Vai al contenuto

MEK 06 - SEK 05


MEK 06

capacità di agire in modo ecologico (orientato alle risorse)

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM sono consapevoli della disponibilità limitata delle risorse naturali. Assicurano un utilizzo economico di materie prime, acqua ed energia e impiegano tecnologie, strategie e tecniche di lavoro rispettose delle risorse naturali.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEK  Competenze metodologiche (CME)

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEK 06 1-2 Utilizzano in modo economico le risorse naturali tenendo conto della loro disponibilità limitata. LP 2
SP MEK 06 1-2 Utilizzano in modo economico le risorse naturali tenendo conto della loro disponibilità limitata. LP 2
CIA MEK 06 1-2 Utilizzano in modo economico le risorse naturali tenendo conto della loro disponibilità limitata. LP 2
A MEK 06 2-2 Lavorano con tecnologie, strategie e tecniche di lavoro rispettose delle risorse naturali. LP 3
SP MEK 06 2-2 Lavorano con tecnologie, strategie e tecniche di lavoro rispettose delle risorse naturali. LP 3
CIA MEK 06 2-2 Lavorano con tecnologie, strategie e tecniche di lavoro rispettose delle risorse naturali. LP 3

MEK 07

capacità di agire in modo economico

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM utilizzano in modo consapevole materie prime e materiali, apparecchi, impianti e dispositivi. Sbrigano in modo efficiente e sicuro i compiti loro affidati. La capacità di agire in modo economico è la base per il successo aziendale.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEK  Competenze metodologiche (CME)

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEK 07 1-3 Utilizzano in modo consapevole materie prime, materiali, apparecchi, impianti e dispositivi. LP 2
SP MEK 07 1-3 Utilizzano in modo consapevole materie prime, materiali, apparecchi, impianti e dispositivi. LP 2
CIA MEK 07 1-3 Utilizzano in modo consapevole materie prime, materiali, apparecchi, impianti e dispositivi. LP 2
A MEK 07 2-3 Eseguono in modo efficiente e sicuro i compiti loro affidati. LP 3
SP MEK 07 2-3 Eseguono in modo efficiente e sicuro i compiti loro affidati. LP 3
CIA MEK 07 2-3 Eseguono in modo efficiente e sicuro i compiti loro affidati. LP 3
A MEK 07 3-3 Con il loro operato influenzano positivamente il successo aziendale. LP 4
SP MEK 07 3-3 Con il loro operato influenzano positivamente il successo aziendale. LP 4
CIA MEK 07 3-3 Con il loro operato influenzano positivamente il successo aziendale. LP 4

MEM 01

Mentalità e agire imprenditoriale (MAI)

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM lavorano in aziende innovative e di successo. Già durante il tirocinio vivono una mentalità e un agire imprenditoriale. Sviluppano e sostengono idee innovative fino alla costituzione di un’azienda. A tal fine, tengono conto delle condizioni generali e dei fattori di successo per finanziamento e commercializzazione di un relativo modello aziendale come pure per la fondazione di un’azienda. Rilevano i requisiti della clientela e del mercato, analizzano le questioni relative a finanziamento e redditività, sviluppano prodotti e si confrontano con le persone coinvolte durante la fase di sviluppo. Attuano questi aspetti nell’ambito delle circostanze.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 01 01 Sviluppano idee innovative. LP 4
A MEM 01 02 Portano avanti idee innovative. LP 3
A MEM 01 03 Supportano altri nell’attuazione di idee innovative e orientano le proprie attività agli obiettivi e alla strategia dell’azienda. LP 2
SP MEM 01 05 Sviluppano nuove idee in base alle esigenze della clientela e del mercato. LP 4
SP MEM 01 06 Sviluppano idee utilizzando tecniche di creatività e tenendo conto degli aspetti legati alla sostenibilità. LP 4
SP MEM 01 07 Analizzano e documentano le condizioni generali e i fattori di successo relativi a finanziamento e redditività. LP 3
SP MEM 01 08 Individuano idea aziendale e unique selling proposition (visione e missione). LP 3
SP MEM 01 09 Tengono conto dei principi dell’economia circolare (inclusa la valorizzazione della produzione, della vendita e il riciclaggio). LP 2
SP MEM 01 10 Si confrontano costantemente con le persone coinvolte. LP 3
SP MEM 01 11 Pianificano una campagna di marketing (gestione del progetto). LP 2
SP MEM 01 12 Illustrano i componenti modelli, obiettivi, strategia e organizzazione di un’azienda e ne spiegano l’interazione. LP 2
A MEM 01 04 Assumono un ruolo di leadership. LP 3
SP MEM 01 17 Riconoscono i propri punti di forza e di debolezza e dirigono di conseguenza (testo, transazione, comunicazione, riflessione). LP 3
SP MEM 01 18 Si sentono soddisfatti grazie al tenore di vita bilanciato LP 3
SP MEM 01 19 Tengono conto della dinamica del gruppo e dello stile dirigenziale nella scelta dei collaboratori. LP 3
SP MEM 01 20 Prendono decisioni con metodi idonei, coinvolgendo i collaboratori. LP 3

