a) sviluppo di prodotti
Panoramica della cooperazione tra i luoghi di formazione
Competenza operativa - luogo di formazione - semestre - campo di formazione
Competenza operativa | azienda | scuola professionale - 1031 L | corso interaziendale - 63.25 G |
---|---|---|---|
5555 a.01 realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM QNQ 4 - Dovere SP 501 L - CIA 29.25 G |
Semestrale 1 LFB_5555_a.01_1 Semestrale 2 LFB_5555_a.01_2 Semestrale 3 LFB_5555_a.01_3 Semestrale 4 LFB_5555_a.01_4 |
Semestrale 1 - 145 L LFB_Sk_PRA - 40 L LFB_Sk_PRS - 25 L LFB_Tg_bew_bas - 30 L LFB_Tg_dim_auf_1 - 10 L LFB_Tg_dim_bas - 40 L Semestrale 2 - 118 L LFB_FA_TRB_0 - 28 L LFB_Pp_ePp - 20 L LFB_Tg_bew_auf_1 - 20 L LFB_Tg_bew_auf_2 - 20 L LFB_Tg_dim_auf_2 - 30 L Semestrale 3 - 80 L LFB_Fp_GFB_0 - 5 L LFB_Tg_geh_auf_1 - 20 L LFB_Tg_geh_auf_2 - 10 L LFB_Tg_geh_bas - 15 L LFB_Tg_kun_bas - 30 L Semestrale 4 - 98 L LFB_MEM_PLG1 - 1 L LFB_MEM_PLG2 - 4 L LFB_MEM_PLG3 - 3 L LFB_Sk_IMS - 20 L LFB_Tg_ele_bas - 40 L LFB_Tg_wär_bas - 30 L Semestrale 8 - 60 L LFB_MEM_TBL - 60 L |
Semestrale 1 - 5 G LFB_Fa_MFT1 - 5 G Semestrale 2 - 11.75 G LFB_Fa_MAF1 - 11.75 G Semestrale 3 - 6.5 G LFB_Fa_CNC0 - 6.5 G Semestrale 4 - 6 G LFB_Mt_Mo1 - 6 G |
5555 a.02 redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM QNQ 5 - Dovere SP 530 L - CIA 34 G |
Semestrale 1 LFB_5555_a.02_1 Semestrale 2 LFB_5555_a.02_2 Semestrale 3 LFB_5555_a.02_3 Semestrale 4 LFB_5555_a.02_4 Semestrale 5 LFB_5555_a.02_5 Semestrale 6 LFB_5555_a.02_6 Semestrale 7 LFB_5555_a.02_7 Semestrale 8 LFB_5555_a.02_8 |
Semestrale 1 - 129 L LFB_FA_FTU_0 - 38 L LFB_MEM_SII - 11 L LFB_Tg_bew_bas - 30 L LFB_Tg_dim_auf_1 - 10 L LFB_Tg_dim_bas - 40 L Semestrale 2 - 128 L LFB_Ns_NEBA - 8 L LFB_Pe_MON - 5 L LFB_Pe_PME - 15 L LFB_Pn_PNES - 10 L LFB_Pp_ePp - 20 L LFB_Tg_bew_auf_1 - 20 L LFB_Tg_bew_auf_2 - 20 L LFB_Tg_dim_auf_2 - 30 L Semestrale 3 - 132 L LFB_Cm_DIF - 3 L LFB_Pn_PNBA - 15 L LFB_Pn_PNBB - 2 L LFB_Pn_PNEN - 10 L LFB_Pn_PNSS - 4 L LFB_Pn_PNSZ - 8 L LFB_Td_DIE - 15 L LFB_Tg_geh_auf_1 - 20 L LFB_Tg_geh_auf_2 - 10 L LFB_Tg_geh_bas - 15 L LFB_Tg_kun_bas - 30 L Semestrale 4 - 95 L LFB_ES_BAS - 15 L LFB_Tg_ele_bas - 40 L LFB_Tg_wär_auf - 10 L LFB_Tg_wär_bas - 30 L Semestrale 5 - 46 L LFB_Cm_DES_2 - 20 L LFB_FA_URB - 20 L LFB_Pe_UMF - 6 L |
Semestrale 2 - 15 G LFB_Fa_MAF1 - 11.75 G LFB_Fa_MAF2 - 2 G LFB_Fa_MAF4 - 1.25 G Semestrale 3 - 11.25 G LFB_Fa_CNC0 - 6.5 G LFB_Fa_CNC1 - 2 G LFB_Fa_CNC2 - 2 G LFB_Fa_CNC4 - 0.5 G Semestrale 4 - 7.5 G LFB_Mt_Mo1 - 6 G LFB_Mt_Mo2 - 0.75 G LFB_Mt_Mo4 - 1 G |
5555 a.01
realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM
Le polimeccaniche e i polimeccanici realizzano schizzi di interfacce grafiche bidimensionali o tridimensionali per la visualizzazione di idee e pensieri in ambito tecnico, impiegando diverse tecniche di schizzo. \<br>\<br>Impiegano metodicamente le tecniche di schizzo nel lavoro quotidiano per lo sviluppo di idee, per progetti, per presentazioni o documentazioni. In questo modo supportano la comunicazione tecnica tra il personale specializzato. \<br>\<br>Per misure a breve termine, ma anche per documentazioni sul posto, come ad es. in officina, realizzano schizzi fatti a mano per lo scambio o la continuazione del lavoro all’interno del team, contenenti tutte le informazioni necessarie per l’ulteriore lavorazione. Visualizzano funzionamenti, come ad es. movimenti meccanici in rappresentazioni grafiche. Realizzano i disegni e gli schizzi a mano.
Luogo di formazione | ID | Criteri legati alle prestazioni | Campi di apprendimento | Sem. |
---|---|---|---|---|
A |
KR c1 01 | Realizzano schizzi eseguiti a mano libera. | LFB_5555_a.01_2 |
2. Sem. |
A A |
KR c1 02 | Realizzano schizzi per la produzione. | LFB_5555_a.01_2 LFB_5555_a.01_3 |
2. Sem. 3. Sem. |
A A |
KR c1 03 | Eseguono schizzi bidimensionali e tridimensionali di prodotti per la comunicazione tecnica. | LFB_5555_a.01_2 LFB_5555_a.01_3 |
2. Sem. 3. Sem. |
SP |
KR c1 04 | Impiegano tecniche di schizzo per la rappresentazione di prodotti e aggiungono le informazioni necessarie. | LFB_Sk_PRS |
1. Sem. |
SP |
KR c1 05 | Valutano schizzi rappresentativi in base alle esigenze e stabiliscono il grado di dettaglio. | LFB_Sk_PRS |
1. Sem. |
SP |
KR c1 06 | Utilizzano strumenti cartacei e digitali per la realizzazione di schizzi. | LFB_Sk_PRS |
1. Sem. |
SP |
KR c1 07 | Scelgono tipi di rappresentazioni e specifiche normalizzatein base alla funzione richiesta. | LFB_Sk_PRA |
1. Sem. |
SP |
KR c1 08 | Sanno distinguere principi di rappresentazione e li utilizzano correttamente. | LFB_Sk_PRA |
1. Sem. |
SP |
KR c1 09 | Tramite schizzi illustrano rappresentazioni grafiche a titolo informativo o per l'ulteriore elaborazione della documentazione tecnica. | LFB_Sk_IMS |
4. Sem. |
SP |
KR c1 10 | Impiegano tecniche di schizzo per la ricerca di idee. | LFB_Sk_IMS |
4. Sem. |
SP |
KR c1 11 | Interpretano diverse sequenze di movimento e le rappresentano con tecniche di schizzo. | LFB_Sk_IMS |
4. Sem. |
SP |
KR c1 12 | Definiscono sequenze di montaggio con l’aiuto di schizzi. | LFB_Sk_IMS |
4. Sem. |
SP |
KR c1 13 | Rappresentano con schizzi funzioni di prodotti. | LFB_Sk_IMS |
4. Sem. |
SP |
KR c1 14 | Scelgono simboli e li impiegano per visualizzare funzioni. | LFB_Sk_PRS |
1. Sem. |
SP |
KR c1 15 | Scelgono rappresentazioni semplificate o dettagliate degli schizzi e le utilizzano in modo conforme alle norme, rappresentando i pezzi in maniera proporzionale. | LFB_Sk_PRA |
1. Sem. |
A A A A |
MEM 02 01 | Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive aziendali. | LFB_5555_a.01_1 LFB_5555_a.01_2 LFB_5555_a.01_3 LFB_5555_a.01_4 |
1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
A A A A |
MEM 02 02 | Documentano e archiviano costantemente e senza lacune il loro lavoro in modo comprensibile, ricorrendo a strumenti ausiliari adeguati alla situazione e rispettando le direttive aziendali. | LFB_5555_a.01_1 LFB_5555_a.01_2 LFB_5555_a.01_3 LFB_5555_a.01_4 |
