Semestri 5
Panoramica dei campi di apprendimento
ID | Campi di apprendimento | CO Riferimenti CO | Lezioni |
---|---|---|---|
LFB_En_BASE2 | Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2 | 1111 c.02 |
40 L |
LFB_Pn_PNBA | Schemi di base per la pneumatica | 1111 c.01 |
15 L |
LFB_Pü_Pr1 | Progetto trasversale 1 | 1111 d.01 1111 d.02 |
36 L |
LFB_Td_DLE | Creare documentazioni per la ricerca di soluzioni e il processo decisionale. | 1111 a.01 |
10 L |
101 L |
LFB_En_BASE2 - 40 L
Comunicare in lingua inglese nel contesto tecnologico 2
Un cliente di un paese di lingua inglese ti incarica di sviluppare un dispositivo di fissaggio con controllo e circuito per il monitoraggio della temperatura per una fresatrice. Analizzi e confronti le diverse possibilità di soluzione, confronti diversi materiali, percorsi di fabbricazione e test di carico e fai una scelta ben ponderata. Spieghi la tua decisione in una conversazione in inglese, utilizzando correttamente aggettivi, avverbi e i diversi tempi verbali. \<br>Il progetto comprende l’analisi dei requisiti nel capitolato d’oneri in inglese, tenendo conto degli aspetti tecnici, funzionali ed economici. Articoli tecnici internazionali, note applicative e norme servono come fonti di informazione. Crei schizzi e prime bozze della soluzione con un software CAD e le convalidi tramite simulazioni. Per valutare i segnali elettrici, programmi un microcontrollore e visualizzi i valori di misurazione su un display. \<br>Durante il progetto pianifichi e documenti tutti i passaggi e i risultati dei test e crei report, tenendo conto dei tempi e dei costi. La comunicazione con i partner internazionali avviene in inglese.
Condizioni:
LFB_En_BASE1 - SP - 1. Sem. - 40 L
Collegamento | Obiettivi dell’apprendimento | Conoscenze necessarie per l’azione | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
1111 c.02 CP: MEM 10 05 Livello di obiettivo: LP 3 |
LZ_11082 - C3 - Spiegano i termini inglesi utilizzati nella tecnica. LZ_11083 - C2 - Si elencano le designazioni inglesi di diverse componenti e si spiegano le loro caratteristiche e utilizzi. LZ_11084 - C3 - Tu applichi gli aggettivi e gli avverbi correttamente nella lingua inglese. LZ_11085 - C2 - Descrivono diversi processi di fabbricazione e spiegano il loro utilizzo in lingua inglese. LZ_11086 - C3 - Lei utilizza correttamente le diverse forme verbali nella lingua inglese.CO LZ_11087 - C2 - Si utilizzano i termini inglesi per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione. LZ_11089 - C3 - Si utilizza correttamente la forma di possibilità (conditional) in inglese. LZ_11090 - C2 - Spieghi in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto. LZ_11091 - C2 - Si descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e la loro prevenzione in lingua inglese. LZ_11092 - C2 - Si distinguono importanti percorsi di saldatura dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11093 - C2 - Si nominano tecniche di collegamento e ne descrivono gli utilizzi in lingua inglese. LZ_11094 - C2 - Spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11095 - C2 - Si elencano le designazioni inglesi di componenti elettrici ed elettronici e se ne spiega l’utilizzo. LZ_11096 - C3 - Si dividono in CO ambiente tecnico in parole e scrittura in lingua inglese. LZ_11097 - C2 - Si utilizzano i termini inglesi per indicare gli elementi dell’elettronica, dell’elettrotecnica, della pneumatica e dell’idraulica e per spiegarne la funzione. LZ_11098 - C3 - Stai conducendo un colloquio tecnico in inglese con un interlocutore in loco, tramite telefono o con un altro mezzo. LZ_11099 - C2 - Si descrive la procedura di diversi test e si spiegano i risultati. |
- | 15 L |
CO:
1111 c.02 CP: MEM 10 06 Livello di obiettivo: LP 3 |
