Vai al contenuto

Semestri 2

Panoramica dei campi di apprendimento

ID Campi di apprendimento CO Riferimenti CO Lezioni
LFB_El_DT2 tecnologia digitale sequenziale 9999 b.01
20 L
LFB_El_Dim4 Tecnica di commutazione con diodi e transistori 9999 a.02
9999 b.01
39 L
LFB_El_Sch Leggere e disegnare schemi 9999 b.01
10 L
LFB_MEM_PLG1 Leggere i processi e plasmare 3-3 9999 a.01
1 L
LFB_MEM_PLG2 Leggere i processi e plasmare 2-3 9999 a.01
4 L
LFB_MEM_PLG3 Leggere i processi e plasmare 1-3 9999 a.01
9999 a.03
3 L
LFB_Ns_NEBA Base tecnica della rete 9999 a.03
8 L
LFB_Pe_MLE Ricerca di soluzioni e processo decisionale 9999 a.02
10 L
LFB_Pp_ePr pianificare e realizzare un progetto semplice 9999 d.01
9999 d.02
9999 d.03
20 L
LFB_Pr_Aufb Sistemi numerici e struttura dell’algebra booleana 9999 c.01
15 L
LFB_Pr_Basis Sistemi numerici e base di algebra booleana 9999 c.01
5 L
LFB_Pr_Prg_Aufbau Programmare imperativamente la costruzione 9999 c.01
9999 c.02
35 L
LFB_Pr_VVW Nozioni di base sulla gestione delle versioni 9999 c.01
9999 c.04
9999 c.05
5 L
LFB_Pr_uC Microcontrollore 9999 c.01
40 L
LFB_Tg_bew_auf_1 Costruzione tecnica emozionante 9999 a.02
9999 a.03
20 L
LFB_Tg_bew_auf_2 Costruzione tecnica emozionante 9999 a.02
9999 a.03
20 L
255 L

LFB_El_DT2 - 20 L

tecnologia digitale sequenziale

Si amplia un impianto di riempimento di bevande esistente con vari processi automatici. I processi possono essere avviati manualmente o eseguiti in modo parzialmente automatico. I nuovi requisiti e funzioni sono descritti in un libretto delle specifiche aggiuntivo.\<br>\<br>Si inizia con la creazione di una tabella che registra tutte le entrate e le uscite, nonché le funzioni di controllo desiderate. Utilizzando questa tabella, si sviluppa la logica di controllo per le uscite e si utilizzano componenti di memoria digitale come flip-flop e contatori. \<br>\<br>Le equazioni di funzione sviluppate vengono convertite in una soluzione a circuito, che viene successivamente simulata per verificare il rispetto delle prescrizioni nel libretto delle specifiche. Il circuito include flip-flop per l’accumulo di stati di commutazione e contatori per il monitoraggio dei tempi di riempimento.\<br>\<br>Il circuito ampliato viene testato e integrato nell’impianto esistente. Le modifiche all’impianto vengono infine registrate in modo accurato nel verbale.

Condizioni:
LFB_El_DT1 - SP - 1. Sem. - 30 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 b.01
CP:
ET b1 07
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_4271 - C2 - Descrivono l’organizzazione di un accumulatore a semiconduttore.

LZ_4272 - C4 - Sanno distinguere memorie a semiconduttore (EPROM, EEPROM, Flash, RAM) in base al loro compito nominano le loro caratteristiche specifiche.

LZ_4275 - C4 - Sanno distinguere e descrivono memorie a semiconduttore statiche e dinamiche.

LZ_9041 - C2 - Spiegano la funzione di base di un semplice circuito di memoria con flip-flop.

LZ_9042 - C2 - Spiegano la funzione e distinguono i flip-flops controllati da tattile e statiche.

LZ_9043 - C3 - Utilizzano diversi circuiti di memoria in un circuito digitale.

LZ_9044 - C3 - Utilizzano monoflop/temporizzatori dipendenti dal tempo nei circuiti.

LZ_9045 - C3 - Essi distinguono diversi tipi di blocchi contatore e li utilizzano nei circuiti digitali.\<br>
Funzioni digitali di base, tempo, 15 L
CO: 9999 b.01
CP:
ET b1 08
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_9039 - C4 - Stai simulando circuiti di memoria nell’area digitale. Strumenti di simulazione di base 5 L
20 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Creazione di un riassunto delle logiche di base sviluppo

Costruire nuove conoscenze rilevanti

La memorizzazione dei dati con circuiti di funzioni\<br>logiche Descrivere i processi temporali nei circuiti digitali Descrivere\<br>il controllo dei fianchi del segnale e lo stato del segnale in un circuito di memoria\<br>Conoscere diverse funzioni del circuito con blocchi di memoria

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Disegnare e simulare semplici circuiti di memoria.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Conosci i circuiti logici della memoria e sei in grado di applicarli nella pratica.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Raccogliere applicazioni sequenziali dalla vita quotidiana.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Esplorare il circuito della memoria digitale con l’ausilio di funzioni di base digitali.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Registrare e simulare circuiti sequenziali come contatori, registri a scorrimento e monoflip-flop.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Sviluppo di un contatore di impulsi per la determinazione di un numero di pezzi su un nastro trasportatore.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Riconoscono nei circuiti digitali gli sviluppi sequenziali e li identificano.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Riconoscere e descrivere l’utilizzo sequenziale delle applicazioni nella vita professionale.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

etesting
Visualizzazioni di conoscenze necessarie per l’azione

LFB_El_Dim4 - 39 L

Tecnica di commutazione con diodi e transistori

Dovrai ampliare un semplice apparecchio di test in un impianto di produzione con informazioni di visualizzazione e semplici ingressi e uscite. A tal fine, riceverai dal supporto alla produzione lo schema dell’impianto esistente e i requisiti per le estensioni desiderate.\<br>Sulla base di queste prescrizioni, disegnerai l’estensione del circuito e dimensionerai i componenti necessari, come LED, diodi e optoisolatori per la protezione di ingresso, nonché semplici circuiti transistor come driver di uscita.\<br>In collaborazione con un ingegnere di sviluppo, la schermatura verrà verificata. Verificherai o simulerai le singole funzioni del circuito. Dopo una verifica riuscita, costruirai il circuito come prototipo e lo integrerai nell’apparecchio di test dell’impianto di produzione.

Condizioni:
LFB_El_Dim1 - SP - 1. Sem. - 22 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 a.02
CP:
MEM 08 01
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1879 - C4 - Sanno distinguere conduttori, non conduttori e semiconduttori. Struttura degli elementi, semiconduttori, conduttori 1 L
CO: 9999 a.02
CP:
MEM 08 02
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_4066 - C2 - Descrivono l’azione esterna del calore e del campo elettrico sui materiali semiconduttori.

LZ_4067 - C2 - Spiegano concetti come monocristallino, linea propria, nonché messa a punto n- e p di materiali semiconduttori.

