c) montaggio, messa in servizio e manutenzione
Panoramica della cooperazione tra i luoghi di formazione
Competenza operativa - luogo di formazione - semestre - campo di formazione
Competenza operativa | Azienda | Scuola professionale - 259 L | Corso interaziendale - 63 G |
---|---|---|---|
1111 c.01 montare componenti di impianti e apparecchi QNQ 3 - Dovere SP 149 L - CIA 45 G |
Semestrale 3 LFB_1111_c.01_3 Semestrale 4 LFB_1111_TP LFB_1111_c.01_4 Semestrale 5 LFB_1111_c.01_5 Semestrale 6 LFB_1111_c.01_6 Semestrale 7 LFB_1111_c.01_7 Semestrale 8 LFB_1111_c.01_8 |
Semestrale 1 - 59 L LFB_FA_FTU_0 - 34 L LFB_MEM_SII - 15 L LFB_Ws_WEA - 10 L Semestrale 2 - 41 L LFB_FA_FU1 - 35 L LFB_Fp_SWM - 6 L Semestrale 3 - 14 L LFB_Pp_PE1 - 14 L Semestrale 4 - 35 L LFB_Fp_GFB_0 - 5 L LFB_Mt_BNb - 12 L LFB_Mt_MTE - 8 L LFB_Mt_Mep - 10 L |
Semestrale 1 - 16 G LFB_FA_TUU - 16 G Semestrale 2 - 11 G LFB_FA_FUB_üK - 11 G Semestrale 3 - 12 G LFB_FA_FUE - 12 G Semestrale 5 - 6 G LFB_In_IBS - 6 G |
1111 c.02 mettere in servizio impianti o apparecchi QNQ 4 - Dovere SP 110 L - CIA 18 G |
Semestrale 5 LFB_1111_c.02_5 Semestrale 6 LFB_1111_c.02_6 |
Semestrale 1 - 40 L LFB_En_BASE1 - 40 L Semestrale 4 - 10 L LFB_Mt_Mep - 10 L Semestrale 5 - 40 L LFB_En_BASE2 - 40 L Semestrale 7 - 20 L LFB_In_IBN - 15 L LFB_In_ias - 5 L |
Semestrale 3 - 12 G LFB_FA_FUE - 12 G Semestrale 5 - 6 G LFB_In_IBS - 6 G |
1111 c.03 effettuare la manutenzione di impianti o apparecchi QNQ 4 - Elettivo SP 0 L - CIA 0 G |
Semestrale 5 LFB_1111_c.03_5 Semestrale 6 LFB_1111_c.03_6 Semestrale 7 LFB_1111_c.03_7 Semestrale 8 LFB_1111_c.03_8 |
1111 c.01 - D
montare componenti di impianti e apparecchi
Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC montano autonomamente componenti meccanici, pneumatici ed eventualmente elettropneumatici di impianti e apparecchi. All’inizio dell’incarico identificano le parti in base alla documentazione di montaggio, fanno un’analisi sistematica e ne controllano l’integrità. Pianificano e organizzano la messa in opera nonché il controllo finale dei componenti. Predispongono gli attrezzi, i mezzi ausiliari e strumenti di misurazione e controllo in base alle direttive di montaggio e allestiscono opportunamente la postazione di lavoro. Montano i componenti rispettando le prescrizioni di qualità. Eseguono i necessari allineamenti e regolazioni e compilano il verbale di prova. Registrano per iscritto gli scostamenti e le proposte di ottimizzazione e ne discutono con il committente. Una volta terminato l’incarico consegnano il prodotto al committente o lo mettono immediatamente in servizio.
A | SP | CIA | ID | Descrizione | Livello |
---|---|---|---|---|---|
X | AA c1 01 |
Si informano consultando la documentazione dell’incarico e descrivono le operazioni di montaggio. | LP 3 | ||
X | AA c1 08 |
Descrivono i procedimenti di assemblaggio per operazioni di montaggio comuni nell’industria ed elencano i loro tipici campi di utilizzo. | LP 2 | ||
X | AA c1 13 |
Per le operazioni di assemblaggio applicano i metodi industriali usuali di montaggio | LP 1 | ||
X | PM c3 03 1-2 |
Pianificano il flusso di lavoro di un montaggio seguendo la documentazione prestabilita considerando la sicurezza sul lavoro, economicità ed ergonomia | LP 4 | ||
X | PM c3 03 2-2 |
Controllano il flusso di lavoro predefinito di un montaggio seguendo la documentazione prestabilita considerando la sicurezza sul lavoro, economicità ed ergonomia. | LP 3 | ||
X | AA c1 09 |
Descrivono le possibili tipologie dei frenafiletti e ne spiegano il funzionamento. | LP 1 | ||
X | AA c1 10 |
Nella pianificazione di operazioni di montaggio e messa in servizio integrano le disposizioni pertinenti in materia di sicurezza sul lavoro in cantiere e osservano le conformità CE delle macchine. | LP 2 | ||
X | PM c3 09 1-2 |
Descrivono componenti, pezzi normalizzati e materiali in base alla documentazione di montaggio. | LP 2 | ||
X | PM c3 09 2-2 |
Elencano componenti e pezzi normalizzati in base alla documentazione di montaggio. | LP 2 | ||
X | PM c3 15 1-2 |
Pianificano il flusso di lavoro di un montaggio. | LP 1 | ||
X | PM c3 15 2-2 |
Controllano sulla base della documentazione, il flusso di lavoro prestabilito di un montaggio. | LP 1 | ||
X | AA c1 02 |
Rispettano le prescrizioni di sicurezza nella tecnica di montaggio. | LP 3 | ||
X | AA c1 03 |
Predispongono il materiale necessario per il montaggio e lo controllano. | LP 3 | ||
X | AA c1 04 |
Allestiscono la postazione di lavoro con gli attrezzi e i mezzi ausiliari necessari per il montaggio. | LP 3 | ||
X | AA c1 11 |
Nelle attività di montaggio prevedono le disposizioni fondamentali sulla sicurezza sul lavoro e delle macchine così come le conformità delle macchine. | LP 2 | ||
X | PM c3 04 |
Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine. | LP 3 | ||
X | AA c1 12 |
Spiegano schemi elettrici e idraulici semplici. | LP 2 | ||
X | AA c1 14 |
Utilizzano frenafiletti. | LP 2 | ||
X | PM c3 04 |
Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine. | LP 2 | ||
X | AU b1 04 2-2 |
Realizzano condotte per impianti automatizzati semplici in base alla documentazione di produzione. | LP 3 | ||
X | AU a1 20 2-2 |
Sviluppano comandi pneumatici di una funzione semplice. | LP 2 | ||
X | AU a1 21 |
Realizzano circuiti di base della pneumatica. | LP 2 | ||
X | AU b1 09 |
Impiegano i mezzi di servizio pneumatici in base alla loro funzione. | LP 2 | ||
X | PM c3 06 |
Riconoscono gli scostamenti durante il montaggio, valutano i relativi effetti e li eliminano. | LP 5 | ||
X | PM c3 12 |
Riconoscono possibili scostamenti durante il montaggio, la relativa portata e fanno proposte di miglioramento. | LP 3 | ||
