Vai al contenuto

Semestri 4

Panoramica dei campi di apprendimento

ID Campi di apprendimento CO Riferimenti CO Lezioni
LFB_ES_PRO Garantire la protezione delle persone durante lo sviluppo delle macchine 7770 a.01
7770 a.02
5 L
LFB_ES_doc Preparare la documentazione di produzione per impianti automatizzati 7770 a.01
7770 a.02
2 L
LFB_Ns_SEBA Base per sensori e tecnica di azionamento, tecnica di azionamento 7770 a.01
7770 b.01
7770 b.04
7770 c.03
10 L
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto 7770 c.01
7770 d.01
7770 d.03
12 L
LFB_Pp_ePr pianificare e realizzare un progetto semplice 7770 d.01
7770 d.02
7770 d.03
20 L
LFB_Td_DIE Interpretare e redigere documentazioni tecniche 7770 a.01
7770 a.02
15 L
LFB_Tg_wär_bas Base dei fenomeni termici 7770 a.01
7770 a.02
7770 b.02
7770 b.03
30 L
94 L

LFB_ES_PRO - 5 L

Garantire la protezione delle persone durante lo sviluppo delle macchine

Lei interviene su un quadro elettrico di una macchina di confezionamento, a seguito di un guasto di un singolo componente difettoso. Lei identifica questo componente e lo sostituisce rispettando le misure di protezione delle persone (regola delle cinque dita).

Condizioni:
LFB_MEM_SII - SP - 1. Sem. - 11 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 7770 a.01
CP:
AU a1 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1064 - C2 - SIE beschreiben e halten die betriebsspezifischen Vorschriften des Personen- e Sachschutz ein.

LZ_112 - C2 - Descrivono gli elementi e le misure per la protezione di persone, ambiente e valori materiali.

LZ_2114 - C1 - Nominano le possibili misure di protezione contro il contatto diretto e indiretto.

LZ_2116 - C2 - Spiegano la protezione contro le scosse elettriche.

LZ_2126 - C1 - Individuano le possibilità di esame del conduttore di protezione.

LZ_3005 - C2 - Spiegano la protezione contro il contatto indiretto e nominano le misure relative al rispettivo campo professionale.

LZ_3010 - C2 - Spiegano la struttura e il funzionamento del circuito di protezione FI e mostrano le applicazioni prescritte nella pratica.

LZ_3020 - C2 - Mostrano le possibilità di prova del conduttore di protezione secondo NIN20xx e EN 60204.

LZ_592 - C2 - Spiegano i principi di lavoro dei diversi processi in relazione all’elettrotecnica come pure i potenziali pericoli e misure di protezione.

LZ_7520 - C3 - Impiegano dispositivi di protezione personale.

LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor.

LZ_7944 - C3 - Adottano misure protettive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute.
? 3 L
CO: 7770 a.01
CP:
AU a1 08
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1064 - C2 - SIE beschreiben e halten die betriebsspezifischen Vorschriften des Personen- e Sachschutz ein.

LZ_112 - C2 - Descrivono gli elementi e le misure per la protezione di persone, ambiente e valori materiali.

LZ_2114 - C1 - Nominano le possibili misure di protezione contro il contatto diretto e indiretto.

LZ_2116 - C2 - Spiegano la protezione contro le scosse elettriche.

LZ_2126 - C1 - Individuano le possibilità di esame del conduttore di protezione.

LZ_3005 - C2 - Spiegano la protezione contro il contatto indiretto e nominano le misure relative al rispettivo campo professionale.

LZ_3010 - C2 - Spiegano la struttura e il funzionamento del circuito di protezione FI e mostrano le applicazioni prescritte nella pratica.

LZ_3020 - C2 - Mostrano le possibilità di prova del conduttore di protezione secondo NIN20xx e EN 60204.

LZ_592 - C2 - Spiegano i principi di lavoro dei diversi processi in relazione all’elettrotecnica come pure i potenziali pericoli e misure di protezione.

LZ_7520 - C3 - Impiegano dispositivi di protezione personale.

LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor.