LZ_7857 - C3 - SIE füllen die vorgegebenen Mess- e Prüfprotokoll aus.
Struttura degli elementi, semiconduttori, conduttori 2 L
CO: 9999 b.01
CP:
ET b1 06
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_2011 - C2 - Descrivono il transistor come interruttore nei circuiti.

LZ_4108 - C5 - Interpretano curve caratteristiche, valori limite e caratteristiche di fotodiodi, fototransistori, diodi emettitori di luce e fotoaccoppiatori.

LZ_4109 - C4 - Determinano il rapporto di trasmissione della corrente con l’optoaccoppiatore.

LZ_5627 - C2 - Spiegano il comportamento operativo del diodo.

LZ_5628 - C2 - Spiegano la funzione e le applicazioni di base dei diodi Z, dei LED e dei transistor di commutazione.
Struttura e funzione di\<br>diodo, LED, optoisolatore, transistor, FET 14 L
CO: 9999 b.01
CP:
ET b1 07
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_1894 - C3 - Calcolano circuiti in serie con resistenze e diodi.

LZ_2679 - C2 - Mostrano le applicazioni dei circuiti a transistor.

LZ_4112 - C3 - Calcolano grandezze DC dell’emettitore e descrivono il comportamento della corrente alternata.

LZ_9029 - C3 - Si dimensionano circuiti di base con diodi, LED, optoisolatori, transistor a effetto di campo e transistor bipolari.
Diodo, LED, optoisolatore, transistor, FET 18 L
CO: 9999 b.01
CP:
ET b1 08
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_1949 - C3 - Disegnano circuiti misti, spiegano, calcolano e li misurano.

LZ_1952 - C3 - Disegnano, calcolano e misurano circuiti in serie e paralleli.
Strumenti di simulazione di base 4 L
39 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Creare una mappa mentale di dimensioni elettrotecniche ed elettroniche conosciute.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Discussione tra le lezioni\<br>Spiegare il comportamento di diversi componenti\<br>Descrivere l’utilizzo nei circuiti

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esercizi (situazioni di circuiti semplici)

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Schemi modello di circuito

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verifica dell’obiettivo di apprendimento online

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Ricerca sui materiali semiconduttori e sui dispositivi a semiconduttore

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Registrare gli obiettivi di apprendimento individuali per i dispositivi a semiconduttore

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Lavoro di gruppo per il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Studio di casi su semiconduttori

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Tenere un giornale didattico

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Analizzare i circuiti dal servizio, riconoscere gli elementi noti e descriverne la funzione

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Intervista con esperto di circuiti

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Sviluppare un nuovo circuito

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Problematica / Esercizio Servizio

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione della soluzione del circuito

etesting
Giornale didattico
Presentazione

LFB_El_Sch - 10 L

Leggere e disegnare schemi

Si occupano delle esigenze di un nuovo o esistente circuito elettronico. Nel programma CAD, progettano con cura e in modo comprensibile lo schema elettrico, posizionando i simboli dei componenti e collegandoli secondo le specifiche e le regole di design comuni. Dopo aver consultato il committente, rielaborano lo schema se necessario e lo completano. Infine, salvano i dati del circuito e li mettono a disposizione per lo sviluppo successivo, come ad esempio il layout del PCB corrispondente.

Condizioni:
LFB_El_DT1 - SP - 1. Sem. - 30 L
LFB_El_Dim1 - SP - 1. Sem. - 22 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 b.01
CP:
ET b1 09
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9078 - C3 - Si applicano le lettere di codice corrette dei mezzi di produzione/componenti secondo la norma EN 81346.

LZ_9079 - C1 - Nominano le lettere di codice della vecchia norma DIN 40719-2 per i mezzi di produzione/componenti.

LZ_9080 - C3 - Disegnano nuovi simboli di circuiti secondo la norma EN 60617.

LZ_9081 - C3 - Stanno adattando correttamente i simboli di circuiti esistenti secondo la Norma EN 60617.

LZ_9085 - C2 - Si assicurano che tutti i componenti mostrino il valore, la tolleranza e, se del caso, la denominazione esatta del tipo.

LZ_9089 - C3 - Si etichettano in modo univoco e significativo tutti i collegamenti dei componenti e si visualizza il numero di pin.
Norme, simboli, valore, tolleranza, designazione del tipo, connessioni, numero di pin 4 L
CO: 9999 b.01
CP:
ET b1 10
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_904 - C3 - Apportano modifiche allo schema pulito.

LZ_9082 - C4 - Posizionare i componenti nello schema in modo da avere il minor numero possibile di intersezioni tra le connessioni.

LZ_9083 - C2 - Assegnare, se possibile, nomi di rete significativi a tutte le connessioni.

LZ_9084 - C4 - Essi suddividono lo schema in gruppi di costruzione e funzione logici.

LZ_9086 - C3 - Disegnano la direzione di marcia del segnale da sinistra a destra e dall’alto verso il basso.

LZ_9087 - C4 - Aggiungi commenti e indicazioni per il calcolo allo schema per una migliore leggibilità.

LZ_9088 - C4 - Per circuiti più grandi, utilizzare incrociati (nomi di rete, etichette, porte) per identificare le connessioni tra diverse pagine o zone dello schema del circuito.
Posizionare componenti, Evitare incroci, Nomi di rete, Etichette, Riferimenti incrociati, Assiemi, Gruppi funzionali, Commenti, Notazioni di calcoli 6 L
10 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Brainstorming sulle diverse tipologie di circuiti elettronici

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Presentazione delle diverse norme per la creazione di schemi

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esercitazioni pratiche per disegnare schemi del circuito in un programma CAD. Analisi \<br>di schemi del circuito esistenti

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Progetto di esercitazione ridotto con notifica di tutti i criteri di valutazione

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Lavoro di gruppo per la raccolta di circuiti esemplificativi dalla vita quotidiana

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Autoapprendimento delle vecchie e nuove norme

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Progettare un proprio semplice diagramma di circuiti e\<br>presentarlo al gruppo, analizzare diagrammi di circuiti esterni e proporre miglioramenti

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Sviluppo di uno schema del circuito per un’applicazione specifica (ad esempio amplificatori, filtri)\<br>Ottimizzazione di uno schema del circuito esistente

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Autoriflessione per la valutazione dei propri schemi del circuito

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Discutere uno schema dal servizio con lo sviluppatore responsabile e portarlo con sé nella SP

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Analizzare gli esempi degli schemi dei servizi in gruppi

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Analizzare gli schemi esistenti del proprio servizio in gruppi e sviluppare\<br>miglioramenti, raccogliere le best practices per la creazione e la verifica degli schemi, scambiarle in gruppi o in classe e creare una lista di controllo per gli schemi

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Sviluppare la documentazione

Lavoro di progetto

LFB_MEM_PLG1 - 1 L

Leggere i processi e plasmare 3-3

Un dipendente le propone un’ottimizzazione del lavoro di manutenzione di una macchina. Decidi di adattare di conseguenza le fasi di lavoro. Registri le fasi di lavoro ottimizzate in un’istruzione di lavoro e tieni conto delle prescrizioni delle direttive di qualità interne all’azienda. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 a.01
CP:
MEM 02 11
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor.

