Vai al contenuto

Semestri 3

Panoramica dei campi di apprendimento

ID Campi di apprendimento CO Riferimenti CO Lezioni
LFB_FA_FTU_2 Panoramica delle tecnologie di produzione 2 5500 a.02
4 L
LFB_Fp_EWM Impiego di utensili e macchine per la fabbricazione 5500 a.01
5 L
LFB_Fp_GFB_0 Pianificare le basi per la fabbricazione 5500 a.01
5500 b.01
4 L
LFB_Fp_GFB_1 Pianificare la produzione e calcolare 5500 a.03
3 L
LFB_Fp_QFP Pianificare la garanzia della qualità per la fabbricazione 5500 a.02
5500 d.02
6 L
LFB_Fp_SWM Determinano i materiali, gli utensili e le macchine per la fabbricazione 5500 a.02
5500 c.01
6 L
LFB_Me_PRO Descrivere i metodi di misurazione e di controllo e creare verbali di prova 5500 c.02
4 L
LFB_Pü_LERN3 - 5500 c.01
40 L
LFB_Sk_PRA Rappresentare i prodotti con schizzi Struttura 5500 a.02
17 L
LFB_Ws_WEU Materiali differiscono in base alle proprietà e alla fabbricazione 5500 a.01
11 L
100 L

LFB_FA_FTU_2 - 4 L

Panoramica delle tecnologie di produzione 2

Le mostrano di spiegare alla nuova persona in formazione il funzionamento e l’utilizzo degli attrezzi manuali e delle macchine. Inoltre, le mostrano come utilizzarle correttamente e rispettare le disposizioni di sicurezza per evitare lesioni, danni agli utensili e alle macchine.

Condizioni:
LFB_FA_FTU_0 - SP - 2. Sem. - 22 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 a.02
CP: PM b2 06
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_488 - C2 - SIE beschreiben e wenden Werkzeuge e halten an.

LZ_1815 - C1 - Nominano utensili di montaggio come cacciaviti, chiavi dinamometriche, chiavi dinamometriche e pinze e il loro impiego.

LZ_8084 - C4 - Assegnano diversi strumenti e ausili alla loro destinazione d’uso.
Tecniche di produzione: Panoramica 0 4 L
4 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Brainstorming

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Dirette dirette

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Tecnica di risoluzione dei problemi

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Compiti basati sui problemi

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione formativa

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Utilizzare le conoscenze preliminari, suggerire la riflessione sebst

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Apprendere in base ai problemi, formati di compiti aperti

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esplorare scenari, cicli di feedback, colloquio con esperti

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Collaborazione per la risoluzione dei problemi, domande socratiche

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Autovalutazione e feedback tra pari

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Luoghi di formazione tra esperti, esperti nella pratica

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Alternanza tra teoria e pratica

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Attività pratiche presso il servizio, ambiente di apprendimento orientato alla pratica

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Incarico pratico

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verifica pratica, feedback dei clienti, valutazione condivisa da entrambi i luoghi di formazione

etesting

LFB_Fp_EWM - 5 L

Impiego di utensili e macchine per la fabbricazione

Ricevi l’incarico di pianificare e documentare la fabbricazione di un componente.
Interpreti le specifiche sul disegno e determini gli utensili e le macchine adatti in base alle risorse disponibili e le registri nel piano di lavoro e nell’elenco dell’attrezzatura. A seconda delle esigenze, selezioni i dispositivi di fissaggio e registri la situazione di serraggio in un piano di serraggio.

Condizioni:
LFB_FA_FTU_0 - SP - 2. Sem. - 22 L
LFB_Fp_EWM - SP - 3. Sem. - 5 L
LFB_Fp_GFB_0 - SP - 3. Sem. - 4 L
LFB_Fp_GFB_1 - SP - 3. Sem. - 3 L
LFB_Ws_WEU - SP - 3. Sem. - 11 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 a.01
CP: PM b1 09
Livello di obiettivo: LP 2
Lettura del disegno (specifiche, tolleranze), matematica (calcolo dei dati di taglio), tecnica di documentazione (documentazione del lavoro, documentazione procedurale etc.) 5 L
5 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Attraverso un incarico esempio viene stimolata la discussione.
Quali sono i punti deboli e quali sono i punti di forza dei processi tipo prescritti?