LZ_7944 - C3 - Adottano misure protettive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute.
? 1 L
CO: 7770 a.01
CP:
AU a1 17
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1064 - C2 - SIE beschreiben e halten die betriebsspezifischen Vorschriften des Personen- e Sachschutz ein.

LZ_112 - C2 - Descrivono gli elementi e le misure per la protezione di persone, ambiente e valori materiali.

LZ_2114 - C1 - Nominano le possibili misure di protezione contro il contatto diretto e indiretto.

LZ_2116 - C2 - Spiegano la protezione contro le scosse elettriche.

LZ_2126 - C1 - Individuano le possibilità di esame del conduttore di protezione.

LZ_3005 - C2 - Spiegano la protezione contro il contatto indiretto e nominano le misure relative al rispettivo campo professionale.

LZ_3010 - C2 - Spiegano la struttura e il funzionamento del circuito di protezione FI e mostrano le applicazioni prescritte nella pratica.

LZ_3020 - C2 - Mostrano le possibilità di prova del conduttore di protezione secondo NIN20xx e EN 60204.

LZ_592 - C2 - Spiegano i principi di lavoro dei diversi processi in relazione all’elettrotecnica come pure i potenziali pericoli e misure di protezione.

LZ_7520 - C3 - Impiegano dispositivi di protezione personale.

LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor.

LZ_7944 - C3 - Adottano misure protettive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute.
? 1 L
CO: 7770 a.02
CP:
AU a1 07
Livello di obiettivo: LP 3
- 0 L
CO: 7770 a.02
CP:
AU a1 08
Livello di obiettivo: LP 2
- 0 L
5 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

LFB_ES_doc - 2 L

Preparare la documentazione di produzione per impianti automatizzati

Lei realizza un progetto per un comando automatizzato per il confezionamento di viti in pacchi da 15 sacchetti. Per farlo, determina i requisiti dei clienti, il budget e la scadenza di realizzazione. Successivamente, dimensiona i singoli componenti tenendo conto degli standard, dell’ordinanza sulle macchine e dei principi dell’ecodesign. Una volta ottenute queste informazioni, realizza la documentazione necessaria per la fabbricazione di questo comando.

Condizioni:
LFB_ES_BAS - SP - 1. Sem. - 15 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 7770 a.01
CP:
AU a1 06 2-2
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.

LZ_1837 - C3 - Redigono documenti tecnici manualmente e con l’ausilio di CAD.

LZ_61 - C3 - Redigono documentazioni dell’area di lavoro pratica.

LZ_694 - C2 - Spiegano i documenti tecnici (come piani, disegni, distinte base, procedure, schemi, note) e ne distinguono il contenuto informativo nelle linee di base.

LZ_7891 - C3 - Preparano e mettono a disposizione componenti e elementi, strumenti e ausili, sulla base della documentazione di produzione come incarichi, disegni di insieme e distinte base.

LZ_7946 - C2 - La descrizione dell’esecuzione dell’incarico e dei relativi documenti è effettuata da voi.

LZ_8072 - C1 - Registrano i documenti di lavoro necessari.
Conoscenze informatiche (ufficio, CAD, ecc ) base schematica, progettazione, norme macchine 2 L
CO: 7770 a.02
CP:
AU a1 06 2-2
Livello di obiettivo: LP 3
- 0 L
2 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

LFB_Ns_SEBA - 10 L

Base per sensori e tecnica di azionamento, tecnica di azionamento

In un impianto è necessario sostituire un motore. Studi lo schema e ti informi sulle peculiarità dell’impianto. Utilizzando la documentazione tecnica, confronti diverse opzioni e scegli la soluzione migliore. Effettui le necessarie modifiche allo schema e prepari tutti i documenti necessari per la messa in servizio.

Condizioni:
LFB_ES_FON - SP - 3. Sem. - 18 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 7770 a.01
CP:
AU a1 11
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_131 - C1 - Contano le applicazioni di sensori per temperatura, pressione, percorso, numero di giri, angolo, luce e movimento e ne distinguono i campi d’impiego.

LZ_2271 - C1 - SIE nennen Sensorarten e beschreiben deren Anwendungen.

