Vai al contenuto

Semestri 3

Panoramica dei campi di apprendimento

ID Campi di apprendimento CO Riferimenti CO Lezioni
LFB_Cm_DEV_3 Sviluppo CAD_3 1111 a.03
15 L
LFB_Cm_DEV_4 Sviluppo CAD_4 1111 a.03
15 L
LFB_MEM_PLG1 Leggere i processi e plasmare 3-3 1111 a.01
1 L
LFB_MEM_PLG2 Leggere i processi e plasmare 2-3 1111 a.01
4 L
LFB_MEM_PLG3 Leggere i processi e plasmare 1-3 1111 a.01
3 L
LFB_MEM_QB1 Consapevolezza della qualità nell’industria MEM 1111 d.02
10 L
LFB_Pe_STB Struttura di gruppi costruttivi 1111 a.01
1111 b.01
19 L
LFB_Pp_PE1 dall’idea al prodotto 1111 c.01
1111 d.01
1111 d.03
14 L
LFB_Td_DIE Interpretare e redigere documentazioni tecniche 1111 a.02
15 L
96 L

LFB_Cm_DEV_3 - 15 L

Sviluppo CAD_3

L’azienda presso cui lavorate sta attualmente sviluppando una nuova installazione industriale, la cui prima postazione è dotata di una tramoggia. \<br>Il vostro superiore vi ha incaricato di realizzare il modello in 3D di quest’ultima. A tal fine, riceverete uno schizzo a mano realizzato dal reparto di costruzione e completo di tutte le istruzioni tecniche. Vi viene richiesto di utilizzare profilati e lamiere in acciaio inossidabile e di progettare la tramoggia in modo che possa essere completamente smontabile. \<br>I modelli 3D devono essere realizzati in modo metodico, strutturato e in modo che sia possibile accedere agli sviluppi delle lamiere. Vi viene inoltre chiesto di utilizzare un numero minimo di pezzi e di ottimizzare la massa mantenendo la rigidità della struttura. \<br>Dovete assegnare una numerazione e una lista dei pezzi ai modelli 3D in conformità alle direttive dell’azienda. Infine, dovete anche calcolare, con il vostro sistema CAD, la massa di ogni singolo pezzo e della tramoggia completa.

Condizioni:
LFB_Cm_DEV_1 - SP - 2. Sem. - 15 L
LFB_Cm_DEV_2 - SP - 2. Sem. - 15 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 1111 a.03
CP:
AA a3 04
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_1837 - C3 - Redigono documenti tecnici manualmente e con l’ausilio di CAD.

LZ_9550 - C3 - Loro preparano singoli pezzi e prodotti completi con l’ausilio di un PC.

LZ_9551 - C3 - Essi realizzano modelli in 3D di singoli pezzi tenendo conto dei percorsi di deformazione nel contesto di prodotti completi di costruzione.

LZ_9552 - C3 - Essi distinguono i singoli pezzi acquistati dalle parti normalizzate, li impiegano correttamente nella progettazione e interpretano le caratteristiche dei prodotti.
Realizzare in 3D la lamiera, ottimizzazione, calcolo e numerazione del file 15 L
15 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Conduzione dei colloqui interattiva e collaborativa.\<br>Valutazione preliminare collaborativa

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Lezioni con dimostrazioni e/o tutorial.\<br>Caso esemplificativo guidato.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Workshop pratico supervisionato.\<br>Risoluzione dei problemi in coppia.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Progetto di gruppo (strumento di misura per il progetto).\<br>Caso esemplificativo progressivo.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione formale del progetto.\<br>Valutazione sommativa

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Attività guidata ma incentrata sull’esperienza personale\<br> e collaborativa dei discenti.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Costruzione delle conoscenze attraverso attività autonome, \<br>tutorial e casi esemplificativi basati su sceneggiature pratiche.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Pratica attiva e autonoma delle strategie attraverso progetti, regolazioni continue e autovalutazioni.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Redigere soluzioni a partire dalla riflessione collettiva e dalla condivisione di esperienza professionale in situazioni di progetto.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati tramite valutazioni continue e presentazioni orali.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Registro di bordo inter-sedi: Lo studente tiene un registro di bordo in cui annota le risorse e le competenze acquisite in ogni luogo di formazione (scuola, servizio, CIE) e le condivide con gli altri luoghi durante la conduzione dei colloqui di gruppo o delle sintesi.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Ricerca incrociata: Lo studente cerca informazioni specifiche presso il servizio aziendale, che mette in rapporti con ciò che ha appreso a scuola, e viceversa. Successivamente, presenta una sintesi ad entrambi gli ambienti.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Relazione di applicazione pratica: Lo studente documenta un progetto o un’attività svolta presso il servizio o in un CIE, spiegando come le conoscenze teoriche apprese a scuola l’hanno aiutato a risolvere la problematica. Questa relazione è condivisa tra i luoghi.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Progetto integrativo: Lo studente sceglie un progetto da realizzare presso un servizio, attuando le conoscenze acquisite a scuola e le competenze pratiche viste nel CI. Presenta poi una sintesi scritta o orale che collega queste diverse esperienze.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Autovalutazione delle competenze: Lo studente compila una tabella di tracciabilità delle competenze in cui valuta personalmente, basandosi sulle sue esperienze a scuola, al CIE e in servizio, le competenze acquisite. Successivamente, condivide questa autovalutazione con i suoi formatori e colleghi.

