SEK 06 - SOK 04
SEK 06
apprendimento continuo
Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM acquisiscono costantemente nuove conoscenze e capacità. Sono aperti al nuovo e praticano l’apprendimento permanente. In questo modo rafforzano la propria personalità e impiegabilità sul mercato del lavoro, e affrontano con successo il cambiamento tecnologico e le mutate condizioni di vita.
-
Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
-
Riferimento al campo di competenze operative: SEK Competenze personali (CPE)
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
Luogo di formazione | ID | Descrizione | Livello |
---|---|---|---|
A | SEK 06 1-2 | Sono aperti al nuovo e acquisiscono costantemente nuove conoscenze e capacità. | LP 2 |
SP | SEK 06 1-2 | Sono aperti al nuovo e acquisiscono costantemente nuove conoscenze e capacità. | LP 2 |
CIA | SEK 06 1-2 | Sono aperti al nuovo e acquisiscono costantemente nuove conoscenze e capacità. | LP 2 |
A | SEK 06 2-2 | Sono desiderosi di conoscere e rafforzano con l’apprendimento permanente la propria impiegabilità sul mercato del lavoro e la propria personalità. | LP 3 |
SP | SEK 06 2-2 | Sono desiderosi di conoscere e rafforzano con l’apprendimento permanente la propria impiegabilità sul mercato del lavoro e la propria personalità. | LP 3 |
CIA | SEK 06 2-2 | Sono desiderosi di conoscere e rafforzano con l’apprendimento permanente la propria impiegabilità sul mercato del lavoro e la propria personalità. | LP 3 |
SEK 07
buone maniere
Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM adottano maniere adeguate alla situazione. Curano il proprio aspetto esteriore e si comportano con gli altri con cortesia, gentilezza e rispetto. Si distinguono per il loro atteggiamento aperto e premuroso e sono dei modelli da seguire.
-
Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
-
Riferimento al campo di competenze operative: SEK Competenze personali (CPE)
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
Luogo di formazione | ID | Descrizione | Livello |
---|---|---|---|
A | SEK 07 1-3 | Hanno un aspetto curato e si comportano con gli altri con cortesia, gentilezza e rispetto. | LP 1 |
SP | SEK 07 1-3 | Hanno un aspetto curato e si comportano con gli altri con cortesia, gentilezza e rispetto. | LP 1 |
CIA | SEK 07 1-3 | Hanno un aspetto curato e si comportano con gli altri con cortesia, gentilezza e rispetto. | LP 1 |
A | SEK 07 2-3 | Coltivano un approccio aperto e premuroso nelle relazioni con gli altri. | LP 2 |
SP | SEK 07 2-3 | Coltivano un approccio aperto e premuroso nelle relazioni con gli altri. | LP 2 |
CIA | SEK 07 2-3 | Coltivano un approccio aperto e premuroso nelle relazioni con gli altri. | LP 2 |
A | SEK 07 3-3 | Praticano le buone maniere in modo sempre esemplare, meritevole di imitazione e autentico. | LP 3 |
SP | SEK 07 3-3 | Praticano le buone maniere in modo sempre esemplare, meritevole di imitazione e autentico. | LP 3 |
CIA | SEK 07 3-3 | Praticano le buone maniere in modo sempre esemplare, meritevole di imitazione e autentico. | LP 3 |
SOK 01
capacità comunicativa
Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM comunicano in modo adeguato nelle situazioni professionali e applicano le regole di base della conduzione dei colloqui. Adeguano il proprio linguaggio e comportamento alla situazione specifica e ai requisiti dell’interlocutore. Per l'esercizio competente della professione, comunicano in modo oggettivo e rispettoso dimostrando considerazione per l’interlocutore.