LZ_11082 - C3 - Spiegano i termini inglesi utilizzati nella tecnica. LZ_11083 - C2 - Si elencano le designazioni inglesi di diverse componenti e si spiegano le loro caratteristiche e utilizzi. LZ_11084 - C3 - Tu applichi gli aggettivi e gli avverbi correttamente nella lingua inglese. LZ_11085 - C2 - Descrivono diversi processi di fabbricazione e spiegano il loro utilizzo in lingua inglese. LZ_11086 - C3 - Lei utilizza correttamente le diverse forme verbali nella lingua inglese.CO LZ_11087 - C2 - Si utilizzano i termini inglesi per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione. LZ_11089 - C3 - Si utilizza correttamente la forma di possibilità (conditional) in inglese. LZ_11090 - C2 - Spieghi in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto. LZ_11091 - C2 - Si descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e la loro prevenzione in lingua inglese. LZ_11092 - C2 - Si distinguono importanti percorsi di saldatura dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11093 - C2 - Si nominano tecniche di collegamento e ne descrivono gli utilizzi in lingua inglese. LZ_11094 - C2 - Spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11095 - C2 - Si elencano le designazioni inglesi di componenti elettrici ed elettronici e se ne spiega l’utilizzo. LZ_11096 - C3 - Si dividono in CO ambiente tecnico in parole e scrittura in lingua inglese. LZ_11097 - C2 - Si utilizzano i termini inglesi per indicare gli elementi dell’elettronica, dell’elettrotecnica, della pneumatica e dell’idraulica e per spiegarne la funzione. LZ_11098 - C3 - Stai conducendo un colloquio tecnico in inglese con un interlocutore in loco, tramite telefono o con un altro mezzo. LZ_11099 - C2 - Si descrive la procedura di diversi test e si spiegano i risultati. |
- | 15 L |
CO:
1111 c.02 CP: MEM 10 07 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_11082 - C3 - Spiegano i termini inglesi utilizzati nella tecnica. LZ_11083 - C2 - Si elencano le designazioni inglesi di diverse componenti e si spiegano le loro caratteristiche e utilizzi. LZ_11084 - C3 - Tu applichi gli aggettivi e gli avverbi correttamente nella lingua inglese. LZ_11085 - C2 - Descrivono diversi processi di fabbricazione e spiegano il loro utilizzo in lingua inglese. LZ_11086 - C3 - Lei utilizza correttamente le diverse forme verbali nella lingua inglese.CO LZ_11087 - C2 - Si utilizzano i termini inglesi per spiegare il dispendio di tempo, i costi e la qualità di una soluzione. LZ_11089 - C3 - Si utilizza correttamente la forma di possibilità (conditional) in inglese. LZ_11090 - C2 - Spieghi in lingua inglese l’installazione, la messa in servizio, la ricerca degli errori e la riparazione di un prodotto. LZ_11091 - C2 - Si descrivono i danni che possono verificarsi ai prodotti e la loro prevenzione in lingua inglese. LZ_11092 - C2 - Si distinguono importanti percorsi di saldatura dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11093 - C2 - Si nominano tecniche di collegamento e ne descrivono gli utilizzi in lingua inglese. LZ_11094 - C2 - Spiegano i concetti di base e i circuiti di base dell’elettrotecnica e dell’elettronica in lingua inglese. LZ_11095 - C2 - Si elencano le designazioni inglesi di componenti elettrici ed elettronici e se ne spiega l’utilizzo. LZ_11096 - C3 - Si dividono in CO ambiente tecnico in parole e scrittura in lingua inglese. LZ_11097 - C2 - Si utilizzano i termini inglesi per indicare gli elementi dell’elettronica, dell’elettrotecnica, della pneumatica e dell’idraulica e per spiegarne la funzione. LZ_11098 - C3 - Stai conducendo un colloquio tecnico in inglese con un interlocutore in loco, tramite telefono o con un altro mezzo. LZ_11099 - C2 - Si descrive la procedura di diversi test e si spiegano i risultati. |
- | 10 L |
40 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
