Vai al contenuto

c) montaggio, messa in servizio e manutenzione

Panoramica della cooperazione tra i luoghi di formazione

Image title Image title

Competenza operativa - luogo di formazione - semestre - campo di formazione

Competenza operativa azienda scuola professionale - 88 L corso interaziendale - 71.75 G
5550 c.01
allestire la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
QNQ 3 - Dovere
SP 81 L - CIA 37.25 G
Semestrale 1
LFB_5550_c.01_1
Semestrale 2
LFB_5550_c.01_2
Semestrale 3
LFB_5550_c.01_3
Semestrale 4
LFB_5550_c.01_4
Semestrale 5
LFB_5550_c.01_5
Semestrale 6
LFB_5550_c.01_6
Semestrale 1 - 45 L
LFB_FA_FTU_0 - 34 L
LFB_MEM_SII - 11 L
Semestrale 3 - 23 L
LFB_Fp_GFB_0 - 5 L
LFB_Fp_SWM - 6 L
LFB_Pp_PE1 - 12 L
Semestrale 4 - 13 L
LFB_Mt_MAP - 4 L
LFB_Mt_MME - 4 L
LFB_Mt_WMU - 5 L
Semestrale 1 - 12.25 G
LFB_Fa_MFT1 - 6 G
LFB_Fa_MFT2 - 2 G
LFB_Fa_MFT3 - 3 G
LFB_Fa_MFT4 - 1 G
Semestrale 2 - 11.5 G
LFB_Fa_MAF1 - 9.75 G
LFB_Fa_MAF2 - 1 G
LFB_Fa_MAF4 - 0.5 G
Semestrale 3 - 7.5 G
LFB_Fa_CNC0 - 5 G
LFB_Fa_CNC1 - 1 G
LFB_Fa_CNC2 - 1 G
LFB_Fa_CNC4 - 0.5 G
Semestrale 5 - 6 G
LFB_Pü_PRc123 - 6 G
5550 c.02
effettuare la manutenzione di mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
QNQ 3 - Dovere
SP 7 L - CIA 6 G
Semestrale 1
LFB_5550_c.02_1
Semestrale 2
LFB_5550_c.02_2
Semestrale 3
LFB_5550_c.02_3
Semestrale 4
LFB_5550_c.02_4
Semestrale 5
LFB_5550_c.02_5
Semestrale 6
LFB_5550_c.02_6
Semestrale 4 - 7 L
LFB_Ih_STR - 7 L
Semestrale 5 - 6 G
LFB_Pü_PRc123 - 6 G
5550 c.03
montare prodotti dell’industria MEM
QNQ 4 - Elettivo
SP 0 L - CIA 12.5 G
Semestrale 2
LFB_5550_c.03_2
Semestrale 3
LFB_5550_c.03_3
Semestrale 4
LFB_5550_c.03_4
Semestrale 5
LFB_5550_c.03_5
Semestrale 6
LFB_5550_c.03_6
Semestrale 1 - 6 G
LFB_Fa_MFT1 - 6 G
Semestrale 3 - 0.5 G
LFB_Pn_eEPV - 0.5 G
Semestrale 5 - 6 G
LFB_Pü_PRc123 - 6 G
5550 c.04
mettere in servizio prodotti dell’industria MEM
QNQ 4 - Elettivo
SP 0 L - CIA 8 G
Semestrale 2
LFB_5550_c.04_2
Semestrale 3
LFB_5550_c.04_3
Semestrale 4
LFB_5550_c.04_4
Semestrale 5
LFB_5550_c.04_5
Semestrale 6
LFB_5550_c.04_6
Semestrale 5 - 8 G
LFB_Pü_PRinih - 8 G
5550 c.05
effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
QNQ 4 - Elettivo
SP 0 L - CIA 8 G
Semestrale 1
LFB_5550_c.05_1
Semestrale 2
LFB_5550_c.05_2
Semestrale 3
LFB_5550_c.05_3
Semestrale 4
LFB_5550_c.05_4
Semestrale 5
LFB_5550_c.05_5
Semestrale 6
LFB_5550_c.05_6
Semestrale 5 - 8 G
LFB_Pü_PRinih - 8 G


