Semestri 6
Panoramica dei campi di apprendimento
ID | Campi di apprendimento | CO Riferimenti CO | |
---|---|---|---|
LFB_5555_a.02_6 | redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | 5555 a.02 |
|
LFB_5555_b.05_6 | impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | 5555 b.05 |
|
LFB_5555_b.07_6 | realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | 5555 b.07 |
|
LFB_5555_c.05_6 | costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | 5555 c.05 |
|
LFB_5555_c.06_6 | effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | 5555 c.06 |
|
LFB_5555_d.01_6 | pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | 5555 d.01 |
|
LFB_5555_d.07_6 | assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione di prodotti in un settore dell’industria MEM | 5555 d.07 |
|
LFB_5555_d.09_6 | monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | 5555 d.09 |
LFB_5555_a.02_6
redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM
Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico.
Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa.
Condizioni:
LFB_5555_a.02_5 - A - 5. Sem.
Competenze operative | Criteri legati alle prestazioni | Livello di obiettivo |
---|---|---|
5555 a.02 : redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | PM a2 35 : Realizzano modelli di singole parti o gruppi costruttivi. | LP 4 |
5555 a.02 : redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM | KR c3 08 : Apportano modifiche e le documentano chiaramente. | LP 3 |
LFB_5555_b.05_6
impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
Le polimeccaniche e i polimeccanici ricevono l’incarico di realizzare un prodotto complesso su una macchina CNC.
Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e si fanno un’idea di come dovrà essere il prodotto finito. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. In tal senso tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e pianificano già in questa fase le modalità di controllo del prodotto.
Una volta conclusa la pianificazione, iniziano a preparare e misurare gli utensili oppure predispongono questa fase di processo presso l'attrezzeria. Trasmettono i dati degli utensili alla macchina, creano il programma CNC, lo simulano e avviano la fabbricazione. Esaminano il primo prodotto realizzato e documentano i risultati. Se tutto è a posto, può avvenire la fabbricazione dei prodotti successivi. Valutano, realizzano e documentano costantemente le misure di ottimizzazione. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e decidono se attuarle direttamente o se è prima necessario discutere tali misure con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano direttamente al committente.
Condizioni:
LFB_5555_b.05_5 - A - 5. Sem.
Competenze operative | Criteri legati alle prestazioni | Livello di obiettivo |
---|---|---|
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b2 01 1-3 : Analizzano la completezza e la comprensione della documentazione dell’incarico. | LP 4 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b2 01 2-3 : Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta. | LP 3 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b2 01 3-3 : Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione. | LP 2 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b2 02 1-2 : Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione. | LP 3 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b2 02 2-2 : Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione. | LP 3 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 01 1-2 : Stabiliscono e predispongono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio idonei per la fabbricazione CNC di prodotti. | LP 5 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 01 2-2 : Ricevono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio disponibili per la fabbricazione CNC di prodotti e trasmettono i dati relativi agli utensili al comando CNC della macchina. | LP 2 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 08 1-3 : Ottimizzano il programma CNC. | LP 5 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 08 2-3 : Creano il programma CNC e lo simulano. | LP 4 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 08 3-3 : Ricevono il programma CNC creato. | LP 2 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 02 1-2 : Ottimizzano i parametri di fabbricazione. | LP 4 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 02 2-2 : Realizzano il primo pezzo, lo controllano e documentano i risultati. | LP 3 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 03 : Impiegano la macchina CNC per la fabbricazione dei pezzi successivi e monitorano la produzione. | LP 3 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 04 1-2 : Realizzano e documentano misure di ottimizzazione per la fabbricazione con macchine CNC. | LP 5 |
5555 b.05 : impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM b5 04 2-2 : Valutano le misure di ottimizzazione per la fabbricazione con macchine CNC. | LP 4 |
LFB_5555_b.07_6
realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici
Le polimeccaniche e i polimeccanici montano i componenti su circuiti stampati tenendo conto delle misure di protezione dalle scariche elettrostatiche (Electro Static Discharge - ESD). Montano tali componenti nel gruppo costruttivo previsto, cablano i collegamenti elettrici oppure realizzano e cablano i componenti elettrici.
Dopo aver studiato la documentazione verificano la completezza del materiale messo a disposizione e pianificano la fabbricazione. Brasano i componenti elettrici a mano sui circuiti stampati e, per farlo, impiegano in modo mirato i relativi supporti ausiliari. Prestano attenzione a non danneggiare il circuito stampato e i componenti e si proteggono dai vapori di saldatura adottando misure adeguate.
Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano direttamente al committente.
Condizioni:
LFB_5555_b.07_5 - A - 5. Sem.