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Attraverso un caso esemplificativo viene definito un processo di produzione tramite una lezione frontale.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

In conformità con i casi esemplificativi discussi in plenaria, ulteriori esercizi saranno risolti in lavori individuali o di gruppo.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

La problematica definita dal LP o rilevata tramite la domanda di argomenti attuali nella classe.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Etesting - Compito da parte del docente.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Le persone in formazione portano specifiche o disegni dalla vita lavorativa o dal corso in classe e presentano i processi di produzione dei pezzi.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Per i prodotti dell’industria MEM, si prevede di definire i possibili processi di produzione con l’ausilio di documentazione, Internet, studi biblici, ecc. situazione attesa.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Per un progetto, è necessario definire quali pezzi devono essere prodotti. Ciò tiene conto del parco macchine disponibile e definisce di conseguenza un processo di produzione. Se combinato come lavoro di gruppo, è possibile utilizzare diversi parchi macchine.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Raccolta di campioni di pezzi forniti da LP o selezionati dalla pratica da parte degli studenti.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Creare la documentazione per la problematica o la parte del campione scelta.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Utilizzando un pezzo complesso, viene definito lo sviluppo di un processo di produzione.
P.es. parti con trattamenti di superfici, rivestimenti, ecc.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Per un mandato imminente nel servizio o per una parte di esercitazione dal corso di formazione, si deve sviluppare un processo di produzione tenendo conto del parco macchine disponibile. In questo contesto, si consultano gli specialisti delle aziende.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Sviluppare progetti e pianificare i componenti necessari.
Svolgere stage nei reparti AVOR.
Creare specifiche per la preparazione del lavoro e implementarle in servizio (o farle implementare)

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Viene portato dai partecipanti in formazione dalla pratica o dal corso di formazione professionale. Eventualmente fornito dal conduttore del centro di formazione professionale - situazionale e adattato.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

La performanza viene misurata nel luogo di formazione. Riflessione sulle esperienze e le soluzioni

etesting

LFB_Fp_GFB_0 - 4 L

Pianificare le basi per la fabbricazione

Ricevi l’incarico di pianificare la produzione di un componente e di documentarla con l’ausilio di piani di lavoro, liste degli utensili e piani di fissaggio. Nella pianificazione, tieni conto delle tue conoscenze dei materiali, della tecnologia di produzione e delle tecniche di macchine e rispetta le basi nittiche e le misure di sicurezza e le norme di comportamento. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 a.01
CP: MEM 08 02
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_198 - C2 - Spiegano le proprietà fisiche quali densità, punto di fusione, conducibilità termica, resistenza alla temperatura e dilatazione termica.

LZ_964 - C4 - Sanno distinguere le funzioni delle macchine da lavoro e delle macchine motrici in base al loro funzionamento fisico e al tipo di costruzione.
Dati identificativi dei materiali, processi di produzione e fabbricazione, configurazioni della macchina 2 L
CO: 5500 b.01
CP: MEM 11 10
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_222 - C3 - Impiegano materiali in conformità con gli esperti e l’ambiente, nonché si occupano del loro smaltimento corretto.

LZ_224 - C2 - Descrivono i legami generali durante l’impiego del materiale in relazione alla protezione ambientale.

LZ_2998 - C1 - Designano il rischio e il principio.

LZ_5006 - C2 - Spiegano le procedure e le loro caratteristiche e forme d’applicazione tenendo conto degli aspetti ecologici sulla base di esempi pratici.

LZ_5479 - C1 - Nella manipolazione di macchine motrici e di lavoro nonché con serbatoi di liquido e gas, mostrano pericoli d’incidente.

LZ_7519 - C2 - Riconoscono e descrivono i pericoli sul posto di lavoro.

LZ_7520 - C3 - Impiegano dispositivi di protezione personale.

LZ_7944 - C3 - Adottano misure protettive per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute.
Principi scientifici: temperatura, forza fisica, percorso e tempo 2 L
4 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Organizzatore anticipato, Brainstorming

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Puzzle di gruppo, Impalcatura

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Tecnica di risoluzione dei problemi, Studi di casi, Giochi di ruolo

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Partner, Compiti basati su problemi

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione formativa, tecnica di costruzione strutturale

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Utilizzare le conoscenze pregresse, lampo di luce, stimolare l’autoriflessione,

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Apprendimento basato sul problema, formati di compiti aperti, laboratorio di elaborazione

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esplorare scenari, cicli di feedback, colloquio con esperti

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Soluzione collaborativa di problemi, officina

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Portafogli di apprendimento, Chi vuol essere milionario?