LZ_7906 - C3 - SIE führen Instandhaltungsarbeiten gemäss Plan aus.

LZ_7908 - C3 - Puliscono apparecchi, gruppi costruttivi, macchine o impianti, li lubrificano e li proteggono da influenze nocive.

LZ_7910 - C6 - SIE inspizieren Apparate, Baugruppen, Maschinen o Anlagen nach vorgegebenen Kriterien.

LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti.

LZ_7917 - C2 - SIE beschreiben e führen Wartungen an Maschinen durch.

LZ_9155 - C3 - Riconoscono l’ottimizzazione delle fasi di lavoro e lo visualizzano in uno svolgimento del processo.

LZ_9156 - C3 - Si visualizza la sequenza di fasi di lavoro in un diagramma di processo.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 1 L
1 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Il docente mette a disposizione documenti tecnici e istruzioni di lavoro (ad esempio documentazione aziendale) di mezzi di servizio specifici per il lavoro (ad esempio morsa, trapano a colonna), che la persona in formazione utilizza come base.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Il calibro trasmette gradualmente le informazioni necessarie sull’usura e sulla manutenzione dei vari gruppi costruttivi. (corrosione, attrito, ecc.)

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione applicano le loro conoscenze per risolvere domande riguardanti l’usura e la manutenzione. Ciò avviene sotto forma di compiti strutturati che devono essere risolti con il supporto dell’insegnante.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Questi compiti potrebbero includere ad esempio una problematica di un gruppo costruttivo, in cui si è verificato un ritardo nella manutenzione, o la revisione di un’unità meccanica vecchia.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Al termine dell’unità d’insegnamento, le persone in formazione dovranno essere in grado di applicare in modo sicuro i concetti e i processi più importanti riguardanti la manutenzione e l’usura. Dovranno essere in grado di riconoscere i fenomeni di usura su diverse componenti e di adottare provvedimenti adeguati per la manutenzione e la prevenzione dei danni.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Il docente fornisce input e presenta ai discenti problematiche pratiche relative all’usura e alla manutenzione dei diversi gruppi costruttivi (ad esempio corrosione, attrito). I discenti lavorano in modo autonomo o in gruppo per analizzare questi problemi e sviluppare proposte di soluzione. In questo processo, individuano autonomamente le caratteristiche di qualità per valutare gli effetti dell’usura e della manutenzione e proporre misure adeguate per la manutenzione.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Il docente supporta il processo di apprendimento attraverso domande mirate e feedback, per stimolare le persone in formazione a riflettere in modo autonomo e a trasferire le conoscenze.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Con l’ausilio del supporto dell’insegnante nel processo di apprendimento, attraverso la formulazione di domande mirate e il feedback, le persone in formazione applicano autonomamente le loro soluzioni in compiti pratici e riflettono sui risultati.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione sviluppano soluzioni ai problemi posti in gruppo e li discutono insieme.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

I partecipanti si pongono obiettivi di apprendimento personali nei temi dell’usura e della manutenzione dei gruppi costruttivi, come ad esempio l’analisi delle cause dell’usura o la pianificazione delle misure di manutenzione. Nell’ambito del circuito Deming (Pianificare-Eseguire-Verificare-Agire) pianificano la loro procedura, la attuano, verificano regolarmente il loro avanzamento di apprendimento e valutano i risultati. Se necessario, adattano i loro obiettivi e metodi.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione condividono le informazioni (risorse) di cui hanno bisogno per svolgere i compiti pratici dell’azienda: analisi dell’usura e manutenzione di macchine e impianti. Pensano a soluzioni che tengano conto di entrambi gli aspetti.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Le persone in formazione lavorano insieme per risolvere i problemi legati alla manutenzione delle macchine all’interno dell’azienda, parlando con i dipendenti e ispezionando gli impianti interessati. Devono scoprire quali conseguenze potrebbe avere una manutenzione insufficiente (malfunzionamenti, interruzioni della produzione, rischi per la sicurezza). Approfondiscono la loro comprensione dell’importanza della manutenzione nella vita quotidiana dell’azienda.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione applicano i risultati della loro analisi sulla manutenzione delle macchine nell’azienda. Mettono in pratica le loro idee per verificare l’importanza della manutenzione nella vita quotidiana dell’azienda. Rappresenteranno le conseguenze di una manutenzione preventiva insufficiente (guasti, interruzioni della produzione, rischi per la sicurezza).

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Gli apprendisti discutono delle soluzioni che hanno elaborato per la manutenzione delle macchine in azienda. Riassumono insieme le loro conoscenze sulla manutenzione quotidiana in azienda. Condividono le loro conoscenze sulle soluzioni per una manutenzione preventiva insufficiente (guasti, fermi di produzione, rischi per la sicurezza).

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione convalidano insieme le soluzioni scelte per la manutenzione delle macchine. Ei scelgono e selezionano provvedimenti per ridurre, gestire o evitare guasti, interruzioni della produzione e rischi generali di sicurezza nelle officine dell’azienda.

LFB_MEM_PLG2 - 4 L

Leggere i processi e plasmare 2-3

Hai il mandato di ottimizzare una procedura di lavoro interna al servizio. Puoi seguire le fasi di lavoro formulate e il loro svolgimento. Stabilisci i provvedimenti necessari, visualizzi dove sono necessarie nuove fasi di lavoro e/o il risultato finale e sviluppi un documento per la garanzia della qualità.

Condizioni:
LFB_MEM_PLG1 - SP - 2. Sem. - 1 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 a.01
CP:
MEM 02 12
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9003 - C2 - Interpreti gli incarichi di lavoro prestabiliti e le direttive di lavoro prestabiliti. Applicare la tecnica di lettura 1 L
CO: 9999 a.01
CP:
MEM 02 13
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9157 - C2 - Si riconosce la procedura e la sequenza delle fasi di lavoro per gli ordini. Rappresentazioni di processo 1 L
CO: 9999 a.01
CP:
MEM 02 14
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_1368 - C3 - SIE führen die Lern- e Leistungssunterlagen.

LZ_1369 - C2 - Spiegano la guida della documentazione di apprendimento e di prestazione.

LZ_37 - C3 - Elaborano testi e inseriscono tabelle e grafici.

LZ_38 - C3 - Creano, formattano, progettano e stampano documenti di testo e tabelle.

LZ_42 - C3 - Automatizzano i flussi di lavoro e impostano i modelli.

LZ_5105 - C2 - Spiegano i termini di qualità e gestione della qualità.

