Vai al contenuto

b) realizzazione di prodotti

Panoramica della cooperazione tra i luoghi di formazione

Image title Image title

Competenza operativa - luogo di formazione - semestre - campo di formazione

Competenza operativa azienda scuola professionale - 368 L corso interaziendale - 152.25 G
5550 b.01
allestire la postazione di lavoro e i macchinari per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
QNQ 3 - Dovere
SP 67 L - CIA 12.25 G
Semestrale 1
LFB_5550_b.01_1
Semestrale 2
LFB_5550_b.01_2
Semestrale 3
LFB_5550_b.01_3
Semestrale 4
LFB_5550_TP
LFB_5550_b.01_4
Semestrale 1 - 26 L
LFB_FA_FCB - 10 L
LFB_Ws_WEU - 16 L
Semestrale 2 - 25 L
LFB_FA_FC1 - 10 L
LFB_Me_EIN - 5 L
LFB_Ws_WEG - 10 L
Semestrale 3 - 16 L
LFB_Fp_EWM - 10 L
LFB_Fp_QFP - 6 L
Semestrale 1 - 12.25 G
LFB_Fa_MFT1 - 6 G
LFB_Fa_MFT2 - 2 G
LFB_Fa_MFT3 - 3 G
LFB_Fa_MFT4 - 1 G
5550 b.02
lavorare prodotti dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali
QNQ 4 - Dovere
SP 105 L - CIA 42.75 G
Semestrale 1
LFB_5550_b.02_1
Semestrale 2
LFB_5550_b.02_2
Semestrale 3
LFB_5550_b.02_3
Semestrale 4
LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_4
Semestrale 5
LFB_5550_b.02_5
Semestrale 6
LFB_5550_b.02_6
Semestrale 1 - 52 L
LFB_FA_FTU_0 - 34 L
LFB_FA_FTU_1 - 8 L
LFB_Ws_WBA - 10 L
Semestrale 2 - 34 L
LFB_FA_FUB_BFS - 10 L
LFB_FA_TRB_0 - 24 L
Semestrale 3 - 14 L
LFB_Fp_SWM - 6 L
LFB_Me_PRO - 8 L
Semestrale 5 - 5 L
LFB_Me_QAL - 5 L
Semestrale 1 - 12.25 G
LFB_Fa_MFT1 - 6 G
LFB_Fa_MFT2 - 2 G
LFB_Fa_MFT3 - 3 G
LFB_Fa_MFT4 - 1 G
Semestrale 2 - 11.5 G
LFB_Fa_MAF1 - 9.75 G
LFB_Fa_MAF2 - 1 G
LFB_Fa_MAF3 - 0.5 G
Semestrale 3 - 2.75 G
LFB_Fa_CNC1 - 1 G
LFB_Fa_CNC2 - 1 G
LFB_Fa_CNC3 - 0.75 G
Semestrale 5 - 16.5 G
LFB_Pü_PRb3 - 8.5 G
LFB_Pü_PRb57 - 8 G
5550 b.03
fabbricare prodotti dell’industria MEM con macchine utensili
QNQ 4 - Dovere
SP 184 L - CIA 38.5 G
Semestrale 1
LFB_5550_b.03_1
Semestrale 2
LFB_5550_b.03_2
Semestrale 3
LFB_5550_b.03_3
Semestrale 4
LFB_5550_TP
LFB_5550_b.03_4
Semestrale 5
LFB_5550_b.03_5
Semestrale 6
LFB_5550_b.03_6
Semestrale 1 - 87 L
LFB_FA_FCB - 10 L
LFB_FA_FTU_0 - 34 L
LFB_Tg_bew_bas - 18 L
LFB_Tg_dim_bas - 25 L
Semestrale 2 - 58 L
LFB_FA_FC1 - 10 L
LFB_FA_FPR - 16 L
LFB_FA_TRB_0 - 24 L
LFB_Ws_WOU - 8 L
Semestrale 3 - 34 L
LFB_Fp_GFB_1 - 6 L
LFB_Me_PRO - 8 L
LFB_Tg_kun_bas - 20 L
Semestrale 5 - 5 L
LFB_Me_QAL - 5 L
Semestrale 1 - 3 G
LFB_Fa_MFT3 - 3 G
Semestrale 2 - 11.5 G
LFB_Fa_MAF1 - 9.75 G
LFB_Fa_MAF2 - 1 G
LFB_Fa_MAF4 - 0.5 G
Semestrale 3 - 7.5 G
LFB_Fa_CNC0 - 5 G
LFB_Fa_CNC1 - 1 G
LFB_Fa_CNC2 - 1 G
LFB_Fa_CNC4 - 0.5 G
Semestrale 5 - 16.5 G
LFB_Pü_PRb3 - 8.5 G
LFB_Pü_PRb57 - 8 G
5550 b.04
verificare pezzi meccanici nel processo di produzione
QNQ 5 - Dovere
SP 12 L - CIA 14 G
Semestrale 1
LFB_5550_b.04_1
Semestrale 2
LFB_5550_b.04_2
Semestrale 3
LFB_5550_b.04_3
Semestrale 4
LFB_5550_b.04_4
Semestrale 5
LFB_5550_b.04_5
Semestrale 6
LFB_5550_b.04_6
Semestrale 2 - 4 L
LFB_Me_BES - 4 L
Semestrale 3 - 8 L
LFB_Me_PRO - 8 L
Semestrale 2 - 11.5 G
LFB_Fa_MAF1 - 9.75 G
LFB_Fa_MAF2 - 1 G
LFB_Fa_MAF3 - 0.5 G
Semestrale 3 - 2.75 G
LFB_Fa_CNC1 - 1 G
LFB_Fa_CNC2 - 1 G
LFB_Fa_CNC3 - 0.75 G
5550 b.05
impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
QNQ 4 - Elettivo
SP 0 L - CIA 13 G
Semestrale 2
LFB_5550_b.05_2
Semestrale 3
LFB_5550_b.05_3
Semestrale 4
LFB_5550_b.05_4
Semestrale 5
LFB_5550_b.05_5
Semestrale 6
LFB_5550_b.05_6
Semestrale 3 - 5 G
LFB_Fa_CNC0 - 5 G
Semestrale 5 - 8 G
LFB_Pü_PRb57 - 8 G
5550 b.06
creare programmi semplici per macchine CNC sfruttando la produzione assistita da computer (Computer-Aided Manufacturing)
QNQ 4 - Elettivo
SP 0 L - CIA 8 G
Semestrale 3
LFB_5550_b.06_3
Semestrale 4
LFB_5550_b.06_4
Semestrale 5
LFB_5550_b.06_5
Semestrale 6
LFB_5550_b.06_6
Semestrale 5 - 8 G
LFB_Pü_PMPRb6 - 8 G
5550 b.07
rilevare scostamenti durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e se del caso adottare le correzioni necessarie
QNQ 4 - Elettivo
SP 0 L - CIA 8 G
Semestrale 2
LFB_5550_b.07_2
Semestrale 3
LFB_5550_b.07_3
Semestrale 4
LFB_5550_b.07_4
Semestrale 5
LFB_5550_b.07_5
Semestrale 6
LFB_5550_b.07_6
Semestrale 5 - 8 G
LFB_Pü_PRb57 - 8 G
5550 b.08
realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione
QNQ 4 - Elettivo
SP 0 L - CIA 16 G
Semestrale 1
LFB_5550_b.08_1
Semestrale 2
LFB_5550_b.08_2
Semestrale 3
LFB_5550_b.08_3
Semestrale 4
LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_4
Semestrale 5
LFB_5550_b.08_5
Semestrale 6
LFB_5550_b.08_6
Semestrale 5 - 16 G
LFB_Pü_PRb8 - 8 G
LFB_Pü_PRinih - 8 G