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Coordinamento tra luoghi di formazione, pretest, esperti nella pratica

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Scambio tra teoria e pratica, Escursione

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Compiti pratici presso il servizio, ambiente di apprendimento orientato alla pratica, studio di casi

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Lavori di progetto, incarico pratico, progetti trasversali a luoghi di formazione

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verifica pratica, feedback dei clienti, valutazione condivisa da entrambi i luoghi di formazione

etesting
Presentazione
Verifica scritta con compiti situati

LFB_Fp_GFB_1 - 3 L

Pianificare la produzione e calcolare

Ricevi il mandato di calcolare i dati tecnologici per la fabbricazione di un componente e di considerarli nella pianificazione del lavoro per garantire che i processi produttivi si svolgano in modo efficiente e preciso.

Condizioni:
LFB_Fp_GFB_0 - SP - 3. Sem. - 4 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 a.03
CP: PM b3 10
Livello di obiettivo: LP 2
Velocità di taglio, preparazione e tempistica di fabbricazione, tempo per i pezzi 3 L
3 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Organizzatore anticipato, Brainstorming

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Ponteggio

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Tecnica di risoluzione dei problemi

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Compiti basati sui problemi

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione formativa

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Utilizzare le conoscenze precedenti, Flash

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Apprendimento basato sui problemi

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esplorare scenari, cicli di feedback, colloquio con esperti

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Collaborazione per la risoluzione dei problemi

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione del sebst e feedback tra pari

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Pretest

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Alternanza tra teoria e pratica

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Attività pratiche presso il servizio, ambiente di apprendimento orientato alla pratica

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Lavori di progetto, incarico pratico, progetti trasversali a luoghi di formazione

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verifica pratica, feedback dei clienti, valutazione condivisa da entrambi i luoghi di formazione

etesting

LFB_Fp_QFP - 6 L

Pianificare la garanzia della qualità per la fabbricazione

Riceverai l’incarico di produrre un prodotto per l’industria MEM e di sviluppare il piano di prova. Per farlo, utilizzerai la procedura di produzione prestabilita e le specifiche come ausilio. Sulla base di queste, selezionerai gli strumenti di verifica, determinerai le dimensioni del controllo e redigerai un verbale di controllo corrispondente.

Condizioni:
LFB_Me_AUS - SP - 1. Sem. - 2 L
LFB_Me_EIN - SP - 2. Sem. - 3 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 a.02
CP: PM b4 08 2-2
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_10089 - C1 - Conosci le regole di base nella scelta degli strumenti di verifica.

LZ_10090 - C2 - Spieghi le regole di lavoro per l’utilizzo degli strumenti di verifica.

LZ_10091 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’utilizzo degli strumenti di misura (distanza di calibro a tampone, calibro a forcella, calibro a forcella, calibro di spessore, calibro a fori, raggi di raggio).

LZ_10092 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’utilizzo degli strumenti di misura per filettature (strumento di misura per passo, calibri limite, anelli per filettature buone e scarti).

LZ_10093 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’utilizzo degli strumenti di misura conici e di inclinazione (verifica cono, mandrino conico, anello conico).

LZ_10094 - C1 - Si indicano diversi strumenti di misura e di controllo per la determinazione della rugosità superficiale.
Concetti fondamentali degli strumenti di misura e di controllo, tipi di controllo, Nonie, lettura del disegno, tolleranze ed accoppiamenti, sistema di tolleranza, tolleranze geometriche (tolleranze di forma, tolleranze di posizione, ecc.), strumenti di verifica, tolleranze, disegno, sistema, strumenti di misura e di controllo 2 L
CO: 5500 a.02
CP: PM b4 18 3-3
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_10094 - C1 - Si indicano diversi strumenti di misura e di controllo per la determinazione della rugosità superficiale.

LZ_10095 - C2 - Si indicano le capacità dei singoli strumenti di controllo e i relativi limiti d’impiego.

LZ_10096 - C1 - Conoscono le regole di base nella scelta di uno strumento di controllo.

LZ_10097 - C2 - Spieghi il funzionamento di un indicatore a nonio.

LZ_10098 - C2 - Spiegano il funzionamento di diversi strumenti di controllo per la misurazione della lunghezza.

LZ_10099 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’utilizzo dei comparatori.