MEM 02

Documentare in modo comprensibile

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM si confrontano con normative che richiedono una documentazione completa e comprensibile e il rispetto di processi. Interpretano i processi definiti, organizzano flussi di processo e redigono i documenti processuali adeguati. Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile e conformemente alle necessità, secondo le direttive aziendali, e lavorano in modo orientato ai processi.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 02 01 Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive aziendali. LP 2
A MEM 02 02 Documentano e archiviano costantemente e senza lacune il loro lavoro in modo comprensibile, ricorrendo a strumenti ausiliari adeguati alla situazione e rispettando le direttive aziendali. LP 3
SP MEM 02 08 Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive. LP 2
SP MEM 02 09 Documentano e archiviano costantemente e senza lacune il loro lavoro, ricorrendo a strumenti ausiliari adeguati alla situazione e rispettando le direttive. LP 3
SP MEM 02 10 Utilizzano gli utensili idonei per la documentazione del loro lavoro. LP 3
SP MEM 02 11 Documentano le informazioni relative al loro lavoro. LP 3
CIA MEM 02 18 Documentano e archiviano il loro lavoro in modo esemplare e comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive. LP 2
A MEM 02 04 Interpretano i processi aziendali definiti e li elaborano in modo corretto. LP 2
A MEM 02 05 Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi aziendali. LP 3
A MEM 02 06 Organizzano processi aziendali e redigono documenti processuali adeguati nel rispetto delle direttive aziendali. LP 4
SP MEM 02 12 Interpretano i processi definiti. LP 2
SP MEM 02 13 Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi. LP 3
SP MEM 02 14 Organizzano processi e redigono i documenti processuali adeguati. LP 4
CIA MEM 02 19 Interpretano processi definiti selezionati e li elaborano in modo corretto. LP 2
CIA MEM 02 21 Organizzano processi esemplari e redigono i documenti processuali adeguati. LP 3

MEM 03

Valutare e impiegare le tendenze tecnologiche

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM operano sulla base del processo continuo di miglioramento. Perseguono le tendenze tecnologiche nel loro contesto di lavoro e, all’occorrenza, ne valutano vantaggi e svantaggi. A tal fine, tengono conto della sostenibilità e dell’economia circolare. Portano avanti modifiche promettenti in termini di successo e, se necessario, le espongono agli organi decisionali con il supporto di fatti.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 03 01 Riconoscono le tendenze tecnologiche. LP 2
SP MEM 03 05 Valutano i vantaggi e gli svantaggi delle tendenze tecnologiche. LP 2
A MEM 03 02 Implementano le tendenze tecnologiche specifiche per l’azienda nel loro ambiente di lavoro. LP 2
SP MEM 03 06 Spiegano le tendenze tecnologiche nel loro ambito di lavoro. LP 3
A MEM 03 03 Portano avanti modifiche promettenti in termini di successo. LP 4
A MEM 03 04 Elaborano, sulla base dei fatti, le tendenze tecnologiche promettenti in termini di successo e le presentano alle persone incaricate delle decisioni. LP 5
SP MEM 03 07 Elaborano, sulla base dei fatti, casi esemplificativi di tendenze tecnologiche promettenti in termini di successo e le presentano. LP 4

