Vai al contenuto

a) sviluppo di idee e strategie

Panoramica della cooperazione tra i luoghi di formazione

Image title Image title

Competenza operativa - luogo di formazione - semestre - campo di formazione

Competenza operativa azienda scuola professionale - 1248 L corso interaziendale - 57.75 G
9999 a.01
rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software
QNQ 4 - Dovere
SP 263 L - CIA 20.5 G
Semestrale 1
LFB_9999_a.01_1
Semestrale 2
LFB_9999_a.01_2
Semestrale 3
LFB_9999_a.01_3
Semestrale 4
LFB_9999_a.01_4
Semestrale 5
LFB_9999_a.01_5
Semestrale 6
LFB_9999_a.01_6
Semestrale 7
LFB_9999_a.01_7
Semestrale 8
LFB_9999_a.01_8
Semestrale 1 - 130 L
LFB_Pp_ePp - 20 L
LFB_Tg_bew_bas - 30 L
LFB_Tg_dim_bas - 40 L
LFB_Tg_ele_bas - 40 L
Semestrale 2 - 8 L
LFB_MEM_PLG1 - 1 L
LFB_MEM_PLG2 - 4 L
LFB_MEM_PLG3 - 3 L
Semestrale 3 - 95 L
LFB_Hs_IuK - 16 L
LFB_Hs_Mü - 14 L
LFB_Td_DIE - 15 L
LFB_Tg_geh_bas - 20 L
LFB_Tg_kun_bas - 30 L
Semestrale 4 - 30 L
LFB_Tg_wär_bas - 30 L
Semestrale 1 - 9 G
LFB_El_LBA - 9 G
Semestrale 2 - 11.5 G
LFB_EL_SuM - 11.5 G
9999 a.02
sviluppare idee, strategie e soluzioni per problemi elettronici di hardware o software
QNQ 5 - Dovere
SP 553 L - CIA 14 G
Semestrale 1
LFB_9999_a.02_1
Semestrale 2
LFB_9999_a.02_2
Semestrale 3
LFB_9999_a.02_3
Semestrale 4
LFB_9999_a.02_4
Semestrale 5
LFB_9999_a.02_5
Semestrale 6
LFB_9999_a.02_6
Semestrale 7
LFB_9999_a.02_7
Semestrale 8
LFB_9999_a.02_8
Semestrale 1 - 142 L
LFB_El_Dim1 - 22 L
LFB_Tg_bew_bas - 30 L
LFB_Tg_dim_auf_1 - 10 L
LFB_Tg_dim_bas - 40 L
LFB_Tg_ele_bas - 40 L
Semestrale 2 - 89 L
LFB_El_Dim4 - 39 L
LFB_Pe_MLE - 10 L
LFB_Tg_bew_auf_1 - 20 L
LFB_Tg_bew_auf_2 - 20 L
Semestrale 3 - 192 L
LFB_El_Dim2 - 40 L
LFB_El_Lay - 42 L
LFB_Hs_IuK - 16 L
LFB_Hs_Mü - 14 L
LFB_Tg_geh_auf_1 - 20 L
LFB_Tg_geh_auf_2 - 10 L
LFB_Tg_geh_bas - 20 L
LFB_Tg_kun_bas - 30 L
Semestrale 4 - 60 L
LFB_Tg_dim_auf_2 - 30 L
LFB_Tg_wär_bas - 30 L
Semestrale 5 - 10 L
LFB_Td_DLE - 10 L
Semestrale 8 - 60 L
LFB_MEM_TBL - 60 L
Semestrale 3 - 2 G
LFB_EL_Test - 2 G
Semestrale 4 - 12 G
LFB_EL_UCPB - 12 G
9999 a.03
chiarire la fattibilità di idee o incarichi per soluzioni elettroniche hardware o software
QNQ 4 - Dovere
SP 432 L - CIA 23.5 G
Semestrale 1
LFB_9999_a.03_1
Semestrale 2
LFB_9999_a.03_2
Semestrale 3
LFB_9999_a.03_3
Semestrale 4
LFB_9999_a.03_4
Semestrale 5
LFB_9999_a.03_5
Semestrale 6
LFB_9999_a.03_6
Semestrale 7
LFB_9999_a.03_7
Semestrale 8
LFB_9999_a.03_8
Semestrale 1 - 151 L
LFB_MEM_SII - 11 L
LFB_Pp_ePp - 20 L
LFB_Tg_bew_bas - 30 L
LFB_Tg_dim_auf_1 - 10 L
LFB_Tg_dim_bas - 40 L
LFB_Tg_ele_bas - 40 L
Semestrale 2 - 51 L
LFB_MEM_PLG3 - 3 L
LFB_Ns_NEBA - 8 L
LFB_Tg_bew_auf_1 - 20 L
LFB_Tg_bew_auf_2 - 20 L
Semestrale 3 - 120 L
LFB_En_BASE1 - 40 L
LFB_Tg_geh_auf_1 - 20 L
LFB_Tg_geh_auf_2 - 10 L
LFB_Tg_geh_bas - 20 L
LFB_Tg_kun_bas - 30 L
Semestrale 4 - 110 L
LFB_En_BASE2 - 40 L
LFB_Tg_dim_auf_2 - 30 L
LFB_Tg_wär_auf - 10 L
LFB_Tg_wär_bas - 30 L
Semestrale 2 - 11.5 G
LFB_EL_SuM - 11.5 G
Semestrale 4 - 12 G
LFB_EL_UCPB - 12 G