LZ_61 - C3 - Redigono documentazioni dell’area di lavoro pratica.

LZ_677 - C3 - Mostrano le linee di base della garanzia della qualità, ad esempio l’analisi degli errori.

LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti.

LZ_7946 - C2 - La descrizione dell’esecuzione dell’incarico e dei relativi documenti è effettuata da voi.

LZ_9158 - C4 - Grazie ai passaggi di processo predefiniti, prendete le decisioni corrette e avviate le necessarie attività.

LZ_9159 - C4 - Riconoscono l’ottimizzazione delle fasi di lavoro e lo visualizzano in un processo di processo.

LZ_9160 - C3 - Si visualizza la sequenza di fasi di lavoro in un diagramma di processo.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 2 L
4 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Descrivere un procedimento di lavoro esistente del CLF o CI (ad esempio, produzione di pezzi con utensili manuali) con un ingresso orientato al problema.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Un esempio di processo di lavoro suddiviso in fasi di processo, analizzare e interpretare.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Analizzare una procedura di lavoro esistente, preferibilmente da LB o CIA, e suddividerla in fasi di processo necessarie.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Suddividere le singole fasi di processo in un processo coerente e registrarle in un documento di garanzia della qualità.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Trasferire l’istruzione di lavoro sviluppata in una situazione di lavoro simile.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Descrivere una procedura di lavoro esistente (ad esempio, sviluppo di un pezzo con utensili manuali) da un video non commentato.\<br>Eventualmente mostrare una procedura di lavoro con manipolazioni errate e cercare errori.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Un esempio tipico, di un processo di lavoro suddiviso in fasi di processo, analizzare e interpretare. Sviluppo supervisione di lavoro in gruppo, su come le situazioni di lavoro possono essere suddivise in fasi di processo.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Applicare la supervisione sviluppata su una procedura di lavoro pratica dal LB.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Documentare l’incarico eseguito nel LB secondo il manuale di lavoro creato.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione riflettono e documentano il processo di apprendimento in un giornale di apprendimento.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Nella lavoro di gruppo, le persone in formazione condividono risorse tecniche e discutono delle possibilità di soluzione.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

I team lavorano insieme per realizzare l’interpretazione tecnica e la costruzione dei processi in modo collaborativo.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

In team, le persone in formazione mettono in pratica soluzioni pratiche e riflettono sui loro risultati attraverso scambi con altri gruppi.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione lavorano insieme su problematiche e sviluppano insieme approcci di soluzione, che presentano.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione lavorano in modo collaborativo per ottenere il Certificato delle competenze e condividono i loro risultati individuali in team.

LFB_MEM_PLG3 - 3 L

Leggere i processi e plasmare 1-3

Hai il mandato di stabilire e documentare una procedura di lavoro. Documenti le fasi di lavoro e la loro sequenza senza lacune e situazione, utilizzando mezzi ausiliari adeguati e definiti. Archivi i documenti nel rispetto delle prescrizioni dell’azienda.

Condizioni:
LFB_MEM_PLG2 - SP - 2. Sem. - 4 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 a.01
CP:
MEM 02 08
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti.

LZ_7995 - C3 - Gestiscono la documentazione di verifica prestabilita e documentano i risultati della verifica nel verbale di prova.

LZ_9003 - C2 - Interpreti gli incarichi di lavoro prestabiliti e le direttive di lavoro prestabiliti.

LZ_9161 - C1 - Si riconosce la procedura e la sequenza delle fasi di lavoro per gli ordini.

LZ_9162 - C3 - Documentano uno svolgimento di lavoro esistente.

LZ_9163 - C3 - Archiviano documenti nel rispetto delle direttive dell’azienda.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 1 L
CO: 9999 a.01
CP:
MEM 02 09
Livello di obiettivo: LP 3
- 0 L
CO: 9999 a.01
CP:
MEM 02 10
Livello di obiettivo: LP 3
- 0 L
CO: 9999 a.03
CP:
MEM 02 09
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9162 - C3 - Documentano uno svolgimento di lavoro esistente.

LZ_9163 - C3 - Archiviano documenti nel rispetto delle direttive dell’azienda.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 1 L
CO: 9999 a.03
CP:
MEM 02 10
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9012 - C2 - Valutano diverse documentazioni.

LZ_9162 - C3 - Documentano uno svolgimento di lavoro esistente.

LZ_9164 - C3 - Si visualizza la sequenza di fasi di lavoro in un diagramma di processo.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 1 L
3 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

L’insegnante fornisce documentazione tecnica e progetti di esempio per familiarizzare la persona in formazione con le risorse di base.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Il docente spiega i concetti tecnici essenziali e i processi di fabbricazione necessari per la risoluzione dei problemi.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione applicano le conoscenze apprese in esercizi pratici prestabiliti per consolidare le loro capacità.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Il docente presenta problematiche concrete e guida progressivamente la persona in formazione attraverso il processo di risoluzione dei problemi.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione dovrebbero acquisire le capacità tecniche di base per svolgere i loro compiti nel settore professionale.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Le persone in formazione effettuano ricerche indipendenti per informazioni tecniche e condividono le risorse trovate all’interno del gruppo.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Le persone in formazione sviluppano soluzioni proprie per problemi tecnici attraverso il lavoro di gruppo e le implementano.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione applicano in pratica le loro soluzioni sviluppate autonomamente e riflettono insieme sui risultati.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione identificano autonomamente i problemi e sviluppano soluzioni in team, che poi presentano.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione definiscono i loro obiettivi di apprendimento basandosi sulle loro esigenze di apprendimento individuali e sui loro interessi individuali.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione dividono le risorse tra di loro e scambiano conoscenze per risolvere i compiti.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

I team sviluppano insieme approcci di soluzione tecnici e scambiano idee per l’ottimizzazione.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Nell’ambito del lavoro di gruppo, le persone in formazione mettono in pratica le loro soluzioni e riflettono sull’esperienza acquisita.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione lavorano in modo cooperativo sui compiti assegnati, dividono il lavoro e presentano i risultati come team.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

In cooperazione con i docenti vengono stabiliti gli obiettivi di apprendimento che supportano il processo di apprendimento cooperativo.

LFB_Ns_NEBA - 8 L

Base tecnica della rete

Vi viene incaricato di espandere una rete esistente con un dispositivo aggiuntivo. In base allo schema di rete, decidete la connessione più sensata (WLAN, LAN), eventualmente la guida dei cavi e verificate l’espandibilità dei componenti esistenti. Analizzate le configurazioni esistenti del router e espandete questa rete in modo coerente o rilevate risorse fondamentali e problematiche di sicurezza. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 a.03
CP:
MEM 07 08
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_9205 - C3 - Crei o interpreti schemi di rete e apporti modifiche correttamente.