Ottenere\<br>una conoscenza preliminare sulle questioni di attivazione Prendere aree note dal programma di\<br>studi Un brainstorming porta le conoscenze disponibili su aggetti/distribuzione, forme di tempo e le basi di condizioni Un inizio orientato al\<br>problema, un problema reale per suscitare la curiosità |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Gli insegnanti forniscono, con l’assistenza di video, informazioni su argomenti\<br>tecnici. Gli insegnanti forniscono, con l’assistenza di video, informazioni chiare e strutturate sui temi\<br>grammaticali, collegandole a esempi reali\<br>pratici. Utilizzando lo strumento di misura del Scaffolding (supporto\<br>graduale), si costruisce un vocabolario per poter comunicare in inglese nell’ambiente tecnico. |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
Con l’aiuto di esercizi online, la nuova conoscenza viene consolidata.\<br>Risolvere esercizi utilizzando il vocabolario tecnico\<br>inglese Esercizi di grammatica |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
Poter affrontare le sfide tecniche con il lessico tecnico.\<br>I gruppi confrontano le diverse proposte di soluzione del mandato del cliente e spiegano cosa succederebbe se qualcosa venisse cambiato, in lingua inglese.\<br>Poter affrontare situazioni quotidiane con il lessico inglese. |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
Gli obiettivi di apprendimento vengono verificati tramite una verifica, un colloquio o una presentazione |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
Le persone in formazione raccolgono il vocabolario che già conoscono per identificare e descrivere i comandi, le fresatrici, i materiali, i processi di fabbricazione, i test, il software CAD e i microprocessori.\<br>\<br>Risolvono autonomamente domande simili e lavorano sulla problematica. |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Apprendimento\<br>basato sui problemi, lettura / studio di testi tecnici, consultazione di documentazione tecnica, visione di video, ascolto di audio e\<br>comprensione. Creazione\<br>di ripetizioni indipendenti del materiale di apprendimento con domande di comprensione. In gruppi, il vocabolario mancante viene preparato (ad esempio con Quizlet) per poi essere appreso. Riassunto ed esposizione di testi tecnici.\<br> |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
Progetti pratici e simulazioni (giochi di ruolo)\<br>Le persone in formazione leggono articoli specialistici, ascoltano diversi rapporti per raccogliere le informazioni necessarie e approfondire il vocabolario. |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
Presentare diversi metodi in inglese\<br>Durante la preparazione di relazioni e durante i colloqui di gruppo, si acquisisce sicurezza nell’utilizzo del vocabolario.\<br>Consentire la ripetizione autonoma del materiale di apprendimento appreso con domande di comprensione. |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
Gli obiettivi di apprendimento vengono verificati tramite una verifica, un colloquio o una presentazione |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
Raccogli i documenti di lavoro, il materiale pubblicitario, ecc. dalla tua azienda in lingua inglese |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Leggere / studiare testi tecnici in lingua inglese, documentazione tecnica, guardare video, ascoltare e comprendere audio di aziende internazionali o della propria azienda |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
Presentare i prodotti e i servizi della propria azienda o di terzi in lingua inglese |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
- |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
- |
etesting
Presentazione
etesting
Colloquio professionale
LFB_Pn_PNBA - 15 L
Schemi di base per la pneumatica
Ricevi l’incarico di progettare un sistema di controllo pneumatico per una porta e inizi con la descrizione delle funzioni. Successivamente, definisci tutti i componenti necessari come tipi di valvole e cilindri. La determinazione e il dimensionamento dei cilindri avvengono in base alla scheda tecnica e ai calcoli. Sviluppi lo schema pneumatico in base alla descrizione delle funzioni. Successivamente, costruisci il sistema di controllo con i relativi componenti, etichetta i mezzi di servizio e verifica la funzione. Durante tutte le attività, rispetti sempre le prescrizioni per la sicurezza sul lavoro. -
