Vai al contenuto

Profilo di qualificazione

progettista meccanica / progettista meccanico con attestato federale di capacità (AFC)

Profilo professionale

Realizzare idee tecniche innovative e creare prodotti per la vita quotidiana: questa è l’interessante attività delle progettiste meccaniche AFC e dei progettisti meccanici AFC. Con passione, competenza e creatività progettano singole parti o gruppi costruttivi per apparecchiature e impianti di produzione. In questo modo danno un importante contributo allo sviluppo economico e alla qualità della vita.

Campo d’attività

Le progettiste meccaniche AFC e i progettisti meccanici AFC operano nei reparti sviluppo dell’industria metalmeccanica ed elettrica (industria MEM), ma anche in uffici tecnici della tecnologia sanitaria, della sistemistica, dell’elettrotecnica, dell’ingegneria degli autoveicoli e aerospaziale. Oltre ai nuovi sviluppi, il loro campo di attività comprende anche modifiche a prodotti, sistemi e impianti esistenti.

Su mandato di clienti interni o esterni all’azienda, le progettiste meccaniche AFC e i progettisti meccanici AFC pianificano, progettano e costruiscono singole parti e gruppi costruttivi per prodotti, impianti e sistemi, da soli o in un team con altro personale specializzato. Oltre alla funzionalità e alla producibilità tengono conto anche di altri aspetti come ad es. la sicurezza, l’ergonomia e la sostenibilità. Riconoscono il potenziale delle nuove tecnologie, adattano soluzioni note della tecnica o si ispirano ai fenomeni scientifici. Redigono documenti nonché documentazione di produzione, di montaggio e di prova.

Competenze operative principali

Le progettiste meccaniche AFC e i progettisti meccanici AFC utilizzano tecnologie digitali. Per mezzo della costruzione assistita da computer (Computer Aided Design) sviluppano e realizzano modelli di prodotti e nello stesso sistema compilano i relativi dati di produzione. Sono aperti alle nuove tecnologie e alle nuove proposte di soluzioni. Hanno la capacità di riconoscere il potenziale di nuove tecnologie di produzione e di montaggio.

A seconda del compito da svolgere lavorano da soli o in un team, dove impiegano in modo efficace la propria competenza professionale, sociale e personale. Sono abituati ad assumersi la responsabilità del proprio incarico. Le progettiste meccaniche AFC e i progettisti meccanici AFC sono in grado di valutare correttamente le situazioni, riconoscere e analizzare i problemi e presentare proposte di soluzioni adeguate ed efficaci.

Le progettiste meccaniche AFC e i progettisti meccanici AFC operano in un ambiente di lavoro interconnesso. Sono caratterizzate/-i da uno spiccato interesse per le basi scientifiche e le relazioni tecniche, da un approccio strutturato, da creatività e da pensiero interconnesso. Realizzano idee tecniche mediante una ricerca di soluzioni sistematica e tecniche decisionali e preparano la relativa documentazione di produzione. Nella pianificazione tengono conto dei desideri e delle esigenze dei committenti nel rispetto delle norme e delle direttive. Nei progetti tengono conto degli aspetti ecologici in base all’impiego e all’ambiente.

Esercizio della professione

Le progettiste meccaniche AFC e i progettisti meccanici AFC realizzano correttamente e con creatività i progetti dei committenti in un ambiente Office moderno. Per la realizzazione impiegano i relativi strumenti software e hardware del mondo del lavoro digitale interconnesso. Analizzano problematiche tecniche dei più diversi gradi di complessità, spesso in collaborazione con altri specialisti come cape e capi progetto o ingeniere e ingegneri. Il loro approccio preciso e la loro spiccata attenzione alla qualità sono il presupposto per la riuscita della realizzazione degli incarichi loro affidati.