LZ_9206 - C4 - Valutano i criteri di sicurezza di base per le password sicure, l’autenticazione a 2 fattori, il software antivirus e i firewall (protezione di base) e elencano le tipiche minacce informatiche.

LZ_9207 - C4 - Valutano l’affidabilità della rete e individuano i problemi in relazione al flusso di dati, inoltre possono apportare ottimizzazioni in questo senso.
Cavi LAN, metodi di autenticazione Wifi, regole per le password,\<br>autenticazione a 2 fattori, crittografia,\<br>indirizzi IP,\<br>velocità di trasmissione 5 L
CO: 9999 a.03
CP:
MEM 07 09
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_9202 - C2 - Spiegano le funzioni di un router o switch e comprendono la struttura degli indirizzi IP, il funzionamento delle porte e dell’indirizzamento della subnet, elencando i vantaggi e gli svantaggi dell’assegnazione dell’indirizzo IP fisso o dinamico.

LZ_9203 - C3 - Configuri un router con assegnazione di indirizzo IP fisso o dinamico.

LZ_9204 - C3 - Connettono componenti di rete e ne testano la funzione.
Funzioni utente dei componenti di rete, cavi di rete, switch, Hub, ripetitori, router, modem, senza fili, cavi patch, cliente, server, database, fibre ottiche, opzioni di connessione WAN 2 L
CO: 9999 a.03
CP:
MEM 07 10
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1362 - C2 - Spiegano la costituzione di reti di informazione e comunicazione.

LZ_9201 - C2 - Si riferiscono alle componenti di rete e descrivono le funzioni dell’hardware necessario per una rete (router, switch, cavi di rete, velocità) e elencano i vantaggi e gli svantaggi delle reti cablate o wireless.
Termini tecnici delle componenti di rete,\<br>cablaggio LAN/cavi,\<br>rete, sottorete,\<br>vantaggi e svantaggi di Wifi/LAN,\<br>controllo delle funzioni, disponibilità,\<br>velocità di upload e download 1 L
8 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Compito esempio, input teorico, elaborazione comune

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Risolvere compiti d’esercizio

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Apprendimento basato sui problemi

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Certificato delle competenze

Beschreibung

Attivazione delle risorse

presentare le proprie esperienze, discussione di gruppo

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Programma guida con controllo automatico (ad esempio Moodle, Festo LX .)

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Esperimento, Esplorazione

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Autovalutazione

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Esempi dal servizio

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Portafoglio performanza

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Iscrizione nel LLD

etesting

LFB_Pe_MLE - 10 L

Ricerca di soluzioni e processo decisionale

Per un mandato di sviluppo di un prodotto, elaborare diverse soluzioni. Valutare queste e scegliere la variante migliore. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 a.02
CP:
KR a2 12
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9321 - C2 - Si distinguono i principi di metodi intuitivi e sistematici per la ricerca di soluzioni.

LZ_9322 - C3 - Applicano i principi di metodi intuitivi e sistematici per la ricerca di soluzioni.
Metodi per la ricerca di\<br>soluzioni Metodo\<br>del dialogo Tecnica delle\<br>schede Brainstorming\<br>Scatola morfologica 5 L
CO: 9999 a.02
CP:
KR a3 14
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9323 - C2 - Si distinguono metodi di valutazione di varianti per il processo decisionale.

LZ_9324 - C3 - Utilizzano metodi per la valutazione di varianti per il processo decisionale.
Metodi per il processo decisionale\<br>suggerimento\<br>Scelta\<br>S-diagramm 5 L
10 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Ottenere le conoscenze preliminari sulle questioni di attivazione:\<br>Brainstorming, discussione\<br>di gruppo. Preparare metodi noti per la ricerca di soluzioni

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Sviluppare metodi mancanti per la ricerca di soluzioni sotto supervisione

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Risolvere gli esercizi pratici dei metodi di ricerca di soluzioni sotto supervisione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere una problematica guidata

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Risolvere autonomamente una problematica simile

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Visualizzazioni di conoscenze necessarie per l’azione

LFB_Pp_ePr - 20 L

pianificare e realizzare un progetto semplice

Hai ricevuto il mandato di pianificare e realizzare un prodotto semplice. Insieme al tuo team, stai cercando diverse soluzioni e scegliendo il metodo più adatto per la variante migliore. Presenterai il lavoro e lo rifletterai successivamente.

Condizioni:
LFB_Pp_ePp - SP - 1. Sem. - 20 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 d.01
CP:
xx d1 30
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1097 - C3 - Realizzano schizzi come mezzi per supportare la comunicazione.

LZ_3369 - C3 - Applicano le basi della comunicazione e della gestione dei conflitti.
Schizzi come mezzi per sostenere la comunicazione\<br>strutturando reti di informazione e comunicazione 1 L
CO: 9999 d.01
CP:
xx d1 32
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Fondamenti della gestione\<br>di progetti. Documentazioni del progetto. \<br>Nozioni fondamentali di un’organizzazione di progetto. 1 L
CO: 9999 d.01
CP:
xx d1 34
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1362 - C2 - Spiegano la costituzione di reti di informazione e comunicazione. Nozioni fondamentali della comunicazione e della gestione dei conflitti 2 L
CO: 9999 d.01
CP:
xx d1 42
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9388 - C1 - Nominano le basi per una comunicazione efficace. Nozioni di base per una comunicazione di successo 2 L
CO: 9999 d.01
CP:
xx d1 43
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9389 - C2 - Spiegano gli strumenti di pianificazione.

LZ_9390 - C3 - Utilizzano strumenti di pianificazione.
Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 9999 d.01
CP:
xx d1 51
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9391 - C3 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 9999 d.02
CP:
xx d2 08
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9392 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 9999 d.02
CP:
xx d2 13
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9006_1 - C3 - Presentano il prodotto finito e riflettono sulle esperienze fatte. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 9999 d.03
CP:
xx d3 12
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9006_1 - C3 - Presentano il prodotto finito e riflettono sulle esperienze fatte. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 9999 d.03
CP:
xx d3 15
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9006_1 - C3 - Presentano il prodotto finito e riflettono sulle esperienze fatte. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 9999 d.03
CP:
xx d3 16
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_47 - C3 - Preparano le presentazioni, le eseguono con gli ausili di presentazione e le valutano. Metodi di presentazione e presentazione 2 L
20 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Raccogliere le conoscenze pregresse dai precedenti lavori di progetto e registrarle in una mappa mentale.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche di un progetto esistente.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Spiegare i diversi ruoli di un team di progetto. Mostrare\<br>i metodi per la ricerca di idee basati su un progetto.\<br>Spiegare il piano di progetto.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Illustrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un esempio concreto.\<br>Selezione sistematica della soluzione più adatta.\<br>Sviluppo di un piano di progetto con tappe fondamentali, analisi costi-benefici.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Monitorare il progetto. \<br>Presentazione dei risultati con colloquio con LP (nel ruolo del committente).