LZ_11016 - C2 - Spiegano il funzionamento e l’utilizzo degli strumenti di misura per forme, posizione e inclinazione (squadra, goniometro, calibro a faccette, ecc.).
Fondamenti degli strumenti di misura e di controllo, tipi di controllo, noni, lettura del disegno, tolleranze ed accoppiamenti, sistema di tolleranza, tolleranze geometriche (tolleranze di forma, tolleranze di posizione, ecc.) 2 L
CO: 5500 d.02
CP: MEM 04 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_10085 - C4 - Si valutano i punti deboli all’interno di un processo di fabbricazione (sicurezza del processo).

LZ_10086 - C4 - Valutano la capacità di strumenti di misura e test nell’ambiente di lavoro richiesto.

LZ_10087 - C1 - Si conoscono diverse fasi/ tipi di verifica della qualità (verifica iniziale, verifiche intermedie, verifiche finali).

LZ_10088 - C3 - Puoi preparare un piano di prova con disegno di prova.
Processi di fabbricazione sicuri (usura, rotture di utensili, ecc.), specifiche - lettura dei disegni, strumenti di misura e di controllo e condizioni d’impiego 2 L
6 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Presentare il componente campione inclusivo del processo di lavorazione,
menzionare la pianificazione di prova adatta con esempi buoni e cattivi,
discutere le difficoltà comuni e conosciute nella pratica.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Definizione di una pianificazione di prova fino alla scelta degli strumenti di controllo, attraverso presentazioni, studi specialistici, materiale didattico, ecc.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Esercitarsi con esempi pratici forniti con disegni e specifiche concrete.
Sviluppare una pianificazione del controllo, determinando gli strumenti di controllo e di misurazione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Campioni di pezzi, disegni o specifiche sono forniti da LP.
Eventualmente, possono essere utilizzati pezzi dal programma di formazione professionale o dalle verifiche parziali.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Documentazione di una situazione
pratica I passaggi più importanti della pianificazione dei test devono essere
menzionati. La scelta o la motivazione del metodo o dello strumento di controllo devono essere descritte o giustificate.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Scambio di gruppo su problematiche attuali nella formazione professionale,
Quali compiti di misurazione sono previsti?
Quali sono le difficoltà?
Quali problemi abbiamo avuto in passato?
Cosa ho già fatto in precedenza? (Già fatto)

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Risolvere in gruppo o individualmente
problemi concreti di un servizio come
esempio. Come viene fatto finora?
Quali sono i punti deboli?
Cosa funziona
bene? Analizzare la situazione e formulare possibili approcci di soluzione o potenziali di miglioramento.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Scambio in piccoli gruppi
tramite colloqui specialistici per acquisire, discutere e presentare le competenze degli altri

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Dalle persone in formazione dalle problematiche attuali nel servizio o dai corsi interaziendali

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione delle attività risolte durante lo scambio in piccoli gruppi.
Far valutare reciprocamente e supportare con feedback le persone in formazione

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Visita di un’azienda o di un corso di
formazione professionale. Se possibile, scegliere
aziende formative. Presentare e spiegare
la verifica della qualità da parte delle persone in formazione, inclusa la pianificazione del piano di prova. Può essere presentato anche da aziende o corsi di formazione professionale nella scuola professionale

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Attraverso professionisti (fachleuten) delle aziende o dei corsi di formazione professionale tramite interviste, presentazioni, esposizione dei processi o delle istruzioni di lavoro delle aziende

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Sviluppo della pianificazione di un controllo per una parte nella formazione aziendale e sua attuazione
in azienda Sviluppo della pianificazione dell’esame per la parte d’esame parziale e utilizzarla all’esame parziale

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Riflettere, discuterle, valutarle e valutare le pianificazioni di prova utilizzate nel servizio/verifica parziale

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

La performance viene misurata sul luogo di apprendimento, quanto bene gli studenti si sono comportati nella situazione con gli strumenti sviluppati?

Verifica scritta con compiti situati

LFB_Fp_SWM - 6 L

Determinano i materiali, gli utensili e le macchine per la fabbricazione

Ricevi il mandato di pianificare la fabbricazione di un componente specifico e di documentarla in un piano di lavoro. Durante la pianificazione, tieni conto del campo di utilizzo e del funzionamento degli attrezzi manuali e delle macchine manuali. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 a.02
CP: PM b2 06
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9639 - C1 - Si nominano gli attrezzi manuali comuni (pettine, cacciaviti, pinze, chiavi, ecc.).