X | PM c3 06 |
Riconoscono gli scostamenti durante il montaggio, valutano i relativi effetti e li eliminano. | LP 2 | ||
X | AA c1 05 |
Valutano il procedimento di montaggio e forniscono riscontri. | LP 3 | ||
X | AA c1 06 |
Controllano gli utensili e i mezzi ausiliari utilizzati per il montaggio e comunicano i difetti agli uffici competenti. | LP 3 | ||
X | AA c1 07 |
Lasciano la postazione di lavoro pulita e in ordine. | LP 3 | ||
X | MEM 05 01 |
Organizzano la loro postazione di lavoro. | LP 3 | ||
X | MEM 05 02 |
Scelgono i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari per il loro lavoro e li predispongono. | LP 4 | ||
X | MEM 05 03 |
Garantiscono la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo. | LP 3 | ||
X | MEM 05 07 |
Pianificano e svolgono il loro lavoro tenendo conto delle tecniche relative a materiale, fabbricazione e macchine. | LP 4 | ||
X | MEM 05 08 |
Scelgono materiali e procedure tenendo in considerazione aspetti scientifici e tecnici. | LP 4 | ||
X | MEM 05 01 |
Organizzano la loro postazione di lavoro. | LP 1 | ||
X | MEM 05 02 |
Scelgono i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari per il loro lavoro e li predispongono. | LP 1 | ||
X | MEM 05 03 |
Garantiscono la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo. | LP 1 | ||
X | MEM 05 04 |
Conservano materiali e merci in modo corretto, secondo le direttive/i requisiti aziendali e legali. | LP 3 | ||
X | MEM 05 05 |
Procurano materiali e merci in modo corretto, secondo le direttive/i requisiti aziendali e legali. | LP 4 | ||
X | MEM 05 06 |
Gestiscono materiale, pezzi di ricambio, merci o servizi relativi all’incarico e li predispongono. | LP 4 | ||
X | MEM 05 13 |
Gestiscono materiali, pezzi di ricambio, merci o servizi relativi all’incarico e li predispongono. | LP 1 | ||
X | MEM 11 01 |
Individuano i deficit mediante controlli della sicurezza sul lavoro e avviano provvedimenti. | LP 5 | ||
X | MEM 11 02 |
Contribuiscono al costante sviluppo della sicurezza sul lavoro. | LP 3 | ||
X | MEM 11 09 |
Identificano le misure e le regole di comportamento rilevanti per rispettare la sicurezza sul lavoro. | LP 4 | ||
X | MEM 11 03 |
Nel loro lavoro attuano le direttive relative alla sicurezza sul lavoro e ne garantiscono il rispetto nel loro ambiente. | LP 3 | ||
X | MEM 11 04 |
Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. | LP 3 | ||
X | MEM 11 05 1-2 |
Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. | LP 3 | ||
X | MEM 11 05 2-2 |
Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. | LP 3 | ||
X | MEM 11 10 |
Pianificano misure e norme di comportamento in base a esempi dal loro contesto lavorativo. | LP 4 | ||
X | MEM 11 03 |
Nel loro lavoro attuano le direttive relative alla sicurezza sul lavoro e ne garantiscono il rispetto nel loro ambiente. | LP 1 | ||
X | MEM 11 04 |
Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. | LP 3 | ||
X | MEM 11 05 1-2 |
Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. | LP 1 | ||
X | MEM 11 05 2-2 |
Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. | LP 2 | ||
X | MEM 11 07 |
Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. | LP 3 | ||
X | MEM 11 08 |
Riconoscono i pericoli ecologici nel proprio ambiente di lavoro e avviano misure mirate volte alla protezione di ambiente e persone. | LP 5 | ||
X | MEM 11 11 |
Definiscono l’impronta ecologica della propria attività operativa, vi riflettono e propongono miglioramenti ove possibile. | LP 5 | ||
X | MEM 11 12 |
Riconoscono le sfide ecologiche e le relative possibilità di soluzione nel loro ambiente di lavoro. | LP 4 | ||
X | MEM 11 07 |
Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. | LP 2 |
Luogo di formazione | ID | Criteri legati alle prestazioni | Campi di apprendimento | Sem. |
---|---|---|---|---|
A | AA c1 01 | Si informano consultando la documentazione dell’incarico e descrivono le operazioni di montaggio. | LFB_1111_TP LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_1111_d.05_4 LFB_1111_d.05_5 LFB_1111_d.05_6 LFB_1111_d.05_7 LFB_1111_d.05_8 |
4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 4. Sem. 5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c1 02 | Rispettano le prescrizioni di sicurezza nella tecnica di montaggio. | LFB_1111_TP LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
A | AA c1 03 | Predispongono il materiale necessario per il montaggio e lo controllano. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
A | AA c1 04 | Allestiscono la postazione di lavoro con gli attrezzi e i mezzi ausiliari necessari per il montaggio. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
A | AA c1 05 | Valutano il procedimento di montaggio e forniscono riscontri. | LFB_1111_TP LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
A | AA c1 06 | Controllano gli utensili e i mezzi ausiliari utilizzati per il montaggio e comunicano i difetti agli uffici competenti. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
A | AA c1 07 | Lasciano la postazione di lavoro pulita e in ordine. | LFB_1111_TP LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 5. Sem. 6. Sem. |
SP | AA c1 08 | Descrivono i procedimenti di assemblaggio per operazioni di montaggio comuni nell’industria ed elencano i loro tipici campi di utilizzo. | LFB_FA_FU1 |
2. Sem. |
SP | AA c1 09 | Descrivono le possibili tipologie dei frenafiletti e ne spiegano il funzionamento. | LFB_FA_FU1 |
2. Sem. |
SP | AA c1 10 | Nella pianificazione di operazioni di montaggio e messa in servizio integrano le disposizioni pertinenti in materia di sicurezza sul lavoro in cantiere e osservano le conformità CE delle macchine. | LFB_Mt_Mep |
