Vai al contenuto

Profilo di qualificazione

polimeccanica / polimeccanico con attestato federale di capacità (AFC)

Profilo professionale

Realizzare soluzioni tecniche innovative per il mondo di domani con grande passione, competenza e creatività: le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC sviluppano e producono nuove macchine e nuovi sistemi sostenibili ed effettuano la relativa manutenzione. In questo modo danno un importante contributo allo sviluppo economico della società, alla qualità della vita e alla protezione ambientale.

Campo d’attività

Le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC operano nell’ambiente industriale come generalisti dello sviluppo tecnico di prodotti, della produzione e della manutenzione. Contribuiscono allo sviluppo di soluzioni costruttive, alla pianificazione e alla preparazione di processi produttivi, alla produzione, alla garanzia della qualità, alla messa in servizio e alla manutenzione. Lavorano in stretta collaborazione con altri specialisti dell’industria metalmeccanica ed elettrica (industria MEM).

Le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC lavorano in moderne aziende di produzione in diverse postazioni di lavoro. Sviluppano, pianificano e producono componenti, gruppi costruttivi, macchine, impianti, mezzi di produzione e utensili per committenti interni ed esterni ed effettuano la relativa manutenzione. Grazie alla loro ampia formazione sono impiegati in diversi campi d’attività come la produzione di componenti, la tornitura, il montaggio e la manutenzione. Operano in settori come l’ingegneria meccanica generale, l’ingegneria medica, la costruzione di ascensori, la tecnologia aeronautica, la lavorazione della lamiera ad altri ancora.

Competenze operative principali

Le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC svolgono attività sia manuali sia utilizzando macchine in modo mirato, professionale, sistematico e responsabile, impiegando i mezzi di produzione in maniera mirata. Dispongono di spiccata comprensione tecnica e sono in grado di interpretare correttamente la documentazione tecnica.

Osservano e analizzano i processi di produzione, individuano potenziale di ottimizzazione e attuano miglioramenti ove necessario. Si distinguono per un approccio e un operato improntati alla tecnica, all’economia e allo stesso tempo anche all’ecologia.

Per la realizzazione dei propri incarichi e progetti lavorano nella produzione impiegando macchine utensili a controllo numerico (Computerized Numerical Control, CNC) e convenzionali, nonché strumenti di misura, oppure anche nei reparti di sviluppo e costruzione con i più moderni sistemi CAD/CAM (Computer-Aided Design e Computer-Aided Manufacturing). Si procurano autonomamente le informazioni necessarie, lavorano secondo le norme e le prescrizioni vigenti e documentano in maniera comprensibile il processo di lavoro e i risultati delle misurazioni.

Poiché le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC sono in grado di comprendere e interpretare correttamente le questioni e i processi tecnici, sono interlocutori competenti per clienti interni ed esterni dei più diversi dipartimenti, come ad esempio sviluppo, costruzione o sistemi di controllo. Nella comunicazione scritta e verbale si esprimono in modo chiaro e comprensibile. Documentano processi e redigono istruzioni per l’uso impiegando la corretta terminologia.

Le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC operano e interagiscono in un ambiente di lavoro industriale interconnesso. Lavorano in stretta collaborazione con specialisti, dallo sviluppo fino al control-lo qualità, ed assumono importanti funzioni chiave. Lavorano da soli o in un team, impiegando in modo efficace la propria competenza professionale, metodologica, sociale e personale. Riflettono su quanto realizzato e si evolvono costantemente sul piano professionale.

Esercizio della professione

Le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC hanno una spiccata propensione per le nuove tecnologie e passione per le soluzioni tecniche innovative. Si dimostrano interessati alla meccanica, alla pneumatica e all’automazione. Per lo sviluppo e la fabbricazione di prodotti impiegano tecnologie del mondo del lavoro digitale. Con il loro modo di lavorare preciso e l’attenzione alla qualità contribuiscono al successo dell’azienda.

Le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC si contraddistinguono per la capacità di reagire in maniera rapida e flessibile ai cambiamenti delle condizioni quadro, in particolare nel campo delle nuove tecnologie. Sono in grado di impiegare con competenza nuovi sistemi del mondo del lavoro digitale interconnesso. Analizzano situazioni impegnative e sviluppano soluzioni innovative.

Le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC si assumono la responsabilità delle macchine e degli impianti da loro utilizzati, ma anche per la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute.

Significato

Tenendo conto di aspetti ecologici ed economici, le polimeccaniche AFC e i polimeccanici AFC realizzano prodotti tecnici all’avanguardia e sostenibili, che vengono impiegati con profitto a livello di società, economia, natura e cultura. Rispettano i principi della tutela ambientale, impiegano le risorse in modo efficiente, promuovono l’utilizzo delle energie rinnovabili, ivi compreso il loro accumulo, e prestano particolare attenzione a un uso efficiente dell’energia e delle risorse. Il loro lavoro rende possibili i necessari sviluppi per raggiungere la decarbonizzazione nonché gli obiettivi climatici ed energetici.

Insegnamento della cultura generale

L’insegnamento della cultura generale permette di acquisire competenze fondamentali per orientarsi nella vita e nella società e per superare le sfide nella sfera privata e in quella professionale.

Quadro d’insieme delle competenze operative

a: sviluppo di prodotti
5555 a
b: realizzazione di prodotti
5555 b
c: montaggio, messa in servizio e manutenzione
5555 c
d: assunzione della responsabilità operativa
5555 d
Competenze operative
a1: realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM
5555 a.01 - Dovere
b1: allestire la postazione di lavoro e i macchinari per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
5555 b.01 - Dovere
c1: allestire la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
5555 c.01 - Dovere
d1: pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
5555 d.01 - Dovere
a2: redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM
5555 a.02 - Dovere
b2: lavorare prodotti dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali
5555 b.02 - Dovere
c2: effettuare la manutenzione di mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
5555 c.02 - Dovere
d2: controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
5555 d.02 - Dovere
b3: fabbricare prodotti dell’industria MEM con macchine utensili
5555 b.03 - Dovere
c3: montare prodotti dell’industria MEM
5555 c.03 - Dovere
d3: valutare i risultati degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
5555 d.03 - Dovere
b4: verificare pezzi meccanici nel processo di produzione
5555 b.04 - Dovere
c4: mettere in servizio prodotti dell’industria MEM
5555 c.04 - Dovere
d4: formare i clienti sull’utilizzo dei prodotti dell’industria MEM
5555 d.04 - Elettivo
b5: impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
5555 b.05 - Elettivo
c5: costruire e mettere in servizio impianti automatizzati semplici per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
5555 c.05 - Elettivo
d5: verificare prodotti meccanici per un settore dell’industria MEM e avviare la procedura di validazione
5555 d.05 - Elettivo
b6: creare programmi per macchine CNC sfruttando la produzione assistita da computer (Computer-Aided Manufacturing)
5555 b.06 - Elettivo
c6: effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
5555 c.06 - Elettivo
d6: assumersi la responsabilità tecnica globale per lo sviluppo di prodotti in un settore dell’industria MEM
5555 d.06 - Elettivo
b7: realizzare e verificare componenti elettrici o elettronici
5555 b.07 - Elettivo
d7: assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione di prodotti in un settore dell’industria MEM
5555 d.07 - Elettivo
b8: impiegare robot per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
5555 b.08 - Elettivo
d8: assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti di un settore dell’industria MEM
5555 d.08 - Elettivo
b9: pianificare e preparare lavori per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
5555 b.09 - Elettivo
d9: monitorare gli impianti nella produzione in serie di un settore dell’industria MEM ed effettuarne la manutenzione
5555 d.09 - Elettivo