LZ_9640 - C1 - Si nominano dispositivi di fissaggio per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine guidate a mano (morsa, morsetti a vite, ecc.).

LZ_9641 - C2 - Spiegano il processo di lavoro del tracciamento (regole di lavoro, scopo e utensili inclusi).

LZ_9642 - C2 - Spiegano il processo di lavoro segare (norme di lavoro, senso e scopo compresi gli utensili).

LZ_9643 - C2 - Si distinguono le lima in base al loro scopo d’impiego.

LZ_9644 - C2 - Spiegano il processo di lavoro della piegatura (norme di lavoro, scopo e utensili inclusi)

LZ_9645 - C2 - Spiegano il processo di lavoro del filettatura a mano (norme di lavoro, scopo e utensili inclusi)
Gruppi principali di attrezzi manuali, Gruppi principali di macchine manuali, Principi della lavorazione dei materiali (Geometria ed angolo, Forze fisiche, ecc.), Materiali da taglio, 3 L
CO: 5500 c.01
CP: MEM 05 07
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_9646 - C3 - Stabiliscono gli attrezzi manuali e le macchine necessarie in base alle specifiche del prodotto.

LZ_9647 - C3 - Si determinano le singole fasi di produzione per la fabbricazione di un prodotto con attrezzi manuali o macchine manuali.

LZ_9648 - C3 - Si sviluppa la documentazione AVOR necessaria per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine guidate a mano (piano di lavoro, piano operativo).

LZ_9649 - C2 - Spiegano come preparare la postazione di lavoro per la fabbricazione con attrezzi manuali o macchine guidate a mano.
Sicurezza sul lavoro, Lettura di disegni, Tecniche dei materiali, Principi di preparazione del lavoro, Attrezzi manuali e macchine manuali, Principi di lavorazione, Dati tecnologici - Valori di taglio 3 L
6 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Discutere esempi tratti da situazioni preassiali passate dei servizi nella classe.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Per un incarico esempio, nella sezione degli insegnanti, verrà discusso il piano del componente, compresa la determinazione degli utensili e la scelta del materiale.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Pianificare l’incarico esempio. Preparazione del lavoro, scelta dell’utensile, scelta del materiale etc.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

La problematica definita dal LP o rilevata tramite la domanda di argomenti attuali nella classe.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

E test - compito da parte del docente.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Gli studenti portano specifiche o disegni dalla vita lavorativa o dal corso in classe e presentano i processi di produzione della classe.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Pianificare un incarico esempio di un prodotto dell’industria MEM. Preparazione del lavoro comprensiva di scelta dei materiali e identificazione degli utensili, sviluppo in gruppo o in singole lavorazioni.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Eseguire lavori di progetto sulla base di incarichi o progetti diversi e pianificare i processi di produzione.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Esempi dai servizi. Ottimizzare e adattare gli errori o gli scarti dei servizi.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Intervista in classe, presentazione dei risultati inclusa round di feedback in classe

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Presentazione dei progetti/pezzi in attesa di lavorazione in azienda o durante il corso di formazione da parte degli studenti in classe

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Registrare la descrizione del compito dal corso di formazione professionale o dal servizio e sviluppare concretamente una preparazione del lavoro per esso. Ad esempio, per il controllo parziale o per una situazione lavorativa dal servizio.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

La situazione lavorativa sviluppata nella SP viene applicata nel servizio al prossimo mandato o alla verifica parziale nel CI.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Lavori futuri efficaci dalla pratica, ad esempio disegni di verifiche parziali o disegni d’officina.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Osservare la performa dei controlli parziali da parte di esperti o in officina da parte dei formatori - Documentazione dei risultati da parte di SuS o istruttori

Portafoglio performanza

LFB_Me_PRO - 4 L

Descrivere i metodi di misurazione e di controllo e creare verbali di prova

Lei interpreta le specifiche del disegno tecnico. Lei realizza un verbale di controllo dettagliato che include le fasi di verifica delle dimensioni, della rugosità della superficie e la verifica delle tolleranze geometriche con gli strumenti di misura appropriati.

Condizioni:
LFB_Me_EIN - SP - 2. Sem. - 3 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 c.02
CP: PM b4 10
Livello di obiettivo: LP 1
LZ_9563 - C2 - Esse/essi descrivono i metodi di provvedimento e verifica adatti alle specifiche del disegno.