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione del progetto\<br>Valutazione della documentazione da parte dell’insegnante.\<br>Autovalutazione e valutazione da parte di altri dei risultati del progetto.\<br>Valutazione del lavoro di squadra.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Acquisire conoscenze precedenti da lavori di progetto precedenti e registrarle in una mappa mentale.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche e le specifiche di un progetto esistente.\<br>Analizzare come i modelli e le strategie sono riconoscibili nei prodotti di diverse aziende.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Riconoscere autonomamente i passi IPERKA attraverso un mini-progetto.\<br>Determinare i diversi ruoli in un team di progetto.\<br>Mostrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un progetto.\<br>Spiegare il piano del progetto.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Applicare i passi di IPERKA in modo autonomo utilizzando un esempio concreto.\<br>Applicare i metodi per la ricerca di idee utilizzando un esempio concreto.\<br>Selezionare autonomamente la soluzione più adatta.\<br>Sviluppare un piano di progetto con tappe fondamentali, creare un’analisi dei costi e dell’utilità.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Il docente accompagna come coach i lavori del progetto

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentare il progetto della\<br>classe Autovalutazione e valutazione esterna dei risultati.\<br>Riflettere sull’esperienza acquisita.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Analizzare i progetti sviluppati durante il corso di formazione e nell’Azienda formatrice come principio.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Cooperazione con ÜK e LB. C’è un modo per utilizzare le stesse risorse?

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione dei progetti con tutti i luoghi di formazione coinvolti.\<br>Scambio di esperienze.

Presentazione

LFB_Pr_Aufb - 15 L

Sistemi numerici e struttura dell’algebra booleana

Lo studente riceve un elenco di comandi di una vecchia macchina CNC codificati in esadecimale. Egli o ella deve preparare un programma per comandare una macchina CNC interfacciata in binario. \<br>Inoltre, deve essere implementato un verbale di sicurezza per avviare la macchina. Tre serrature devono essere sbloccate tramite comandi in un ordine e un tempo specifici. Il comando di sblocco genera l’indirizzo delle serrature, specifiche per ogni macchina, che viene fornito in decimale.

Condizioni:
LFB_Pr_Prg_Basis - SP - 1. Sem. - 40 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 c.01
CP:
ET c1 10
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_130 - C2 - Descrivono i collegamenti di base AND, OR, NAND, NAND, NOR e riconoscono i loro simboli.

LZ_2223 - C1 - Forniscono esempi di circuiti integrati come AND, OR, NOT.

LZ_2225 - C3 - Applicano le leggi di base dell’algebra circuitale.

LZ_2229 - C3 - Impiegano operazioni aritmetiche e logiche sul byte e sui componenti semi- e pieni.

LZ_2326 - C2 - Descrivono codice binario e BCD.

LZ_2328 - C4 - Distinguono tra bit, byte, Word e DWord.
Variabili, numeri decimali, numeri binari, operazioni aritmetiche 15 L
15 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Corsi teorici preliminari sulla numerazione e sull’algebra di boole, lettura del capitolato d’oneri

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Presentazione della strategia di macchina CNC

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esercizi di formazione mirati: codifica dei comandi, sequenze di comandi.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Costruire dei legami tra esercizi mirati e la problematica data

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verificare il funzionamento del\<br>programma, correggere e commentare la documentazione.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Realizzare un prototipo in base al capitolato d’oneri

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verificare il corretto funzionamento secondo un protocollo di test\<br>stabilito. Verificare il prototipo di un collega e redigere un verbale di test.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Studiare la documentazione di una CNC dell’azienda o della scuola.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Ricerca di problematiche simili verificatesi all’interno del servizio e le loro soluzioni.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentare la problematica del progetto all’interno dell’azienda

Lavoro di progetto

LFB_Pr_Basis - 5 L

Sistemi numerici e base di algebra booleana

Si desidera utilizzare un sistema a microcontrollore per gestire 3 tende. I sensori di fine corsa IN e OUT entrano sui bit 1,2,3 e 4,5,6 della porta 1 di ingresso e le uscite dei motori IN e OUT sono sui bit 1,2,3 e 4,5,6 della porta 1 di uscita. La velocità del vento è fornita da un sensore che fornisce direttamente un valore sulla porta 2 di ingresso, questo valore varia tra 55 e 255 per identificare un errore del sensore.\<br>Si desidera determinare le fasi di lavoro che consentono di isolare ciascun bit di ingresso per fermare il motore corrispondente, attivare o disattivare uno dei motori, sottrarre 55 e dividere il valore per 2, quindi convertire in BCD per visualizzare un valore di velocità del vento compreso tra 0 e 100 km/h. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 c.01
CP:
ET c1 10
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_130 - C2 - Descrivono i collegamenti di base AND, OR, NAND, NAND, NOR e riconoscono i loro simboli.

LZ_2223 - C1 - Forniscono esempi di circuiti integrati come AND, OR, NOT.

LZ_2224 - C5 - Sviluppano circuiti combinatori.

LZ_2225 - C3 - Applicano le leggi di base dell’algebra circuitale.

LZ_2226 - C5 - Progettano e disegnano collegamenti logici di segnalazione.

LZ_2230 - C4 - Simulano circuiti di base nel campo digitale.

LZ_2325 - C2 - Spiegano la struttura e la rappresentazione dei seguenti sistemi numerici: decimale, binario, esadecimale e il codice BCD.

LZ_2326 - C2 - Descrivono codice binario e BCD.

LZ_27 - C3 - Creano la relazione tra un’equazione delle funzioni, una tabella dei valori e il grafico di una funzione.

LZ_29 - C4 - Sanno distinguere funzioni logiche di base in base al simbolo, alla tabella dei valori, all’equazione funzionale e al diagramma temporale.
Sistema binario, Rappresentazione dei 1/0 in tensioni, Funzioni logiche di base, Schemi logici con simboli e porte, Tabelle di verità 5 L
5 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Lezioni teoriche preliminari sulla numerazione e la mascheratura

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Presentazione della strategia di gestione dei negozi

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esercizi di formazione mirati: invio di comando e lettura dei porti.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Costruire dei legami tra esercizi mirati e la problematica data

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Misura correttiva e commento della documentazione

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Valutare la situazione, considerando i diversi calcoli con i byte e il mascheramento.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Per la realizzazione, si utilizzano i porti del microcontrollore.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verifica del corretto funzionamento secondo un protocollo di test\<br>stabilito. Verifica del prototipo di un collega e redazione di un verbale di test.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Studio della documentazione dell’anemometro

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Intervento individuale o in gruppo per lo sviluppo di soluzioni alternative.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Ricerca di problematiche simili verificatesi all’interno del servizio e le loro soluzioni.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Effettuare una dimostrazione del sistema funzionale

Lavoro di progetto

LFB_Pr_Prg_Aufbau - 35 L

Programmare imperativamente la costruzione

Si sta sviluppando un programma che simula il controllo del flusso di produzione in una fabbrica automatizzata. Il sistema gestisce l’avvio e l’arresto delle linee di produzione. Implementando algoritmi per evitare sovraccarichi delle linee e regole di ottimizzazione della produzione, il software garantisce la sicurezza e l’efficienza del processo di produzione virtuale. Potrebbe essere integrato l’utilizzo di un microcontrollore per simulare il controllo fisico in tempo reale di alcune attrezzature della linea di produzione, come tappeti trasportatori o sensori di presenza, offrendo così una maggiore interattività e una simulazione più realistica per la gestione del processo.

