Vai al contenuto

Semestri 5

Panoramica dei campi di apprendimento

ID Campi di apprendimento CO Riferimenti CO Lezioni
LFB_Cm_DES_2 Disegnare con un sistema CAD 5555 a.02
20 L
LFB_FA_URB Forme primarie 5555 a.02
20 L
LFB_Me_FAE Verificare la capacità di misurazione degli strumenti di misura 5555 b.01
5555 b.02
5555 b.03
5555 b.04
5555 c.01
5555 d.05
3 L
LFB_Me_QAL Analizzare e descrivere la garanzia e gli standard di qualità 5555 b.02
5555 b.03
5555 b.04
5555 d.02
5 L
LFB_Pe_UMF Gestione dei formati 5555 a.02
6 L
LFB_Pü_Pr1 Progetto trasversale 1 5555 d.01
5555 d.02
36 L
90 L

LFB_Cm_DES_2 - 20 L

Disegnare con un sistema CAD

Riceverai dal responsabile produzione il mandato di preparare i documenti di fabbricazione per un dispositivo esistente utilizzando il CAD. Preparerai i modelli solidi necessari. Da questi, preparerai i disegni dei singoli pezzi e dei gruppi costruttivi specificati in base alla funzione per la produzione e il montaggio. Durante la realizzazione, registrerai costantemente i dati dei pezzi nel sistema. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5555 a.02
CP:
KR c3 02
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_11000 - C3 - Creano i disegni 2D dai volumi dei singoli pezzi.

LZ_11001 - C3 - Nelle disegni di singole parti si applicano conformemente alle norme i principi di rappresentazione.

LZ_11002 - C3 - Si applicano le specifiche in modo funzionale nei disegni di singole parti.

LZ_11003 - C2 - Si assegnano gli attributi dei componenti in modo funzionale.

LZ_11004 - C2 - Si aggiungono al disegno di singole parti le indicazioni generali generali.
Creare un disegno di fabbricazione CAD per singoli pezzi:\<br>generare/modellare geometrie specificare\<br>i\<br>singoli pezzi assegnare\<br>attributi del componente aggiungere informazioni generali di raccolta 10 L
CO: 5555 a.02
CP:
KR c3 03
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_11003 - C2 - Si assegnano gli attributi dei componenti in modo funzionale.

LZ_11005 - C3 - Creano i disegni 2D dai volumi dei modelli dei gruppi costruttivi.

LZ_11006 - C3 - Si applicano correttamente i principi di rappresentazione norme sui disegni nei disegni del gruppo costruttivo.

LZ_11007 - C3 - Si applicano le specifiche in modo situativo e funzionale nei disegni dei gruppi costruttivi.
Creare gruppi costruttivi in CAD: preparare\<br>la geometria/modellare specificare\<br>i\<br>gruppi costruttivi assegnare\<br>attributi ai componenti implementare elementi di macchine 5 L
CO: 5555 a.02
CP:
KR c3 05
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_11008 - C4 - Valutano le caratteristiche dei dati dei componenti da rilevare.

LZ_11009 - C3 - Si acquisiscono i dati dei pezzi corrispondenti per i rispettivi componenti.

LZ_11010 - C3 - Si adattano le liste dei pezzi in caso di eventuali modifiche.
Componenti:\<br>indicare quantità, unità, numero d’identificazione, denominazione e caratteristiche.\<br>Inserire e modificare i dati di base.\<br> 5 L
20 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Conduzione dei colloqui interattiva e collaborativa.\<br>Valutazione preliminare collaborativa

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Lezioni con dimostrazioni e/o tutorial.\<br>Caso esemplificativo guidato.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Workshop pratico supervisionato.\<br>Risoluzione dei problemi in coppia.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Progetto di gruppo (strumento di misura per il progetto).\<br>Caso esemplificativo progressivo.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione formativa, Test pratico individuale, Presentazione orale del progetto.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Costruzione delle conoscenze attraverso attività autonome, tutorial e casi esemplificativi basati su sceneggiature pratiche.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Costruzione delle conoscenze attraverso attività autonome, tutorial e casi esemplificativi basati su sceneggiature pratiche.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Pratica attiva e autonoma delle strategie attraverso progetti, regolazioni continue e autovalutazioni.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Redigere soluzioni a partire dalla riflessione collettiva e dalla condivisione dell’esperienza professionale in situazioni di progetto.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati tramite valutazioni continue e presentazioni orali.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Registro di bordo inter-sedi: Lo studente tiene un registro di bordo in cui annota le risorse e le competenze acquisite in ogni luogo di formazione (scuola, servizio, CIE) e le condivide con gli altri luoghi durante la conduzione dei colloqui di gruppo o delle sintesi.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Ricerca incrociata: Lo studente cerca informazioni specifiche presso il servizio aziendale, che mette in rapporto con ciò che ha appreso a scuola, e viceversa. Successivamente, presenta una sintesi ad entrambi gli ambienti.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Relazione di applicazione pratica: Lo studente documenta un progetto o un’attività svolta presso il servizio o in un CIE, spiegando come le conoscenze teoriche apprese a scuola l’hanno aiutato a risolvere la problematica. Questa relazione è condivisa tra i luoghi.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Progetto integrativo: Lo studente sceglie un progetto da realizzare presso un servizio, attuando le conoscenze acquisite a scuola e le competenze pratiche viste nel CI. Presenta poi una sintesi scritta o orale che collega queste diverse esperienze.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Autovalutazione delle competenze: Lo studente compila una tabella di tracciabilità delle competenze in cui valuta personalmente, basandosi sulle sue esperienze a scuola, al CIE e in servizio, le competenze acquisite. Successivamente, condivide questa autovalutazione con i suoi formatori e colleghi.