LZ_9564 - C2 - Essi interpretano le specifiche del disegno tecnico, le spiegano in conformità agli standard e identificano le caratteristiche di controllo.

LZ_9565 - C3 - Realizzano protocolli di verifica basati sui dati esistenti.
Standard, ISO, verifica, calibro a corsoio, micrometro, rugosità, tolleranze geometriche, tolleranze dimensionali 4 L
4 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Presentazione di un protocollo di controllo con il disegno di fabbricazione del singolo pezzo

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Evidenziazione dei punti essenziali che devono essere contenuti in un verbale di protocollo di controllo.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Predisporre le risorse necessarie per la redazione di un protocollo di controllo

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Esercizi per la redazione di verbali basati su disegni di fabbricazione

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione simile agli esercizi

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Gli apprendisti presentano i verbali di verifica del loro servizio

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Gli apprendisti cercano i punti essenziali che devono contenere un protocollo di controllo.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Condivisione delle ricerche e presentazione delle risorse

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Elaborazione di verbali di verifica

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione dei verbali di controllo da parte degli apprendisti.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Visita di un servizio, presentazione dei protocolli di controllo in corso di produzione e presentazione del dipartimento di virtù

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Verifica scritta con compiti situati

LFB_Pü_LERN3 - 40 L

-



Condizioni:
LFB_Pü_LERN1 - SP - 1. Sem. - 40 L
LFB_Pü_LERN2 - SP - 2. Sem. - 40 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 c.01
CP: MEM 05 07
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_11260 - C3 - -

LZ_11262 - C4 - -

LZ_11263 - C4 - -

LZ_11264 - C3 - -

LZ_11265 - C3 - -

LZ_11266 - C3 - -

LZ_11267 - C3 - -

LZ_11268 - C3 - -

LZ_11269 - C5 - -

LZ_11270 - C3 - -

LZ_11271 - C3 - -
- 40 L
40 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Beschreibung

Attivazione delle risorse

-

Costruire nuove conoscenze rilevanti

-

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

-

Giornale didattico

LFB_Sk_PRA - 17 L

Rappresentare i prodotti con schizzi Struttura

Ricevi l’incarico di realizzare uno schizzo d’officina per la fabbricazione. Per la comprensione dell’incarico, realizza uno schizzo del componente in una rappresentazione prospettica. Utilizzi nelle schizzi d’officina tipi di rappresentazione e specifiche standardizzate e determini così le funzioni. Utilizzi, se necessario, forme di rappresentazione semplificate e inserimenti di dimensioni. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 a.02
CP: KR c1 07
Livello di obiettivo: LP 1
LZ_9000 - C2 - Si distinguono indicatori e modificatori per le tolleranze geometriche

LZ_9005 - C2 - Interpretano le designazioni normalizzate degli spigoli dei pezzi

LZ_9011 - C2 - Mostrano la struttura base di un disegno tecnico.


LZ_9013 - C3 - I nomi dei metodi di proiezione e li applicano.

LZ_9016 - C2 - Si distinguono modificatori per tolleranze dimensionali.

LZ_9018 - C2 - Stai interpretando le quote degli elementi di forma.

LZ_9019 - C2 - Stanno interpretando le Masseintragung, le Massart e le Massanordnung.

LZ_9020 - C2 - Interpretano i riferimenti e i sistemi di riferimento.

LZ_9452 - C4 - Si interpretano e applicano sezioni nei disegni prestabiliti.

LZ_9453 - C3 - Si nominano e interpretano le definizioni di tolleranze dimensionali e accoppiamenti e le applicano.

LZ_9455 - C4 - Interpretano e disegnano rappresentazioni schematiche.

LZ_9458 - C1 - Si descrivono i principi della norma ISO 8015.


LZ_9459 - C2 - Essi spiegano e distinguono tipi di rappresentazione particolari.

LZ_9460 - C2 - Interpretano le tolleranze generali geometriche.


LZ_9461 - C2 - Descrivono i simboli di elementi di forma e di macchine

LZ_9462 - C2 - Si distinguono e utilizzano formati normalizzati, scale e tipi di linee.

LZ_9463 - C2 - Interpreti le tolleranze di forma e di posizione nel rispetto delle relative norme.