Lavoro di progetto
Presentazione

LFB_Cm_DEV_4 - 15 L

Sviluppo CAD_4

Si deve risolvere un guasto su una fresa universale, il cui motore degli avanzamenti è difettoso e deve essere sostituito. È stato trovato un motore simile, ma richiede un supporto di modifica e una nuova lamiera di protezione, poiché è più lungo di 20 mm. Utilizzare un programma CAD per realizzare in 3D il supporto e la lamiera, quindi creare i disegni 2D necessari per la loro fabbricazione.

Condizioni:
LFB_Cm_DEV_1 - SP - 2. Sem. - 15 L
LFB_Cm_DEV_2 - SP - 2. Sem. - 15 L
LFB_Cm_DEV_3 - SP - 3. Sem. - 15 L
LFB_Cm_DEV_4 - SP - 3. Sem. - 15 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 1111 a.03
CP:
AA a3 04
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_694 - C2 - Spiegano i documenti tecnici (come piani, disegni, distinte base, procedure, schemi, note) e ne distinguono il contenuto informativo nelle linee di base.

LZ_7462 - C2 - Riconoscono alberi, assi, perni, frizioni, ingranaggi, ingranaggi, cuscinetti, funi, cinghie, catene e molle nei disegni tecnici.

LZ_848 - C2 - Descrivono il contenuto informativo di un disegno tecnico.
Realizzare lamiera in 3D, punto di saldatura della lamiera, progettazione e sviluppo 15 L
15 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Conduzione dei colloqui interattiva e collaborativa.\<br>Valutazione preliminare collaborativa.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Lezioni con dimostrazioni e/o tutorial.\<br>Caso esemplificativo guidato.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Workshop pratico supervisionato.\<br>Risoluzione dei problemi in coppia.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Progetto di gruppo (strumento di misura per il progetto).\<br>Caso esemplificativo progressivo.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Valutazione formativa, Test pratico individuale, Presentazione orale del progetto.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Costruzione delle conoscenze attraverso attività autonome, tutorial e casi esemplificativi basati su sceneggiature pratiche.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Costruzione delle conoscenze attraverso attività autonome, tutorial e casi esemplificativi basati su sceneggiature pratiche.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Pratica attiva e autonoma delle strategie attraverso progetti, regolazioni continue e autovalutazioni.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Redigere soluzioni a partire dalla riflessione collettiva e dalla condivisione dell’esperienza professionale in situazioni di progetto.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati tramite valutazioni continue e presentazioni orali.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Registro di bordo inter-sedi: Lo studente tiene un registro di bordo in cui annota le risorse e le competenze acquisite in ogni luogo di formazione (scuola, servizio, CIE) e le condivide con gli altri luoghi durante la conduzione dei colloqui di gruppo o delle sintesi.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Ricerca incrociata: Lo studente cerca informazioni specifiche presso il servizio aziendale, che mette in rapporto con ciò che ha appreso a scuola, e viceversa. Successivamente, presenta una sintesi ad entrambi gli ambienti.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Relazione di applicazione pratica: Lo studente documenta un progetto o un’attività svolta presso il servizio o in un CIE, spiegando come le conoscenze teoriche apprese a scuola l’hanno aiutato a risolvere la problematica. Questa relazione è condivisa tra i luoghi.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Progetto integrativo: Lo studente sceglie un progetto da realizzare presso un servizio, attuando le conoscenze acquisite a scuola e le competenze pratiche viste nel CI. Presenta poi una sintesi scritta o orale che collega queste diverse esperienze.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Autovalutazione delle competenze: Lo studente compila una tabella di tracciabilità delle competenze in cui valuta personalmente, basandosi sulle sue esperienze a scuola, al CIE e in servizio, le competenze acquisite. Successivamente, condivide questa autovalutazione con i suoi formatori e colleghi.

LFB_MEM_PLG1 - 1 L

Leggere i processi e plasmare 3-3

Un dipendente le propone un’ottimizzazione del lavoro di manutenzione di una macchina. Decidi di adattare di conseguenza le fasi di lavoro. Registri le fasi di lavoro ottimizzate in un’istruzione di lavoro e tieni conto delle prescrizioni delle direttive di qualità interne all’azienda. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 1111 a.01
CP:
MEM 02 11
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_7905 - C3 - SIE planen einen Instandhaltungsauftrag unter Anleitung e bereiten Schutz Maßnahmen vor.