5550 b.01

allestire la postazione di lavoro e i macchinari per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di allestire la loro postazione di lavoro e le macchine necessarie per la fabbricazione di un prodotto in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione redatti. \<br>\<br>Con l’aiuto di tali informazioni si fanno un’idea d’insieme sul materiale messo a disposizione. Richiedono il materiale mancante al committente. Dopo i lavori di preparazione iniziano ad allestire la postazione di lavoro mettendo in servizio la macchina e montando il dispositivo di fissaggio. In seguito si procurano gli strumenti di misura e montano gli utensili o li ricevono già montati dalla preparazione al lavoro. Dopo aver completato i lavori di allestimento, iniziano la fabbricazione o informano il committente che la postazione di lavoro è pronta.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
A
PM b1 01 2-3 Predispongono il materiale grezzo in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.01_2
LFB_5550_b.01_3
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
A
A
A
CIA
PM b1 01 3-3 Controllano il materiale grezzo in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.01_2
LFB_5550_b.01_3
LFB_Fa_MFT3
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
1. Sem.
A
A
A
A
CIA
PM b1 02 Predispongono le sostanze ausiliarie per la fabbricazione tenendo conto di un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.01_1
LFB_5550_b.01_2
LFB_5550_b.01_3
LFB_Fa_MFT4
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
1. Sem.
A
A
A
CIA
PM b1 03 Predispongono gli utensili necessari per la fabbricazione in base alla documentazione dell’incarico e alla documentazione di produzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.01_2
LFB_5550_b.01_3
LFB_Fa_MFT2
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
1. Sem.
A
A
A
CIA
PM b1 04 Montano e allineano i dispositivi di fissaggio per la fabbricazione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.01_1
LFB_5550_b.01_2
LFB_Fa_MFT1
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
A
A
A
CIA
PM b1 05 Predispongono gli strumenti di controllo idonei per la fabbricazione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.01_1
LFB_5550_b.01_2
LFB_Fa_MFT3
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
PM b1 06 Mettono in servizio la macchina per la fabbricazione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.01_1
LFB_5550_b.01_2
LFB_5550_b.01_3
LFB_5550_b.01_4
LFB_Fa_MFT1
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
SP
PM b1 07 2-3 Selezionano il materiale richiesto in base alla denominazione standard. LFB_Ws_WBA
1. Sem.
SP
PM b1 07 3-3 Distinguono i materiali rilevanti per l’industria MEM in base a determinate proprietà e al loro impatto ambientale LFB_Ws_WEU
1. Sem.
SP
PM b1 08 Selezionano le diverse sostanze ausiliarie considerando la loro possibilità d’utilizzo prediligendo un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente. LFB_Ws_WEG
2. Sem.
SP
PM b1 09 Stabiliscono gli utensili per la fabbricazione e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Fp_EWM
3. Sem.
SP
SP
PM b1 10 1-2 Determinano le macchine per la fabbricazione in base a un incarico d'esempio. LFB_FA_FC1
LFB_Fp_EWM
2. Sem.
3. Sem.
SP
PM b1 10 2-2 Spiegano le possibilità d’impiego delle macchine per la fabbricazione. LFB_FA_FCB
1. Sem.
SP
PM b1 16 Stabiliscono il materiale richiesto in base alle possibilità di lavorazione. LFB_Ws_WBA
1. Sem.
SP
PM b4 08 1-2 Definiscono i calibri adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 08 2-2 Spiegano le possibilità d’impiego dei calibri prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.
SP
PM b4 18 2-3 Definiscono gli strumenti di misura adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 18 3-3 Spiegano le possibilità d’impiego degli strumenti di misura prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.