LZ_9464 - C2 - Interpreti simboli, leggi dalle tabelle e rappresenti diversi elementi nel disegno.
Principi
Principio di chiamata
Principio dell’elemento geometrico
Principio di indipendenza

Struttura base di un disegno
tecnico Formati, scale, modulo e campo scrittura, sistema

di numerazione Principi di rappresentazione (metodi di proiezione)
Vista dall’alto, vista laterale sinistra, vista laterale destra, vista inferiore, vista posteriore

Tipi
di linee Ordinamento, spessori

delle linee Tagli
Taglio intero, taglio parziale, taglio parziale esteso, disposizione,

tratteggio Rappresentazioni particolari
Parti adiacenti, superfici piane singole, parti simmetriche, parti rappresentate con linee spezzate e interrotte

Tipi
di quotatura Inserimento delle quote, quotatura conforme alle norme, tipi di quotatura, tipi di quotatura particolari, tipi di misura

Specificazione della quotatura Elementi
di forma Chiavette, fori di centraggio, incavi, scanalature

Tolleranze
dimensionali Definizione e termini, tipi di tolleranza dimensionale, tolleranze dimensionali, albero standard, sistema di fori standard, accoppiamenti, gioco e sovramisura, sistema
di tolleranze ISO Tolleranze

generali Modificatori per tolleranze dimensionali
E, CT, UF, numero di elementi

geometrici Applicare
riferimenti Riferimento singolo, riferimento comune, sistemi

di riferimento Caratteristiche
di tolleranza geometrica Posizione, forma di una qualsiasi superficie
Dritto, piano, parallelismo, ortogonalità, simmetria

Modificatori e indicatori per tolleranze
geometriche CZ, UF, numero di elementi geometrici, tutto intorno, indicatore di tolleranza, TED

Tolleranze
geometriche Tolleranze generali

Qualità della
superficie Indicazioni, simboli, definizioni, valori, regole, trattamento termico, rivestimento

Bordi
del pezzo Indicazioni, spigoli, transizioni

Simboli
per filettature, viti, dadi, rondelle, indicazioni

per saldature
Designazioni di norme Filettature, viti, dadi, rondelle, indicazioni per saldature, rondelle elastiche, cunei, rivetti, perni, coni, cuscinetti, guarnizioni, ingranaggi, molle
17 L
17 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Ottenere conoscenze preliminari sulle questioni di attivazione:
Brainstorming, discussione
di gruppo per attivare le conoscenze disponibili sulle norme di disegno

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Descrivere i principi di base per le specifiche e i principi di rappresentazione da supporti didattici idonei

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Analisi di schizzi d’officina forniti per la guida conforme alle norme

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere una problematica guida principale (riflessione preliminare per il disegno di singole parti, vedere "Costruttivismo")

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Risolvere la problematica simile senza supervisione

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Verifica scritta con compiti situati
Visualizzazioni di conoscenze necessarie per l’azione
Lavoro di progetto

LFB_Ws_WEU - 11 L

Materiali differiscono in base alle proprietà e alla fabbricazione

Riceverai un incarico in cui il materiale non è chiaramente specificato. Valuterai lo scopo dell’impiego e le caratteristiche richieste e farai una selezione di materiali adatti, che proporrai al committente. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 5500 a.01
CP: PM b1 07 3-3
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9533 - C3 - Si distinguono le caratteristiche dei materiali di diversi tipi di materiali.

LZ_9605_1 - C4 - Si distinguono gli effetti ecologici di diversi materiali
Proprietà fisiche, meccanico-tecnologiche, di fabbricazione, chimico-tecnologiche e di salute/compatibilità ambientale dei
metalli (metalli ferrosi, metalli non ferrosi)
non metalli (materiali artificiali, materiali naturali)
materiali compositi
sostanze ausiliari
11 L
11 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Richiamare le conoscenze pregresse sulle domande di attivazione:
Brainstorming, discussione
di gruppo Descrivere tipi di materiale già noti, il loro comportamento e gli effetti ambientali

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Classificazione dei materiali, principi delle proprietà dei materiali, la loro fabbricazione e gli influssi ambientali descritti nei mezzi di apprendimento esistenti

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Mostrare e valutare le assegnazioni dei materiali, le caratteristiche dei materiali e gli influssi ambientali utilizzando esempi

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere una problematica guida (riflessione preliminare per la visualizzazione vedi sotto "Costruttivista")

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Risolvere una problematica predefinita e comparabile senza supervisione

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Visualizzazioni di conoscenze necessarie per l’azione