Competenze operative | Criteri legati alle prestazioni | Livello di obiettivo |
---|---|---|
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b3 01 : Predispongono il materiale conformemente alla documentazione di produzione. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b3 02 : Controllano il materiale messo a disposizione. | LP 2 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b3 03 : Pianificano i lavori in base alla disponibilità del materiale o di altre risorse. | LP 4 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b3 05 : Realizzano cavi per i collegamenti elettrici. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b3 06 : Montano e brasano i componenti sui circuiti stampati. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b3 09 : Eseguono montaggi meccanici semplici. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b3 10 : Effettuano un controllo visivo dei punti di brasatura, del montaggio dei componenti e dei collegamenti secondo i criteri di verifica. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b4 01 : Stabiliscono i punti di misurazione in base allo schema o alle funzioni. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b4 02 : Stabiliscono gli strumenti ed i mezzi di supporto necessari per le misurazioni da eseguire. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b4 03 : Attuano misure di protezione di persone e strumenti adeguate alla situazione. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b4 04 : Misurano circuiti e prestano attenzione a non influenzare la funzionalità originale. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b4 05 : Annotano tutti i parametri di misura e tutti i valori misurati in un protocollo di misurazione secondo le prescrizioni aziendali. | LP 2 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b4 06 : Raccolgono la documentazione necessaria per l’eliminazione di un errore e circoscrivono sistematicamente l’errore di funzionamento del circuito. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b4 07 : Convalidano le misurazioni effettuate secondo il libretto delle specifiche. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b3 11 : Proteggono i circuiti stampati o i gruppi costruttivi da possibili danneggiamenti. | LP 3 |
5555 b.07 : realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici | ET b3 12 : Proteggono se stessi e i mezzi di produzione da lesioni e danni e riciclano i rifiuti o li smaltiscono nel rispetto dell'ambiente. | LP 3 |
LFB_5555_c.05_6
costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
Le polimeccaniche e i polimeccanici costruiscono impianti automatizzati semplici con componenti meccanici, elettrici o pneumatici e li mettono in servizio.
Ricevono la documentazione di base necessaria insieme all’incarico. Interpretano la documentazione tecnica e stilano un piano di lavoro. Controllano il materiale predisposto e si procurano autonomamente il materiale mancante. Assumono la postazione di lavoro per il montaggio, familiarizzano con l’infrastruttura e gli strumenti ausiliari di montaggio e preparano i dispositivi di protezione. Montano, collegano le tubazioni e cablano l’impianto nel rispetto della sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e in base a principi ecologici ed economici e secondo le norme e le prescrizioni vigenti. In caso di problemi, propongono soluzioni al committente. Mettono in servizio l’impianto con una lista di controllo passo a passo, svolgono le verifiche necessarie e documentano i risultati. Mettono a punto i singoli componenti secondo le direttive o li parametrizzano e protocollano la messa in servizio. Se non riescono a chiarire autonomamente domande durante la messa in servizio, coinvolgono gli specialisti. Infine consegnano l’impianto pronto per l’uso al committente.
Condizioni:
LFB_5555_c.05_5 - A - 5. Sem.
Competenze operative | Criteri legati alle prestazioni | Livello di obiettivo |
---|---|---|
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c3 01 1-2 : Analizzano l’incarico di montaggio, ottimizzano le fasi necessarie e i criteri di verifica. | LP 4 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c3 01 2-2 : Controllano l’incarico di montaggio e le fasi necessarie in relazione alla possibilità di montaggio del prodotto. | LP 3 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c3 19 : Ricavano i criteri di controllo dalla documentazione di montaggio. | LP 3 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c3 14 : Controllano e implementano, se necessario, l'infrastruttura e la postazione di lavoro già predisposta per il montaggio, il materiale, gli attrezzi e i dispositivi di montaggio predisposti. | LP 3 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c3 03 1-2 : Pianificano il flusso di lavoro di un montaggio seguendo la documentazione prestabilita considerando la sicurezza sul lavoro, economicità ed ergonomia | LP 5 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c3 03 2-2 : Controllano il flusso di lavoro predefinito di un montaggio seguendo la documentazione prestabilita considerando la sicurezza sul lavoro, economicità ed ergonomia. | LP 3 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c3 04 : Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine. | LP 3 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | AU b1 04 2-2 : Realizzano condotte per impianti automatizzati semplici in base alla documentazione di produzione. | LP 2 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | AU b1 03 3-3 : Cablano semplici impianti automatizzati in bassissima tensione in base alla documentazione di produzione. | LP 3 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | AU b1 22 : Ich bin nicht einverstanden mit der Korrektur vom Revisor: "Bzw." bedeutet "o". Die uebersetzung ist angebracht. | LP 3 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | AU b1 05 3-3 : Mettono in servizio l’impianto automatizzato semplice in bassissima tensione. | LP 4 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c4 05 1-2 : Verificano sistematicamente le funzionalità dei prodotti. | LP 4 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c4 05 2-2 : Verificano le funzioni dei prodotti secondo le direttive. | LP 2 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c4 29 : Localizzano gli scostamenti dall’obiettivo prestabilito e, all’occorrenza, li eliminano. | LP 5 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c4 06 : Documentano la messa in servizio, verificano le misurazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. | LP 3 |
5555 c.05 : costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM | PM c4 07 : Svolgono il collaudo di prodotti e compilano protocolli di collaudo. | LP 4 |
LFB_5555_c.06_6
effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
Le polimeccaniche e i polimeccanici ricevono l’incarico di svolgere interventi di revisione su un prodotto MEM in servizio.