5550 c.01

allestire la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione allestiscono la postazione di lavoro per il \<br>montaggio o per gli interventi di manutenzione, basandosi sulla documentazione dell’incarico fornita \<br>dal committente, sulla documentazione integrativa e sulle istruzioni mirate. \<br> Per prima cosa familiarizzano con l’incarico e si fanno un’idea d’insieme della postazione di lavoro \<br>assegnata, sull’infrastruttura e sul materiale necessario. Richiedono il materiale mancante al committente. Familiarizzano con gli strumenti di misurazione e di controllo prescritti e con il processo di \<br>documentazione dei risultati. Inoltre, fanno attenzione che sia garantita la visione d’insieme sull’intera \<br>postazione di lavoro, indipendentemente dal fatto che svolgano l’incarico da soli o in team. Mettono \<br>in sicurezza la postazione di lavoro e contrassegnano i punti critici, così da garantire la sicurezza sul \<br>lavoro e la protezione della salute. Quando è tutto pronto iniziano i lavori o comunicano la prontezza \<br>operativa al committente.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
SP
PM b1 08 Selezionano le diverse sostanze ausiliarie considerando la loro possibilità d’utilizzo prediligendo un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente. LFB_Ws_WEG
2. Sem.
SP
PM b4 08 1-2 Definiscono i calibri adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 08 2-2 Spiegano le possibilità d’impiego dei calibri prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.
SP
PM b4 18 2-3 Definiscono gli strumenti di misura adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 18 3-3 Spiegano le possibilità d’impiego degli strumenti di misura prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.
A
A
A
PM c1 02 2-2 Controllano la fattibilità dell’incarico in base alla postazione di lavoro assegnata e dell’infrastruttura messa a disposizione. LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
CIA
PM c1 03 2-3 Organizzano, secondo pianificazione, il materiale necessario, gli attrezzi, i dispositivi ausiliari e i dispositivi di protezione. LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
LFB_Pü_PRc123
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
A
A
CIA
PM c1 03 3-3 Controllano, secondo pianificazione, la completezza del materiale messo a disposizione, degli attrezzi, dei dispositivi ausiliari e dei dispositivi di protezione. LFB_5550_c.01_2
LFB_5550_c.01_3
LFB_Pü_PRc123
2. Sem.
3. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
CIA
PM c1 04 2-2 Allestiscono la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio o la revisione di prodotti dell’industria MEM. LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
LFB_Pü_PRc123
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
PM c1 05 Predispongono le sostanze ausiliarie tenendo conto di un impiego e dello smaltimento rispettosi dell'ambiente. LFB_5550_c.01_2
LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
CIA
PM c1 06 Predispongono gli strumenti di controllo per il montaggio. LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_Pü_PRc123
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
SP
PM c1 08 2-2 Spiegano lo scopo della documentazione di montaggio, messa in servizio o manutenzione e la interpretano. LFB_Mt_WMU
4. Sem.
SP
PM c1 09 2-2 Descrivono la struttura di una postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio o la revisione. LFB_Mt_MAP
4. Sem.
SP
PM c1 10 1-2 Spiegano l’impiego di materiali, attrezzi, dispositivi ausiliari e dispositivi di protezione. LFB_Mt_MME
4. Sem.
PM c1 10 2-2 Spiegano le caratteristiche di materiali, attrezzi, dispositivi ausiliari e dispositivi di protezione.
CIA
PM c1 12 Descrivono l’incarico in base alla documentazione dell’incarico, come pure alla documentazione di montaggio e alle documentazioni di messa in servizio o manutenzione. LFB_Pü_PRc123
5. Sem.
CIA
PM c1 13 Valutano la fattibilità dell’incarico con la postazione di lavoro assegnata e l’infrastruttura messa a disposizione. LFB_Pü_PRc123
5. Sem.
A
A
A
A
