c) verifica di prodotti nel processo di produzione
Panoramica della cooperazione tra i luoghi di formazione
Competenza operativa - luogo di formazione - semestre - campo di formazione
Competenza operativa | azienda | scuola professionale - 57 L | corso interaziendale - 50 G |
---|---|---|---|
5500 c.01 verificare mediante calibri pezzi semplici nel processo di produzione QNQ 3 - Dovere SP 40 L - CIA 18.75 G |
Semestrale 1 LFB_5500_c.01_1 Semestrale 2 LFB_5500_c.01_2 Semestrale 3 LFB_5500_c.01_3 Semestrale 4 LFB_5500_c.01_4 |
Semestrale 1 - 34 L LFB_FA_FTU_0 - 34 L Semestrale 3 - 6 L LFB_Fp_SWM - 6 L |
Semestrale 1 - 18.75 G LFB_El_LBB - 1.5 G LFB_Fa_MFT1 - 8.5 G LFB_Fa_MFT2 - 2.75 G LFB_Fa_MFT3 - 4 G LFB_Fa_MFT4 - 2 G |
5500 c.02 misurare pezzi semplici nel processo di produzione QNQ 3 - Dovere SP 17 L - CIA 17.25 G |
Semestrale 1 LFB_5500_c.02_1 Semestrale 2 LFB_5500_c.02_2 Semestrale 3 LFB_5500_c.02_3 Semestrale 4 LFB_5500_c.02_4 |
Semestrale 2 - 9 L LFB_Me_BES - 4 L LFB_Me_EIN - 5 L Semestrale 3 - 8 L LFB_Me_PRO - 8 L |
Semestrale 1 - 17.25 G LFB_Fa_MFT1 - 8.5 G LFB_Fa_MFT2 - 2.75 G LFB_Fa_MFT3 - 4 G LFB_Fa_MFT4 - 2 G |
5500 c.03 monitorare i dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM QNQ 2 - Elettivo SP 0 L - CIA 14 G |
Semestrale 2 LFB_5500_c.03_2 Semestrale 3 LFB_5500_c.03_3 Semestrale 4 LFB_5500_c.03_4 |
Semestrale 2 - 14 G LFB_Pü_MPa4c3 - 14 G |
5500 c.01
verificare mediante calibri pezzi semplici nel processo di produzione
Durante i processi di produzione le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici verificano le dimensioni e le forme geometriche di pezzi semplici, applicando diversi calibri e documentando i risultati. \<br>\<br>Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano su quelle dimensioni e forme che possono essere controllate con i calibri. A tal fine tengono conto delle prescrizioni interne e dei calibri già disponibili. I calibri o i documenti mancanti vengono procurati con l’aiuto della persona responsabile. \<br>\<br>Per la verifica con calibri calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultima le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
Luogo di formazione | ID | Criteri legati alle prestazioni | Campi di apprendimento | Sem. |
---|---|---|---|---|
A A A A A A |
MP c1 01 | Pianificano, sotto supervisione, il controllo durante il processo di produzione. | LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.01_4 LFB_5500_c.02_3 LFB_5500_c.02_4 LFB_5500_d.06_2 LFB_5500_d.06_3 |
3. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 2. Sem. 3. Sem. |
SP |
MP c1 05 | Interpretano i dati di un disegno tecnico semplice e individuano le caratteristiche di controllo. | LFB_Me_BES |
2. Sem. |
CIA |
MP c1 08 | Impostano, sotto supervisione, un modello di controllo per un processo di produzione. | LFB_Fa_MFT3 |
1. Sem. |
A A A A A A A A A A CIA CIA |
PM b4 05 | Documentano i risultati del controllo. | LFB_5500_a.02_2 LFB_5500_a.02_3 LFB_5500_a.02_4 LFB_5500_a.03_1 LFB_5500_a.03_2 LFB_5500_a.03_3 LFB_5500_c.01_2 LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.02_2 LFB_5500_c.02_3 LFB_Fa_MFT3 LFB_Pü_MPa3 |
2. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 1. Sem. 2. Sem. |
SP SP |
PM b4 08 2-2 | Spiegano le possibilità d’impiego dei calibri prescritti. | LFB_Fp_QFP LFB_Me_EIN |