LZ_2275 - C1 - Elencano i diversi tipi di sensori e attuatori nonché le loro applicazioni.
Nozioni di base sui mezzi d’esercizio, sensori e attuatori e lo schema 3 L
CO: 7770 b.01
CP:
AU b1 24
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_7880 - C1 - Nominano componenti elettrici come interruttori, apparecchi di protezione, lampade, azionamenti e sensori.

LZ_9271 - C3 - Si utilizza la corretta denominazione degli impianti di produzione nello schema.
Settori d’impiego dei mezzi d’esercizio 3 L
CO: 7770 b.04
CP:
AU b4 03
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1056 - C2 - Descrivono i tipi di motori e i trasformatori normalmente utilizzati nella pratica.

LZ_1057 - C2 - SIE erklären den Aufbau e das Funktionsprinzip der wichtigsten wichtigsten Antriebe e deren Elemente.

LZ_132 - C1 - SIE nennen verschiedene Arten von Sensor e Aktoren e beschreiben deren Anwendung.

LZ_2195 - C1 - Citano le applicazioni di servoazionamenti, tra cui il servomotore DC, il motore passo-passo e il servomotore AC.
Conoscenze di base motori 1 L
CO: 7770 b.04
CP:
AU b4 04 2-2
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1071 - C2 - SIE lesen e erklären Montage- e Inoperationsdokumente.

LZ_9272 - C2 - Si descrivono i parametri importanti per la messa in servizio di motori elettrici.
Conoscenze di base sui motori, Basi dell’elettrotecnica 2 L
CO: 7770 c.03
CP:
AU c3 04 2-2
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_882 - C5 - Interpretano disegni di componenti nelle schede tecniche.

LZ_9274 - C3 - Ottengono informazioni dalla documentazione tecnica nella lingua standard.
Gestione delle schede di dati 1 L
10 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Presentare un esempio o una problematica predefinita

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Testo di lettura, input teorico

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esercizi

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Mostrare dove è possibile il trasferimento in servizio

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

verifica scritta, verifica elettronica, casi esemplificativi predefiniti

Beschreibung

Attivazione delle risorse

presentare la propria esperienza, discussione di gruppo

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Programma con controllo con autocontrollo

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Inserire casi esemplificativi e risolverli reciprocamente

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Lavoro di gruppo

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Portafoglio, autovalutazione

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Domande nel servizio

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Intervista con i formatori

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Servizio di ricerca

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Servizio di ricerca

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Iscrizione LLD

Verifica scritta con compiti situati

LFB_Pp_PE1 - 12 L

dall’idea al prodotto

Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

Condizioni:
LFB_Pp_ePr - SP - 4. Sem. - 20 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 7770 c.01
CP:
MEM 11 11
Livello di obiettivo: LP 5
LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. Pianificazione di progetto, gestione del tempo, pianificazione delle risorse 1 L
CO: 7770 c.01
CP:
MEM 11 12
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. standard ecologici, economia circolare 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
MEM 01 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. Analisi costi-benefici 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
MEM 01 08
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9401 - C3 - Creerai un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto. Elaborazione di piani di progetto 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
MEM 01 09
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9401 - C3 - Creerai un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto. Economia circolare, standard ecologici, analisi costi-benefici 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
MEM 01 11
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9401 - C3 - Creerai un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Analisi di mercato, strategia di marketing 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
MEM 01 12
Livello di obiettivo: LP 2
Strategia aziendale, missione 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
MEM 01 17
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9399 - C4 - Stai analizzando un compito prestabilito e deducendo le conseguenze. Analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
xx d1 35
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation. Analisi di mercato, strategia di marketing 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
xx d1 50
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9399 - C4 - Stai analizzando un compito prestabilito e deducendo le conseguenze. Analisi costi-benefici 1 L
CO: 7770 d.03
CP:
xx d3 17
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_55 - C3 - Impiegano tecniche di lavoro e di apprendimento come la tecnica di lettura, la mappa mentale e le tecniche di creatività. Metodi per la generazione di idee (Brainstorming, Mappa mentale) 1 L
CO: 7770 d.03
CP:
xx d3 19
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9404 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti. Piano di progetto con pietre miliari 1 L
12 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Raccogliere le conoscenze precedenti dai progetti precedenti e registrarle in una mappa mentale.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche di un progetto esistente.\<br>Sviluppare un inventario delle risorse, come i componenti possono essere facilmente prodotti (ad esempio, fabbricazione additiva, ecc )