LZ_7906 - C3 - SIE führen Instandhaltungsarbeiten gemäss Plan aus.

LZ_7908 - C3 - Puliscono apparecchi, gruppi costruttivi, macchine o impianti, li lubrificano e li proteggono da influenze nocive.

LZ_7910 - C6 - SIE inspizieren Apparate, Baugruppen, Maschinen o Anlagen nach vorgegebenen Kriterien.

LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti.

LZ_7917 - C2 - SIE beschreiben e führen Wartungen an Maschinen durch.

LZ_9155 - C3 - Riconoscono l’ottimizzazione delle fasi di lavoro e lo visualizzano in uno svolgimento del processo.

LZ_9156 - C3 - Si visualizza la sequenza di fasi di lavoro in un diagramma di processo.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 1 L
1 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Il docente mette a disposizione documenti tecnici e istruzioni di lavoro (ad esempio documentazione aziendale) di mezzi di servizio specifici per il lavoro (ad esempio morsa, trapano a colonna), che la persona in formazione utilizza come base.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Il calibro trasmette gradualmente le informazioni necessarie sull’usura e sulla manutenzione dei vari gruppi costruttivi. (corrosione, attrito, ecc.)

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione applicano le loro conoscenze per risolvere domande riguardanti l’usura e la manutenzione. Ciò avviene sotto forma di compiti strutturati che devono essere risolti con il supporto dell’insegnante.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Questi compiti potrebbero includere ad esempio una problematica di un gruppo costruttivo, in cui si è verificato un ritardo nella manutenzione, o la revisione di un’unità meccanica vecchia.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Al termine dell’unità d’insegnamento, le persone in formazione dovranno essere in grado di applicare in modo sicuro i concetti e i processi più importanti riguardanti la manutenzione e l’usura. Dovranno essere in grado di riconoscere i fenomeni di usura su diverse componenti e di adottare provvedimenti adeguati per la manutenzione e la prevenzione dei danni.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Il docente fornisce input e presenta ai discenti problematiche pratiche relative all’usura e alla manutenzione dei diversi gruppi costruttivi (ad esempio corrosione, attrito). I discenti lavorano in modo autonomo o in gruppo per analizzare questi problemi e sviluppare proposte di soluzione. In questo processo, individuano autonomamente le caratteristiche di qualità per valutare gli effetti dell’usura e della manutenzione e proporre misure adeguate per la manutenzione.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Il docente supporta il processo di apprendimento attraverso domande mirate e feedback, per stimolare le persone in formazione a riflettere in modo autonomo e a trasferire le conoscenze.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Con l’ausilio del supporto dell’insegnante nel processo di apprendimento, attraverso la formulazione di domande mirate e il feedback, le persone in formazione applicano autonomamente le loro soluzioni in compiti pratici e riflettono sui risultati.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione sviluppano soluzioni ai problemi posti in gruppo e li discutono insieme.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

I partecipanti si pongono obiettivi di apprendimento personali nei temi dell’usura e della manutenzione dei gruppi costruttivi, come ad esempio l’analisi delle cause dell’usura o la pianificazione delle misure di manutenzione. Nell’ambito del circuito Deming (Pianificare-Eseguire-Verificare-Agire) pianificano la loro procedura, la attuano, verificano regolarmente il loro avanzamento di apprendimento e valutano i risultati. Se necessario, adattano i loro obiettivi e metodi.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione condividono le informazioni (risorse) di cui hanno bisogno per svolgere i compiti pratici dell’azienda: analisi dell’usura e manutenzione di macchine e impianti. Pensano a soluzioni che tengano conto di entrambi gli aspetti.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Le persone in formazione lavorano insieme per risolvere i problemi legati alla manutenzione delle macchine all’interno dell’azienda, parlando con i dipendenti e ispezionando gli impianti interessati. Devono scoprire quali conseguenze potrebbe avere una manutenzione insufficiente (malfunzionamenti, interruzioni della produzione, rischi per la sicurezza). Approfondiscono la loro comprensione dell’importanza della manutenzione nella vita quotidiana dell’azienda.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione applicano i risultati della loro analisi sulla manutenzione delle macchine nell’azienda. Mettono in pratica le loro idee per verificare l’importanza della manutenzione nella vita quotidiana dell’azienda. Rappresenteranno le conseguenze di una manutenzione preventiva insufficiente (guasti, interruzioni della produzione, rischi per la sicurezza).

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Gli apprendisti discutono delle soluzioni che hanno elaborato per la manutenzione delle macchine in azienda. Riassumono insieme le loro conoscenze sulla manutenzione quotidiana in azienda. Condividono le loro conoscenze sulle soluzioni per una manutenzione preventiva insufficiente (guasti, fermi di produzione, rischi per la sicurezza).