3. Sem. 2. Sem. |
SP |
PM b4 10 | Redigono protocolli di controllo sulla base dei dati disponibili. | LFB_Me_PRO |
3. Sem. |
CIA |
PM b4 15 | Riconoscono gli scostamenti, contrassegnano i prodotti difettosi e discutono l’ulteriore procedura con la persona di riferimento. | LFB_Fa_MFT3 |
1. Sem. |
A A CIA CIA CIA CIA |
PM b4 16 3-3 | Impiegano i calibri preparati. | LFB_5500_c.01_1 LFB_5500_c.01_2 LFB_Fa_MFT1 LFB_Fa_MFT2 LFB_Fa_MFT3 LFB_Fa_MFT4 |
1. Sem. 2. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 1. Sem. |
A A A A A A |
PM b4 23 2-2 | Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni. | LFB_5500_c.01_2 LFB_5500_c.02_2 LFB_5500_c.02_3 LFB_5500_d.06_1 LFB_5500_d.06_2 LFB_5500_d.06_3 |
2. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. |
A A CIA CIA CIA |
MEM 05 01 | Organizzano la loro postazione di lavoro. | LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.01_4 LFB_El_LBB LFB_Fa_MFT1 LFB_Fa_MFT2 |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 1. Sem. |
A CIA CIA CIA |
MEM 05 02 | Scelgono i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari per il loro lavoro e li predispongono. | LFB_5500_c.01_4 LFB_El_LBB LFB_Fa_MFT1 LFB_Fa_MFT2 |
4. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 1. Sem. |
A A CIA CIA CIA |
MEM 05 03 | Garantiscono la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo. | LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.01_4 LFB_El_LBB LFB_Fa_MFT3 LFB_Fa_MFT4 |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 1. Sem. |
SP |
MEM 05 07 | Pianificano e svolgono il loro lavoro tenendo conto delle tecniche relative a materiale, fabbricazione e macchine. | LFB_Fp_SWM |
3. Sem. |
A A |
MEM 10 03 | Interpretano la documentazione tecnica in lingua inglese e ne attuano i contenuti sul luogo di lavoro. | LFB_5500_b.02_4 LFB_5500_c.01_4 |
4. Sem. 4. Sem. |
A A A |
MEM 11 02 | Contribuiscono al costante sviluppo della sicurezza sul lavoro. | LFB_5500_b.01_3 LFB_5500_b.01_4 LFB_5500_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. 4. Sem. |
A A A A |
MEM 11 04 | Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. | LFB_5500_b.01_3 LFB_5500_b.01_4 LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
A A A A CIA |
MEM 11 05 1-2 | Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. | LFB_5500_b.01_2 LFB_5500_b.01_3 LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.01_4 LFB_Fa_MFT4 |
2. Sem. 3. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
A A A A CIA |
MEM 11 05 2-2 | Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. | LFB_5500_b.01_3 LFB_5500_b.01_4 LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.01_4 LFB_Fa_MFT2 |
3. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
A A A A CIA CIA |
MEM 11 07 | Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. | LFB_5500_b.01_3 LFB_5500_b.01_4 LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.01_4 LFB_El_LBB LFB_Fa_MFT4 |
3. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. 1. Sem. |
A A |
MEM 11 08 | Riconoscono i pericoli ecologici nel proprio ambiente di lavoro e avviano misure mirate volte alla protezione di ambiente e persone. | LFB_5500_b.01_4 LFB_5500_c.01_4 |
4. Sem. 4. Sem. |
SP SP |