1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
A A |
MEM 02 04 | Interpretano i processi aziendali definiti e li elaborano in modo corretto. | LFB_5555_a.01_3 LFB_5555_a.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
A A |
MEM 02 05 | Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi aziendali. | LFB_5555_a.01_3 LFB_5555_a.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
MEM 02 06 | Organizzano processi aziendali e redigono documenti processuali adeguati nel rispetto delle direttive aziendali. | |||
SP SP SP SP SP SP SP SP |
MEM 02 08 | Documentano e archiviano il loro lavoro in modo comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive. | LFB_MEM_PLG3 LFB_Pp_ePp LFB_Tg_bew_bas LFB_Tg_dim_bas LFB_Tg_ele_bas LFB_Tg_geh_bas LFB_Tg_kun_bas LFB_Tg_wär_bas |
4. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
SP SP SP SP SP SP SP SP |
MEM 02 09 | Documentano e archiviano costantemente e senza lacune il loro lavoro, ricorrendo a strumenti ausiliari adeguati alla situazione e rispettando le direttive. | LFB_MEM_PLG3 LFB_Pp_ePp LFB_Tg_bew_bas LFB_Tg_dim_bas LFB_Tg_ele_bas LFB_Tg_geh_bas LFB_Tg_kun_bas LFB_Tg_wär_bas |
4. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
SP SP SP SP SP SP SP SP |
MEM 02 10 | Utilizzano gli utensili idonei per la documentazione del loro lavoro. | LFB_MEM_PLG3 LFB_Pp_ePp LFB_Tg_bew_bas LFB_Tg_dim_bas LFB_Tg_ele_bas LFB_Tg_geh_bas LFB_Tg_kun_bas LFB_Tg_wär_bas |
4. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
SP SP SP SP SP SP SP SP |
MEM 02 11 | Documentano le informazioni relative al loro lavoro. | LFB_MEM_PLG1 LFB_Pp_ePp LFB_Tg_bew_bas LFB_Tg_dim_bas LFB_Tg_ele_bas LFB_Tg_geh_bas LFB_Tg_kun_bas LFB_Tg_wär_bas |
4. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
SP |
MEM 02 12 | Interpretano i processi definiti. | LFB_MEM_PLG2 |
4. Sem. |
SP |
MEM 02 13 | Registrano le informazioni rilevanti per nuovi processi. | LFB_MEM_PLG2 |
4. Sem. |
SP |
MEM 02 14 | Organizzano processi e redigono i documenti processuali adeguati. | LFB_MEM_PLG2 |
4. Sem. |
CIA CIA CIA |
MEM 02 18 | Documentano e archiviano il loro lavoro in modo esemplare e comprensibile con gli strumenti ausiliari definiti come da direttive. | LFB_Fa_CNC0 LFB_Fa_MAF1 LFB_Mt_Mo1 |
3. Sem. 2. Sem. 4. Sem. |
CIA CIA CIA CIA |
MEM 02 19 | Interpretano processi definiti selezionati e li elaborano in modo corretto. | LFB_Fa_CNC0 LFB_Fa_MAF1 LFB_Fa_MFT1 LFB_Mt_Mo1 |
3. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 4. Sem. |
CIA |
MEM 02 21 | Organizzano processi esemplari e redigono i documenti processuali adeguati. | LFB_Fa_MFT1 |
1. Sem. |
SP SP |
MEM 08 01 | Pianificano il loro lavoro tenendo conto delle tecniche relative a materiale, fabbricazione e macchine e lo svolgono. | LFB_Fp_GFB_0 LFB_MEM_TBL |
3. Sem. 8. Sem. |
SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP |
MEM 08 02 | Pianificano il loro lavoro e lo svolgono tenendo in considerazione aspetti scientifici. | LFB_Fp_GFB_0 LFB_MEM_TBL LFB_Tg_bew_auf_1 LFB_Tg_bew_auf_2 LFB_Tg_bew_bas LFB_Tg_dim_auf_1 LFB_Tg_dim_auf_2 LFB_Tg_dim_bas LFB_Tg_ele_bas LFB_Tg_geh_auf_1 LFB_Tg_geh_auf_2 LFB_Tg_geh_bas LFB_Tg_kun_bas LFB_Tg_wär_bas |
3. Sem. 8. Sem. 2. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP |
MEM 08 03 | Applicano concetti matematici nell’ambito dell’elaborazione di problemi tecnici. | LFB_FA_TRB_0 LFB_MEM_TBL LFB_Tg_bew_auf_1 LFB_Tg_bew_auf_2 LFB_Tg_bew_bas LFB_Tg_dim_auf_1 LFB_Tg_dim_auf_2 LFB_Tg_dim_bas LFB_Tg_ele_bas LFB_Tg_geh_auf_1 LFB_Tg_geh_auf_2 LFB_Tg_geh_bas LFB_Tg_kun_bas LFB_Tg_wär_bas |
2. Sem. 8. Sem. 2. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
5555 a.02
redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM
Le polimeccaniche e i polimeccanici redigono la documentazione di produzione necessaria per la produzione, a mano o con un sistema elettronico. \<br>\<br>Nella documentazione di produzione indicano tutte le specifiche necessarie in relazione alla funzione e alla produzione. Tengono conto delle attuali norme nazionali e internazionali. Selezionando adeguate rappresentazioni, aumentano la comprensione. Redigono una documentazione di produzione chiara e completa.
Luogo di formazione | ID | Criteri legati alle prestazioni | Campi di apprendimento | Sem. |
---|---|---|---|---|
A |
AU a1 01 2-2 | Interpretano le esigenze dei clienti e le integrano nello sviluppo di impianti automatizzati semplici. | LFB_5555_a.02_7 |
7. Sem. |
A |
AU a1 03 2-2 | Sviluppano comandi di una funzione semplice. | LFB_5555_a.02_7 |
7. Sem. |
A |
AU a1 04 2-2 | Redigono la documentazione di produzione della funzione sviluppata. | LFB_5555_a.02_7 |
7. Sem. |
SP |
AU a1 18 2-2 | Sviluppano comandi elettrici di una funzione semplice. | LFB_Pn_PNES |
2. Sem. |
SP |
AU a1 19 | Realizzano circuiti di base dell’elettrotecnica. | LFB_ES_BAS |
4. Sem. |
SP |
AU a1 20 2-2 | Sviluppano comandi pneumatici di una funzione semplice. | LFB_Pn_PNEN |
3. Sem. |
SP |
AU a1 21 | Realizzano circuiti di base della pneumatica. | LFB_Pn_PNBA |
3. Sem. |
SP |
AU a1 22 2-2 | Sviluppano comandi elettropneumatici di una funzione semplice. | LFB_Pn_PNES |
2. Sem. |
SP |
AU a1 25 2-2 | Eseguono schizzi a mano degli schemi della funzione sviluppata. | LFB_Pn_PNSS |
3. Sem. |
SP |
AU a1 26 | Con un software realizzano la documentazione di produzione dei comandi sviluppati. | LFB_Pn_PNSZ |
3. Sem. |
SP |
AU a1 27 | Designano i mezzi di servizio. | LFB_Pn_PNBB |
3. Sem. |
SP |
ET b7 03 | Spiegano le condizioni generali per processi additivi. | LFB_FA_FTU_0 |
1. Sem. |
SP |
ET b7 04 | Realizzano componenti semplici con tecniche additive. | LFB_FA_URB |
5. Sem. |
SP |
KR c2 06 | Importano formati CAD diversi, verificano i contenuti e li preparano per l’ulteriore utilizzo. | LFB_Pe_UMF |