PM c1 18 Controllano la completezza e la tracciabilità dei documenti dell’incarico, come pure della relativa documentazione di montaggio e delle documentazioni di messa in servizio o manutenzione. LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
PM c1 22 Se necessario mettono in sicurezza la postazione di lavoro o visualizzano i punti critici. LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
MEM 05 01 Organizzano la loro postazione di lavoro. LFB_5550_c.01_1
LFB_5550_c.01_2
LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_Fa_CNC0
LFB_Fa_MAF1
LFB_Fa_MFT1
LFB_Fa_MFT2
LFB_Pü_PRc123
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
MEM 05 02 Scelgono i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari per il loro lavoro e li predispongono. LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
LFB_Fa_CNC1
LFB_Fa_CNC2
LFB_Fa_MAF2
LFB_Fa_MFT1
LFB_Fa_MFT2
LFB_Pü_PRc123
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
MEM 05 03 Garantiscono la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo. LFB_5550_c.01_2
LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_Fa_MAF1
LFB_Fa_MFT3
LFB_Fa_MFT4
LFB_Pü_PRc123
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
MEM 05 04 Conservano materiali e merci in modo corretto, secondo le direttive/i requisiti aziendali e legali. LFB_5550_c.01_2
LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
MEM 05 05 Procurano materiali e merci in modo corretto, secondo le direttive/i requisiti aziendali e legali. LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
MEM 05 06 Gestiscono materiale, pezzi di ricambio, merci o servizi relativi all’incarico e li predispongono. LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
5. Sem.
6. Sem.
SP
MEM 05 07 Pianificano e svolgono il loro lavoro tenendo conto delle tecniche relative a materiale, fabbricazione e macchine. LFB_Fp_SWM
3. Sem.
MEM 05 09 Raccolgono i dati per la contabilità di magazzino e per l’inventario degli strumenti di lavorazione, dei materiali e delle sostanze ausiliarie.
CIA
CIA
MEM 05 13 Gestiscono materiali, pezzi di ricambio, merci o servizi relativi all’incarico e li predispongono. LFB_Fa_MFT1
LFB_Fa_MFT2
1. Sem.
1. Sem.
A
A
A
MEM 11 02 Contribuiscono al costante sviluppo della sicurezza sul lavoro. LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
MEM 11 03 Nel loro lavoro attuano le direttive relative alla sicurezza sul lavoro e ne garantiscono il rispetto nel loro ambiente. LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
LFB_Fa_CNC4
LFB_Fa_MAF4
LFB_Fa_MFT1
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
MEM 11 04 Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
LFB_Fa_CNC4
LFB_Fa_MAF4
LFB_Fa_MFT4
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
A
A
A
CIA
CIA
CIA
MEM 11 05 1-2 Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. LFB_5550_c.01_2
LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_Fa_CNC4
LFB_Fa_MAF4
LFB_Fa_MFT4
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
A
A
A
CIA
CIA
CIA
MEM 11 05 2-2 Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. LFB_5550_c.01_2
LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_Fa_CNC4
LFB_Fa_MAF4
LFB_Fa_MFT2
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
A
A
A
CIA
CIA
CIA
MEM 11 07 Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. LFB_5550_c.01_2
LFB_5550_c.01_3
LFB_5550_c.01_4
LFB_Fa_CNC4
LFB_Fa_MAF4
LFB_Fa_MFT4
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
A
A
MEM 11 08 Riconoscono i pericoli ecologici nel proprio ambiente di lavoro e avviano misure mirate volte alla protezione di ambiente e persone. LFB_5550_c.01_5
LFB_5550_c.01_6
5. Sem.
6. Sem.
SP
SP
MEM 11 09 Identificano le misure e le regole di comportamento rilevanti per rispettare la sicurezza sul lavoro. LFB_FA_FTU_0
LFB_MEM_SII
1. Sem.
1. Sem.
SP
SP
MEM 11 10 Pianificano misure e norme di comportamento in base a esempi dal loro contesto lavorativo. LFB_Fp_GFB_0
LFB_MEM_SII
3. Sem.
1. Sem.
SP
SP
MEM 11 11 Definiscono l’impronta ecologica della propria attività operativa, vi riflettono e propongono miglioramenti ove possibile. LFB_MEM_SII
LFB_Pp_PE1
1. Sem.
3. Sem.
SP
MEM 11 12 Riconoscono le sfide ecologiche e le relative possibilità di soluzione nel loro ambiente di lavoro. LFB_Pp_PE1
3. Sem.

