Semestre 4
Panoramica
ID | Campo di apprendimento | Nota a CCO | Lezioni |
---|---|---|---|
LFB_En_BASE2 | Inglese tecnico 2 | 5555 c.02 |
40 L |
LFB_Ih_STR | Strategia di manutenzione base | 5555 c.02 |
20 L |
LFB_MEM_PLG1 | Leggere e progettare processi 3-3 | 5555 d.01 |
4 L |
LFB_MEM_PLG2 | Leggere e progettare processi 2-3 | 5555 a.01 |
4 L |
LFB_MEM_PLG3 | Leggere e progettare processi 1-3 | 5555 d.01 |
3 L |
LFB_Mt_Amo | Redigere documentazione di montaggio | 5555 c.01 5555 c.03 |
15 L |
LFB_Mt_BNb | Componenti e pezzi normalizzati determinano | 5555 c.03 |
30 L |
LFB_Mt_MAP | Descrivere la postazione di lavoro per il montaggio | 5555 c.01 |
15 L |
LFB_Mt_MME | Impiego del materiale | 5555 c.01 |
16 L |
LFB_Mt_MTE | Tecniche di montaggio | 5555 c.03 |
15 L |
LFB_Mt_WMU | Interpretare la documentazione di montaggio | 5555 c.01 |
10 L |
LFB_Ns_NEBA | Base tecnica di rete | 5555 a.02 |
8 L |
LFB_Pp_PE2 | Dall’idea al prodotto – approfondimento | 5555 d.01 5555 d.02 5555 d.03 |
20 L |
LFB_Tg_ele_bas | Basi di elettronica | 5555 a.01 5555 a.02 |
30 L |
LFB_Tg_wär_auf | Approfondimento sui fenomeni termici | 5555 a.02 |
10 L |
LFB_Tg_wär_bas | Basi sui fenomeni termici | 5555 a.01 5555 a.02 |
20 L |
260 L |
LFB_En_BASE2 - 40 L
Inglese tecnico 2
Un cliente di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di serraggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura di una fresatrice.
Analizzi e confronti diverse soluzioni, materiali, processi produttivi e test di carico, e prendi una decisione motivata. Spieghi la tua scelta in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali.
Il progetto comprende l’analisi delle esigenze descritte nel capitolato tecnico in inglese, considerando aspetti tecnici, funzionali ed economici. Ti avvali di articoli tecnici internazionali, application notes e norme di riferimento. Realizzi schizzi e le prime bozze tramite software CAD e li validi con simulazioni.
Per analizzare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i dati su un display. Durante il progetto pianifichi e documenti tutte le fasi, compresi i risultati dei test, i tempi e i costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in lingua inglese.
Condizioni:
LFB_En_BASE1 - SP - 3. Sem. - 40 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 c.02 CP: MEM 10 05 Livello target: LP 3 |
LZ_11082 - C3 - Spiegano termini inglesi che vengono utilizzati nella tecnica. LZ_11083 - C2 - Nominano le designazioni inglesi di diverse componenti/materiali e spiegano le loro caratteristiche e utilizzi. LZ_11084 - C3 - Applicano correttamente gli aggettivi e gli avverbi nella lingua inglese. LZ_11085 - C2 - Descrivono diversi processi di fabbricazione e ne spiegano l’utilizzo in lingua inglese. LZ_11086 - C3 - Utilizzano correttamente le diverse forme di tempo nella lingua inglese. LZ_11087 - C2 - Utilizzano i termini in lingua inglese per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione. LZ_11089 - C3 - Usano correttamente la forma di possibilità (conditionals) in inglese. LZ_11090 - C2 - Spiegano in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto. LZ_11091 - C2 - Descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e il loro impedire in lingua inglese. LZ_11092 - C2 - Distinguono importanti procedimenti di brasatura dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11093 - C2 - Indicano tecniche di collegamento e descrivono le loro applicazioni in lingua inglese. LZ_11094 - C2 - Essi spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11095 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi delle componenti elettrotecniche ed elettroniche e spiegano il loro utilizzo. LZ_11096 - C3 - Si comunicano nell’ambito tecnico a parole e per iscritto in lingua inglese. LZ_11097 - C2 - Utilizzano i termini inglesi per nominare elementi dell’elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegare la loro funzione. LZ_11098 - C3 - Stanno conducendo un colloquio tecnico in inglese con una persona presente sul posto, via telefono o con un altro mezzo. LZ_11099 - C2 - Descrivono il processo di vari test e spiegano i risultati. |
- | 15 L |
CO:
5555 c.02 CP: MEM 10 06 Livello target: LP 3 |
LZ_11082 - C3 - Spiegano termini inglesi che vengono utilizzati nella tecnica. LZ_11083 - C2 - Nominano le designazioni inglesi di diverse componenti/materiali e spiegano le loro caratteristiche e utilizzi. LZ_11084 - C3 - Applicano correttamente gli aggettivi e gli avverbi nella lingua inglese. LZ_11085 - C2 - Descrivono diversi processi di fabbricazione e ne spiegano l’utilizzo in lingua inglese. LZ_11086 - C3 - Utilizzano correttamente le diverse forme di tempo nella lingua inglese. LZ_11087 - C2 - Utilizzano i termini in lingua inglese per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione. LZ_11089 - C3 - Usano correttamente la forma di possibilità (conditionals) in inglese. LZ_11090 - C2 - Spiegano in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto. LZ_11091 - C2 - Descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e il loro impedire in lingua inglese. LZ_11092 - C2 - Distinguono importanti procedimenti di brasatura dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11093 - C2 - Indicano tecniche di collegamento e descrivono le loro applicazioni in lingua inglese. LZ_11094 - C2 - Essi spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11095 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi delle componenti elettrotecniche ed elettroniche e spiegano il loro utilizzo. LZ_11096 - C3 - Si comunicano nell’ambito tecnico a parole e per iscritto in lingua inglese. LZ_11097 - C2 - Utilizzano i termini inglesi per nominare elementi dell’elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegare la loro funzione. LZ_11098 - C3 - Stanno conducendo un colloquio tecnico in inglese con una persona presente sul posto, via telefono o con un altro mezzo. LZ_11099 - C2 - Descrivono il processo di vari test e spiegano i risultati. |
- | 15 L |
CO:
5555 c.02 CP: MEM 10 07 Livello target: LP 2 |
LZ_11082 - C3 - Spiegano termini inglesi che vengono utilizzati nella tecnica. LZ_11083 - C2 - Nominano le designazioni inglesi di diverse componenti/materiali e spiegano le loro caratteristiche e utilizzi. LZ_11084 - C3 - Applicano correttamente gli aggettivi e gli avverbi nella lingua inglese. LZ_11085 - C2 - Descrivono diversi processi di fabbricazione e ne spiegano l’utilizzo in lingua inglese. LZ_11086 - C3 - Utilizzano correttamente le diverse forme di tempo nella lingua inglese. LZ_11087 - C2 - Utilizzano i termini in lingua inglese per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione. LZ_11089 - C3 - Usano correttamente la forma di possibilità (conditionals) in inglese. LZ_11090 - C2 - Spiegano in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto. LZ_11091 - C2 - Descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e il loro impedire in lingua inglese. LZ_11092 - C2 - Distinguono importanti procedimenti di brasatura dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11093 - C2 - Indicano tecniche di collegamento e descrivono le loro applicazioni in lingua inglese. LZ_11094 - C2 - Essi spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11095 - C2 - Chiamano le designazioni inglesi delle componenti elettrotecniche ed elettroniche e spiegano il loro utilizzo. LZ_11096 - C3 - Si comunicano nell’ambito tecnico a parole e per iscritto in lingua inglese. LZ_11097 - C2 - Utilizzano i termini inglesi per nominare elementi dell’elettronica, elettrotecnica, pneumatica e idraulica e per spiegare la loro funzione. LZ_11098 - C3 - Stanno conducendo un colloquio tecnico in inglese con una persona presente sul posto, via telefono o con un altro mezzo. LZ_11099 - C2 - Descrivono il processo di vari test e spiegano i risultati. |
- | 10 L |
40 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Richiamare la conoscenza preliminare sulle domande di attivazione Integrare settori già noti dal curriculum Un brainstorming raccoglie le conoscenze sugli aggettivi/adverbi, sulle forme di tempo e sulle condizioni Inizio orientato ai problemi, un problema reale per suscitare curiosità |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