Si informano in merito alle osservazioni e ai desideri del committente e pianificano gli interventi con l’ausilio della documentazione relativa alla macchina e del piano di manutenzione. Dopo aver deciso tutto il materiale, gli attrezzi, gli strumenti di misurazione e gli equipaggiamenti di sicurezza, li preparano o li acquistano. Verificano con il committente il termine di esecuzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria. Spengono l’impianto e lo mettono in sicurezza. Dopo aver preso tutti i provvedimenti necessari, iniziano con gli interventi di revisione secondo il piano di realizzazione. Sostituiscono in via preventiva i componenti e inseriscono le impostazioni necessarie. Verificano le dimensioni di controllo stabilite con gli utensili di misurazione idonei e documentano i risultati. Se si verificano difetti inattesi, li analizzano insieme ai responsabili e stabiliscono il momento della riparazione. Documentano costantemente tutti gli interventi e gli eventi nella cronologia della macchina. Concludono gli interventi di revisione con un collaudo che svolgono insieme all’operatore. Dopo lo svolgimento positivo, consegnano il prodotto al committente. Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per la riparazione.
Condizioni:
LFB_5555_c.06_5 - A - 5. Sem.
Competenze operative | Criteri legati alle prestazioni | Livello di obiettivo |
---|---|---|
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | PM c5 01 : Registrano le richieste del committente, verificano in termini di completezza la documentazione dell’incarico con il piano di manutenzione specifico degli impianti e chiariscono i dubbi. | LP 4 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | PM c5 02 : Tenendo conto dei processi operativi, pianificano i lavori di manutenzione dei prodotti dell’industria MEM in funzione e li coordinano con il committente. | LP 4 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | AA c3 05 : Effettuano ispezioni e documentano lo stato attuale. | LP 3 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | AA c3 06 : Preparano il materiale, gli utensili e le sostanze ausiliarie. | LP 3 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | PM c5 03 : Predispongono i dispositivi di sicurezza per la revisione. | LP 3 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | AA c3 07 1-2 : Effettuano lavori di manutenzione completi, da soli o in un team, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. | LP 4 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | AA c3 07 2-2 : Effettuano lavori di manutenzione semplici, da soli o in un team, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. | LP 3 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | PM c5 04 : Localizzano ed eliminano i guasti dei prodotti dell’industria MEM e, all’occorrenza, informano il committente. | LP 5 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | PM c5 05 1-3 : Ottimizzano i parametri. | LP 4 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | PM c5 05 2-3 : Controllano le richieste del committente. | LP 3 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | PM c5 05 3-3 : Svolgono un test del sistema insieme all’operatore. | LP 2 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | AA c3 13 : Protocollano i lavori e le osservazioni effettuati nei documenti di manutenzione. | LP 3 |
5555 c.06 : effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM | PM c2 10 : Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per l’elaborazione. | LP 3 |
LFB_5555_d.01_6
pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
Situazione lavorativa d1: Le polimeccaniche e i polimeccanici pianificano incarichi orientati al progetto nel contesto tecnologico nell’ambito di incarichi di clienti. Redigono una pianificazione dell’incarico dove sono visibili le singole fasi di lavoro. L’approvazione della pianificazione avviene conformemente alle direttive aziendali. Prendono familiarità con i contenuti, le condizioni generali e le delimitazioni dell’incarico del cliente e assicurano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di servizio. Pianificano l'impiego dei collaboratori. Garantiscono inoltre che siano messe a disposizione le risorse per l’adempimento dell’incarico in base alle necessità e in tempo utile. In fase di pianificazione tengono conto degli aspetti di economia aziendale nonché dei fattori che interagiscono tra loro. Riconoscono i rischi, li valutano e anticipano i possibili cambiamenti imprevisti. -
Competenze operative | Criteri legati alle prestazioni | Livello di obiettivo |
---|---|---|