Collegamento | Obiettivi dell’apprendimento | Conoscenze necessarie per l’azione | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
1111 c.01 CP: AU a1 21 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_5665 - C1 - Nominano i tipi di azionamento delle valvole di comando. LZ_5708 - C2 - Descrivono gli attuatori. LZ_5728 - C6 - Elaborano, costruiscono e verificano i comandi. LZ_6767 - C1 - Individuano e spiegano le valvole di controllo, illuminando i rispettivi metodi di rappresentazione delle valvole, tra cui valvole direzionali, valvole di ritegno, valvole di pressione, valvole di flusso e valvole di chiusura. LZ_6785 - C5 - Elaborano comandi semplici. LZ_7875 - C1 - Designano componenti pneumatici come cilindri e valvole. LZ_88 - C2 - Spiegano la pressione dell’aria LZ_89 - C3 - Calcolano sovra, sotto e pressione assoluta. LZ_9363 - C3 - Si calcolano le forze del cilindro tenendo conto del rendimento e del fattore di sicurezza in base alla pressione e al diametro. LZ_9364 - C2 - Si interpretano i diagrammi corsa-passo. |
Diversi valvole e cilindri e le loro possibilità\<br>di applicazione utilizzo di regolazione\<br>\<br>dell’aria di ingresso e di scarico calcolo delle forze dei pistoni nei cilindri\<br>controlli diretti e indiretti Sicurezza sul lavoro nella pneumatica\<br>diagramma\<br>passo-passo gestione dei fogli dati | 15 L |
15 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
Presentare una problematica pratica Creare\<br>una mappa mentale sulle conoscenze pregresse Fare il\<br>test online sulle conoscenze pregresse |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Sequenza di apprendimento su Moodle\<br>documentazione tecnica\<br>Videosequenza |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
Compiti con strumenti software (ad esempio FluidSim di FESTO) da svolgere (set di esercizio) |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
Risolvere esempi di\<br>esercitazione pratici con materiale di pratica di stage (set di esercizio) |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
Verifica\<br>degli obiettivi di apprendimento Certificato delle competenze |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
Mandato di esplorazione (Pneumatica in servizio) |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Obiettivi di apprendimento\<br>individuali Puzzle di coppia\<br>Puzzle di gruppo\<br>Officina |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
Percorsi\<br>di apprendimento individuali compiti a scelta |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
Mini progetto |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
Scheda di valutazione del feedback\<br>tra pari |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
- |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Ricerca nel servizio\<br>Intervista con BB |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
- |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
- |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
Iscrizione LLD |
Esercizio pratico
etesting
LFB_Pü_Pr1 - 36 L
Progetto trasversale 1
Ricevi l’incarico di sviluppare una soluzione di automazione innovativa per un processo di imballaggio (o un progetto alternativo definito dal LP) secondo il modello IPERKA.\<br>Inizialmente, identifichi le esigenze del cliente. Successivamente, fai una ricerca sulle possibili soluzioni, le tecnologie rilevanti e sviluppi un piano di progetto basato su queste informazioni. Selezioni la migliore soluzione e la implementi. Infine, documenti tutte le fasi di lavoro e presenti i progressi e le conoscenze acquisite alla tua classe. Rifletti sul corso del progetto e sull’utilità della soluzione.