MEM 11 09 | Identificano le misure e le regole di comportamento rilevanti per rispettare la sicurezza sul lavoro. | LFB_FA_FTU_0 LFB_MEM_SII |
1. Sem. 1. Sem. |
SP SP |
MEM 11 10 | Pianificano misure e norme di comportamento in base a esempi dal loro contesto lavorativo. | LFB_Fp_GFB_0 LFB_MEM_SII |
3. Sem. 1. Sem. |
SP |
MEM 11 11 | Definiscono l’impronta ecologica della propria attività operativa, vi riflettono e propongono miglioramenti ove possibile. | LFB_MEM_SII |
1. Sem. |
MEM 11 12 | Riconoscono le sfide ecologiche e le relative possibilità di soluzione nel loro ambiente di lavoro. |
5500 c.02
misurare pezzi semplici nel processo di produzione
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici misurano le dimensioni di pezzi semplici durante il processo di produzione, applicando diversi strumenti di misurazione e documentando i risultati. \<br>\<br>Durante lo studio della documentazione dell’incarico si concentrano sulle tolleranze che possono essere controllate con gli strumenti di misurazione. In tal senso tengono conto delle direttive e dei processi di controllo interni. Gli strumenti di misurazione o i documenti mancanti vengono recuperati con l’aiuto della persona responsabile. \<br>\<br>Per il controllo con strumenti di misurazione calibrati interrompono, all’occorrenza, il processo di produzione. Documentano i risultati e, se tutto rientra nella tolleranza prestabilita, proseguono con la produzione. Nel caso in cui le tolleranze non siano rispettate, segnalano immediatamente la situazione alla persona responsabile e discutono con quest’ultimo le misure rilevate per la correzione e le eseguono insieme. Contrassegnano i prodotti difettosi e li allontanano dal processo di produzione. In seguito discutono con la persona responsabile se è possibile utilizzare comunque questi prodotti, se è possibile un’elaborazione successiva oppure se devono essere correttamente smaltiti come scarto.
Luogo di formazione | ID | Criteri legati alle prestazioni | Campi di apprendimento | Sem. |
---|---|---|---|---|
A A A A A A |
MP c1 01 | Pianificano, sotto supervisione, il controllo durante il processo di produzione. | LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.01_4 LFB_5500_c.02_3 LFB_5500_c.02_4 LFB_5500_d.06_2 LFB_5500_d.06_3 |
3. Sem. 4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 2. Sem. 3. Sem. |
SP |
MP c1 05 | Interpretano i dati di un disegno tecnico semplice e individuano le caratteristiche di controllo. | LFB_Me_BES |
2. Sem. |
CIA |
MP c1 08 | Impostano, sotto supervisione, un modello di controllo per un processo di produzione. | LFB_Fa_MFT3 |
1. Sem. |
A A A A A A A A A A CIA CIA |
PM b4 05 | Documentano i risultati del controllo. | LFB_5500_a.02_2 LFB_5500_a.02_3 LFB_5500_a.02_4 LFB_5500_a.03_1 LFB_5500_a.03_2 LFB_5500_a.03_3 LFB_5500_c.01_2 LFB_5500_c.01_3 LFB_5500_c.02_2 LFB_5500_c.02_3 LFB_Fa_MFT3 LFB_Pü_MPa3 |
2. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 1. Sem. 2. Sem. |
SP |
PM b4 10 | Redigono protocolli di controllo sulla base dei dati disponibili. | LFB_Me_PRO |
3. Sem. |
CIA |
PM b4 15 | Riconoscono gli scostamenti, contrassegnano i prodotti difettosi e discutono l’ulteriore procedura con la persona di riferimento. | LFB_Fa_MFT3 |
1. Sem. |
A A A CIA CIA CIA CIA |