5550 b.02

lavorare prodotti dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione fabbricano un prodotto con utensili o macchine manuali. Il committente consegna loro il materiale necessario per la fabbricazione del prodotto con la documentazione dell’incarico. Assumono la postazione di lavoro già allestita.\<br> Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati sul disegno tecnico. Raccolgono le informazioni mancanti dal committente. In seguito pianificano e documentano la fabbricazione. Se durante la pianificazione constatano che mancano attrezzi manuali, macchine, strumenti di misurazione e di controllo, dispositivi di fissaggio o supporti ausiliari, li procurano oppure cercano alternative in accordo con il superiore. Dopo la pianificazione iniziano con la fabbricazione. In caso di problemi, elaborano soluzioni in collaborazione con il superiore. In seguito alla fabbricazione, controllano la funzionalità del prodotto, lo passano alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
SP
PM b1 07 2-3 Selezionano il materiale richiesto in base alla denominazione standard. LFB_Ws_WBA
1. Sem.
SP
PM b1 16 Stabiliscono il materiale richiesto in base alle possibilità di lavorazione. LFB_Ws_WBA
1. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta. LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.05_3
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_CNC1
LFB_Fa_CNC2
LFB_Fa_MFT2
LFB_Pü_PRb3
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF3
LFB_Fa_MFT2
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione. LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.02_5
LFB_5550_b.02_6
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.02_5
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_CNC1
LFB_Fa_CNC2
LFB_Fa_MAF2
LFB_Fa_MFT2
LFB_Pü_PRb3
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
PM b2 03 Stabiliscono attrezzi o macchine manuali idonei per la lavorazione di prodotti. LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.02_5
LFB_5550_b.02_6
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
PM b2 05 Lavorano prodotti con utensili o macchine manuali. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_Fa_MFT1
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
SP
SP
SP
SP
PM b2 06 Spiegano il funzionamento e le possibilità d’impiego di attrezzi o macchine manuali. LFB_FA_FTU_0
LFB_FA_FTU_1
LFB_FA_TRB_0
LFB_Fp_SWM
1. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
CIA
PM b2 09 Selezionano attrezzi o macchine manuali idonei per la lavorazione di prodotti. LFB_Fa_MFT1
1. Sem.
CIA
CIA
PM b2 10 Selezionano strumenti di controllo idonei. LFB_Fa_MFT3
LFB_Pü_PRb3
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.04_2
LFB_5550_b.04_3
LFB_5550_b.04_4
LFB_5550_b.04_5
LFB_5550_b.04_6
LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF1
LFB_Fa_MAF3
LFB_Fa_MFT3
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.04_4
LFB_5550_b.04_5
LFB_5550_b.04_6
LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF3
LFB_Fa_MFT3
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
SP
PM b4 08 1-2 Definiscono i calibri adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 08 2-2 Spiegano le possibilità d’impiego dei calibri prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.
SP
PM b4 09 2-2 Descrivono le misure per garantire la qualità. LFB_Me_QAL
5. Sem.
SP
PM b4 10 Redigono protocolli di controllo sulla base dei dati disponibili. LFB_Me_PRO
3. Sem.
SP
PM b4 18 2-3 Definiscono gli strumenti di misura adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 18 3-3 Spiegano le possibilità d’impiego degli strumenti di misura prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM c3 04 Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine. LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.02_5
LFB_5550_b.02_6
LFB_Fa_MFT1
LFB_Fa_MFT2
LFB_Fa_MFT3
LFB_Fa_MFT4
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM c3 05 2-2 Verificano dimensioni e funzioni prestabilite e documentano i risultati del controllo. LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_Fa_MFT1
LFB_Fa_MFT2
LFB_Fa_MFT3
LFB_Fa_MFT4
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
SP
PM c3 08 2-2 Descrivono l’infrastruttura necessaria e le procedure correnti di giunzione per il montaggio di gruppi costruttivi o apparecchi. LFB_FA_FUB_BFS
2. Sem.
PM c3 09 1-2 Descrivono componenti, pezzi normalizzati e materiali in base alla documentazione di montaggio.
SP
PM c3 11 3-3 Descrivono i contenuti di un protocollo di funzionamento o di controllo. LFB_Me_PRO
3. Sem.
A
A
A
CIA
PM c3 14 Controllano e implementano, se necessario, l'infrastruttura e la postazione di lavoro già predisposta per il montaggio, il materiale, gli attrezzi e i dispositivi di montaggio predisposti. LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_Fa_MFT1
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.