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Spiegare i diversi ruoli in un team di progetto.\<br>Mostrare i metodi per la ricerca di idee basati su un progetto.\<br>\<br>Spiegare il piano del progetto. Elaborare le possibilità di produzione di prodotti semplici attraverso un test di prova.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Illustrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un esempio concreto.\<br>Selezione sistematica della soluzione adatta.\<br>Sviluppo di un piano di progetto con tappe fondamentali, creazione di un’analisi costi-utilità.\<br>Utilizzando un testo guida, elaborare le possibilità per la produzione di componenti semplici.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Monitorare i lavori del progetto. \<br>Presentazione dei risultati con colloquio con LP (nel ruolo del committente).\<br>Analizzare e applicare un esempio di progetto sviluppato in precedenza come modello di riferimento.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione del\<br>progetto Valutazione della documentazione da parte del docente.\<br>Valutazione personale e esterna dei risultati del progetto.\<br>\<br>Valutazione del lavoro di squadra. Valutare il proprio progetto da parte del docente.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Acquisire conoscenze precedenti da lavori di progetto precedenti e registrarle in una mappa mentale.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche e le specifiche di un progetto esistente.\<br>Analizzare come i modelli e le strategie sono riconoscibili nei prodotti di diverse aziende.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Riconoscere autonomamente i passi IPERKA attraverso un mini-progetto.\<br>Determinare i diversi ruoli in un team di progetto.\<br>Mostrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un progetto.\<br>Spiegare il piano del progetto.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Applicare i passi di IPERKA in modo autonomo utilizzando un esempio concreto.\<br>Applicare i metodi per la ricerca di idee utilizzando un esempio concreto.\<br>Selezionare autonomamente la soluzione più adatta.\<br>Sviluppare un piano di progetto con tappe fondamentali, creare un’analisi dei costi e dell’utilità.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Il docente accompagna come coach i lavori del progetto

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentare il progetto della classe\<br>Autovalutazione dei risultati.\<br>Riflettere sull’esperienza acquisita.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Analizzare i progetti sviluppati durante il corso di formazione e nell’Azienda formatrice come principio.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Cooperazione con ÜK e LB. C’è un modo per utilizzare le stesse risorse?

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione dei progetti con tutti i luoghi di formazione coinvolti.\<br>Scambio di esperienze.

Lavoro di progetto

LFB_Pp_ePr - 20 L

pianificare e realizzare un progetto semplice

Hai ricevuto il mandato di pianificare e realizzare un prodotto semplice. Insieme al tuo team, stai cercando diverse soluzioni e scegliendo il metodo più adatto per la variante migliore. Presenterai il lavoro e lo rifletterai successivamente.

Condizioni:
LFB_Pp_ePp - SP - 2. Sem. - 20 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 7770 d.01
CP:
xx d1 30
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1097 - C3 - Realizzano schizzi come mezzi per supportare la comunicazione.

LZ_3369 - C3 - Applicano le basi della comunicazione e della gestione dei conflitti.
Schizzi come mezzi per sostenere la comunicazione\<br>strutturando reti di informazione e comunicazione 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
xx d1 32
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Sviluppo di reti di informazione e comunicazione 1 L
CO: 7770 d.01
CP:
xx d1 34
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1362 - C2 - Spiegano la costituzione di reti di informazione e comunicazione. Nozioni fondamentali della comunicazione e della gestione dei conflitti 2 L
CO: 7770 d.01
CP:
xx d1 42
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9388 - C1 - Nominano le basi per una comunicazione efficace. Nozioni di base per una comunicazione di successo 2 L
CO: 7770 d.01
CP:
xx d1 43
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9389 - C2 - Spiegano gli strumenti di pianificazione.