L’insegnante fornisce, con l’aiuto di video, ecc., informazioni su argomenti tecnici. L’insegnante offre, con l’aiuto di video, ecc., informazioni chiaramente strutturate sui temi grammaticali, collegamento con esempi reali dalla pratica. Scaffolding (supporto graduale) per costruire il vocabolario al fine di poter comunicare in inglese in un contesto tecnico. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Con l’aiuto di esercizi online, le nuove conoscenze vengono consolidate. Risolvere compiti utilizzando il vocabolario tecnico-inglese e compiti di esercizio sulla grammatica. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Essere in grado di affrontare le sfide tecniche con il vocabolario tecnico. I gruppi confrontano le diverse proposte di soluzione dell’incarico del cliente e spiegano cosa accadrebbe se qualcosa venisse modificato, in lingua inglese. Essere in grado di affrontare situazioni quotidiane con il vocabolario inglese. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Gli obiettivi di apprendimento vengono controllati con un esame, colloquio professionale o una presentazione. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Le persone in formazione raccolgono vocabolario che già conoscono per nominare e descrivere comandi, fresatrici, materiali, processi di fabbricazione, test, software CAD e microprocessori. Risolvere autonomamente domande simili e affrontare la problematica. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Apprendere in base ai problemi Leggere / studiare testi tecnici, guardare video, ascoltare e comprendere audio Creare autonomamente ripetizioni dei materiali appresi con domande di comprensione Nei gruppi viene elaborato il vocabolario mancante (ad esempio quizlet), per poi apprenderlo. Riassumere e spiegare i testi tecnici |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Progetti pratici e simulazioni (giochi di ruolo) le persone in formazione leggono articoli specialistici, ascoltano vari rapporti per raccogliere le informazioni necessarie e approfondire il vocabolario. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Essere in grado di presentare diversi procedimenti in inglese. Durante la creazione di rapporti e nei colloqui di gruppo si ottiene sicurezza nell’uso del vocabolario. Far creare autonomamente domande di comprensione sul materiale di studio appreso. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Gli obiettivi di apprendimento vengono controllati con un esame, colloquio professionale o una presentazione. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Raccolgono documenti di lavoro, materiale pubblicitario ecc. dalla loro azienda in lingua inglese. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Leggere / studiare testi tecnici in lingua inglese, documentazione tecnica, guardare video, ascoltare e comprendere audio di aziende attive a livello mondiale o della propria azienda. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Presentare prodotti e servizi della propria azienda o di terzi in lingua inglese |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Testing
- Presentazione
- Testing
- Colloquio professionale
LFB_Ih_STR - 20 L
Strategia di manutenzione base
Studiate i piani di manutenzione e ispezione degli impianti. Se necessario, sono disponibili istruzioni di lavoro precise per i piani di manutenzione e ispezione. Con l’aiuto dei piani di manutenzione, decidete autonomamente quali interventi di manutenzione e ispezione devono essere eseguiti secondo gli intervalli. I mezzi ausiliari e i prodotti necessari vengono utilizzati, ad esempio, per gli interventi di lubrificazione, per la regolazione delle guide o per la sostituzione dei filtri in modo professionale. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 c.02 CP: PM c2 20 1-2 Livello target: LP 4 |
LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor. LZ_7906 - C3 - SIE führen Instandhaltungsarbeiten gemäss Plan aus. LZ_7908 - C3 - Puliscono apparecchi, gruppi costruttivi, macchine o impianti, li lubrificano e li proteggono da influenze nocive. LZ_7910 - C4 - SIE inspizieren Apparate, Baugruppen, Maschinen o Anlagen nach vorgegebenen Kriterien. LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti. LZ_7916 - C3 - Svolgono sotto supervisione lavori di riparazione professionali. LZ_7917 - C2 - SIE beschreiben e führen Wartungen an Maschinen durch. |
Lavori di manutenzione specifici per l’incarico strategie di manutenzione ricerca degli errori |
20 L |
20 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Eseguire il supporto della macchina |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Ottimizzare la durata utile della macchina |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Eseguire la manutenzione, sensibilizzare il personale specializzato, conoscenze sui materiali e sulle sostanze ausiliarie, conoscenze sulle macchine e sui materiali, misure di protezione dalla corrosione. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Manutenzione delle macchine |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Giornale di apprendimento |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Riconoscere le informazioni necessarie dai documenti di lavoro e eseguirle secondo l’incarico. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Stabilire gli intervalli di lubrificazione, riconoscere l’usura delle parti soggette a usura, controllare i sistemi di lubrificazione per la tenuta. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Definire il flusso di manutenzione |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Raccolgono documenti di lavoro e piani di manutenzione esistenti dall’azienda di tirocinio. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Raccoglie e esamina documentazione sui fluidi lubrificanti e refrigeranti necessari per la manutenzione delle macchine |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
LFB_MEM_PLG1 - 4 L
Leggere e progettare processi 3-3
Una collaboratrice ti propone un’ottimizzazione delle attività di manutenzione di una macchina. Decidi di modificare i passaggi di lavoro di conseguenza. Documenti i passaggi ottimizzati in un’istruzione operativa, tenendo conto delle direttive interne di qualità. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 d.01 CP: MEM 02 11 Livello target: LP 3 |
LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor. LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti. LZ_9155 - C3 - Riconoscono l’ottimizzazione delle fasi di lavoro e la visualizzano in un processo. LZ_9156 - C3 - Visualizzano la sequenza delle fasi di lavoro in un diagramma di processo. |
MS Office, visualizzazione, manutenzione, protocollo di collaudo, flusso di processo, diagrammi. | 4 L |
4 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Il docente mette a disposizione documenti tecnici e istruzioni di lavoro (ad esempio, documentazione aziendale) di mezzi di servizio specifici per la professione (ad esempio, morsa, trapanatrice) che le persone in formazione utilizzano come base. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Il calibro trasmette gradualmente le informazioni necessarie sull’usura e sulla manutenzione dei diversi gruppi costruttivi. (Corrosione, attrito, ecc.) |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Le persone in formazione applicano le loro conoscenze per risolvere domande su usura e manutenzione. Questo avviene sotto forma di compiti strutturati che devono essere risolti con il supporto dell’insegnante. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Questi compiti potrebbero includere, ad esempio, una problematica di un gruppo costruttivo in cui è sorto un accumulo di manutenzione, oppure la revisione di una vecchia unità meccanica. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Al termine dell’unità di insegnamento, le persone in formazione dovranno essere in grado di applicare in modo sicuro i principali concetti e processi relativi alla manutenzione e ai segni di usura. Dovranno riconoscere i segni di usura su diversi gruppi costruttivi e poter avviare provvedimenti adeguati per la manutenzione e la prevenzione dei danni. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
L’insegnante fornisce impulsi e presenta alla persona in formazione problematiche pratiche sui temi dell’usura e della manutenzione dei vari gruppi costruttivi (ad esempio, corrosione, attrito). Le persone in formazione lavorano in modo autonomo o in gruppi per analizzare questi problemi e elaborare proposte di soluzione. In questo processo, identificano in modo autonomo caratteristiche di qualità per valutare gli effetti dell’usura e della manutenzione e proporre misure adeguate per la manutenzione. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
L’insegnante supporta il processo di apprendimento attraverso domande mirate e feedback, per stimolare le persone in formazione alla riflessione autonoma e al trasferire le conoscenze. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Con l’aiuto del supporto dell’insegnante nel processo di apprendimento, ponendo domande mirate e dando feedback, per stimolare le persone in formazione a pensare in modo autonomo e a trasferire le conoscenze, le persone in formazione applicano autonomamente le loro soluzioni in compiti pratici e riflettono sui risultati. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Le persone in formazione sviluppano in gruppi soluzioni per i problemi posti e discutono queste insieme. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Le persone in formazione si pongono obiettivi di apprendimento sui temi dell’usura e della manutenzione dei gruppi costruttivi, come ad esempio l’analisi delle cause di usura o la pianificazione dei provvedimenti di manutenzione. Nell’ambito del circuito deming (Plan-Do-Check-Act), pianificano le loro modalità di procedere, le attuano, controllano regolarmente i loro risultati e valutano gli esiti. Se necessario, adattano i loro obiettivi e metodi. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione condividono le informazioni (risorse) di cui hanno bisogno per affrontare i compiti dell’azienda: analisi dell’usura e manutenzione di macchine e impianti. Riflettono su soluzioni che considerano entrambi gli aspetti. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Le persone in formazione elaborano insieme problemi legati alla manutenzione delle macchine nell’azienda, parlando con i dipendenti e esaminando gli impianti interessati. Devono scoprire quali conseguenze potrebbe avere una manutenzione insufficiente (guasti, fermi di produzione, rischi per la sicurezza). Approfondiscono la loro comprensione del significato della manutenzione nella vita quotidiana aziendale. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Le persone in formazione applicano i risultati della loro analisi della manutenzione delle macchine nell’azienda. Mettono in pratica le loro idee per verificare il significato della manutenzione nella vita quotidiana aziendale. Illustreranno le conseguenze di una manutenzione preventiva insufficiente (guasti, fermi di produzione, rischi per la sicurezza). |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Gli apprendisti discutono le soluzioni che hanno elaborato per la manutenzione delle macchine nell’azienda. Riassumono insieme le loro conoscenze sulla manutenzione quotidiana nell’azienda. Condividono le loro conoscenze sulle soluzioni per una manutenzione preventiva insufficiente (guasti, fermi di produzione, rischi per la sicurezza). |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Le persone in formazione convalidano insieme le soluzioni scelte per la manutenzione delle macchine. Selezionano e scelgono provvedimenti per ridurre, gestire o evitare guasti, interruzioni della produzione e rischi di sicurezza nelle officine dell’azienda. |