Le progettiste meccaniche AFC e i progettisti meccanici AFC sono molto interessate/-i alle nuove tecnologie e alle soluzioni innovative. L’impiego di nuove tecnologie viene testato e laddove possibile anche attuato. ll progresso della digitalizzazione aiuta o facilita il loro lavoro, ma nello stesso tempo rappresenta anche una sfida. Seguono con interesse i cambiamenti tecnologici e curano l’apprendimento permanente. Le progettiste meccaniche AFC e i progettisti meccanici AFC si assumono la responsabilità del proprio operato, in particolare nell’ambito della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute.

Significato

Le progettiste meccaniche AFC e i progettisti meccanici AFC sviluppano prodotti all’avanguardia all’inizio della catena di produzione, tenendo conto di aspetti sia ecologici che economici. Il loro impegno per la sostenibilità si vede in particolare nell’utilizzo di materiali ed energie a basso consumo di risorse. Inoltre, con le loro soluzioni innovative danno un importante contributo alla piazza economica svizzera con la sua industria d’esportazione di successo. Il design ottimizzato in termini di energie e risorse, il dimensionamento corretto dei sistemi sviluppati nonché il pensare in termini di cicli di vita completi svolge un ruolo importante nella riduzione dei consumi e nello sfruttamento ottimale delle risorse per il raggiungimento degli obiettivi politici in materia climatica ed energetica.

Insegnamento della cultura generale

L’insegnamento della cultura generale permette di acquisire competenze fondamentali per orientarsi nella vita e nella società e per superare le sfide nella sfera privata e in quella professionale.

Quadro d’insieme delle competenze operative

a: sviluppo di prodotti
3333 a
b: concezione di prodotti
3333 b
c: elaborazione di documenti di produzione
3333 c
d: assunzione di compiti aziendali specifici
3333 d
Competenze operative
a1: pianificare lo sviluppo di prodotti dell’industria MEM
3333 a.01 - Dovere
b1: concepire costruzioni idonee alla produzione per prodotti dell’industria MEM
3333 b.01 - Dovere
c1: realizzare schizzi di prodotti dell’industria MEM
3333 c.01 - Dovere
d1: pianificare incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM,
3333 d.01 - Dovere
a2: ideare prodotti dell’industria MEM
3333 a.02 - Dovere
b2: concepire funzioni specifiche per prodotti dell’industria MEM
3333 b.02 - Dovere
c2: modellare prodotti dell’industria MEM con il Computer-Aided Design
3333 c.02 - Dovere
d2: controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM
3333 d.02 - Dovere
a3: elaborare progetti di massima per prodotti dell’industria MEM
3333 a.03 - Dovere
b3: concepire aspetti ergonomici o estetici avanzati per prodotti dell’industria MEM
3333 b.03 - Elettivo
c3: redigere documenti di produzione per prodotti dell’industria MEM
3333 c.03 - Dovere
d3: valutare i risultati degli incarichi per progetti nel contesto dello sviluppo tecnologico dell’industria MEM
3333 d.03 - Dovere
a4: realizzare progetti di dettaglio per prodotti dell’industria MEM
3333 a.04 - Dovere
b4: ottimizzare prodotti o processi dell’industria MEM dal punto di vista economico
3333 b.04 - Elettivo
c4: inserire i dati dei prodotti dell’industria MEM nel sistema di archiviazione del reparto sviluppo
3333 c.04 - Dovere
d4: ideare e attuare soluzioni di costruzione complesse per i settori dell’industria MEM
3333 d.04 - Dovere
a5: sviluppare prodotti dell’industria MEM nel rispetto dell’ambiente
3333 a.05 - Elettivo
c5: generare la documentazione tecnica dei prodotti sotto forma di record di dati
3333 c.05 - Dovere
d5: formare i clienti sull’utilizzo dei prodotti dell’industria MEM
3333 d.05 - Elettivo
c6: integrare nei documenti di produzione industriale le specifiche geometriche avanzate dei prodotti
3333 c.06 - Elettivo
d6: redigere documentazione tecnica complessa per prodotti dell’industria MEM
3333 d.06 - Elettivo