LZ_9390 - C3 - Utilizzano strumenti di pianificazione.
Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 7770 d.01
CP:
xx d1 51
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9391 - C3 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 7770 d.02
CP:
xx d2 08
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9392 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 7770 d.02
CP:
xx d2 13
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9006_1 - C3 - Presentano il prodotto finito e riflettono sulle esperienze fatte. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 7770 d.03
CP:
xx d3 12
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9006_1 - C3 - Presentano il prodotto finito e riflettono sulle esperienze fatte. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 7770 d.03
CP:
xx d3 15
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9006_1 - C3 - Presentano il prodotto finito e riflettono sulle esperienze fatte. Strumenti di pianificazione del progetto 2 L
CO: 7770 d.03
CP:
xx d3 16
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_47 - C3 - Preparano le presentazioni, le eseguono con gli ausili di presentazione e le valutano. Metodi di presentazione e presentazione 2 L
20 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Raccogliere le conoscenze pregresse dai precedenti lavori di progetto e registrarle in una mappa mentale.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche di un progetto esistente.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Spiegare i diversi ruoli di un team di progetto. Mostrare\<br>i metodi per la ricerca di idee basati su un progetto.\<br>Spiegare il piano di progetto.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Illustrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un esempio concreto.\<br>Selezione sistematica della soluzione più adatta.\<br>Sviluppo di un piano di progetto con tappe fondamentali, analisi costi-benefici.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Monitorare il progetto. \<br>Presentazione dei risultati con colloquio con LP (nel ruolo del committente).

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione del progetto\<br>Valutazione della documentazione da parte dell’insegnante.\<br>Autovalutazione e valutazione da parte di altri dei risultati del progetto.\<br>Valutazione del lavoro di squadra.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Acquisire conoscenze precedenti da lavori di progetto precedenti e registrarle in una mappa mentale.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche e le specifiche di un progetto esistente.\<br>Analizzare come i modelli e le strategie sono riconoscibili nei prodotti di diverse aziende.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Riconoscere autonomamente i passi IPERKA attraverso un mini-progetto.\<br>Determinare i diversi ruoli in un team di progetto.\<br>Mostrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un progetto.\<br>Spiegare il piano del progetto.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Applicare i passi di IPERKA in modo autonomo utilizzando un esempio concreto.\<br>Applicare i metodi per la ricerca di idee utilizzando un esempio concreto.\<br>Selezionare autonomamente la soluzione più adatta.\<br>Sviluppare un piano di progetto con tappe fondamentali, creare un’analisi dei costi e dell’utilità.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Il docente accompagna come coach i lavori del progetto

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentare il progetto della\<br>classe Autovalutazione e valutazione esterna dei risultati.\<br>Riflettere sull’esperienza acquisita.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Analizzare i progetti sviluppati durante il corso di formazione e nell’Azienda formatrice come principio.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Cooperazione con ÜK e LB. C’è un modo per utilizzare le stesse risorse?

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione dei progetti con tutti i luoghi di formazione coinvolti.\<br>Scambio di esperienze.

Presentazione

LFB_Td_DIE - 15 L

Interpretare e redigere documentazioni tecniche

Ricevi l’incarico di sviluppare una documentazione tecnica sotto forma di una supervisione di montaggio. Le informazioni necessarie le ottieni dalla documentazione aziendale relativa all’incarico. Pianifichi il mandato costantemente. Successivamente, verifichi la supervisione di montaggio sviluppata per garantirne la comprensibilità. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 7770 a.01
CP:
AU a1 09
Livello di obiettivo: LP 3
- 0 L
CO: 7770 a.02
CP:
AU a1 09
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9473 - C2 - Valutano diverse \<pianificazioni>.

LZ_9474 - C3 - Redigono scadenze diverse.

LZ_9475 - C2 - - leggono e interpretano scadenze.
Lista delle\<br>scadenze per la pianificazione, diagramma a barre, piano\<br>\<br>della rete Elementi\<br>di contenuto Denominazione/attività, scadenze, tappe fondamentali, inizio, fine 2 L
CO: 7770 a.02
CP:
MEM 06 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_61 - C3 - Redigono documentazioni dell’area di lavoro pratica.