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione convalidano insieme le soluzioni scelte per la manutenzione delle macchine. Ei scelgono e selezionano provvedimenti per ridurre, gestire o evitare guasti, interruzioni della produzione e rischi generali di sicurezza nelle officine dell’azienda.

LFB_MEM_PLG2 - 4 L

Leggere i processi e plasmare 2-3

Hai il mandato di ottimizzare una procedura di lavoro interna al servizio. Puoi seguire le fasi di lavoro formulate e il loro svolgimento. Stabilisci i provvedimenti necessari, visualizzi dove sono necessarie nuove fasi di lavoro e/o il risultato finale e sviluppi un documento per la garanzia della qualità.

Condizioni:
LFB_MEM_PLG1 - SP - 3. Sem. - 1 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 1111 a.01
CP:
MEM 02 12
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9003 - C2 - Interpreti gli incarichi di lavoro prestabiliti e le direttive di lavoro prestabiliti.

LZ_9157 - C2 - Si riconosce la procedura e la sequenza delle fasi di lavoro per gli ordini.

LZ_9158 - C4 - Grazie ai passaggi di processo predefiniti, prendete le decisioni corrette e avviate le necessarie attività.
Tecnica di lettura 1 L
CO: 1111 a.01
CP:
MEM 02 13
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9157 - C2 - Si riconosce la procedura e la sequenza delle fasi di lavoro per gli ordini. Rappresentazioni di processo 1 L
CO: 1111 a.01
CP:
MEM 02 14
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto.

LZ_1368 - C3 - SIE führen die Lern- e Leistungssunterlagen.

LZ_1369 - C2 - Spiegano la guida della documentazione di apprendimento e di prestazione.

LZ_37 - C3 - Elaborano testi e inseriscono tabelle e grafici.

LZ_38 - C3 - Creano, formattano, progettano e stampano documenti di testo e tabelle.

LZ_42 - C3 - Automatizzano i flussi di lavoro e impostano i modelli.

LZ_5105 - C2 - Spiegano i termini di qualità e gestione della qualità.

LZ_61 - C3 - Redigono documentazioni dell’area di lavoro pratica.

LZ_677 - C3 - Mostrano le linee di base della garanzia della qualità, ad esempio l’analisi degli errori.

LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti.

LZ_7946 - C2 - La descrizione dell’esecuzione dell’incarico e dei relativi documenti è effettuata da voi.

LZ_9158 - C4 - Grazie ai passaggi di processo predefiniti, prendete le decisioni corrette e avviate le necessarie attività.

LZ_9159 - C4 - Riconoscono l’ottimizzazione delle fasi di lavoro e lo visualizzano in un processo di processo.

LZ_9160 - C3 - Si visualizza la sequenza di fasi di lavoro in un diagramma di processo.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 2 L
4 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Descrivere un procedimento di lavoro esistente del CLF o CI (ad esempio, produzione di pezzi con utensili manuali) con un ingresso orientato al problema.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Un esempio di processo di lavoro suddiviso in fasi di processo, analizzare e interpretare.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Analizzare una procedura di lavoro esistente, preferibilmente da LB o CIA, e suddividerla in fasi di processo necessarie.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Suddividere le singole fasi di processo in un processo coerente e registrarle in un documento di garanzia della qualità.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Trasferire l’istruzione di lavoro sviluppata in una situazione di lavoro simile.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Descrivere una procedura di lavoro esistente (ad esempio, sviluppo di un pezzo con utensili manuali) da un video non commentato.\<br>Eventualmente mostrare una procedura di lavoro con manipolazioni errate e cercare errori.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Un esempio tipico, di un processo di lavoro suddiviso in fasi di processo, analizzare e interpretare. Sviluppo supervisione di lavoro in gruppo, su come le situazioni di lavoro possono essere suddivise in fasi di processo.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Applicare la supervisione sviluppata su una procedura di lavoro pratica dal LB.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Documentare l’incarico eseguito nel LB secondo il manuale di lavoro creato.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione riflettono e documentano il processo di apprendimento in un giornale di apprendimento.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Nella lavoro di gruppo, le persone in formazione condividono risorse tecniche e discutono delle possibilità di soluzione.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

I team lavorano insieme per realizzare l’interpretazione tecnica e la costruzione dei processi in modo collaborativo.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

In team, le persone in formazione mettono in pratica soluzioni pratiche e riflettono sui loro risultati attraverso scambi con altri gruppi.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione lavorano insieme su problematiche e sviluppano insieme approcci di soluzione, che presentano.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione lavorano in modo collaborativo per ottenere il Certificato delle competenze e condividono i loro risultati individuali in team.

LFB_MEM_PLG3 - 3 L

Leggere i processi e plasmare 1-3

Hai il mandato di stabilire e documentare una procedura di lavoro. Documenti le fasi di lavoro e la loro sequenza senza lacune e situazione, utilizzando mezzi ausiliari adeguati e definiti. Archivi i documenti nel rispetto delle prescrizioni dell’azienda.