5550 b.03

fabbricare prodotti dell’industria MEM con macchine utensili

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto meccanico. La fabbricazione può avvenire su una o più macchine convenzionali e/o CNC. Ricevono la postazione di lavoro già allestita. \<br>\<br>Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito si procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. Fatto questo, tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto. Inventariano gli utensili, dispositivi di fissaggio, strumenti di misurazione e controllo mancanti e assegnano alla persona responsabile il compito di procurarli. Durante la fabbricazione valutano, eseguono e documentano costantemente ottimizzazioni. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
SP
PM b1 07 2-3 Selezionano il materiale richiesto in base alla denominazione standard. LFB_Ws_WBA
1. Sem.
SP
PM b1 07 3-3 Distinguono i materiali rilevanti per l’industria MEM in base a determinate proprietà e al loro impatto ambientale LFB_Ws_WEU
1. Sem.
SP
PM b1 16 Stabiliscono il materiale richiesto in base alle possibilità di lavorazione. LFB_Ws_WBA
1. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta. LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.05_3
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_MAF2
LFB_Pü_PRb57
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
2. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.05_3
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_MFT3
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione. LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.02_5
LFB_5550_b.02_6
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.02_5
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_CNC1
LFB_Fa_CNC2
LFB_Fa_MAF2
LFB_Fa_MFT2
LFB_Pü_PRb3
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
PM b2 04 Stabiliscono strumenti di controllo idonei. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
CIA
CIA
PM b2 10 Selezionano strumenti di controllo idonei. LFB_Fa_MFT3
LFB_Pü_PRb3
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b3 01 Stabiliscono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio idonei per la fabbricazione di prodotti. LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_Fa_CNC1
LFB_Fa_CNC2
LFB_Fa_MAF2
LFB_Pü_PRb3
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b3 02 2-2 Stabiliscono e calcolano i dati tecnologici per la fabbricazione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_Fa_CNC1
LFB_Fa_CNC2
LFB_Fa_MAF2
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
CIA
PM b3 03 2-3 Realizzano prodotti complessi con processi di produzione convenzionali. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_Fa_MAF1
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
2. Sem.
5. Sem.
A
A
A
CIA
CIA
PM b3 03 3-3 Realizzano prodotti semplici con processi di produzione convenzionali. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_Fa_MAF1
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
2. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
CIA
PM b3 05 Realizzano prodotti semplici con processi di produzione computerizzati. LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_Pü_PRb3
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
SP
PM b3 09 Sanno distinguere le caratteristiche e l’impiego di utensili di lavorazione e dispositivi di fissaggio. LFB_FA_FTU_0
1. Sem.
SP
SP
SP
SP
SP
PM b3 10 Calcolano i dati tecnologici per la fabbricazione. LFB_FA_TRB_0
LFB_Fp_GFB_1
LFB_Tg_bew_bas
LFB_Tg_dim_bas
LFB_Tg_kun_bas
2. Sem.
3. Sem.
1. Sem.
1. Sem.
3. Sem.
SP
PM b3 11 2-3 Sanno distinguere il funzionamento di macchine utensili convenzionali. LFB_FA_FC1
2. Sem.
SP
PM b3 11 3-3 Descrivono l’impiego di macchine utensili convenzionali. LFB_FA_FCB
1. Sem.
SP
PM b3 13 Sanno distinguere la struttura, il funzionamento e l’impiego di macchine utensili CNC. LFB_FA_FPR
2. Sem.
A
A
A
PM b3 20 2-3 Impiegano le risorse in modo efficiente ed economico. LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
PM b3 20 3-3 Riciclano gli scarti o li smaltiscono in modo rispettoso dell’ambiente. LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_Fa_CNC4
LFB_Fa_MAF4
LFB_Pü_PRb3
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
5. Sem.
SP
PM b3 21 1-2 Descrivono l’impiego efficiente delle risorse. LFB_Ws_WOU
2. Sem.
SP
PM b3 21 2-2 Descrivono il riciclaggio e lo smaltimento di scarti rispettoso dell’ambiente. LFB_Ws_WOU
2. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.04_2
LFB_5550_b.04_3
LFB_5550_b.04_4
LFB_5550_b.04_5
LFB_5550_b.04_6
LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF1
LFB_Fa_MAF3
LFB_Fa_MFT3
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.04_4
LFB_5550_b.04_5
LFB_5550_b.04_6
LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF3
LFB_Fa_MFT3
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
SP
PM b4 08 1-2 Definiscono i calibri adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 08 2-2 Spiegano le possibilità d’impiego dei calibri prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.
SP
PM b4 09 1-2 Svolgono analisi per garantire la qualità. LFB_Me_QAL
5. Sem.
SP
PM b4 09 2-2 Descrivono le misure per garantire la qualità. LFB_Me_QAL
5. Sem.
SP
PM b4 10 Redigono protocolli di controllo sulla base dei dati disponibili. LFB_Me_PRO
3. Sem.
SP
PM b4 18 2-3 Definiscono gli strumenti di misura adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 18 3-3 Spiegano le possibilità d’impiego degli strumenti di misura prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
PM b5 08 2-3 Creano il programma CNC e lo simulano. LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_CNC0
LFB_Pü_PRb3
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
PM b5 08 3-3 Ricevono il programma CNC creato. LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.05_2
LFB_5550_b.05_3
LFB_5550_b.05_4
LFB_Fa_CNC0
LFB_Pü_PRb3
LFB_Pü_PRb57
2. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
SP
PM b5 09 Creano programmi CNC d'esempio e li simulano. LFB_FA_FPR
2. Sem.