Condizioni:
LFB_Pr_Prg_Basis - SP - 1. Sem. - 40 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 c.01
CP:
ET c1 13
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_4276 - C3 - Scriveno semplici programmi (istruzione standard).

LZ_9578 - C3 - Esse/essi utilizzano la struttura base della programmazione imperativa.
Variabili, tabelle, funzioni, algoritmi 25 L
CO: 9999 c.01
CP:
ET c1 18
Livello di obiettivo: LP 1
LZ_4276 - C3 - Scriveno semplici programmi (istruzione standard).

LZ_9578 - C3 - Esse/essi utilizzano la struttura base della programmazione imperativa.

LZ_9614_1 - C5 - None
Algoritmi, diagramma di flusso 5 L
CO: 9999 c.02
CP:
ET c2 09
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_4276 - C3 - Scriveno semplici programmi (istruzione standard).

LZ_9578 - C3 - Esse/essi utilizzano la struttura base della programmazione imperativa.

LZ_9613_1 - C1 - Elenca i singoli elementi di un diagramma di flusso.
Algoritmi, diagramma di flusso 5 L
35 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Documento relativo alle esigenze del cliente

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Conduzione dei colloqui in classe

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Formazione; mondo del lavoro;

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Esempi di problematiche guidate

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Testare online gli obiettivi prefissati ; progetto di classe

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Brainstorming; dibattito in classe

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Tutoring; conduzione dei colloqui; shared whiteboard

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Competenze in materia di sviluppo personale e di autovalutazione della persona

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Mini progetto; Progetto educativo; Progetto reale di caso esemplificativo

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Tutoring; Programmazione in coppia; Coppia -Feedback

Beschreibung

Attivazione delle risorse

liste di verifica del servizio

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Manutenzione con un formatore personale specializzato;

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esame dei progetti precedenti dell’azienda; collaborazione con gli apprendisti degli anni precedenti.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Situazioni reali dell’azienda

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Portafoglio delle competenze;

etesting
Lavoro di progetto

LFB_Pr_VVW - 5 L

Nozioni di base sulla gestione delle versioni

Nell’ambito dello sviluppo di una stazione meteorologica, il servizio di qualità dell’azienda impone di garantire le versioni testate e approvate dal cliente durante lo sviluppo. Si deve, in collaborazione con il gruppo di sviluppo, utilizzare un software online di sviluppo collaborativo e gestione delle versioni come ad esempio GitHub. In questo modo è sempre possibile tornare a una delle versioni precedenti e il cliente può accedere al codice per testare e approvare.\<br>

Condizioni:
LFB_Pr_Basis - SP - 2. Sem. - 5 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 c.01
CP:
ET c1 50
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9582 - C3 - Esse/essi utilizzano un software collaborativo di gestione delle versioni come GitHub.

LZ_9583 - C3 - Esse/Io mi occupo della cronologia delle versioni, in particolare durante l’intervento collaborativo di sviluppo.
account online; padroneggiare la console di sistema; 5 L
CO: 9999 c.04
CP:
ET c1 50
Livello di obiettivo: LP 2
- 0 L
CO: 9999 c.05
CP:
ET c1 50
Livello di obiettivo: LP 2
- 0 L
5 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Preparare un account e utilizzare un repository

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Spiegare i meccanismi di gestione delle versioni e la sua utilità.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Gestire un progetto esistente con dei rimaneggiamenti in collaborazione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Leggere e comprendere il capitolato d’oneri

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Preparare il proprio deposito.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Scoprire l’implementazione pratica su Github e le sue modalità.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Recuperare un progetto che contenga il codice in questione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Padroneggiare l’utensile e le sue funzioni sulla piattaforma.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Competenza sociale

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Coordinare l’accesso e la parametrizzazione del sistema per preparare e gestire le versioni.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Collaborare sul progetto con il gruppo utilizzando le funzioni di collaborazione dell’utensile.

etesting

LFB_Pr_uC - 40 L

Microcontrollore

La porta di una cassaforte deve essere dotata di un comando automatico controllato da un microcontrollore (PC). Si esegue questo comando in conformità alle istruzioni consegnate. \<br>Per iniziare, si definisce la struttura hardware e software. Poi si rappresenta la struttura del software e si realizza praticamente. Successivamente, si verifica la funzionalità del comando e si procede alle eventuali modifiche. Si documenta anche il lavoro e il risultato, e si presenta il comando al superiore professionale.

Condizioni:
LFB_Pr_Basis - SP - 2. Sem. - 5 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 c.01
CP:
ET c1 12
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_142 - C2 - Descrivono lo schema a blocchi di un controllo e regolazione.

LZ_145 - C3 - Cablano semplici strutture di comando in base alle istruzioni fornite.

LZ_1950 - C3 - Disegnano circuiti di base dei comandi elettrici a contatti e li spiegano.

LZ_2263 - C4 - Sanno distinguere sensori analogici, digitali e binari.

LZ_31 - C3 - SIE richten PC-System e periferiche, li opera e svolgono la manutenzione.

LZ_4276 - C3 - Scriveno semplici programmi (istruzione standard).

LZ_53 - C3 - Impiegano tecniche di memoria.

LZ_61 - C3 - Redigono documentazioni dell’area di lavoro pratica.

LZ_6774 - C2 - Disegnano diagrammi funzionali della corsa.

LZ_8066 - C2 - SIE beschreiben die Abwicklung von Auftragn.

LZ_9580 - C3 - Loro programmano processi semplici utilizzando la programmazione strutturata con sequenze, iterazioni, alternative.

LZ_9581 - C4 - Essi programmano processi complessi utilizzando una macchina di stato.
? 40 L
40 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

LFB_Tg_bew_auf_1 - 20 L

Costruzione tecnica emozionante

La velocità di un nastro trasportatore che alimenta un robot di saldatura e taglio con componenti è determinata dal ritmo di montaggio. Per il dimensionamento del motore di azionamento del nastro trasportatore, la velocità di rotazione della puleggia di deviazione del nastro deve essere aumentata mediante una trasmissione semplice o multipla.

Condizioni:
LFB_Tg_bew_bas - SP - 1. Sem. - 30 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 a.02
CP:
MEM 08 02
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_62 - C3 - Calcolano movimenti rettilinei e circolari uniformi.