MEM 04

Garantire la qualità

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM supportano i prodotti di qualità svizzera, apprezzati in tutto il mondo. Operano in modo consapevole in termini di qualità, in conformità con le norme e le direttive vigenti. Verificano continuamente e in modo adeguato alle esigenze la qualità del prodotto e dei processi nel procedimento di progettazione. Lavorano secondo gli standard di qualità vigenti e impiegano strumenti di misurazione e di verifica come pure modi di procedere in base alle esigenze. Reagiscono in modo predittivo e adeguato alle esigenze alle variazioni, e sensibilizzano di conseguenza il loro ambiente.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 04 01 Durante lo svolgimento del lavoro applicano le direttive relative ai processi di lavoro, alle norme settoriali e alle prescrizioni di qualità aziendali. LP 3
SP MEM 04 04 Assegnano le attività nel loro ambiente di lavoro ai diversi standard di qualità e le motivano. LP 4
SP MEM 04 05 Applicano le attuali norme di qualità fondamentali nell’industria MEM in compiti concreti. LP 3
SP MEM 04 06 Sanno distinguere diverse forme di adeguamento e ne valutano i vantaggi e gli svantaggi. LP 2
CIA MEM 04 08 Durante lo svolgimento del lavoro applicano le direttive relative ai processi di lavoro, alle norme settoriali e alle prescrizioni di qualità richieste. LP 2
A MEM 04 02 Verificano i lavori nel processo di progettazione e svolgono i relativi controlli secondo le direttive aziendali. LP 3
A MEM 04 03 Pianificano, se necessario, provvedimenti comprensibili e li attuano. LP 4
SP MEM 04 07 Scelgono gli strumenti di verifica e le procedure di verifica idonee in base al processo di lavoro. LP 3

MEM 05

Allestire la postazione di lavoro

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM organizzano la propria postazione di lavoro in relazione all’attività e all’incarico, in conformità con norme, direttive, prescrizioni aziendali e tenendo conto degli aspetti economici. Procurano i materiali e gli ausili necessari, mantengono sempre pronti per l’uso strumenti, apparecchi di lavoro e beni di consumo mediante cura e manutenzione e li conservano in modo corretto. Operano in modo esemplare e sostenibile.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 05 01 Organizzano la loro postazione di lavoro. LP 3
A MEM 05 02 Scelgono i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari per il loro lavoro e li predispongono. LP 4
A MEM 05 03 Garantiscono la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo. LP 3
SP MEM 05 07 Pianificano e svolgono il loro lavoro tenendo conto delle tecniche relative a materiale, fabbricazione e macchine. LP 4
SP MEM 05 08 Scelgono materiali e procedure tenendo in considerazione aspetti scientifici e tecnici. LP 4
CIA MEM 05 01 Organizzano la loro postazione di lavoro. LP 1
CIA MEM 05 02 Scelgono i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari per il loro lavoro e li predispongono. LP 1
CIA MEM 05 03 Garantiscono la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo. LP 1
A MEM 05 04 Conservano materiali e merci in modo corretto, secondo le direttive/i requisiti aziendali e legali. LP 3
A MEM 05 05 Procurano materiali e merci in modo corretto, secondo le direttive/i requisiti aziendali e legali. LP 4
A MEM 05 06 Gestiscono materiale, pezzi di ricambio, merci o servizi relativi all’incarico e li predispongono. LP 4
SP MEM 05 09 Raccolgono i dati per la contabilità di magazzino e per l’inventario degli strumenti di lavorazione, dei materiali e delle sostanze ausiliarie. LP 4
CIA MEM 05 13 Gestiscono materiali, pezzi di ricambio, merci o servizi relativi all’incarico e li predispongono. LP 1