Condizioni:
LFB_MEM_PLG2 - SP - 3. Sem. - 4 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 1111 a.01
CP:
MEM 02 08
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_7915 - C3 - Documentano i risultati delle ispezioni in verbali di prova prestabiliti.

LZ_7995 - C3 - Gestiscono la documentazione di verifica prestabilita e documentano i risultati della verifica nel verbale di prova.

LZ_9003 - C2 - Interpreti gli incarichi di lavoro prestabiliti e le direttive di lavoro prestabiliti.

LZ_9161 - C1 - Si riconosce la procedura e la sequenza delle fasi di lavoro per gli ordini.

LZ_9162 - C3 - Documentano uno svolgimento di lavoro esistente.

LZ_9163 - C3 - Archiviano documenti nel rispetto delle direttive dell’azienda.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 1 L
CO: 1111 a.01
CP:
MEM 02 09
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9162 - C3 - Documentano uno svolgimento di lavoro esistente.

LZ_9163 - C3 - Archiviano documenti nel rispetto delle direttive dell’azienda.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 1 L
CO: 1111 a.01
CP:
MEM 02 10
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9012 - C2 - Valutano diverse documentazioni.

LZ_9162 - C3 - Documentano uno svolgimento di lavoro esistente.

LZ_9164 - C3 - Si visualizza la sequenza di fasi di lavoro in un diagramma di processo.
Foglio di calcolo MS-Office\<br>\<br>Word\<br>MS-Project 1 L
3 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

L’insegnante fornisce documentazione tecnica e progetti di esempio per familiarizzare la persona in formazione con le risorse di base.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Il docente spiega i concetti tecnici essenziali e i processi di fabbricazione necessari per la risoluzione dei problemi.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione applicano le conoscenze apprese in esercizi pratici prestabiliti per consolidare le loro capacità.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Il docente presenta problematiche concrete e guida progressivamente la persona in formazione attraverso il processo di risoluzione dei problemi.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione dovrebbero acquisire le capacità tecniche di base per svolgere i loro compiti nel settore professionale.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Le persone in formazione effettuano ricerche indipendenti per informazioni tecniche e condividono le risorse trovate all’interno del gruppo.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Le persone in formazione sviluppano soluzioni proprie per problemi tecnici attraverso il lavoro di gruppo e le implementano.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione applicano in pratica le loro soluzioni sviluppate autonomamente e riflettono insieme sui risultati.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione identificano autonomamente i problemi e sviluppano soluzioni in team, che poi presentano.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione definiscono i loro obiettivi di apprendimento basandosi sulle loro esigenze di apprendimento individuali e sui loro interessi individuali.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Nel lavoro di gruppo, le persone in formazione dividono le risorse tra di loro e scambiano conoscenze per risolvere i compiti.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

I team sviluppano insieme approcci di soluzione tecnici e scambiano idee per l’ottimizzazione.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Nell’ambito del lavoro di gruppo, le persone in formazione mettono in pratica le loro soluzioni e riflettono sull’esperienza acquisita.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione lavorano in modo cooperativo sui compiti assegnati, dividono il lavoro e presentano i risultati come team.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

In cooperazione con i docenti vengono stabiliti gli obiettivi di apprendimento che supportano il processo di apprendimento cooperativo.

LFB_MEM_QB1 - 10 L

Consapevolezza della qualità nell’industria MEM

Hai ricevuto l’incarico di analizzare e ottimizzare una procedura di lavoro esistente all’interno dell’azienda, con l’obiettivo di verificare e migliorare la qualità. Il focus è sulla garanzia e il miglioramento della qualità, come è fondamentale per l’industria MEM. Identifichi i punti deboli nella procedura attuale e definisci misure concrete per aumentare la qualità. I passaggi di lavoro e il loro svolgimento vengono descritti in dettaglio e integrati con misure di ottimizzazione mirate. Visualizzi il risultato ottimizzato e sviluppi un documento per la garanzia della qualità, che garantisce il rispetto degli elevati standard di qualità nell’industria MEM.

Condizioni:
LFB_MEM_SII - SP - 1. Sem. - 15 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 1111 d.02
CP:
MEM 04 04
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_5105 - C2 - Spiegano i termini di qualità e gestione della qualità.

LZ_9165 - C1 - Elencano nel loro ambiente di lavoro i diversi standard di qualità.

LZ_9166 - C3 - Assegnano le attività nel loro ambiente di lavoro ai diversi standard di qualità e le motivano.
Standard di qualità 1 L
CO: 1111 d.02
CP:
MEM 04 05
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_674 - C1 - Contano le caratteristiche di qualità.

LZ_677 - C3 - Mostrano le linee di base della garanzia della qualità, ad esempio l’analisi degli errori.

LZ_9166 - C3 - Assegnano le attività nel loro ambiente di lavoro ai diversi standard di qualità e le motivano.