4. Sem. |
SP | AA c1 11 | Nelle attività di montaggio prevedono le disposizioni fondamentali sulla sicurezza sul lavoro e delle macchine così come le conformità delle macchine. | LFB_Mt_Mep |
4. Sem. |
AA c1 12 | Spiegano schemi elettrici e idraulici semplici. | |||
CIA | AA c1 13 | Per le operazioni di assemblaggio applicano i metodi industriali usuali di montaggio | LFB_FA_FUE |
3. Sem. |
CIA | AA c1 14 | Utilizzano frenafiletti. | LFB_FA_FUB_üK |
2. Sem. |
AU a1 20 2-2 | Sviluppano comandi pneumatici di una funzione semplice. | |||
AU a1 21 | Realizzano circuiti di base della pneumatica. | |||
A | AU b1 04 2-2 | Realizzano condotte per impianti automatizzati semplici in base alla documentazione di produzione. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_1111_d.05_4 LFB_1111_d.05_5 LFB_1111_d.05_6 LFB_1111_d.05_7 LFB_1111_d.05_8 |
3. Sem. 4. Sem. 4. Sem. 5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
AU b1 09 | Impiegano i mezzi di servizio pneumatici in base alla loro funzione. | |||
A | PM c3 03 1-2 | Pianificano il flusso di lavoro di un montaggio seguendo la documentazione prestabilita considerando la sicurezza sul lavoro, economicità ed ergonomia | LFB_1111_TP LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
A | PM c3 03 2-2 | Controllano il flusso di lavoro predefinito di un montaggio seguendo la documentazione prestabilita considerando la sicurezza sul lavoro, economicità ed ergonomia. | LFB_1111_TP LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. |
CIA | PM c3 04 | Montano componenti su gruppi costruttivi o macchine. | LFB_1111_TP LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_FA_FUE |
4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 3. Sem. |
CIA | PM c3 06 | Riconoscono gli scostamenti durante il montaggio, valutano i relativi effetti e li eliminano. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_1111_c.01_5 LFB_1111_c.01_6 LFB_1111_c.01_7 LFB_1111_c.01_8 LFB_In_IBS |
3. Sem. 4. Sem. 5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. 5. Sem. |
SP | PM c3 09 1-2 | Descrivono componenti, pezzi normalizzati e materiali in base alla documentazione di montaggio. | LFB_Mt_BNb |
4. Sem. |
SP | PM c3 09 2-2 | Elencano componenti e pezzi normalizzati in base alla documentazione di montaggio. | LFB_Mt_BNb |
4. Sem. |
SP | PM c3 12 | Riconoscono possibili scostamenti durante il montaggio, la relativa portata e fanno proposte di miglioramento. | LFB_Mt_MTE |
4. Sem. |
CIA | PM c3 15 1-2 | Pianificano il flusso di lavoro di un montaggio. | LFB_FA_FUE |
3. Sem. |
CIA | PM c3 15 2-2 | Controllano sulla base della documentazione, il flusso di lavoro prestabilito di un montaggio. | LFB_FA_FUE |
3. Sem. |
CIA | MEM 05 01 | Organizzano la loro postazione di lavoro. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_FA_TUU |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
CIA | MEM 05 02 | Scelgono i materiali, le sostanze ausiliarie e gli strumenti di lavoro necessari per il loro lavoro e li predispongono. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_FA_TUU |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
CIA | MEM 05 03 | Garantiscono la cura e la manutenzione degli utensili/apparecchi di lavoro e dei beni di consumo. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_FA_TUU |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
A | MEM 05 04 | Conservano materiali e merci in modo corretto, secondo le direttive/i requisiti aziendali e legali. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
A | MEM 05 05 | Procurano materiali e merci in modo corretto, secondo le direttive/i requisiti aziendali e legali. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
A | MEM 05 06 | Gestiscono materiale, pezzi di ricambio, merci o servizi relativi all’incarico e li predispongono. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
SP | MEM 05 07 | Pianificano e svolgono il loro lavoro tenendo conto delle tecniche relative a materiale, fabbricazione e macchine. | LFB_Fp_SWM |
2. Sem. |
SP | MEM 05 08 | Scelgono materiali e procedure tenendo in considerazione aspetti scientifici e tecnici. | LFB_Ws_WEA |
1. Sem. |
CIA | MEM 05 13 | Gestiscono materiali, pezzi di ricambio, merci o servizi relativi all’incarico e li predispongono. | LFB_FA_FUE |
3. Sem. |
A | MEM 11 01 | Individuano i deficit mediante controlli della sicurezza sul lavoro e avviano provvedimenti. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
A | MEM 11 02 | Contribuiscono al costante sviluppo della sicurezza sul lavoro. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
CIA | MEM 11 03 | Nel loro lavoro attuano le direttive relative alla sicurezza sul lavoro e ne garantiscono il rispetto nel loro ambiente. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_FA_TUU |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
CIA | MEM 11 04 | Documentano il rispetto della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale secondo le direttive aziendali. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_FA_TUU |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
CIA | MEM 11 05 1-2 | Nel loro contesto di lavoro si attengono alle disposizioni di legge e alle direttive aziendali per la protezione dell’ambiente. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_FA_TUU |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
CIA | MEM 11 05 2-2 | Ne documentano il rispetto secondo le direttive aziendali. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_FA_TUU |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