Lavoro di progetto
Visualizzazioni di conoscenze necessarie per l’azione

LFB_FA_URB - 20 L

Forme primarie

Ricevi l’incarico di produrre un componente in modo additivo. Verifichi o crei il file CAD in base alle specifiche del componente. Analizzi i diversi processi di produzione additiva e ne verifichi le caratteristiche in termini di resistenza, durata e stampabilità. Inoltre, sviluppi una visione d’insieme di tutti i possibili processi e scegli quello più adatto. Configuri la produzione e monitori costantemente lo stato di avanzamento della produzione additiva. In caso di problemi, risolvi gli errori e avvii nuovamente la produzione. Dopo la fabbricazione, verifichi la precisione dimensionale e la qualità del componente e lo prepari per la consegna.

Condizioni:
LFB_FA_FTU_0 - SP - 1. Sem. - 38 L
LFB_Cm_DES_2 - SP - 5. Sem. - 20 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5555 a.02
CP:
ET b7 04
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_10079 - C2 - Si distinguono i processi di fabbricazione additiva, come la coesione degli atomi (ad esempio, colate) o la struttura stratificata di elementi solidi.

LZ_10080 - C2 - Spiegano i termini dei processi additivi come stereolitografia (SL), processo di estrusione (FDM), stampa 3D (3DP) e fusione selettiva (SLM o LBM e LMF) e processo di stratificazione a strati (LLM).

LZ_10081 - C2 - Descrivono diversi materiali per la fabbricazione additiva (tra cui tipi di materiale plastico per FDM), le cui caratteristiche e campi di applicazione.

LZ_10082 - C3 - Programmano, e preparano i modelli di volumi 3D per la stampa additiva.

LZ_10083 - C3 - Essi indicano diversi parametri per la fabbricazione additiva come la struttura di supporto, l’altezza dello strato, i campioni di riempimento e descrivono il loro influsso sulla qualità, resistenza e velocità di produzione.

LZ_10084 - C2 - Si producono componenti semplici in materiale plastico mediante processi additivi, ad esempio contenitori, elementi di comando, supporti, supporti.
Sviluppo di modelli CAD in 3D, in particolare modelli di volume e file di esportazione per la stampa 3D come ad esempio file\<br>3mf o stl Conoscenza dei gruppi principali e dei processi di\<br>fabbricazione Conoscenza della resistenza e del concetto di struttura di supporto, modello di\<br>riempimento Utilizzo di macchine semplici 20 L
20 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Presentare la problematica della pratica (riguardo alla stampa 3D)

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Presentazione e colloquio con l’insegnante su diversi processi di stampa 3D e l’intera teoria

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Istruzioni pratiche sulla stampante 3D (parametri ecc.), nonché trasferimento del CAD alla stampante

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Esempio modello

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

etesting

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Le persone in formazione visualizzano la loro esperienza con la pressione 3D su un poster (digitale) e lo presentano

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Le persone in formazione sviluppano una mappa mentale, una Concept Map

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Supervisione dello sviluppo della persona in formazione (Dal modello CAD alla stampa 3D finita con i parametri ottimali)

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Lavoro di progetto

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Visualizzazione di una mappa concettuale dettagliata, rappresentazione dei singoli processi della stampa 3D

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Presentare e risolvere compiti privati e aziendali, riguardanti la stampa 3D

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Presentazioni su diversi percorsi di stampa 3D dalle proprie attività. Presentazione di un prodotto dalla stampante 3D

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Confrontare e standardizzare le supervisioni di diversi servizi

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Lavoro di progetto con servizio

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Lavoro di progetto, inclusa presentazione e stampa 3D

Lavoro di progetto
Visualizzazioni di conoscenze necessarie per l’azione

LFB_Me_FAE - 3 L

Verificare la capacità di misurazione degli strumenti di misura

Lei verifica un singolo pezzo e prepara gli strumenti di misura adeguati per la verifica. Lei determina quali strumenti di misura utilizzare in base alla misura da effettuare e alla precisione richiesta. Successivamente calcola la capabilità di ogni strumento e verifica che sia sufficiente rispetto alle tolleranze delle misure da verificare.

