i pezzi fissati in base alle prescrizioni del disegno, esegui il processo di saldatura. Infine, raddrizzi e intonachi il pezzo. Concludi con un controllo finale e documenta il risultato. |
AA b4 26
Per la rifinitura di giunzioni assemblate si impiegano tecniche come il raddrizzamento e la intonacatura.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FUB_üK | Unione Basic | Ricevi l’incarico di produrre un pezzo mediante giunzione. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e sviluppi un piano di lavoro in base ai materiali, alle dimensioni e alle forme del pezzo. Prepari la postazione di lavoro avviando la macchina per la saldatura e fornendo tutti i materiali e le sostanze ausiliarie necessarie. Seguendo il procedimento di giunzione, utilizzi i tuoi DPI per proteggere te stesso e l’ambiente circostante. Successivamente, esegui la preparazione del punto di saldatura e fissi i pezzi in posizione. Dopo aver controllato i pezzi fissati in base alle prescrizioni del disegno, esegui il processo di saldatura. Infine, raddrizzi e intonachi il pezzo. Concludi con un controllo finale e documenta il risultato. |
AA b4 27
Misurano e verificano i giunti assemblati con i procedimenti di misurazione e di controllo più comuni nell’industria.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_AA_MFU | Misurazione e controllo per l’unione | Ricevi l’incarico di valutare la qualità di un componente precedentemente prodotto nella giunzione, in base alle prescrizioni dei documenti di produzione. Determini gli strumenti di misura e di controllo necessari e li utilizzi secondo le prescrizioni specifiche del settore. Documenti i tuoi risultati su un protocollo di controllo definito in forma scritta. |
AA b4 28
Assemblano lamiere, lastre o profilati tramite incollaggio.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 b.04 | assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FUB_üK | Unione Basic | Ricevi l’incarico di produrre un pezzo mediante giunzione. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e sviluppi un piano di lavoro in base ai materiali, alle dimensioni e alle forme del pezzo. Prepari la postazione di lavoro avviando la macchina per la saldatura e fornendo tutti i materiali e le sostanze ausiliarie necessarie. Seguendo il procedimento di giunzione, utilizzi i tuoi DPI per proteggere te stesso e l’ambiente circostante. Successivamente, esegui la preparazione del punto di saldatura e fissi i pezzi in posizione. Dopo aver controllato i pezzi fissati in base alle prescrizioni del disegno, esegui il processo di saldatura. Infine, raddrizzi e intonachi il pezzo. Concludi con un controllo finale e documenta il risultato. |
AA b5 01
Si informano sull’incarico in base alla documentazione di produzione come disegni, liste pezzi o istruzioni di lavoro e scelgono il procedimento di controllo o misurazione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.05_1 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_2 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_3 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_4 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
AA b5 02
Pianificano la procedura controllo o della misurazione considerando la sicurezza sul lavoro, dell’economicità e dell’ergonomia.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.05_1 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_2 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_3 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_4 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
AA b5 03
Scelgono la strumentazione di misurazione e di controllo adatta e allestiscono la postazione di lavoro.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.05_1 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_2 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_3 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_4 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
AA b5 04
Misurano e controllano i componenti rispettando le prescrizioni e le tolleranze.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.05_1 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_2 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_3 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_4 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
AA b5 05
Documentano i risultati della misurazione o del controllo e protocollano le differenze.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.05_1 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_2 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_3 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_4 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
AA b5 06
Eseguono la manutenzione degli strumenti di misura e di controllo e li conservano correttamente.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.05_1 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_2 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_3 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_4 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
AA b5 07
Nel caso di difetti su strumenti di misura o di controllo Informano l’ufficio competente