5550 b.04

verificare pezzi meccanici nel processo di produzione

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione controllano i prodotti durante il processo di produzione, applicando procedure di controllo oggettive e soggettive e documentando i risultati. \<br>\<br>Durante lo studio della documentazione si concentrano sulle tolleranze e riflettono su quale tolleranza è possibile verificare con quale procedura e quale strumento di misurazione. In tal senso è importante tenere in considerazione le direttive e i processi di verifica interni. Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono all’occorrenza il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nelle tolleranze prestabilite, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non vengano rispettate, eseguono direttamente misure di correzione oppure coinvolgono la persona responsabile. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito decidono in accordo con il committente se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere smaltiti come scarto.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
PM b4 01 Pianificano il controllo durante il processo di produzione tenendo conto di tolleranze e norme come pure delle direttive e dei processi di verifica interni. LFB_5550_b.04_5
LFB_5550_b.04_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b4 04 Controllano il prodotto durante il processo di produzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.04_2
LFB_5550_b.04_3
LFB_5550_b.04_4
LFB_5550_b.04_5
LFB_5550_b.04_6
LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF1
LFB_Fa_MAF3
LFB_Fa_MFT3
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b4 05 Documentano i risultati del controllo. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.04_4
LFB_5550_b.04_5
LFB_5550_b.04_6
LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF3
LFB_Fa_MFT3
LFB_Pü_PRb3
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
SP
PM b4 07 Interpretano i dati sul disegno tecnico, li spiegano in modo conforme alle norme e individuano le caratteristiche di controllo. LFB_Me_PRO
3. Sem.
SP
PM b4 08 1-2 Definiscono i calibri adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 08 2-2 Spiegano le possibilità d’impiego dei calibri prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.
SP
PM b4 09 2-2 Descrivono le misure per garantire la qualità. LFB_Me_QAL
5. Sem.
SP
PM b4 10 Redigono protocolli di controllo sulla base dei dati disponibili. LFB_Me_PRO
3. Sem.
CIA
CIA
PM b4 11 Pianificano i controlli durante il processo di produzione tenendo conto di tolleranze e norme. LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF3
3. Sem.
2. Sem.
CIA
CIA
PM b4 15 Riconoscono gli scostamenti, contrassegnano i prodotti difettosi e discutono l’ulteriore procedura con la persona di riferimento. LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF3
3. Sem.
2. Sem.
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
PM b4 16 2-3 Verificano la preparazione completa e corretta dei calibri. LFB_5550_b.04_3
LFB_5550_b.04_4
LFB_5550_b.04_5
LFB_5550_b.04_6
LFB_Fa_CNC1
LFB_Fa_CNC2
LFB_Fa_MAF2
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
A
A
CIA
PM b4 16 3-3 Impiegano i calibri preparati. LFB_5550_b.04_1
LFB_5550_b.04_2
LFB_Fa_MAF1
1. Sem.
2. Sem.
2. Sem.
A
CIA
CIA
PM b4 17 2-3 Verificano la preparazione completa e la precisione degli strumenti di misura prescritti e, se necessario, li calibrano. LFB_5550_b.04_6
LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF3
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
A
A
CIA
PM b4 17 3-3 Impiegano gli strumenti di misura prescritti. LFB_5550_b.04_1
LFB_5550_b.04_2
LFB_Fa_MAF1
1. Sem.
2. Sem.
2. Sem.
SP
PM b4 18 2-3 Definiscono gli strumenti di misura adatti e spiegano le loro possibilità d’impiego. LFB_Me_BES
2. Sem.
SP
SP
PM b4 18 3-3 Spiegano le possibilità d’impiego degli strumenti di misura prescritti. LFB_Fp_QFP
LFB_Me_EIN
3. Sem.
2. Sem.
A
A
A
PM b4 23 2-2 Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni. LFB_5550_b.04_2
LFB_5550_b.04_3
LFB_5550_b.04_4
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.