LFB_MEM_PLG2 - 4 L
Leggere e progettare processi 2-3
Ricevi l’incarico di ottimizzare un processo di lavoro interno. Comprendi i passaggi e la loro sequenza. Definisci le misure necessarie, visualizzi ove utile i nuovi passaggi o il risultato finale e crei un documento per la garanzia della qualità.
Condizioni:
LFB_MEM_PLG1 - SP - 4. Sem. - 4 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 a.01 CP: MEM 02 12 Livello target: LP 2 |
LZ_9003 - C2 - Interpretano incarichi e specifiche prestabiliti. | Flussi di processo, tecniche di lettura. | 1 L |
CO:
5555 a.01 CP: MEM 02 13 Livello target: LP 3 |
LZ_9157 - C2 - Riconoscono la procedura e la sequenza delle fasi di lavoro negli incarichi. | Rappresentazioni di processo | 1 L |
CO:
5555 a.01 CP: MEM 02 14 Livello target: LP 4 |
LZ_9159 - C4 - Riconoscono l’ottimizzazione delle fasi di lavoro e la visualizzano in un processo. LZ_9160 - C3 - Visualizzano la sequenza delle fasi di lavoro in un diagramma di processo. |
MS-Office, visualizzazione, diagrammi | 2 L |
4 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Descrivere un flusso di lavoro esistente dal LB o CI (ad esempio, produrre un pezzo di lavoro con utensili manuali) con un approccio orientato al problema. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Un esempio modello di un processo di lavoro suddiviso in fasi di processo, analizzare e interpretare. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Analizzare una procedura di lavoro esistente, preferibilmente da LB o CI, e suddividerla in fasi di processo necessarie. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Strutturare le singole fasi di processo in un flusso di processo sensato e registrarle in un documento di qualità. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Trasferire l’istruzione di lavoro in una situazione lavorativa analoga. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Descrivere un flusso di lavoro esistente (ad esempio, produrre un pezzo con utensili manuali) da un video non commentato. Eventualmente mostrare un flusso di lavoro con manipolazioni errate e far cercare errori. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Un esempio esemplare, analizzare e interpretare un processo di lavoro suddiviso in fasi di processo. Creare istruzioni di lavoro in gruppo su come le situazioni lavorative possono essere suddivise in fasi di processo. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Applicare le istruzioni a un flusso di lavoro pratico del LB. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Documentare l’incarico svolto nel LB secondo il manuale di lavoro creato. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Le persone in formazione riflettono e documentano il processo di apprendimento in un giornale di apprendimento. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione condividono risorse tecniche e discutono possibilità di soluzione. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
I team lavorano insieme per definire congiuntamente l’interpretazione tecnica e la costruzione dei processi. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Nei gruppi, le persone in formazione mettono in pratica soluzioni e riflettono sui loro risultati nel cambio con altri gruppi. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Le persone in formazione affrontano problematiche in team e sviluppano insieme approcci di soluzione che presentano. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Le persone in formazione elaborano cooperativamente il certificato delle competenze e condividono i loro risultati individuali in un team. |
LFB_MEM_PLG3 - 3 L
Leggere e progettare processi 1-3
Ricevi l’incarico di definire e documentare un processo lavorativo. Documenti in modo completo la sequenza e i passaggi utilizzando strumenti adeguati e stabiliti. Archivi i documenti secondo le direttive aziendali.
Condizioni:
LFB_MEM_PLG2 - SP - 4. Sem. - 4 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 d.01 CP: MEM 02 08 Livello target: LP 2 |
LZ_9003 - C2 - Interpretano incarichi e specifiche prestabiliti. LZ_9161 - C1 - Riconoscono la procedura e la sequenza delle fasi di lavoro negli incarichi. |
MS Office, cybersecurity, organizzazione dei file, pianificazione del lavoro. | 1 L |
CO:
5555 d.01 CP: MEM 02 09 Livello target: LP 3 |
LZ_9162 - C3 - Stai documentando un flusso di lavoro esistente. LZ_9163 - C3 - Archivi i documenti nel rispetto delle prescrizioni dell’azienda. |
MS Office, cybersecurity, organizzazione dei file, pianificazione del lavoro. | 1 L |
CO:
5555 d.01 CP: MEM 02 10 Livello target: LP 3 |
LZ_9012 - C2 - Valutano diversi tipi di documentazione. LZ_9164 - C3 - Visualizzano la sequenza delle fasi di lavoro in un diagramma di processo. |
MS Office, documentazione, visualizzazione, fasi e sequenze di processo. | 1 L |
3 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Il docente fornisce documentazioni tecniche ed esempi di progetti per familiarizzare le persone in formazione con le risorse fondamentali. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
L’insegnante spiega i concetti tecnici essenziali e i processi di fabbricazione necessari per la risoluzione dei problemi. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Le persone in formazione applicano le conoscenze apprese in esercizi pratici predefiniti per consolidare le loro capacità. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
L’insegnante presenta problematiche concrete e guida le persone in formazione passo dopo passo attraverso il processo di risoluzione dei problemi. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Le persone in formazione devono acquisire le capacità tecniche di base per svolgere i loro compiti nel settore professionale. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Le persone in formazione ricercano in modo autonomo informazioni tecniche e si scambiano risorse trovate all’interno del gruppo. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Le persone in formazione sviluppano in lavoro di gruppo proprie soluzioni per problemi tecnici e le realizzano. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Le persone in formazione applicano praticamente le soluzioni che hanno sviluppato autonomamente e riflettono insieme sui risultati. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Le persone in formazione identificano in modo autonomo problemi e sviluppano in team soluzioni, che poi presentano. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Le persone in formazione definiscono i loro obiettivi di apprendimento basandosi sulle loro esigenze individuali e interessi. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione suddividono le risorse tra di loro e scambiano conoscenze per risolvere i compiti. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
I team sviluppano insieme approcci di soluzione tecnici e scambiano idee per l’ottimizzazione. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione mettono in pratica le loro soluzioni e riflettono sulle loro esperienze. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Le persone in formazione affrontano i problemi proposti in modo cooperativo, suddividono i compiti e presentano i risultati come team. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
In collaborazione con l’insegnante, vengono definiti gli obiettivi di apprendimento che supportano il processo di apprendimento cooperativo. |
LFB_Mt_Amo - 15 L
Redigere documentazione di montaggio
Per un incarico del cliente, assembli impianti, macchine e dispositivi. Come base utilizzi il piano di montaggio oppure i disegni dei gruppi costruttivi. Dopo aver acquisito una visione d’insieme, definisci l’ordine corretto di assemblaggio. Applichi in modo professionale gli strumenti di supporto necessari, come strumenti di misura e di controllo. Seguendo le prescrizioni di montaggio, monti i componenti normalizzati come viti, cuscinetti, guarnizioni e altri elementi simili. Infine, esegui il controllo finale e, se necessario, compili un verbale di misurazione.