5550 c.02

effettuare la manutenzione di mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione svolgono interventi di manutenzione su macchine, apparecchi e attrezzi per la produzione secondo il piano di manutenzione. \<br>\<br>Controllano materiali, dispositivi ausiliari, strumenti ed equipaggiamenti di sicurezza. A tal fine mettono fuori servizio i mezzi di produzione o di lavoro su cui deve essere effettuata la manutenzione per una finestra di tempo definita e li mettono in sicurezza. Fanno attenzione, se possibile, a rispettare i tempi di manutenzione programmati. Insieme agli interventi di pulizia, lubrificazione e regolazione, controllano la presenza di danni nei punti importanti. Nell’ambito della propria competenza o di comune accordo sostituiscono parti soggette a usura e comunicano costantemente i lavori straordinari al committente. Se tutti gli interventi di manutenzione sono conclusi, rimettono in funzione gli strumenti di produzione o di lavoro su cui è stata effettuata la manutenzione. Infine documentano gli interventi svolti e dettagli particolari nel piano di manutenzione o nei documenti dell’incarico. Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per la riparazione.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
A
A
AA c3 02 2-2 Verificano la completezza dei documenti dell’incarico e del piano di manutenzione specifico dell’azienda LFB_5550_c.02_1
LFB_5550_c.02_2
LFB_5550_c.02_3
LFB_5550_c.02_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
AA c3 03 2-2 Pianificano gli interventi di manutenzione considerando i processi aziendali e li coordinano con la persona responsabile. LFB_5550_c.02_3
LFB_5550_c.02_4
LFB_5550_c.02_5
LFB_5550_c.02_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
CIA
AA c3 04 2-3 Verificano la completezza e la fattibilità della pianificazione prevista per gli interventi di manutenzione. LFB_5550_c.02_2
LFB_5550_c.02_3
LFB_5550_c.02_4
LFB_Pü_PRc123
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
SP
PM b1 08 Selezionano le diverse sostanze ausiliarie considerando la loro possibilità d’utilizzo prediligendo un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente. LFB_Ws_WEG
2. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
PM c2 10 Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per l’elaborazione. LFB_5550_c.02_1
LFB_5550_c.02_2
LFB_5550_c.02_3
LFB_5550_c.02_4
LFB_5550_c.05_1
LFB_5550_c.05_2
LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
LFB_Pü_PRc123
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
PR c202 02 Rendono di nuovo operativi gli strumenti di produzione e di lavoro, svolgono i controlli di funzionamento e informano la persona responsabile in merito alla conclusione degli interventi di manutenzione. LFB_5550_c.02_3
LFB_5550_c.02_4
LFB_5550_c.02_5
LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
LFB_5550_c.05_5
LFB_5550_c.05_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
PR c202 03 Svolgono interventi di manutenzione nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendale. LFB_5550_c.02_3
LFB_5550_c.02_4
3. Sem.
4. Sem.
CIA
PR c202 04 Rendono di nuovo operativi gli strumenti di produzione e di lavoro, svolgono i controlli di funzionamento e informano la persona di riferimento in merito alla conclusione degli interventi di manutenzione. LFB_Pü_PRc123
5. Sem.
A
A
A
CIA
PR c202 05 Documentano gli interventi svolti e le osservazioni nel piano di manutenzione. LFB_5550_c.02_3
LFB_5550_c.02_4
LFB_5550_c.02_5
LFB_Pü_PRc123
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
SP
PR c202 07 1-2 Redigono un piano di manutenzione esemplificativo per uno strumento di produzione o di lavoro. LFB_Ih_STR
4. Sem.
SP
PR c202 07 2-2 Spiegano i contenuti di un piano di manutenzione su uno strumento di produzione o di lavoro. LFB_Ih_STR
4. Sem.
SP
PR c202 10 Stilano una lista di manutenzione e ne spiegano i contenuti. LFB_Ih_STR
4. Sem.
CIA
PR c2 16 Svolgono interventi di manutenzione nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza. LFB_Pü_PRc123
5. Sem.
A
A
MEM 10 02 Svolgono la comunicazione sulle documentazioni tecniche relative all’incarico in lingua inglese a livello A2. LFB_5550_c.02_5
LFB_5550_c.02_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
MEM 10 03 Interpretano la documentazione tecnica in lingua inglese e ne attuano i contenuti sul luogo di lavoro. LFB_5550_c.02_5
LFB_5550_c.02_6
5. Sem.
6. Sem.