Condizioni:
LFB_Me_AUS - SP - 1. Sem. - 5 L
LFB_Tg_dim_bas - SP - 1. Sem. - 40 L
LFB_Me_BES - SP - 2. Sem. - 4 L
LFB_Td_DIE - SP - 3. Sem. - 15 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5555 b.01
CP:
PM b4 18 1-3
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_1951 - C2 - Spiegano le caratteristiche di strumenti di misura digitali e analogici.

LZ_5098 - C2 - Spiegano errori di misura e loro cause e effetti.

LZ_5167 - C3 - Utilizzano segni grafici di forme di smussi, svasature, divisioni, angoli, tendini, archi, coni e inclinazioni (titolo) durante la misurazione.

LZ_7668 - C5 - SIE kontrollieren e setzen Mess- e Prüfmittel ein.

LZ_7837 - C1 - Nominano strumenti di misura e di controllo come regoli, calibri a corsoio, rapportatore d’angolo universale, angolo di piano e calibri di saldatura.

LZ_7891 - C3 - Preparano e mettono a disposizione componenti e elementi, strumenti e ausili, sulla base della documentazione di produzione come incarichi, disegni di insieme e distinte base.

LZ_8229 - C3 - SIE messen e prüfen con strumenti di misura standardizzati.

LZ_9562 - C3 - Verificano la capacità di misurazione degli utensili di misurazione specificati.
Provvedimento, verifica, Capacità 3 L
CO: 5555 b.02
CP:
PM b4 18 1-3
Livello di obiettivo: LP 4
- 0 L
CO: 5555 b.03
CP:
PM b4 18 1-3
Livello di obiettivo: LP 4
- 0 L
CO: 5555 b.04
CP:
PM b4 18 1-3
Livello di obiettivo: LP 4
- 0 L
CO: 5555 c.01
CP:
PM b4 18 1-3
Livello di obiettivo: LP 4
- 0 L
CO: 5555 d.05
CP:
PM b4 18 1-3
Livello di obiettivo: LP 4
- 0 L
3 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Presentazione della problematica con un caso pratico

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Conduzione dei colloqui in classe

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Motore, formazione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risoluzione della problematica tramite piccoli gruppi

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione basata su esami standardizzati.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Utilizzare la propria esperienza professionale, i loro risultati.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Documentazione personale

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

L’apprendista segue diversi percorsi in base ai loro interessi o ai loro punti di forza.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Scambio di idee per sviluppare soluzioni più robuste

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione del loro intervento da parte dei loro colleghi con criteri di valutazione forniti dall’insegnante

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Questo intervento è già stato effettuato nel loro servizio?

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Ricerca interna all’interno del loro servizio

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Implementazione nel servizio

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Caso concreto realizzato nel loro servizio

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Messi in situazione pratica o in progetti concreti all’interno del loro servizio

etesting

LFB_Me_QAL - 5 L

Analizzare e descrivere la garanzia e gli standard di qualità

Lei verifica un lotto di pezzi lavorati nella Sua azienda. Utilizzando le informazioni presenti nel sistema di qualità dell’azienda, sceglie i documenti da utilizzare. Effettua un’analisi, classifica secondo gli standard di qualità, definisce, se necessario, i provvedimenti da prendere e compila i documenti in conformità alle procedure.

Condizioni:
LFB_MEM_QB1 - SP - 4. Sem. - 10 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5555 b.02
CP:
PM b4 09 1-2
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti.

LZ_7995 - C3 - Gestiscono la documentazione di verifica prestabilita e documentano i risultati della verifica nel verbale di prova.

LZ_8072 - C1 - Registrano i documenti di lavoro necessari.

LZ_9566 - C3 - Esse/Loro effettuano analisi di controllo qualità.
Qualità, norme, ISO, protocollo, procedura 2 L
CO: 5555 b.02
CP:
PM b4 09 2-2
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti.

LZ_7995 - C3 - Gestiscono la documentazione di verifica prestabilita e documentano i risultati della verifica nel verbale di prova.