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 01 : Distinguono tra progetto, incarico per progetto e compito. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 02 : Fanno domande pertinenti in relazione a incarichi/richieste di clienti o fornitori basate sull’analisi dei documenti. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 03 : Ricevono gli ordini e le richieste di clienti o fornitori e interpretano la documentazione d’ordine. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 04 : Ricevono gli ordini e le richieste di clienti o fornitori e comunicano attivamente al riguardo. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 05 : Nell'incarico orientato al progetto, in base alle richieste di clienti e fornitori definiscono le separazioni con altri progetti e incarichi. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 06 : Nell'incarico orientato al progetto, in base alle richieste di clienti e fornitori definiscono le condizioni quadro relative all’incarico di progetto. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 07 : Creano l’elenco dei requisiti per l’incarico in base alle richieste di clienti e fornitori. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 08 : Integrano nell’elenco dei requisiti le relative informazioni tecniche per l’incarico. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 09 : Ricercano le relative informazioni tecniche relative all’incarico e informano di conseguenza. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 10 : Nella comunicazione interna spiegano i termini tecnici alle altre persone coinvolte. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 11 : Nella comunicazione interna utilizzano i termini tecnici corretti. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 13 : Comunicano i relativi dati dell’incarico a clienti e fornitori (curano lo scambio di informazioni). | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 14 : Ottimizzano le pianificazioni degli incarichi in base ai riscontri ricevuti. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 15 : Creano le pianificazioni degli incarichi in base all’incarico del cliente. | LP 4 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 16 : Nell’ambito dell’incarico coordinano i flussi di lavoro e le tempistiche. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 17 : Assicurano gli appuntamenti con i clienti nonché l’impiego di collaboratori. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 18 : Pianificano uno sfruttamento ottimale dei mezzi di produzione e dei materiali. | LP 4 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 20 : Anticipano possibili cambiamenti imprevisti. | LP 4 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 19 : Identificano i fattori che interagiscono tra loro. | LP 4 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 22 : Convalidano la pianificazione elaborata e decidono rispetto ai passi successivi. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 24 : Utilizzano in modo adeguato metodi di pianificazione. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 25 : Riflettono sulla percezione del proprio ruolo nei confronti di collaboratori, superiori e team. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | xx d1 26 : Recepiscono i propri diversi ruoli specifici nel processo di lavoro e gestiscono le proprie competenze di conseguenza. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | MEM 01 01 : Sviluppano idee innovative. | LP 4 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | MEM 01 02 : Portano avanti idee innovative. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | MEM 01 03 : Supportano altri nell’attuazione di idee innovative e orientano le proprie attività agli obiettivi e alla strategia dell’azienda. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | MEM 01 04 : Assumono un ruolo di leadership. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | MEM 03 02 : Implementano le tendenze tecnologiche specifiche per l’azienda nel loro ambiente di lavoro. | LP 2 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | MEM 03 03 : Portano avanti modifiche promettenti in termini di successo. | LP 4 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | MEM 09 01 : Accettano incarichi/richieste di clienti o fornitori e pongono le domande rilevanti in base all’analisi dei documenti. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | MEM 09 02 : Nella comunicazione interna impiegano i termini tecnici corretti e li spiegano agli altri partecipanti. | LP 3 |
5555 d.01 : pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM | MEM 09 03 : Comunicano i dati rilevanti del progetto a clienti e fornitori in situazioni di trattativa (mantengono lo scambio di informazioni). | LP 4 |
LFB_5555_d.07_6
assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione di prodotti in un settore dell’industria MEM
Le polimeccaniche e i polimeccanici si assumono la responsabilità tecnica globale per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. A tal fine, attuano le esigenze specifiche del prodotto del settore dell’industria MEM autonomamente o in team. Rispettano le direttive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute e ne richiedono l’osservanza anche a terzi.
Nel lavoro quotidiano, durante la ricerca di soluzioni integrano non solo le direttive del cliente, ma anche aspetti ecologici ed economici come pure le esigenze e le condizioni generali del relativo settore dell’industria MEM. Nella loro quotidianità professionale attingono in modo mirato alla propria esperienza specifica del settore dell’industria MEM. Implementano norme e direttive interne, nazionali e internazionali. Garantiscono costantemente gli aspetti rilevanti in termini di qualità, ad esempio la tracciabilità di modifiche e aspetti rilevanti a livello di efficienza, come l’impiego ottimale di metodi e strumenti di lavoro e documentano tutte le fasi di lavoro necessarie secondo i requisiti aziendali.