Condizioni:
LFB_Mt_BNb - SP - 4. Sem. - 30 L
LFB_Mt_MTE - SP - 4. Sem. - 15 L
LFB_Mt_WMU - SP - 4. Sem. - 10 L
LFB_Mt_Mod - SP - 6. Sem. - 11 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 c.01 CP: PM c1 08 1-2 Livello target: LP 2 |
LZ_1071 - C2 - SIE lesen e erklären Montage- e Inoperationsdokumente. LZ_1094 - C2 - Riconoscono e descrivono il funzionamento di gruppi costruttivi dalla documentazione di montaggio. LZ_1773 - C2 - SIE erklären die Darstellung von Normteile e derenmassung. LZ_7897 - C3 - SIE richten Baugruppen aus e mastiftieren sie. LZ_7964 - C1 - Nominano utensili e strumenti ausiliari necessari per il montaggio di gruppi costruttivi. |
Piani di produzione, piani di montaggio, gruppi costruttivi, tempo assegnato, sequenza di montaggio, strumenti di misura e controllo, norme e tolleranze, elementi di macchina come viti e dadi, garanzia della qualità, protocolli di misura. | 7 L |
CO:
5555 c.03 CP: PM c3 07 3-3 Livello target: LP 3 |
LZ_1071 - C2 - SIE lesen e erklären Montage- e Inoperationsdokumente. LZ_1094 - C2 - Riconoscono e descrivono il funzionamento di gruppi costruttivi dalla documentazione di montaggio. LZ_1773 - C2 - SIE erklären die Darstellung von Normteile e derenmassung. LZ_7897 - C3 - SIE richten Baugruppen aus e mastiftieren sie. LZ_7964 - C1 - Nominano utensili e strumenti ausiliari necessari per il montaggio di gruppi costruttivi. |
Piani di produzione, piani di montaggio, gruppi costruttivi, norme e tolleranze, garanzia della qualità. | 8 L |
15 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Sviluppo della consapevolezza per la comunicazione tecnica |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Comunicazione tecnica |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Tecnologia di fabbricazione, tecnica di disegno, tecniche di macchine, conoscenze professionali applicate |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Conoscere e applicare i Procedimenti di montaggio interni all’azienda |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Elabora possibilità di montaggio sulla base dei piani aziendali. Le macchine e gli impianti vengono suddivisi in gruppi costruttivi. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Definisce una sequenza per l’assemblaggio |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Determina gli strumenti di misura e di controllo corretti per i lavori prestabiliti. Definisce gli strumenti ausiliari di montaggio secondo le esigenze. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Raccoglie il disegno del gruppo costruttivo e i piani di montaggio dall’azienda. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Esame scritto con compiti situati
LFB_Mt_BNb - 30 L
Componenti e pezzi normalizzati determinano
Riceverete un incarico di montaggio. Per poter eseguire il montaggio in modo fluido e senza errori, controllate in anticipo i pezzi e i pezzi normalizzati per la funzione, il tipo di montaggio e l’uso previsto.
Condizioni:
LFB_Ws_WEG - SP - 2. Sem. - 5 L
LFB_Mt_MTE - SP - 4. Sem. - 15 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 c.03 CP: PM c3 09 1-2 Livello target: LP 3 |
LZ_1773 - C2 - SIE erklären die Darstellung von Normteile e derenmassung. LZ_7796 - C3 - Avvitano e montano i componenti. LZ_7797 - C3 - Collegano componenti di diversi materiali con elementi di collegamento come viti, spine, dadi, elementi di sicurezza e chiusure rapide. LZ_7891 - C3 - Preparano e mettono a disposizione componenti e elementi, strumenti e ausili, sulla base della documentazione di produzione come incarichi, disegni di insieme e distinte base. LZ_7892 - C3 - Montano collegamenti albero-mozzo ad accoppiamento geometrico e di forza, come i cunei per molle e le bussole di serraggio. LZ_7893 - C3 - Montano trasmissioni a cinghia o a catena e regolano la tensione di cinghie o catene. LZ_7897 - C3 - SIE richten Baugruppen aus e mastiftieren sie. LZ_7920 - C3 - Montano dispositivi e componenti sotto supervisione o secondo semplici disegni. LZ_9195 - C2 - Chiamano gli elementi di macchina in base al loro uso previsto e li classificano correttamente. LZ_9196 - C3 - Pianificare il Procedimento di montaggio e attuare correttamente |
Piani di montaggio degli elementi di macchina Norma e pezzi Sequenza di montaggio Tolleranze e accoppiamenti |
15 L |
CO:
5555 c.03 CP: PM c3 09 2-2 Livello target: LP 3 |
LZ_1773 - C2 - SIE erklären die Darstellung von Normteile e derenmassung. LZ_7796 - C3 - Avvitano e montano i componenti. LZ_7797 - C3 - Collegano componenti di diversi materiali con elementi di collegamento come viti, spine, dadi, elementi di sicurezza e chiusure rapide. LZ_7891 - C3 - Preparano e mettono a disposizione componenti e elementi, strumenti e ausili, sulla base della documentazione di produzione come incarichi, disegni di insieme e distinte base. LZ_7892 - C3 - Montano collegamenti albero-mozzo ad accoppiamento geometrico e di forza, come i cunei per molle e le bussole di serraggio. LZ_7893 - C3 - Montano trasmissioni a cinghia o a catena e regolano la tensione di cinghie o catene. LZ_7897 - C3 - SIE richten Baugruppen aus e mastiftieren sie. LZ_7920 - C3 - Montano dispositivi e componenti sotto supervisione o secondo semplici disegni. LZ_9195 - C2 - Chiamano gli elementi di macchina in base al loro uso previsto e li classificano correttamente. LZ_9196 - C3 - Pianificare il Procedimento di montaggio e attuare correttamente |
Piani di montaggio degli elementi di macchina Norma e pezzi Sequenza di montaggio Tolleranze e accoppiamenti |
15 L |
30 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Elementi di macchina |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Conoscere gli elementi di macchina e applicarli correttamente secondo il loro uso previsto |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Utilizzare correttamente gli elementi di macchina |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Assegnazione di gruppi costruttivi corrispondenti a pezzi normalizzati |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Certificato delle competenze |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Definisce le operazioni di montaggio sull’oggetto. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Esercizi di assegnazione di diversi elementi di macchina con focus sul funzionamento |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Selezionare gli strumenti ausiliari di montaggio adatti all’operazione di montaggio |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Organizza diversi piani di montaggio |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Testing
LFB_Mt_MAP - 15 L
Descrivere la postazione di lavoro per il montaggio
Allestisci una postazione di lavoro per il montaggio conforme all’ordine dell’incarico. In questo processo, elenchi tutti gli strumenti di misura e di controllo necessari. Mantieni l’ordine con pezzi normativi e di fabbricazione e controlla le quantità necessarie secondo la lista dei pezzi. Ti sono familiari gli strumenti ausiliari di montaggio e li applichi in modo situazionale. Consideri costantemente le misure di sicurezza sul lavoro e la postura ergonomica. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 c.01 CP: PM c1 09 2-2 Livello target: LP 3 |
LZ_1071 - C2 - SIE lesen e erklären Montage- e Inoperationsdokumente. LZ_1081 - C3 - SIE lesen Bestückungsplan e Einbauzzen. LZ_1094 - C2 - Riconoscono e descrivono il funzionamento di gruppi costruttivi dalla documentazione di montaggio. LZ_1815 - C1 - Nominano utensili di montaggio come cacciaviti, chiavi dinamometriche, chiavi dinamometriche e pinze e il loro impiego. LZ_7668 - C5 - SIE kontrollieren e setzen Mess- e Prüfmittel ein. LZ_7793 - C4 - Sanno distinguere macchine, apparecchi, ausili e materiali ausiliari per la realizzazione di collegamenti smontabili. LZ_7865 - C1 - Designano apparecchi e strumenti ausiliari per il montaggio di elementi costruttivi. LZ_7964 - C1 - Nominano utensili e strumenti ausiliari necessari per il montaggio di gruppi costruttivi. |
Conoscenze precedenti specifiche del processo montaggio messa in servizio manutenzione |
15 L |
15 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Conoscenze pratiche di montaggio |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Appropriarsi e approfondire nuove pratiche di montaggio |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Tecnologia di fabbricazione e materiale, conoscenze professionali applicate, tecniche di disegno e di macchine |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Organizzazione del montaggio e della postazione di lavoro per il montaggio |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Prova breve |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Riconoscere e definire gli strumenti di misura e di controllo |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Definire i mezzi ausiliari di montaggio necessari |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Si occupa dell’ergonomia nel posto di lavoro tenendo conto della sicurezza sul lavoro. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Lista dei pezzi |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
LFB_Mt_MME - 16 L
Impiego del materiale
Per un incarico di montaggio, preparate il materiale necessario e determinate la sequenza di montaggio in base ai piani. Interpretate le funzioni dei pezzi normalizzati e procuratevi le informazioni necessarie dai produttori di pezzi normalizzati.