CIA | MEM 11 07 | Fanno confluire aspetti ecologici nel loro operato e nelle loro decisioni. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_FA_TUU |
3. Sem. 4. Sem. 1. Sem. |
A | MEM 11 08 | Riconoscono i pericoli ecologici nel proprio ambiente di lavoro e avviano misure mirate volte alla protezione di ambiente e persone. | LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 |
3. Sem. 4. Sem. |
SP | MEM 11 09 | Identificano le misure e le regole di comportamento rilevanti per rispettare la sicurezza sul lavoro. | LFB_FA_FTU_0 LFB_MEM_SII |
1. Sem. 1. Sem. |
SP | MEM 11 10 | Pianificano misure e norme di comportamento in base a esempi dal loro contesto lavorativo. | LFB_Fp_GFB_0 LFB_MEM_SII |
4. Sem. 1. Sem. |
SP | MEM 11 11 | Definiscono l’impronta ecologica della propria attività operativa, vi riflettono e propongono miglioramenti ove possibile. | LFB_MEM_SII LFB_Pp_PE1 |
1. Sem. 3. Sem. |
SP | MEM 11 12 | Riconoscono le sfide ecologiche e le relative possibilità di soluzione nel loro ambiente di lavoro. | LFB_MEM_SII LFB_Pp_PE1 |
1. Sem. 3. Sem. |
ID | Titolo | Definizione | Dettagli, profondità | Requisito di qualità | Termine finale |
---|---|---|---|---|---|
AA041 | Preparazione del lavoro | Comprendere l’incarico di lavoro | Descrivere lo svolgimento dell’incarico e i relativi documenti; redigere e attuare documenti quali ordini, schemi di montaggio, disegni di assemblaggio e distinte dei componenti, schemi delle tubazioni; comprendere e attuare le designazioni normalizzate |
- |
FT |
AA042 | Preparazione del lavoro | Pianificare la procedura di lavoro | Sulla base della documentazione prescritta, stabilire e descrivere le fasi di lavoro per il montaggio; stimare i tempi di montaggio e confrontarli con le indicazioni |
- |
FT |
AA043 | Preparazione del lavoro | Distinguere elementi costruttivi e interpretare documenti di montaggio | Nominare elementi meccanici come cuscinetti e collegamenti ad accoppiamento di forma e di forza e i relativi elementi; riconoscere e descrivere le modalità di funzionamento di gruppi costruttivi a partire dalla documentazione di montaggio; preparare e attrezzare componenti ed elementi, utensili e ausili sulla base della documentazione di produzione |
- |
FT |
AA044 | Montaggio di gruppi costruttivi | Distinguere e utilizzare utensili e ausili | Nominare e utilizzare utensili e ausili per il montaggio, l’allineamento e la regolazione di gruppi costruttivi (come chiave dinamometrica, livella a bolla, calibri di spessore) |
- |
FT |
AA045 | Preparazione del lavoro | Preparare all’uso la postazione di lavoro | Preparare la postazione di lavoro; predisporre gli utensili e gli ausili necessari; predisporre gli strumenti di misurazione e controllo necessari |
- |
FT |
AA046 | Preparazione del lavoro | Eseguire la manutenzione di utensili e ausili di montaggio | Sottoporre a manutenzione gli utensili; pulire, sottoporre a manutenzione e proteggere dalla corrosione i mezzi di produzione; valutare lo stato e l’usura di utensili e ausili di montaggio |
- |
FT |
AA047 | Montaggio di gruppi costruttivi | Montare e regolare gruppi costruttivi | Applicare misure di sicurezza con accoppiamento di materiale, geometrico e di forza; montare collegamenti albero-mozzo ad accoppiamento geometrico e di forza come chiavette e bussole di serraggio; montare gruppi costruttivi; regolare componenti e gruppi in base alle indicazioni; realizzare collegamenti a vite; montare e smontare cuscinetti radenti e volventi; allineare e fissare con spine componenti e gruppi in base alle indicazioni; eseguire la marcatura di gruppi costruttivi in base alle indicazioni; montare trasmissioni a cinghia o a catena e regolare la tensione della cinghia o della catena; montare trasmissioni a ingranaggi e regolare il gioco dei denti; eseguire la regolazione meccanica di componenti e gruppi in base alle indicazioni |
- |
FT |
AA048 | Misurazione e controllo | Documentare la qualità | Comprendere e attuare i verbali di prova prescritti; documentare i risultati delle prove nel verbale di prova |
- |
FT |
AU027 | Realizzano circuiti di base in campo pneumatico | Conoscere i simboli dei sistemi pneumatici, i simboli di base e delle funzioni, la conversione dell’energia, le valvole di controllo, la trasmissione e il condizionamento dell’energia, i componenti meccanici e altri dispositivi | - |
- |
FT |
AU156 | Collegano i tubi flessibili in base alla documentazione di produzione | Utilizzare il tagliatubi | - |
- |
FT |
1111 c.02 - D
mettere in servizio impianti o apparecchi
Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC mettono autonomamente in servizio impianti o apparecchi. Per prima cosa studiano tutti i relativi documenti come disegni, schemi dell’impianto, schemi funzionali, schede tecniche, specifiche per la messa in servizio, ecc. e preparano il materiale, gli utensili nonché gli strumenti di controllo e di misurazione da utilizzare. Chiariscono i dubbi con il responsabile di progetto competente e quindi redigono un piano di lavoro. Prima d’iniziare con la messa in servizio, le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC allestiscono la postazione di lavoro e si assicurano che siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Poco prima della messa in servizio chiariscono inoltre i dettagli come accesso, disposizioni di sicurezza e speciali richieste da parte del cliente e quindi iniziano con la messa in servizio. Durante i lavori controllano regolarmente la loro pianificazione e le funzioni dei componenti già installati. Si attengono al manuale per la messa in servizio e procedono passo passo. Alla fine redigono un rapporto di messa in servizio.