5550 c.03

montare prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione assemblano gruppi costruttivi, apparecchi o macchine da singoli componenti. Ottengono le informazioni relative all’assemblaggio di prodotti dell’industria MEM dai documenti dell’incarico, che ricevono dalla preparazione del lavoro. \<br>\<br>Dopo aver studiato la documentazione, verificano la completezza del materiale messo a disposizione, prendono in consegna la postazione di lavoro allestita e familiarizzano con l’infrastruttura predisposta, gli attrezzi, i dispositivi di montaggio e con i dispositivi di protezione. Dopo aver chiarito la funzione del prodotto assemblato e i criteri di controllo richiesti come pure la forma del processo di documentazione, esaminano gli strumenti di controllo messi a disposizione. In seguito montano i componenti e verificano determinate dimensioni e funzionalità. In caso di problemi che non possono risolvere nel proprio ambito di competenza, coinvolgono il committente. Se l’incarico è eseguito, consegnano il prodotto al committente o lo inviano alla tappa di lavorazione successiva.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
A
AU b1 04 2-2 Realizzano condotte per impianti automatizzati semplici in base alla documentazione di produzione. LFB_5550_c.03_2
LFB_5550_c.03_3
LFB_5550_c.03_4
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
AU b1 09 Impiegano i mezzi di servizio pneumatici in base alla loro funzione.
CIA
CIA
AU b1 18 Effettuano la canalizzazione di mezzi di produzione secondo lo schema pneumatico. LFB_Pn_eEPV
LFB_Pü_PRc123
3. Sem.
5. Sem.
A
A
PM c3 01 2-2 Controllano l’incarico di montaggio e le fasi necessarie in relazione alla possibilità di montaggio del prodotto. LFB_5550_c.03_5
LFB_5550_c.03_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
PM c3 03 2-2 Controllano il flusso di lavoro predefinito di un montaggio seguendo la documentazione prestabilita considerando la sicurezza sul lavoro, economicità ed ergonomia. LFB_5550_c.03_5
LFB_5550_c.03_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
CIA
CIA
PM c3 04 Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine. LFB_5550_c.03_3
LFB_5550_c.03_4
LFB_5550_c.03_5
LFB_5550_c.03_6
LFB_Fa_MFT1
LFB_Pü_PRc123
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
CIA
PM c3 05 2-2 Verificano dimensioni e funzioni prestabilite e documentano i risultati del controllo. LFB_5550_c.03_2
LFB_5550_c.03_3
LFB_5550_c.03_4
LFB_Pü_PRc123
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
PM c3 07 2-3 Redigono una documentazione per il processo di montaggio.
PM c3 07 3-3 Descrivono il contenuto di una documentazione per il montaggio di prodotti.
SP
PM c3 08 2-2 Descrivono l’infrastruttura necessaria e le procedure correnti di giunzione per il montaggio di gruppi costruttivi o apparecchi. LFB_FA_FUB_BFS
2. Sem.
PM c3 09 1-2 Descrivono componenti, pezzi normalizzati e materiali in base alla documentazione di montaggio.
PM c3 09 2-2 Elencano componenti e pezzi normalizzati in base alla documentazione di montaggio.
PM c3 10 Spiegano le tecniche per il montaggio.
PM c3 11 2-3 Redigono un protocollo di funzionamento o di controllo.
SP
PM c3 11 3-3 Descrivono i contenuti di un protocollo di funzionamento o di controllo. LFB_Me_PRO
3. Sem.
A
A
A
A
CIA
PM c3 14 Controllano e implementano, se necessario, l'infrastruttura e la postazione di lavoro già predisposta per il montaggio, il materiale, gli attrezzi e i dispositivi di montaggio predisposti. LFB_5550_c.03_3
LFB_5550_c.03_4
LFB_5550_c.03_5
LFB_5550_c.03_6
LFB_Pü_PRc123
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
CIA
PM c3 15 2-2 Controllano sulla base della documentazione, il flusso di lavoro prestabilito di un montaggio. LFB_Pü_PRc123
5. Sem.
A
A
PM c3 19 Ricavano i criteri di controllo dalla documentazione di montaggio. LFB_5550_c.03_5
LFB_5550_c.03_6
5. Sem.
6. Sem.
CIA
PR c3 25 Pianificano, sotto supervisione, il flusso di lavoro di un montaggio. LFB_Pü_PRc123
5. Sem.