LZ_8072 - C1 - Registrano i documenti di lavoro necessari.

LZ_9567 - C3 - Esse/Esso descrivono provvedimenti volti a garantire la virtù
Qualità, norme, ISO, protocollo, procedura 2 L
CO: 5555 b.03
CP:
PM b4 09 1-2
Livello di obiettivo: LP 4
- 0 L
CO: 5555 b.03
CP:
PM b4 09 2-2
Livello di obiettivo: LP 3
- 0 L
CO: 5555 b.04
CP:
PM b4 09 1-2
Livello di obiettivo: LP 4
- 0 L
CO: 5555 b.04
CP:
PM b4 09 2-2
Livello di obiettivo: LP 3
- 0 L
CO: 5555 d.02
CP:
MEM 04 04
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_5105 - C2 - Spiegano i termini di qualità e gestione della qualità.

LZ_677 - C3 - Mostrano le linee di base della garanzia della qualità, ad esempio l’analisi degli errori.
Qualità, norme, ISO, protocollo, procedura 1 L
5 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Presentazione della problematica con un caso pratico

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Conduzione dei colloqui in classe

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Motore, formazione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risoluzione della problematica tramite piccoli gruppi

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione basata su esami standardizzati

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Utilizzare la propria esperienza professionale, i loro risultati.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Documentazione personale

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

L’apprendista segue diversi percorsi in base ai loro interessi o ai loro punti di forza.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Scambio di idee per sviluppare soluzioni più robuste

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione del loro intervento da parte dei loro colleghi con criteri di valutazione forniti dall’insegnante

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Questo intervento è già stato effettuato nel loro servizio?

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Ricerca interna all’interno del loro servizio

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Implementazione nel servizio

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Caso concreto realizzato nel loro servizio

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Messi in situazione pratica o in progetti concreti all’interno del loro servizio

Verifica scritta con compiti situati

LFB_Pe_UMF - 6 L

Gestione dei formati

Il reparto progettazione fornisce i dati del modello per un pezzo da produrre. Verificano se il formato di dati è adatto per un ulteriore utilizzo. Se non lo è, lo convertono in un formato di dati utilizzabile e lo preparano per l’utilizzo successivo.

Condizioni:
LFB_Pe_MON - SP - 2. Sem. - 5 L
LFB_Pe_PME - SP - 2. Sem. - 15 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5555 a.02
CP:
KR c2 06
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9346 - C3 - Leggono i formati neutri e li inviano alla macchina utensile. formati neutri utilizzati in 3D STEP, IGES, STL, JT, ACSI, 3D-PDF, 2D DXF, PDF 2 L
CO: 5555 a.02
CP:
KR c2 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9346 - C3 - Leggono i formati neutri e li inviano alla macchina utensile.

LZ_9347 - C3 - Converti i dati dei pezzi in vari formati neutri.
formati neutri utilizzati in 3D STEP, IGES, STL, JT, ACSI, 3D-PDF, 2D DXF, PDF 2 L
CO: 5555 a.02
CP:
KR c2 15
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9010 - C2 - Indicano i vantaggi e gli svantaggi dei diversi formati neutri.

LZ_9347 - C3 - Converti i dati dei pezzi in vari formati neutri.
Formati neutri utilizzati in \<br>3D STEP, IGES, STL, JT, ACSI, PDF 3D-pdf\<br>2D DXF, PDF 2 L
6 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Ottenere conoscenze preliminari sulle questioni di attivazione:\<br>Brainstorming, Discussione di gruppo.\<br>Preparare i formati di file noti per l’ulteriore elaborazione.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Sviluppare formati di file mancanti per ulteriore elaborazione sotto supervisione

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esercizi su file di file per ulteriore elaborazione risolti sotto supervisione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere una problematica guidata

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Risolvere autonomamente una problematica simile

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

etesting

LFB_Pü_Pr1 - 36 L

Progetto trasversale 1

Ricevi l’incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio (o un progetto alternativo definito dal LP) secondo il modello IPERKA.\<br>Inizialmente, identifichi le esigenze del cliente. Successivamente, fai una ricerca sulle possibili soluzioni, le tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto basato su queste informazioni. Selezioni la migliore soluzione e la implementi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro e presenti i progressi e le conoscenze acquisite alla tua classe. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.

Condizioni:
LFB_Pp_ePp - SP - 2. Sem. - 20 L
LFB_Pp_PE1 - SP - 3. Sem. - 14 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5555 d.01
CP:
MEM 01 19
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9021 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
MEM 01 20
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.

LZ_9021 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti.