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_b.05_1 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_2 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_3 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
LFB_1111_b.05_4 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | Per poter assicurare lo standard di qualità richiesto, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC misurano e controllano i componenti realizzati. Le operazioni comprendono le misurazioni singole e il controllo funzionale. Studiano l’incarico e i documenti delle parti e delle funzioni da controllare. Quindi stilano un protocollo di misurazione e di prova, fissano le singole fasi di lavoro e stabiliscono gli strumenti di misurazione e di controllo da usare. Allestiscono la postazione di lavoro per la misurazione e il controllo selezionando e preparando gli strumenti prestabiliti. Verificano le parti secondo il piano di lavoro e protocollano i risultati ottenuti. In presenza di differenze procedono secondo i processi di qualità interni. |
AA b5 08
Descrivono e calcolano le caratteristiche fisiche di materiali in relazione alla misurazione e al controllo.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Me_EIN | Spiegare le possibilità d’impiego di strumenti di misurazione e controllo | Nell’ambito di un controllo dimensionale di un lotto di singoli pezzi, Lei è incaricato di giustificare la scelta degli utensili di misurazione o di verifica. Inizia leggendo e interpretando le specifiche del disegno di fabbricazione. Valuta e classifica le caratteristiche degli utensili di misurazione e di verifica in base alle tolleranze dimensionali e geometriche. Assegna uno strumento per ogni misura. Valuta l’impatto della differenza di temperatura e interviene se necessario. |
AA b5 09
Valutano le specifiche della documentazione di produzione in relazione alle prescrizioni per la misurazione e il controllo e le descrivono in base alla funzione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Me_PRO | Descrivere i metodi di misurazione e di controllo e creare verbali di prova | Lei interpreta le specifiche del disegno tecnico. Lei realizza un verbale di controllo dettagliato che include le fasi di verifica delle dimensioni, della rugosità della superficie e la verifica delle tolleranze geometriche con gli strumenti di misura appropriati. |
AA b5 10
Differenziano le procedure di misurazione con quelle di controllo.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Me_BES | determinare gli strumenti di misurazione e i calibri appropriati | Si procederà alla verifica della tolleranza dimensionale su fori lavorati su blocchi a colonne. Si determineranno gli strumenti di misura e i calibri appropriati per questa verifica. Si consultano le specifiche del disegno tecnico di questi fori (tolleranza, rugosità, requisiti di tolleranza). Si realizzano le possibilità di verificare questa tolleranza (per "caratteristica quantitativa" e "caratteristica per attributo") e si sceglie la più adatta. Per ogni caratteristica, si scelgono gli strumenti necessari. Si prende nota della scelta del metodo di controllo menzionando i loro rispettivi vantaggi e svantaggi. |
LFB_Me_EIN | Spiegare le possibilità d’impiego di strumenti di misurazione e controllo | Nell’ambito di un controllo dimensionale di un lotto di singoli pezzi, Lei è incaricato di giustificare la scelta degli utensili di misurazione o di verifica. Inizia leggendo e interpretando le specifiche del disegno di fabbricazione. Valuta e classifica le caratteristiche degli utensili di misurazione e di verifica in base alle tolleranze dimensionali e geometriche. Assegna uno strumento per ogni misura. Valuta l’impatto della differenza di temperatura e interviene se necessario. |
AA b5 11
Descrivono i fattori d’influenza rilevanti per la misurazione e il controllo.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Me_EIN | Spiegare le possibilità d’impiego di strumenti di misurazione e controllo | Nell’ambito di un controllo dimensionale di un lotto di singoli pezzi, Lei è incaricato di giustificare la scelta degli utensili di misurazione o di verifica. Inizia leggendo e interpretando le specifiche del disegno di fabbricazione. Valuta e classifica le caratteristiche degli utensili di misurazione e di verifica in base alle tolleranze dimensionali e geometriche. Assegna uno strumento per ogni misura. Valuta l’impatto della differenza di temperatura e interviene se necessario. |
AA b5 12
Descrivono i diversi strumenti di misurazione e controllo e spiegano con esempi di applicazione.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Me_EIN | Spiegare le possibilità d’impiego di strumenti di misurazione e controllo | Nell’ambito di un controllo dimensionale di un lotto di singoli pezzi, Lei è incaricato di giustificare la scelta degli utensili di misurazione o di verifica. Inizia leggendo e interpretando le specifiche del disegno di fabbricazione. Valuta e classifica le caratteristiche degli utensili di misurazione e di verifica in base alle tolleranze dimensionali e geometriche. Assegna uno strumento per ogni misura. Valuta l’impatto della differenza di temperatura e interviene se necessario. |