-
Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
-
Riferimento al campo di competenze operative: SOK Competenze sociali (CSO)
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
Luogo di formazione | ID | Descrizione | Livello |
---|---|---|---|
A | SOK 01 1-3 | Applicano le regole di base della conduzione dei colloqui e comunicano in modo rispettoso dimostrando considerazione per l’interlocutore. | LP 2 |
SP | SOK 01 1-3 | Applicano le regole di base della conduzione dei colloqui e comunicano in modo rispettoso dimostrando considerazione per l’interlocutore. | LP 2 |
CIA | SOK 01 1-3 | Applicano le regole di base della conduzione dei colloqui e comunicano in modo rispettoso dimostrando considerazione per l’interlocutore. | LP 2 |
A | SOK 01 2-3 | Adeguano il linguaggio e il comportamento alla situazione specifica e di fronte a una critica mantengono un atteggiamento di dialogo. | LP 3 |
SP | SOK 01 2-3 | Adeguano il linguaggio e il comportamento alla situazione specifica e di fronte a una critica mantengono un atteggiamento di dialogo. | LP 3 |
CIA | SOK 01 2-3 | Adeguano il linguaggio e il comportamento alla situazione specifica e di fronte a una critica mantengono un atteggiamento di dialogo. | LP 3 |
A | SOK 01 3-3 | Comunicano i propri pensieri e stati emotivi in modo conforme alle necessità, orientato alle soluzioni e di propria iniziativa. | LP 4 |
SP | SOK 01 3-3 | Comunicano i propri pensieri e stati emotivi in modo conforme alle necessità, orientato alle soluzioni e di propria iniziativa. | LP 4 |
CIA | SOK 01 3-3 | Comunicano i propri pensieri e stati emotivi in modo conforme alle necessità, orientato alle soluzioni e di propria iniziativa. | LP 4 |
SOK 02
capacità di gestire conflitti
Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM sono consapevoli del fatto che nel lavoro quotidiano in azienda si possono verificare situazioni di conflitto, poiché vi si incontrano tante persone con diversi pareri, opinioni e requisiti. I professionisti si dimostrano aperti e autentici, e nelle situazioni di conflitto tengono conto della situazione dei fatti e di quella relazionale. Reagiscono in modo calmo e ponderato, e nello scambio con l’interlocutore accettano critiche e altri punti di vista. Sciolgono le tensioni conciliando la propria percezione con quella dell’altro. Sviluppano comprensione per l’interlocutore con cui è in atto un conflitto e trovano soluzioni costruttive da sostenere insieme.
-
Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
-
Riferimento al campo di competenze operative: SOK Competenze sociali (CSO)
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
Luogo di formazione | ID | Descrizione | Livello |
---|---|---|---|
A | SOK 02 1-3 | Considerano critiche e punti di vista diversi. Prendono atto con consapevolezza delle situazioni di conflitto e reagiscono comunicando e mantenendo un atteggiamento calmo e ponderato. | LP 2 |
SP | SOK 02 1-3 | Considerano critiche e punti di vista diversi. Prendono atto con consapevolezza delle situazioni di conflitto e reagiscono comunicando e mantenendo un atteggiamento calmo e ponderato. | LP 2 |
CIA | SOK 02 1-3 | Considerano critiche e punti di vista diversi. Prendono atto con consapevolezza delle situazioni di conflitto e reagiscono comunicando e mantenendo un atteggiamento calmo e ponderato. | LP 2 |
A | SOK 02 2-3 | Conciliano la propria percezione con quella dell’altro e nelle situazioni di conflitto tengono conto del piano oggettivo e di quello relazionale. | LP 3 |
SP | SOK 02 2-3 | Conciliano la propria percezione con quella dell’altro e nelle situazioni di conflitto tengono conto del piano oggettivo e di quello relazionale. | LP 3 |
CIA | SOK 02 2-3 | Conciliano la propria percezione con quella dell’altro e nelle situazioni di conflitto tengono conto del piano oggettivo e di quello relazionale. | LP 3 |
A | SOK 02 3-3 | Trovano soluzioni costruttive da sostenere insieme. | LP 4 |
SP | SOK 02 3-3 | Trovano soluzioni costruttive da sostenere insieme. | LP 4 |
CIA | SOK 02 3-3 | Trovano soluzioni costruttive da sostenere insieme. | LP 4 |
SOK 03
capacità di lavorare in team
Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM lavorano in team e applicano le regole per un efficace lavoro di squadra. Si supportano a vicenda e tengono conto dei punti di forza del singolo. Ricercano soluzioni in team e valutano in base alla situazione specifica se il lavoro deve essere svolto singolarmente o in team. A questo proposito tengono conto del fatto che i team sono spesso più efficienti e produttivi delle persone singole.