Affrontano in modo proattivo le sfide, in collaborazione con altri gruppi d’interesse o interfacce. Operano in modo autonomo e sono responsabili del loro lavoro. Se necessario, si rivolgono ai relativi uffici tecnici sottoponendo questioni mirate e formulate con l’adeguato linguaggio tecnico. Comunicano tempestivamente eventuali rinvii delle scadenze. Autorizzano la documentazione di produzione e i prodotti secondo le direttive aziendali.
Condizioni:
LFB_5555_d.07_5 - A - 5. Sem.
Competenze operative | Criteri legati alle prestazioni | Livello di obiettivo |
---|---|---|
5555 d.07 : assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione di prodotti in un settore dell’industria MEM | PM d7 01 : Pianificano sotto propria responsabilità la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. | LP 4 |
5555 d.07 : assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione di prodotti in un settore dell’industria MEM | PM d7 02 : Realizzano prodotti per un settore dell’industria MEM sotto propria responsabilità o sotto la guida di un team. | LP 5 |
5555 d.07 : assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione di prodotti in un settore dell’industria MEM | PM d7 03 : Guidano un team per la fabbricazione di prodotti per un settore dell’industria MEM. | LP 3 |
LFB_5555_d.09_6
monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione
Le polimeccaniche e i polimeccanici gestiscono impianti di produzione automatizzati per un settore dell’industria MEM, su cui vengono realizzati prodotti in quantità elevate. Si assumono la totale responsabilità della produzione.
Per prima cosa si informano in merito alle caratteristiche del prodotto, al processo di produzione, ai flussi interni e alle interfacce di alimentazione e scarico. Monitorano la preparazione di materiale grezzo, il processo di produzione, la gestione dei punti chiave e si occupano degli interventi di manutenzione preventivi. Sono responsabili delle informazioni relative al funzionamento dell’impianto, dei controlli costanti dei dispositivi di sicurezza e del rispetto delle prescrizioni. Documentano tutti i risultati dei punti di controllo e gli eventi particolari. In caso di guasti agli impianti decidono se è possibile mantenere la produzione oppure se è necessario un intervento d’emergenza o una riparazione. Conducono anche il rimaneggiamento dell’impianto per la fabbricazione di altri prodotti. Agendo in considerazione di aspetti economici ed ecologici garantiscono il funzionamento sicuro e rispettoso dell'ambiente. Contribuiscono attivamente con le loro osservazioni al processo continuo di miglioramento e garantiscono un’elevata qualità dei prodotti e quindi il successo aziendale, raccogliendo dati di misurazione e documentando i dati di produzione richiesti.
Condizioni:
LFB_5555_d.09_5 - A - 5. Sem.
Competenze operative | Criteri legati alle prestazioni | Livello di obiettivo |
---|---|---|
5555 d.09 : monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | PM d9 01 : Analizzano le specifiche del prodotto in termini di comprensione e la fattibilità con l’impianto di produzione messo a disposizione. | LP 4 |
5555 d.09 : monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | PM d9 02 : Gestiscono il processo di produzione, monitorano la preparazione di materiali grezzi e l’inoltro del prodotto come pure lo smaltimento dei materiali di scarto. | LP 5 |
5555 d.09 : monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | PM d9 09 : Curano costantemente l’impianto di produzione e svolgono interventi di manutenzione preventivi. | LP 3 |
5555 d.09 : monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | PM d9 03 : Informano costantemente e in modo adeguato tutte le parti coinvolte (parti interessate) in merito alla produzione in corso e alle sfide straordinarie o imminenti. | LP 3 |
5555 d.09 : monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | PM d9 04 : Controllano costantemente la funzione e il rispetto dei dispositivi di sicurezza, come pure le prescrizioni vigenti e intervengono in conformità ai processi interni. | LP 4 |
5555 d.09 : monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | PM d9 05 : Monitorano la documentazione dei dati di produzione in conformità alle direttive interne dell’azienda, intervengono in caso di eventi particolari e li annotano di conseguenza. | LP 4 |
5555 d.09 : monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | PM d9 06 : Riconoscono gli scostamenti durante la produzione, reagiscono secondo le direttive interne all’azienda e decidono l’ulteriore procedura. | LP 5 |
5555 d.09 : monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | PM d9 07 : Conducono il rimaneggiamento dell’impianto per la fabbricazione di altri prodotti. | LP 3 |
5555 d.09 : monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione | PM d9 08 : Fanno confluire nel processo di miglioramento costante i principi di base economici ed ecologici, propongono ottimizzazioni e le implementano ove possibile. | LP 5 |