9999 a.01

rilevare e interpretare le esigenze e i requisiti in relazione ai problemi elettronici di hardware o software

Le elettroniche e gli elettronici ricevono l’incarico per la prototipazione di un nuovo prodotto basato su componenti elettronici con eventuale relativo software. Si procurano le informazioni necessarie presso i colleghi di lavoro, specialisti esterni o tramite l'ausilio dei moderni mezzi di informazione e comunicazione, adottando una comunicazione aperta e ponendo domande efficaci per il raggiungimento dell'obiettivo. In base alle informazioni raccolte formulano autonomamente il compito con le relative esigenze, per lo più sotto forma di libretto delle specifiche. Si informano per tempo in merito alla qualità richiesta e al modo in cui questa viene misurata. \<br>\<br>Svolgono il lavoro tenendo contro, oltre che delle esigenze tecniche e delle condizioni quadro, anche delle direttive e delle norme vigenti, nonché degli aspetti economici. Nel fissare le priorità e prendere le decisioni tengono inoltre conto, con una certa coerenza, degli aspetti legati alla sostenibilità. In situazioni nuove o mutate, le elettroniche e gli elettronici elaborano idee e concetti in maniera mirata e costruttiva, combinando il nuovo con ciò che già conoscono. Elaborano le riflessioni e strategie in forma adeguata e in maniera comprensibile e le comunicano in modo appropriato ai destinatari. Prima di intraprendere ulteriori azioni, richiedono l’approvazione del progetto nel quadro del processo interno. Prestano anche attenzione a mantenere sempre aggiornato il quaderno dei compiti in caso di modifiche e adeguamenti.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
A
A
A
ET a1 01 Identificano le necessarie interfacce. LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_9999_a.01_7
LFB_9999_a.01_8
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
A
ET a1 02 Stabiliscono il costo. LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_9999_a.01_7
LFB_9999_a.01_8
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
A
ET a1 03 Identificano le norme da rispettare. LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_9999_a.01_7
LFB_9999_a.01_8
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
A
ET a1 04 Identificano il campo di utilizzo. LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_9999_a.01_7
LFB_9999_a.01_8
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
A
ET a1 05 Redigono il libretto delle specifiche in base alle informazioni raccolte. LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_9999_a.01_7
LFB_9999_a.01_8
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
A
A
ET a1 06 Identificano criteri di misurazione e verifica. LFB_9999_a.01_1
LFB_9999_a.01_2
LFB_9999_a.01_3
LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
A
ET a1 08 Rappresentano graficamente le esigenze del cliente. LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_9999_a.01_7
LFB_9999_a.01_8
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
SP
ET a1 09 Redigono riepiloghi dei costi. LFB_Hs_Mü
3. Sem.
SP
ET a1 10 Scelgono materiali idonei all’ambiente di esercizio e allo scopo prefissato. LFB_Hs_Mü
3. Sem.
SP
ET a1 11 Spiegano le differenze tra capitolato d'oneri e libretto dlele specifiche LFB_Hs_IuK
3. Sem.
SP
ET a1 12 Formulano le caratteristiche tecniche del prodotto adeguandole al pubblico di riferimento. LFB_Hs_IuK
3. Sem.
SP
ET a1 13 Redigono libretti delle specifiche esemplari. LFB_Hs_IuK
3. Sem.
SP
ET a1 14 Impiegano diversi tipi di rappresentazione grafica per rappresentare le esigenze del cliente. LFB_Hs_IuK
3. Sem.
A
A
A
A
MEM 02 01 Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive aziendali. LFB_9999_a.01_1
LFB_9999_a.01_2
LFB_9999_a.01_3
LFB_9999_a.01_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