5550 c.04

mettere in servizio prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione mettono in servizio gruppi costruttivi, apparecchi o macchine già montati in modo economico ed ecologico. Ricevono dal committente, insieme alla documentazione dell’incarico, anche le istruzioni per la messa in servizio, i protocolli di controllo e la descrizione delle condizioni generali. \<br>\<br>Per prima cosa studiano la documentazione e verificano il prodotto pronto per la messa in funzione. Successivamente controllano tutti i collegamenti energetici secondo gli schemi, allacciano le fonti di energia necessarie e verificano i movimenti meccanici passo dopo passo. Impostano i finecorsa, i punti di riferimento, gli elementi o i sensori mossi da energia esterna secondo direttive e collegano i cavi completi di terminale al sistema di comando. Azionano ogni movimento secondo lo schema di funzioni, controllano tali movimenti ed eseguono impostazioni successive. Quando il funzionamento complessivo è raggiunto come prescritto, verificano le misure obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Documentano i risultati nel protocollo di collaudo. Consegnano il prodotto finito al committente per il ritiro.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
A
A
PM c4 01 Analizzano lo svolgimento della messa in servizio in base alle condizioni generali, documentazione dell’incarico, istruzioni di messa in servizio o descrizioni dell’apparecchio. LFB_5550_c.04_3
LFB_5550_c.04_4
LFB_5550_c.04_5
LFB_5550_c.04_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
PM c4 03 Pianificano la messa in servizio. LFB_5550_c.04_4
LFB_5550_c.04_5
LFB_5550_c.04_6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
PM c4 05 1-2 Verificano sistematicamente le funzionalità dei prodotti. LFB_5550_c.04_3
LFB_5550_c.04_4
LFB_5550_c.04_5
LFB_5550_c.04_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
CIA
PM c4 05 2-2 Verificano le funzioni dei prodotti secondo le direttive. LFB_5550_c.04_2
LFB_5550_c.04_3
LFB_5550_c.04_4
LFB_Pü_PRinih
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
CIA
PM c4 06 Documentano la messa in servizio, verificano le misurazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. LFB_5550_c.04_3
LFB_5550_c.04_4
LFB_Pü_PRinih
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
CIA
PM c4 07 Svolgono il collaudo di prodotti e compilano protocolli di collaudo. LFB_5550_c.04_5
LFB_5550_c.04_6
LFB_Pü_PRinih
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
PM c4 08 2-2 Spiegano i contenuti delle istruzioni di messa in servizio e delle relative condizioni generali.
PM c4 09 1-2 Descrivono la messa in servizio in base alle istruzioni di messa in servizio e alle descrizioni degli apparecchi.
PM c4 09 2-2 Spiegano le fasi della messa in servizio di prodotti semplici in base alle istruzioni di messa in servizio.
PM c4 12 2-3 Descrivono uno svolgimento logico basandosi sul diagramma funzionale.
PM c4 12 3-3 Riconoscono le funzioni basandosi su un prodotto semplice.
PM c4 13 1-2 Stilano un protocollo di messa in servizio basandosi su un prodotto prestabilito.
PM c4 13 2-2 Spiegano i contenuti dei protocolli di messa in servizio.
PM c4 14 Stilano un protocollo di collaudo in base all’obiettivo e alle istruzioni di messa in servizio.
CIA
PM c4 15 Descrivono lo svolgimento della messa in servizio in base a condizioni quadro, documentazione dell’incarico, istruzioni della messa in servizio o descrizioni dell’apparecchio LFB_Pü_PRinih
5. Sem.
CIA
PM c4 17 Impostano un modello di piano per la messa in servizio. LFB_Pü_PRinih
5. Sem.
A
A
PM c4 25 Mettono in servizio autonomamente o in team i prodotti rispettando le prescrizioni di sicurezza. LFB_5550_c.04_5
LFB_5550_c.04_6
5. Sem.
6. Sem.
CIA
PM c4 27 Mettono in servizio i prodotti tenendo conto delle prescrizioni di sicurezza. LFB_Pü_PRinih
5. Sem.