Condizioni:
LFB_Mt_WMU - SP - 4. Sem. - 10 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 c.01 CP: PM c1 10 1-2 Livello target: LP 3 |
LZ_136 - C2 - Descrivono le proprietà dei materiali, tra cui resistenza, densità, punto di fusione, conducibilità e dilatazione lineare. LZ_946 - C2 - Descrivono componenti meccanici come cuscinetti volventi e radenti, collegamenti albero-mozzo, ruote dentate, trasmissioni a cinghia e a catena nonché i loro elementi. LZ_5214 - C5 - Interpretano simboli, leggono dalle tabelle e rappresentano nel disegno diversi elementi, tra cui filettature, viti, dadi, rondelle, anelli elastici, chiavette, rivetti, spine, coni, cuscinetti volventi, guarnizioni, ingranaggi, molle e indicazioni di saldatura. LZ_5390 - C5 - Interpretano caratteri alfanumerici dei cuscinetti con l’aiuto di documenti di norme. LZ_7462 - C2 - Riconoscono alberi, assi, perni, frizioni, ingranaggi, ingranaggi, cuscinetti, funi, cinghie, catene e molle nei disegni tecnici. |
Direttiva SUVA prescrizioni DPI utensile conoscenze materiale |
10 L |
CO:
5555 c.01 CP: PM c1 10 2-2 Livello target: LP 2 |
SUVA direttive PSA prescrizioni utensili conoscenze materiali |
6 L | |
16 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Sviluppo della consapevolezza per la comunicazione tecnica |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Comunicazione tecnica |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Tecnologia di fabbricazione, tecnica di disegno, tecniche di macchine, conoscenze professionali applicate |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Conoscere e applicare i Procedimenti di montaggio interni all’azienda |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Certificato delle competenze |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Esercizio di definizione del materiale |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Determinazione delle sequenze di montaggio sulla base di disegni che riconoscono le funzioni dai disegni del gruppo costruttivo |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Pezzi normalizzati-Quizlet-Produzione |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Ottenere disegni di montaggio |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Richiedere cataloghi di pezzi normalizzati presso i fornitori |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Testing
LFB_Mt_MTE - 15 L
Tecniche di montaggio
Ricevete l’incarico di pianificare il montaggio di un gruppo costruttivo.
Controllate la documentazione per la completezza e riflettete su un montaggio graduale dei componenti. In questo caso, considerate i tempi di montaggio per le singole fasi, l’ordine, le risorse, le sostanze ausiliarie e gli utensili.
Chiarite se è necessaria anche assistenza esterna (ad esempio, elettronico, operatore in automazione, informatico) e tenetelo in considerazione nella pianificazione, se necessario.
Annotate il piano di montaggio cronologico per iscritto. Questo serve come guida nella realizzazione.
-
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 c.03 CP: PM c3 10 Livello target: LP 2 |
LZ_785 - C1 - Spiegano le definizioni e i termini delle tolleranze dimensionali e degli accoppiamenti. LZ_898 - C3 - SIE richten e spannen Werkstücke aus. LZ_1071 - C2 - SIE lesen e erklären Montage- e Inoperationsdokumente. LZ_7865 - C1 - Designano apparecchi e strumenti ausiliari per il montaggio di elementi costruttivi. LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor. LZ_7964 - C1 - Nominano utensili e strumenti ausiliari necessari per il montaggio di gruppi costruttivi. LZ_9524 - C2 - Valutano i requisiti per diversi materiali e procedure relative alla tecnica di montaggio. LZ_9778 - None - Leggete e interpretate le istruzioni per il montaggio, la messa in servizio e il collaudo di gruppi costruttivi, macchine o impianti. LZ_11542 - C2 - Descrivono le principali tecniche di montaggio |
Avvitatura, spinatura, rivettatura, saldatura, brasatura, incollaggio | 7 L |
CO:
5555 c.03 CP: PM c3 12 Livello target: LP 4 |
LZ_785 - C1 - Spiegano le definizioni e i termini delle tolleranze dimensionali e degli accoppiamenti. LZ_898 - C3 - SIE richten e spannen Werkstücke aus. LZ_1071 - C2 - SIE lesen e erklären Montage- e Inoperationsdokumente. LZ_7865 - C1 - Designano apparecchi e strumenti ausiliari per il montaggio di elementi costruttivi. LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor. LZ_7964 - C1 - Nominano utensili e strumenti ausiliari necessari per il montaggio di gruppi costruttivi. |
Piano di montaggio Procedure di montaggio specifiche per la macchina Ottimizzazione del montaggio |
8 L |
15 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Gestione e interpretazione della documentazione delle tabelle/ valori delle tabelle |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Interpretare e utilizzare le tabelle di accoppiamento |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Selezionare e applicare l’accoppiamento corretto |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Definire il tipo di accoppiamento corretto per la funzione desiderata dei componenti |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Certificato delle competenze |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Analizza i piani di montaggio delle diverse aziende, riflette sulle metodologie di montaggio |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Pianifica e organizza un Procedimento di montaggio tenendo conto di tutti i necessari mezzi ausiliari. Considera le misure di sicurezza sul lavoro in base alle necessità. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Crea un piano di impiego: Quando entra in servizio quale personale (montatore, elettricista, informatico, operatore in automazione, ecc.) |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Si informa su come il personale elettrico è integrato nell’azienda di tirocinio, nel montaggio. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Organizza piani di montaggio |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Compito pratico
LFB_Mt_WMU - 10 L
Interpretare la documentazione di montaggio
Deve montare un’unità che fa parte di un grande impianto di imbottigliamento. Riceverà tutta la documentazione di montaggio necessaria insieme ai pezzi e a tutti i pezzi normalizzati. Successivamente, pianificherà le fasi di montaggio in ordine cronologico corretto, nonché il tempo di montaggio necessario, interpretando la documentazione di montaggio disponibile. Dalla documentazione di montaggio potrà riconoscere i possibili punti critici nelle fasi di lavoro e considerare i provvedimenti necessari per prevenire problemi. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 c.01 CP: PM c1 08 2-2 Livello target: LP 2 |