LZ_9167 - C3 - Definiscono le norme di qualità necessarie da un compito specifico.
Processi Q 5 L
CO: 1111 d.02
CP:
MEM 04 06
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9168 - C2 - Si distinguono i vantaggi di diverse forme di adeguamento nella loro azienda. Processo di\<br>modifica PDM gestione della\<br>qualità del processo di modifica PDM\<br> 2 L
CO: 1111 d.02
CP:
MEM 04 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_125 - C1 - Designano gli strumenti di misura e di verifica come i multimetri.

LZ_7668 - C5 - SIE kontrollieren e setzen Mess- e Prüfmittel ein.

LZ_7837 - C1 - Nominano strumenti di misura e di controllo come regoli, calibri a corsoio, rapportatore d’angolo universale, angolo di piano e calibri di saldatura.

LZ_8221 - C2 - Designano strumenti di misura e di controllo come il calibro a corsoio, il micrometro e il calibro a tampone.

LZ_9169 - C3 - Scegliete gli strumenti di verifica e le procedure di verifica idonee in base al processo di lavoro.

LZ_9170 - C1 - Indicano gli strumenti di verifica e le procedure di verifica pertinenti.
Strumenti di controllo, procedure di\<br>\<br>controllo, calibrazione e taratura 2 L
10 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

La persona docente fornisce documentazioni tecniche e materiali rilevanti che le persone in formazione elaborano per creare una prima base di lavoro.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Il docente spiega le strategie e i processi fondamentali necessari per risolvere i problemi tecnici.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione vengono guidate nell’applicare le conoscenze apprese in compiti pratici specificamente orientati al contesto del servizio.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Il docente definisce chiaramente i problemi tecnici che devono essere risolti dalla persona in formazione e indica le azioni necessarie.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione dovrebbero acquisire le capacità e le conoscenze fondamentali per svolgere con successo compiti tecnici nell’ambiente professionale.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Le persone in formazione cercano autonomamente documentazione tecnica e scambiano informazioni trovate in piccoli gruppi.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Le persone in formazione sviluppano propri approcci per la risoluzione dei problemi, basati sulle informazioni elaborate, e testano diversi approcci.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Le persone in formazione applicano in pratica le proprie soluzioni e riflettono sui risultati per un miglioramento continuo.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione identificano autonomamente problemi tecnici e formulano proposte di soluzione, che poi discutono insieme.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Le persone in formazione sviluppano i propri obiettivi di apprendimento in accordo con il docente, al fine di considerare le esigenze di apprendimento individuali.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Nell’ambito del lavoro di gruppo, le persone in formazione collaborano per individuare e condividere risorse rilevanti al fine di affrontare in modo efficiente la risoluzione dei problemi.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

I team si scambiano diversi approcci di soluzione e costruiscono conoscenze attraverso il lavoro di squadra.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

In gruppo si risolvono insieme compiti pratici e si riflettono sui risultati ottenuti come squadra.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Le persone in formazione lavorano in team su problemi tecnici, dividono il lavoro e presentano i loro risultati all’assemblea.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Insieme al docente vengono stabiliti gli obiettivi di apprendimento per promuovere un processo di apprendimento cooperativo.

LFB_Pe_STB - 19 L

Struttura di gruppi costruttivi

Per una disegno del gruppo costruttivo di un prodotto è necessaria una riparazione. Per evitare una sostituzione inutile degli elementi di macchine installati, ricevi l’incarico di valutarli e verificarne la funzionalità. Inoltre, sviluppi i disegni di fabbricazione e i relativi sviluppi per le lamiere adiacenti che necessitano di riparazione. Per il nuovo disegno del gruppo costruttivo, scegli una strutturazione chiara dei componenti. I documenti vengono creati con strumenti informatici appropriati. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 1111 a.01
CP:
AA a1 08
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9330 - C3 - Crei documenti tecnici con mezzi informatici idonei.

LZ_9331 - C3 - Si lavora con informatici idonei per documenti tecnici.
Strumenti informatici Hardware\<br>Notebook\<br>Desktop-PC Tablet\<br>Software\<br>\<br>Software\<br>per ufficio\<br>Sistemi CAD 5 L
CO: 1111 a.01
CP:
AA a1 09
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9009 - C2 - Si dividono gli elementi di macchine più comuni in base alla loro funzione.

LZ_9332 - C1 - Gli elementi di macchine più comuni vengono valutati.

LZ_9333 - C2 - Si descrivono la funzione e l’impiego degli elementi di macchine più in uso.
Elementi di macchine Collegamenti smontabili (accoppiamento di forza, accoppiamento geometrico, accoppiamento tramite materiale d’apporto)\<br>Collegamenti\<br>a vite Collegamenti\<br>a perni e bulloni\<br>Collegamenti\<br>non smontabili Collegamenti a rivetto Collegamenti\<br>saldati di elementi\<br>di macchina Collegamenti brasati\<br>di elementi di macchina Collegamenti incollati di elementi di macchina 4 L
CO: 1111 a.01
CP:
KR a4 17
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9336 - C1 - Stanno valutando la struttura strutturata dei gruppi costruttivi esemplificativi.