MEM 02 02 Documentano e archiviano costantemente e senza lacune il loro lavoro in modo comprensibile, ricorrendo a strumenti ausiliari adeguati alla situazione e rispettando le direttive aziendali. LFB_9999_a.01_1
LFB_9999_a.01_2
LFB_9999_a.01_3
LFB_9999_a.01_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
MEM 02 04 Interpretano i processi aziendali definiti e li elaborano in modo corretto. LFB_9999_a.01_3
LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
MEM 02 05 Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi aziendali. LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_9999_a.01_7
LFB_9999_a.01_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
MEM 02 06 Organizzano processi aziendali e redigono documenti processuali adeguati nel rispetto delle direttive aziendali. LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_9999_a.01_7
LFB_9999_a.01_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 02 08 Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive. LFB_MEM_PLG3
LFB_Pp_ePp
LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_bas
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_bas
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 02 09 Documentano e archiviano costantemente e senza lacune il loro lavoro, ricorrendo a strumenti ausiliari adeguati alla situazione e rispettando le direttive. LFB_MEM_PLG3
LFB_Pp_ePp
LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_bas
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_bas
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 02 10 Utilizzano gli utensili idonei per la documentazione del loro lavoro. LFB_MEM_PLG3
LFB_Pp_ePp
LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_bas
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_bas
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 02 11 Documentano le informazioni relative al loro lavoro. LFB_MEM_PLG1
LFB_Pp_ePp
LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_bas
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_bas
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
SP
MEM 02 12 Interpretano i processi definiti. LFB_MEM_PLG2
2. Sem.
SP
MEM 02 13 Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi. LFB_MEM_PLG2
2. Sem.
SP
MEM 02 14 Organizzano processi e redigono i documenti processuali adeguati. LFB_MEM_PLG2
2. Sem.
CIA
MEM 02 18 Documentano e archiviano il loro lavoro in modo esemplare e comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive. LFB_EL_SuM
2. Sem.
CIA
MEM 02 19 Interpretano processi definiti selezionati e li elaborano in modo corretto. LFB_EL_SuM
2. Sem.
CIA
MEM 02 21 Organizzano processi esemplari e redigono i documenti processuali adeguati. LFB_EL_SuM
2. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
MEM 06 01 Attuano norme e direttive tecniche nella pianificazione in modo specifico per ciascuna applicazione. LFB_9999_a.01_2
LFB_9999_a.01_3
LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_El_LBA
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
1. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
MEM 06 02 Agiscono attuando norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione. LFB_9999_a.01_2
LFB_9999_a.01_3
LFB_9999_a.01_4
LFB_9999_a.01_5
LFB_9999_a.01_6
LFB_El_LBA
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
1. Sem.
A
A
A
A
CIA
MEM 06 03 Implementano informazioni da norme e direttive nelle documentazioni tecniche. LFB_9999_a.01_1
LFB_9999_a.01_2
LFB_9999_a.01_3
LFB_9999_a.01_4
LFB_El_LBA
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
MEM 06 05 Assegnano norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 06 06 Interpretano norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione. LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_bas
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_bas
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
SP
MEM 06 07 Redigono documentazioni tecniche. LFB_Td_DIE
3. Sem.
SP
MEM 06 08 Interpretano documentazioni tecniche. LFB_Td_DIE
3. Sem.