PM b4 17 3-3 | Impiegano gli strumenti di misura prescritti. | LFB_5500_c.02_1 LFB_5500_c.02_2 LFB_5500_c.02_3 LFB_Fa_MFT1 LFB_Fa_MFT2 LFB_Fa_MFT3 LFB_Fa_MFT4 |
1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 1. Sem. 1. Sem. |
SP SP |
PM b4 18 3-3 | Spiegano le possibilità d’impiego degli strumenti di misura prescritti. | LFB_Fp_QFP LFB_Me_EIN |
3. Sem. 2. Sem. |
A A A A A A |
PM b4 23 2-2 | Riconoscono gli scostamenti e contrassegnano i prodotti difettosi tenendo conto delle direttive e dei processi interni. | LFB_5500_c.01_2 LFB_5500_c.02_2 LFB_5500_c.02_3 LFB_5500_d.06_1 LFB_5500_d.06_2 LFB_5500_d.06_3 |
2. Sem. 2. Sem. 3. Sem. 1. Sem. 2. Sem. 3. Sem. |
5500 c.03
monitorare i dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM
Le aiuto meccaniche e gli aiuto meccanici sorvegliano i dati di processo durante la produzione automatizzata di prodotti dell’industria MEM e reagiscono in modo professionale in caso di scostamenti. \<br>\<br>Utilizzano come base i parametri di monitoraggio e relativi strumenti preparati e messi a disposizione dalla preparazione al lavoro o dalla persona responsabile. Studiano gli strumenti messi a disposizione e, con l’aiuto della persona responsabile, stabiliscono le modalità con cui è possibile monitorare la produzione. In caso di scostamenti dai parametri di processo, reagiscono secondo le istruzioni della persona responsabile. Insieme si assicurano che la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute siano garantite in qualsiasi momento.
Luogo di formazione | ID | Criteri legati alle prestazioni | Campi di apprendimento | Sem. |
---|---|---|---|---|
A A |
PR b207 02 2-2 | Rispettano i parametri e i valori limite, li monitorano regolarmente durante il processo di produzione automatizzato e li discutono con la persona responsabile. | LFB_5500_c.03_2 LFB_5500_c.03_3 |
2. Sem. 3. Sem. |
A A |
PR b207 04 2-2 | In caso non siano rispettati i valori limite, bloccano la produzione automatizzata e informano la persona responsabile. | LFB_5500_c.03_2 LFB_5500_c.03_3 |
2. Sem. 3. Sem. |
A A CIA |
PR b207 05 | Effettuano correzioni all’impianto di produzione. | LFB_5500_c.03_3 LFB_5500_c.03_4 LFB_Pü_MPa4c3 |
3. Sem. 4. Sem. 2. Sem. |
A A CIA |
PR b207 06 | Riprendono la produzione una volta eseguite le correzioni necessarie e proseguono il monitoraggio. | LFB_5500_c.03_3 LFB_5500_c.03_4 LFB_Pü_MPa4c3 |
3. Sem. 4. Sem. 2. Sem. |
PR b207 08 | Spiegano la struttura di un processo di produzione automatizzato. | |||
PR b207 09 | Spiegano il senso e lo scopo di controlli regolari nei processi di produzione automatizzati. | |||
PR b207 10 | Descrivono i parametri che vengono monitorati nell’ambito di processi di produzione automatizzati. | |||
PR b207 11 | Descrivono gli effetti che può comportare il mancato rispetto dei valori limite. | |||
PR b207 12 | Spiegano le possibilità di correzione e regolazione sugli impianti di produzione. | |||
CIA |
PR b207 14 | Rispettano i parametri e i valori limite, li monitorano regolarmente durante il processo di produzione automatizzato e li discutono con la persona di riferimento. | LFB_Pü_MPa4c3 |
2. Sem. |
CIA |
PR b207 16 | In caso non siano rispettati i valori limite, bloccano la produzione automatizzata e informano la persona di riferimento. | LFB_Pü_MPa4c3 |
2. Sem. |