LFB_Me_PRO | Descrivere i metodi di misurazione e di controllo e creare verbali di prova | Lei interpreta le specifiche del disegno tecnico. Lei realizza un verbale di controllo dettagliato che include le fasi di verifica delle dimensioni, della rugosità della superficie e la verifica delle tolleranze geometriche con gli strumenti di misura appropriati. |
AA b5 13
Spiegano il nonio e sanno leggerlo correttamente.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Me_EIN | Spiegare le possibilità d’impiego di strumenti di misurazione e controllo | Nell’ambito di un controllo dimensionale di un lotto di singoli pezzi, Lei è incaricato di giustificare la scelta degli utensili di misurazione o di verifica. Inizia leggendo e interpretando le specifiche del disegno di fabbricazione. Valuta e classifica le caratteristiche degli utensili di misurazione e di verifica in base alle tolleranze dimensionali e geometriche. Assegna uno strumento per ogni misura. Valuta l’impatto della differenza di temperatura e interviene se necessario. |
AA b5 14
Misurano e controllano pezzi.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_AA_MTU | Misurazione e controllo Separare / Deformare | Ricevi l’incarico di valutare la qualità di un componente precedentemente prodotto nel settore della separazione e della foggiatura, in base alle prescrizioni dei documenti di produzione. Determini gli strumenti di misura e di controllo necessari e li utilizzi secondo le prescrizioni specifiche del settore. Documenti i tuoi risultati su un protocollo di controllo definito. |
AA b5 15
Rilevano i risultati delle misurazioni e li documentano.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 b.05 | misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_AA_MTU | Misurazione e controllo Separare / Deformare | Ricevi l’incarico di valutare la qualità di un componente precedentemente prodotto nel settore della separazione e della foggiatura, in base alle prescrizioni dei documenti di produzione. Determini gli strumenti di misura e di controllo necessari e li utilizzi secondo le prescrizioni specifiche del settore. Documenti i tuoi risultati su un protocollo di controllo definito. |
AA b6 01
Si informano sull’incarico in base alla documentazione di produzione come disegni, liste pezzi o istruzioni di lavoro.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 02
Pianificano la procedura di lavoro per la lavorazione di materiali plastici o compositi considerando la sicurezza sul lavoro, dell’economicità e dell’ergonomia.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 03
Nell’uso di materiali plastici e compositi rispettano le prescrizioni in materia della protezione delle persone e ambientale .
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 04
Si attengono alle disposizioni per l’utilizzo di materiali pericolosi valide per la fabbricazione di componenti in materiali plastici o compositi e smaltiscono correttamente gli scarti.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 05
Allestiscono la postazione di lavoro per la lavorazione dei materiali plastici o compositi e preparano i mezzi ausiliari e le dime.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 06
Lavorano materiali plastici o compositi tramite separazione, foggiatura o assemblaggio.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 07
Usano macchine e apparecchi necessari per il processo di assemblaggio di materiali plastici o compositi.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 08
Eseguono un controllo iniziale e durante la lavorazione effettuano controlli intermedi e finali sui materiali plastici o compositi
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 09
Protocollano i risultati e comunicano gli scostamenti nella fabbricazione di componenti in materiali plastici o compositi.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 10
Comunicano difetti su macchine, strumenti o utensili utilizzati nella fabbricazione di componenti in materiali plastici o compositi.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_b.06_5 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_6 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_7 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
LFB_1111_b.06_8 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC realizzano sottoinsiemi partendo da materiali plastici, principalmente da materiale composito fibrorinforzato come fibre di vetro, fibre di carbonio o fibre aramidiche. Li assemblano con metalli, spesso con alluminio, tramite incollaggio, rivettatura e avvitatura per realizzare gruppi costruttivi completi.Raccolgono di propria iniziativa le esigenze poste dal cliente e definiscono secondo i criteri di produzione previsti (nel settore aerospaziale ad es. secondo la certificazione JAR-66 – JAR 145) soluzioni per un processo di lavoro che consideri gli aspetti economici. Osservano le norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e protezione ambientale.Prima dell’inizio del lavoro controllano la precisione dimensionale del materiale, la data di scadenza dell’adesivo nonché altre prescrizioni come ad es. numeri di articolo o di serie, e preparano il tutto seguendo i documenti dell’incarico. Quindi allestiscono la postazione di lavoro e montano l’attrezzo di incollaggio con i componenti necessari. Impostano i parametri e avviano il processo d’incollaggio. Mediante controlli intermedi garantiscono il rispetto dei posizionamenti e delle sequenze e il raggiungimento dei requisiti di qualità. Completano i relativi documenti con i dati richiesti ed effettuano una valutazione del processo. Al termine del lavoro preparano il componente per la successiva fase di lavoro, puliscono la postazione di lavoro e preparano nuovamente gli impianti necessari. |