Condizioni:
LFB_Pp_ePp - SP - 2. Sem. - 20 L
LFB_Pp_PE1 - SP - 3. Sem. - 14 L
Collegamento | Obiettivi dell’apprendimento | Conoscenze necessarie per l’azione | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
1111 d.01 CP: MEM 01 19 Livello di obiettivo: LP 3 |
LZ_9021 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. |
Analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: MEM 01 20 Livello di obiettivo: LP 3 |
LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation. LZ_9021 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti. LZ_9415 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti. |
Metodi per la generazione di idee (Brainstorming, Mappa mentale) | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: MEM 03 05 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_9417 - C2 - Stai facendo ricerche sulle "tecnologie più recenti" e le stai confrontando con le "tecnologie conosciute". | Analisi costi-benefici | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: MEM 03 06 Livello di obiettivo: LP 3 |
LZ_9417 - C2 - Stai facendo ricerche sulle "tecnologie più recenti" e le stai confrontando con le "tecnologie conosciute". | Analisi costi-benefici | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: MEM 03 07 Livello di obiettivo: LP 4 |
LZ_9417 - C2 - Stai facendo ricerche sulle "tecnologie più recenti" e le stai confrontando con le "tecnologie conosciute". LZ_9418 - C2 - Confrontano diverse proposte di soluzione e determinano la variante migliore. |
Economia circolare, standard ecologici, analisi costi-benefici | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: xx d1 32 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. |
Pianificazione di progetto, gestione del tempo, pianificazione delle risorse | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: xx d1 34 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. LZ_9415 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. |
Piano di progetto con pietre miliari | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: xx d1 42 Livello di obiettivo: LP 3 |
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. LZ_9021 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. |
Pianificazione di progetto, gestione del tempo, pianificazione delle risorse | 5 L |
CO:
1111 d.01 CP: xx d1 43 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. LZ_9414 - C3 - Documentano tutte le fasi di lavoro e rispondono alle modifiche. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. |
Conoscenze applicative ICT | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: xx d1 44 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. LZ_9413 - C3 - Creerai un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. |
Conoscenze applicative ICT | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: xx d1 45 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_59 - C4 - Stabiliscono le condizioni quadro e i criteri per i flussi di lavoro. LZ_60 - C3 - Organizzano e gestiscono compiti e scadenze. LZ_9415 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti. |
Piano di progetto con pietre miliari | 2 L |
CO:
1111 d.01 CP: xx d1 46 Livello di obiettivo: LP 3 |
LZ_1734 - C1 - Nominano le leggi, i regolamenti e gli uffici d’informazione più importanti. | Strategia aziendale, missione | 5 L |
CO:
1111 d.01 CP: xx d1 54 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation. LZ_9021 - C3 - Assumi ruoli specifici nel team di progetto e coordini i compiti. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. |
Analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza | 2 L |
CO:
1111 d.02 CP: xx d2 10 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. LZ_9415 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. |
Conoscenze applicative ICT | 2 L |
CO:
1111 d.02 CP: xx d2 12 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation. LZ_9412 - C3 - Presentano il progetto e comunicano i risultati in modo convincente. LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. |
Conoscenze applicative ICT | 2 L |
36 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
Raccogliere conoscenze precedenti da lavori di progetto precedenti o da un progetto campione e farle registrare come risultato.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche e dei requisiti di un progetto esistente.\<br>Come influenzano le tendenze attuali lo sviluppo di un prodotto? |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Spiegare i diversi ruoli di un team di progetto. Mostrare\<br>i metodi per la ricerca di idee basati su un progetto.\<br>Spiegare il piano di progetto. |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
Illustrare i metodi per la ricerca di idee utilizzando un esempio concreto.\<br>Scelta sistematica della soluzione adatta. Sviluppo\<br>e discussione congiunta del piano del progetto con tappe fondamentali. |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
Monitorare il progetto. \<br>Presentazione dei risultati con colloquio con LP (nel ruolo del committente). |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