Effettuano il collaudo finale insieme al cliente e gli consegnano l’impianto con i documenti di collaudo firmati.
A | SP | CIA | ID | Descrizione | Livello |
---|---|---|---|---|---|
X | PM c4 01 |
Analizzano lo svolgimento della messa in servizio in base alle condizioni generali, documentazione dell’incarico, istruzioni di messa in servizio o descrizioni dell’apparecchio. | LP 4 | ||
X | AA c2 13 |
Nella pianificazione del montaggio identificano i possibili rischi inerenti all’elettrotecnica e descrivono il loro effetto. | LP 3 | ||
X | PM c4 08 1-2 |
Spiegano scopo e struttura, nonché necessità di istruzioni di messa in servizio e relative condizioni generali. | LP 3 | ||
X | PM c4 08 2-2 |
Spiegano i contenuti delle istruzioni di messa in servizio e delle relative condizioni generali. | LP 2 | ||
X | PM c4 15 |
Descrivono lo svolgimento della messa in servizio in base a condizioni quadro, documentazione dell’incarico, istruzioni della messa in servizio o descrizioni dell’apparecchio | LP 2 | ||
X | PM c4 03 |
Pianificano la messa in servizio. | LP 4 | ||
X | PM c4 09 1-2 |
Descrivono la messa in servizio in base alle istruzioni di messa in servizio e alle descrizioni degli apparecchi. | LP 3 | ||
X | PM c4 09 2-2 |
Spiegano le fasi della messa in servizio di prodotti semplici in base alle istruzioni di messa in servizio. | LP 3 | ||
X | AA c2 20 |
Stabiliscono le fasi della messa in servizio. | LP 2 | ||
X | AA c2 03 |
Preparano e controllano il materiale. | LP 3 | ||
X | AA c2 21 |
Utilizzano le tecniche di fissaggio le più comuni usate nell’industria. | LP 1 | ||
X | AA c2 04 |
Allestiscono la postazione di lavoro con gli utenti e i mezzi ausiliari necessari. Se necessario impiegano carrelli elevatori e dispositivi di sollevamento. | LP 3 | ||
X | PM c4 25 |
Mettono in servizio autonomamente o in team i prodotti rispettando le prescrizioni di sicurezza. | LP 4 | ||
X | AA c2 22 |
Mettono in servizio prodotti semplici dell’industria MEM rispettando le prescrizioni di sicurezza. | LP 2 | ||
X | PM c4 05 1-2 |
Verificano sistematicamente le funzionalità dei prodotti. | LP 4 | ||
X | PM c4 12 1-3 |
Definiscono le funzioni e creano un diagramma funzionale. | LP 4 | ||
X | PM c4 12 2-3 |
Descrivono uno svolgimento logico basandosi sul diagramma funzionale. | LP 3 | ||
X | PM c4 12 3-3 |
Riconoscono le funzioni basandosi su un prodotto semplice. | LP 2 | ||
X | PM c4 05 1-2 |
Verificano sistematicamente le funzionalità dei prodotti. | LP 2 | ||
X | PM c4 29 |
Localizzano gli scostamenti dall’obiettivo prestabilito e, all’occorrenza, li eliminano. | LP 4 | ||
X | AA c2 16 |
Nella pianificazione della messa in servizio applicano le disposizioni inerenti alla sicurezza sul lavoro in cantiere e l'osservanza delle conformità CE delle macchine . | LP 3 | ||
X | AA c2 24 |
Individuano sistematicamente i malfunzionamenti, li analizzano e li eliminano. | LP 2 | ||
X | PM c4 06 |
Documentano la messa in servizio, verificano le misurazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. | LP 3 | ||
X | PM c4 13 1-2 |
Stilano un protocollo di messa in servizio basandosi su un prodotto prestabilito. | LP 3 | ||
X | PM c4 13 2-2 |
Spiegano i contenuti dei protocolli di messa in servizio. | LP 2 | ||
X | PM c4 06 |
Documentano la messa in servizio, verificano le misurazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. | LP 2 | ||
X | PM c4 07 |
Svolgono il collaudo di prodotti e compilano protocolli di collaudo. | LP 4 | ||
X | PM c4 14 |
Stilano un protocollo di collaudo in base all’obiettivo e alle istruzioni di messa in servizio. | LP 2 | ||
X | PM c4 07 |
Svolgono il collaudo di prodotti e compilano protocolli di collaudo. | LP 2 | ||
X | AA c2 10 |
Verificano utensili e mezzi ausiliari e segnalano i difetti agli uffici competenti. | LP 3 | ||
X | AA c1 07 |
Lasciano la postazione di lavoro pulita e in ordine. | LP 3 | ||
X | MEM 10 01 |
Adeguano i contenuti scritti relativi all’incarico dei documenti tecnici in lingua inglese. | LP 2 | ||
X | MEM 10 02 |
Svolgono la comunicazione sulle documentazioni tecniche relative all’incarico in lingua inglese a livello A2. | LP 2 | ||
X | MEM 10 03 |
Interpretano la documentazione tecnica in lingua inglese e ne attuano i contenuti sul luogo di lavoro. | LP 2 | ||
X | MEM 10 05 |
Adeguano i contenuti dei documenti tecnici in lingua inglese. | LP 3 | ||
X | MEM 10 06 |
Svolgono la comunicazione sulle documentazioni tecniche in lingua inglese a livello A2. | LP 3 | ||
X | MEM 10 07 |
Interpretano documentazioni tecniche in lingua inglese. | LP 2 |
Luogo di formazione | ID | Criteri legati alle prestazioni | Campi di apprendimento | Sem. |
---|---|---|---|---|
A | AA c1 07 | Lasciano la postazione di lavoro pulita e in ordine. | LFB_1111_TP LFB_1111_c.01_3 LFB_1111_c.01_4 LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
4. Sem. 3. Sem. 4. Sem. 5. Sem. 6. Sem. |
A | AA c2 03 | Preparano e controllano il materiale. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
A | AA c2 04 | Allestiscono la postazione di lavoro con gli utenti e i mezzi ausiliari necessari. Se necessario impiegano carrelli elevatori e dispositivi di sollevamento. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
A | AA c2 10 | Verificano utensili e mezzi ausiliari e segnalano i difetti agli uffici competenti. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