LZ_9337 - C3 - Creano disegni di gruppi costruttivi esemplificativi.
Gruppi costruttivi\<br>Un gruppo \<br>costruttivo Un gruppo costruttivo con almeno due sottogruppi costruttivi 5 L
CO: 1111 b.01
CP:
AA b1 02
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9334 - C2 - Essi distinguono e valutano i tipi di disegno più comuni per la produzione.

LZ_9335 - C3 - Crei disegni diversi e esemplificativi per la produzione.
Schemi costruttivi Disegni\<br>\<br>del gruppo costruttivo Disegni\<br>di fabbricazione Disegni\<br>di montaggio Disegni di sviluppo 5 L
19 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Richiamare conoscenze pregresse sulle domande di attivazione:\<br>Brainstorming, discussione\<br>di gruppo. Introdurre strumenti informatici, elementi di macchine, tipi di disegno e gruppi costruttivi già noti.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Lavorare su elementi di macchine, tipi di disegni e gruppi costruttivi mancanti con la supervisione di strumenti informatici

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Risolvere compiti d’esercizio su strumenti informatici, elementi di macchine, tipi di disegni e gruppi costruttivi con supervisione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere diverse problematiche di guida guidate

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Risolvere autonomamente problematiche comparabili

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Verifica scritta con compiti situati
Visualizzazioni di conoscenze necessarie per l’azione

LFB_Pp_PE1 - 14 L

dall’idea al prodotto

Hai ricevuto l’incarico di realizzare un prodotto. Stai studiando la documentazione d’incarico del progetto e verificando la completezza. Utilizzando il lavoro di squadra, la creatività e diverse strategie di risoluzione dei problemi, elabori proposte di soluzione. Decidi quale variante deve essere realizzata. Il progetto comprende la valutazione e lo sviluppo di soluzioni di realizzazione.

Condizioni:
LFB_Pp_ePr - SP - 2. Sem. - 20 L

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 1111 c.01
CP:
MEM 11 11
Livello di obiettivo: LP 5
LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto. Pianificazione di progetto, gestione del tempo, pianificazione delle risorse 1 L
CO: 1111 c.01
CP:
MEM 11 12
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. standard ecologici, economia circolare 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
MEM 01 05
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. Metodi per la generazione di idee (Brainstorming, Mappa mentale) 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
MEM 01 06
Livello di obiettivo: LP 4
LZ_55 - C3 - Impiegano tecniche di lavoro e di apprendimento come la tecnica di lettura, la mappa mentale e le tecniche di creatività.

LZ_9017 - C6 - Si sceglie l’idea più promettente basandosi sui criteri stabiliti
Metodi per la generazione di idee (Brainstorming, Mappa mentale) 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
MEM 01 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1070 - C5 - Leggono e interpretano documentazioni di progetto. Analisi costi-benefici 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
MEM 01 08
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9401 - C3 - Creerai un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto. Elaborazione di piani di progetto 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
MEM 01 09
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9401 - C3 - Creerai un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto. Economia circolare, standard ecologici, analisi costi-benefici 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
MEM 01 11
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9401 - C3 - Creerai un piano di progetto dettagliato che copre tutte le fasi del progetto.

LZ_954 - C3 - Applicano le basi della gestione del progetto.
Analisi di mercato, strategia di marketing 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
MEM 01 12
Livello di obiettivo: LP 2
Strategia aziendale, missione 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
MEM 01 17
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9399 - C4 - Stai analizzando un compito prestabilito e deducendo le conseguenze. Analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
xx d1 35
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_1109 - C2 - SIE lesen e erläutern Unterlagen zur Projektorganisation. Analisi di mercato, strategia di marketing 1 L
CO: 1111 d.01
CP:
xx d1 50
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9399 - C4 - Stai analizzando un compito prestabilito e deducendo le conseguenze. Analisi costi-benefici 1 L
CO: 1111 d.03
CP:
xx d3 17
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_55 - C3 - Impiegano tecniche di lavoro e di apprendimento come la tecnica di lettura, la mappa mentale e le tecniche di creatività. Metodi per la generazione di idee (Brainstorming, Mappa mentale) 1 L
CO: 1111 d.03
CP:
xx d3 19
Livello di obiettivo: LP 2
LZ_9404 - C4 - Tu monitori il progresso e analizzi i dati del progetto rilevanti. Piano di progetto con pietre miliari 1 L
14 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Raccogliere le conoscenze precedenti dai progetti precedenti e registrarle in una mappa mentale.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche di un progetto esistente.\<br>Sviluppare un inventario delle risorse, come i componenti possono essere facilmente prodotti (ad esempio, fabbricazione additiva, ecc )

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Spiegare i diversi ruoli in un team di progetto.\<br>Mostrare i metodi per la ricerca di idee basati su un progetto.\<br>\<br>Spiegare il piano del progetto. Elaborare le possibilità di produzione di prodotti semplici attraverso un test di prova.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Illustrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un esempio concreto.\<br>Selezione sistematica della soluzione adatta.\<br>Sviluppo di un piano di progetto con tappe fondamentali, creazione di un’analisi costi-utilità.\<br>Utilizzando un testo guida, elaborare le possibilità per la produzione di componenti semplici.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Monitorare i lavori del progetto. \<br>Presentazione dei risultati con colloquio con LP (nel ruolo del committente).\<br>Analizzare e applicare un esempio di progetto sviluppato in precedenza come modello di riferimento.