5550 b.05

impiegare macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione ricevono l’incarico di realizzare un prodotto su una macchina CNC. \<br>\<br>Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e si fanno un’idea di come dovrà essere il prodotto finito. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. In seguito procurano il materiale grezzo necessario, pianificano la fabbricazione e la documentano. In tal senso tengono conto sia degli aspetti economici che ecologici e riflettono già in questa fase sulle modalità di controllo del prodotto. \<br>\<br>Una volta conclusa la pianificazione, iniziano a preparare e misurare gli utensili oppure richiedono questa fase di processo alla preparazione del lavoro. Definiscono il punto zero, creano il programma CNC, lo simulano, inseriscono i dati relativi agli utensili e, se necessario, trasmettono il programma alla macchina e avviano la fabbricazione. Esaminano il primo prodotto realizzato e documentano i risultati. Se tutto è a posto, possono continuare la fabbricazione degli ulteriori prodotti. In caso di problemi, elaborano autonomamente soluzioni e le discutono con la persona responsabile. Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
SP
PM b1 07 2-3 Selezionano il materiale richiesto in base alla denominazione standard. LFB_Ws_WBA
1. Sem.
SP
PM b1 07 3-3 Distinguono i materiali rilevanti per l’industria MEM in base a determinate proprietà e al loro impatto ambientale LFB_Ws_WEU
1. Sem.
SP
PM b1 16 Stabiliscono il materiale richiesto in base alle possibilità di lavorazione. LFB_Ws_WBA
1. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
PM b2 01 2-3 Descrivono l’incarico in base alla documentazione ricevuta. LFB_5550_b.02_1
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.05_3
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_MAF2
LFB_Pü_PRb57
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
2. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b2 01 3-3 Controllano le fasi di lavoro già svolte o il materiale grezzo messo a disposizione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.03_1
LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.05_3
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_CNC3
LFB_Fa_MAF3
LFB_Fa_MFT2
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
PM b2 02 1-2 Stimano o calcolano la tempistica di fabbricazione in base alla documentazione di produzione. LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.02_5
LFB_5550_b.02_6
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
CIA
PM b2 02 2-2 Pianificano la fabbricazione di prodotti e redigono la documentazione di produzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.02_2
LFB_5550_b.02_3
LFB_5550_b.02_4
LFB_5550_b.02_5
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_CNC1
LFB_Fa_CNC2
LFB_Fa_MAF2
LFB_Fa_MFT2
LFB_Pü_PRb3
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
1. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
SP
PM b3 09 Sanno distinguere le caratteristiche e l’impiego di utensili di lavorazione e dispositivi di fissaggio. LFB_FA_FTU_0
1. Sem.
A
A
CIA
PM b5 01 1-2 Stabiliscono e predispongono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio idonei per la fabbricazione CNC di prodotti. LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Pü_PRb57
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
A
A
A
CIA
PM b5 01 2-2 Ricevono gli utensili di lavorazione e i dispositivi di fissaggio disponibili per la fabbricazione CNC di prodotti e trasmettono i dati relativi agli utensili al comando CNC della macchina. LFB_5550_b.05_2
LFB_5550_b.05_3
LFB_5550_b.05_4
LFB_Pü_PRb57
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
A
CIA
CIA
PM b5 02 2-2 Realizzano il primo pezzo, lo controllano e documentano i risultati. LFB_5550_b.05_4
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_CNC0
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
5. Sem.
A
A
PM b5 03 Impiegano la macchina CNC per la fabbricazione dei pezzi successivi e monitorano la produzione. LFB_5550_b.05_3
LFB_5550_b.05_4
3. Sem.
4. Sem.
A
A
PM b5 04 2-2 Valutano le misure di ottimizzazione per la fabbricazione con macchine CNC. LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
5. Sem.
6. Sem.
PM b5 05 Analizzano un processo di produzione CNC prestabilito e fanno proposte per l’ottimizzazione.
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
PM b5 08 2-3 Creano il programma CNC e lo simulano. LFB_5550_b.03_4
LFB_5550_b.03_5
LFB_5550_b.03_6
LFB_5550_b.05_5
LFB_5550_b.05_6
LFB_Fa_CNC0
LFB_Pü_PRb3
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
3. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
CIA
CIA
PM b5 08 3-3 Ricevono il programma CNC creato. LFB_5550_b.03_2
LFB_5550_b.03_3
LFB_5550_b.05_2
LFB_5550_b.05_3
LFB_5550_b.05_4
LFB_Fa_CNC0
LFB_Pü_PRb3
LFB_Pü_PRb57
2. Sem.
3. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
3. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
PM b5 09 Creano programmi CNC d'esempio e li simulano.

5550 b.06

creare programmi semplici per macchine CNC sfruttando la produzione assistita da computer (Computer-Aided Manufacturing)

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano il programma CNC per la fabbricazione di prodotti semplici. A tal fine impiegano un sistema CAM. Per quanto riguarda gli obiettivi qualitativi ed economici scelgono le strategie di fabbricazione e gli strumenti ottimali. \<br>\<br>Per prima cosa studiano e interpretano la documentazione dell’incarico e si fanno un’idea del prodotto finale. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Non appena sono disponibili tutte le informazioni, iniziano con la pianificazione e la programmazione. Verificano e documentano le dimensioni del pezzo grezzo, il serraggio, l’impostazione del punto zero e la scelta degli utensili. Ricevono il volume del modello del prodotto dal committente oppure lo realizzano autonomamente. Dopo la programmazione simulano e ottimizzano il programma nel sistema CAM e, tramite post processor, creano il programma CNC per la macchina selezionata. Infine salvano il programma e la documentazione di produzione nel luogo predefinito.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
PM b6 01 Analizzano la completezza e comprendono la documentazione dell’incarico, pianificano la programmazione con il sistema CAM. LFB_5550_b.06_5
LFB_5550_b.06_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
PM b6 02 Stabiliscono e documentano la dimensione del pezzo grezzo, il dispositivo di fissaggio ottimale e il punto zero del pezzo. LFB_5550_b.06_5
LFB_5550_b.06_6
5. Sem.
6. Sem.
PM b6 03 1-2 Realizzano il volume del modello.
A
A
A
CIA
PM b6 03 2-2 Ricevono il volume del modello e all’occorrenza, lo elaborano. LFB_5550_b.06_4
LFB_5550_b.06_5
LFB_5550_b.06_6
LFB_Pü_PMPRb6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
A
A
A
PM b6 04 2-2 Selezionano gli utensili ottimali per la lavorazione nel sistema CAM. LFB_5550_b.06_4
LFB_5550_b.06_5
LFB_5550_b.06_6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
PM b6 05 2-2 Programmano le distanze di percorso nel sistema CAM, tenendo conto delle strategie di fabbricazione ottimali, e le simulano. LFB_5550_b.06_5
LFB_5550_b.06_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
PM b6 06 Selezionano la macchina utensile CNC e creano il programma CNC tramite post processor. LFB_5550_b.06_5
LFB_5550_b.06_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
CIA
PM b6 07 Archiviano il programma CNC e la documentazione nel luogo predefinito. LFB_5550_b.06_3
LFB_5550_b.06_4
LFB_Pü_PMPRb6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
PM b6 08 Sanno distinguere e documentano i sistemi di coordinate, i punti zero e di riferimento di macchine CNC.
PM b6 10 Programmano le distanze di percorso nel sistema CAM e le simulano.
PM b6 11 Creano il programma CNC tramite post processor.
CIA
PM b6 12 Descrivono l’incarico in base alla documentazione e i relativi disegni di fabbricazione e preparano la programmazione con il sistema CAM. LFB_Pü_PMPRb6
5. Sem.
CIA
PM b6 13 Stabiliscono e documentano la dimensione del pezzo grezzo, il serraggio e il punto zero del pezzo. LFB_Pü_PMPRb6
5. Sem.
CIA
PM b6 15 Selezionano gli utensili necessari per la lavorazione nel sistema CAM. LFB_Pü_PMPRb6
5. Sem.
CIA
PM b6 16 Programmano le distanze di percorso nel sistema CAM, le simulano e le ottimizzano. LFB_Pü_PMPRb6
5. Sem.
CIA
PM b6 17 Creano il programma CNC tramite post processor per la macchina disponibile. LFB_Pü_PMPRb6
5. Sem.