5550 c.05

effettuare la manutenzione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di svolgere interventi di revisione su un prodotto in funzionamento. Sulla base dell’incarico concreto pianificano i loro interventi con l’ausilio della documentazione della macchina e del piano di manutenzione. \<br>\<br>Per prima cosa predispongono tutti i materiali e i dispositivi ausiliari necessari o li ordinano presso il committente. Verificano il termine di esecuzione, le responsabilità e l’infrastruttura necessaria. Spengono l’impianto e lo mettono in sicurezza. Dopo aver preso tutti i provvedimenti necessari, iniziano con gli interventi di revisione secondo il piano di realizzazione. Sostituiscono in via preventiva i componenti e inseriscono le impostazioni necessarie. Verificano le dimensioni di controllo stabilite con gli utensili di misurazione idonei e documentano i risultati. Se si verificano difetti inattesi, informano immediatamente i responsabili, così che si possa organizzare la risoluzione. Documentano costantemente tutti gli interventi e gli eventi nella cronologia della macchina. Concludono gli interventi di revisione con un collaudo che svolgono insieme all’operatore. Dopo lo svolgimento positivo, consegnano il prodotto al committente. Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per la riparazione.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
AA c3 05 Effettuano ispezioni e documentano lo stato attuale. LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
3. Sem.
4. Sem.
A
A
AA c3 06 Preparano il materiale, gli utensili e le sostanze ausiliarie. LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
AA c3 07 2-2 Effettuano lavori di manutenzione semplici, da soli o in un team, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
LFB_5550_c.05_5
LFB_5550_c.05_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
AA c3 13 Protocollano i lavori e le osservazioni effettuati nei documenti di manutenzione. LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
3. Sem.
4. Sem.
AA c3 16 2-2 Per la manutenzione nonché le loro condizioni generali spiegano come sono strutturate le istruzioni e i loro contenuti.
AA c3 17 2-2 Spiegano i piani di lavoro e compilano rapporti di manutenzione.
AA c3 19 Descrivono gli effetti di diversi sistemi di gestione del magazzino in termini di disponibilità, pianificazione dei lavori e costi.
CIA
AA c3 21 Riferendosi ai documenti dell'incarico e del piano di manutenzione, descrivono la procedura dei lavori di manutenzione. LFB_Pü_PRinih
5. Sem.
CIA
AA c3 22 Assegnano utensili, materiali e sostanze ausiliarie alle singole fasi di lavoro. LFB_Pü_PRinih
5. Sem.
CIA
AA c3 23 Effettuano lavori di manutenzione ad elementi macchina comuni nell’industria. LFB_Pü_PRinih
5. Sem.
SP
PM b1 08 Selezionano le diverse sostanze ausiliarie considerando la loro possibilità d’utilizzo prediligendo un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente. LFB_Ws_WEG
2. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
PM c2 10 Smaltiscono correttamente e in modo ecologico le sostanze ausiliarie e i componenti sostituiti oppure li restituiscono al produttore per l’elaborazione. LFB_5550_c.02_1
LFB_5550_c.02_2
LFB_5550_c.02_3
LFB_5550_c.02_4
LFB_5550_c.05_1
LFB_5550_c.05_2
LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
PM c2 20 2-2 Applicano diverse strategie durante la pianificazione di una revisione.
A
A
PM c5 01 Registrano le richieste del committente, verificano in termini di completezza la documentazione dell’incarico con il piano di manutenzione specifico degli impianti e chiariscono i dubbi. LFB_5550_c.05_5
LFB_5550_c.05_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
PM c5 02 Tenendo conto dei processi operativi, pianificano i lavori di manutenzione dei prodotti dell’industria MEM in funzione e li coordinano con il committente. LFB_5550_c.05_5
LFB_5550_c.05_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
PM c5 03 Predispongono i dispositivi di sicurezza per la revisione. LFB_5550_c.05_5
LFB_5550_c.05_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
PM c5 05 2-3 Controllano le richieste del committente. LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
LFB_5550_c.05_5
LFB_5550_c.05_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
PM c5 05 3-3 Svolgono un test del sistema insieme all’operatore. LFB_5550_c.05_2
LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
PM c5 08 Stabiliscono e motivano la procedura e le misure di sicurezza per i lavori di manutenzione di prodotti dell’industria MEM.
PM c5 10 Descrivono i possibili danni agli attrezzi, apparecchi e macchine, le possibilità di riparazione e le possibili misure preventive.
PM c5 13 Redigono piani di revisione di prodotti dell’industria MEM.
A
A
A
A
A
A
A
PR c202 02 Rendono di nuovo operativi gli strumenti di produzione e di lavoro, svolgono i controlli di funzionamento e informano la persona responsabile in merito alla conclusione degli interventi di manutenzione. LFB_5550_c.02_3
LFB_5550_c.02_4
LFB_5550_c.02_5
LFB_5550_c.05_3
LFB_5550_c.05_4
LFB_5550_c.05_5
LFB_5550_c.05_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.