MEM 06

Interpretare e attuare norme e direttive nelle documentazioni tecniche

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM devono costantemente confrontarsi con diverse norme e direttive in continuo cambiamento nell’area economica globale. Sono consapevoli del loro impatto economico e della loro sostenibilità. _x000D__x000D_Si informano in merito alle norme e direttive attualmente vigenti nel loro settore lavorativo, le interpretano, sensibilizzano il loro ambiente di conseguenza e le attuano in modo specifico per ciascuna applicazione.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 06 01 Attuano norme e direttive tecniche nella pianificazione in modo specifico per ciascuna applicazione. LP 3
A MEM 06 02 Agiscono attuando norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione. LP 3
SP MEM 06 01 Attuano norme e direttive tecniche nella pianificazione in modo specifico per ciascuna applicazione. LP 5
SP MEM 06 05 Assegnano norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione. LP 4
SP MEM 06 06 Interpretano norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione. LP 3
CIA MEM 06 01 Attuano norme e direttive tecniche nella pianificazione in modo specifico per ciascuna applicazione. LP 2
CIA MEM 06 02 Agiscono attuando norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione. LP 1
A MEM 06 03 Implementano informazioni da norme e direttive nelle documentazioni tecniche. LP 3
SP MEM 06 07 Redigono documentazioni tecniche. LP 3
SP MEM 06 08 Interpretano documentazioni tecniche. LP 3
CIA MEM 06 03 Implementano informazioni da norme e direttive nelle documentazioni tecniche. LP 1

MEM 07

Applicare in modo ottimale e sicuro l’informatica nel proprio ambiente

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM lavorano nel contesto del progressivo cambiamento digitale con un’ampia gamma di software. Impiegano software standard in modo efficace ed efficiente. _x000D__x000D_Registrano ed elaborano dati da varie fonti e li visualizzano per i diversi gruppi target. _x000D__x000D_Comprendono la struttura di reti e di componenti connessi. Riconoscono il potenziale di sistemi connessi, al fine di supportare in questo modo i processi di lavoro e migliorarli continuamente. _x000D__x000D_Sono consapevoli delle minacce e dei pericoli attuali come pure delle loro conseguenze nei sistemi connessi e organizzano il proprio operato in modo sicuro, sia in ambito aziendale che privato.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 07 01 Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard e software aziendali nel loro lavoro. LP 3
A MEM 07 02 Registrano, elaborano e visualizzano dati e li mettono a disposizione. LP 3
SP MEM 07 06 Procurano e strutturano dati da diverse fonti. LP 3
SP MEM 07 07 Visualizzano dati. LP 3
CIA MEM 07 02 Registrano, elaborano e visualizzano dati e li mettono a disposizione. LP 2
CIA MEM 07 14 Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard selezionate e software consueti nel settore. LP 2
A MEM 07 03 Utilizzano in modo efficiente sistemi connessi nella quotidianità lavorativa. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro. LP 3
SP MEM 07 08 Connettono componenti a sistemi, al fine di supportare i processi di lavoro e migliorarli continuamente. LP 4
SP MEM 07 09 Impiegano i singoli componenti in base alla loro funzione e costruiscono network digitali. LP 4
SP MEM 07 10 Spiegano i vantaggi e gli svantaggi dei componenti connessi. LP 3
CIA MEM 07 16 Utilizzano in modo efficiente i sistemi connessi nella loro attività. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro. LP 2
A MEM 07 04 Riconoscono le minacce informatiche e i danni causati all’infrastruttura digitale e attuano provvedimenti per limitare tali danni. LP 4
A MEM 07 05 Implementano provvedimenti per ridurre e impedire i pericoli durante l’utilizzo di strumenti di lavoro digitali. LP 3
SP MEM 07 11 Proteggono se stessi e il loro ambiente da minacce informatiche. LP 3
SP MEM 07 12 Valutano le possibili conseguenze di minacce informatiche e lacune di sicurezza. LP 3
SP MEM 07 13 Individuano le attuali minacce informatiche e i pericoli. LP 2
CIA MEM 07 05 Implementano provvedimenti per ridurre e impedire i pericoli durante l’utilizzo di strumenti di lavoro digitali. LP 2

MEM 08

Trattare problemi tecnici con principi tecnici, matematici e scientifici

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM utilizzano principi dalla tecnica relativa a macchine e produzione, della matematica e delle scienze nell’elaborazione di problemi tecnici. A tal fine, applicano gli ausili informatici idonei.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello

MEM 09

Comunicare

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM hanno uno scambio costante con i clienti e i fornitori. Grazie alle informazioni che ne derivano, garantiscono una procedura senza intoppi del lavoro/dell’incarico. Comunicano con tutti i gruppi target sia in modalità scritta che orale, a un livello adeguato ai destinatari.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 09 01 Accettano incarichi/richieste di clienti o fornitori e pongono le domande rilevanti in base all’analisi dei documenti. LP 3
SP MEM 09 04 Analizzano i testi tecnici e le rappresentazioni grafiche nella documentazione tecnica. LP 5
SP MEM 09 05 Applicano le corrette tecniche delle domande. LP 4
A MEM 09 02 Nella comunicazione interna impiegano i termini tecnici corretti e li spiegano agli altri partecipanti. LP 3
SP MEM 09 06 Comunicano a livello tecnico. LP 3
SP MEM 09 07 Descrivono con precisione un processo e lo spiegano. LP 3
A MEM 09 03 Comunicano i dati rilevanti del progetto a clienti e fornitori in situazioni di trattativa (mantengono lo scambio di informazioni). LP 4
SP MEM 09 08 Comunicano con i clienti e i fornitori attraverso vari strumenti. LP 3
SP MEM 09 09 Si esprimono verbalmente e per iscritto in base al destinatario e con un linguaggio corretto. LP 3
SP MEM 09 10 In un colloquio sono in grado di partecipare e motivare in modo chiaro le proprie argomentazioni nel rispetto delle regole di discussione e di conversazione. LP 4

MEM 10

Comunicare in lingua inglese in ambito tecnico

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM leggono la documentazione tecnica in lingua inglese e ne attuano i contenuti sul posto di lavoro. Adeguano i contenuti scritti e comunicano in inglese tecnico, in modalità scritta e orale e in modo adeguato ai destinatari.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 10 01 Adeguano i contenuti scritti relativi all’incarico dei documenti tecnici in lingua inglese. LP 2
A MEM 10 02 Svolgono la comunicazione sulle documentazioni tecniche relative all’incarico in lingua inglese a livello A2. LP 2
A MEM 10 03 Interpretano la documentazione tecnica in lingua inglese e ne attuano i contenuti sul luogo di lavoro. LP 2
SP MEM 10 05 Adeguano i contenuti dei documenti tecnici in lingua inglese. LP 3
SP MEM 10 06 Svolgono la comunicazione sulle documentazioni tecniche in lingua inglese a livello A2. LP 3
SP MEM 10 07 Interpretano documentazioni tecniche in lingua inglese. LP 2

MEM 11

Attuare le direttive relative a sicurezza sul lavoro e protezione dell’ambiente

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM riconoscono i pericoli ecologici, operano secondo le prescrizioni di sicurezza e illustrano i potenziali pericoli anche nel loro ambiente personale. Avviano misure mirate per la protezione dell’ambiente e delle persone e sono consapevoli del proprio comportamento in termini di sicurezza o rischiosità.

Sono consapevoli della disponibilità limitata delle risorse naturali. Assicurano un utilizzo economico di materie prime, acqua ed energia e impiegano tecnologie, strategie e tecniche di lavoro rispettose delle risorse naturali.

La loro azienda è consapevole dell’importanza di una gestione efficiente delle risorse naturali e ha già attuato ampie misure.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: MEM  Competenze MEM

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A MEM 11 01 Individuano i deficit mediante controlli della sicurezza sul lavoro e avviano provvedimenti. LP 5
A MEM 11 02 Contribuiscono al costante sviluppo della sicurezza sul lavoro. LP 3
SP MEM 11 09 Identificano le misure e le regole di comportamento rilevanti per rispettare la sicurezza sul lavoro. LP 4
A MEM 11 03 Nel loro lavoro attuano le direttive relative alla sicurezza sul lavoro e ne garantiscono il rispetto nel loro ambiente. LP 3
A MEM 11 04 Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. LP 3
A MEM 11 05 1-2 Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. LP 3
A MEM 11 05 2-2 Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. LP 3
SP MEM 11 10 Pianificano misure e norme di comportamento in base a esempi dal loro contesto lavorativo. LP 4
CIA MEM 11 03 Nel loro lavoro attuano le direttive relative alla sicurezza sul lavoro e ne garantiscono il rispetto nel loro ambiente. LP 1
CIA MEM 11 04 Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. LP 3
CIA MEM 11 05 1-2 Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. LP 1
CIA MEM 11 05 2-2 Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. LP 2
A MEM 11 07 Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. LP 3
A MEM 11 08 Riconoscono i pericoli ecologici nel proprio ambiente di lavoro e avviano misure mirate volte alla protezione di ambiente e persone. LP 5
SP MEM 11 11 Definiscono l’impronta ecologica della propria attività operativa, vi riflettono e propongono miglioramenti ove possibile. LP 5
SP MEM 11 12 Riconoscono le sfide ecologiche e le relative possibilità di soluzione nel loro ambiente di lavoro. LP 4
CIA MEM 11 07 Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. LP 2