9999 a.02

sviluppare idee, strategie e soluzioni per problemi elettronici di hardware o software

Le elettroniche e gli elettronici sviluppano idee, concetti o soluzioni per problemi elettronici relativi all'hardware o al software. Inizialmente, raccolgono idee tramite l'ausilio di metodi di stimolazione della creatività ed in seguito ricavano differenti strategie e soluzioni, che inseriscono nella documentazione di sviluppo. Infine, valutano le diverse varianti e applicano la tecnica decisionale più appropriata all’interno del team. Motivano la scelta della soluzione e la mettono per iscritto. \<br>\<br>Per l’elaborazione di idee, concetti o soluzioni tengono conto di fattori quali costi, durabilità, riparabilità, riciclabilità ed efficienza energetica (ecodesign). Scelgono quindi componenti e mezzi o processi di produzione e lavorazione idonei. Eventualmente, devono decidere all'interno del team se produrre o acquistare.\<br>\<br>Gli incarichi di sviluppo impegnativi hanno molte incognite e spesso le elettroniche e gli elettronici non dispongono di sufficienti competenze specifiche. Per questo motivo è importante che lavorino puntualmente con specialisti sia interni che esterni. Ponendo le giuste domande, ottengono le informazioni necessarie proattivamente e delegano compiti dove necessario e sensato.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
A
A
ET a2 01 Rappresentano graficamente proposte di soluzione. LFB_9999_a.02_1
LFB_9999_a.02_2
LFB_9999_a.02_3
LFB_9999_a.02_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
ET a2 02 Scompongono opportunamente le proposte di soluzione e ne definiscono le interfacce. LFB_9999_a.02_3
LFB_9999_a.02_4
LFB_9999_a.02_5
LFB_9999_a.02_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
ET a2 03 Cercano approcci tipici o esistenti per la soluzione dei sottoproblemi. LFB_9999_a.02_5
LFB_9999_a.02_6
LFB_9999_a.02_7
LFB_9999_a.02_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
ET a2 04 Effettuano ricerche pertinenti nelle letterature relative a software e hardware, con il fine di individuare possibili approcci alla soluzione. LFB_9999_a.02_1
LFB_9999_a.02_2
LFB_9999_a.02_3
LFB_9999_a.02_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
ET a2 05 Valutano la valenza ecologica delle singole soluzioni. LFB_9999_a.02_5
LFB_9999_a.02_6
LFB_9999_a.02_7
LFB_9999_a.02_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
SP
ET a2 06 Impiegano diversi tipi di rappresentazione grafica in proposte di soluzioni esemplificative. LFB_Hs_IuK
3. Sem.
CIA
CIA
ET a2 07 Definiscono blocchi funzionali in base a proposte di soluzione prestabilite. LFB_EL_Test
LFB_EL_UCPB
3. Sem.
4. Sem.
CIA
CIA
ET a2 08 Interpretano proposte di soluzione tipiche e le uniscono per ottenere una soluzione complessiva. LFB_EL_Test
LFB_EL_UCPB
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
KR a2 03 Sviluppano varianti di soluzione per i prodotti utilizzando metodi adeguati. LFB_9999_a.02_5
LFB_9999_a.02_6
LFB_9999_a.02_7
LFB_9999_a.02_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
KR a2 05 Documentano la ricerca di soluzioni. LFB_9999_a.02_1
LFB_9999_a.02_2
LFB_9999_a.02_3
LFB_9999_a.02_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
SP
KR a2 09 Valutano gli approcci ecologici nonché le tecnologie per l’ecologia e i loro campi di applicazione. LFB_Hs_Mü
3. Sem.
SP
KR a2 12 Sanno distinguere i metodi per la ricerca di soluzioni e li applicano in situazioni d'esempio. LFB_Pe_MLE
2. Sem.
SP
KR a2 16 Creano la relativa documentazione tecnica per diversi metodi di ricerca di soluzioni. LFB_Td_DLE
5. Sem.
A
A
A
A
KR a3 04 Per la scelta delle soluzioni utilizzano metodi adeguati per il processo decisionale. LFB_9999_a.02_5
LFB_9999_a.02_6
LFB_9999_a.02_7
LFB_9999_a.02_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
KR a3 07 Documentano il processo decisionale. LFB_9999_a.02_5
LFB_9999_a.02_6
LFB_9999_a.02_7
LFB_9999_a.02_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
SP
KR a3 14 Sanno distinguere i metodi per il processo decisionale e li applicano in situazioni rappresentative. LFB_Pe_MLE
2. Sem.
SP
KR a3 18 Redigono la relativa documentazione tecnica per le diverse metodologie utilizzate per il processo decisionale. LFB_Td_DLE
5. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 08 01 Pianificano il loro lavoro tenendo conto delle tecniche relative a materiale, fabbricazione e macchine e lo svolgono. LFB_El_Dim1
LFB_El_Dim2
LFB_El_Dim4
LFB_El_Lay
LFB_MEM_TBL
1. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
8. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 08 02 Pianificano il loro lavoro e lo svolgono tenendo in considerazione aspetti scientifici. LFB_El_Dim1
LFB_El_Dim2
LFB_El_Dim4
LFB_MEM_TBL
LFB_Tg_bew_auf_1
LFB_Tg_bew_auf_2
LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_auf_1
LFB_Tg_dim_auf_2
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_auf_1
LFB_Tg_geh_auf_2
LFB_Tg_geh_bas
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_bas
1. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
8. Sem.
2. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 08 03 Applicano concetti matematici nell’ambito dell’elaborazione di problemi tecnici. LFB_El_Dim1
LFB_El_Dim2
LFB_MEM_TBL
LFB_Tg_bew_auf_1
LFB_Tg_bew_auf_2
LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_auf_1
LFB_Tg_dim_auf_2
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_auf_1
LFB_Tg_geh_auf_2
LFB_Tg_geh_bas
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_bas
1. Sem.
3. Sem.
8. Sem.
2. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.