5550 b.07

rilevare scostamenti durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e se del caso adottare le correzioni necessarie

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione monitorano la produzione automatizzata e intervengono tempestivamente in caso di scostamenti. \<br>\<br>Durante il processo di produzione monitorano i diversi parametri dell’impianto o del sistema e li confrontano a intervalli regolari con i valori prescritti. Prelevano un prodotto dal processo di produzione a intervalli precedentemente definiti e lo controllano oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Non appena un parametro non rientra più all’interno dei valori prescritti, bloccano la produzione e analizzano lo scostamento. Eseguono autonomamente le correzioni più semplici, che rientrano nel loro ambito di competenza. Concordano le correzioni più complesse con la persona responsabile. Se tutto è in ordine, lasciano proseguire il processo di produzione e pianificano il controllo successivo.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
A
A
CIA
PR b207 01 Verificano l’incarico di produzione e analizzano le direttive del processo di produzione automatizzato. LFB_5550_b.07_5
LFB_5550_b.07_6
LFB_Pü_PRb57
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
A
A
PR b207 02 1-2 Stabiliscono i parametri e i valori limite, li monitorano regolarmente durante il processo di produzione automatizzato e li discutono con la persona responsabile. LFB_5550_b.07_5
LFB_5550_b.07_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
A
PR b207 02 2-2 Rispettano i parametri e i valori limite, li monitorano regolarmente durante il processo di produzione automatizzato e li discutono con la persona responsabile. LFB_5550_b.07_3
LFB_5550_b.07_4
LFB_5550_b.07_5
LFB_5550_b.07_6
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
A
PR b207 03 Prelevano un prodotto dal processo di produzione automatizzato a intervalli precedentemente definiti e lo controllano oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica LFB_5550_b.07_4
LFB_5550_b.07_5
LFB_5550_b.07_6
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.
A
A
PR b207 04 1-2 Analizzano lo scostamento, propongono misure e le discutono con la persona responsabile. LFB_5550_b.07_5
LFB_5550_b.07_6
5. Sem.
6. Sem.
A
A
PR b207 04 2-2 In caso non siano rispettati i valori limite, bloccano la produzione automatizzata e informano la persona responsabile. LFB_5550_b.07_2
LFB_5550_b.07_3
2. Sem.
3. Sem.
A
A
CIA
PR b207 05 Effettuano correzioni all’impianto di produzione. LFB_5550_b.07_4
LFB_5550_b.07_5
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
A
A
CIA
PR b207 06 Riprendono la produzione una volta eseguite le correzioni necessarie e proseguono il monitoraggio. LFB_5550_b.07_4
LFB_5550_b.07_5
LFB_Pü_PRb57
4. Sem.
5. Sem.
5. Sem.
A
A
CIA
PR b207 07 Documentano le correzioni e i controlli svolti e pianificano la verifica successiva. LFB_5550_b.07_5
LFB_5550_b.07_6
LFB_Pü_PRb57
5. Sem.
6. Sem.
5. Sem.
PR b207 08 Spiegano la struttura di un processo di produzione automatizzato.
PR b207 09 Spiegano il senso e lo scopo di controlli regolari nei processi di produzione automatizzati.
PR b207 10 Descrivono i parametri che vengono monitorati nell’ambito di processi di produzione automatizzati.
PR b207 11 Descrivono gli effetti che può comportare il mancato rispetto dei valori limite.
PR b207 12 Spiegano le possibilità di correzione e regolazione sugli impianti di produzione.
PR b207 13 Spiegano la struttura e il contenuto dei protocolli di controllo e di correzione.
CIA
PR b207 14 Rispettano i parametri e i valori limite, li monitorano regolarmente durante il processo di produzione automatizzato e li discutono con la persona di riferimento. LFB_Pü_PRb57
5. Sem.
CIA
PR b207 15 Analizzano lo scostamento, propongono misure e le discutono con la persona di riferimento. LFB_Pü_PRb57
5. Sem.
CIA
PR b207 16 In caso non siano rispettati i valori limite, bloccano la produzione automatizzata e informano la persona di riferimento. LFB_Pü_PRb57
5. Sem.
CIA
PR b7 18 Prelevano un prodotto dal processo di produzione automatizzato a intervalli precedentemente definiti e lo controllano. LFB_Pü_PRb57
5. Sem.