5. Sem. |
SP |
KR c2 07 | Esportano formati CAD per lo scambio di dati o per il loro riutilizzo. | LFB_Pe_UMF |
5. Sem. |
SP |
KR c2 09 | Valutano sistemi CAD tenendo conto delle applicazioni e ne valutano i vantaggi e gli svantaggi specifici per ciascuna applicazione. | LFB_Cm_DIF |
3. Sem. |
SP |
KR c2 10 | Modellano pezzi singoli e gruppi costruttivi rappresentativi considerando gli aspetti metodologici. | LFB_Pe_PME |
2. Sem. |
SP |
KR c2 14 | Analizzano diversi modelli in relazione al montaggio | LFB_Pe_MON |
2. Sem. |
SP |
KR c2 15 | Valutano i vantaggi e gli svantaggi dei diversi formati CAD. | LFB_Pe_UMF |
5. Sem. |
SP |
KR c3 02 | Con il CAD realizzano disegni di fabbricazione di singole parti che contengono i dati per garantire la funzione e la produzione. | LFB_Cm_DES_2 |
5. Sem. |
SP |
KR c3 03 | Realizzano disegni di gruppi costruttivi nel sistema CAD con i dati necessari per la funzione e il montaggio. | LFB_Cm_DES_2 |
5. Sem. |
SP |
KR c3 05 | Allestiscono le liste dei pezzi, sulla base dei dati contenuti nella documentazione di fabbricazione. | LFB_Cm_DES_2 |
5. Sem. |
A A |
KR c3 07 | Esaminano e correggono la documentazione di fabbricazione e la preparano per l’approvazione, conformemente alle prescrizioni delle direttive specifiche dell’azienda. | LFB_5555_a.02_3 LFB_5555_a.02_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
A A |
KR c3 08 | Apportano modifiche e le documentano chiaramente. | LFB_5555_a.02_5 LFB_5555_a.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
SP |
KR c3 13 | Identificano le funzioni dei componenti sulla base delle specifiche contenute nella documentazione di produzione. | LFB_FA_FTU_0 |
1. Sem. |
A A |
PM a2 18 | Interpretano o redigono la documentazione di produzione. | LFB_5555_a.02_3 LFB_5555_a.02_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
A A A A |
PM a2 35 | Realizzano modelli di singole parti o gruppi costruttivi. | LFB_5555_a.02_5 LFB_5555_a.02_6 LFB_5555_a.02_7 LFB_5555_a.02_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A A CIA CIA CIA CIA |
MEM 06 01 | Attuano norme e direttive tecniche nella pianificazione in modo specifico per ciascuna applicazione. | LFB_5555_a.02_1 LFB_5555_a.02_2 LFB_Fa_CNC1 LFB_Fa_CNC2 LFB_Fa_MAF2 LFB_Mt_Mo2 |
1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 2. Sem. 4. Sem. |
A A CIA CIA CIA |
MEM 06 02 | Agiscono attuando norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione. | LFB_5555_a.02_1 LFB_5555_a.02_2 LFB_Fa_CNC0 LFB_Fa_MAF1 LFB_Mt_Mo1 |
1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 2. Sem. 4. Sem. |
A A A CIA CIA CIA |
MEM 06 03 | Implementano informazioni da norme e direttive nelle documentazioni tecniche. | LFB_5555_a.02_3 LFB_5555_a.02_4 LFB_5555_a.02_5 LFB_Fa_CNC0 LFB_Fa_MAF1 LFB_Mt_Mo1 |
3. Sem. 4. Sem. 5. Sem. 3. Sem. 2. Sem. 4. Sem. |
MEM 06 05 | Assegnano norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione. | |||