9999 a.03

chiarire la fattibilità di idee o incarichi per soluzioni elettroniche hardware o software

Le elettroniche e gli elettronici ricevono da una sviluppatrice o da uno sviluppatore bozze di idee relative a funzioni parziali rilevanti, per le quali devono chiarirne la fattibilità. La sviluppatrice o lo sviluppatore spiega loro il principio di funzionamento e fornisce ulteriori informazioni importanti. \<br>\<br>Le elettroniche e gli elettronici riflettono su come poter verificare le idee o le strategie tramite configurazioni di prova. Svolgono queste prove documentandone i risultati e le conoscenze acquisite, per poi discuterne con la sviluppatrice o lo sviluppatore per stabilire come procedere.\<br>\<br>Questo include anche ricerche volte ad appurare se sul mercato vengono già offerte soluzioni sotto forma di circuiti integrati o componenti software. A tal fine, consultano i siti internet dei produttori (per lo più in lingua inglese) o le relative schede tecniche. Inoltre, esprimono le prime valutazioni approssimative in merito alla possibilità di soddisfare le esigenze previste dal libretto delle specifiche.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
A
A
ET a2 04 Effettuano ricerche pertinenti nelle letterature relative a software e hardware, con il fine di individuare possibili approcci alla soluzione. LFB_9999_a.03_3
LFB_9999_a.03_4
LFB_9999_a.03_5
LFB_9999_a.03_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
ET a3 01 Pianificano configurazioni sperimentali di fattibilità secondo i requisiti. LFB_9999_a.03_5
LFB_9999_a.03_6
LFB_9999_a.03_7
LFB_9999_a.03_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
ET a3 02 Realizzano configurazioni sperimentali. LFB_9999_a.03_1
LFB_9999_a.03_2
LFB_9999_a.03_3
LFB_9999_a.03_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
ET a3 03 Verificano la fattibilità delle configurazioni sperimentali grazie ai banchi di prova. LFB_9999_a.03_3
LFB_9999_a.03_4
LFB_9999_a.03_5
LFB_9999_a.03_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
ET a3 04 Documentano i risultati delle misurazioni. LFB_9999_a.03_1
LFB_9999_a.03_2
LFB_9999_a.03_3
LFB_9999_a.03_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
ET a3 05 Valutano la realizzabilità dei requisiti attraverso i concetti sviluppati. LFB_9999_a.03_3
LFB_9999_a.03_4
LFB_9999_a.03_5
LFB_9999_a.03_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
ET a3 07 Sulla base dei risultati delle misurazioni decidono insieme ai responsabili sulle prossime azioni da intraprendere. LFB_9999_a.03_3
LFB_9999_a.03_4
LFB_9999_a.03_5
LFB_9999_a.03_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
CIA
ET a3 08 Costruiscono banchi di prova con configurazioni sperimentali. LFB_EL_SuM
2. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 02 09 Documentano e archiviano costantemente e senza lacune il loro lavoro, ricorrendo a strumenti ausiliari adeguati alla situazione e rispettando le direttive. LFB_MEM_PLG3
LFB_Pp_ePp
LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_bas