SP | AA c2 13 | Nella pianificazione del montaggio identificano i possibili rischi inerenti all’elettrotecnica e descrivono il loro effetto. | LFB_Mt_Mep |
4. Sem. |
SP | AA c2 16 | Nella pianificazione della messa in servizio applicano le disposizioni inerenti alla sicurezza sul lavoro in cantiere e l'osservanza delle conformità CE delle macchine . | LFB_In_ias |
7. Sem. |
CIA | AA c2 20 | Stabiliscono le fasi della messa in servizio. | LFB_In_IBS |
5. Sem. |
CIA | AA c2 21 | Utilizzano le tecniche di fissaggio le più comuni usate nell’industria. | LFB_FA_FUE |
3. Sem. |
CIA | AA c2 22 | Mettono in servizio prodotti semplici dell’industria MEM rispettando le prescrizioni di sicurezza. | LFB_In_IBS |
5. Sem. |
CIA | AA c2 24 | Individuano sistematicamente i malfunzionamenti, li analizzano e li eliminano. | LFB_In_IBS |
5. Sem. |
A | PM c4 01 | Analizzano lo svolgimento della messa in servizio in base alle condizioni generali, documentazione dell’incarico, istruzioni di messa in servizio o descrizioni dell’apparecchio. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
A | PM c4 03 | Pianificano la messa in servizio. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
CIA | PM c4 05 1-2 | Verificano sistematicamente le funzionalità dei prodotti. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 LFB_In_IBS |
5. Sem. 6. Sem. 5. Sem. |
CIA | PM c4 06 | Documentano la messa in servizio, verificano le misurazioni obbligatorie come pure il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 LFB_In_IBS |
5. Sem. 6. Sem. 5. Sem. |
CIA | PM c4 07 | Svolgono il collaudo di prodotti e compilano protocolli di collaudo. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 LFB_In_IBS |
5. Sem. 6. Sem. 5. Sem. |
SP | PM c4 08 1-2 | Spiegano scopo e struttura, nonché necessità di istruzioni di messa in servizio e relative condizioni generali. | LFB_In_IBN |
7. Sem. |
SP | PM c4 08 2-2 | Spiegano i contenuti delle istruzioni di messa in servizio e delle relative condizioni generali. | LFB_In_IBN |
7. Sem. |
SP | PM c4 09 1-2 | Descrivono la messa in servizio in base alle istruzioni di messa in servizio e alle descrizioni degli apparecchi. | LFB_In_IBN |
7. Sem. |
SP | PM c4 09 2-2 | Spiegano le fasi della messa in servizio di prodotti semplici in base alle istruzioni di messa in servizio. | LFB_In_IBN |
7. Sem. |
PM c4 12 1-3 | Definiscono le funzioni e creano un diagramma funzionale. | |||
PM c4 12 2-3 | Descrivono uno svolgimento logico basandosi sul diagramma funzionale. | |||
PM c4 12 3-3 | Riconoscono le funzioni basandosi su un prodotto semplice. | |||
SP | PM c4 13 1-2 | Stilano un protocollo di messa in servizio basandosi su un prodotto prestabilito. | LFB_In_IBN |
7. Sem. |
SP | PM c4 13 2-2 | Spiegano i contenuti dei protocolli di messa in servizio. | LFB_In_IBN |
7. Sem. |
SP | PM c4 14 | Stilano un protocollo di collaudo in base all’obiettivo e alle istruzioni di messa in servizio. | LFB_In_IBN |
7. Sem. |
CIA | PM c4 15 | Descrivono lo svolgimento della messa in servizio in base a condizioni quadro, documentazione dell’incarico, istruzioni della messa in servizio o descrizioni dell’apparecchio | LFB_In_IBS |
5. Sem. |
A | PM c4 25 | Mettono in servizio autonomamente o in team i prodotti rispettando le prescrizioni di sicurezza. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
A | PM c4 29 | Localizzano gli scostamenti dall’obiettivo prestabilito e, all’occorrenza, li eliminano. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
A | MEM 10 01 | Adeguano i contenuti scritti relativi all’incarico dei documenti tecnici in lingua inglese. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
A | MEM 10 02 | Svolgono la comunicazione sulle documentazioni tecniche relative all’incarico in lingua inglese a livello A2. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
A | MEM 10 03 | Interpretano la documentazione tecnica in lingua inglese e ne attuano i contenuti sul luogo di lavoro. | LFB_1111_c.02_5 LFB_1111_c.02_6 |
5. Sem. 6. Sem. |
SP | MEM 10 05 | Adeguano i contenuti dei documenti tecnici in lingua inglese. | LFB_En_BASE1 LFB_En_BASE2 |
1. Sem. 5. Sem. |
SP | MEM 10 06 | Svolgono la comunicazione sulle documentazioni tecniche in lingua inglese a livello A2. | LFB_En_BASE1 LFB_En_BASE2 |
1. Sem. 5. Sem. |
SP | MEM 10 07 | Interpretano documentazioni tecniche in lingua inglese. | LFB_En_BASE1 LFB_En_BASE2 |
1. Sem. 5. Sem. |
ID | Titolo | Definizione | Dettagli, profondità | Requisito di qualità | Termine finale |
---|---|---|---|---|---|
AA049 | Preparazione del lavoro | Comprendere l’incarico di lavoro | Descrivere lo svolgimento dell’incarico e i relativi documenti; redigere e attuare documenti quali ordini, schemi di montaggio, disegni di assemblaggio e distinte dei componenti, schemi delle tubazioni; comprendere e attuare le designazioni normalizzate |
- |
FT |
AA050 | Preparazione del lavoro | Pianificare la procedura di lavoro | Sulla base della documentazione prescritta, stabilire e descrivere le fasi di lavoro per il montaggio; stimare i tempi di montaggio e confrontarli con le indicazioni |
- |
FT |