-
Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
-
Riferimento al campo di competenze operative: SOK Competenze sociali (CSO)
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
Luogo di formazione | ID | Descrizione | Livello |
---|---|---|---|
A | SOK 03 1-2 | Contribuiscono a creare un clima positivo all’interno del gruppo e perseguono con senso di disponibilità gli obiettivi prefissati insieme. | LP 2 |
SP | SOK 03 1-2 | Contribuiscono a creare un clima positivo all’interno del gruppo e perseguono con senso di disponibilità gli obiettivi prefissati insieme. | LP 2 |
CIA | SOK 03 1-2 | Contribuiscono a creare un clima positivo all’interno del gruppo e perseguono con senso di disponibilità gli obiettivi prefissati insieme. | LP 2 |
A | SOK 03 2-2 | Tengono conto dei punti di forza del singolo, supportano gli altri ottimizzando in questo modo tutto il rendimento del team. | LP 3 |
SP | SOK 03 2-2 | Tengono conto dei punti di forza del singolo, supportano gli altri ottimizzando in questo modo tutto il rendimento del team. | LP 3 |
CIA | SOK 03 2-2 | Tengono conto dei punti di forza del singolo, supportano gli altri ottimizzando in questo modo tutto il rendimento del team. | LP 3 |
SOK 04
capacità di agire in modo orientato al cliente
Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM rilevano i requisiti quando si rapportano con i clienti e li pongono al centro del loro operato. Sviluppano approcci di soluzione tenendo conto delle esigenze aziendali e li attuano al fine della soddisfazione dei clienti. Grazie al loro modo di porsi cortese e disponibile, e al loro impegno e all’orientamento alla soluzione, sviluppano la fiducia del cliente.
-
Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET
-
Riferimento al campo di competenze operative: SOK Competenze sociali (CSO)
Criteri legati alle prestazioni interconnessi
Luogo di formazione | ID | Descrizione | Livello |
---|---|---|---|
A | SOK 04 1-3 | Con il loro impegno e l’orientamento alle soluzioni sviluppano la fiducia del cliente. | LP 2 |
SP | SOK 04 1-3 | Con il loro impegno e l’orientamento alle soluzioni sviluppano la fiducia del cliente. | LP 2 |
CIA | SOK 04 1-3 | Con il loro impegno e l’orientamento alle soluzioni sviluppano la fiducia del cliente. | LP 2 |
A | SOK 04 2-3 | Rilevano le esigenze del cliente e le pongono al centro del loro operato. | LP 3 |
SP | SOK 04 2-3 | Rilevano le esigenze del cliente e le pongono al centro del loro operato. | LP 3 |
CIA | SOK 04 2-3 | Rilevano le esigenze del cliente e le pongono al centro del loro operato. | LP 3 |
A | SOK 04 3-3 | Sviluppano approcci di soluzione tenendo conto delle esigenze aziendali e li attuano al fine della soddisfazione dei clienti. | LP 5 |
SP | SOK 04 3-3 | Sviluppano approcci di soluzione tenendo conto delle esigenze aziendali e li attuano al fine della soddisfazione dei clienti. | LP 5 |
CIA | SOK 04 3-3 | Sviluppano approcci di soluzione tenendo conto delle esigenze aziendali e li attuano al fine della soddisfazione dei clienti. | LP 5 |