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_bas
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 02 10 Utilizzano gli utensili idonei per la documentazione del loro lavoro. LFB_MEM_PLG3
LFB_Pp_ePp
LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_bas
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_bas
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
MEM 07 01 Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard e software aziendali nel loro lavoro. LFB_9999_a.03_1
LFB_9999_a.03_2
LFB_9999_a.03_3
LFB_9999_a.03_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
CIA
MEM 07 02 Registrano, elaborano e visualizzano dati e li mettono a disposizione. LFB_9999_a.03_1
LFB_9999_a.03_2
LFB_9999_a.03_3
LFB_9999_a.03_4
LFB_EL_SuM
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
2. Sem.
A
A
A
A
MEM 07 03 Utilizzano in modo efficiente sistemi connessi nella quotidianità lavorativa. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro. LFB_9999_a.03_5
LFB_9999_a.03_6
LFB_9999_a.03_7
LFB_9999_a.03_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
MEM 07 04 Riconoscono le minacce informatiche e i danni causati all’infrastruttura digitale e attuano provvedimenti per limitare tali danni. LFB_9999_a.03_5
LFB_9999_a.03_6
LFB_9999_a.03_7
LFB_9999_a.03_8
5. Sem.
6. Sem.
7. Sem.
8. Sem.
A
A
A
A
CIA
MEM 07 05 Implementano provvedimenti per ridurre e impedire i pericoli durante l’utilizzo di strumenti di lavoro digitali. LFB_9999_a.03_1
LFB_9999_a.03_2
LFB_9999_a.03_3
LFB_9999_a.03_4
LFB_EL_UCPB
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
4. Sem.
SP
MEM 07 06 Procurano e strutturano dati da diverse fonti. LFB_Pp_ePp
1. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
SP
MEM 07 07 Visualizzano dati. LFB_Tg_bew_auf_1
LFB_Tg_bew_auf_2
LFB_Tg_dim_auf_1
LFB_Tg_dim_auf_2
LFB_Tg_ele_bas
LFB_Tg_geh_auf_1
LFB_Tg_geh_auf_2
LFB_Tg_kun_bas
LFB_Tg_wär_auf
LFB_Tg_wär_bas
2. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
4. Sem.
SP
MEM 07 08 Connettono componenti a sistemi, al fine di supportare i processi di lavoro e migliorarli continuamente. LFB_Ns_NEBA
2. Sem.
SP
MEM 07 09 Impiegano i singoli componenti in base alla loro funzione e costruiscono network digitali. LFB_Ns_NEBA
2. Sem.
SP
MEM 07 10 Spiegano i vantaggi e gli svantaggi dei componenti connessi. LFB_Ns_NEBA
2. Sem.
SP
MEM 07 11 Proteggono se stessi e il loro ambiente da minacce informatiche. LFB_MEM_SII
1. Sem.
SP
MEM 07 12 Valutano le possibili conseguenze di minacce informatiche e lacune di sicurezza. LFB_MEM_SII
1. Sem.
SP
MEM 07 13 Individuano le attuali minacce informatiche e i pericoli. LFB_MEM_SII
1. Sem.
CIA
MEM 07 14 Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard selezionate e software consueti nel settore. LFB_EL_UCPB
4. Sem.
CIA
MEM 07 16 Utilizzano in modo efficiente i sistemi connessi nella loro attività. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro. LFB_EL_SuM
2. Sem.
SP
SP
MEM 10 07 Interpretano documentazioni tecniche in lingua inglese. LFB_En_BASE1
LFB_En_BASE2
3. Sem.
4. Sem.