AA b6 11
Distinguono i materiali plastici dai materiali compositi e descrivono le loro caratteristiche e il loro impiego.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
AA b6 12
Valutano le specifiche della documentazione di produzione relativa alla fabbricazione di componenti in materiali plastici o compositi.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
AA b6 13
Valutano i materiali pericolosi impiegati per la fabbricazione di componenti in materiali plastici o compositi e illustrano il loro utilizzo corretto.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
AA b6 14
Descrivono i fattori d’influenza importanti per l’assemblaggio con incollaggio.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 b.06 | realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi | LP 2 |
AA c1 01
Si informano consultando la documentazione dell’incarico e descrivono le operazioni di montaggio.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 3 |
A | 1111 d.05 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente." } | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_c.01_3 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_c.01_4 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_d.05_4 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_5 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_6 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_7 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
LFB_1111_d.05_8 | montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano impianti automatizzati con componenti elettrici e pneumatici e li mettono in servizio.In un incarico interpretano i documenti di produzione predisposta e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale messo a disposizione e in caso di mancanze ordinano i componenti ordinano quanto necessario. Eseguono montaggio, cablaggio e tubazioni flessibili secondo la documentazione prescritta e le norme e le direttive richieste. In caso di problemi elaborano autonomamente proposte di soluzioni e le implementano d’accordo con i superiori. Quindi mettono in servizio l’impianto secondo una lista di controllo rispettando la sicurezza sul lavoro. Tarano e parametrizzano i singoli componenti secondo le specifiche e verbalizzano tutte le regolazioni. Consegnano l’impianto al committente dopo avere controllato tutte le impostazioni e i dispositivi di sicurezza. Infine segnalano eventuali modifiche o adeguamenti introdotti in fase di montaggio all’ufficio competente. |
AA c1 02
Rispettano le prescrizioni di sicurezza nella tecnica di montaggio.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_c.01_3 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_c.01_4 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
AA c1 03
Predispongono il materiale necessario per il montaggio e lo controllano.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_c.01_3 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_c.01_4 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
AA c1 04
Allestiscono la postazione di lavoro con gli attrezzi e i mezzi ausiliari necessari per il montaggio.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_c.01_3 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_c.01_4 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
AA c1 05
Valutano il procedimento di montaggio e forniscono riscontri.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_c.01_3 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_c.01_4 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
AA c1 06
Controllano gli utensili e i mezzi ausiliari utilizzati per il montaggio e comunicano i difetti agli uffici competenti.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_c.01_3 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_c.01_4 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
AA c1 07
Lasciano la postazione di lavoro pulita e in ordine.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 3 |
A | 1111 c.02 | mettere in servizio impianti o apparecchi { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati." } |
LP 3 |
A | 1111 c.03 | effettuare la manutenzione di impianti o apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_TP | Esame parziale professione | |
LFB_1111_c.01_3 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_c.01_4 | montare componenti di impianti e apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio. |
LFB_1111_c.02_5 | mettere in servizio impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati. |