SEK 01

capacità di riflessione

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM sono capaci di mettere in discussione il proprio operato, di riflettere sulle proprie esperienze e trarne conclusioni per il proprio lavoro quotidiano. Sono in grado di essere consapevoli delle proprie aspettative/valori/norme e di quelle degli altri, di distinguerle e tollerarle.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: SEK  Competenze personali (CPE)

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A SEK 01 1-2 Mettono in discussione il proprio operato professionale. LP 2
SP SEK 01 1-2 Mettono in discussione il proprio operato professionale. LP 2
CIA SEK 01 1-2 Mettono in discussione il proprio operato professionale. LP 2
A SEK 01 2-2 Riflettono sulle proprie esperienze personali e ne traggono conclusioni per il proprio lavoro quotidiano. LP 2
SP SEK 01 2-2 Riflettono sulle proprie esperienze personali e ne traggono conclusioni per il proprio lavoro quotidiano. LP 2
CIA SEK 01 2-2 Riflettono sulle proprie esperienze personali e ne traggono conclusioni per il proprio lavoro quotidiano. LP 2

SEK 02

capacità di agire assumendosi responsabilità

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM prendono decisioni in modo autonomo e coscienzioso nel proprio ambito di responsabilità e agiscono di conseguenza. Superano autonomamente gli ostacoli e mettono in pratica soluzioni proprie. In questo modo danno prova dell’assunzione di responsabilità per risultati della produzione, processi operativi e per il proprio operato.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: SEK  Competenze personali (CPE)

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A SEK 02 1-3 Prendono decisioni in modo autonomo e coscienzioso nel proprio ambito di responsabilità. LP 1
SP SEK 02 1-3 Prendono decisioni in modo autonomo e coscienzioso nel proprio ambito di responsabilità. LP 1
CIA SEK 02 1-3 Prendono decisioni in modo autonomo e coscienzioso nel proprio ambito di responsabilità. LP 1
A SEK 02 2-3 All’occorrenza motivano le proprie decisioni con numeri, dati e fatti. LP 2
SP SEK 02 2-3 All’occorrenza motivano le proprie decisioni con numeri, dati e fatti. LP 2
CIA SEK 02 2-3 All’occorrenza motivano le proprie decisioni con numeri, dati e fatti. LP 2
A SEK 02 3-3 Superano gli ostacoli autonomamente, mettono in pratica soluzioni proprie e coinvolgono al momento opportuno le persone interessate. LP 3
SP SEK 02 3-3 Superano gli ostacoli autonomamente, mettono in pratica soluzioni proprie e coinvolgono al momento opportuno le persone interessate. LP 3
CIA SEK 02 3-3 Superano gli ostacoli autonomamente, mettono in pratica soluzioni proprie e coinvolgono al momento opportuno le persone interessate. LP 3

SEK 03

resistenza allo stress

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM sono in grado di resistere ai fattori di stress fisico e psichico tipici della professione, percepiscono i propri limiti e in caso di necessità chiedono supporto per superare situazioni gravose. A questo proposito tengono conto della propria costituzione e della propria salute.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: SEK  Competenze personali (CPE)