LZ_65 - C5 - Interpretano diagrammi funzionali. LZ_138 - C5 - Interpretano schemi pneumatici ed elettropneumatici nonché diagrammi di flusso. LZ_721 - C5 - Interpretano le sezioni con un percorso di taglio in disegni predefiniti e semplici. LZ_758 - C5 - Interpretano e applicano sezioni nei disegni: sezione completa, semisezione, sezione parziale e sezioni trasversali trafilate. LZ_860 - C5 - Interpretano le distinte pezzi. LZ_901 - C5 - Interpretano i simboli in uso nella professione e li applicano correttamente. LZ_1071 - C2 - SIE lesen e erklären Montage- e Inoperationsdokumente. LZ_1079 - C5 - Interpretano pittogrammi. LZ_1083 - C5 - Interpretano schemi elettrici pneumatici. LZ_1090 - C5 - Leggono e interpretano rappresentazioni schematiche. LZ_1094 - C2 - Riconoscono e descrivono il funzionamento di gruppi costruttivi dalla documentazione di montaggio. LZ_5193 - C5 - Registrano le informazioni secondo le norme e le interpretano. LZ_5214 - C5 - Interpretano simboli, leggono dalle tabelle e rappresentano nel disegno diversi elementi, tra cui filettature, viti, dadi, rondelle, anelli elastici, chiavette, rivetti, spine, coni, cuscinetti volventi, guarnizioni, ingranaggi, molle e indicazioni di saldatura. LZ_6885 - C5 - Interpretano esempi pratici utilizzando diagrammi e curve. LZ_7865 - C1 - Designano apparecchi e strumenti ausiliari per il montaggio di elementi costruttivi. LZ_8100 - C3 - Applicano tipi di collegamento di pezzi per il montaggio finale. |
Lettura del disegno elementi di macchina Procedimento di montaggio elementi di sicurezza tecnica di collegamento tecnica di giunzione |
10 L |
10 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Interpretare documenti tecnici |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Riconoscere le funzioni dai gruppi costruttivi |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Effettuare il montaggio di gruppi costruttivi |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Sviluppo della comprensione tecnica attraverso esempi pratici |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Certificato delle competenze |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Interpretare i diversi tipi di disegno nei gruppi. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Esercizi di assegnazione: Pezzi normalizzati Elementi di macchina |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Esercizi per la produzione e l’interpretazione delle liste dei pezzi. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Organizzazione di disegni di montaggio |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Creare foto di pezzi normalizzati |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Organizzare il catalogo sugli elementi di macchina |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Esame scritto con compiti situati
LFB_Ns_NEBA - 8 L
Base tecnica di rete
Viene incaricato di espandere una rete esistente con un dispositivo aggiuntivo. Sulla base dello schema della rete, decide sul collegamento più appropriato (WLAN, rete locale), eventualmente sulla guida dei cavi e controlla l’espandibilità delle componenti esistenti. Analizza le configurazioni esistenti del router e amplia questa rete di conseguenza, riconoscendo le risorse fondamentali e le problematiche di sicurezza. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 a.02 CP: MEM 07 08 Livello target: LP 4 |
LZ_9205 - C3 - Creano o interpretano piani di rete e eseguono le modifiche correttamente. LZ_9206 - C4 - Valutano i criteri di sicurezza fondamentali per password sicure, autenticazione a 2 fattori, software antivirus e firewall (protezione di base) e elencano i tipici pericoli informatici. LZ_9207 - C4 - Valutano l’affidabilità della rete e riconoscono le strozzature riguardo alla trasmissione dei dati, oppure possono effettuare ottimizzazioni in merito. |
Cablaggio/cavo LAN, metodi di autenticazione Wifi, regole di password, autenticazione a 2 fattori, crittografia, indirizzi IP, velocità di trasmissione |
5 L |
CO:
5555 a.02 CP: MEM 07 09 Livello target: LP 4 |
LZ_9202 - C2 - Spiegano le funzioni di un router o switch e comprendono la struttura degli indirizzi IP, il funzionamento delle porte e l’indirizzamento delle subnet, elencando i vantaggi e gli svantaggi dell’assegnazione di indirizzi IP fissi o dinamici. LZ_9203 - C3 - Configuri un router con assegnazione di indirizzi IP fissa o dinamica. LZ_9204 - C3 - Collegano le componenti di rete e ne testano la funzione. |
Funzionalità utente delle componenti di rete, cavi di rete, switch, ripetitori, router, modem, wireless, cavi patch, fibre ottiche, WAN / WLAN, delle loro possibilità di connessione. | 2 L |
CO:
5555 a.02 CP: MEM 07 10 Livello target: LP 3 |
LZ_1362 - C2 - Spiegano la costituzione di reti di informazione e comunicazione. LZ_9201 - C2 - Essi designano le componenti di rete e indicano le funzioni dell’hardware necessario di una rete (router, switch, cavo di rete, velocità) e elencano i vantaggi e gli svantaggi delle reti cablate o wireless. |
Terminologie dei componenti di rete, cablaggio rete locale/cavo, rete, subnet, vantaggi e svantaggi Wifi/rete locale, controllo delle funzioni, disponibilità, up-down velocità |
1 L |
8 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Esempio di operazione, input teorico, elaborazione comune |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Risolvere i compiti di esercitazione |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Apprendimento basato sui problemi |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Certificato delle competenze |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
presentare le proprie esperienze, discussione di gruppo |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Programma guida con autocontrollo (ad esempio, Moodle, Festo LX…) |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Esperimento, esplorazione |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Autovalutazione |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Esempi da azienda |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Portafoglio di performanza |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Iscrizione nel LLD |
- Testing
LFB_Pp_PE2 - 20 L
Dall’idea al prodotto – approfondimento
Hai ricevuto l’incarico di sviluppare un prodotto tecnico innovativo. Raccogli idee e scegli la variante migliore. Realizzi il prodotto e successivamente ne controlli il corretto funzionamento.