LFB_1111_c.02_6 | mettere in servizio impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati. |
LFB_1111_c.03_5 | effettuare la manutenzione di impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC ispezionano, eseguono la manutenzione, migliorano, mantengono in servizio o riparano impianti o apparecchi.Grazie a regolari piani di manutenzione i guasti di impianti e apparecchi si possono evitare quasi completamente. Le costruttrici d’impianti e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC eseguono periodicamente interventi come ispezioni, manutenzioni o riparazioni. Riconoscono eventualmente anche il potenziale di miglioramento ed elaborano proposte di soluzioni considerando gli aspetti economici Coordinano con il committente quando eseguire lavori di manutenzione. Quindi organizzano gli utensili, i pezzi di ricambio e i mezzi ausiliari necessari e allestiscono in modo ottimale la postazione di lavoro. Mettono fuori servizio l’impianto o l’apparecchio e si assicurano che durante i lavori di manutenzione non possano essere azionati da persone non autorizzate.Svolgono i lavori secondo il piano di manutenzione sempre nel rispetto di tutte le prescrizioni legate alla sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Infine rimettono in servizio l’impianto insieme al personale di servizio, ne verificano il funzionamento e mettono a verbale tutti i lavori di manutenzione effettuati. |
LFB_1111_c.03_6 | effettuare la manutenzione di impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC ispezionano, eseguono la manutenzione, migliorano, mantengono in servizio o riparano impianti o apparecchi.Grazie a regolari piani di manutenzione i guasti di impianti e apparecchi si possono evitare quasi completamente. Le costruttrici d’impianti e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC eseguono periodicamente interventi come ispezioni, manutenzioni o riparazioni. Riconoscono eventualmente anche il potenziale di miglioramento ed elaborano proposte di soluzioni considerando gli aspetti economici Coordinano con il committente quando eseguire lavori di manutenzione. Quindi organizzano gli utensili, i pezzi di ricambio e i mezzi ausiliari necessari e allestiscono in modo ottimale la postazione di lavoro. Mettono fuori servizio l’impianto o l’apparecchio e si assicurano che durante i lavori di manutenzione non possano essere azionati da persone non autorizzate.Svolgono i lavori secondo il piano di manutenzione sempre nel rispetto di tutte le prescrizioni legate alla sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Infine rimettono in servizio l’impianto insieme al personale di servizio, ne verificano il funzionamento e mettono a verbale tutti i lavori di manutenzione effettuati. |
LFB_1111_c.03_7 | effettuare la manutenzione di impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC ispezionano, eseguono la manutenzione, migliorano, mantengono in servizio o riparano impianti o apparecchi.Grazie a regolari piani di manutenzione i guasti di impianti e apparecchi si possono evitare quasi completamente. Le costruttrici d’impianti e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC eseguono periodicamente interventi come ispezioni, manutenzioni o riparazioni. Riconoscono eventualmente anche il potenziale di miglioramento ed elaborano proposte di soluzioni considerando gli aspetti economici Coordinano con il committente quando eseguire lavori di manutenzione. Quindi organizzano gli utensili, i pezzi di ricambio e i mezzi ausiliari necessari e allestiscono in modo ottimale la postazione di lavoro. Mettono fuori servizio l’impianto o l’apparecchio e si assicurano che durante i lavori di manutenzione non possano essere azionati da persone non autorizzate.Svolgono i lavori secondo il piano di manutenzione sempre nel rispetto di tutte le prescrizioni legate alla sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Infine rimettono in servizio l’impianto insieme al personale di servizio, ne verificano il funzionamento e mettono a verbale tutti i lavori di manutenzione effettuati. |
LFB_1111_c.03_8 | effettuare la manutenzione di impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC ispezionano, eseguono la manutenzione, migliorano, mantengono in servizio o riparano impianti o apparecchi.Grazie a regolari piani di manutenzione i guasti di impianti e apparecchi si possono evitare quasi completamente. Le costruttrici d’impianti e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC eseguono periodicamente interventi come ispezioni, manutenzioni o riparazioni. Riconoscono eventualmente anche il potenziale di miglioramento ed elaborano proposte di soluzioni considerando gli aspetti economici Coordinano con il committente quando eseguire lavori di manutenzione. Quindi organizzano gli utensili, i pezzi di ricambio e i mezzi ausiliari necessari e allestiscono in modo ottimale la postazione di lavoro. Mettono fuori servizio l’impianto o l’apparecchio e si assicurano che durante i lavori di manutenzione non possano essere azionati da persone non autorizzate.Svolgono i lavori secondo il piano di manutenzione sempre nel rispetto di tutte le prescrizioni legate alla sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Infine rimettono in servizio l’impianto insieme al personale di servizio, ne verificano il funzionamento e mettono a verbale tutti i lavori di manutenzione effettuati. |