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A SEK 03 1-3 Percepiscono i propri limiti e aumentano la propria resistenza allo stress richiedendo supporto. LP 1
SP SEK 03 1-3 Percepiscono i propri limiti e aumentano la propria resistenza allo stress richiedendo supporto. LP 1
CIA SEK 03 1-3 Percepiscono i propri limiti e aumentano la propria resistenza allo stress richiedendo supporto. LP 1
A SEK 03 2-3 Riconoscono le situazioni gravose e all’occorrenza chiedono supporto per superarle. LP 3
SP SEK 03 2-3 Riconoscono le situazioni gravose e all’occorrenza chiedono supporto per superarle. LP 3
CIA SEK 03 2-3 Riconoscono le situazioni gravose e all’occorrenza chiedono supporto per superarle. LP 3
A SEK 03 3-3 Superano con strategie adeguate le situazioni inconsuete che comportano stress fisico e psichico. LP 3
SP SEK 03 3-3 Superano con strategie adeguate le situazioni inconsuete che comportano stress fisico e psichico. LP 3
CIA SEK 03 3-3 Superano con strategie adeguate le situazioni inconsuete che comportano stress fisico e psichico. LP 3

SEK 04

flessibilità

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM affrontano i cambiamenti in atto e si rapportano in modo flessibile con situazioni mutate. Sono agili nel proprio modo di pensare e agire e partecipano attivamente al cambiamento con lo sguardo rivolto al futuro.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: SEK  Competenze personali (CPE)

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A SEK 04 1-3 Affrontano i cambiamenti in atto. LP 1
SP SEK 04 1-3 Affrontano i cambiamenti in atto. LP 1
CIA SEK 04 1-3 Affrontano i cambiamenti in atto. LP 1
A SEK 04 2-3 Si adeguano alle nuove situazioni, gestendosi in modo autonomo. LP 3
SP SEK 04 2-3 Si adeguano alle nuove situazioni, gestendosi in modo autonomo. LP 3
CIA SEK 04 2-3 Si adeguano alle nuove situazioni, gestendosi in modo autonomo. LP 3
A SEK 04 3-3 Contribuiscono a plasmare i cambiamenti in modo agile, attivo e orientato al futuro. LP 4
SP SEK 04 3-3 Contribuiscono a plasmare i cambiamenti in modo agile, attivo e orientato al futuro. LP 4
CIA SEK 04 3-3 Contribuiscono a plasmare i cambiamenti in modo agile, attivo e orientato al futuro. LP 4

SEK 05

propensione al rendimento

Le specialiste e gli specialisti dell’industria MEM sviluppano le virtù della puntualità, concentrazione, diligenza, affidabilità, precisione e perseveranza. Si impegnano per gli obiettivi aziendali e partecipano attivamente a un processo di miglioramento continuo.

  • Riferimento al Piano di formazione: AA, KR, MP, PR, PM, AM, AU, ET

  • Riferimento al campo di competenze operative: SEK  Competenze personali (CPE)

Criteri legati alle prestazioni interconnessi

Luogo di formazione ID Descrizione Livello
A SEK 05 1-3 Si distinguono per puntualità, concentrazione, diligenza, affidabilità, precisione e perseveranza. LP 1
SP SEK 05 1-3 Si distinguono per puntualità, concentrazione, diligenza, affidabilità, precisione e perseveranza. LP 1
CIA SEK 05 1-3 Si distinguono per puntualità, concentrazione, diligenza, affidabilità, precisione e perseveranza. LP 1
A SEK 05 2-3 Si impegnano in modo motivato, determinato e con dedizione per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. LP 3
SP SEK 05 2-3 Si impegnano in modo motivato, determinato e con dedizione per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. LP 3
CIA SEK 05 2-3 Si impegnano in modo motivato, determinato e con dedizione per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. LP 3
A SEK 05 3-3 Consolidano e sviluppano la propria propensione al rendimento e la personalità imprenditoriale sul lavoro, e partecipano attivamente al processo di miglioramento continuo. LP 4
SP SEK 05 3-3 Consolidano e sviluppano la propria propensione al rendimento e la personalità imprenditoriale sul lavoro, e partecipano attivamente al processo di miglioramento continuo. LP 4
CIA SEK 05 3-3 Consolidano e sviluppano la propria propensione al rendimento e la personalità imprenditoriale sul lavoro, e partecipano attivamente al processo di miglioramento continuo. LP 4