Vai al contenuto

Profilo di qualificazione

costruttrice d’impianti e apparecchi / costruttore d’impianti e apparecchi con attestato federale di capacità (AFC)

Profilo professionale

Trasformare lamiere, tubi e profili in oggetti che semplificano la nostra vita: le costruttrici di impianti e apparecchi AFC e i costruttori di impianti e apparecchi AFC sono professionisti per le costruzioni saldate e in lamiera nonché nei sistemi di tubazioni. In quanto tali, apportano un importante contributo allo sviluppo economico e alla qualità della vita.

Campo d’attività

Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC operano in aziende piccole, medie e grandi dell’industria metalmeccanica ed elettrica (industria MEM). Lavorano lamiere, profilati e tubi in materiali prevalentemente metallici e li assemblano, trasformandoli in componenti e gruppi costruttivi.

Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC fabbricano apparecchi, macchine e impianti per committenti interni ed esterni ed eseguono i relativi interventi di montaggio e messa in servizio. Lavorano nelle officine della propria azienda, ma anche presso clienti in Svizzera e all’estero.

Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC vengono impiegati in diversi settori, ad esempio nella costruzione di macchine e apparecchi, nell’impiantistica, nell’ingegneria del traffico o nella tecnologia alimentare, nell’industria farmaceutica, ecc. Pertanto fabbricano le più svariate tipologie di prodotti.

Competenze operative principali

Le competenze specifiche delle costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e dei costruttori d’impianti e apparecchi AFC consistono nella lavorazione di lamiere, profilati e tubi, sia con utensili tradizionali come seghe, piegatrici o saldatrici, ma anche con macchine per piegatura, robot di saldatura o impianti di taglio laser computerizzati. Utilizzano in modo professionale le nuove tecnologie del mondo del lavoro digitale facendo attenzione anche alla sicurezza.

Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC sono professionisti di tecniche come la saldatura, la formatura, la rivettatura, l’avvitatura e l’incollaggio. Lavorano componenti metallici o in materiale plastico con estrema precisione affinché l’assemblaggio finale funzioni correttamente. Partecipano al processo di produzione dalla fase di progettazione passando dalla fabbricazione e il montaggio fino alla messa in servizio. Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC gestiscono, sorvegliano e ottimizzano i processi produttivi ed eseguono interventi di manutenzione Si procurano le necessarie informazioni e osservano le norme e le prescrizioni vigenti. In fase di messa in servizio eseguono controlli funzionali e della qualità e documentano i loro interventi.

Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC lavorano in un ambiente interconnesso. Hanno uno scambio costante con altri professionisti, clienti e fornitori. Spesso lavorano in un team, dove impiegano in modo efficace la propria competenza professionale, sociale e personale. Riflettono su quanto realizzato nella giornata di lavoro in azienda e in questo modo si evolvono sul piano professionale.

Esercizio della professione

Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC eseguono i compiti e i progetti loro affidati in modo sistematico e autonomo. Per quanto riguarda l’ottimizzazione continua di impianti, apparecchi e macchine, si dimostrano flessibili e aperti alle novità.

Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC si contraddistinguono per le loro abilità manuali-pratiche. Si dimostrano interessati a come si sviluppa un’apparecchiatura o al montaggio di un impianto industriale e hanno una spiccata capacità d’immaginazione spaziale, sono cioè in grado d’immaginare bene l’aspetto di una costruzione finita. Spesso il loro lavoro richiede anche forza e resistenza fisica. Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC si assumono la responsabilità degli utensili e delle macchine utensili da loro utilizzati, ma anche della sicurezza e della tutela della salute.

Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC hanno grandi opportunità di sviluppo e future. Possono specializzarsi in determinati ambiti (ad es. specialista di saldatura, esperta/esperto in produzione), frequentare corsi di formazione continua (ad es. tecnica/tecnico, ingegnera/ingegnere) o assumere funzioni direttive (ad es. capogruppo, capoofficina).

Significato

Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC si distinguono per un approccio e un operato improntati all’economia e all’ecologia. Partecipano attivamente allo sviluppo di tecnologie future. Il loro lavoro rende possibili i necessari sviluppi per raggiungere la decarbonizzazione nonché gli obiettivi climatici ed energetici. Le costruttrici d’impianti e apparecchi AFC e i costruttori d’impianti e apparecchi AFC osservano le norme e le disposizioni di legge e in questo modo danno un contributo alla società e alla natura. Rispettano i principi della tutela ambientale, impiegano le risorse in modo efficiente e promuovono l’utilizzo delle energie rinnovabili, ivi compreso il loro accumulo.

Insegnamento della cultura generale

L’insegnamento della cultura generale permette di acquisire competenze fondamentali per orientarsi nella vita e nella società e per superare le sfide nella sfera privata e in quella professionale.

Quadro d’insieme delle competenze operative

a: sviluppo di prodotti
1111 a
b: realizzazione di prodotti
1111 b
c: montaggio, messa in servizio e manutenzione
1111 c
d: assunzione della responsabilità operativa
1111 d
Competenze operative
a1: progettare e realizzare impianti, apparecchi o componenti
1111 a.01 - Dovere
b1: pianificare la realizzazione di impianti e apparecchi o dei rispettivi componenti
1111 b.01 - Dovere
c1: montare componenti di impianti e apparecchi
1111 c.01 - Dovere
d1: pianificare incarichi per progetti nella costruzione di impianti e apparecchi
1111 d.01 - Dovere
a2: redigere le bozze dei documenti di produzione per impianti, apparecchi o componenti
1111 a.02 - Dovere
b2: lavorare profilati, lamiere e lastre per la costruzione di impianti e apparecchi attraverso processi di separazione
1111 b.02 - Dovere
c2: mettere in servizio impianti o apparecchi
1111 c.02 - Dovere
d2: controllare l’avanzamento degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
1111 d.02 - Dovere
a3: modellare i componenti di impianti e apparecchi con il Computer-Aided Design
1111 a.03 - Dovere
b3: trasformare profilati, lamiere e lastre per la costruzione di impianti e apparecchi
1111 b.03 - Dovere
c3: effettuare la manutenzione di impianti o apparecchi
1111 c.03 - Elettivo
d3: valutare i risultati degli incarichi per progetti nel contesto tecnico dell’industria MEM
1111 d.03 - Dovere
b4: assemblare componenti della costruzione di impianti e apparecchi da profilati, lamiere, lastre e pezzi di ricambio
1111 b.04 - Dovere
d4: formare i clienti sul funzionamento e sulla manutenzione di impianti e apparecchi
1111 d.04 - Elettivo
b5: misurare e verificare componenti per impianti e apparecchi
1111 b.05 - Dovere
d5: montare e mettere in servizio impianti automatizzati per un settore dell’industria MEM
1111 d.05 - Elettivo
b6: realizzare componenti in materiale plastico o composito per la costruzione di impianti e apparecchi
1111 b.06 - Elettivo
d6: assumersi la responsabilità tecnica globale per la realizzazione di prodotti nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM
1111 d.06 - Elettivo
d7: assumersi la responsabilità tecnica globale per il montaggio, la messa in servizio o la manutenzione di prodotti o moduli nella costruzione di impianti e apparecchi per un settore dell’industria MEM
1111 d.07 - Elettivo