AA051 | Preparazione del lavoro | Distinguere elementi costruttivi e interpretare documenti di montaggio | Nominare elementi meccanici come cuscinetti e collegamenti ad accoppiamento di forma e di forza e i relativi elementi; riconoscere e descrivere le modalità di funzionamento di gruppi costruttivi a partire dalla documentazione di montaggio; preparare e attrezzare componenti ed elementi, utensili e ausili sulla base della documentazione di produzione |
- |
FT |
AA052 | Preparazione del lavoro | Distinguere e utilizzare utensili e ausili | Nominare e utilizzare utensili e ausili per il montaggio, l’allineamento e la regolazione di gruppi costruttivi (come chiave dinamometrica, livella a bolla, calibri di spessore) |
- |
FT |
AA053 | Preparazione del lavoro | Preparare all’uso la postazione di lavoro | Preparare la postazione di lavoro; predisporre gli utensili e gli ausili necessari; predisporre gli strumenti di misurazione e controllo necessari |
- |
FT |
AA054 | Preparazione del lavoro | Eseguire la manutenzione di utensili e ausili di montaggio | Sottoporre a manutenzione gli utensili; pulire, sottoporre a manutenzione e proteggere dalla corrosione i mezzi di produzione; valutare lo stato e l’usura di utensili e ausili di montaggio |
- |
FT |
1111 c.03 - E
effettuare la manutenzione di impianti o apparecchi
Le costruttrici e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC ispezionano, eseguono la manutenzione, migliorano, mantengono in servizio o riparano impianti o apparecchi.Grazie a regolari piani di manutenzione i guasti di impianti e apparecchi si possono evitare quasi completamente. Le costruttrici d’impianti e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC eseguono periodicamente interventi come ispezioni, manutenzioni o riparazioni. Riconoscono eventualmente anche il potenziale di miglioramento ed elaborano proposte di soluzioni considerando gli aspetti economici Coordinano con il committente quando eseguire lavori di manutenzione. Quindi organizzano gli utensili, i pezzi di ricambio e i mezzi ausiliari necessari e allestiscono in modo ottimale la postazione di lavoro. Mettono fuori servizio l’impianto o l’apparecchio e si assicurano che durante i lavori di manutenzione non possano essere azionati da persone non autorizzate.Svolgono i lavori secondo il piano di manutenzione sempre nel rispetto di tutte le prescrizioni legate alla sicurezza sul lavoro, di tutela della salute e di protezione ambientale. Infine rimettono in servizio l’impianto insieme al personale di servizio, ne verificano il funzionamento e mettono a verbale tutti i lavori di manutenzione effettuati.
A | SP | CIA | ID | Descrizione | Livello |
---|---|---|---|---|---|
X | AA c3 01 |
Chiariscono i dubbi nella documentazione dell’incarico e nel piano di manutenzione specifico dell’azienda. | LP 3 | ||
X | AA c3 02 1-2 |
Verificano la completezza della documentazione dell’incarico e del piano di manutenzione specifico dell’azienda. | LP 3 | ||
X | AA c3 02 2-2 |
Verificano la completezza dei documenti dell’incarico e del piano di manutenzione specifico dell’azienda | LP 3 | ||
X | AA c3 21 |
Riferendosi ai documenti dell'incarico e del piano di manutenzione, descrivono la procedura dei lavori di manutenzione. | LP 3 | ||
X | AA c3 16 1-2 |
Spiegano lo scopo e la necessità d'avere delle istruzioni per la manutenzione e le loro condizioni quadro. | LP 2 | ||
X | AA c3 16 2-2 |
Per la manutenzione nonché le loro condizioni generali spiegano come sono strutturate le istruzioni e i loro contenuti. | LP 2 | ||
X | AA c3 03 1-2 |
Pianificano i lavori di manutenzione considerando i processi aziendali e li coordinano con la persona responsabile. | LP 4 | ||
X | AA c3 03 2-2 |
Pianificano gli interventi di manutenzione considerando i processi aziendali e li coordinano con la persona responsabile. | LP 4 | ||
X | AA c3 04 1-3 |
Verificano la pianificazione dei lavori di manutenzione assicurandosi che siano completi e realizzabili. | LP 3 | ||
X | AA c3 04 2-3 |
Verificano la completezza e la fattibilità della pianificazione prevista per gli interventi di manutenzione. | LP 3 | ||
X | AA c3 04 3-3 |
Verificano la completezza e la fattibilità della pianificazione prevista per i lavori di riparazione. | LP 2 | ||
X | AA c3 17 1-2 |
Elaborano piani di lavoro per la manutenzione e ne redigono rapporti. | LP 3 | ||
X | AA c3 17 2-2 |
Spiegano i piani di lavoro e compilano rapporti di manutenzione. | LP 2 | ||
X | AA c3 18 |
Valutano gli effetti di diverse strategie di manutenzione e le applicano in modo differenziato in fase di pianificazione. | LP 3 | ||
X | AA c3 05 |
Effettuano ispezioni e documentano lo stato attuale. | LP 3 | ||
X | AA c3 06 |
Preparano il materiale, gli utensili e le sostanze ausiliarie. | LP 3 | ||
X | AA c3 22 |
Assegnano utensili, materiali e sostanze ausiliarie alle singole fasi di lavoro. | LP 3 | ||
X | AA c3 19 |
Descrivono gli effetti di diversi sistemi di gestione del magazzino in termini di disponibilità, pianificazione dei lavori e costi. | LP 3 | ||
X | AA c3 07 1-2 |
Effettuano lavori di manutenzione completi, da soli o in un team, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. | LP 4 | ||
X | AA c3 07 2-2 |
Effettuano lavori di manutenzione semplici, da soli o in un team, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. | LP 3 | ||
X | AA c3 08 |
Informano il committente sull'avanzamento dei lavori di manutenzione. | LP 3 | ||