LZ_9481 - C3 - Si calcola la velocità angolare in base alla velocità di rotazione o alla velocità periferica.

LZ_9482 - C3 - Calcolano traduzioni semplici e composte.
Movimento uniforme, utilizzo della calcolatrice, Word, Excel 7 L
CO: 9999 a.02
CP:
MEM 08 03
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1_ - C3 - Applicano la calcolatrice che permette di rappresentare con e senza esponenti la sequenza delle operazioni e l’uso delle parentesi.

LZ_1_2 - C3 - Impiegano la calcolatrice e utilizzano la memoria, i pulsanti inversa, il quadrato e le funzioni di radice quadrata.

LZ_2 - C4 - Stimano la precisione dei dati dei risultati e osservano le regole di arrotondamento.

LZ_3 - C4 - Stimano i risultati in termini di ordine di grandezza.
Operazioni di base, Riformulazione di formule, Unità di misura SI, Utilizzo della calcolatrice 7 L
CO: 9999 a.03
CP:
MEM 07 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1131 - C3 - Creano una tabella dei valori e disegnano il relativo grafico.

LZ_1133 - C3 - SIE fügen Tabelle e Diagramme ein e bearbeiten diese.

LZ_30 - C3 - Applicano praticamente programmi di matematica.

LZ_34 - C3 - Eseguono impostazioni di base nel programma di elaborazione testi.

LZ_35 - C3 - Eseguono impostazioni di base nel programma dei fogli di calcolo.

LZ_9479 - C3 - Stai creando un diagramma velocità-tempo.

LZ_9480 - C3 - Stai creando un diagramma corsa-tempo.
Word, Excel 6 L
20 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Lavorazione dei compiti di ripetizione per il campo di apprendimento precedente.\<br>Perché viene tradotto o sottotitolato?\<br>Come può essere tradotto o sottotitolato un movimento?

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Elaborare la teoria con il testo scolastico, il libro di testo, le dimostrazioni degli insegnanti, i video, le app come Phet o Geogebra

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Risolvere serie di compiti sul tema

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere\<br>insieme un esempio di modello in modo dettagliato Interpretare e, se necessario, calcolare osservazioni concrete dalla pratica.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Gli obiettivi di apprendimento verranno verificati tramite una verifica scritta.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Sequenza di ripetizioni in piccoli gruppi per il campo di apprendimento precedente (fornire compiti di ripetizione)\<br>Ricerca su internet sul tema Perché o come può essere tradotto o interpretato?

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Lettura di documentazione tecnica / studio, documentazione tecnica, video, animazioni, applique come Phet o Geogebra, programma di riferimento

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Mostrare esperimenti e riflettere sulle conoscenze acquisite.\<br>Sviluppare autonomamente la materia appresa con domande di comprensione.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Esempio di lavoro di gruppo da elaborare con successiva presentazione in plenaria - apprendimento auto-organizzato

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Gli obiettivi di apprendimento verranno verificati tramite una verifica scritta.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Verifica scritta con compiti situati
Verifica scritta con compiti situati

LFB_Tg_bew_auf_2 - 20 L

Costruzione tecnica emozionante

La velocità di un nastro trasportatore che alimenta un robot di saldatura e taglio con componenti è determinata dal ciclo di montaggio. Prima del processo di fabbricazione, i componenti vengono bloccati idraulicamente o pneumaticamente. Per evitare che i pezzi scivolino durante l’avvio e l’arresto del nastro trasportatore, è necessario determinare preventivamente l’accelerazione o la decelerazione dei pezzi.

Condizioni:
LFB_Tg_bew_auf_1 - SP - 2. Sem. - 20 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 9999 a.02
CP:
MEM 08 02
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_62 - C3 - Calcolano movimenti rettilinei e circolari uniformi.

LZ_9481 - C3 - Si calcola la velocità angolare in base alla velocità di rotazione o alla velocità periferica.

LZ_9482 - C3 - Calcolano traduzioni semplici e composte.
Movimento uniforme e accelerato, utilizzo della calcolatrice, Word, Excel 6 L
CO: 9999 a.02
CP:
MEM 08 03
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1_ - C3 - Applicano la calcolatrice che permette di rappresentare con e senza esponenti la sequenza delle operazioni e l’uso delle parentesi.

LZ_1_2 - C3 - Impiegano la calcolatrice e utilizzano la memoria, i pulsanti inversa, il quadrato e le funzioni di radice quadrata.

LZ_2 - C4 - Stimano la precisione dei dati dei risultati e osservano le regole di arrotondamento.

LZ_3 - C4 - Stimano i risultati in termini di ordine di grandezza.
Operazioni di base, potenze e radici, riscrittura di formule, unità di misura SI, utilizzo della calcolatrice 6 L
CO: 9999 a.03
CP:
MEM 07 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1131 - C3 - Creano una tabella dei valori e disegnano il relativo grafico.

LZ_1133 - C3 - SIE fügen Tabelle e Diagramme ein e bearbeiten diese.

LZ_30 - C3 - Applicano praticamente programmi di matematica.

LZ_34 - C3 - Eseguono impostazioni di base nel programma di elaborazione testi.

LZ_35 - C3 - Eseguono impostazioni di base nel programma dei fogli di calcolo.

LZ_9479 - C3 - Stai creando un diagramma velocità-tempo.

LZ_9480 - C3 - Stai creando un diagramma corsa-tempo.
Word, Excel, Geogebra, Grafico di funzioni online 8 L
20 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Porre domande mirate alla persona in formazione come:\<br>Cosa si intende in generale per accelerazione?\<br>Quali sono le tipiche accelerazioni che conosci? Lavorare\<br>su esercizi di ripetizione per il campo di apprendimento precedente.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Elaborare la teoria con il testo scolastico, il libro di testo, le dimostrazioni degli insegnanti, i video, le app come Phet o Geogebra

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Risolvere serie di compiti sul tema

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere\<br>insieme un esempio di modello in modo dettagliato Interpretare e, se necessario, calcolare osservazioni concrete dalla pratica.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Gli obiettivi di apprendimento verranno verificati tramite una verifica scritta.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Sequenza di ripetizioni in piccoli gruppi per il campo di apprendimento precedente (assegnare compiti di ripetizione)\<br>Ricerca su internet sul tema Cosa si intende per accelerazione?

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Lettura di documentazione tecnica / studio, documentazione tecnica, video, animazioni, applique come Phet o Geogebra, programma di riferimento

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Mostrare prove / esperimenti e riflettere sulle conoscenze acquisite.\<br>Sviluppare autonomamente la materia appresa con domande di comprensione.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Esempio di lavoro di gruppo da elaborare con successiva presentazione in plenaria - apprendimento auto-organizzato

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Gli obiettivi di apprendimento verranno verificati tramite una verifica scritta.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Verifica scritta con compiti situati
Verifica scritta con compiti situati