Vai al contenuto

Profilo di qualificazione

aiuto meccanica / aiuto meccanico con certificato federale di formazione pratica (CFP)

Profilo professionale

Contribuire alla realizzazione di componenti di diversi materiali e all’assemblaggio per realizzare apparecchiature, impianti e macchine: questa è l’interessante attività delle aiuto meccaniche CFP e degli aiuto meccanici CFP. In questo modo danno un importante contributo allo sviluppo economico e sociale, alla qualità della vita e alla protezione ambientale.

Campo d’attività

Le aiuto meccaniche CFP e gli aiuto meccanici CFP operano nell’ambiente industriale come collaboratori nella produzione e manutenzione di prodotti tecnici. Contribuiscono alla produzione, all’assicurazione della qualità, al montaggio e alla manutenzione di apparecchiature, impianti e macchine, lavorando in stretta collaborazione con altri specialisti dell’industria metalmeccanica ed elettrica (industria MEM).

Le aiuto meccaniche CFP e gli aiuto meccanici CFP lavorano in moderne aziende di produzione in diverse postazioni di lavoro. Producono componenti e gruppi costruttivi per macchine, impianti, mezzi di produzione e utensili ed effettuano la relativa manutenzione. Sono impiegati in diversi campi d’attività come la produzione di pezzi, il montaggio e la manutenzione, nonché la produzione elettrica. Possono però essere impiegati anche nella conduzione di impianti di produzione.

Competenze operative principali

Le aiuto meccaniche CFP e gli aiuto meccanici CFP elaborano gli incarichi secondo le istruzioni o sotto supervisione. Dispongono di comprensione di base tecnico-meccanica. Per quanto riguarda l’ottimizzazione continua di prodotti e processi si dimostrano flessibili e aperti alle novità.

Le aiuto meccaniche CFP e gli aiuto meccanici CFP lavorano sia manualmente, sia con macchine. Le loro competenze specifiche consistono nella produzione precisa di componenti meccanici o elettrici con macchine convenzionali e a controllo numerico (Computerized Numerical Control, CNC), nonché nel montaggio e nella manutenzione secondo le istruzioni o sotto supervisione. Ricevono le informazioni necessarie unitamente all’incarico e lavorano secondo le prescrizioni e le norme vigenti.

Le aiuto meccaniche CFP e gli aiuto meccanici CFP lavorano in un ambiente di lavoro industriale interconnesso. Lavorano a stretto contatto e in stretta collaborazione con specialisti della produzione, del montaggio e della manutenzione. Svolgono lavori semplici da soli o in team, impiegando in modo efficace la propria competenza professionale, metodologica, sociale e personale. Riflettono su quanto realizzato e si evolvono costantemente sul piano professionale.

Esercizio della professione

Le aiuto meccaniche CFP e gli aiuto meccanici CFP dimostrano interesse per le soluzioni e le tecnologie meccaniche o elettriche. Nella produzione impiegano sotto supervisione nuove tecnologie del mondo del lavoro digitale. Con il loro modo di lavorare accurato e l’attenzione alla qualità contribuiscono al successo dell’azienda.

Le aiuto meccaniche CFP e gli aiuto meccanici CFP si attengono alle prescrizioni e si assumono la responsabilità delle macchine e degli impianti da loro utilizzati, ma anche per la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute.

Significato

Tenendo conto di aspetti ecologici ed economici, le aiuto meccaniche CFP e gli aiuto meccanici CFP realizzano sotto supervisione macchine e impianti all’avanguardia e sostenibili, che vengono impiegati con profitto a livello di società, economia, natura e cultura. Prestano particolare attenzione a un uso efficiente dell’energia e delle risorse e al miglioramento continuo dei processi per raggiungere la decarbonizzazione nonché gli obiettivi climatici ed energetici.

Insegnamento della cultura generale

L’insegnamento della cultura generale permette di acquisire competenze fondamentali per orientarsi nella vita e nella società e per superare le sfide nella sfera privata e in quella professionale.

Quadro d’insieme delle competenze operative

a: realizzazione di prodotti
5500 a
b: montaggio, messa in servizio e manutenzione
5500 b
c: verifica di prodotti nel processo di produzione
5500 c
d: assunzione di alcune responsabilità operative
5500 d
Competenze operative
a1: allestire la postazione di lavoro e i macchinari per la fabbricazione di prodotti semplici dell’industria MEM
5500 a.01 - Dovere
b1: allestire la postazione di lavoro per il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti semplici dell’industria MEM
5500 b.01 - Dovere
c1: verificare mediante calibri pezzi semplici nel processo di produzione
5500 c.01 - Dovere
d1: pianificare incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
5500 d.01 - Dovere
a2: lavorare prodotti semplici dell’industria MEM con attrezzi o macchine manuali
5500 a.02 - Dovere
b2: effettuare sotto supervisione la manutenzione di mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
5500 b.02 - Dovere
c2: misurare pezzi semplici nel processo di produzione
5500 c.02 - Dovere
d2: controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
5500 d.02 - Dovere
a3: fabbricare prodotti semplici dell’industria MEM con macchine utensili
5500 a.03 - Elettivo
b3: riparare sotto supervisione mezzi di produzione e di lavoro dell’industria MEM
5500 b.03 - Dovere
c3: monitorare i dati di processo durante la produzione automatizzata nell’industria MEM
5500 c.03 - Elettivo
d3: valutare i risultati degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
5500 d.03 - Dovere
a4: impiegare sotto supervisione macchine CNC per la fabbricazione di prodotti dell’industria MEM
5500 a.04 - Elettivo
b4: montare sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
5500 b.04 - Elettivo
d4: trattare termicamente o rifinire sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
5500 d.04 - Elettivo
a5: realizzare e verificare sotto supervisione componenti o apparecchi elettrici o elettronici
5500 a.05 - Elettivo
b5: mettere in servizio sotto supervisione prodotti dell’industria MEM
5500 b.05 - Elettivo
d5: verificare prodotti semplici dell’industria MEM
5500 d.05 - Elettivo
a6: fabbricare componenti semplici per prodotti dell’industria MEM mediante taglio, foggiatura o giunzione
5500 a.06 - Elettivo
b6: effettuare sotto supervisione la manutenzione di prodotti dell’industria MEM
5500 b.06 - Elettivo
d6: realizzare prodotti in serie in un impianto di produzione dell’industria MEM
5500 d.06 - Elettivo