Condizioni:
LFB_Pp_PE1 - SP - 3. Sem. - 20 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 d.01 CP: xx d1 42 Livello target: LP 3 |
LZ_9021 - C3 - Assumete ruoli specifici nel team di progetto e coordinate i compiti. | Pianificazione del progetto, pianificazione del tempo, ripartizione delle risorse e ripartizione dei compiti | 1 L |
CO:
5555 d.01 CP: xx d1 44 Livello target: LP 2 |
LZ_9406 - C3 - Stai creando un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto. | Pianificazione del progetto, pianificazione del tempo, ripartizione delle risorse e ripartizione dei compiti | 1 L |
CO:
5555 d.01 CP: xx d1 45 Livello target: LP 2 |
LZ_9409 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto. | Pianificare progetti usando i milestone, rapporti sullo stato e checklist | 1 L |
CO:
5555 d.01 CP: xx d1 46 Livello target: LP 3 |
LZ_9405 - C3 - Presentano il progetto e comunicano i risultati in modo convincente. | Poster, presentazioni PowerPoint o video | 1 L |
CO:
5555 d.01 CP: xx d1 48 Livello target: LP 3 |
LZ_9408 - C3 - Documentano tutte le fasi di lavoro e reagiscono alle modifiche. | Pianificare progetti usando i milestone | 1 L |
CO:
5555 d.01 CP: xx d1 51 Livello target: LP 2 |
LZ_9408 - C3 - Documentano tutte le fasi di lavoro e reagiscono alle modifiche. | Pianificare progetti usando i milestone | 1 L |
CO:
5555 d.01 CP: xx d1 53 Livello target: LP 3 |
LZ_37 - C3 - Elaborano testi e inseriscono tabelle e grafici. LZ_55 - C3 - Impiegano tecniche di lavoro e di apprendimento come la tecnica di lettura, la mappa mentale e le tecniche di creatività. |
Tecniche di creatività come brainwriting e mappe mentali | 1 L |
CO:
5555 d.02 CP: xx d2 08 Livello target: LP 2 |
LZ_9409 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto. | Verificare progetti usando i milestone | 1 L |
CO:
5555 d.02 CP: xx d2 10 Livello target: LP 2 |
LZ_9409 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto. | Verificare progetti usando i milestone | 1 L |
CO:
5555 d.02 CP: xx d2 13 Livello target: LP 2 |
LZ_9408 - C3 - Documentano tutte le fasi di lavoro e reagiscono alle modifiche. | Pianificare progetti usando i milestone | 1 L |
CO:
5555 d.03 CP: xx d3 12 Livello target: LP 3 |
LZ_9409 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto. | Rapporti di stato e checklist | 1 L |
CO:
5555 d.03 CP: xx d3 15 Livello target: LP 3 |
LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. LZ_9008 - C4 - Analizzano un compito prestabilito e ne traggono conseguenze. LZ_9409 - C4 - Monitorano i progressi e analizzano i dati del progetto. |
Rapporti di stato e checklist | 7 L |
CO:
5555 d.03 CP: xx d3 16 Livello target: LP 2 |
LZ_9405 - C3 - Presentano il progetto e comunicano i risultati in modo convincente. | Poster, presentazioni PowerPoint o video | 2 L |
20 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Raccogliere le conoscenze pregresse da lavori di progetto precedenti e annotarle in una mappa mentale. Analizzare il libretto delle specifiche e il capitolato di un progetto esistente. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Spiegare i diversi ruoli in un progetto. Mostrare metodi per la ricerca di idee basati su un progetto. Spiegare il piano del progetto. Spiegare i metodi di controllo di progetti. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Elaborare il metodo di controllo di progetti sulla base di un testo guida. Analizzare, valutare e valutare i dati del progetto seguendo una guida. Presentare i dati del progetto forniti con l’aiuto di O365 in una forma adeguata. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Monitoraggio dei lavori del progetto. Presentazione dei risultati con colloquio con LP (nel ruolo del committente). |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Presentazione del progetto, apprezzamento della documentazione da parte del docente. Autovalutazione e valutazione dei risultati del progetto. Apprezzamento del lavoro di squadra. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Elaborare le conoscenze pregresse da lavori di progetto precedenti e annotarle in una mappa mentale. Analizzare il capitolato e il libretto delle specifiche di un progetto esistente. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Riconoscere in modo autonomo i passaggi IPERKA attraverso un mini-progetto. Determinare i diversi ruoli di un team di progetto. Mostrare i metodi con cui il corso di un progetto può essere controllato e documentato. Spiegare il piano del progetto. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Realizzare in modo autonomo lo schizzo di IPERKA basandosi su un esempio concreto all’interno del team. Applicare in modo autonomo il metodo di controllo di progetti utilizzando un esempio concreto. Analizzare, valutare e attribuire valore ai dati del progetto in modo autonomo. Presentare e rappresentare i dati del progetto in forma adeguata all’interno del team. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Elaborare un progetto dalla pratica (eventualmente dal modulo opzionale) in team e nel frattempo raccogliere e analizzare i dati del progetto. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Presentare il progetto della classe. Una valutazione automatica ed esterna dei risultati. Riflettere sulle esperienze fatte. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Analizzare i progetti che sono stati creati nel CI e nell’azienda di tirocinio come base. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Collaborazione con CI e LB. C’è una possibilità di utilizzare le stesse risorse? |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Presentazione di progetti con tutti i luoghi di formazione. Scambio di esperienze. |
- Lavoro di progetto
LFB_Tg_ele_bas - 30 L
Basi di elettronica
Ricevi l’incarico di realizzare un’illuminazione a bassa tensione. A tal fine sviluppi il sistema di comando, lo costruisci e calcoli il consumo energetico. Durante il lavoro, osservi le norme di sicurezza sul lavoro e di sicurezza elettrica e descrivi lo svolgimento delle attività. -
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 a.01 CP: MEM 08 02 Livello target: LP 3 |
LZ_11342 - C2 - Nomino le 5 regole di sicurezza e spiegano quando devono essere utilizzate. LZ_11343 - None - Controllano i dispositivi per non essere sotto tensione. LZ_11344 - C2 - Spiegano i termini corrente, tensione e resistenza. LZ_11345 - C2 - Spiegano la differenza tra corrente continua e corrente alternata. LZ_11346 - None - Spiegano come funziona la corrente alternata (Sinus, frequenza) LZ_11347 - C4 - Combinate circuiti e osservate gli effetti. LZ_11348 - C3 - Misurano correttamente tensione, corrente e resistenza. LZ_11349 - C4 - Decidono se una linea ha passaggio. LZ_11350 - C2 - Spiegano le funzioni di resistenze, diodi, LED, condensatori e bobine. LZ_11351 - C3 - Generano campi magnetici con corrente. LZ_11352 - C3 - Controllano relè o contattori. LZ_11353 - C2 - Spiegano la struttura di un semplice motore elettrico. LZ_11354 - C3 - Lasciano funzionare un motore DC e cambiano il senso di rotazione. |
Risolvere le equazioni | 16 L |
CO:
5555 a.01 CP: MEM 08 03 Livello target: LP 3 |
LZ_11357 - C3 - Calcolano circuiti con la legge ohm. LZ_11358 - C3 - Calcolano corrente, tensione e resistenze in collegamenti in serie e in parallelo. LZ_11359 - C3 - Calcolano la potenza elettrica di diversi utilizzatori. LZ_11360 - C3 - Calcolano i costi energetici di diversi utilizzatori. |
Risolvere le equazioni | 8 L |
CO:
5555 a.02 CP: MEM 06 06 Livello target: LP 3 |
LZ_11361 - C2 - Spiegano l’utilità degli interruttori differenziali e della messa a terra. LZ_11362 - C1 - Contrassegnano correttamente i luoghi pericolosi. LZ_11363 - C3 - Disegnano semplici circuiti con batteria, lampada, interruttori. LZ_11364 - C1 - Designano i mezzi di servizio impiegati secondo la norma. |
Principi della sicurezza sul lavoro | 6 L |
30 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Colloquio didattico |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Lavoro su postazioni di apprendimento o redazione di un glossario |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Richiedere descrizioni pertinenti durante il colloquio e trarne conclusioni |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Creare un video di apprendimento |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Mindmapping |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Testo guida per l’articolazione di concetti costruttivi e acquisizione di conoscenze |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Lavoro di progetto |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
- Testing
- Lavoro di progetto
LFB_Tg_wär_auf - 10 L
Approfondimento sui fenomeni termici
La tua azienda desidera partecipare a un concorso industriale in cui verrà premiato il sistema di recupero del calore più efficiente ed economico installato e gestito. Ti viene affidato il compito di individuare tutte le fonti di calore, raccoglierle in una panoramica significativa (tabella) e comprendere le cause delle emissioni di calore. Trova metodi adatti per misurare le emissioni termiche nel punto di origine, in modo da poter fornire una valutazione “prima-dopo”.