Valutazione della documentazione da parte dell’insegnante. Presentazione\<br>della valutazione del diario\<br>di apprendimento del progetto alla classe. Colloquio di specializzazione all’interno della combinazione di classe.\<br> |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
Acquisire conoscenze precedenti da lavori di progetto precedenti o da un progetto campione e farle registrare come risultato di sicurezza.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche e dei requisiti di un progetto esistente.\<br>Analizzare come riconoscere le tendenze attuali nei prodotti. |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Riconoscere le fasi IPERKA in modo indipendente attraverso un mini progetto.\<br>Determinare i diversi ruoli in un team di progetto.\<br>Sperimentare metodi per la ricerca di idee attraverso un progetto.\<br>Presentare un piano di progetto. |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
La schiva di IPERKA è stata applicata in modo indipendente utilizzando un esempio concreto.\<br>I metodi per la ricerca di idee sono stati applicati utilizzando un esempio concreto.\<br>Selezionare autonomamente la soluzione più adatta.\<br>Sviluppare autonomamente un piano di progetto con tappe fondamentali. |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
Il docente accompagna come coach i lavori del progetto |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
Valutazione della documentazione da parte dell’insegnante.\<br>Presentazione della valutazione del diario di\<br>apprendimento del progetto alla classe.\<br>Colloquio di classe sulla combinazione di materie |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
Analizzare i progetti sviluppati durante il corso e nell’Azienda formatrice come principio e registrarli come risultato per garantirne la sicurezza. |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Collaborazione con il corso di formazione e l’Azienda formatrice. Ad esempio, registrare un colloquio con il capo progetto dell’Azienda formatrice come verifica dei risultati |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
- |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
- |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
- |
Lavoro di progetto
Giornale didattico
Presentazione
Colloquio professionale
LFB_Td_DLE - 10 L
Creare documentazioni per la ricerca di soluzioni e il processo decisionale.
Per un cliente, sviluppi una documentazione completa di una ricerca di soluzioni effettuata, in cui si registrano tutti gli approcci di soluzione elaborati e i loro risultati. Successivamente, si documenta il processo decisionale per la scelta della soluzione finale. Infine, si archivia l’intera documentazione per riferimenti futuri. -
Collegamento | Obiettivi dell’apprendimento | Conoscenze necessarie per l’azione | Lezioni |
---|---|---|---|
CO:
1111 a.01 CP: KR a2 16 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_9012 - C2 - Valutano diverse documentazioni. LZ_9022 - C3 - Crei la documentazione seguendo la logica del processo del metodo scelto come esempio per la ricerca di soluzioni. LZ_9476 - C3 - Optano in base al metodo scelto dall’esempio per la ricerca di soluzioni per una documentazione. |
Forme di\<br>documentazione Documentazione scritta Documentazione\<br>fotografica\<br>Documentazione video | 5 L |
CO:
1111 a.01 CP: KR a3 18 Livello di obiettivo: LP 2 |
LZ_9012 - C2 - Valutano diverse documentazioni. LZ_9477 - C3 - Scelgono in base alla metodologia scelta dall’esempio per una forma di documentazione. LZ_9478 - C3 - Crei la documentazione in base alla logica del processo della metodologia scelta come esempio per la presa di decisioni. |
Forme di\<br>documentazione Documentazione scritta Documentazione\<br>fotografica\<br>Documentazione video | 5 L |
10 L |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
Ottenere conoscenze preliminari sulle domande di attivazione:\<br>Brainstorming, discussione\<br>di gruppo Attivare le conoscenze esistenti sulla documentazione della ricerca di soluzioni e sulla documentazione del progetto |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
Descrivere i principi della documentazione della ricerca di soluzioni e della documentazione dei progetti tratti da supporti didattici idonei |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
Valutare la selezione specifica di documentazione della ricerca di soluzioni e documentazione del progetto |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
Risolvere una problematica costruttiva \<br>(vedi costruttivismo) |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
Risolvere la problematica simile senza supervisione |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
None |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
None |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
None |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
None |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
None |
Beschreibung | |
---|---|
Attivazione delle risorse |
None |
Costruire nuove conoscenze rilevanti |
None |
Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti |
None |
Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico |
None |
Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione |
None |
Esercizio pratico