LZ_9012 - C2 - Valutano diverse documentazioni.
Diverse tipologie di documentazione documentazione di\<br>\<br>progetto libretto\<br>delle specifiche capitolato\<br>\<br>d’oneri elenco dei requisiti schede tecniche\<br>supervisione (manuale utente, montaggio, manutenzione) \<br>ecc. 8 L
CO: 7770 a.02
CP:
MEM 06 08
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9012 - C2 - Valutano diverse documentazioni.

LZ_9472 - C2 - Leggono e interpretano documentazioni.
Diverse tipologie di documentazione documentazione di\<br>\<br>progetto libretto\<br>delle specifiche capitolato\<br>\<br>d’oneri elenco dei requisiti schede tecniche\<br>supervisione (manuale utente, montaggio, manutenzione) \<br>ecc. 5 L
15 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Recuperare le conoscenze preliminari sulle questioni di attivazione:\<br>brainstorming, sessione di\<br>gruppo Attivare le conoscenze esistenti sui tipi di documentazione tecnica e gli strumenti di pianificazione

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Descrivere i principi delle diverse tipologie di documentazione tecnica da mezzi didattici idonei

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Valutare la scelta specifica di tipi di documentazione tecnica e strumenti di pianificazione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere \<br>una problematica guida (vedi costruttivo)

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Risolvere la problematica simile senza supervisione

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Esercizio pratico

LFB_Tg_wär_bas - 30 L

Base dei fenomeni termici

Professioni meccaniche (AA, KR, PM)\<br>Per un incarico del cliente, si produce su un tornio un albero in acciaio da tempra.\<br>Si eseguono le lavorazioni senza lubrificante refrigerante. Dopo il\<br>pranzo, si scopre che le sedi dell’albero sono fuori tolleranza. Si misura la temperatura\<br>dell’albero. Durante la misurazione, si quantifica l’influsso dell’espansione termica su solidi\<br>e liquidi e gli effetti delle differenze di temperatura. \<br>\<br>Professioni elettriche (AM, AU, ET)\<br>Diversi meccanismi di protezione garantiscono il funzionamento sicuro di un motore elettrico\<br>e lo proteggono da sovraccarichi e difetti. In aggiunta a questi meccanismi\<br>di protezione, si implementa il monitoraggio della corrente, del voltaggio e delle vibrazioni per garantire una protezione completa del motore. Questi provvedimenti vengono presi per proteggere il motore non solo da danni termici, ma anche da sollecitazioni elettriche e meccaniche, aumentandone la durata utile e l’affidabilità.

Condizioni:
LFB_Tg_dim_bas - SP - 1. Sem. - 25 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 7770 a.01
CP:
MEM 02 11
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_34 - C3 - Eseguono impostazioni di base nel programma di elaborazione testi.

LZ_37 - C3 - Elaborano testi e inseriscono tabelle e grafici.

LZ_38 - C3 - Creano, formattano, progettano e stampano documenti di testo e tabelle.

LZ_41 - C3 - Modificano e importano le immagini.
Excel, Word 5 L
CO: 7770 a.01
CP:
MEM 07 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1131 - C3 - Creano una tabella dei valori e disegnano il relativo grafico.

LZ_1133 - C3 - SIE fügen Tabelle e Diagramme ein e bearbeiten diese.

LZ_30 - C3 - Applicano praticamente programmi di matematica.

LZ_35 - C3 - Eseguono impostazioni di base nel programma dei fogli di calcolo.

LZ_9514 - C3 - Si rappresentano gli andamenti della temperatura tramite diagrammi grafici.
Excel 5 L
CO: 7770 a.01
CP:
MEM 08 02
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_3 - C4 - Stimano i risultati in termini di ordine di grandezza.

LZ_3442 - C6 - Motivano l’espansione termica di corpi.

LZ_5_1 - C4 - Sanno distinguere il significato fisico e assegnano le unità di misura.

LZ_5_2 - C2 - Spiegano grandezze ed eseguono calcoli.

LZ_9508 - C3 - Vengono rappresentati graficamente i diagrammi di temperatura-tempo.\<br>\<br>

LZ_9509 - C2 - Si descrive il rapporto tra pressione, temperatura e volume dei gas.

