Profilo di qualificazione
operatrice in automazione / operatore in automazione con attestato federale di capacità (AFC)
Profilo professionale
Automatizzare i processi con impianti tecnici: le operatrici in automazione AFC e gli operatori in automazione AFC muovono la tecnica e comunicano con essa. Sviluppano, programmano e costruiscono impianti o effettuano la loro manutenzione con grande competenza, passione e creatività. In questo modo danno un importante contributo allo sviluppo economico e alla qualità della vita.
Campo d’attività
Le operatrici in automazione AFC e gli operatori in automazione AFC lavorano ovunque si impieghino impianti automatizzati. Operano per lo più nell’ambiente industriale dell’industria metalmeccanica ed elettrica (industria MEM), ma anche nel settore dell’ingegneria meccanica, dell’impiantistica per edifici o dell’ingegneria del traffico.
Grazie alla formazione esigente e diversificata, il loro campo d’impiego è molto ampio. Lavorano in un ambiente interconnesso e hanno uno scambio costante con altri specialisti, con i clienti e i fornitori. La loro attività quotidiana comprende sia attività artigianali, sia lavoro al computer. Il loro posto di lavoro è in officine interne, in ufficio o anche sul posto presso il cliente. I committenti sono clienti interni o esterni all’azienda.
Competenze operative principali
Le operatricin automazione AFC i e gli operatori in automazione AFC pianificano impianti interamente o parzialmente automatizzati nel rispetto delle norme vigenti, li realizzano e li mettono in servizio. Realizzano i relativi programmi software e le relative visualizzazioni, connettono i sistemi garantiscono un traffico di dati sicuro, procurandosi autonomamente le informazioni necessarie.
Come specialiste/i dell’automazione, eseguono i successivi compiti di manutenzione, le riparazioni o eventuali ampliamenti autonomamente e nel rispetto delle prescrizioni. In fase di messa in servizio testano il software ed eseguono controlli funzionali e della qualità.
Analizzano i guasti con strumenti di misura e software di analisi, elaborano proposte di risoluzione e le attuano correttamente. Redigono o adattano documentazioni tecniche con l’ausilio di mezzi informatici.
Spesso lavorano in un team, dove impiegano in modo efficace la propria competenza professionale, sociale e personale. Riflettono costantemente su quanto realizzato, evolvendosi così costantemente sul piano professionale.
Esercizio della professione
Le operatrici in automazione AFC e gli operatori in automazione AFC comprendono tutte le funzioni degli impianti automatizzati. In veste di specialiste/i combinano le diverse tecnologie dell’elettrotecnica, dell’idraulica, della meccanica e dell’informatica, lavorando a stretto contatto con altri specialisti.
Realizzano incarichi e progetti da soli o in team e li eseguono sistematicamente e autonomamente, prestando attenzione alla sicurezza sul lavoro e alla tutela della salute. Sono aperte/i, flessibili e innovative/i. Le operatrici e gli operatori in automazione AFC hanno uno spiccato interesse per le innovazioni, in particolare per le nuove tecnologie. Si assumono responsabilità ed elaborano soluzioni creative.
Significato
Le operatrici e gli operatori in automazione AFC si distinguono per un approccio e un operato improntati all’economia e all’ecologia. Il loro lavoro rende possibili i necessari sviluppi per raggiungere la decarbonizzazione nonché obiettivi climatici ed energetici. Rispettano le norme e le disposizioni di legge, fornendo un contributo alla società e alla natura. Rispettano i principi della tutela ambientale, impiegano le risorse in modo efficiente e promuovono l’utilizzo delle energie rinnovabili, ivi compreso il loro accumulo.
Insegnamento della cultura generale
L’insegnamento della cultura generale permette di acquisire competenze fondamentali per orientarsi nella vita e nella società e per superare le sfide nella sfera privata e in quella professionale.
Quadro d’insieme delle competenze operative
a: sviluppo di impianti automatizzati 7777 a |
b: realizzazione e messa in servizio di impianti automatizzati 7777 b |
c: manutenzione di impianti automatizzati 7777 c |
d: assunzione della responsabilità operativa 7777 d |
Competenze operative | |||
---|---|---|---|
a1: redigere o rielaborare documenti di produzione per impianti automatizzati, 7777 a.01 - Dovere |
b1: costruire e mettere in servizio impianti automatizzati, 7777 b.01 - Dovere |
c1: effettuare la manutenzione di impianti automatizzati o procedere al loro aggiornamento 7777 c.01 - Dovere |
d1: pianificare incarichi per progetti nel contesto dell’automazione 7777 d.01 - Dovere |
a2: realizzare schizzi di pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati 7777 a.02 - Dovere |
b2: lavorare o fabbricare pezzi o componenti meccanici di impianti automatizzati 7777 b.02 - Dovere |
c2: verificare le funzioni di un impianto automatizzato 7777 c.02 - Dovere |
d2: controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione 7777 d.02 - Dovere |
a3: progettare e parametrizzare reti per impianti automatizzati 7777 a.03 - Dovere |
b3: programmare software e interfacce grafiche di impianti automatizzati e verificarne il corretto funzionamento con l’hardware 7777 b.03 - Dovere |
c3: eliminare errori nell’hardware o nel software di comando di impianti automatizzati 7777 c.03 - Dovere |
d3: valutare i risultati degli incarichi per progetti nel contesto dell’automazione 7777 d.03 - Dovere |
a4: dimensionare motori di impianti automatizzati 7777 a.04 - Elettivo |
b4: installare motori in impianti automatizzati e metterli in servizio 7777 b.04 - Dovere |
c4: effettuare la manutenzione dei motori di impianti automatizzati 7777 c.04 - Elettivo |
d4: assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM 7777 d.04 - Elettivo |
a5: realizzare e mettere in servizio un gemello digitale di impianti automatizzati 7777 a.05 - Elettivo |
b5: integrare sensori o componenti intelligenti in impianti automatizzati 7777 b.05 - Dovere |
c5: monitorare i dati di processo di impianti automatizzati e adottare provvedimenti 7777 c.05 - Elettivo |
d5: assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione e la messa in servizio di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM 7777 d.05 - Elettivo |
a6: modellare semplici componenti meccanici con il Computer-Aided Design 7777 a.06 - Elettivo |
b6: costruire e mettere in servizio sistemi regolati in impianti automatizzati 7777 b.06 - Elettivo |
c6: rilevare il consumo energetico degli impianti automatizzati e ottimizzarne l’efficienza 7777 c.06 - Elettivo |
d6: assumersi la responsabilità tecnica globale per la manutenzione di impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM 7777 d.06 - Elettivo |
b7: integrare impianti automatizzati con robot e metterli in servizio 7777 b.07 - Elettivo |
d7: formare i clienti sul funzionamento degli impianti automatizzati in un settore dell’industria MEM 7777 d.07 - Elettivo |