5550 b.08

realizzare componenti per prodotti dell’industria MEM mediante separazione, foggiatura o giunzione

Le meccaniche di produzione e i meccanici di produzione realizzano componenti semplici da lamiera e profilati. In accordo con la persona responsabile decidono di volta in volta quali sono le procedure più idonee da utilizzare dai gruppi principali (separazione, deformazione o giunzione) e realizzano autonomamente i componenti. \<br>\<br>Per prima cosa studiano la documentazione dell’incarico e interpretano i dati del disegno tecnico. Si procurano autonomamente le informazioni mancanti e, se necessario, prendono contatto con il committente. Nel definire la procedura di produzione ottimale tengono conto degli aspetti finanziari, ecologici ed economici. Dopo aver preso una decisione pianificano, documentano e discutono la produzione. I materiali e gli attrezzi vengono messi a loro disposizione. In seguito realizzano il prodotto e lo esaminano autonomamente oppure lo consegnano al reparto di controllo qualità per la verifica. Se viene constatato un difetto, lo analizzano, cercano la causa, avviano misure di ottimizzazione e aggiornano la documentazione. Decidono in accordo con il reparto di controllo qualità se è possibile una modifica o se è necessario realizzare un nuovo prodotto. Nel caso della produzione in serie monitorano costantemente il processo e svolgono parallelamente a ciò altri incarichi semplici.\<br>\<br>Inviano il prodotto finito alla tappa di lavorazione successiva o lo consegnano al committente.

Luogo di formazione ID Criteri legati alle prestazioni Campi di apprendimento Sem.
AA b2 16 1-2 Calcolano le proprietà fisiche dei processi di taglio per le lamiere e i profilati.
AA b2 17 Valutano le specifiche della documentazione di produzione in relazione al procedimento di separazione e le descrivono in base alla funzione.
AA b2 19 Distinguono il materiale rilevante per il procedimento di separazione e descrivono le sue caratteristiche.
AA b2 20 Descrivono i materiali pericolosi collegati ai processi di taglio e spiegano come trattarli.
AA b2 21 Descrivono i diversi procedimenti di separazione di lamiere e profilati.
AA b3 16 Distinguono i materiali in base alle loro caratteristiche di deformazione.
AA b3 17 Calcolano le lunghezze stirate e le dimensioni di arresto.
AA b3 18 Valutano le specifiche della documentazione di produzione in relazione al processo di modellazione e le descrivono in base alla funzione.
AA b3 20 1-2 Descrivono e calcolano le proprietà fisiche che si riscontrano nella foggiatura di lamiere e profilati.
AA b3 21 Descrivono diversi procedimenti per la foggiatura di lamiere e profilati.
AA b4 17 Distinguono i materiali della tecnica di giunzione e ne descrivono le caratteristiche.
AA b4 18 Descrivono diversi procedimenti per l’assemblaggio di lamiere e profilati.
AA b4 19 Descrivono le specifiche della documentazione di produzione relativa al procedimento di assemblaggio e le valutano in base alla funzione.
AA b4 20 1-2 Descrivono e calcolano le proprietà fisiche di procedimenti di assemblaggio di lamiere e profilati.
AA b4 21 Descrivono i campi di utilizzo dei diversi pezzi normalizzati.
AA b4 22 Descrivono impieghi di tecniche di misurazione e di controllo relative a giunti saldati o brasati su lamiere e profilati.
A
A
A
CIA
PR b8 10 Verificano la documentazione di produzione per la procedura di separazione, deformazione o giunzione in termini di completezza e chiariscono i dubbi. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_2
LFB_5550_b.08_3
LFB_Pü_PRinih
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
5. Sem.
CIA
PR b8 11 Pianificano il flusso di lavoro di una procedura di separazione, deformazione o giunzione. LFB_Pü_PRb8
5. Sem.
A
A
A
A
CIA
PR b8 12 Secondo la distinta delle parti controllano la completezza e la qualità del materiale grezzo per la procedura di separazione, deformazione o giunzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_2
LFB_5550_b.08_3
LFB_5550_b.08_4
LFB_Pü_PRb8
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
CIA
PR b8 13 Montano i pezzi con i corretti dispositivi di fissaggio o preparano i pezzi per la giunzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_2
LFB_5550_b.08_3
LFB_5550_b.08_4
LFB_Pü_PRb8
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
PR b8 14 Impostano i parametri della macchina per la procedura di separazione, deformazione o giunzione. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_1
LFB_5550_b.08_2
LFB_5550_b.08_3
LFB_5550_b.08_4
LFB_Pü_PRb8
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
A
CIA
PR b8 15 Lavorano lamiere e profilati o assemblano i pezzi. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_1
LFB_5550_b.08_2
LFB_5550_b.08_3
LFB_5550_b.08_4
LFB_Pü_PRb8
4. Sem.
1. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
CIA
PR b8 16 Svolgono la lavorazione successiva di lamiere e profilati, pezzi o giunzioni, rispettando le tolleranze. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_2
LFB_5550_b.08_3
LFB_5550_b.08_4
LFB_Pü_PRb8
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
A
A
CIA
PR b8 17 Svolgono il controllo del primo pezzo dopo le procedure di separazione, deformazione o giunzione e correggono le impostazioni in caso di scostamenti. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_2
LFB_5550_b.08_3
LFB_5550_b.08_4
LFB_Pü_PRb8
4. Sem.
2. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
A
A
A
PR d204 61 Pianificano il flusso di lavoro di una procedura di separazione, deformazione o giunzione tenendo conto della sicurezza sul lavoro, redditività ed ergonomia. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_3
LFB_5550_b.08_4
4. Sem.
3. Sem.
4. Sem.
A
A
A
A
PR d204 67 Ottimizzano il flusso di lavoro della procedura di separazione, deformazione o giunzione e segnalano scostamenti. LFB_5550_TP
LFB_5550_b.08_4
LFB_5550_b.08_5
LFB_5550_b.08_6
4. Sem.
4. Sem.
5. Sem.
6. Sem.