AA c1 08
Descrivono i procedimenti di assemblaggio per operazioni di montaggio comuni nell’industria ed elencano i loro tipici campi di utilizzo.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FU1 | Unione 1 | In un’officina dovrai montare un impianto con diverse componenti e un telaio. Il telaio è composto da parti che vengono collegate tramite diversi procedimenti di giunzione. Le componenti devono essere montate in base alle esigenze richieste. Inoltre, assicurati che tutti i collegamenti rispettino le specifiche. |
AA c1 09
Descrivono le possibili tipologie dei frenafiletti e ne spiegano il funzionamento.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FU1 | Unione 1 | In un’officina dovrai montare un impianto con diverse componenti e un telaio. Il telaio è composto da parti che vengono collegate tramite diversi procedimenti di giunzione. Le componenti devono essere montate in base alle esigenze richieste. Inoltre, assicurati che tutti i collegamenti rispettino le specifiche. |
AA c1 10
Nella pianificazione di operazioni di montaggio e messa in servizio integrano le disposizioni pertinenti in materia di sicurezza sul lavoro in cantiere e osservano le conformità CE delle macchine.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Mt_Mep | Configurare e verificare la postazione di lavoro di montaggio | Si raddrizzano in base al piano di montaggio, tenendo conto delle disposizioni di sicurezza interne all’azienda, la postazione di lavoro in modo ergonomico e funzionale. Si pensa agli strumenti di misura e di controllo necessari e ai materiali e utensili ausiliari necessari e li mette a disposizione. Si organizzano tutti gli utensili, componenti e pezzi di montaggio necessari per l’assemblaggio dell’impianto. |
AA c1 11
Nelle attività di montaggio prevedono le disposizioni fondamentali sulla sicurezza sul lavoro e delle macchine così come le conformità delle macchine.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Mt_Mep | Configurare e verificare la postazione di lavoro di montaggio | Si raddrizzano in base al piano di montaggio, tenendo conto delle disposizioni di sicurezza interne all’azienda, la postazione di lavoro in modo ergonomico e funzionale. Si pensa agli strumenti di misura e di controllo necessari e ai materiali e utensili ausiliari necessari e li mette a disposizione. Si organizzano tutti gli utensili, componenti e pezzi di montaggio necessari per l’assemblaggio dell’impianto. |
AA c1 12
Spiegano schemi elettrici e idraulici semplici.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Pn_PNAA | Lettura di schemi | Ricevi l’incarico di progettare un controllo pneumatico per una porta e inizi con la descrizione delle funzioni. Successivamente, definisci tutti i componenti necessari come tipi di valvole e cilindri. La determinazione o dimensionamento dei cilindri avviene secondo la scheda tecnica e il calcolo. Sviluppi lo schema pneumatico in base alla descrizione delle funzioni. Successivamente, costruisci il controllo con i relativi componenti, etichetta i mezzi di servizio e verifica la funzione. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni per la sicurezza sul lavoro. |
AA c1 13
Per le operazioni di assemblaggio applicano i metodi industriali usuali di montaggio
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 1 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FUE | Unione ampliata | Nella fase finale del montaggio, riceverai l’incarico di completare tempestivamente una piccola macchina per il trasporto. Inizierai studiando la documentazione di montaggio (disegni, lista dei pezzi, istruzioni di lavoro) e svilupperai da essa il piano di lavoro. Verificherai le scorte in magazzino e ti assicurerai che tutti i componenti e gli utensili siano disponibili. Eventuali pezzi mancanti verranno ordinati tempestivamente. Rispettando le norme di sicurezza sul lavoro, assemblerai i componenti utilizzando avvitatura, rivettatura o incollaggio, prestando attenzione ai valori di coppia e utilizzando, se necessario, frenafiletti. Creerai gruppi costruttivi funzionali e ne verificherai il corretto funzionamento. Infine, effettuerai un controllo di qualità in base al protocollo di controllo e documenterai i risultati. |
AA c1 14
Utilizzano frenafiletti.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 c.01 | montare componenti di impianti e apparecchi | LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_FA_FUB_üK | Unione Basic | Ricevi l’incarico di produrre un pezzo mediante giunzione. Analizzi le istruzioni di lavoro e i disegni tecnici e sviluppi un piano di lavoro in base ai materiali, alle dimensioni e alle forme del pezzo. Prepari la postazione di lavoro avviando la macchina per la saldatura e fornendo tutti i materiali e le sostanze ausiliarie necessarie. Seguendo il procedimento di giunzione, utilizzi i tuoi DPI per proteggere te stesso e l’ambiente circostante. Successivamente, esegui la preparazione del punto di saldatura e fissi i pezzi in posizione. Dopo aver controllato i pezzi fissati in base alle prescrizioni del disegno, esegui il processo di saldatura. Infine, raddrizzi e intonachi il pezzo. Concludi con un controllo finale e documenta il risultato. |