LZ_9516 - C2 - Si descrivono gli strumenti di misura della temperatura in base alle esigenze.
Unità SI, temperatura, energia termica, generazione di calore, trasferimento di calore, unità gradi Celsius e Kelvin, termometri, dilatazione termica 5 L
CO: 7770 a.01
CP:
MEM 08 03
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_16_2 - C3 - Risolvono le equazioni lineari algebrica.

LZ_3 - C4 - Stimano i risultati in termini di ordine di grandezza.

LZ_44 - C3 - Impiegano i numeri con le unità corrispondenti in formule predefinite e li calcolano.

LZ_5_2 - C2 - Spiegano grandezze ed eseguono calcoli.

LZ_9513 - C3 - Stanno convertendo formule dalle applicazioni tecniche.
Unità SI, equazioni, riformulazione di formule 5 L
CO: 7770 a.02
CP:
MEM 06 06
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_5_1 - C4 - Sanno distinguere il significato fisico e assegnano le unità di misura.

LZ_6_1 - C3 - Calcolano unità SI e i prefissi di queste unità.
Unità SI 5 L
CO: 7770 b.02
CP:
PM b3 10
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_3442 - C6 - Motivano l’espansione termica di corpi.

LZ_9508 - C3 - Vengono rappresentati graficamente i diagrammi di temperatura-tempo.\<br>\<br>

LZ_9509 - C2 - Si descrive il rapporto tra pressione, temperatura e volume dei gas.

LZ_9512 - C3 - Si convertono le scale di temperatura Celsius e Kelvin.

LZ_9515 - C1 - Stai elencando diversi strumenti di misura della temperatura.

LZ_9516 - C2 - Si descrivono gli strumenti di misura della temperatura in base alle esigenze.

LZ_9517 - C3 - Si calcola l’espansione termica di sostanze solide e liquide.
Temperatura, energia termica, generazione di calore, trasferimento di calore, unità gradi Celsius e Kelvin, termometri, dilatazione termica 5 L
CO: 7770 b.03
CP:
MEM 07 07
Livello di obiettivo: LP 3
- 0 L
30 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Presentare esempi pratici in cui si verificano fenomeni di calore.\<br>Rendere visibili le risorse attraverso l’orientamento / la panoramica degli argomenti da lavorare.\<br>Quiz introduttivo per attivare le conoscenze precedenti.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Creare una panoramica su quali conoscenze devono essere costruite e come i contenuti si interconnettono.\<br>Mostrare una dimostrazione dell’insegnante sull’espansione termica e la temperatura.\<br>Assegnare compiti di apprendimento e fogli di lavoro.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

- Riempire fogli di lavoro.\<br>- Le conoscenze vengono applicate attraverso voci diverse e le conoscenze rilevanti vengono esercitate.\<br>- Le domande aperte vengono discusse in gruppo.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere insieme la problema iniziale.\<br>Risolvere compiti semplici e comparabili.\<br>Interpretare dalla pratica osservazioni concrete e calcolare, se necessario.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Gli obiettivi di apprendimento vengono esercitati attraverso una verifica scritta.\<br>Viene sviluppato un documento di apprendimento su un argomento prestabilito.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Brainstorming / Brainwriting, per mostrare la conoscenza esistente. Iniziare\<br>con una problematica concreta ancora irrisolvibile.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Presentare un programma guida.\<br>Riassumere l’area di specializzazione con parole proprie.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Mostrare prove / esperimenti e riflettere sulle conoscenze acquisite.\<br>Creare ripetizioni indipendenti del materiale di apprendimento appreso con domande di comprensione.\<br>Rappresentare serie di misurazioni con Excel.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Mostrare un esperimento riguardante temperatura e dilatazione termica.\<br>Un progetto SOL sarà realizzato con un piccolo gruppo.\<br>Lasciare che il gruppo lavori su compiti assegnati. Organizzare\<br>una discussione aperta con tutti i partecipanti sul campo di studio.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Il campo dei fenomeni termici viene risolto attraverso uno studio di casistica.\<br>Le conoscenze apprese vengono presentate e verificate attraverso una breve relazione.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

?

Costruire nuove conoscenze rilevanti

?

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

?

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

?

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

?

etesting