SP SP SP SP SP SP |
MEM 06 06 | Interpretano norme e direttive tecniche in modo specifico per ciascuna applicazione. | LFB_Tg_bew_bas LFB_Tg_dim_bas LFB_Tg_ele_bas LFB_Tg_geh_bas LFB_Tg_kun_bas LFB_Tg_wär_bas |
1. Sem. 1. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
SP |
MEM 06 07 | Redigono documentazioni tecniche. | LFB_Td_DIE |
3. Sem. |
SP |
MEM 06 08 | Interpretano documentazioni tecniche. | LFB_Td_DIE |
3. Sem. |
A |
MEM 07 01 | Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard e software aziendali nel loro lavoro. | LFB_5555_a.02_3 |
3. Sem. |
A CIA |
MEM 07 02 | Registrano, elaborano e visualizzano dati e li mettono a disposizione. | LFB_5555_a.02_3 LFB_Fa_CNC1 |
3. Sem. 3. Sem. |
A A |
MEM 07 03 | Utilizzano in modo efficiente sistemi connessi nella quotidianità lavorativa. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro. | LFB_5555_a.02_4 LFB_5555_a.02_5 |
4. Sem. 5. Sem. |
A A |
MEM 07 04 | Riconoscono le minacce informatiche e i danni causati all’infrastruttura digitale e attuano provvedimenti per limitare tali danni. | LFB_5555_a.02_1 LFB_5555_a.02_2 |
1. Sem. 2. Sem. |
A A CIA CIA CIA |
MEM 07 05 | Implementano provvedimenti per ridurre e impedire i pericoli durante l’utilizzo di strumenti di lavoro digitali. | LFB_5555_a.02_1 LFB_5555_a.02_2 LFB_Fa_CNC4 LFB_Fa_MAF4 LFB_Mt_Mo4 |
1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 2. Sem. 4. Sem. |
SP |
MEM 07 06 | Procurano e strutturano dati da diverse fonti. | LFB_Pp_ePp |
2. Sem. |
SP SP SP SP SP SP SP SP SP SP |
MEM 07 07 | Visualizzano dati. | LFB_Tg_bew_auf_1 LFB_Tg_bew_auf_2 LFB_Tg_dim_auf_1 LFB_Tg_dim_auf_2 LFB_Tg_ele_bas LFB_Tg_geh_auf_1 LFB_Tg_geh_auf_2 LFB_Tg_kun_bas LFB_Tg_wär_auf LFB_Tg_wär_bas |
2. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 2. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 4. Sem. |
SP |
MEM 07 08 | Connettono componenti a sistemi, al fine di supportare i processi di lavoro e migliorarli continuamente. | LFB_Ns_NEBA |
2. Sem. |
SP |
MEM 07 09 | Impiegano i singoli componenti in base alla loro funzione e costruiscono network digitali. | LFB_Ns_NEBA |
2. Sem. |
SP |
MEM 07 10 | Spiegano i vantaggi e gli svantaggi dei componenti connessi. | LFB_Ns_NEBA |
2. Sem. |
SP |
MEM 07 11 | Proteggono se stessi e il loro ambiente da minacce informatiche. | LFB_MEM_SII |
1. Sem. |
SP |
MEM 07 12 | Valutano le possibili conseguenze di minacce informatiche e lacune di sicurezza. | LFB_MEM_SII |
1. Sem. |
SP |
MEM 07 13 | Individuano le attuali minacce informatiche e i pericoli. | LFB_MEM_SII |
1. Sem. |
CIA |
MEM 07 14 | Impiegano in modo efficace ed efficiente applicazioni standard selezionate e software consueti nel settore. | LFB_Fa_CNC1 |
3. Sem. |
CIA |
MEM 07 16 | Utilizzano in modo efficiente i sistemi connessi nella loro attività. Organizzano sempre il loro operato in modo ottimale e sicuro. | LFB_Fa_CNC1 |
3. Sem. |