Condizioni:
LFB_Tg_wär_bas - SP - 4. Sem. - 20 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 a.02 CP: MEM 07 07 Livello target: LP 3 |
LZ_30 - C3 - Applicano praticamente programmi di matematica. LZ_35 - C3 - Eseguono impostazioni di base nel programma dei fogli di calcolo. LZ_1131 - C3 - Creano una tabella dei valori e disegnano il relativo grafico. LZ_1133 - C3 - SIE fügen Tabelle e Diagramme ein e bearbeiten diese. LZ_9508 - C3 - Rappresentano graficamente i diagrammi di temperatura e tempo. LZ_9509 - C2 - Descrivono il legame tra pressione, temperatura e volume nei gas. LZ_9512 - C3 - Convertendo le scale di temperatura Celsius e Kelvin. |
Excel, stati di aggregazione, energia termica, legge di Boyle-Mariotte, equazione generale dei gas. | 10 L |
10 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Presentare esempi pratici in cui si verificano fenomeni termici. Rendere visibili le risorse attraverso un orientamento / panoramica degli argomenti da trattare. Quiz introduttivo per attivare le conoscenze precedenti. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Creare una panoramica su quale conoscenza deve essere costruita e come i contenuti si intrecciano. Dimostrazione dell’insegnante per mostrare le transizioni tra stati solidi, liquidi e gassosi. Consegnare compiti e fogli di lavoro. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Compilare i fogli di lavoro. La conoscenza viene applicata attraverso vari articoli e le conoscenze pertinenti vengono esercitate. Le domande aperte vengono discusse nel gruppo. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Risolvere in modo esemplare modelli di problema entry-level insieme. Risolvere compiti semplici e comparabili. Interpretare osservazioni concrete dalla pratica e, se necessario, calcolare. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Gli obiettivi di apprendimento vengono esercitati attraverso un esame scritto. Un poster di apprendimento viene creato su un tema prestabilito. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Brainstorming / Brainwriting, per mettere in evidenza le conoscenze esistenti. Iniziare con una problematica concreta ancora irrisolvibile. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Fornire un programma guida. Riassumere il campo con parole proprie. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Eseguire prove / esperimenti e riflettere sulle scoperte. Far creare una ripetizione autonoma del materiale di studio appreso con domande di comprensione. Rappresentare le serie di misurazioni con Excel. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Condurre esperimenti riguardanti le transizioni tra stati aggregati solidi, liquidi e gassosi. Un progetto SOL sarà risolto con un piccolo gruppo. Far elaborare lavoro di gruppo con compiti. Organizzare una discussione aperta con tutte le parti coinvolte sul campo. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Il campo dei fenomeni termici viene risolto attraverso uno studio di caso. Le conoscenze acquisite vengono presentate e sottoposte a controllo attraverso una breve relazione. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
- |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
- |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
- |
LFB_Tg_wär_bas - 20 L
Basi sui fenomeni termici
Una serie di alberi in acciaio del diametro di 50 mm e lunghi 2.000 mm viene tornita su un tornio. Al mattino la temperatura dell’ambiente è di 20 °C, mentre al pomeriggio il termometro segna 34 °C. Poiché la lunghezza totale è soggetta a tolleranze strette, la grande sfida è garantire che ogni albero, nonostante l’influenza della temperatura durante la produzione, sia conforme alle tolleranze a temperatura ambiente al momento della consegna al cliente. Questo richiede molta attenzione e tempo. Una misurazione nel pomeriggio mostra che l’albero, dopo la sgrossatura, ha raggiunto circa 50 °C, mentre il motore principale si è scaldato fino a circa 70 °C. Cosa si può fare per rendere questa produzione il più sicura e affidabile possibile? Motiva le cause e le misure possibili.
Condizioni:
LFB_Tg_dim_bas - SP - 1. Sem. - 40 L
Collegamento | Obiettivi di apprendimento | Conoscenze necessarie per agire | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
5555 a.01 CP: MEM 08 02 Livello target: LP 3 |
LZ_3 - C4 - Stimano i risultati in termini di ordine di grandezza. LZ_5_1 - C4 - Sanno distinguere il significato fisico e assegnano le unità di misura. LZ_5_2 - C2 - Spiegano grandezze ed eseguono calcoli. LZ_3442 - C6 - Motivano l’espansione termica di corpi. LZ_9508 - C3 - Rappresentano graficamente i diagrammi di temperatura e tempo. LZ_9509 - C2 - Descrivono il legame tra pressione, temperatura e volume nei gas. LZ_9512 - C3 - Convertendo le scale di temperatura Celsius e Kelvin. LZ_9515 - C1 - Elencano diversi misuratori di temperatura. LZ_9516 - C2 - Descrivono i misuratori di temperatura in base ai requisiti. LZ_9517 - C3 - Calcolano la dilatazione termica dei materiali solidi e dei materiali liquidi. |
Unità SI, temperatura, energia termica, generazione di calore, trasmissione del calore, dilatazione termica, unità gradi Celsius e Kelvin, strumenti di misura della temperatura, diagramma temperatura-tempo. | 9 L |
CO:
5555 a.01 CP: MEM 08 03 Livello target: LP 3 |
LZ_3 - C4 - Stimano i risultati in termini di ordine di grandezza. LZ_5_2 - C2 - Spiegano grandezze ed eseguono calcoli. LZ_16_2 - C3 - Risolvono le equazioni lineari algebrica. LZ_44 - C3 - Impiegano i numeri con le unità corrispondenti in formule predefinite e li calcolano. LZ_9513 - C3 - Trasformano formule da applicazioni tecniche. |
Unità SI, equazioni, trasformazione di formule. | 5 L |
CO:
5555 a.02 CP: MEM 06 06 Livello target: LP 3 |
LZ_5_1 - C4 - Sanno distinguere il significato fisico e assegnano le unità di misura. LZ_6_1 - C3 - Calcolano unità SI e i prefissi di queste unità. |
Unità SI | 3 L |
CO:
5555 a.02 CP: MEM 07 07 Livello target: LP 3 |
LZ_30 - C3 - Applicano praticamente programmi di matematica. LZ_35 - C3 - Eseguono impostazioni di base nel programma dei fogli di calcolo. LZ_1131 - C3 - Creano una tabella dei valori e disegnano il relativo grafico. LZ_1133 - C3 - SIE fügen Tabelle e Diagramme ein e bearbeiten diese. LZ_9514 - C3 - Rappresentano i corsi di temperatura tramite diagrammi in modo grafico. |
Creare e interpretare tabelle, diagrammi e tabelle di valori, utilizzare software di matematica e fogli di calcolo (Excel). | 3 L |
20 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Presentare esempi pratici in cui si verificano fenomeni termici. Rendere visibili le risorse attraverso un orientamento / panoramica degli argomenti da trattare. Quiz introduttivo per attivare le conoscenze precedenti. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Creare una panoramica su quale conoscenza deve essere costruita e come i contenuti si intrecciano. Dimostrazione dell’insegnante sulla dilatazione termica e temperatura. Consegnare compiti e fogli di lavoro. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
- Compilare i fogli di lavoro. - La conoscenza viene applicata attraverso vari argomenti e le competenze rilevanti vengono esercitate. - Le domande aperte vengono discusse in gruppo. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Risolvere insieme modelli di problema entry-level in modo esemplare. Risolvere compiti semplici e comparabili. Interpretare osservazioni concrete dalla pratica e, se necessario, calcolare. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Gli obiettivi di apprendimento vengono esercitati attraverso un esame scritto. Un poster di apprendimento viene creato su un tema prestabilito. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
Brainstorming / Brainwriting, per mettere in evidenza le conoscenze esistenti. Iniziare con una problematica concreta ancora irrisolvibile. |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
Fornire un programma guida. Riassumere il campo con parole proprie. |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
Mostrare prove / esperimenti e riflettere sulle scoperte. Far creare ripetizioni autonome del materiale appreso con domande di comprensione. Rappresentare le serie di misurazioni con Excel. |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
Condurre un esperimento riguardante la temperatura e la dilatazione termica. Un progetto SOL sarà risolto con un piccolo gruppo. Far elaborare il lavoro di gruppo con compiti. Organizzare una discussione aperta con tutte le parti coinvolte sul campo. |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
Il campo dei fenomeni termici viene risolto attraverso uno studio di caso. Le conoscenze acquisite vengono presentate e sottoposte a controllo attraverso una breve relazione. |
Beschreibung | |
---|---|
Attivare risorse |
? |
Costruire nuove conoscenze pertinenti |
? |
Applicare la conoscenza, esercitare capacità pertinenti |
? |
Risolvere problemi e compiti consente il trasferimento pratico |
? |
Controllo degli obiettivi di apprendimento e valutazione |
? |
- Testing