LZ_9415 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti.
Metodi per la generazione di idee (Brainstorming, Mappa mentale) 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
MEM 03 05
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9417 - C2 - Stai facendo ricerche sulle "tecnologie più recenti" e le stai confrontando con le "tecnologie conosciute". Analisi costi-benefici 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
MEM 03 06
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9417 - C2 - Stai facendo ricerche sulle "tecnologie più recenti" e le stai confrontando con le "tecnologie conosciute". Analisi costi-benefici 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
MEM 03 07
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_9417 - C2 - Stai facendo ricerche sulle "tecnologie più recenti" e le stai confrontando con le "tecnologie conosciute".

LZ_9418 - C2 - Confrontano diverse proposte di soluzione e determinano la variante migliore.
Economia circolare, standard ecologici, analisi costi-benefici 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
xx d1 32
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Pianificazione di progetto, gestione del tempo, pianificazione delle risorse 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
xx d1 34
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_9415 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Piano di progetto con pietre miliari 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
xx d1 42
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_9021 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Pianificazione di progetto, gestione del tempo, pianificazione delle risorse 5 L
CO: 5555 d.01
CP:
xx d1 43
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_9414 - C3 - Documentano tutte le fasi di lavoro e rispondono alle modifiche.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Conoscenze applicative ICT 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
xx d1 44
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_9413 - C3 - Creerai un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Conoscenze applicative ICT 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
xx d1 45
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_59 - C4 - Stabiliscono le condizioni quadro e i criteri per i flussi di lavoro.

LZ_60 - C3 - Organizzano e gestiscono compiti e scadenze.

LZ_9415 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti.
Piano di progetto con pietre miliari 2 L
CO: 5555 d.01
CP:
xx d1 46
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1734 - C1 - Nominano le leggi, i regolamenti e gli uffici d’informazione più importanti. Strategia aziendale, missione 5 L
CO: 5555 d.01
CP:
xx d1 54
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.

LZ_9021 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza 2 L
CO: 5555 d.02
CP:
xx d2 10
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_9415 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Conoscenze applicative ICT 2 L
CO: 5555 d.02
CP:
xx d2 12
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation.

LZ_9412 - C3 - Presentano il progetto e comunicano i risultati in modo convincente.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Conoscenze applicative ICT 2 L
36 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Raccogliere conoscenze precedenti da lavori di progetto precedenti o da un progetto campione e farle registrare come risultato.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche e dei requisiti di un progetto esistente.\<br>Come influenzano le tendenze attuali lo sviluppo di un prodotto?

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Spiegare i diversi ruoli di un team di progetto. Mostrare\<br>i metodi per la ricerca di idee basati su un progetto.\<br>Spiegare il piano di progetto.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Illustrare i metodi per la ricerca di idee utilizzando un esempio concreto.\<br>Scelta sistematica della soluzione adatta. Sviluppo\<br>e discussione congiunta del piano del progetto con tappe fondamentali.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Monitorare il progetto. \<br>Presentazione dei risultati con colloquio con LP (nel ruolo del committente).

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione della documentazione da parte dell’insegnante. Presentazione\<br>della valutazione del diario\<br>di apprendimento del progetto alla classe. Colloquio di specializzazione all’interno della combinazione di classe.\<br>

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Acquisire conoscenze precedenti da lavori di progetto precedenti o da un progetto campione e farle registrare come risultato di sicurezza.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche e dei requisiti di un progetto esistente.\<br>Analizzare come riconoscere le tendenze attuali nei prodotti.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Riconoscere le fasi IPERKA in modo indipendente attraverso un mini progetto.\<br>Determinare i diversi ruoli in un team di progetto.\<br>Sperimentare metodi per la ricerca di idee attraverso un progetto.\<br>Presentare un piano di progetto.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

La schiva di IPERKA è stata applicata in modo indipendente utilizzando un esempio concreto.\<br>I metodi per la ricerca di idee sono stati applicati utilizzando un esempio concreto.\<br>Selezionare autonomamente la soluzione più adatta.\<br>Sviluppare autonomamente un piano di progetto con tappe fondamentali.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Il docente accompagna come coach i lavori del progetto

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione della documentazione da parte dell’insegnante.\<br>Presentazione della valutazione del diario di\<br>apprendimento del progetto alla classe.\<br>Colloquio di classe sulla combinazione di materie

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Analizzare i progetti sviluppati durante il corso e nell’Azienda formatrice come principio e registrarli come risultato per garantirne la sicurezza.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Collaborazione con il corso di formazione e l’Azienda formatrice. Ad esempio, registrare un colloquio con il capo progetto dell’Azienda formatrice come verifica dei risultati

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Lavoro di progetto
Giornale didattico
Presentazione
Colloquio professionale