X | AA c3 09 |
Individuano ed eliminano guasti su mezzi di produzione e attrezzature di lavoro dell’industria MEM. | LP 5 | ||
X | AA c3 10 |
Eseguono riparazioni, si procurano i pezzi di ricambio richiesti e se necessario coinvolgono specialisti. | LP 5 | ||
X | PM b1 08 |
Selezionano le diverse sostanze ausiliarie considerando la loro possibilità d’utilizzo prediligendo un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente. | LP 2 | ||
X | AA c3 11 |
Effettuano un test del sistema e ottimizzano i parametri. | LP 5 | ||
X | AA c3 12 |
Eseguono un controllo funzionale e un controllo finale. | LP 3 | ||
X | AA c3 13 |
Protocollano i lavori e le osservazioni effettuati nei documenti di manutenzione. | LP 3 | ||
X | AA c1 07 |
Lasciano la postazione di lavoro pulita e in ordine. | LP 2 | ||
X | AA c3 15 |
Terminano la manutenzione con la consegna degli impianti al committente. | LP 3 |
Luogo di formazione | ID | Criteri legati alle prestazioni | Campi di apprendimento | Sem. |
---|---|---|---|---|
A | AA c1 07 | Lasciano la postazione di lavoro pulita e in ordine. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 01 | Chiariscono i dubbi nella documentazione dell’incarico e nel piano di manutenzione specifico dell’azienda. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 02 1-2 | Verificano la completezza della documentazione dell’incarico e del piano di manutenzione specifico dell’azienda. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 02 2-2 | Verificano la completezza dei documenti dell’incarico e del piano di manutenzione specifico dell’azienda | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 03 1-2 | Pianificano i lavori di manutenzione considerando i processi aziendali e li coordinano con la persona responsabile. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 03 2-2 | Pianificano gli interventi di manutenzione considerando i processi aziendali e li coordinano con la persona responsabile. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 04 1-3 | Verificano la pianificazione dei lavori di manutenzione assicurandosi che siano completi e realizzabili. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 04 2-3 | Verificano la completezza e la fattibilità della pianificazione prevista per gli interventi di manutenzione. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 04 3-3 | Verificano la completezza e la fattibilità della pianificazione prevista per i lavori di riparazione. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 05 | Effettuano ispezioni e documentano lo stato attuale. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 06 | Preparano il materiale, gli utensili e le sostanze ausiliarie. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 07 1-2 | Effettuano lavori di manutenzione completi, da soli o in un team, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 07 2-2 | Effettuano lavori di manutenzione semplici, da soli o in un team, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza aziendali. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 08 | Informano il committente sull'avanzamento dei lavori di manutenzione. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 09 | Individuano ed eliminano guasti su mezzi di produzione e attrezzature di lavoro dell’industria MEM. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 10 | Eseguono riparazioni, si procurano i pezzi di ricambio richiesti e se necessario coinvolgono specialisti. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 11 | Effettuano un test del sistema e ottimizzano i parametri. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 12 | Eseguono un controllo funzionale e un controllo finale. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 13 | Protocollano i lavori e le osservazioni effettuati nei documenti di manutenzione. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 15 | Terminano la manutenzione con la consegna degli impianti al committente. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
AA c3 16 1-2 | Spiegano lo scopo e la necessità d'avere delle istruzioni per la manutenzione e le loro condizioni quadro. | |||
AA c3 16 2-2 | Per la manutenzione nonché le loro condizioni generali spiegano come sono strutturate le istruzioni e i loro contenuti. | |||
AA c3 17 1-2 | Elaborano piani di lavoro per la manutenzione e ne redigono rapporti. | |||
AA c3 17 2-2 | Spiegano i piani di lavoro e compilano rapporti di manutenzione. | |||
AA c3 18 | Valutano gli effetti di diverse strategie di manutenzione e le applicano in modo differenziato in fase di pianificazione. | |||
AA c3 19 | Descrivono gli effetti di diversi sistemi di gestione del magazzino in termini di disponibilità, pianificazione dei lavori e costi. | |||
A | AA c3 21 | Riferendosi ai documenti dell'incarico e del piano di manutenzione, descrivono la procedura dei lavori di manutenzione. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
A | AA c3 22 | Assegnano utensili, materiali e sostanze ausiliarie alle singole fasi di lavoro. | LFB_1111_c.03_5 LFB_1111_c.03_6 LFB_1111_c.03_7 LFB_1111_c.03_8 |
5. Sem. 6. Sem. 7. Sem. 8. Sem. |
PM b1 08 | Selezionano le diverse sostanze ausiliarie considerando la loro possibilità d’utilizzo prediligendo un impiego e uno smaltimento rispettoso dell'ambiente. |