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione del\<br>progetto Valutazione della documentazione da parte del docente.\<br>Valutazione personale e esterna dei risultati del progetto.\<br>\<br>Valutazione del lavoro di squadra. Valutare il proprio progetto da parte del docente.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Acquisire conoscenze precedenti da lavori di progetto precedenti e registrarle in una mappa mentale.\<br>Analizzare il libretto delle specifiche e le specifiche di un progetto esistente.\<br>Analizzare come i modelli e le strategie sono riconoscibili nei prodotti di diverse aziende.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Riconoscere autonomamente i passi IPERKA attraverso un mini-progetto.\<br>Determinare i diversi ruoli in un team di progetto.\<br>Mostrare i metodi per la ricerca di idee attraverso un progetto.\<br>Spiegare il piano del progetto.

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Applicare i passi di IPERKA in modo autonomo utilizzando un esempio concreto.\<br>Applicare i metodi per la ricerca di idee utilizzando un esempio concreto.\<br>Selezionare autonomamente la soluzione più adatta.\<br>Sviluppare un piano di progetto con tappe fondamentali, creare un’analisi dei costi e dell’utilità.

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Il docente accompagna come coach i lavori del progetto

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentare il progetto della classe\<br>Autovalutazione dei risultati.\<br>Riflettere sull’esperienza acquisita.

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Analizzare i progetti sviluppati durante il corso di formazione e nell’Azienda formatrice come principio.

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Cooperazione con ÜK e LB. C’è un modo per utilizzare le stesse risorse?

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

-

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

-

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Presentazione dei progetti con tutti i luoghi di formazione coinvolti.\<br>Scambio di esperienze.

Lavoro di progetto

LFB_Td_DIE - 15 L

Interpretare e redigere documentazioni tecniche

Ricevi l’incarico di sviluppare una documentazione tecnica sotto forma di una supervisione di montaggio. Le informazioni necessarie le ottieni dalla documentazione aziendale relativa all’incarico. Pianifichi il mandato costantemente. Successivamente, verifichi la supervisione di montaggio sviluppata per garantirne la comprensibilità. -

Collegamento Obiettivi dell’apprendimento Conoscenze necessarie per l’azione Lezioni
CO: 1111 a.02
CP:
MEM 06 07
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_61 - C3 - Redigono documentazioni dell’area di lavoro pratica.

LZ_9012 - C2 - Valutano diverse documentazioni.
Diverse tipologie di documentazione documentazione di\<br>\<br>progetto libretto\<br>delle specifiche capitolato\<br>\<br>d’oneri elenco dei requisiti schede tecniche\<br>supervisione (manuale utente, montaggio, manutenzione) \<br>ecc. 10 L
CO: 1111 a.02
CP:
MEM 06 08
Livello di obiettivo: LP 3
LZ_9012 - C2 - Valutano diverse documentazioni.

LZ_9472 - C2 - Leggono e interpretano documentazioni.
Diverse tipologie di documentazione documentazione di\<br>\<br>progetto libretto\<br>delle specifiche capitolato\<br>\<br>d’oneri elenco dei requisiti schede tecniche\<br>supervisione (manuale utente, montaggio, manutenzione) \<br>ecc. 5 L
15 L

Beschreibung

Attivazione delle risorse

Recuperare le conoscenze preliminari sulle questioni di attivazione:\<br>brainstorming, sessione di\<br>gruppo Attivare le conoscenze esistenti sui tipi di documentazione tecnica e gli strumenti di pianificazione

Costruire nuove conoscenze rilevanti

Descrivere i principi delle diverse tipologie di documentazione tecnica da mezzi didattici idonei

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

Valutare la scelta specifica di tipi di documentazione tecnica e strumenti di pianificazione

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

Risolvere \<br>una problematica guida (vedi costruttivo)

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

Risolvere la problematica simile senza supervisione

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Beschreibung

Attivazione delle risorse

None

Costruire nuove conoscenze rilevanti

None

Applicare le conoscenze, esercitare le capacità rilevanti

None

Risolvere problemi e compiti specifici, permettendo il trasferimento pratico

None

Verificare gli obiettivi di apprendimento e di valutazione

None

Esercizio pratico