AA c2 03
Preparano e controllano il materiale.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.02 | mettere in servizio impianti o apparecchi { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati." } |
LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_c.02_5 | mettere in servizio impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati. |
LFB_1111_c.02_6 | mettere in servizio impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati. |
AA c2 04
Allestiscono la postazione di lavoro con gli utenti e i mezzi ausiliari necessari. Se necessario impiegano carrelli elevatori e dispositivi di sollevamento.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.02 | mettere in servizio impianti o apparecchi { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati." } |
LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_c.02_5 | mettere in servizio impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati. |
LFB_1111_c.02_6 | mettere in servizio impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati. |
AA c2 10
Verificano utensili e mezzi ausiliari e segnalano i difetti agli uffici competenti.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: A
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
A | 1111 c.02 | mettere in servizio impianti o apparecchi { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati." } |
LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_1111_c.02_5 | mettere in servizio impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati. |
LFB_1111_c.02_6 | mettere in servizio impianti o apparecchi | Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati. |
AA c2 13
Nella pianificazione del montaggio identificano i possibili rischi inerenti all’elettrotecnica e descrivono il loro effetto.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 c.02 | mettere in servizio impianti o apparecchi { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati." } |
LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_Mt_Mep | Configurare e verificare la postazione di lavoro di montaggio | Si raddrizzano in base al piano di montaggio, tenendo conto delle disposizioni di sicurezza interne all’azienda, la postazione di lavoro in modo ergonomico e funzionale. Si pensa agli strumenti di misura e di controllo necessari e ai materiali e utensili ausiliari necessari e li mette a disposizione. Si organizzano tutti gli utensili, componenti e pezzi di montaggio necessari per l’assemblaggio dell’impianto. |
AA c2 16
Nella pianificazione della messa in servizio applicano le disposizioni inerenti alla sicurezza sul lavoro in cantiere e l'osservanza delle conformità CE delle macchine .
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: SP
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
SP | 1111 c.02 | mettere in servizio impianti o apparecchi { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati." } |
LP 3 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_ias | Sicurezza durante la messa in servizio degli impianti | Vi viene incaricato di mettere in servizio un impianto. In questo processo, rispettate le direttive di sicurezza sul lavoro e di SUVA. Inoltre, tenete conto delle prescrizioni per l’utilizzo di impianti elettrici. Prima di iniziare la messa in servizio, assicuratevi che non siano state effettuate manipolazioni ai dispositivi di protezione. Nell’esecuzione dei lavori, agite in modo ponderato, competente e coscienzioso. Verificate quali prescrizioni aggiuntive in materia di sicurezza sul lavoro devono essere rispettate presso il cliente e assicuratevi che vengano seguite. Se durante la messa in servizio dell’impianto si verificano guasti o malfunzionamenti, provvedete a risolverli. Instruite i clienti per garantire un uso corretto e privo di errori dell’impianto. |
AA c2 20
Stabiliscono le fasi della messa in servizio.
- Riferimento al Piano di formazione: AA
- Riferimento al luogo di formazione: CIA
Competenze operative interconnesse
Luogo di formazione | ID | Titolo | Livello |
---|---|---|---|
CIA | 1111 c.02 | mettere in servizio impianti o apparecchi { title="Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio. Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati." } |
LP 2 |
Campi di apprendimento collegati in rete
ID | Nome | Tipica situazione lavorativa e operativa |
---|---|---|
LFB_In_IBS | In avviamento operativo | Per la messa in servizio dei prodotti dell’industria MEM, studiare i documenti forniti dal produttore e creare una lista di controllo dettagliata per i singoli passaggi. Rispettando le disposizioni di sicurezza, verificare le singole funzioni dei componenti fino all’intero gruppo costruttivo. Effettuare la messa in servizio e verificare il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Analizzare e risolvere eventuali errori. Documentare dettagliatamente tutti i risultati nel protocollo di collaudo e archiviarli secondo le procedure. |